Sfoglia il Catalogo ibs_4_awin_153_
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 421-440 di 53461 Articoli:
-
L'uomo nell'ombra
Un thriller vorticoso che sfida il lettore dalla prima all'ultima, sorprendente pagina. Una scrittura incalzante, pittorica e di travolgente espressività. E, soprattutto, una protagonista eccezionale.\r\n\r\nPiena di lati oscuri ma intrisa di grande umanità, dura e spigolosa eppure fragile allo stesso tempo, la detective Emily Baxter non ha paura di dire sempre quello che pensa, a qualsiasi costo. Perché Baxter non teme nulla, tranne se stessa e le proprie ombre. \r\n\r\n «Cole coniuga oscurità, disperazione e lampi di umorismo con abilità» - Crime Fiction Lover\r\n\r\n\r\n Mi chiamo Emily Baxter e quello che mi aspetta è un compito impossibile, un enigma che sfida qualsiasi comprensione. Sono una detective di New Scotland Yard, sono fatta per questo lavoro. O così ho sempre creduto. Ma fermare questi omicidi sembra qualcosa al di là delle mie forze, e perfino di quelle dell'FBI e della CIA. Tutto per un semplice fatto: non muoiono solo le vittime, muoiono ogni volta anche gli assassini. Sempre in coppia, omicidio e suicidio. Qui a Londra, ma anche oltre oceano, a New York. C'è soltanto un aspetto che può aiutarmi a trovare chi tira i fili nell'ombra. Ma è anche ciò che più mi terrorizza. Perché, per quanto possano sembrare distanti, questi omicidi hanno una cosa in comune.
EUR 18.90
-
Bambini in fuga. I giovanissimi ebrei braccati da nazisti e fondamentalisti islamici e gli eroi italiani che li salvarono
Quella dei ragazzi di Nonantola e dei loro salvatori è una storia di eroi dimenticati o trascurati, una storia di ribellione corale alle dittature, una storia tutta italiana e al tempo stesso universale.\r\n\r\n«Un'autrice capace di dare nuove interpretazioni a momenti cruciali della vicenda culturale nazionale» - Pierluigi battista, Corriere della Sera\r\n\r\n«Mirella Serri conosce l'arte di riscrivere la storia senza però cedere all'ideologia» - Aldo Cazzullo, Io Donna\r\n\r\nPer sottrarsi alle persecuzioni naziste dopo aver perso i genitori nei campi di concentramento, settantatré giovanissimi ebrei, tra i sei e i diciassette anni, attraversano la Germania e la Slovenia e riescono ad arrivare in Italia, a Nonantola, un paese in provincia di Modena. \r\nQui, a dispetto del fascismo e delle campagne razziali, l'intera popolazione si mobilita per aiutarli, offrendo loro protezione per un anno intero.\r\nMa l'8 settembre del 1943 la situazione precipita: Nonantola viene occupata dai nazisti e i ragazzi devono essere messi in salvo in fretta e tenuti nascosti, con la speranza di farli espatriare in Svizzera. \r\nRipercorrendo la storia rocambolesca dei ragazzini in fuga dal Reich, Mirella Serri riporta alla luce anche il segreto e tenace lavorio di un personaggio poco conosciuto ma centrale nella Shoah: il gran Muftī di Gerusalemme, Amīn al-Ḥusaynī, esponente dell'islamismo più radicale. Da Berlino, dove si era rifugiato lavorando a fianco di Hitler e di Eichmann, al-Ḥusaynī cercò in ogni modo di bloccare l'espatrio e la salvezza degli ebrei, inclusi i ragazzi che si rifugiarono a Nonantola, arrivando perfino a costituire una divisione autonoma di SS musulmane nei Balcani per precludere l'ultima via di scampo. \r\nQuella dei ragazzi di Nonantola e dei loro salvatori è una storia di eroi dimenticati o trascurati, una storia di ribellione corale alle dittature, una storia tutta italiana e al tempo stesso universale di generosità e di profonda umanità, in una lotta contro il male che si rivela, con altri volti e altri nomi, drammaticamente attuale.
