Sfoglia il Catalogo ibs_2_awin_151_
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 1001-1020 di 53461 Articoli:
-
Il segreto di Germana
L'azione si sviluppa tra il 1900 ed il 1995, con un intreccio e riesumazione di due reali avvenimenti bellici tra il 1944 e 1945. Protagonista un ex appartenente dell'Arma Reparti Speciali, ora un valido rappresentante del settore antiquariato. Un fortuito incontro "visivo'" con una giovane, lo coinvolgeranno in una ricerca ossessiva della stessa. L'incontro, sapientemente organizzato, lo immetterà in questa conoscenza, dalla quale sarà sempre più attratto, ma allo stesso tempo allontanato dalla stessa.
EUR 15.20
-
Il sogno
O senza pili ha percorso tutte le tappe del male, è ricercato sia dai gendarmi che dalla malavita, è stato violentemente offeso dal suo stesso sangue e quando tutto è disperatamente perduto ha un incontro decisivo. La stortura che si porta appresso dalla nascita attrae la curiosità morbosa dello scienziato più abile, l'innovatore, l'uomo più attratto dal sapere, il maestro dei maestri, l'unico che lo potrà aiutare a realizzare il suo sogno. Ma solo la bontà di Lisabella può redimerlo e farlo diventare, finalmente, un vero uomo. Tutto ciò nell'epoca dei Lumi, quando anche a Napoli la scienza comincerà a liberarsi dai lacci e lacciuoli dovuti all'oscurantismo della religione più ottusa e retriva.
EUR 11.40
-
Una storia di fede
-
Il gelso rosso
Rosa Alfano, nata a Trocchia (NA) nel '44, da Giuseppe e Anna, ha il nome di sua nonna Rosina, del che è compiaciuto anche suo padre, contadino stanziale, perché Rosa è il nome dell'eroina Luxemburg, di cui lui ha sentito tanto parlare da suo cugino Giorgio, attivista della locale sezione del PCI. Rosa si rivela fin da bambina intelligente, dal carattere sveglio e volitiva e, cosa rara tra la sua gente, frequenta con buoni risultati la scuola, fino a conseguire la licenza magistrale. Molto, nel merito, lo deve a don Serafino, prete socialista, e allo zio Giorgio, che l'ha aiutata a farsi una cultura e a formarsi sul piano sociale, tanto che Rosa diventerà a sua volta esponente molto apprezzata del partito. Rosa vivrà, in verità, tra fede politica e fede religiosa, un atteggiamento un poco tipico in generale della sua gente che, con larga veduta e tanta speranza, usciva dalla chiesa ed entrava nella sede del PCI e viceversa. Intanto, sarà protagonista anche di una esile e inconfessata storia d'amore.
EUR 15.20
-
Comandante
È una storia di un colpo di stato e si svolge nei giorni nostri. Questa forma autoritaria è nelle mani di un dittatore che si fa chiamare Comandante e sta diventando sempre più pazzo. Il suo cinismo, la sua crudeltà, superiori a confronto di qualsiasi imperatore romano, si addolciscono, si acquietano per amore di un'umile e semplice fruttivendola, sposata con un marito geloso. Cosa avverrà tra i due? Purtroppo la follia del golpista peggiora e sempre più stranezze riempiono le sue giornate. Cosa succederà nel Governo diretto dal Comandante che assume decisioni sempre più insensate e parallele al peggioramento del suo disturbo mentale? Questa satira della dittatura conduce a ripensare il rapporto dell'essere umano con la libertà. La corsa verso la fuga della libertà ed ecco che paradossalmente gli esseri umani possono preferire le catene alla libertà, la schiavitù alla libertà.
