Sfoglia il Catalogo ibs_2_awin_151_
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 2361-2380 di 53461 Articoli:
-
Come si prepara il budget. Finalità, implicazioni e metodologie di costruzione con una visione integrata nella gestione del rischio
La terza edizione, con il medesimo taglio operativo che ha contraddistinto le precedenti, parte dagli strumenti di ausilio alla comprensione della situazione iniziale di un'impresa per poi approfondire quelli a supporto di tutto il processo di pianificazione, sia in termini di azioni che di rappresentazione numerica previsionale economica-patrimoniale e finanziaria. È rivisto e ampliato il capitolo riguardante i legami tra il budget e lo sviluppo manageriale-organizzativo con un ampio approfondimento sugli strumenti di gestione del rischio. Nel volume, la parte tecnica di costruzione del budget economico è affrontata in modo diretto e con molti esempi, per consentire al lettore di riproporre, con agilità, le stesse tecniche all'interno del proprio contesto e di concentrarsi sui risvolti organizzativi che la realtà impone. Il testo si chiude con interessanti spunti di collegamento fra il budget e la gestione del rìschio con particolare evidenza legata al D.Lgs. 231/2001 e alla legge 262/2005, a conferma che per fare programmazione e controllo bisogna prima agire sull'organizzazione.
EUR 38.00
-
Lavori in corso su commessa. Soluzioni 2012. Con CD-ROM
Il testo di riferimento per la fornitura di beni e servizi di durata ultrannuale. I lavori in corso su ordinazione: definiti anche commesse a lungo termine, si riferiscono a contratti di durata ultrannuale per la realizzazione di un'opera (o di un complesso) o la fornitura di beni o servizi non di serie che insieme formino un unico progetto, eseguite su ordinazione del committente, secondo le specifiche tecniche da questi richieste. Nel volume si fornisce una approfondita analisi di: profili economico aziendali; disciplina civilista e principi contabili; informativa di bilancio; disciplina fiscale; revisione dei lavori in corso. Il testo è corredato di un CD-Rom contenente ampia normativa e documenti tratti dalla banca dati Soluzioni 24 Fisco e Contabilità.
EUR 30.40
-
Energie rinnovabili. Guida pratica
Il volume illustra compiutamente ed in un'ottica operativa il percorso normativo in materia di energie rinnovabili ricomprendendo le indicazioni comunitarie originarie sino alla più recente regolamentazione legislativa nazionale (quinto conto energia e incentivi alle fonti rinnovabili diverse dal fotovoltaico). La disamina viene elaborata soffermandosi ed analizzando i singoli istituti giuridici e normativi di riferimento e le procedure imposte dal legislatore, dal Gestore Servizi Energetici (GSE) e dall'Autorità per l'energia elettrica ed il gas (AEEG), sia nella fase di realizzazione che in quella di esercizio degli impianti di produzione. Vengono, quindi, affrontate con particolare attenzione le disposizioni inerenti le procedure amministrative di autorizzazione, quelle relative alla connessione alle reti di distribuzione, il sistema incentivante nelle diverse articolazioni, con specifico riguardo al settore fotovoltaico ed eolico, nonché ai biocarburanti e più in generale ai prodotti derivanti dalla biomassa. Ampio spazio è riservato anche alle problematiche di maggior rilievo con riferimento alla tutela ambientale ed a quella paesaggistica anche nell'ambito del procedimento per il conseguimento dell'autorizzazione unica e quello di valutazione di impatto ambientale nell'evolversi delle posizioni giurisprudenziali e alla regolamentazione fiscale, con riferimento agli incentivi, alla tassazione degli impianti ed alla produzione dell'energia (imposte dirette ed IVA).
EUR 51.30
-
Guida pratica locazioni
Lo scopo di questa guida è sottolineare i principi generali dettati dalla legge in tema di locazioni, abitative e a uso diverso, ed evidenziare le evoluzioni giurisprudenziali sulle varie tematiche che più spesso le parti contraenti si trovano ad affrontare. Conoscere le regole che disciplinano il contratto di locazione, infatti, è fondamentale perché solo la corretta applicazione delle norme riesce a evitare l'insorgere di contenziosi giudiziari e, di conseguenza, l'inasprimento dei rapporti personali tra le parti. Sapere qual è la durata minima del contratto e quali sono i motivi per cui è possibile legittimamente porvi termine impedisce di creare false aspettative sui tempi della liberazione dell'immobile locato e, soprattutto, di optare per soluzioni di dubbia legalità. Guida pratica locazioni destinata all'inquilino e al locatore ma, principalmente, ai professionisti che li assistono - è pensata, quindi, per colmare il bisogno di riposte pratiche ai problemi che di volta in volta sorgono nel rapporto di locazione, di soluzioni facilmente raggiungibili e, soprattutto, di chiarezza nell'applicazione della legge.
