Sfoglia il Catalogo ibs_1_awin_150_
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 641-660 di 53461 Articoli:
-
Raggi di luce
-
Le stelle oltre la morte. Rotta di collisione
La soluzione per arrivare all'infinitamente grande sta nell'infinitamente piccolo. Si è già teorizzata l'esistenza di particelle (tachioni) che viaggiano a velocità superiore a quella della luce, sembra anche che in Australia e altrove tutto questo sia provato. Nell'ambito scientifico i tachioni sono tuttora considerati, probabilmente giustamente, una favola, ma con il tempo la possibilità che particelle subatomiche possano superare questo limite appare sempre più realistica e concreta. Il racconto inizia a svilupparsi 1.000 anni più avanti del nostro tempo. In questi 1.000 anni l'autore immagina che avvengano ben tre gravissime crisi nonché la creazione di un ente sovranazionale e potentissimo fondato da sognatori. Questi quattro assunti, uniti al tempo necessario perché possano sviluppare delle conseguenze, non possono che portare ad un progresso scientifico straordinario. Si sa ormai da tempo che sono le crisi gravissime che hanno sospinto l'umanità ad un'accelerazione straordinaria verso il progresso scientifico. Nel nostro caso sono ben due guerre spaventose, di cui una guerra nucleare.
EUR 14.72
-
Commedie per pensarci un po' su
Le commedie presenti in questo volume (commedie per pensarci un po' su, cioè commedie, sì, ma che invitano a qualche momento di riflessione sul mondo e sulle cose che ci circondano) sono, nell'ordine: "Cosa c'è là fuori?" Impostata come un horror, è in realtà, una satira della filosofia delle piccole patrie (o del "coltivare solo il proprio orticello"). "La piramide" Tratta il problema dell'amore come "facciata", ovvero il partner esibito per far bella figura agli occhi della società. "Il commerciante e l'usuraio" - La nota vicenda del Mercante di Venezia di Shakespeare permette di trattare, nei modi scherzosi che si convengono ad una commedia, il problema del razzismo. "La conchiglia bianca" - Fiaba moderna. Se agli uomini fosse concesso di scegliere "prima" se nascere o no, allora potrebbe succedere che... "Ma chi è questa Lory?" - Sulla difficoltà di distinguere, spesso, tra realtà e finzione televisiva. "È difficile essere eroi" - Sull'importanza del pensare con la propria testa. "Il gioco religioso" - Una semplice partita a carte porta a considerazioni sulla vita: la vita è un gioco religioso, cioè non è una cosa seria, ma va vissuta seriamente.
EUR 18.05
-
Ninetta e il carabiniere e altro
In questo libro sono raccontate le vite, i pensieri e le passioni di alcune persone che vissero dagli inizi del '900, fino a giungere ai nostri giorni, attraversando le tristi vicende del Fascismo e della guerra. Un romanzo nel quale ricordi, inventiva e cronaca si intrecciano nel mostrare uno spaccato della nostra società.
EUR 12.35
-
Cultura e qualità di rete. Storia del Prix Italia (1948-2008)
Caleidoscopica creatura, nata dall'unione tra cultura umanistica e innovazioni tecnologiche, il Prix Italia è in questo libro osservato da dietro le quinte, nel tentativo di individuare e ricostruire la linea editoriale che lo ha ispirato. La sua storia si interseca con quella dei mezzi di comunicazione di massa, il suo ruolo si profila come quello di un'atipica diplomazia "transnazionale" in grado di superare agilmente i confini e i particolarismi geografici in nome di interessi economici e culturali da perseguire con intenti comuni, il suo scopo promuovere la qualità si concretizza nella ripetuta sfida di riempire i codici mass mediali di contenuti "alti". Tuttavia, si sa, nemo profeta in patria. Noto e apprezzato all'estero, il Prix Italia paga nella terra natale il prezzo della scelta blasonata operata in origine. Il costante itinerare come un carro di Tespi lungo la penisola non gli ha ancora restituito la popolarità che, peraltro, non ha mai davvero perseguito.
EUR 14.72
-
Benefici previdenziali per i lavoratori esposti all'amianto. Profili di diritto sostanziale e processuale
Il testo traccia l'evoluzione della normativa in materia di benefici previdenziali che l'ordinamento riconosce ai lavoratori rimasti esposti alle polveri d'amianto. Attraverso l'esame degli orientamenti della dottrina e degli arresti giurisprudenziali, lo studio affronta i nodi interpretativi emersi nella prassi amministrativa ed in sede di giudizio.