EUR 16.72
-
Qualcosa
Una storia che ha la leggerezza della fiaba e la profondità di un classico. Un'originalissima riflessione sul dolore, l'amicizia, l'amore e il (non) senso della vita a partire dallo «spazio vuoto» che ognuno ha dentro di sé. «Qualcosa di troppo, più che il nome della principessa del nuovo libro di Chiara Gamberale, è un ruggito a un mondo che viaggia con il pilota automatico. La sintesi più bella che potevano mettere insieme Qualcuno di Importante (il Padre) e Una di Noi (la Madre). Per lei non esistono pit-stop. Bisogna correre persino quando le ruote sono sgonfie. E fa niente se gli altri non ti capiscono.» - Carlo Baroni, Corriere della Sera«Il romanzo di Chiara Gamberale è una favola per adulti dagli echi calviniani.» - Paola Dezi, Corriere Adriatico«La Principessa Qualcosa di Troppo crescerà attraversando il dolore e scoprendo che l'amore, a volte, è questione di Niente.» - Vanity Fair«Una favola leggera, che interseca i significati profondi dell'amore, dell'amicizia, del dolore, degli intrighi che fanno dell'esistenza uno spazio terremotato.» - Mariapia Bonanate, Famiglia Cristiana«Chiara Gamberale indaga sul dolore, sulla ricerca dell'amore che sconfina nell'ossessione e ironizza sui social network.»\r\n - Francesco Musolino, Il Fatto Quotidiano«Poetico, vero, non retorico, cristallino. Da leggere.» - Gabriele Ottaviani, Convenzionali«I toni sono lievi e surreali, le parole viaggiano in coppia con le illustrazioni di Tuono pettinato, e i concetti sono tosti. Il lieto fine c'è ed è filosoficamente immenso.» - Marie Claire«Chiara Gamberale ha messo nel suo nuovo romanzo l'intero mondo delle nostre ossessioni, del tormento e delle corse affannate nelle mani di una ragazzina di tredici anni con gli occhi gialli e spalancati che cerca di imparare a vivere.»\r\n - Il Foglio«Chiara Gamberale spiega l'automatismo per cui molti passano puntualmente dall'esultanza per aver trovato la presunta metà della mela alla delusione per essersi sbagliati.» - Donna Moderna«Un romanzo che è anche una fiaba. E che "suona" come una canzone.» - il Venerdì di Repubblica«Chiara Gamberale, sulla scia della grande tradizione dei Calvino e dei Rodari e senza tradire la sua storia letteraria, costruisce fiabescamente una lettura lucida ed efficacissima dell'oggi.» - Il Messaggero«Una favola da leggere a diverse età.» - L'Espresso"...E le prese, all'improvviso, una grande nostalgia di Niente..." La Principessa Qualcosa di Troppo, fin dalla nascita, rivela di possedere una meravigliosa ma pericolosa caratteristica: non ha limiti, è esagerata in tutto quello che fa. Si muove troppo, piange troppo, ride troppo e, soprattutto, vuole troppo. Ma quando, per la prima volta, un vero dolore la sorprende, la Principessa si ritrova «un buco al posto del cuore». Com'è possibile che proprio lei, abituata a emozioni tanto forti, improvvisamente non ne provi più nessuna? Smarrita, Qualcosa di Troppo prende a vagare per il regno e incontra così il Cavalier Niente che vive da solo in cima a una collina e passa tutto il giorno a «non-fare qualcosa di importante». Grazie a lui, anche la Principessa scopre il valore del «non-fare», del silenzio, perfino della noia: tutto quello da cui...
Il segno della morte
"Peter James è un maestro della Crime Fiction" - The Guardian\r\n\r\n\r\nLa telefonata che Jamie Ball riceve è a dir poco allarmante. Quelle che sente sono le parole della sua futura moglie, Logan Somerville. Logan ha appena parcheggiato la macchina nel garage sotto il palazzo in cui vive, un posto che non è mai piaciuto a nessuno dei due, male illuminato e poco sicuro. Gli ha appena detto di avere visto un uomo, in quel parcheggio, uno sconosciuto. Poi un urlo straziante, e il silenzio. \r\nQuando, poco dopo, la polizia arriva sul posto, la donna è scomparsa, lasciando la macchina e il cellulare come uniche prove del suo passaggio.\r\nQuello stesso pomeriggio, alcuni operai, scavando in un parco in un diverso quartiere di Brighton, scoprono i resti di una ragazza morta oltre trent'anni prima. \r\nIn apparenza sembrano due casi del tutto scollegati, ma l'ispettore Roy Grace, incaricato di seguire la prima indagine, non può non notare che le vittime sono molto simili nell'aspetto… Un sospetto che viene presto confermato da un'altra sparizione, e dal ritrovamento di un altro, recente cadavere, che ha lo stesso marchio a fuoco trovato sul corpo seppellito nel parco. I collegamenti sono troppi per poter essere ignorati, e le due indagini vengono fatte confluire. \r\nPossibile che tutto sia opera di un serial killer, il primo a Brighton in oltre ottant'anni?
EUR 18.90
Nell'aria la nostra canzone
Dall'autore del caso editoriale L'amore è un difetto meraviglioso, una nuova commedia romantica sulla crisi del settimo anno\r\n\r\n«Una grande lettura, un romanzo sapientemente scritto e assolutamente rock'n'roll: i fan di Bob Dylan e Patty Smith lo adoreranno!» - The Daily Mail\r\n\r\n«Un libro sulle seconde opportunità che la vita ci offre. Romantico, commuovente e divertente.» - Daily Review\r\n\r\n«Se potessi tornare sui tuoi passi, lo faresti? Se avessi una seconda occasione, la coglieresti? E a che prezzo?»\r\n\r\n\r\nRiuscireste a descrivere la vostra vita con una sola canzone? Adam Sharp, ex pianista in un locale di tendenza a Melbourne, attualmente impiegato come consulente informatico a Norwich, sì, e la sua canzone è You're Going to Lose that Girl, ossia «La perderai».\r\nAdam è introverso ma ottimista e, ormai sulla soglia dei cinquanta, è soddisfatto di se stesso, della sua vita. È il giocatore più esperto al quiz musicale del suo pub di fiducia e tutto sembra filare liscio con la sua compagna Claire. Non sarà una vita al massimo, la sua, ma di certo non è una vita triste. Nonostante tutto, però, Adam Sharp ha sempre avuto l'impressione che mancasse qualcosa, la sensazione che nell'armonia rimanesse una stonatura. Più di venti anni prima, dall'altra parte del mondo, aveva avuto una relazione con un'attrice sensuale, brillante e decisa: Angelina Brown. Con lei, mentre lui suonava il piano e lei cantava, aveva scoperto cosa volesse dire trovare l'amore, per poi perderlo. E se quella strana sensazione, quella stonatura fosse nostalgia? Quanto sarebbe diversa la sua vita adesso se Angelina non lo avesse lasciato? E all'improvviso, Angelina lo contatta. Adam conosce tante canzoni che invitano a perdonare, a concedere una seconda occasione. Avrà il coraggio di seguirne il consiglio?\r\nNell'aria la nostra canzone è una storia di momenti felici e ricordi, un romanzo sulla gioia di condividere e il dolore dell'abbandono. Ma, più di tutto, ci insegna che è la musica che componiamo con le persone che amiamo quella che ci accompagnerà per sempre.
