Sfoglia il Catalogo ibs_4_awin_153_
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 581-600 di 53461 Articoli:
-
La pazienza delle variabili
Ci comportiamo come se fossimo immortali, ma in realtà viviamo tra la vita e la morte molto più spesso di quanto immaginiamo. Damir Kosara ci porta in una storia che sa tanto di vita, di vita voluta con caparbietà e determinazione, perché, in fondo, alternative non ne abbiamo, se non la rinuncia. Da un'infanzia inutilmente dolorosa il protagonista sviluppa capacità forse innate, ma senz'altro sviluppate, coltivate e acuite per cercare non di sopravvivere ma di vivere nonostante tutto e nonostante la cattiveria di chi più dovrebbe amarci in ogni caso. Tra salti temporali si dipana la storia di Dember, un uomo coraggioso e generoso, morto e rinato tante volte, quelle necessarie per vivere consapevolmente.
EUR 14.16
-
La mia Oceania
Roma, luglio 2015. Il sogno di Alessia può cominciare, destinazione Australia. A soli ventitré anni una ragazza come tante altre decide di andare molto lontano nel globo, in un luogo che da sempre l'ha affascinata. Il suo desiderio più grande è cambiar vita, le sue passioni sono il surf, l'equitazione e l'arte, la sua forza la curiosità. Ma a far compagnia ad Alessia, soprattutto nelle prime settimane della sua esperienza in una terra tanto lontana da casa, sono anche le paure, le insicurezze, la sua identità da scoprire. "La mia Oceania" è un romanzo autobiografico che descrive luoghi naturali meravigliosi, in cui il protagonista incontrastato è l'oceano, e racconta le difficoltà che una giovane ragazza si è trovata ad affrontare, completamente da sola. Dagli ostelli alle case superaffollate, dall'atmosfera cosmopolita di Sydney all'immensa campagna australiana, la storia di Alessia è un viaggio, anche interiore, in un mondo molto diverso dal nostro, per regole, abitudini e cultura. Tra le esperienze portanti, Alessia incontrerà un ragazzo di nome Dorian con cui costruirà una relazione tanto tormentata quanto profonda e formativa per la personalità di entrambi. Un romanzo perfetto per chi è appassionato di viaggi e sogna ad occhi aperti di vivere in un'altra realtà, ma poi trova il coraggio di farlo davvero e di assaporare fino in fondo il gusto unico di un'avventura.
EUR 27.08
-
Freak, follow your dreams
"Freak, follow your dreams" è una raccolta poetica costituita da un meccanismo di scatole cinesi ciascuna contenente sempre una sorpresa stilistica per il lettore. Il contenuto di questi componimenti esprime una consapevolezza esperienziale data dal riconoscimento del dato sensibile che si manifesta all'autore. Esso è il punto di partenza di un percorso di conoscenza dove l'amore diviene mezzo e fine.
EUR 9.40
-
Ciulertola?
Ognuno di noi è caratterizzato da una molteplicità di sfumature, identità e atteggiamenti derivanti da un personale e unico percorso di vita. Esperienze, incontri e circostanze anche fortuite nel tempo plasmano la nostra identità e non sempre è facile prendere coscienza della nostra natura e della nostra indole. I brevi racconti raccolti in questa pubblicazione, che prendono vita sullo sfondo di varie città tra cui Parigi, Roma, Shanghai, Bangalore, Tokyo e Mosca, ci forniscono una sorta di percorso interiore partendo dalle esperienze dei protagonisti e, in particolare, dai tre modelli comportamentali interconnessi, come evidenziato dagli studi del neurobiologo Paul Donald MacLean negli anni Settanta sul cosiddetto "cervello tripartito". Nel corso della lettura si andranno pertanto ad evidenziare l'approccio "lucertola", che privilegia l'aspetto istintivo presente in ciascuno di noi, l'approccio più conservativo tipico della "tartaruga" e quello "ciulertola", che mira al miglioramento del proprio essere. Un percorso di consapevolezza che ci fornirà degli interessanti e originali spunti di riflessione per sapere chi siamo e in quale di questi approcci potremo riconoscerci nel nostro personale e unico cammino di vita.