EUR 32.30
-
Amministrazione del personale
Tutte le risposte operative in una trattazione organica, ampia e completa aggiornata alla luce della normativa, della giurisprudenza e della prassi amministrativa più recenti e importanti. Ogni aspetto del rapporto di lavoro, esposto con linguaggio chiaro e diretto, è analizzato tramite l'ausilio di numerosissimi schemi riassuntivi, esemplificazioni, facsimile e tabelle riepilogative, per la soluzione ottimale delle fattispecie concrete e dei problemi applicativi sottoposti all'attenzione delle aziende. Amministrazione del personale è lo strumento di lavoro indispensabile per tutte le figure professionali e gli altri operatori della materia che quotidianamente sono tenuti al corretto assolvimento di tutti gli adempimenti previsti dalla legge per la costituzione, lo svolgimento e la risoluzione del rapporto di lavoro e dei relativi obblighi previdenziali e fiscali.
EUR 63.65
-
Cedolare secca sugli affitti
Il volume illustra la tassazione dei redditi da locazione di unità abitative, cd. "cedolare secca sugli affitti", introdotta dall'art. 3 del D.Lgs. 23/2011 e riservata alle persone fisiche che operano al di fuori dell'esercizio di imprese o di arti e professioni. Aggiornato con la nuova tassazione delle locazioni in vigore dal 2013 e con gli ultimi documenti di prassi emanati dall'Agenzia delle Entrate, il testo analizza: i requisiti richiesti per beneficiare del nuovo regime sostitutivo; il calcolo di convenienza tra cedolare secca, regime Irpef ordinario e gestione degli immobili attraverso il veicolo delle imprese immobiliari; le modalità per l'esercizio dell'opzione e di versamento, nonché i connessi obblighi dichiarativi; le peculiarità del regime transitorio; le sanzioni in caso di omessa registrazione dei contratti di locazione o di omessa o infedele dichiarazione degli affitti. Oltre alla documentazione legislativa e di prassi sul tema, completa la trattazione un'ampia raccolta di risposte a quesiti sugli aspetti maggiormente controversi della disciplina.
EUR 33.25
-
Contratti commerciali. Guida pratica per professionisti e aziende. Vol. 2: Mandato. Agenzia. Mediazione. Affitto d'azienda. Preliminare.
L'opera si propone di affrontare in modo innovativo gli istituti e le connesse questioni che si agitano all'interno della tradizionale categoria dei contratti di impresa. L'impostazione adottata, infatti, pur nel diverso timbro stilistico che contraddistingue l'apporto dei singoli autori, riflette una visione comune che caratterizza ed avvolge ognuna delle singole figure contrattuali oggetto di indagine: l'abbandono di registri espositivi ancorati a rigidi ed ingessati schemi teorici e l'apertura ad una ricostruzione in chiave critica dei singoli istituti contrattuali, esposti e rivisitati alla luce della decisiva e determinante affermazione del diritto vivente.
EUR 42.75
-
Smart city. Sostenibilità, efficienza e governance partecipata. Parole d'ordine per le città del futuro
L'Onu calcola che nel 2050 il 70% della popolazione mondiale vivrà nelle aree urbane. Ma, già oggi, la popolazione che vive in un contesto di questo genere consuma circa il 75 per cento dell'energia mondiale con risultati immaginabili per l'ambiente circostante e per le fasce di popolazione fuori dalle città. L'evoluzione verso una dimensione "smart" delle città, quindi, diventa oltre che una soluzione al passo con i tempi, una necessità. Una visione che sia il più possibile aggregante, non elitaria e soprattutto sostenibile. Nelle pagine di questo volume cercheremo allora di indagare come le città si stanno organizzando per fornire risposte intelligenti ai bisogni della comunità. Partiremo dal contesto italiano dove il concetto stesso di smart city comincia lentamente ad interessare i decisori, locali e nazionali, anche se nel Belpaese solo un cittadino su cinque ne conosce il significato. Qualcosa però si muove. Alcuni provvedimenti recenti fanno ben sperare. I bandi del ministero dell'Istruzione (finanziati circa 920milioni di euro), il Piano Città (2mld di euro circa) e l'Osservatorio nazionale dell'Arici, che punta a diventare capofila tra i Comuni per un'azione sistemica e coordinata, sono occasioni che se ben sfruttate possono rappresentare un trampolino di lancio. Inoltre cominciano a prendere piede giornate di studio e approfondimento come il recente Smart City Exhibition 2012 che a Bologna ha scattato, tra l'altro, la fotografia sul livello "smart" dei capoluoghi di provincia italiani.