EUR 12.82
-
Commedie, ma non solo
Il titolo del libro fa riferimento al fatto che, almeno per i primi tre dei quattro testi teatrali raccolti in questo volume, il significato della commedia va oltre quella che sembra essere l'impostazione generale dell'opera. Così, ad esempio, in "Chi abitava in quell'appartamento?" la trama gialla serve solo per ribadire l'importanza delle relazioni umane (senza le quali la vita è una "non vita"). In "Dov'è finito l'assassino?" l'uccisione di un regista ad opera di un giovane drammaturgo messo alla porta offre lo spunto per un finale a sorpresa di tipo pirandelliano. I "Copioni non scritti" è impostata come un racconto di fantascienza ma, in realtà, è una denuncia di quella finzione continua che è, in fondo la nostra vita di tutti i giorni. "Credevamo" (che, per la verità, dovrebbe essere definito un vero e proprio dramma, più che una commedia) è l'unica "diretta", senza significati nascosti: vi si descrivono i possibili scenari (scontri tra fazioni di favorevoli e contrari) e le drammatiche conseguenze (innocenti condannati ad una fine orribile da un accavallarsi fortuito di gravi indizi) che potrebbero derivare dall'eventuale introduzione della pena di morte nel nostro paese.
EUR 16.62
-
Grazie Gesù... per avermi fatto vedere questo cielo!
Un romanzo informativo, una sorta di diario di chi ha una figlia affetta dalla Sindrome di Down. Daniela vive sola ed affronta tutti i problemi relativi alla situazione, ma non per questo si arrende e cerca di trarre il meglio da questo evento che cambierà inevitabilmente e totalmente la sua vita. Il momento della nascita della bambina e la scoperta che si può essere sereni anche con chi apparentemente è diverso. Un'analisi sociale, ambientale con un pizzico di polemica ma condita dalla semplicità espositiva. Chiunque può leggerlo, perché è leggero senza essere scontato e banale, con critiche aspre e contestualmente con la convinzione che il pensiero della gente comune sia in continua evoluzione nei confronti delle persone diversamente abili. Un testo aperto a tutti, soprattutto a chi non conosce questa realtà ed è piena di pregiudizi. Non ci sono solo i ragazzi down della tv, quelli che fanno ridere, perché non sempre c'è da ridere ma neanche da piangere più di tanto!
EUR 9.50
-
Filastrocche del cuore, scegli tu il colore
-
Rinuncia di un amore
"Se non vai incontro al destino non saprai mai cosa ha in serbo per te". Questa è la frase che Matilde ripete a sua figlia Sara ogni volta che la vita la mette di fronte a scelte difficile. Proprio quando tutto sembra andar bene, la morte di Matilde sconvolge la vita di sua figlia. Sara decide allora di allontanarsi dalle persone che ha sempre amato, di abbandonare la sua casa...quella dei ricordi. Vuole accantonare il passato, liberarsi dai ricordi per allontanare il dolore. Un modo per farsi meno male. Ma proprio il giorno in cui sta per partire succede una cosa incredibile. Arriva un pacco destinato a sua madre, dopo cinque anni dalla sua morte. Chi lo ha spedito? E perché, farlo solo adesso che Matilde non c'è più? Questi gli interrogativi della ragazza ma quando poi si deciderà ad aprirlo, quello che troverà nel suo interno le sconvolgerà per sempre la vita. Quando credeva che tutto fosse finito, il circolo della vita rimette in gioco tutto, anche le sue paure. Un libro questo di grandi sentimenti, di amori che durano una vita intera e di una figlia alla ricerca della verità.
EUR 10.45
-
Falso mortale. Un diamante da 100 carati
Francesco Benetti è un uomo disperato che non vuole arrendersi di fronte alle avversità. Deve racimolare denaro per salvare sua moglie e saldare i debiti di gioco. L'unico modo per farlo è piazzare un falso dipinto di Tiziano e intascare dieci milioni di dollari. Una avventura che dalla sua bottega di antiquariato di Venezia lo trasporterà in Giappone, dove attirerà l'attenzione della potente mafia Yakuza e delle autorità locali. Una avvincente partita la cui posta in palio sarà la sua stessa esistenza.