EUR 14.16
-
L'intreccio amore e psiche
Sette capitoli per sette dipinti erotici connessi alla storia, realizzati dal pittore e poeta Roberto Molteni. L'intreccio Amore e Psiche è il prosieguo del precedente romanzo erotico L'intreccio Amore e Sesso. La storia diventa più complessa e le vibrazioni raggiungono il climax in un mix esplosivo di erotismo, amore, esoterismo, sesso e intrighi in cui non si distingue più il confine tra realtà e fantasia. Dopo tante complesse e infauste vicende, Andrea e Marjsol si uniscono in matrimonio pensando di vivere la vita nel castello della famiglia Gordon ma Sofia, pur di riavere Andrea, è disposta a tutto: progetta piani diabolici ispirati alla tradizione della magia nera, per annientare Tata Maria, sensitiva e protettrice di Marjsol. Lo Spirito di Donna Susan, che regna sempre nel castello, sconvolge radicalmente lo scenario tramutando il bene nel male.
EUR 15.68
-
The end
A Parigi gli agenti Blanchard e Lagarde devono risolvere un crimine efferato e inconsueto che nasconde, per le sue modalità, molto più di quanto possa apparire. In un viaggio continuo tra luoghi e tempi diversi, piano piano si sbroglia un'intricata matassa dove occorre sempre guardare oltre le apparenze, così nel lavoro come nella vita. Parallelamente alla vicenda criminale si sviluppa anche la storia dei protagonisti, le loro vite, le loro personalità, le loro paure, i loro dubbi… Alla fine, però, è necessario accettare i rischi e correrli, perché la vita è qui e ora.
EUR 14.16
-
Nirvana
C'è un amore puro che emerge in ciascun verso di questa raccolta di poesie di Giacomo Barbalace e che riesce a manifestarsi pienamente seguendo due strade. La prima è quella che dell'alto scende verso il basso e consiste nella fede e nell'amore in Dio; l'altra, invece, è quella data dall'amore verso ciò che ci circonda per salire verso Dio. È qui che il poeta si cimenta particolarmente trovando nella donna che ama quell'amore puro, quasi casto, sublime, che da amore verso l'altro diventa amore verso Dio.
EUR 9.40
-
La stagione dei Marusticani
Nell'autunno del 1944 l'Emilia-Romagna, appena liberata dall'occupazione tedesca, si interrogava con preoccupazione su quanto poteva riservare la fine o il proseguimento del conflitto mondiale; il fronte delle operazioni di guerra si era fermato a pochi chilometri e il nord dell'Italia era ancora sotto il regime nazifascista. In quei giorni nella gente di questo territorio si agitavano contrastanti sentimenti: il ritorno al regime che l'aveva illusa in sogni di grandezza e la delusione per la fine che stava profilandosi pur auspicando un pronto ritorno della pace. L'interesse quotidiano era tuttavia dedicato alla ricerca di soluzioni per superare le difficoltà del presente fra odio, diffidenza e miseria. Il racconto che si snoda in questo romanzo, sorretto da spunti autobiografici, è il ritratto di quel periodo visto dagli occhi di un adolescente: le vicende di Robertino, attraverso i suoi occhi, e della sua famiglia. Il protagonista ci guida dentro la realtà difficile di quegli anni: la guerra ancora in corso, ma prossima alla fine, viene rievocata con la paura dei bombardamenti, con le difficoltà quotidiane nella ricerca dei generi necessari alla sopravvivenza, i luoghi dove cercare riparo e la conseguente vita al buio; quindi la fine della guerra, la resa dei conti, la ripresa, i cambiamenti. La vita prosegue dove la famiglia si deve trasferire, in un paese di mare che viene descritto così come si presentava nell'immediato dopoguerra, la frequentazione della scuola ivi riaperta che accoglieva anche i ragazzi quasi maggiorenni privati dell'istruzione negli ultimi anni, ma ormai inseriti nelle attività di vita e ben più navigati del protagonista di questo racconto. Le difficoltà legate alla sopravvivenza lasciavano poco spazio agli adulti per occuparsi dei ragazzi, della loro necessità di crescere accostandosi gradualmente e con delicatezza alla conoscenza delle fasi successive della vita. Le esperienze di ogni giorno, nel periodo di ansiosa attesa di ciò che poteva accadere e negli avvenimenti del periodo successivo, quando l'intera Nazione si avviò lungo il cammino della conquistata libertà, sono vissute dall'adolescente Robertino nella loro crudezza, esperienze che lo portarono prepotentemente a maturare pur lasciandolo nella sua acerba e incantata sensibilità che non accettava di adeguarsi alla violenza dei fatti quotidiani che la realtà poneva sotto i suoi occhi. Il primo sorgere dei teneri sentimenti dell'amore e dell'attrazione verso l'altro sesso. I ricordi non sono mai solo rievocazioni ma più spesso proiezioni nel sogno e nella visione poetica in cui si vogliono trasformare le esperienze vissute.
