Sfoglia il Catalogo ibs_2_awin_151_
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 1841-1860 di 53461 Articoli:
-
Sherlock Frankenstein. Vol. 1: La legione del male
Jeff Lemire amplia l'universo della serie Black Hammer con uno spin-off autoconclusivo che svela ai lettori le origini di Sherlock Frankenstein, la nemesi dell'eroe con il martello cosmico.\r\n\r\n«Sherlock Frankenstein» è il primo di una serie di spin-off tematici che arricchiscono il mondo della serie «Black Hammer», spiegandone gli aspetti più reconditi e segreti. Lucy Weber, la figlia di Black Hammer, è sulle tracce del gruppo di supereroi scomparsi che era stato capace di sconfiggere il malvagio Anti-Dio. La pista migliore che può seguire è quella di risalire a Sherlock Frankenstein, acerrimo nemico dell'eroe con il martello cosmico, che trama nell'ombra. La storia raccontata è precedente all'inizio della saga, si apre con l'episodio 12 della serie regolare e continua con la miniserie dedicata a una delle nemesi dell'eroe creato da Jeff Lemire. Illustrato da David Rubín, è un tassello importante nella continuity della serie.
EUR 17.10
-
Vagabondaggi
Una serie di racconti tra il quotidiano e il fantastico che illustrano con leggerezza e umorismo il rapporto dei cinesi con il cibo.\r\n\r\nZao Dao, giovane ma già amatissima illustratrice cinese, realizza questa affascinante raccolta di storie brevi, in cui racconta con una capacità narrativa così pura da risultare senza tempo, complice lo sfondo di un paese in eterno, precario equilibrio tra tradizioni ancestrali e modernità. Il tema che accomuna ogni storia è il cibo, in un viaggio di profumi e sapori, a volte tradizionali, a volte decisamente stravaganti, tra banchetti, case e osterie, sempre in bilico tra vita quotidiana e fantastico. Sia il segno a china che le declinazioni pittoriche del narrare di Zao Dao la rivelano come un talento maggiore dell'arte mondiale, e queste storie resteranno negli occhi come nel cuore di chi le leggerà. Una vera scoperta. Questo è un libro di cui fidarsi. Un libro che ti fa chiudere gli occhi e ti prende per mano, senza dirti dove ti porterà. Contiene alcune ricette improbabili e non tutti gli ingredienti saranno chiari e rassicuranti, ma alla fine restituiranno un sapore inconfondibile: quello del tuo piatto preferito.
EUR 17.10
-
Stella di mare
Nell'assolata estate siciliana tutto può succedere, a patto di non rimanere ancorati al passato.\r\n\r\nStella di maretra le lenzuolala nostra barca non naviga, vola...- Lucio Dalla\r\n\r\nIn una Cefalù sospesa tra la antico e moderno, Stefano vive in una perenne atarassia, disinteressato alla vita, in attesa come ogni anno dell'arrivo di un amore inespresso, un'amica che torna in Sicilia ogni estate. Lei è la sirena che lo ha irretito con il suo canto, lasciandolo privo di volontà. Ma di sirene, a Cefalù, è meglio non parlare. Un anziano pescatore, una donna che vive alla finestra in attesa del marito disperso in mare anni prima, un gatto apparentemente senza padroni sono tra le vittime delle sirene, o dell'idea delle sirene. Hanno perso qualcosa, qualcuno, che è partito per non fare più ritorno, lasciando nelle loro esistenze un vuoto impossibile da spiegare a parole. Sarà proprio Stefano, incompiuto e goffo, indagando fra leggende e dicerie dell'assolata Sicilia, a scoprire i segreti delle loro storie per consentire alla vita, rimarginato il dolore, di ricominciare. Un libro intenso e profondo, tra racconto di formazione e realismo magico.
EUR 17.10
-
Sognando Elvis
Due anni dopo il graphic novel Freezer, Veronica "Veci" Carratello torna in libreria con un sorprendente romanzo grafico sul superamento delle proprie paure.\r\n\r\n"Ho paura... cosa farebbe Elvis al posto mio?"\r\n\r\nQuando un ipocondriaco paranoico, che passa più tempo al Pronto Soccorso che a casa propria, decide di andare agli antipodi per partecipare a un raduno di impersonatori di Elvis Presley… be', è palese che tutto ciò che può andare storto lo farà. Con un'ironia feroce, mai gratuita, Veronica guida il lettore attraverso un catalogo di ubbie e gabbie mentali impressionante, fino al catartico, inevitabile, liberatorio finale.