EUR 17.67
Chi soffia sul fuoco
Un autore da record. Una nuova indagine per il detective Michael Bennett.\r\n\r\n«James Patterson è il migliore.» - Ian Rankin\r\n\r\n«Un romanzo dal ritmo vertiginoso che vi lascerà senza fiato. Intriso dell'energia e della suspense che costituiscono l'anima delle opere di Patterson, Chi soffia sul fuoco non deluderà i milioni di fan del detective Bennett neanche per un instante.» - Daily Mail\r\n\r\n«New York ha un nuovo eroe, il detective Michael Bennet. Abile negoziatore, lucido investigatore, Bennett è anche e soprattutto un amorevole padre single di dieci figli adottivi, dopo la morte dell'amatissima moglie Maeve... Un uomo alla ricerca di un impossibile equilibrio tra un mestiere difficile e l'amore per la famiglia.»\r\n\r\n\r\nFinalmente libero dalle minacce del passato, Michael Bennett può tornare nella sua città: New York. Grazie a lui, infatti, è stata smantellata la rete criminale guidata da Perrine, che aveva costretto Bennett ad allontanarsi dalla città e ad accettare la tutela di un programma di protezione testimoni. Di nuovo nella sua dimensione, Michael si dà da fare collaborando con una nuova unità, ma riceve quasi subito una chiamata allarmante: un tale sostiene di aver visto uomini in abiti costosi compiere una sorta di strano rituale all'interno di un edificio fatiscente. La descrizione dell'uomo, tuttavia, non contiene riferimenti chiari a infrazioni della legge e soprattutto non è sostanziata da prove. Così, in un primo momento, Bennett ignora la telefonata... ma ben presto, in seguito a una scoperta agghiacciante, verrà fatalmente attirato nei meandri di un mondo criminale oscuro e spietato. Un solo passo falso potrebbe significare la sua fine.
EUR 15.58
Il buio al crocevia
Scritto con grande partecipazione e la consapevolezza di chi conosce profondamente il conflitto che racconta, Il buio al crocevia è un viaggio tra miserie umane e inattese opportunità, nel cuore oscuro di una guerra dove l'amore e l'orrore sembrano sorgere dalla stessa radice. \r\n«Non si consegnano medaglie al valore agli scrittori, ma leggendo Ackerman ho spesso pensato che forse non sarebbe una cattiva idea» - The New York Times\r\n«Elliot Ackerman riesce a infilarsi sotto la pelle dei personaggi che descrive per ricordarci che siamo tutti diversi, ma ciò che condividiamo è il valore della nostra umanità» - Azar Nafisi\r\n«Uno scrittore di prim'ordine» - Wlodek Goldkorn, D - La Repubblica\r\n«Il buio al crocevia non è solo una riflessione sul rimorso,\r\nil tradimento, l'amore e la perdita, ma è anche un viaggio\r\nche ci riporta al bellissimo e dilaniato mondo in cui viviamo»\r\n - The Washington Post\r\nÈ notte quando Haris Abadi si ritrova all'improvviso disteso per terra, a respirare polvere e fango, mentre mani sconosciute gli sfilano di tasca tutto, soldi, cartina, passaporto. Cittadino americano di origine irachena, con alle spalle una triste storia famigliare, Haris si trova in Turchia per attraversare il confine siriano e unirsi alla lotta contro il regime di Bashar al-Assad. Derubato di tutto, si vede quasi costretto a rinunciare all'impresa quando incontra Amir, un rifugiato siriano ed ex rivoluzionario che gli offre ospitalità e aiuto. Amir è sposato con Daphne, una donna di grande fascino ma incapace di nascondere come vorrebbe le sue inquietudini. Haris capisce subito che anche Daphne desidera disperatamente raggiungere la Siria. Ma questa consapevolezza porterà con sé nuovi, angoscianti dubbi: da che parte vuole davvero schierarsi, quella donna? Sarà possibile per entrambi ridare senso a una vita così sofferta?
