Sfoglia il Catalogo galaxus182_
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 7741-7760 di 10000 Articoli:
-
TE Sensors Trasmettitore fascio passante M18 (Vari), Modulo elettronico
Tipo di sensore = Cilindrico Modalità di funzionamento = sensore fotoelettrico a sbarramento (trasmettitore) Campo di rilevamento = 15 m Connessione = connettore M12 a 4 pin Tensione DC max. = 24V Sorgente di luce = Infrarosso Classe di protezione = IP65, IP67 Corrente massima = 100 mA Tempo di risposta = <2 ms Materiale dell'alloggiamento = ottone nichelato Temperatura d'esercizio max. = +55°C Cilindrico, M18. Quattro modalità di rilevamento in un'unica unità Impostazione facile premendo un pulsante Impostazione precisa grazie alla capacità di autoapprendimento per il ""rilevamento multimodale"" Il campo di rilevamento dipende dalla modalità operativa Funzione fascio di passaggio tramite sorgente luminosa aggiuntiva (accessorio fascio di passaggio) Commutazione programmabile make/break Collegamento: precablato o connettore a spina (connettore M12 a 4 pin) Classe di protezione IP67 Campo di temperatura di funzionamento: -15 → +55 °C -
TE Sensors PRESSURE TRANSMITTER 2,5BAR 4-20MA G1/4A, Pulsante + Interruttore
Visualizzazione della pressione min. = 0bar Visualizzazione della pressione max. = 2,5 bar Precisione = ±0,5 Tipo di uscita = Analogico Mezzo = Aria, acqua dolce, gas, olio idraulico Connessione = connettore maschio a 4 pin M12 Tempo di risposta = <=2 ms Corrente massima = 23 mA Tensione di alimentazione = 12 → 24 V dc Classe di protezione = IP65, IP67, IP69K Temperatura d'esercizio min. = -30°C Trasmettitore di pressione 2,5 bar - 4-20 mA - G1/4A filetto maschio - FPM - M12. -
Rs Pro K Type Insulated Thermocouple 1000mm, Cavo + Spina elettrica
Tipo di termocoppia = K Diametro del sensore = 1,5 mm Lunghezza della sonda = 1000mm Materiale del sensore = Inconel 600 Tipo di connessione = Connettore miniaturizzato sovrastampato Standard rispettati = conforme alla RoHS Tempo di risposta = <2 s Sonde di termocoppia RS Pro IEC tipo K con guaina in Alloy 600 e terminazione con connettore in miniatura. RS Pro offre una gamma di robusti sensori di temperatura con termocoppia di tipo K, conforme agli standard IEC 584. Questi sensori a termocoppia di tipo K hanno una guaina della sonda in Alloy 600 e sono dotati di un connettore IEC mini-flat con un range di temperatura massima di 200 °C per una connessione facile e veloce. La guaina della sonda è isolata dal minerale e quindi flessibile, permettendo di essere piegata e modellata per una varietà di applicazioni. La termocoppia ha un giunto caldo isolato e non collegato a terra per ridurre le interferenze elettriche. Come funziona una termocoppia? Una termocoppia è un sensore usato per misurare la temperatura in un certo numero di processi diversi e consiste in due fili di metalli diversi uniti alle loro due estremità per formare due giunzioni. La giunzione calda o punto di misura è collegata al corpo di cui si vuole misurare la temperatura. Il punto freddo o punto di misura di riferimento è collegato a un corpo con una temperatura nota. Quando il punto di misura è posto su qualcosa di caldo, si verifica una tensione o una differenza di potenziale tra il punto di misura e il punto di misura di riferimento. Questa tensione può poi essere convertita in una misura di temperatura utilizzando le tabelle di riferimento della termocoppia. Questo processo è anche conosciuto come effetto Seebeck. Cos'è un punto di contatto isolato? In un punto di contatto isolato o senza messa a terra, i fili della termocoppia sono saldati insieme e completamente coperti e isolati dalla guaina protettiva esterna, spesso utilizzando un isolamento minerale. Il vantaggio è che l'interferenza elettrica è ridotta e si ottiene