EUR 11.40
-
Una notte di settembre. Le indagini del commissario Cantagallo
Il commissario Cantagallo è stato ucciso in un conflitto a fuoco. L'assassino in fuga si è nascosto nelle vicinanze del paese. Il commissariato è stato rivoluzionato, chi comanda è un vice-commissario formale e incapace: il dottor Spagnuolo. Toccherà a lui vedersela col serial killer dei brutali delitti di tre donne, ma Spagnuolo brancola nel buio. Chi invece sa muoversi nell'oscurità sono i vecchi poliziotti rimasti che la sera vanno al cimitero dove c'è una tomba con il nome e il cognome del commissario. Perché? Notti buie e destini dolorosi s'incrociano in questo giallo, dove la brutta storia di un uomo pericoloso torna a galla e s'intreccia con la matassa dei delitti accaduti. Nella notte i destini di due criminali s'incroceranno con quello del redivivo commissario in una tragica resa dei conti. Sarà una notte lunga, come quella che Cantagallo dovrà affrontare per smascherare il colpevole dei delitti. Tutto accadrà di nuovo in una notte, in una notte di settembre.
EUR 16.15
-
Questa è la nostra strada
Il testo è un romanzo di narrativa diviso in 37 capitoli diretto principalmente ad un pubblico adolescenziale. Racconta le vicende di alcuni ragazzi liceali - Andrea, Gianluca, Anna, Michela, Mariangela - dal loro punto di vista. Affronta tematiche come il bullismo, la violenza, l'abuso, la vita scolastica e soprattutto le problematiche che gli adolescenti affrontano durante la loro crescita. Si racconta di ragazzi che hanno difficoltà ad inserirsi in un gruppo di coetanei, ragazzi costretti ad affrontare i propri traumi, ma soprattutto ragazzi che rincorrono le loro passioni. Questo è il caso di Andrea e Gianluca, due migliori amici che per spiacevoli eventi si dividono. Alla fine entrambi rinascono soprattutto attraverso la poesia e la musica.
EUR 13.30
-
Vi presento Ennio Fo
"Eugenio Focic ha voluto scrivere un libro di poesie. Eugenio Focic è un uomo del popolo che ha vissuto nell'altra Napoli dove la vita è piena di sfaccettature e si va avanti alla meno peggio o in maniera illecita. Nel suo bisogno di scrivere ha dimostrato una Napoli semplice e pulita, partendo dalla vita di se stesso. Come Ennio Fo, anni addietro, è stato la voce della televisione libera, la voce del popolo, la nostra voce. Ho avuto modo di apprezzare un uomo pieno di idee, un uomo creativo che non si ferma mai, il suo bisogno di scrivere, ha riscontrato in me il bisogno di leggerlo."
EUR 11.40
-
Storie in Comune. Racconti e riflessioni di un sindaco con i piedi in piazza
Cosa rende migliore una persona, la forza di volontà o la riflessione? Fermarsi, pensare e agire è il modo migliore per gestire situazioni ed emozioni, oltre ad affrontare la vita con i suoi imprevisti, le sue emergenze? Sapere che siamo ciò che lasciamo ci aiuta a vivere meglio e creare un posto migliore per chi verrà dopo di noi? Fare bene serve per dare il giusto esempio? Contano di più i buoni consigli o i buoni esempi? Sono alcune delle riflessioni e degli spunti che hanno dato vita a questo libro. Tra le pagine vengono ritmati e cadenzati gli episodi e gli spazi di vita dell'autore che lascia ad ogni lettore la risposta migliore. Una vita vissuta in modo semplice ma concreto, cercando di non sprecare tempo, senza mai perdere la forza, il coraggio e la speranza.
EUR 14.25
-
Le ali di un'emozione
-
Dell'amore e di altri miracoli
Quando l'emozione trova il suo pensiero che si trasforma in parole, nasce la poesia. In questa nuova raccolta ho voluto fermare i ricordi e anche i rimpianti. I ricordi, belli e brutti, di ciò che si è riusciti a fare. I rimpianti per quello che poteva essere e non è stato. C'è, però, la consapevolezza di averci provato. E c'è la speranza di poterci ancora provare. Inseguire i sogni, a volte anche le utopie che sono sogni difficili, è lo scopo principale della nostra vita. I sogni danno ritmo al nostro cuore e al nostro futuro.