EUR 17.67
Il gioco del suggeritore
Oltre 3 milioni di copie vendute nel mondo. Dieci anni dopo Il suggeritore, il gioco continua. La chiamata al numero della polizia arriva verso sera da una fattoria isolata, a una quindicina di chilometri dalla città. A chiedere aiuto è la voce di una donna, spaventata. Ma sulla zona imperversa un violento temporale, e la prima pattuglia disponibile riesce a giungere soltanto ore dopo. Troppo tardi. Qualcosa di sconvolgente è successo, qualcosa che lascia gli investigatori senza alcuna risposta possibile - soltanto un enigma. C'è un'unica persona in grado di svelare il messaggio celato dentro al male, ma quella persona non è più una poliziotta. Ha lasciato il suo lavoro di cacciatrice di persone scomparse e si è ritirata a vivere un'esistenza isolata in riva a un lago, con la sola compagnia della figlia Alice. Tuttavia, quando viene chiamata direttamente in causa, Mila Vasquez non può sottrarsi. Perché questa indagine la riguarda da vicino. Più di quanto lei stessa creda. Ed è così che comincia a prendere forma un disegno oscuro, fatto di incubi abilmente celati e di sfide continue. Il male cambia nome, cambia aspetto, si nasconde nelle pieghe fra il mondo reale e quello virtuale in cui ormai tutti trascorriamo gran parte della nostra vita, lasciando tracce digitali impossibili da cancellare. È un gioco, ed è soltanto iniziato. Perché lui è sempre un passo avanti. A dieci anni dall'esordio con il bestseller internazionale Il suggeritore, la sfida ricomincia…
EUR 20.90
La ragazza in fuga
E se fuggire fosse l'unico modo per proteggere tua figlia?\r\n\r\n«È come andare sulle montagne russa: un colpo di scena dietro l'altro» - The Daily Mail\r\n«Una voce che ti rimane dentro a lungo» - Publisher Weekly\r\n\r\nJo Blackmore sta per correre all'asilo a prendere sua figlia Elise quando una donna si avvicina alla macchina e le chiede un passaggio. Benché sia in lotta da anni con agorafobia e attacchi di panico, Jo decide di essere gentile. Una scelta che rimpiangerà pochi istanti dopo: la sconosciuta, infatti, la chiama per nome, dimostra di sapere chi è suo marito, Max, e ha con sé un guanto che sembra identico a uno di quelli della piccola Elise, di soli due anni. \r\nLiberatasi della donna, e in preda all'ansia, Jo corre a prendere Elise e torna a casa, cercando ripetutamente di contattare il marito, un giornalista investigativo del Bristol News. Purtroppo il loro matrimonio è in crisi, anche perché Max considera la moglie instabile e inaffidabile, tanto che non sembra credere alle sue parole riguardo all'aggressione e alle minacce della sconosciuta. \r\nLo sgradevole incontro si trasforma da un giorno all'altro in un vero incubo e la polizia, i servizi sociali e perfino il marito voltano le spalle a Jo e iniziano a sospettare di lei. \r\nNessuno le crede, quando dice che Elise è in pericolo. \r\nIn un gioco di inganni in cui niente è come sembra, Jo sa che le resta un solo modo per proteggere sua figlia: la fuga.
EUR 17.67
Arabesque
Il nuovo imperdibile romanzo della serie dell'Allieva\r\n\r\n«Alessia Gazzola è da sempre capace\r\ndi incollare i lettori alla pagina.» - \r\nla Repubblica\r\n\r\nTutto è cambiato, per Alice Allevi: è un mondo nuovo quello che la attende fuori dall'Istituto di Medicina Legale in cui ha trascorso anni complicati ma, a loro modo, felici. Alice infatti non è più una specializzanda, ma è a pieno titolo una Specialista in Medicina Legale. E la luminosa (forse) e accidentata (quasi sicuramente) avventura della libera professione la attende. Ma la libertà tanto desiderata ha un sapore dolce amaro: di nuovo single dopo una lunga storia d'amore, Alice teme di perdere i suoi punti di riferimento. Tutti tranne uno: l'affascinante e intrattabile Claudio Conforti, detto CC, medico legale di comprovata professionalità e rinomata spietatezza. Quando le capita il suo primo incarico di consulenza per un magistrato, Alice si rimbocca le maniche e sfodera il meglio di sé. Al centro del caso c'è una donna di 45 anni, un tempo étoile della Scala e oggi proprietaria di una scuola di danza. In apparenza è deceduta per cause naturali. Eppure, Alice ha i suoi sospetti e per quanto vorrebbe che le cose, per una volta almeno, fossero semplici, la realtà è sempre pronta a disattenderla. Perché, grazie alla sua sensibilità e al suo intuito, Alice inizia a scoprire inquietanti segreti nel passato della donna, legati all'universo - tanto affascinante quanto spietato e competitivo - del balletto classico…
EUR 16.72
La luce dell'impero
«Il mio scrittore preferito» - Wilbur Smith\r\n\r\nXIX secolo. Austria e Francia sono, sui campi di battaglia, acerrime nemiche. Perché allora Massimiliano d'Asburgo, per volere del "nemico" Napoleone III, viene nominato imperatore del Messico, un paese oggetto da tempo di violentissime rivolte? Massimiliano è un sovrano illuminato, amante delle meraviglie della natura e desideroso d'apprendere. Perché, nei suoi diari di viaggio, non parla dell'acquisto di due diamanti considerati ancor oggi i più grandi e preziosi mai estratti nel nostro emisfero? Ai giorni nostri. Una banale avaria costringe Oswald Breil e Sara Terracini, in crociera a bordo del loro yacht Williamsburg, a riparare in un porto appena a sud di Tijuana, Messico. A pochi metri di distanza dall'approdo, viene ucciso un giudice che aveva fatto parte del pool antinarcos messicano. Il giudice, scopriranno Oswald e Sara, stava cercando di comunicare proprio con loro prima di cadere vittima della criminalità organizzata. Ma i cartelli della droga, si sa, non perdonano e Oswald Breil è una pedina scomoda... L'inestricabile matassa della storia spesso gioca incomprensibili scherzi, collegando fatti lontani nel tempo e nello spazio con un impercettibile filo. I diamanti di Massimiliano sono stati, secoli prima, le basi sulle quali costruire un impero all'apparenza legittimo, ma grondante di sangue innocente. L'unica luce che brilla sull'oscurità di uomini senza scrupoli è quella che un enorme diamante giallo di 33 carati - il Maximilian II - è capace di riflettere. Una pietra sulla quale grava un'antica maledizione e che emana bagliori sinistri, capaci di offuscare persino "La luce dell'impero".
