Sfoglia il Catalogo clubsalute_awin_057_
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 8381-8400 di 9093 Articoli:
-
Silicea d12 sale dr.schussler n.11*d12 200 cpr flacone
-
Ferrum phosphoricum d12 sale dr.schussler n.3*d12 200 cpr flacone
-
Euphralia*collirio 30 contenitori monodose 0,4 ml
-
Vicks flu giorno notte*12 cpr giorno + 4 cpr notte
-
Aspirina influenza e naso chiuso*orale 10 bust 500 mg + 30 mg
-
Gaspan*14 cps molli gastrores 90 mg + 50 mg
-
Atodexine*orale 20 fiale 2 ml
-
Pralen*os sosp 1 flacone 12 g 120 mg/g + 10 mg/g
-
Frontline spot-on cani*soluz 4 pipette 2,68 ml 268 mg cani da 20 a 40 kg
-
Seresto*collare antiparassitario 45 g (70 cm) per cani (peso superiore a 8 kg)
-
Advantage*spot-on soluz 4 pipette 0,8 ml 80 mg gatti e conigli grandi
-
Spididol*orale grat 12 bust 400 mg aroma cola limone
-
Levodropropizina (eg)*scir 200 ml 30 mg/5 ml
-
Actifed decongestionante*spray nasale 10 ml 1 mg/ml
-
Tachipirina orosolubile*10 buste grat 250 mg gusto fragola e vaniglia
-
Maalox reflusso*14 cpr gastrores 20 mg
-
Daktarin*crema derm 30 g 20 mg/g
-
Vegetallumina antidolore*gel 120 g 10%
-
Aspirina dolore e infiammazione*20 cpr riv 500 mg
Controindicazioni e effetti indesiderati• Ipersensibilità all'acido acetilsalicilico o ad altri salicilati, o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1, • anamnesi di asma o reazioni di ipersensibilità (ad es. orticaria, angioedema, rinite grave, shock) indotte dalla somministrazione di salicilati o sostanze con un'azione simile, in particolare farmaci antinfiammatori non steroidei (FANS), • ulcera peptica in fase attiva, • diatesi emorragica, • insufficienza renale grave (GFR< 30 ml/min/ 1,73 m²), • insufficienza epatica grave, • insufficienza cardiaca grave non controllata, • concomitante somministrazione di metotrexato in dosi superiori a 15 mg alla settimana, per dosi antinfiammatorie di acido acetilsalicilico, o per dosi analgesiche o antipiretiche (vedere paragrafo 4.5), • concomitante somministrazione di anticoagulanti orali per dosi antinfiammatorie di acido acetilsalicilico, o per dosi analgesiche o antipiretiche e nei pazienti con anamnesi di ulcere gastroduodenali (vedere paragrafo 4.5), • dall'inizio del 6° mese di gravidanza (oltre la ventiquattresima settimana di amenorrea) (vedere paragrafo 4.6), • bambini e ragazzi al di sotto dei 16 anni di età.ConservazioneNon conservare a temperatura superiore ai 30°C Conservare nella confezione originale per proteggere dalla luce e dall'umidità.AvvertenzeIn caso di combinazione con altri prodotti medicinali, per evitare qualsiasi rischio di sovradosaggio, controllate che l'acido acetilsalicilico sia assente dalla composizione di questi altri medicinali. • La sindrome di Reye, una malattia molto rara e potenzialmente mortale, è stata descritta in bambini con sintomi di infezioni virali (in particolare varicella ed episodi influenzali) con o senza assunzione di acido acetilsalicilico. Di conseguenza, l'acido acetilsalicilico dovrebbe essere somministrato ai bambini in queste condizioni solo dopo parere medico e quando misure di altro genere si siano dimostrate inefficaci. In caso di vomito persistente, alterazioni dello stato di coscienza o comportamento anormale, il trattamento con acido acetilsalicilico deve essere interrotto. • In caso di somministrazione prolungata di analgesici ad alte dosi, l'attacco di mal di testa non deve essere trattato con dosi maggiori. • L'impiego regolare di analgesici, in particolare di una combinazione di analgesici, puo' comportare una lesione renale permanente, con rischio di insufficienza renale. • Il medicinale deve essere impiegato con particolare cautela nei seguenti casi: pazienti con alterazione della funzionalità renale da lieve a moderata (GFR ≥ 30 a < 90 ml/min/ 1,73 m²) o pazienti con circolazione cardiovascolare alterata (es. malattia vascolare renale, insufficienza cardiaca congestizia, deplezione di volume, interventi chirurgici maggiori, sepsi o eventi emorragici maggiori) poiché l'acido acetilsalicilico può aumentare ulteriormente il rischio di compromissione renale e insufficienza renale acuta. • In alcune gravi forme di deficit di G6PD, alte dosi di acido acetilsalicilico possono causare emolisi. In caso di deficit di G6PD, l'acido acetilsalicilico va somministrato sotto supervisione medica. • Il monitoraggio del trattamento dovrebbe essere intensificato nei seguenti casi: • nei pazienti con anamnesi di ulcera gastrica o duodenale, sanguinamento gastrointestinale, o gastrite; • nei pazienti con insufficienza renale; • nei pazienti con insufficienza epatica; • nei pazienti con asma: il verificarsi di un attacco di asma, in alcuni pazienti, può essere collegato a una allergia...
Laila*28 cps molli