EUR 22.80
-
Collegio sindacale. Con CD-ROM
Il ruolo di sindaco di società quale organo di controllo delle società commerciali ha di recente subito numerose modifiche che hanno portato ad un aumento di funzioni e responsabilità. In primo luogo, infatti, il Legislatore ha previsto la possibilità di introdurre il sindaco o revisore unico in luogo del collegio sindacale. Inoltre, il collegio sindacale può essere investito anche delle funzioni proprie dell'organo di vigilanza ex D.Lgs. 231 in tema di responsabilità amministrativa delle imprese. La guida vuole offrire un quadro operativo ed aggiornato della "nuova" disciplina, illustrando con esempi pratici il mutato ruolo del collegio sindacale. Nel CD-Rom allegato tutta la documentazione di riferimento e una ricca selezione di fac-simile di verbali societari, relazioni e pareri, immediatamente personalizzabili.
EUR 38.00
-
Guida pratica ispezioni lavoro
L'apparato normativo in materia di ispezioni sul lavoro si è sempre distinto per essere stato generato da una continua stratificazione di fonti normative e disposizioni interpretative spesso sovrapposte e senza alcuna collocazione sistematica, talvolta seguendo soltanto il dettato di necessità contingenti. Il testo è uno strumento a disposizione sia dei datori di lavoro e dei loro consulenti professionali, che devono improntare i propri comportamenti (costituzione, svolgimento e risoluzione del rapporto di lavoro, LUL, orario di lavoro, maternità e paternità ecc.) al rispetto delle regole categoricamente prescritte dal legislatore, sia dei responsabili delle funzioni ispettive in materia di lavoro e previdenza. Il volume è corredato di un analitico elenco delle principali ipotesi sanzionatone in materia di rapporto di lavoro, per ognuna delle quali vengono indicate la fonte normativa, la condotta illecita tenuta dal datore di lavoro, i criteri di determinazione degli importi da pagare e le modalità procedurali per adempiere correttamente al loro pagamento.
EUR 35.15
-
Figli di papà a chi? Storia del movimento che ha cambiato la Confindustria
Un club di figli di papà? Troppo facile, troppo sbagliato. Fin da quando nascono, a cavallo tra gli anni 50 e 60, i Giovani Imprenditori vogliono portare lo "spirito del tempo" nella Confindustria e aprirsi alla società. Sono puntigliosi fino alla pignoleria, ma vedono il domani prima di altri anche a costo di polemiche e scontri. Scommettono sulla partecipazione quando impera il conflitto; sulla globalizzazione anche se in pochi usano il passaporto; sulla legalità come valore civile ed economico mentre imperversano indifferenza e ipocrisia. Sognano la moneta dell'Europa quando la lira vive ancora di svalutazioni e guardano al Mediterraneo come al mare dell'incontro tra civiltà e della Primavera araba non c'è nemmeno l'ombra. Da sempre vogliono che la cultura d'impresa sia cultura davvero, capita e apprezzata. Ma non basta essere un imprenditore giovane per essere un Giovane Imprenditore. La differenza? La scoprirete: ci sono 50 anni di storia a dimostrarlo.
EUR 23.75
-
Dichiarazione dei redditi 2017. Persone fisiche
Il commento quadro per quadro del modello Dichiarazione dei redditi 2017 Persone fisiche e l'illustrazione di tutte le novità sono arricchiti dalla presenza di numerosi esempi pratici di compilazione con fac-simile, risposte ai casi più frequenti, approfondimenti sulle tematiche più controverse. Ciascun quadro che compone il modello di dichiarazione è analizzato secondo uno schema ricorrente che prevede il rigo del modello, la relativa normativa di riferimento commentata, esempi pratici di compilazione.