EUR 13.30
-
La voce di Eloisa
Il commissario Antonio Conte, alle prese con l'efferato delitto della giovane cantante Eloisa, si trova a tu per tu con una stupenda figura di donna, che vive la sua difficile esistenza con gioia e serena accettazione. Durante la sua indagine, Conte stende su di lei il suo struggente sguardo fatto di pietà e malinconia ed entrando in contatto con il variegato microcosmo dei personaggi che danno vita alla sua ricerca investigativa, trova modo di confrontarsi con un universo paradossalmente animato da piccoli - grandi eroi della quotidianità, gente capace di trovare la pace e la libertà stando ai margini di una società ingiusta, spesso disposta a inchinarsi al cospetto dei potenti e perfino ai loro lugubri rituali di potere. Emergerà così la terribile verità sull'assassinio di Eloisa che, comunque, sopravviverà alla morte grazie alla sua bellissima voce.
EUR 15.20
-
Eptameron. (Sette giorni più tre di piacevoli letture). Raccolta di novelle. Vol. 1
Renata, Arianna, Maria, Anastasia, Allegra, Danilo e Jacopo sono i componenti di una piccola compagnia accomunati dalla passione per la scrittura e desiderosi di fuggire da una realtà in cui la tecnologia ha preso il sopravvento diventando l'unico modo possibile per comunicare. Il gruppo nasce per iniziativa di Renata ed Arianna, le due amiche e colleghe, insegnano lettere in un liceo e scoprono di avere un sogno comune: quello di scrivere e creare una sorta di "bussola" per quei giovani (e non solo) che sentono il bisogno di ritrovare, attraverso le esperienze vissute da altri o anche per mezzo di racconti al limite tra il fantastico ed il surreale, valori ed ideali perduti. Iniziano così a scrivere ognuno le proprie novelle e ad incontrarsi nella meravigliosa cornice del Circeo per leggerle. Le novelle sono raccolte in temi, che costituiscono le dieci sezioni dell'opera. I primi cinque temi (Il Pregiudizio, l'Umorismo, il Mistero, Storie d'amore a lieto fine, la Cura) sono quelli che contengono le novelle di questo primo volume.
EUR 15.68
-
Eptameron. Vol. 2
Il Cenacolo dei sette scrittori, dopo essersi riunito, più volte, nello splendido sito del Monte Circeo, si ritrova, a metà dell'opera, a dover fare una scelta importante a causa del sopraggiungere della pandemia di Covid che metterà alla prova l'intera umanità: abbandonare, dunque, il progetto poiché non sarà più possibile incontrarsi, in seguito alle restrizioni imposte dal governo al fine di contenere i contagi, oppure continuare a leggere da remoto utilizzando così quegli stessi strumenti da cui tutti loro sono fuggiti? È Maria, che con un convincente e fiducioso discorso, toglierà ai propri compagni ogni dubbio, invogliandoli a proseguire. In questa seconda parte ci saranno, quindi, nuovi temi a cui si ispireranno le novelle di altre cinque sezioni e precisamente: L'invidia, L'amicizia, Le ingiustizie, Amore senza lieto fine, L'attentato.
EUR 15.68
-
Ugo il Riccio & altre storie
"Ugo il Riccio e altre Storie" è fortemente autobiografico: si prefigura come una serie di epifanie, un andirivieni nel tempo e nello spazio che va a comporre una tela più grande, dai contorni ancora sfumati. Un percorso verso la maternità che parte dall'infanzia, con i ricordi indelebili delle estati al mare, le sfide dell'adolescenza e le conquiste dell'età adulta, una finestra sulle tempeste della mente e dell'animo.