EUR 14.25
-
Segni nel tempo
Un diario che scandisce le tappe di un cammino verso la rinascita. La ricerca della "pozione magica" per guarire dal dolore di una perdita. L'esistere in quanto com-passione. Il concetto di "resilienza" inteso come possibilità di reagire positivamente a scapito delle difficoltà e la voglia di costruire utilizzando la forza interiore propria degli essere umani. Un viaggio fuori dal tempo intorno al senso della vita che ancora ci appartiene.
EUR 13.30
-
Settecentocinquanta grammi. La leggerezza della vita
Questo libro è il frutto di un lungo percorso interiore che sta mostrando la luce soltanto ora. Debora aspetta due bambini ed è al settimo cielo ma presto viene gettata nello sconforto totale da una gravidanza difficile che la relega fra quattro mura. Vivrà i mesi che la separano dai suoi piccoli con ansia e turbamento per la quotidiana paura di perderli, per le incomprensioni di chi la circonda. Le sue paure si materializzeranno quando i suoi bambini decidono di venire alla luce con tre mesi di anticipo. È incinta di sole 28 settimane quando Federico rompe la sua sacca e inizia la corsa contro il tempo per salvare lui e il suo piccolo fratellino Alberto. È la storia di una mamma che ha seguito solo il suo cuore e che ci insegna che non bisogna fermarsi mai davanti a nessun ostacolo quando in gioco c'è la vita di chi ami. È la storia di un grande amore: di un uomo e di una donna che vivranno momenti terribili e dolorosi ma che diventeranno grazie a tutto questo più forti e più umani. È una storia che insegna a credere nell'amore di Dio e nella forza della vita perché nulla è perso finché un cuore batte.
EUR 13.30
-
Ho sentito la voce del vento
La pubblicazione delle poesie di Giovanni Corona è stata in gran parte postuma. Il presente florilegio "Ho sentito la voce del vento", fu l'unica raccolta che nel 1966 il poeta, ormai giunto alla piena maturità artistica, curò direttamente proponendo 46 liriche tra le più significative della sua produzione. Già nella partizione interna del testo, ci sono le prime indicazioni su alcuni dei temi più sofferti della ricerca coroniana: la solitudine e l'incomunicabilità, la speranza, la fratellanza universale, il dolore e l'inerzia esistenziale, l'amicizia, il paese "che è mondo", gli affetti familiari. Fin da quel primo evento editoriale il messaggio di Corona si distinse per la sua profonda ispirazione morale. Il suo impegno civile può essere riassunto nei versi che aprono la raccolta: "Anch'io alzo la voce e grido/ma nessuno ode, nessuno/perché il vento è più forte/ e strozza ogni umana parola/nel suo grido".
EUR 10.45
-
Bastone bianco
Una storia (a) normale. Accadimenti qualunque, comuni alla vita di ognuno di noi; una storia attraversata da lutti, delusioni, tradimenti, come quelle di tutti. Una storia che risulta ancora più anonima e ordinaria per la totale assenza di descrizione scenografica dei luoghi, di definizione precisa e dettagliata dei protagonisti, esasperata fino al punto che non viene loro attribuito nessun nome proprio: ognuno acquista una dimensione, e un senso, solo, o quasi esclusivamente, in relazione al ruolo che ricopre. Anche la donna che racconta, esiste (e ne è perennemente frantumata), quasi esclusivamente in relazione ad un ruolo al quale, spesso, passivamente si adegua, e al quale, a volte, furiosamente si ribella, per ritrovarsi, inevitabilmente, a ricoprirne uno diverso, magari addirittura contrapposto, ma viziato,comunque, da un atteggiamento di fondo formale e costrittivo. Una storia normale, quindi, che descrive quanto la normalità possa essere insidiosa, e inseguita, più o meno da vicino, dall'ombra cupa della depressione.