EUR 17.67
Di notte sognavo la pace. Diario di guerra 1941-1945
Il diario a lieto fine di una giovane Anne Frank. \r\n\r\n«L'odissea della sua vita è davvero simile a quella dell'autrice del diario più conosciuto dell'Olocausto, ma con una differenza fondamentale: Carry sopravvisse all'invasione nazista.» - El País\r\n\r\n1941. La quindicenne Carry Ulreich vive a Rotterdam e conduce una vita come quella di tante altre ragazzine, godendo dei piccoli piaceri e delle libertà comuni a tante famiglie dell'epoca. Ma la libertà di Carry è destinata lentamente a svanire a seguito dei divieti imposti dai nazisti durante l'occupazione: la requisizione delle biciclette e delle radio, la riduzione degli orari in cui gli ebrei possono uscire di casa, l'obbligo di indossare la stella di David, il divieto di esercitare molte professioni (tra cui quella del padre di Carry, che è sarto), l'imposizione agli studenti ebrei di frequentare scuole solo ebraiche. E, nel giro di pochi anni, lo spettro dei campi di concentramento… Esauriti gli espedienti per evitare la deportazione, agli Ulreich viene offerta un'inaspettata ancora di salvezza: gli Zijlmans, una famiglia cattolica di Rotterdam, invitano Carry e i suoi a nascondersi nella loro casa, correndo un rischio altissimo. E così inizia la loro vita nell'ombra, costantemente avvolti dalla minaccia che li attende al di fuori delle mura della casa che li ospita. Con uno sguardo acuto e lucidissimo sui disagi e i timori affrontati, Carry ci restituisce lo spaccato di vita di una ragazza ebrea costretta a crescere e a formarsi nel momento più terribile del Novecento europeo.
EUR 17.96
Romanzo con angolo cottura
Dall'autore del blog L'uomo senza tonno un romanzo scoppiettante che mixa cucina e seduzione.\r\n\r\n«Sai che non posso più fare altro.» La voce del signor Riccardo assume un'eco metallica mentre tengo il cellulare tra l'orecchio e la spalla e rovisto nelle tasche in cerca delle chiavi di casa.\r\n\r\n«Potrebbe mantenere l'affitto invariato. Tutto si può, basta volerlo. Quindi?» domando, celando con maestria la Fine Della Mia Pazienza.\r\n\r\n«Quindi se non accetti, a dicembre devi andare via.»\r\n\r\nChiudo gli occhi. Sospiro. Vivo in questo bilocale da quando sono arrivato a Milano, non esiste altra dimora all'infuori di lui.\r\n\r\nÈ il 17 settembre, fa caldo e due giorni fa ho compiuto trentadue anni.\r\n\r\n\r\n \r\nNon è così che Marco immaginava il futuro, quando ha lasciato la Sicilia per Milano. Si aspettava la gavetta, questo sì. Ma pensava che avrebbe presto combinato Qualcosa di Serio, magari con la musica. Poi invece… la crisi, l'affitto, il lavoro che non c'è e se lo trovi è bene tenertelo anche se non ti piace. Gli anni volano via mentre lui fotocopia le sue giornate nell'open space dove scrive annunci pubblicitari per otto euro l'ora. Fino alla Settimana che Cambia Tutto, quella in cui prima viene sfrattato e poi, con tre quarti dell'open space, licenziato. Catastrofe.\r\nMa lo è davvero? Perché non approfittarne per provare a fare qualcosa che gli piaccia davvero? E a Marco piacciono moltissimo diverse cose: la musica, il sesso, il cibo. Non per forza in quest'ordine. Nasce così il foodblog dell'Uomo Senza Tonno, il barbuto «scièf» a domicilio che prima conquista il web e poi, una cena per volta, seduce Milano e dintorni con i suoi piatti stravaganti, spesso arditi, capaci di far sorridere anche i palati più severi. Mentre fioccano i clienti e con loro incontri e situazioni impreviste, in una sarabanda di cucine, città e menu, Marco parte per un viaggio che lo porterà parecchio fuori dalle rotte già tracciate. Ma al centro esatto di questa cosa imprevedibile chiamata vita."