EUR 11.88
-
Katuso
I vitelloni di paese siciliani sono diversi. Specialmente se guardano il mondo degli anni Cinquanta del Novecento da un Sud vuoto e senza tempo, da molto lontano. Hanno solo il loro bigliardo quotidiano e nei giorni di grande festa, quattro, cinque volte l'anno, in un casolare bianco celebrano i loro "schiticchi", con la grande abbuffata di cibo e di sesso a pagamento. In realtà, intorno a loro c'è un vuoto che soltanto la lunga frequentazione quotidiana nell'unica, casuale agorà possibile - il tratto di piazza segnato da un catuso, tubo di scarico di una casa - può rendere sopportabile anche a loro insaputa. Insieme, senza ben comprenderlo, stanno costruendo la loro gioventù alla ricerca di un avvenire che non si sa se, quando e come arriverà. Nessuno di loro immagina che per averlo dovranno pagare pegno: lo sfaldamento del gruppo...
EUR 12.35
-
DaD: alienazione irreparabile? Dalle Alpi alle Madonie dirigenti e docenti s'interrogano
A un anno esatto dallo scoppio della pandemia, cosa è accaduto nelle scuole, che problemi ha creato la Didattica a distanza, come si sono organizzate le scuole e come hanno affrontato gli insegnanti le problematiche poste dal nuovo metodo di insegnamento? Si manterrà ancora questo tipo di insegnamento o torneremo alla scuola tradizionale, o, ancora, si cercherà una strada fra i due metodi, visto che le tecnologie digitali oggi sono molto diffuse tra i giovani? Le domande se le è poste il SeLF - Secondigliano Libro Festival, una associazione di volontariato culturale che opera nelle scuole della periferia Nord di Napoli, e non solo, che ha interpellato dirigenti scolastici e insegnanti di ogni ordine e grado sia nel territorio di sua influenza che in altre regioni italiane, dal Nord al Sud del Paese.
EUR 14.25
-
I racconti della domenica. Nihil est ab omni parte beatum
La cappa di paura che in questi lunghi mesi ha oppresso i nostri animi ci hanno spinto, spesso, ad una fuga dal presente, verso altri luoghi, altri tempi forse più felici, più sereni forse, od anche semplicemente liberi da questo terrore, nella cui morsa che il morbo universale ci ha stretto. Ma la fuga nel passato non sempre può far riaffiorare solo momenti felici. In quel passato sono sepolti gli episodi che hanno caratterizzato la nostra esistenza. Pertanto, spesso a riemergere sono anche momenti tristi, momenti tragici e persone che non sono più tra noi e che hanno lasciato vuoti incolmabili. Ognuno dei racconti del libro rievoca uno di quei momenti che credevamo sepolti per sempre e che invece l'agitazione del nostro animo ha riportato in superficie riscattandolo dalla nebbia del tempo. Sono in tutto una trentina di racconti. Prefazione di Claudia Izzo.
EUR 16.15
-
Umili papaveri
L'autrice ha voluto intitolare la silloge "Umili papaveri" perché contiene i suoi pensieri sull'uomo e sulla sua vita sociale e interiore, sul mondo, sui sentimenti, sulla natura e sulla fede (temi ricorrenti nei suoi versi), umilmente, com'è umile il papavero pur nella sua bellezza, rimanendo aperta, con grande rispetto, alla riflessione del lettore invitato a guardare la vita attraverso il filtro del cuore e dell'anima. Solo così facendo, infatti, si può scoprire che anche un umile papavero può essere maestro di vita ed insegnarci, per esempio, l'importanza del tempo e di viverlo con leggerezza, nonché la necessità del cambiamento perché "Non puoi cambiare i fatti della vita ma giocare al meglio la partita!" (Tempo prezioso).
EUR 14.25
-
Poeti allo scoperto. Occhi indiscreti su Napoli. Luoghi, versi e racconti
Definita dal poeta Giuseppe Vetromile "Una città fonte di sublime ispirazione poetica", Napoli, la Parthenope di Matilde Serao, come ricorda nel suo editoriale Gennaro M. Guaccio, diviene protagonista di racconti e versi ispirati ad immagini di suoi siti riprese dall'obbiettivo di Nunzio Di Bernardo. L'idea è di Silvana Pesola, poetessa sagace, che ha pensato di mettere insieme i sentimenti su Napoli degli amici del gruppo Poeti allo scoperto.
EUR 13.30