EUR 18.05
-
Umbrella Academy. Vol. 2: Dallas
Creato da Gerard Way dei My Chemical Romance, e disegnato da Gabriel Bá, Umbrella Academy è una serie di miniserie incentrata attorno a sette supereroi nati da un evento unico e inspiegabile e in seguito adottati da Sir Reginald Hargreeves, inventore e miliardario, "per salvare il mondo", secondo lui.\r\n\r\n«I fumetti che, semplicemente, mi divertono sono pochi e rari, e ne avete uno tra le mani» - Neil Gaiman\r\n\r\nDopo i traumatici eventi del primo volume, la Academy è allo sbando, ma un gruppo di autarchici regolatori del flusso temporale, intenti a correggere la storia interferendo con ciò che è realmente accaduto, ha bisogno di Numero 5 per impedire l'assassinio di Kennedy. O per assicurarsi che avvenga. Una delle due. Un mal di testa da paradossi temporali è in arrivo, siete pronti? Way rende omaggio alle grandi saghe del passato più illustre dei comics americani, con una storia geniale, dolorosa e bellissima.
EUR 19.00
-
Andy. I fatti e la favola. La vita e le avventure di Andy Warhol
La vita e le avventure di Andy Warhol, il genio della pop art, artista eclettico e visionario e personaggio chiave del ventesimo secolo. La sua vita emozionante e tormentata vi guiderà attraverso l'epoca più snervante della modernità, dagli anni Trenta agli anni Ottanta, quando ha avuto origine tutto ciò che amate e detestate!«Questo graphic novel è davvero strepitoso: racconta la vita e le avventure di Andy Warhol in dieci capitoli - disegnati ognuno con uno stile differente, un colore dominante e così via» - Marco Filoni, Il Venerdì\r\n«Ciascuno dei capitoli, che racconta una stagione della vita di Warhol, è realizzato seguendo lo stile che l'artista usava in quel periodo. Un atto d'amore, certo, ma che non risparmia nulla tra droghe, deliri e folli idiosincrasie» - Robinson\r\nIl geniale fumettista olandese Typex ha creato la biografia definitiva di Andy Warhol: dieci capitoli, ciascuno preceduto da un finto "foglio di figurine" che ne elenca il cast, su dieci periodi della vita del geniale araldo della Pop Art, e ciascuno disegnato con lo stile che Warhol usava per le illustrazioni nello specifico periodo. Esaustivo senza essere didascalico, questo libro è un tributo all'arte riproducibile, all'iconizzazione degli oggetti, alla personalità folle e geniale dell'uomo che preconizzava per chiunque, un giorno, "quindici minuti di celebrità". Il taglio delle pagine è dipinto in argento a specchio e la foggia della copertina richiama le scatole del detersivo Brillo, rese immortali dallo stesso Warhol.
EUR 27.55
-
Negativa
Stella è praticamente nata sotto ai riflettori. Fotografata tanto da non avere praticamente più un privato, è tra le celebrità più amate al mondo. Un giorno, le persone intorno a lei iniziano a morire. E l'esistenzialismo di Alessandro Baronciani si tinge di sangue, ma quel sangue è grigio. \r\n\r\n\r\nUn libro inquietante perché racconta un orrore che nasce da dentro e per questo è impossibile da considerare altro da noi. Un libro magnifico perché disegnato come se il segno fosse calligrafia, e le immagini parole che sapevamo già, ma non osavamo pronunciare. Un libro importante perché svela dove si nasconde l'ombra interiore di chi legge, quella che mentre abbiamo il libro aperto tra le mani sguscia via per pugnalarci alle spalle.\r\nContiene inserti cartotecnici che si dispiegano a cancelletto e pagine alterate fisicamente per un'esperienza di lettura completamente immersiva. Un piccolo capolavoro di ingegneria delle emozioni.
EUR 19.00
-
Haxa. Vol. 2: Ombre d'acqua
Il secondo volume dell'emozionante tetralogia magica di Nicolò Pellizzon. Un fumetto techno-fantasy, un grimorio di regole di magia moderna, una storia in cui la fusione di autorialità pop e narrazione seriale rivela un mix sublime, inedito e ricco di spunti sull'attualità.\r\n\r\nLa società ci vuole divisi, ma la magia che dovrebbe allontanarci in realtà è la forza che ci unisce. Quando dialoghiamo, amiamo. Quando amiamo, conquistiamo ciò per cui stiamo veramento lottando: la libertà.\r\n\r\nIl secondo volume della tetralogia techno-fantasy di Nicolò Pellizzon riprende la contrapposizione tra elementalisti e goetiani, esplorando i temi dell'amicizia, della fiducia in se stessi e negli altri, della comprensione della natura del mondo, passando per la costruzione di una mitologia allo stesso tempo moderna e senza tempo, che rende il mondo di Haxa vibrante di verosimiglianza, pur essendo lontanissimo dalla realtà del lettore. Un tour de force visuale e narrativo, sorprendentemente soddisfacente e complesso. Un piccolo gioiello. Il volume è un corposo brossurato con alette, la cui copertina è spettacolarmente stampata su carta perlata.