EUR 15.20
Un'ombra nell'acqua
Erin è una documentarista sull'orlo di una importante svolta professionale; Mark è un bel trader londinese con un futuro brillante. Insieme, ormai prossimi al matrimonio, sembrano avere tutto. Finché Mark non perde il lavoro e le prime crepe iniziano ad apparire nella loro vita perfetta.\r\n\r\n«Un thriller che brilla di una luce seducente e inquietante. Un'autrice da tenere d'occhio» - Kirkus Reviews\r\n\r\n«Scelte audaci, come l'attacco con la protagonista disperata che scava una tomba, fanno emergere Catherine Steadman tra gli esordienti che vale la pena seguire» - Publishers Weekly\r\n\r\n«"Un'ombra nell'acqua" è un romanzo davvero travolgente» - The New York Times\r\n\r\nNorfolk, oggi. La terra è pesante, compatta, sembra non finire mai. Erin scava da tre quarti d'ora e le sue forze cominciano ormai a cedere, insieme alla determinazione. Ma non ha scelta, deve continuare. Nonostante la fatica, la paura, il dolore e l'incredulità. Vorrebbe tanto che lì ad aiutarla ci fosse qualcuno che ama e di cui si fida. Ma è impossibile, perché la persona che ama di più al mondo è proprio quella destinata a finire in quella fossa... Solo poche settimane prima, Erin e Mark sono una coppia perfetta. Lei è una giovane documentarista che si prepara a un'importante svolta professionale; Mark è un trader londinese di grande fascino, con un futuro brillante che lo aspetta. Ormai prossimi al matrimonio, sembrano avere tutto. Finché Mark non perde il lavoro e le prime crepe iniziano ad apparire nella loro vita perfetta. Nonostante gli inattesi ostacoli, sembrano entrambi determinati a far funzionare il rapporto. Prenotano quindi la luna di miele dei loro sogni, certi che tutto andrà per il meglio. Giunti finalmente sull'isola di Bora Bora, decidono di dedicare una giornata alle immersioni. Erin ne ha il terrore, ma sa di essere al sicuro con Mark, e si lascia convincere ad accompagnarlo. Va tutto magnificamente, fino a quando non trovano qualcosa nell'acqua, che sin dal primo istante getta un'ombra cupa sulla loro vita. Erin e Mark vogliono mantenere segreta la loro scoperta. Dopo tutto, se nessun altro sa, non dovrebbero avere nulla di cui preoccuparsi. Ma la loro decisione scatena una devastante catena di eventi che metterà in pericolo tutto ciò che hanno a cuore, spingendoli a dubitare l'uno dell'altra...
EUR 17.67
La notte del predatore
Hanno ucciso sua moglie. Hanno distrutto tutto ciò che amava. E adesso la pagheranno. La caccia ha inizio.\r\n«Smith dipinge un quadro pieno di tensioni, la trama prende alla gola e la lettura galoppa.» - Il Sole 24 Ore\r\n«Con questo romanzo Wilbur Smith \r\nha dato il meglio di sé.» - Sunday Times\r\n"Lui creava da solo le proprie regole. Viveva in un mondo di violenza in cui ci si vendicava dei torti con spietatezza biblica: occhio per occhio, una vita per una vita."\r\n\r\nDa quando la sua amatissima moglie, Hazel Bannock, è stata barbaramente uccisa, Hector Cross non ha più pace. Uno solo dei due colpevoli è rimasto in vita: Johnny Congo, psicopatico violento, estorsore e assassino, responsabile dell'inferno in cui è piombato l'ex maggiore dei SAS. Ora che il criminale è stato assicurato alla giustizia, Hector lo vuole morto, e con lui il governo degli Stati Uniti. Congo è rinchiuso in un carcere di massima sicurezza e conta i giorni che lo separano dall'esecuzione. Gli restano poche settimane, e vuole scappare; lo ha già fatto in passato, sa che può farlo di nuovo… Intanto, l'attività della Bannock sembra essere entrata nel mirino di un doppio attacco, dietro il quale si nascondono interessi ramificati e letali. Nel suo ruolo di responsabile della sicurezza della multinazionale, Hector si prepara a intervenire, accompagnato dalla sua squadra. Quello che sembrava un gioco da ragazzi si rivela però una missione che mette a dura prova Hector, costringendolo a fare i conti con i propri limiti fisici ed emotivi, proprio ora che uno spiraglio di luce tornava a illuminare la sua vita sentimentale. Ma Hector non ha intenzione di fermarsi prima di aver preso in trappola la sua preda...
EUR 9.68
Medaglia al valore
Un romanzo ad alto tasso di adrenalina ed emozione, nel quale continui capovolgimenti di fronte lasciano il lettore con il fiato sospeso dalla prima all'ultima pagina.\r\n\r\n"I suoi romanzi sono stati parte del mio addestramento: realistici e pieni di azione, con un protagonista che, come me, vive nell'ombra" - Comandante Alfa\r\n\r\n"L'esperienza di prima mano dell'autore in campo militare rende l'azione di Medaglia al valore unica ed esaltante" - Daily Express Quando un giovane soldato viene colpito alla testa da un proiettile presso la rinomata Killing House del Reggimento, Nick Stone, che come nessun altro conosce il mondo delle Forze Speciali, si lancia nelle indagini per fare chiarezza sulle misteriose circostanze che hanno portato alla morte del ragazzo. \r\nArrivato da Mosca, dove ha lasciato il figlio e la compagna nella speranza che lì, senza di lui, siano al sicuro, Stone dovrà attingere a ogni sua risorsa per mantenere la concentrazione. Ma meno di quarantotto ore dopo un nuovo omicidio lo lancia sotto il fuoco nemico, nel mirino di un assassino che agisce nell'ombra a difesa di un segreto capace di scardinare le istituzioni che Stone ha protetto per tutta la vita. \r\nTrascinato dalle indagini, Stone si ritrova scaraventato in un confessionale a Glencoe, nel Galles, e poi nel Sud della Spagna, nel tentativo sempre più disperato di svelare la verità dietro una serie di tragici eventi iniziati all'ombra delle colline afgane.