EUR 20.42
-
Un laboratorio analogico. Dialogo metalinguistico o metà-linguistico su corsivi ed altro
È un dialogo tra due operatori scolastici in pensione. Il primo, ex dirigente scolastico colpito dalla malattia di Parkinson, guida il secondo in una riflessione sull'importanza della scrittura manuale in corsivo partendo da un'analisi delle sue disabilità attuali. È l'occasione per una riflessione a due voci su un'idea di scuola di massa in cui certe abilità di base vanno riscoperte e riproposte come possibilità di esprimersi, alla luce dell'esperienza di chi si trova in una situazione di difficoltà nell'utilizzo delle mani, nella speranza che la malattia possa rappresentare un "laboratorio analogico" per la didattica.
EUR 10.92
-
Uno che non conta
Dopo i primi due anni di pensione, passati a sistemare i vari problemi arretrati, incomincia ad annoiarsi, non è soddisfatto dei vari tentativi fatti per inserirsi nel tessuto sociale del paese in cui è tornato a risiedere (dopo parecchi anni di assenza), si sente sempre più solo. Trascorre i giorni fra la residenza di Osio Sotto, durante i mesi invernali, mentre la stagione estiva la passa a Caorle. Passa il tempo in lunghe passeggiate solitarie. Proprio in queste occasioni rivive i frammenti della sua vita (fin dai ricordi dell'infanzia); nasce allora l'idea di raccontare tutte le emozioni vissute al "suo compagno di strada", il computer. Prende vita così il libro che si compone sostanzialmente in tre parti. Nella prima parte l'autore narra alcuni momenti della sua vita, partendo dalla tenera età fino ad arrivare alla maggiore età. È talmente vivo il ricordo di queste immagini che più volte dice: "Se chiudo gli occhi mi sembra di essere proprio lì". Racconta della vita di campagna, a stretto contatto con la natura. Nella seconda parte, sempre con forte emozione, racconta della sua vita lavorativa.
EUR 13.30
-
Cristo profeta di pace narrato in don Primo Mazzolari
La figura e l'opera di don Primo Mazzolari hanno suscitato notevole interesse, e sono stati realizzati approfondimenti sul suo pensiero, la sua collocazione storica, la sua capacità profetica, il suo aver anticipato tematiche e prospettive pastorali entrate con il Concilio Vaticano II, nel pensiero e nell'agire concreto della Chiesa. Mancava però tra gli studi un approccio alla sua cristologia, al suo modo di presentare il Cristo, Figlio di Dio e fratello nostro, origine e fine di tutta la sua predicazione e azione di sacerdote e di annunciatore della fede ecclesiale. Pur senza pretese di sistematicità o di organicità metodologica, Mazzolari ha presentato una cristologia di tutto rispetto e ancor di più, viva e profeticamente attuale anche per il nostro tempo. Questo libro tenta di ricostruire tale progetto cristologico. Si scoprirà come don Primo, a partire dalla appassionata fede in Cristo, ha elaborato una prospettiva propria, provocante e di sicuro valore.
EUR 12.82
-
Il muso duro del giorno
Le vicende della giovane moglie Clara, dello studente Toni e del marito Paolo viste in un'ottica soggettiva, si alternano tra loro portando avanti una complessa e intensa contrapposizione nel torpore di una città di provincia in relazione ai drammatici accadimenti della Padova degli anni '70; in seguito a un catastrofico terremoto si va verso la conclusione dai risvolti problematici nell'isolamento di un piccolo paese di montagna.
EUR 19.95
-
Industria e innovazioni. Vademecum per la gestione dei punti critici
In ogni periodo storico l'innovazione rappresenta il pilastro essenziale per ogni paese del mondo. Le attività economiche devono essere pensate e attuate in relazione a politiche industriali e vincoli istituzionali profondamente diversi in ambito nazionale ed internazionale. Mai come in questo momento di provata crisi mondiale, chi opera per l'insediamento, lo spostamento o l'ampliamento di un'attività di piccole, medie e grandi dimensioni deve obbligatoriamente considerare con estrema attenzione un insieme di vincoli politici, economici e operativi per il successo dell'iniziativa. Le politiche industriali, la competitività, l'impatto ambientale, la ricerca rappresentano i punti essenziali da esaminare prima di progettare una qualsiasi iniziativa industriale. Un vademecum elenca oltre duecento vincoli ed evidenzia, per ognuno di essi, il grado di rischio della realizzazione dell'iniziativa. Questa parte è frutto dell'esperienza sul campo e rappresenta un vero vademecum per ingegneri, economisti, manager, tecnici industriali, nonché per studenti universitari di economia e ingegneria.
EUR 14.25