EUR 28.50
-
IVA in edilizia. Guida alle aliquote ridotte
Nella disciplina IVA il settore dell'edilizia occupa un posto di tutto rilievo. Ne forniscono un'ottima testimonianza sia i numerosi interventi del legislatore, che ha reso la normativa frazionata ricca di eccezioni e di deroghe, sia gli oltre mille chiarimenti tra circolari, risoluzioni e interpelli emanati dall'Amministrazione finanziaria nei quarantacinque anni di vita del tributo. Si tratta, dunque, di una materia molto complessa che in questo volume è stata riorganizzata e resa sistematica, in modo da fornire ai lettori, anche ai meno esperti del settore fiscale, un agile strumento per risolvere i problemi più ricorrenti. Sotto questo profilo, sono state predisposte 32 schede che rappresentano tutti i casi in cui il legislatore riconosce l'applicazione delle aliquote ridotte. Attraverso una corretta individuazione della scheda, i lettori sono in grado di trovare una risposta ai propri quesiti con inaspettata facilità. Infatti, le schede simulano i casi "tipici" (per esempio, case di abitazione non di lusso, costruzioni rurali, opere di urbanizzazione primaria e secondaria ecc.) e l'aliquota da applicare viene indicata in relazione alle differenti tipologie di operazioni effettuate (vendita, acquisto, locazione o realizzazione) e ai diversi soggetti coinvolti (immobiliari, privati, imprese ecc.). Oltre a questa lettura "veloce", il testo consente approfondimenti su tutti gli aspetti che presenta la disciplina IVA di questo importante comparto economico e di quelli a esso collegati.
EUR 36.10
-
Guida pratica fiscale. Imposte dirette 2019. Vol. 2A
La Guida Pratica Imposte Dirette 2a/2019 illustra, con una trattazione completa e operativa, la normativa e la prassi in tema di imposte sul reddito delle persone fisiche e delle società, di Irap, di accertamento, di agevolazioni tributarie, di riscossione, di reati tributari e sanzioni amministrative e di ravvedimento operoso. Questa edizione è aggiornata con il decreto Crescita 34/2019, la sua legge di conversione (L. 58/2019) e le novità inerenti al regime forfetario, alle locazioni brevi, al super e iperammortamento, alla tassazione di gruppo, alla cessione del credito d'imposta in materia di detrazioni per gli interventi di riqualificazione energetica degli immobili ed, infine, alla proroga dei termini di presentazione delle dichiarazioni e dei versamenti delle imposte.
EUR 32.30
-
SOS antiriciclaggio. La segnalazione di operazioni sospette nella V Direttiva. Aggiornato al d.lgs. 125/2019
Da diversi anni il legislatore ha introdotto contro il fenomeno dell'introduzione di capitali illeciti nel circuito economico-finanziario, ormai globalizzato, meccanismi di prevenzione sempre più sofisticati. L'opera propone un'accurata analisi dell'istituto della Segnalazione di Operazioni Sospette e delle sue, dirette ed indirette, implicazioni, quale principale strumento di collaborazione attiva, non mancando di percorrere, ad uso dei professionisti e di tutti i soggetti obbligati, il necessario iter dell'adeguata verifica della clientela e delle prestazioni professionali od operazioni da questa compiute: dall'obbligo di segnalazione nel sistema di prevenzione del riciclaggio, alla compressione del diritto di difesa, alla riservatezza del segnalante. Il tutto puntellato da utili indicazioni esecutive che richiamano le ultimissime previsioni normative (D.Lgs. 125/2019).
EUR 19.00
-
Guida pratica lavoro 2021. Vol. 2
Guida Pratica Lavoro con efficace sintesi e con taglio operativo analizza tutti i temi fondamentali del diritto del lavoro e della previdenza, guidando il lettore direttamente alla soluzione del caso concreto esposto e risolto alla luce della normativa e delle circolari vigenti. La sua struttura ipertestuale, arricchita dalla presenza costante di tabelle di sintesi, diagrammi di flusso e schemi logici, permette di reperire con immediatezza ogni informazione utile.