EUR 20.90
Sette giorni perfetti
Una settimana per conoscersi. Una settimana per innamorarsi. Una settimana per dirsi tutto. Tranne la verità... Il romanzo che sta conquistando i lettori di tutto il mondo.\r\n«Il mistero dietro la scomparsa di Eddie è una trovata incredibilmente geniale» - The New York Times Book Review\r\n«Attraverso personaggi assolutamente credibili, questo romanzo esplora le domande che tutti ci siamo posti quando siamo stati ignorati in amore e sviluppa una storia ricca di imprevisti e colpi di scena» - Grazia\r\n«Un brillante romanzo d'esordio. Trama imprevedibile e colpi di scena mozzafiato» - Booklist\r\n\r\nSi incontrano per caso in un caldo pomeriggio di giugno alla fermata dell'autobus e fin dal primo momento Sarah e Eddie si piacciono da morire. A quasi quarant'anni e con un divorzio alle spalle, Sarah non si è mai sentita così viva. E le sembra che Eddie la aspettasse da sempre. Così, dopo una settimana perfetta passata insieme, quando Eddie parte per un viaggio fissato molto prima di conoscerla e promette di chiamarla dall'aeroporto, Sarah non ha motivo di dubitare. \r\nMa quella telefonata non arriva. E non arriva nemmeno il giorno dopo, né gli altri a seguire. Incredula, gli occhi fissi sullo schermo del cellulare che non suona, Sarah si chiede se lui l'abbia semplicemente scaricata o se invece gli sia successo qualcosa di grave. \r\nDopo giorni di silenzio, mentre tutti gli amici le consigliano di dimenticarlo, Sarah si convince sempre più che ci sia qualcosa dietro l'improvvisa sparizione. Tuttavia le settimane passano e Sarah non sa più darsi spiegazioni. Fino al giorno in cui inaspettatamente scopre di aver avuto sempre ragione. C'è un motivo se Eddie non l'ha più chiamata. Un segreto doloroso che li avvicina e insieme li allontana. L'unica cosa che non si sono detti in quei sette giorni trascorsi insieme... Il romanzo d'esordio di Rosie Walsh non è solo una storia d'amore che sorprenderà tutti quelli che sanno cosa significa aspettare una chiamata che non arriva, ma è molto di più. Scava nel profondo dei nostri sentimenti e delle nostre paure: la paura di non essere amati, la paura di essere rifiutati, la paura di affrontare il passato. E lo fa dosando sapientemente suspense e passione, emozioni e dramma, lasciando il lettore con il fiato sospeso fino all'ultima pagina.
EUR 16.06
Qualcosa
Una storia che ha la leggerezza della fiaba e la profondità di un classico. Un'originalissima riflessione sul dolore, l'amicizia, l'amore e il (non) senso della vita a partire dallo «spazio vuoto» che ognuno ha dentro di sé.\r\n\r\n«Un romanzo sulla paura di essere veramente noi stessi» - Massimo Gramellini\r\n\r\n«Qualcosa di troppo, più che il nome della principessa del nuovo libro di Chiara Gamberale, è un ruggito a un mondo che viaggia con il pilota automatico. La sintesi più bella che potevano mettere insieme Qualcuno di Importante (il Padre) e Una di Noi (la Madre). Per lei non esistono pit-stop. Bisogna correre persino quando le ruote sono sgonfie. E fa niente se gli altri non ti capiscono» - Carlo Baroni, Corriere della Sera\r\n\r\n«La Principessa Qualcosa di Troppo crescerà attraversando il dolore e scoprendo che l'amore, a volte, è questione di Niente» - Vanity Fair\r\n\r\n«Un romanzo che è anche una fiaba. E che "suona" come una canzone» - Il Venerdì di Repubblica\r\n\r\n"... E le prese all'improvviso, una grande nostalgia di Niente..."\r\n\r\nLa Principessa Qualcosa di Troppo, fin dalla nascita, rivela di possedere una meravigliosa ma pericolosa caratteristica: non ha limiti, è esagerata in tutto quello che fa. Si muove troppo, piange troppo, ride troppo e, soprattutto, vuole troppo. Ma quando, per la prima volta, un vero dolore la sorprende, la Principessa si ritrova «un buco al posto del cuore». Com'è possibile che proprio lei, abituata a emozioni tanto forti, improvvisamente non ne provi più nessuna? Smarrita, Qualcosa di Troppo prende a vagare per il regno e incontra così il Cavalier Niente che vive da solo in cima a una collina e passa tutto il giorno a «non-fare qualcosa di importante». Grazie a lui, anche la Principessa scopre il valore del «non-fare», del silenzio, perfino della noia: tutto quello da cui è abituata a fuggire. Tanto che, presto, Qualcosa di Troppo si ribella. E si tuffa in Smorfialibro, il nuovo modo di comunicare per cui tutti nel regno sembrano essere impazziti, s'innamora di un Principe sempre allegro, di un Conte sempre triste, di un Duca sempre indignato e, pur di non fermarsi e di non sentire l'insopportabile «nostalgia di Niente» che la perseguita, vive tante, troppe avventure… Fino ad arrivare in un misterioso luogo color pistacchio e capire perché «è il puro fatto di stare al mondo la vera avventura». Chiara Gamberale, abituata a dare voce alla nostra complessità, questa volta si concentra sul rischio che corriamo a volere riempire ossessivamente le nostre vite, anziché fare i conti con chi siamo e che cosa vogliamo. Grazie a un tono sognante e divertito, e al tocco surreale delle illustrazioni di Tuono Pettinato, "Qualcosa" ci aiuta così a difenderci dal Troppo. Ma, soprattutto, ci invita a fare pace col Niente.