EUR 18.05
-
Quantum Age. Black Hammer
Un secolo nel futuro, un nuovo gruppo di eroi adolescenti, la Quantum League, si unisce per salvare il pianeta da un regime autoritario. Un nuovo spin-off autoconclusivo che amplia l'universo della serie Black Hammer.\r\n\r\nForse gli eroi sono tutti scomparsi. Forse le persone che ritenevamo eroi erano solo persone normali. Forse gli eroi sono perduti tanto quanto noi.\r\n\r\nJeff Lemire e Wilfredo Torres ci portano un secolo nel futuro del mondo di «Black Hammer», dove la Quantum League, un gruppo di giovani eroi idealisti, si scontra con la dura realtà della battaglia, in un modo che li segnerà per sempre. Apprenderemo, leggendo di loro, che il fato degli eroi di Black Hammer non si sarà ancora del tutto chiarito nemmeno cento anni dopo le vicende della serie principale. Con questo secondo spin-off autoconclusivo Jeff Lemire arricchisce ulteriormente l'affresco intorno alla trama portante dell'universo che ha creato, e si dimostra non solo un devoto fan dei supereroi, ma anche un fine tessitore di trame complesse ed emotivamente ricche. Un volume sorprendente, che suscita nuove domande, ma risponde ad alcune di quelle che aleggiavano nell'aria.
EUR 18.05
-
Sono ancora vivo
Un racconto onesto, sincero e senza filtri in cui per la prima volta Saviano rivolge il suo sguardo indagatore verso il soggetto più difficile: se stesso.Nel 2006 gli dissero che avrebbe vissuto sotto protezione per qualche settimana, ma da quel giorno la vita di Roberto Saviano è cambiata per sempre. Questo è il racconto di un sopravvissuto che si rifiuta di arrendersi. Magistralmente illustrato dal pluripremiato fumettista e illustratore israeliano Asaf Hanuka, Sono ancora vivo è un racconto onesto, sincero e senza filtri in cui per la prima volta Saviano rivolge il suo sguardo indagatore verso il soggetto più difficile: se stesso.
EUR 17.10
-
Kids with guns. Vol. 2: Tribe
L'avventura steampunk della bambina senza nome prosegue, nel West post-apocalittico dove i pistoleri cavalcano giganteschi dinosauri.\r\n\r\n«Il potere della Dea Madre è infinito, può creare da zero intere popolazioni e distruggerle con altrettanta facilità.»«L'unica cosa che volevo creare era una famiglia.»\r\n\r\nCapitan Artiglio torna con il secondo dei tre capitoli di «Kids With Guns»: la bambina senza nome si sente sola e fa la sola cosa logica per una che non dice una parola, ma spara benissimo. I teschi di Moloch si rivelano una maledizione più che un vantaggio, e la conquista di Thunderat Town può sembrare una mera formalità, ma non importa se sei immortale: un sacco di gente cercherà di ammazzarti, se ci provi. La saga techno-western più avvincente mai raccontata a fumetti alza il tiro con un duecento pagine zeppe di emozioni e colpi di scena!
EUR 19.00
-
Sfera
Chiara e Damiano si incontrano per caso. Lei ha grandi sogni che ha chiuso in un cassetto. Lui forse ha un superpotere, e il bisogno di rendersi utile. Insieme diventeranno famosi. Quella sarà la parte facile. Il difficile sarà non cadere nella routine dell'accontentarsi di ciò che si ha, come già facevano prima. Trovare il loro posto nel mondo sarà un processo interiore per il quale scopriranno che non esistono scorciatoie.
EUR 19.00
-
Ekhö. Mondo specchio. Il segreto dei Preshaun
Due nuovi episodi della serie ambientata su un mondo parallelo al nostro, in cui l'impresaria artistica (suo malgrado) Formicola Grattuglia e il povero Yuri Podrov, che la adora in (quasi) silenzio, si misurano prima con i segreti dei preshaun, le creature mistiche che popolano quel mondo, e poi con l'oscurantismo del profondo sud degli Stati Uniti, in una storia on the road davvero mozzafiato. Testi del bravissimo Christophe Arleston, disegni dell'impareggiabile Alessandro Barbucci, colori della strepitosa Nolwenn Lebreton.