una lettura stabile. Cos'è l'isolamento minerale? L'isolamento minerale è usato per isolare i fili della termocoppia l'uno dall'altro e la termocoppia dalla guaina metallica circostante. La guaina è riempita con una polvere di ossido di magnesio ad alta densità che impedisce ai conduttori di entrare in contatto tra loro tranne che nella giunzione fissa. L'alta densità della polvere minerale permette alla termocoppia di rispondere rapidamente favorendo un rapido trasferimento di calore tra il conduttore e la guaina. L'isolamento minerale aiuta anche a proteggere il filo della termocoppia dai danni ambientali, compresa la corrosione, previene le interferenze elettriche e permette al cavo di essere flessibile pur mantenendo la sua forza meccanica. Caratteristiche e benefici. Robusta guaina in acciaio inossidabile con Alloy 600 per proteggere dalla corrosione e dall'ossidazione Conforme allo standard IEC 584 IEC mini-plug con codifica a colori per una connessione facile e veloce Isolamento minerale per flessibilità e durata Punto di contatto caldo isolato per ridurre le interferenze elettriche. Applicazioni. Le... -
TE Sensors PRESSURE TRANSMITTER 1 BAR 4-20MA G1/4A, Pulsante + Interruttore
Gamma di pressione = 0 → 1bar Mezzo = aria, acqua dolce, gas, olio idraulico Tipo di uscita = Analogico Tensione di alimentazione = 12 → 24 V dc Visualizzazione della pressione min. = 0bar Visualizzazione della pressione max. = 1bar Uscita analogica = 4 → 20 mA Temperatura d'esercizio min. = -30°C Temperatura d'esercizio max. = +85°C Precisione = ±0,5 Tempo di risposta = <=2 ms Corrente massima = 23 mA Tipo di montaggio = montaggio filettato. -
TE Sensors PRESSURE TRANSMITTER -1 5BAR 4-20MA G1/4, Pulsante + Interruttore
Gamma di pressione = -1 → 5bar Mezzo = Aria, acqua dolce, gas, olio idraulico Tipo di uscita = Analogico Tensione di alimentazione = 12 → 24 V dc Visualizzazione della pressione min. = -1bar Visualizzazione della pressione max. = 5bar Connessione = connettore maschio a 4 pin M12 Temperatura d'esercizio min. = -30°C Temperatura d'esercizio max. = +85°C Precisione = ±0,5 Tempo di risposta = <=2 ms Corrente massima = 23 mA Tipo di montaggio = montaggio filettato. -
Greenlee, Utensili per punzonatura, Kit punzone e matrice 15 2mm
Forma del foro = rotondo Azionamento = Idraulico Dimensione del foro = 15,2 mm. -
Phoenix Contact Trasduttore di corrente MCR-S 0-10A, Modulo elettronico
Trasformatore di corrente Phoenix Contact MCR-S-1-5UI-SW-DCINC Costruttore :Phoenix Contact Denominazione :Trasformatore di corrente Tipo :MCR-S-1-5UI-SW-DCINC Valore iniziale campo di misura corrente :0 A Valore finale campo di misura corrente :11 A Frequenza della corrente nominale :400 Hz Struttura dell'uscita analogica :altro Funzione di configurazione integrata :no Con uscita di commutazione :no Trasformatore di corrente Phoenix Contact MCR-S-1-5UI-SW-DCINC: ulteriori dettagli Trasformatore di corrente MCR, programmabile e configurabile, per la misurazione di correnti continue, alternate e distorte, con uscita a relè e a transistor, corrente di ingresso 0 ..... 0,2 A a 0 ... 11 A, non configurato , EAN: 4017918169282. -
HellermannTyton, Nastro di marcatura, Nastro TTRC (10 cm, Nero)
Tipo di accessorio = Nastro Per l'uso con = stampante di etichette TT 420 Serie = TTRC+ Lunghezza = 300m Larghezza = 100 mm. -
TE Sensors INDUCTIVE SENSOR M8 Sr 1.8mm (Interruttore), Modulo elettronico