EUR 16.06
Avventure del capitano de Contreras
Nel decadente impero spagnolo degli ultimi Asburgo emerse un nuovo tipo di soldato: un miliziano di dubbia estrazione sociale, irascibile e incline al saccheggio. Come il capitano Alonso de Contreras, che narra in questo libro, con estrema cura e feroce naturalezza, le avventure della sua vita e i segreti del mestiere.\r\n«Una preziosa testimonianza diretta su carattere e vita dei soldati di professione nella Spagna dei Seicento.» - Arturo Pérez-Reverte\r\n"Il 1° ottobre dell'anno domini 1630, un signore prossimo alla cinquantina, che immaginiamo dall'aria truce ma in un certo modo accattivante, prese alloggio in una locanda romana dove in soli undici giorni mise per iscritto decenni di vita vagabonda e turbolenta. La sua. Tipo Jack Kerouac. Per quel ribaldo del Seicento le uniche anfetamine furono le proprie voluminose memorie. Più un'umanissima ambizione di essere ricordato dalla posterità. Alonso de Contreras - così si chiamava - ci è riuscito." - dall'introduzione di Marco Cicala\r\n\r\nÈ il 1630 quando il capitano Alonso de Contreras affida alla carta e all'inchiostro le proprie memorie militaresche (e umane). Come fecero del resto molti tra i soldati spagnoli di fanteria dell'epoca all'approssimarsi del tramonto dell'esistenza; chi per ottenere favori o riconoscimenti, chi per vanagloria o nella speranza di lasciare una traccia di sé ai posteri. Tutti o quasi accomunati da una scrittura onesta e sobria, da un lato ereditata dall'abitudine al resoconto asciutto, tipica di soldati e veterani qual è Contreras, dall'altro per lo scarso se non inesistente bagaglio culturale dell'autore, che ne diventa paradossalmente il punto di forza. «Sono proprio l'assenza di ambizioni letterarie, la goffaggine narrativa, l'ingenuità tecnica a rendere così singolari quei racconti. Che, quanto ad esattezza priva di erudizione, naturalezza elementare, efficace e disinibita alta capacità descrittiva, superano la scrittura di mestiere trasformando ogni testimonianza in una miniera d'oro», come sottolinea l'autore della Prefazione. Disseppellita dall'oblio dopo tre secoli, infatti, l'autobiografia di De Contreras conquista la crème degli intellettuali europei di inizio Novecento, da José Ortega y Gasset a Sciascia, approdando sulla scrivania di Leo Longanesi negli anni '40 e ispirando, mezzo secolo dopo, ad Arturo Pérez-Reverte il personaggio del capitano Alatriste. Tra i suoi punti di forza, il linguaggio vero, amalgama di un parlato e della lingua franca che risuonava nei porti del Mediterraneo dell'epoca, la sua sincerità, la memoria strabiliante, lo slancio narrativo che mai si sovrappone alla verità e che lo rende incredibilmente moderno e attuale.
EUR 17.67
Sulla pista degli elefanti. La mia vita in difesa dell'Africa
L'amore per l'Africa e la difesa degli animali.\r\nUn'avventura senza frontiere.\r\n«Per difendere il mondo fragile e meraviglioso in cui viviamo occorrono forza, coraggio e determinazione: Bomben ha tutto questo.» - Comandante Alfa\r\n"Nei grandi parchi africani ogni giorno si combatte una guerra che pochi conoscono. È una guerra fatta di imboscate e agguati, e non c'è recinzione al mondo che possa fermare spietati bracconieri che uccidono, mutilano e avvelenano. Contro di loro si batte un piccolo gruppo di uomini, i ranger, che passano i giorni e le notti nella savana cercando di fermarli. Io sono uno di loro."\r\n\r\n\r\nDavide Bomben - ranger, istruttore antibracconaggio e attivista animalista - accompagna il lettore nel cuore della Savana con i suoi paesaggi sconfinati e i suoi mille pericoli.\r\nBomben si è innamorato dell'Africa giovanissimo, fin da quando a tre anni il padre lo portò in Senegal. In Sulla pista degli elefanti racconta la sua lotta contro un business illegale tanto sconosciuto quanto inquietante, visto che oggi le zanne d'elefante sono pagate 5.000 dollari al chilo, il corno di rinoceronte tocca quota 90.000 e il bracconaggio negli ultimi 6 anni ha fruttato tra i 10 e i 12 miliardi di dollari. \r\nDopo aver lavorato nelle forze di sicurezza di una delle maggiori multinazionali del diamante, Bomben ha scelto di addestrare i ranger delle unità antibracconaggio che combattono la caccia di frodo. Negli scenari unici dell'Africa, i suoi allievi imparano sia le abitudini degli animali sia le tecniche di combattimento e le tattiche belliche, addestrandosi ad affrontare quella che ormai è una vera e propria guerra contro milizie senza scrupoli che per profitto personale sono disposte a distruggere uno degli ultimi paradisi del pianeta.
EUR 16.06