EUR 17.10
-
La fortezza. Vol. 1: Zenit
Il primo volume di un serie comedy-fantasy creata da Sfar e Trondheim.Nella lontana landa di Terra Amata c'è una terrificante Fortezza. Il suo business model è semplice e, da secoli, efficace: attirare avventurieri con la promessa di immensi tesori se sconfiggeranno i mostri in agguato nelle segrete, far uccidere gli avventurieri dai mostri, prendersi le cose che hanno portato con sé. Tutto perfetto, finché una strana setta di incappucciati decide di comprare la Fortezza e, quando il Guardiano del maniero declina l'offerta, per una serie di equivoci invece di mandare un enorme e bellicoso barbaro, a spaventare gli incappucciati, ci manda Herbert, un gracile papero, nobile decaduto del ducato di Vaucanson, assolutamente incapace di battersi. Insieme al drago Marvin, capo della vigilanza della Fortezza, Herbert vivrà un numero ridicolo di ridicole avventure.
EUR 23.75
-
Anna e la famosa avventura nel bosco stregato (raccontata da lei stessa)
Anna vorrebbe andare al mare quest'estate, ma i genitori la portano in montagna in campeggio con il fratellino. C'è una vista magnifica, il lago, un bosco incantevole (o stregato?). Uno alla volta però i suoi familiari si perdono nel bosco... Cosa fare a questo punto? Andare a cercarli!\r\n\r\nQuando non hai tempo di avere paura, scopri che non c'è niente di cui avere paura, nelle cose che non conosci. E quando decidi di smettere di avere paura, capisci che chi è diverso da te non è per forza un nemico, e la tua importantissima missione si arricchisce di nuovi, imprevedibili, alleati.\r\n\r\nAnna è una bambina curiosa e coraggiosa. Quando improvvisamente, durante una vacanza che già non le andava troppo a genio, perde la sua famiglia, non esita un istante e comincia a cercarla. Si imbatte in numerosi animali parlanti, per lo più diffidenti nei confronti degli umani, ma che in qualche modo la aiutano a proseguire nella sua ricerca. Ritrovare i suoi cari coinciderà con la scoperta di un mistero insospettabile e di una nemica apparentemente invincibile... ma nulla è impossibile per Anna, finché lei crede in se stessa! Scritto dall'autore per l'infanzia Luca Tortolini e illustrato dalla pluripremiata fumettista Sara Colaone, «Anna e la famosa avventura nel bosco stregato» è un piccolo gioiello narrativo e grafico, un libro da leggere insieme ai bambini per scoprire l'importanza del coraggio.
EUR 15.20
-
Ti chiamo domani
Due sconosciuti in un camion, da Tolosa alla Sabina. Una ragazza e un uomo, Chiara e Daniele. Due giorni di viaggio, prima i silenzi, poi le domande. Due storie personali e sentimentali che, raccontate ad alta voce, fanno capire a entrambi che a volte bisogna guardarsi con gli occhi di un altro, per decidere che qualcosa deve cambiare.\r\n\r\n«C'è questo libro che sto leggendo... si chiama "Il deserto dei Tartari". Parla di un giovane ufficiale, che viene mandato in una zona di confine, un maestoso avamposto costruito per controllare le invasioni dei Tartari. Quando arriva alla fortezza, i Tartari non si vedono da anni e tutti, soldati e ufficiali, dentro di loro sanno che probabilmente non arriveranno mai, eppure mentono. E lui stesso, anche davanti alla possibilità di partire, sceglie di restare tutta la sua vita ad aspettarli. Il punto è che per lui la fortezza è un po' un'ossessione, qualcosa cui vuole credere assolutamente, che non vuole e non può lasciare. È una fortezza interiore.»\r\n\r\nChiara fa l'Erasmus in Francia. Deve tornare a casa, e siccome il padre lavora nel ramo trasporti, accetterà il passaggio su un camion che torna in Italia, guidato da Daniele, un tipo schivo e taciturno. Due giorni sulla strada insieme porteranno i due a raccontarsi, a mettersi un poco a nudo. Impareranno qualcosa di prezioso ascoltandosi a vicenda, ma anche riflettendo entrambi sul modo in cui si raccontano. Da quell'incontro fortuito arriverà, per entrambi, la realizzazione del bisogno di dare una svolta alla propria vita. Rita Petruccioli, qui al suo debutto come autrice completa, racconta una storia di importanza capitale, tratteggiata con una delicatezza e una compiutezza che hanno del miracoloso. Questo è un libro destinato a scivolare sottopelle ai lettori, e a restare loro dentro molto, molto a lungo.