Esecuzione della custodia = cilindrica Dimensione filetto = M8 x 1 Tipo di uscita = contatto di chiusura PNP Campo di rilevamento = 1,5 mm Tipo di connessione = M8 - a 3 poli Tensione di alimentazione = 12 → 24 V dc lunghezza = 53mm Tensione DC max. = 24V Tipo di montaggio = montaggio ad incasso Classe di protezione = IP65, IP67 Materiale della custodia = Ottone nichelato Schermatura = Non schermato Sensori di prossimità induttivi XS. I sensori di prossimità induttivi della serie OsiSense XS di Telemecanique sono progettati per l'uso in applicazioni industriali standard in cui è richiesta la rilevazione dei metalli. Proprietà e vantaggi. Display a LED. Protezione contro l'inversione di polarità. Protezione da sovraccarico e cortocircuito. Installazione e configurazione rapide. Le dimensioni ridotte facilitano l'installazione in aree ad accesso limitato. -
TE Sensors PRES TRANS 400BAR 0-10V G1 4A, Misurazione
Tipo di indicatore di pressione = differenziale Visualizzazione della pressione max. = 1200bar Precisione = ±0,5 Tipo di uscita = Analogico Mezzo = Aria, acqua dolce, gas, olio idraulico, liquido di raffreddamento Attacco al processo = G1/4 Uscita analogica = 0 → 10 V Tempo di risposta = ≤ 2 ms Corrente max = <7 mA Tensione di alimentazione = 24 V dc Materiale dell'alloggiamento = FPM, acciaio inossidabile Classe di protezione = IP65 Regolazione della pressione massima = 400 bar. -
TE Sensors PRES TRANS 60BAR 4-20MA G1 4A, Pulsante + Interruttore
Visualizzazione della pressione min. = 0bar Visualizzazione della pressione max. = 60bar Precisione = 0,1 %, ±0,5 (misura) %. Tipo di uscita = Analogico Fluido = aria, acqua dolce, gas, olio idraulico, liquido di raffreddamento Uscita analogica = 4 → 20 mA Tempo di risposta = ≤ 2 ms Corrente massima = 23 mA Tensione di alimentazione = 12 → 24 V dc Materiale dell'alloggiamento = FPM, acciaio inossidabile 316L Classe di protezione = IP65, IP67, IP69K Tipo di montaggio = montaggio filettato Trasmettitori di pressione XMLP con meno di 9 bar o 100 psi: questi trasmettitori integrano una cella di pressione ceramica. La tecnologia ceramica, utilizzata con successo da molti anni, offre un'alta sensibilità che è particolarmente adatta alla misurazione di basse pressioni. La ceramica offre anche una buona resistenza ai fluidi abrasivi. Una guarnizione interna in gomma fluorocarbonica fornisce la tenuta tra la cella di misura in ceramica e la custodia in acciaio inossidabile AISI 316L. Trasmettitori di pressione XMLP con un valore nominale maggiore o uguale a 9 bar o 100 psi: questi trasmettitori integrano una cella di pressione metallica. Questa cella di misura è saldata direttamente sulla custodia in acciaio inossidabile AISI 316L. -
Schneider Electric Relè di controllo serie RM 17, Relais
Applicazioni di monitoraggio = Fase Tensione di alimentazione = 208 → 440 V ac Disposizione dei contatti = commutatore a 2 poli Fasi elettriche = 3 Sensibilità di fase = asimmetria di fase, perdita di fase, sequenza di fase Tempo di ritardo = <100 ms Dimensioni = 72 x 17,5 x 90 mm NF EN 60255-6 e IEC 60255-6. UL, CSA, GL, C-Tick, GOST. Relè di controllo trifase serie RM17 TG. Relè di misura e controllo Schneider Electric della serie RM17TG per l'alimentazione trifase. Controllare la corretta sequenza delle fasi L1, L2 e L3 e il fallimento complessivo di una o più fasi. Monitorare il proprio stato di uscita LED di alimentazione guida DIN. -
Greenlee, Utensili per punzonatura, Punzone matrice stampo circolare 25.4mm
Forma del foro = Rotondo Azionamento = idraulico Dimensione del foro = 25,4 mm. -
TE Sensors Pressuref switches 12BAR 2 POLE POWER, Pulsante + Interruttore
Gamma di pressione = 0,3 → 10,3 (discesa) bar, 1,3 → 12 (salita) bar Tipo di indicatore di pressione = Differenziale Mezzo = Aria, acqua dolce, acqua di mare Tipo di uscita = 2 contatti NC Indicazione della pressione min. = 0,3 (discesa) bar, 1,3 (salita) bar Attacco al processo = G1/4 Collegamento = Terminale a vite Temperatura d'esercizio min. = -25°C Temperatura d'esercizio max. = +70°C Precisione = <3,5% (ripetizione) Tipo di montaggio = montaggio su cavo Sensori di pressione differenziale regolabile OsiSense XMP. I sensori di pressione OsiSense XMP per i circuiti di controllo sono utilizzati per controllare la pressione dell'acqua (acqua salata e acqua dolce) e dell'aria. I sensori di pressione della serie XMLC hanno un differenziale regolabile e sono progettati per il controllo tra due soglie. Attuatore di pressione a membrana G 1/4 (femmina) tipo connessione fluido 2 entrate cavi con foro filettato per pressacavi PG 13.5 2 contatti NC con meccanismo di bloccaggio. -