EUR 24.22
-
Leggenda o realtà
Zoe è sempre stata affascinata dai libri: il loro aspetto, perfino il loro profumo, prima ancora del contenuto celato al loro interno, l'hanno sempre incuriosita a tal punto da passare lunghe ore in biblioteca. È proprio qui che, nascosto dietro uno scaffale polveroso, rinviene un antico volume in francese dalla copertina consumata, tanto che risulta impossibile leggerne il titolo. Seguendo il proprio istinto la ragazza lo prende e, con l'aiuto della sua amica Pat, inizia a tradurlo. È così che Zoe intraprende un viaggio al limite dell'impossibile, ricco di suspense e di colpi di scena, un percorso che mette alla prova la sua stabilità emotiva e la porta ad affrontare inaspettate sorprese e a scoprire sentimenti di cui non era a conoscenza. Costretta a portare a termine il disegno stabilito dal Fato, si renderà conto che lei è la chiave di speranza per estirpare il male dall'intera umanità... "Leggenda o realtà" è un romanzo in cui storia d'amore e thriller si mescolano. Un fantasy contemporaneo che si ispira ad antiche leggende ed arcane profezie.
EUR 15.68
-
Quando ami fallo con il cuore
L'amore vero si trova nelle piccole cose, nelle premure di tutti i giorni, nei piccoli gesti, in un sorriso, in una carezza. È con l'amore di Dio che si conquista l'importanza della profondità dei piccoli gesti, ma enormi per il cuore. L'essere umano è affamato d'amore, ma spesso si trova a desiderare tutt'altro: perde la sua strada e si ritrova in un deserto arido dove il sentimento non cresce e dove, purtroppo, non cresce nemmeno la parola di Dio, che non raggiunge il cuore di chi lo ha stretto in una morsa di dolore, o di indifferenza. In questo testo "Quando ami fallo con il cuore" di Maria Luisa Perrotti, il senso della fede è altissimo, acuti sono i toni e le preghiere rivolte agli esseri umani che troppo spesso chiudono gli occhi e le braccia di fronte all'amore. La preghiera della nostra autrice è rivolta soprattutto a tutti coloro che non sanno riconoscere il piccolo gesto, ma soprattutto non riescono ad ascoltare i moti profondi dell'anima e non sanno decodificare i messaggi che costantemente il Signore invia tramite i suoi angeli, costanti e dolci presenze. Nel testo sono vive le speranze dell'autrice affinché le sue parole vengano ascoltate e sappiano dare conforto e speranza in un mondo che, in questo momento, annaspa alla ricerca di pace, salute e amore.
EUR 11.88
-
L'ombra della vittoria. Il fante tradito
Nell'agosto 2019, a circa un anno dal mio cammino tra i Caduti della Grande Guerra, proprio mentre iniziavo a scrivere queste pagine, esplodeva l'ennesima crisi di governo, l'83a dal 1948, in media più di una l'anno. Giornali e Tv non parlavano che di politica, un arcobaleno di colori: gialloverde, giallorosso… ma di verde, bianco e rosso non parlava nessuno. Poi, improvvisamente, nelle nostre vite ha fatto irruzione la pandemia, la più grave dalla spagnola di un secolo fa che, ad oggi, ha causato più di 120.000 decessi. Inaspettatamente, politici e giornalisti hanno cominciato a parlare di patria, tricolore, trincea, guerra, fronte… tutte parole che, fino a quel momento, non pronunciava nessuno.
EUR 14.72
-
Ai genitori davamo del voi
Il ticchettio incessante del Tempo scandisce ricordi e sensazioni che timidi, o a volte imperiosi, affiorano nella mente. Ricordi vissuti da ognuno secondo la propria sensibilità, la propria percezione, volti a sottolineare avvenimenti che in un modo o nell'altro hanno toccato le corde dell'anima. Il trascorso del singolo elemento si rapporta alla situazione storica narrata. Ogni personaggio del bel "Ai genitori davamo del voi", di Pasquale Buonomo, è dotato di autonomia rispetto al corpo narrativo, presenta un'identità precisa e un atteggiamento differente nei confronti di un'epoca nuova, che vedeva l'affacciarsi delle prime rivendicazioni operaie dopo anni di sfruttamento, miseria e devastazione a seguito dei due grandi conflitti mondiali: progressi che lentamente cominciavano a prendere piede, ma che tardarono ad essere tollerati ed assimilati. I rapporti genitoriali cambiarono completamente dopo il secondo conflitto mondiale, gli anni precedenti erano stati caratterizzati da una sorta di subordinazione filiale che imperava nei rapporti familiari; lentamente i costumi mutarono, grazie alle ingerenze e ai modi provenienti dalla società borghese. Nasce così un testo che vuole raccontare tutto questo, perché i ricordi impressi sulla carta sono destinati a perdurare nel tempo e a rimanere nei cuori di chi vuole accoglierli.
