Sfoglia il Catalogo compravini_awin_063_
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 1821-1840 di 2561 Articoli:
-
Jo Negroamaro 2019 Salento IGT Gianfranco Fino
Jò dal Mar Jonico il mare che bagna le coste di Manduria, inoltre e uno dei sinonimi del Negramaro, vitigno autoctono per eccellenza del Grande Salento. Nasce da vecchi alberelli di circa 50 anni e affina per 12 mesi in barrique. Dal colore rosso rubino con riflessi granati, al naso esprime ampi profumi di frutta, e note nette di spezie e cuoio. Al palato caldo, morbido sostenuto da un ottima freschezza.
CIBO-VINO
Si sposa bene su un primo piatto di maltagliati con pomodorini e cacioricotta, ma anche con formaggi di media stagionatura.EUR 52.90
-
Cariola 2020 Erbaluce di Caluso DOCG Ferrando
Vino bianco prodotto dasll'azienda vinicola Ferrando, nei pressi del comune di Carema, in Piemonte. Il Cariola di Ferrando deriva da un'accurata selezione di uve Erbaluce che trovano la loro massima espressione nel terreno sabbioso e ciottoloso piemontese, inoltre risulta ricco di mineralita presente nel territorio. Il colore e giallo intenso e riporta delle sfumature verdoline alla luce. il boquet olfattivo e fresco, floreale con leggeri sentori erbacei di salvia e fieno sul finale. All'asaggio e particolarmente equilibratp ed erbaceo.
CIBO-VINO
Perfetto con secondi a base di carni bianche e verdure, come involtini di lonza ripieni di mele e fichi al porto.EUR 16.90
-
Bas Armagnac 1996 Laubade
-
Sassirossi 2020 Primitivo di Manduria DOP Feudi Salentini
Le uve Primitivo da cui si ottiene vengono raccolte nei vigneti allevati ad alberello. Il suo colore e rosso rubino intenso con vivaci riflessi violacei. I penetranti profumi di questo vino richiamano confetture di frutta, ribes nero, mora, ciliegia, cacao e liquirizia. Al palato ha un gusto rotondo, morbido e ben bilanciato.
CIBO-VINO
Adatto per accompagnare tutto il pasto, in particolare sughi di carne, intingoli, stufati, carni rosse alla griglia e brasati.EUR 12.90
-
Sito Moresco 2020 Langhe DOP Gaja
Il Sito Moresco e un vino rosso nato dal felice connubio di Nebbiolo con una parte di Cabernet sauvignon e Merlot. Dal colore rosso granato, al naso note di piccoli frutti rossi selvatici. Al palato dotato di un'elegante freschezza, armonico, dai tannini sottili ed equilibrati.
CIBO-VINO
Ottimo con un primo piatto caldo, una tagliatella al ragù, può accompagnare anche dei formaggi di media stagionatura.EUR 53.90
-
Bourgogne Blanc 2017 Bourgogne AOC Sarnin-Berrux
Il Bourgogne Blanc di Sarnin-Berrux e un vino bianco proveniente dal territorio del comune dio Chassagne-Montrachet, specchio del grande terroir francese. Pressatura soffice, fermentazione spontanea in pieces usate per poi proseguire con l'affinamento nei medesimi contenitori per altri 12 mesi. Il colore risulta di un giallo particolarmente intenso con riflessi dorati, al naso note speziate e mielate, all'asaggio le note di spicco risultano mela verde e pepe bianco.
CIBO-VINO
Ideale con formaggi a pasta semicotta come la Fontina accomopagnata da una gelee al melograno.EUR 46.90
-
Brunello 2016 Brunello di Montalcino DOCG Biondi Santi - Magnum Cassa Legno
Il Brunello della Tenuta Greppo di Biondi Santi e il simbolo di Montalcino, il vino che ha scritto la storia della denominazione. Affina per 3 anni in botti di rovere di Slavonia, dal colore rubino intenso, al naso complesso, con sentori di rosa appassita. Al palato armonico, ben strutturato, caldo, con tannini ed acidita in perfetto equilibrio, persistente e sapido.