Panasonic Sensore ottico, BGS, Modulo elettronico
Tipo di sensore = cubico Modo operativo = Diffuso Campo di rilevamento = 0,1 → 2,5 m Tipo di uscita = relè Connessione = vite morsettiera a 4 connessioni Tensione alternata max. = 250V Tensione DC max. = 30V Tipo di connessione = collegamento a vite Sorgente luminosa = Infrarossi Classe di protezione = IP67 Corrente massima = 3 A Tempo di reazione = <=20 -
TE Sensors Trasmettitore fascio passante M18 a cavo (Ricevitore, Emittenti), Modulo elettronico
Cilindrico, M18. Quattro modalità di rilevamento in un'unica unità Impostazione facile premendo un pulsante Impostazione precisa grazie alla capacità di autoapprendimento per il ""rilevamento multimodale"" Il campo di rilevamento dipende dalla modalità operativa Funzione fascio di passaggio tramite sorgente luminosa aggiuntiva (accessorio fascio di passaggio) Commutazione programmabile make/break Collegamento: precablato o connettore a spina (connettore M12 a 4 pin) Classe di protezione IP67 Campo di temperatura di funzionamento: -15 → +55 °C -
TE Sensors PRESSURE TRANSMITTER -1 1BAR 4-20MA G1/4, Pulsante + Interruttore
Gamma di pressione = -1 → 1bar Mezzo = Aria, acqua dolce, gas, olio idraulico Tipo di uscita = Analogico Tensione di alimentazione = 12 → 24 V dc Visualizzazione della pressione min. = -1bar Visualizzazione della pressione max. = 1bar Uscita analogica = 4 → 20 mA Temperatura d'esercizio min. = -30°C Temperatura d'esercizio max. = +85°C Precisione = ±0,5 Tempo di risposta = <=2 ms Corrente massima = 23 mA Tipo di montaggio = montaggio filettato. -
Phoenix Contact Trasduttore di corrente MCR-S 3vie 0-50A, Modulo elettronico
Corrente nominale = 0 → 55A Tensione di alimentazione = 20 → 30 V dc Tipo di montaggio = montaggio su telaio Larghezza di banda di frequenza = 15 → 400 Hz Precisione = <0,5 Serie = MCR-S10-50-UI-DCI-NC Temperatura d'esercizio max = +60°C Profondità = 114,5 mm Altezza = 99mm Larghezza = 22,5 mm MCR-S - Trasmettitore di corrente. Trasduttore di corrente fino a 50A Regolazione continua del campo di misura Misurazione True RMS Isolamento galvanico a 3 vie Configurazione tramite DIP switch o software di configurazione 22.5mm ME housing. -
Bahco, Pinza, Pinza becchi semitondi ergonomica 200mm (200 mm)
Capacità di taglio = Filo d'acciaio duro: 1,5 mm Lunghezza delle ganasce = 74mm Lunghezza totale = 200 mm Materiale/tessuto = Acciaio legato Profondità delle ganasce = 17mm. -
Schneider Electric LEVEL CONTROL RELAY, Relais
Applicazioni di monitoraggio = Livello Tensione di alimentazione = 20,4 → 264 V ac/dc Disposizione dei contatti = commutatore a 2 poli Fasi elettriche = 1 Tempo di ritardo = <0,6 s (ramp-up) Intervallo di temperatura operativa = -20 → +60 °C Relè di controllo del livello RM22-L. Relè di controllo di livello Schneider Electric Zelio serie RM22L per uno o due livelli di liquido con funzione di riempimento o scarico. Controlla il funzionamento di pompe o valvole per regolare i livelli, adatto anche per proteggere le pompe sommerse dal funzionamento a secco o i serbatoi dal traboccare. Un coperchio trasparente con cerniera sul pannello frontale per evitare il cambiamento accidentale delle impostazioni. Display a LED Montaggio su guida DIN 35 mm Rilevamento tramite sonde di resistenza Funzione di riempimento o vuoto.