EUR 14.16
-
Ci sono un sacco di posti liberi sul terrazzino
Tolstoj ha scritto Guerra e Pace in meno tempo. E molto meglio. Ma anche questa è una storia di guerra e di pace, vissuta da Viola, Matilde e Ludovica, che si conoscono da sempre, si vedono poco, ogni tanto litigano ma si capiscono bene. Leggendola conosceremo un po' di noi, perché come loro abbiamo problemi, cerchiamo soluzioni e soffriamo nei ripensamenti. Se siamo donne. Se siamo uomini, invece, abbiamo problemi, poche soluzioni e pochissimi ripensamenti, che sono faticosi e ledono il nostro ego. Ecco il perché del terrazzino, risoluzione femminile a un problema maschile. Talvolta si creano posti liberi, talora affollamenti, ma sempre si sgombra. E Viola, Matilde e Ludovica attraverso la loro vita movimentata e spericolata ma non troppo, spiegano perché, ognuna nel proprio modo singolare. Chi legge può ritrovarsi e riscoprirsi nella storia o in parte di essa o trovare soluzioni diverse da suggerire alle autrici o a se stesso. Certezza è che leggendo questo libro ci si diverte con leggerezza profonda, come hanno fatto le autrici quando lo hanno scritto.
EUR 10.72
-
Fiabe su misura
Tiziana Torri ha sempre scritto per diletto ma con l'arrivo dei nipotini, Riccardo e Marta, è giunta anche la necessità di venire allo scoperto, per condividere con i suoi lettori la passione di una vita e la gioia dell'essere diventata nonna. Negli occhi pieni di meraviglia dei bambini, Tiziana riscopre la bellezza della scoperta, la consapevolezza di appartenere a un mondo pieno di incanto, di colore, di dolcezza, di magia. Nascono così le sue fiabe, semplici e confortevoli come un cielo punteggiato di stelle, chiavi che spalancano le porte dell'immaginario conducendo grandi e piccini in una dimensione di gioia e affettività, dove le differenze si annullano e a parlare è unicamente il cuore. Età di lettura: da 3 anni.
EUR 9.40
-
Scatti di pensieri
«[...] Rinnegando la compostezza del discorso logico, il poeta ci trasporta nel pazzo buco nero del caos positivo, in un pozzo senza fondo di forme possibili e continuamente cangianti. Non troveremo quindi futili sintagmi di collegamento o artifici grafici di punteggiatura. L'autore ci chiede di fare un tuffo carpiato nella sua psiche avidamente produttiva, e di assecondarlo nell'irrefrenabile desiderio di lasciarla fluire. "Scatti di pensieri" si muove dunque in un perimetro ove gli assi cartesiani dello spazio-tempo non hanno più valore. Nel giro di poche righe potreste ritrovarvi catapultati in Mongolia, in Brasile e poi subito in Africa, in compagnia di donne che raccontano di dolorose assenze, difficili separazioni, ombre e fantasmi che assumono sembianze di pezzi di un puzzle non ricomponibile. [...]» Dalla prefazione di Giuseppe Palladino.
EUR 9.40
-
I miei avventurosi viaggi umanitari
"Ognuno di noi che ha ricevuto, deve dare indietro qualche cosa", questa è la frase che racchiude a pieno lo spirito di questa raccolta di racconti. Leggeremo con passione e partecipazione alcuni dei viaggi più significativi organizzati dal CIS, fatti in prima persona dall'autore, Pier Luigi Bertola, e dei suoi fedeli accompagnatori, tutti uniti da uno scopo comune: aiutare il prossimo. Ci avventureremo con loro nel deserto africano, nel freddo della Georgia e tra i paesaggi incantevoli della Turchia, affrontando avversità naturali e vivendo con loro situazioni di pericolo in zone di guerra. Il CIS (Cooperazione Italiana Solidarietà) nasce nel 1994, fondata proprio da Pier Luigi Bertola e dal dottor Vincenzo Leone, cardiologo all'ospedale di Taranto. È una Onlus registrata all'agenzia delle Entrate: reperisce materiale sanitario, farmaci, apparecchiature e li trasporta direttamente tramite furgoni agli ospedali bisognosi, che siano colpiti da guerre o da calamità naturali. Collabora con altre Onlus per l'invio di materiale sanitario tramite container e supporta molti centri medici africani.