CIBO-VINO
Ottimo in abbinamento ad un secondo a base di selvaggina, sia da piuma che da pelo, ma anche con dei crostini di beccacce.EUR 489.00
-
Brut Blanc de Blancs Grand Cru Champagne AOC R&L Legras - Magnum
Scelto da numerosi ristoranti stellati Michelin, e un punto di riferimento per tutti gli amanti dello Champagne. Le vigne sono coltivate sui pregiati suoli calcarei di Chouilly. Le bottiglie, prima del degorgement, riposano sui lieviti, nella cantina della Maison, per circa due anni.Piacevole giallo limone. Al naso il vino e davvero fresco e vivace. Esala note di agrumi, limone con dominanza di pompelmo. Al palato un attacco vivace esprime le stesse fragranze. Il finale e morbido con note di frutta gialla.
CIBO-VINO
Ottimo con antipasti di pesce freddo, frutti di mare e piatti a base di pesce, cucinati in modo semplice.EUR 105.00
-
Etna Vermut L'Aperitivo Mediterraneo Etna Twist
-
Cuvèe Pepin de Vigne Brut Champagne AOC Bolieu
Lo Champagne Pepin de Vigne di Bolieu e frutto dell'assemblaggio del 70% Chardonnay e 30% Meunier da uve selezionate da vigneti della zona di Bassuet, nella Cote des Blancs.Il colore e oro chiaro. Allolfatto, di primo impatto, risulta piuttosto delicato, con sentori di frutta bianca e note di mela e pera. Buona freschezza iniziale al palato che sviluppa rotondita e una consistenza cremosa ed elastica. Sul finale risulta delicato, con un pizzico di mineralita ed una persistente aromaticita data dalle note di frutta gialla e bianca ed in particolare dagli agrumi.
CIBO-VINO
Consigliamo l'abbinamento con antipasti di mare o con crudi di mare o di terra. Si sposa molto bene anche con una selezione di formaggi.EUR 45.90
-
Vigna Pedale Riserva 2016 Castel del Monte DOCG Torrevento
Per otto anni consecutivi premiato con "3 Bicchieri da Gambero Rosso, e ottenuto dalla vinificazione in purezza di uve Nero di Troia coltivate in Contrada Pedale. Si presenta con splendido colore rubino intenso e bouquet pieno, con sentori di piccoli frutti rossi. Affina in grandi botti per 14 mesi.
CIBO-VINO
Classico rosso ideale per accompagnare carni rosse, arrosti, selvaggina, formaggi stagionati e salumi. Ottimo per prolungare il piacere della tavolaEUR 11.50
-
Ornellaia Bianco 2019 Toscana IGT Tenuta dell' Ornellaia
-
Aimè 2021 Pecorino d' Abruzzo DOC Superiore Cascina del Colle
-
Solare Ornellaia 2017 Bolgheri Doc Superiore Tenuta dell' Ornellaia
Variante "Solare dellOrnellaia 2017, edizione limitata personalizzata dallartista Tomas Saraceno, il quale ha impresso sulletichetta lintrinseco collegamento fra luomo e il pianeta su cui si trova, delle sue azioni e delle conseguenze che si ripercuotono su di esso. Ornellaia e una cuvee di Cabernet Sauvignon, Merlot, Cabernet Franc e Petit Verdot, espressione fedele di un terroir unico come quello di Bolgheri, da sempre in armonia con la natura. Le uve vengono accuratamente selezionate, diraspate e vinificate separatamente in base alla parcella di provenienza. La fermentazione alcolica viene effettuata in parte in tini di acciaio inox, in parte in tini di cemento a temperature inferiori a 25°C per una settimana, alla quale e seguita una macerazione di circa 10-15 giorni, per una permanenza totale in vasca di circa tre settimane. La fermentazione malolattica e stata svolta principalmente in barriques di rovere (70% nuove e 30% di secondo passaggio). Il vino e rimasto in barriques nella cantina di Ornellaia a temperatura controllata per un periodo di circa 18 mesi. Dopo i primi 12 mesi e stato effettuato lassemblaggio e quindi reintrodotto nelle barriques, dove ha trascorso altri 6 mesi. Il vino rimane in bottiglia per altri 12 mesi prima dellintroduzione sul mercato. Il lungo affinamento ha reso il colore di questa cuvee intenso e scuro, che preannuncia un vino di bella concentrazione. Allolfatto arriva un bouquet di aromi ricco e complesso, in cui si delineano profumi di frutti rossi maturi, accompagnati da note di tabacco dolce e vaniglia. Allassaggio si rivela un Ornellaia di grande equilibrio, un connubio di fermezza e piacevole freschezza.