EUR 53.20
-
Codice civile e di procedura civile e leggi complementari. Febbraio 2021
Il codice contiene gli articolati dei Codici civile e di procedura civile oltre ad un'accurata selezione di leggi complementari. La pubblicazione si completa con un indice cronologico e da un dettagliato indice analitico ed alfabetico. Utile per affrontare esami e concorsi e in udienza per il professionista e per il magistrato. Le novità che caratterizzano questa edizione riguardano ancora una volta l'emergenza COVID-19. Si segnalano le nuove voci delle leggi complementari, Termini Processuali 4 e Termini Processuali 5. La prima, in particolare, reca l'art. 221 del d.l. 19 maggio 2020, n. 34, conv. con mod. dalla l. 17 luglio 2020, n. 77, la seconda, invece, contiene le disposizioni di cui all'art. 23, d.l. 28 ottobre 2020, n. 137, conv. con mod. dalla l.18 dicembre 2020, n. 176. Le norme in questione - è opportuno segnalare - non si limitano a differire termini processuali scaduti o in scadenza ma disciplinano lo svolgimento del processo a causa della emergenza in corso. Un'altra nuova voce è stata inserita (Sequestro europeo 1), con il d. lgs. 26 ottobre 2020, n. 152 per l'adeguamento della nostra legislazione a quella delle Comunità Europee di una procedura per l'ordinanza europea di sequestro conservativo sui conti bancari al fine di facilitare il recupero transfrontaliero dei crediti in materia civile. Per effetto del d.lgs. 26 ottobre 2020, n. 147, non solo sono stati modificati gli articoli 2257, 2380-bis, 2409-novies, 2475 c c. ma è stato radicalmente modificato il d.lgs. 12 gennaio 2019, n. 14, Crisi d'impresa 1, ancora non entrato in vigore. L'art. 3, d.l. 7 ottobre 2020, n. 125, conv. con mod. dalla l. 27 novembre 2020, n. 159 ha modificato gli articoli 180, 182-bis e 183-ter del R.d. 16 marzo 1942, n.267 (Fallimento 1). L'art. 4-ter, d.l. 28 ottobre 2020, n. 137, conv. con mod. dalla l. 18 dicembre 2020, n. 176 ha modificato gli articoli. 6, 7, 8, 9, 12, 12-bis, 13, 14-decies della legge 27 gennaio 2012, n. 3 [Fallimento 2], introducendo, altresì gli articoli 7-bis e 14-quaterdecies. L'art. 31-ter del medesimo decreto ha prorogato di altri sei mesi l'entrata in vigore del titolo VIII-bis del libro IV del c.p.c. e il titolo V-bis delle Disposizioni per l'attuazione del cpc relativi all'azione di classe. La Corte costituzionale, da parte sua, infine ha dichiarato la illegittimità costituzionale, in parte dell'art. 702-ter, comma 2, c.p.c. (C. cost. 26 novembre 2020, n. 253) e dell'art. 4, d.lgs. 4 marzo 2015, n. 23 (Lavoro 2) (C. cost. 16 luglio 2020, n. 150).
EUR 23.75
-
In me tutti i sogni del mondo
-
La principessa, il folle e il mago
L'affascinante mistero dei tarocchi viene riscoperto e liberamente reinterpretato nei racconti di questa collezione. Alcuni di questi sono fiabe o leggende, come le storie della Principessa incontentabile, della pietra nascosta, del cavaliere fedele e del falso Giudizio universale. Altri si svolgono nel mondo attuale, in cui il classico binomio amore/morte assume connotati tragicomici, un barone universitario diventa maestro di vita e l'antica ruota della fortuna appare in un ricordo personale. Altri ancora confondono il quotidiano con l'onirico o con il sovrannaturale: così sono le verità dolorose custodite dalla Luna e dal Sole, i confini del mondo di una ragazzina affetta da una malattia incurabile, la vendetta fatale di una donna velata, le vicissitudini di una coppia quasi perfetta, il traumatico risveglio alla realtà di un adolescente sognatore. Non mancano la fantascienza, l'informatica alle prese con questioni ultraterrene e la musica con un omaggio del tutto particolare al genio di J. S. Bach. Infine, l'immaginazione patologica è il tema del racconto più lungo, che si svolge in un paese fantastico.
EUR 7.60
-
Big lights of New York. Ediz. italiana
«Osservo questa città dalla finestra come un adolescente guarda verso il futuro iridescente: [...] vi scruto attraverso e il sogno americano è una dea bionda ammaliatrice, uno sfolgorio abbagliante di luci azzurre all'orizzonte e grattacieli scintillanti nel buio [...] è una promessa mille volte ripetuta, che si avvererà, un giorno, se saprò desiderarla più forte.»
EUR 24.69