EUR 17.10
-
Sacha e Tomcrouz. Vol. 1: I vichinghi
Sacha ha dieci anni e... un chihuahua combina guai, che ha chiamato come l'idolo della mamma. Con i suoi buffi starnuti, il cagnolino riesce a viaggiare nel tempo e nello spazio, trascinando Sacha in un'avventura sulle navi dei vichinghi. La prima delle storie scritte da Anaïs Halard e disegnate da Bastien Quignon.\r\n\r\n«Per il mio decimo compleanno speravo di ricevere un topo superintelligente, ma ho avuto un chihuahua. A volte ci succede di essere trasportati in posti strani, anche in altre epoche della Storia...»\r\n\r\nSacha è un bambino brillante, un raro caso di secchione ammirato da tutti, a scuola. La sua mamma fa l'antiquaria, e gli ha promesso, per il suo compleanno, un topo super intelligente che Sacha potrà portare a scuola per stupire i compagni. Invece... gli regala un chihuahua, anche un po' mingherlino e disubbidiente, che Sacha chiama Tomcrouz, in onore dell'idolo cinematografico della mamma. Ben presto, Sacha scoprirà che quanto Tomcrouz starnutisce, a causa di un incidente che ha avuto nel laboratorio del papà di Sacha, il cane e il bambino possono viaggiare nel tempo. Insieme, in questo primo volume, vivranno una incredibile avventura nell'epoca dei vichinghi, e cominceranno anche a intuire qualcosa sul mistero della sparizione del papà di Sacha, che probabilmente ha a che fare con la incredibile sostanza che ha dato il suo potere speciale a Tomcrouz. Un fumetto delizioso, istruttivo ma non pedante, che è allo stesso tempo una splendida storia di amicizia nonostante tutte le avversità, scritto da Anaïs Halard e disegnato da Bastien Quignon.
EUR 11.70
-
CineMAH presenta Il buio colpisce ancora
Da La La Land ad Avengers: Endgame, da Chiamami con il tuo nome a Carrie - Lo sguardo di Satana, passando per la saga di Star Wars. Leo Ortolani torna in sala cinematografica a recensire le nuove uscite e i film cult di sempre con il suo sguardo ironico e divertito.\r\n\r\nPiù film! Più registi! Più battute! La seconda, attesissima raccolta di recensioni cinematografiche a fumetti di Leo Ortolani è finalmente arrivata. Totalmente inedita, completamente senza freni, assolutamente, brutalmente onesta. Leo Ortolani non crede di sapere la verità sui più recenti blockbuster... lui sa di saperla! Non perdetevi questo libro dolorosamente esilarante, potrebbe risparmiarvi diverse ore di agonia davanti a uno schermo!
EUR 16.15
-
Inni alle stelle
Nel 2016 ha stupito i lettori italiani con i disegni di Un anno senza te, e ora Giopota debutta come autore completo con una storia fantasy che è un viaggio di crescita, di scoperta e di fede allo stesso tempo. Inni alle stelle è una saga che segue un improbabile avventuriero che si scopre eroe proprio malgrado, in un mondo che sta perdendo il senso della magia e dove la guerra imperversa, propagandosi come una piaga infetta che nessuno sa curare. Un libro lirico, toccante, magnificamente sceneggiato e illustrato.
EUR 19.00
-
La tempesta. La lega degli straordinari gentlemen
Edizione in formato più grande (comic book standard - 17 x 26 cm), omogenea al formato dei primi tre volumi della saga e a Nemo.A vent'anni dal suo debutto, l'idea di Alan Moore di unire tutte le narrative dell'immaginario esistente in un universo coerente, e di far disegnare quel mondo a Kevin O'Neill giunge a conclusione in questo volume che tocca ogni aspetto tematico e temporale mai affrontato nei tre volumi precedenti e negli spin-off Nemo e Black Dossier. Le sezioni ambientate nel Mondo fiammeggiante sono in 3D, per fruire del quale ci sono appositi occhialini in dotazione. L'apparato di para testi di questo volume vale da solo il prezzo di copertina. Un libro denso, intenso, emozionante, che è anche il commiato finale di due giganti assoluti del Fumetto mondiale, che con questa opera si ritirano a vita privata.
EUR 21.85