cibo-vino
Ottimo gustato da solo, come vino da meditazione. Si lascia abbinare a portate a base di carne rossa pregiata o ad un tagliere di salumi e formaggi locali, ricchi nel gusto.EUR 299.00
-
Metodo Classico Brut Chardonnay Terre di San Rocco
-
Rosalia Extra Dry Prosecco DOC Giusti Wine
-
Chablis Grand Cru Valmur 2001 Chablis AOC Albert Pic
Lo Chablis Grand Cru Valmur e un vino fresco e minerale. Il vino si presenta con un colore giallo pallido e variegati aromi floreali, ricchi e intensi. Al palato e ben strutturato e generoso, con sottili note di frutta secca e miele. Finale lungo e minerale.
CIBO-VINO
Ottimo in abbinamento a piatti a base di pesce in salsa cremosa o carni bianche. Gli aromi complessi e sottili rendono lo rendono compagno ideale di piatti di mare delicati e raffinati, come aragoste e gamberi.EUR 79.90
-
Brut Rosè Franciacorta DOCG Solouva
Il metodo solouva" si fonda su un semplice concetto: luva e un frutto e come tale va raccolto maturo. Per questo motivo la vendemmia avviene a maturazionefenolica dei grappoli e non anticipatamente. La pressatura avviene in modo soffice, con una resa molto bassa, per preservare al massimo lacidita delmosto e tutta la ricchezza di unuva matura. Colore giallo intenso con riflessi dorati, dal perlage finissimo e persistente, al naso esprime un bouquet intenso di particolare finezza, con sentori di fiori di mandorlo e mela renetta, leggermente speziato con un accenno di crosta di pane. Al palato e seducente ed elegante, con una sensazione vellutata molto lunga in cui si avverte una leggera nota fruttata di mela matura.
CIBO-VINO
Perfetto per laperitivo, per accompagnare un bel tagliere di salumi e affettati misti."EUR 29.90
-
Semplicemente Vino 2019 Bellotti Bianco Cascina degli Ulivi
Semplicemente Vino Rosso e un vino che vuole essere gustato giovane e che si rifa alla tradizione, cosi cara all'istrionico Stefano Bellotti. Si vendemmia il Dolcetto a meta settembre, in seguito la Barbera a inizio ottobre entrambe le uve sono raccolte a mano in piccole cassette da 20kg. Stefano Bellotti e diventato viticoltore perche qui la terra non e particolarmente ricca e generosa con lagricoltura. Anzi sono tra le terre più difficili che ci siano da coltivare. Si tratta di argille rosse, acido-ferrose, terre molto difficili. Ma sono molto generose nel conferire qualita alle uve e struttura al vino. Nel bicchiere si manifesta con un colore rosso rubino. Il ventaglio di profumi che avvolge il naso si orchestra intorno a note piacevolmente floreali, dove la viola e la rosa aprono a note più fruttate. Al palato e di corpo leggero, armonioso, con un sorso caratterizzato da una piacevole freschezza. ABBINAMENTI
CIBO-VINO
Incredibilmente versatile dal punto di vista gastronomico, accompagna bene primi di terra, formaggi freschi e anche piatti a base di seitan.EUR 12.70
-
Grappa Invecchiata di Bricco dell' Uccellone 2015 Braida