EUR 15.68
-
Il basilisco
Sull'uscio dell'imponente castello di Robur Isle si affacciano Crisdean, il misterioso padrone della tenuta, e il suo fido maggiordomo Iustus: attendono l'arrivo dei loro ospiti. Meta privilegiata per appassionati del Medioevo, estimatori d'arte e turisti curiosi, il castello offre un soggiorno molto singolare in cui tutto è scandito e organizzato secondo le usanze medievali, ma nasconde anche agghiaccianti segreti. In un susseguirsi di giostre e tornei, di monaci e di cripte, gli ospiti diverranno protagonisti involontari di eventi che cambieranno per sempre le loro vite; marionette manovrate dal Basilisco, un essere dominato da istinti primordiali e furori incontrollabili. Un essere prigioniero di se stesso, come Crisdean che con la sua affabilità nasconde l'indicibile, l'inenarrabile... una storia antica e drammatica che si cela tra le pieghe della sua anima e lui si rivelerà pronto a tutto per riscattare quel passato che affonda le sue radici in un tempo lontanissimo: l'anno Mille. "Il Basilisco" è un romanzo dalle forti atmosfere gotiche in cui storia, superstizioni, antiche credenze popolari si intrecciano per scavare gli anfratti più ombrosi della mente degli uomini. Gli elementi sovrannaturali e le ambientazioni arcaiche che caratterizzano l'intero impianto letterario concorrono infine a creare una narrazione coinvolgente e magnetica. Entrati a Robur niente sarà più come prima.
EUR 13.32
-
Il legame di esistenza. Se abbiamo cinque cose in comune ci incontreremo
Non tutte le anime riescono a percepire cosa ci sia al di là dell'orizzonte. Non tutti riescono ad entrare in certe dimensioni, perché l'accesso è consentito solamente a coloro che vivono di istanti, di sensazioni, di vibrazioni. Così Manuela e Marco, i giovani protagonisti di Il legame di esistenza - Se abbiamo cinque cose in comune ci incontreremo di Giorgio Olori, nuotano in quelle percezioni e inconsapevolmente ne vengono guidati. Ignari dell'effettivo legame che li unisce, in un primo momento si muovono all'interno del testo in modo guardingo, alla scoperta di loro stessi, ma senza valicare il confine sottile che si cela tra loro. Le loro storie si intrecciano alle loro esistenze in modo indissolubile, perché le loro essenze sono straordinarie, il loro amore è la sintesi del loro essere più profondo. Attraverso l'amore, Alice ed Erika rimetteranno in ordine tutti quei tasselli che si erano scompigliati a causa della distrazione del Fato. Il nostro Autore, Giorgio Olori, ha affrescato le emozioni umane, scendendo nel profondo dell'essere maschile e femminile, traendo da essi il senso assoluto dei legami di esistenza, ovvero i legami che esistono al di là delle situazioni che si vengono a creare.
EUR 14.16
-
I racconti del virus
L'ironia di Danilo Reschigna ne “I racconti del virus” è contagiosa. Mordace e sagace in molte sue considerazioni racconta momenti di lockdown e le varie criticità che ne son derivate. A volte ironico e a volte sarcastico, si pone nei confronti del virus in modo piuttosto singolare e divertente: giocando sui paradossi svela il mistero della cattiva informazione, dei luoghi comuni e delle false ideologie. Non tralascia la tenerezza per gli ultimi istanti di chi ha perso i contatti con il mondo, l'incredulità e la sofferenza sono state ottimamente dipinte. L'Autore ha saputo ben delineare e sviluppare i vari punti di vista nei confronti del Coronavirus: interessante e sorprendente quello di Dio, un Dio troppo spesso nominato invano e considerato responsabile di ogni sorta di maleficio che affligge l'uomo. Ma siamo così sicuri che sia per sua colpa l'origine di tutto questo? Molto probabilmente la pandemia ha infettato anche le nostre menti: l'isolamento forzato del lockdown ha sviluppato una serie di situazioni e relative conseguenze a cui nessuno era preparato e quindi ha originato teorie e punti di vista alquanto opinabili.
EUR 8.12
-
All'èpica. C'era una volta la politica
Quale funzione ha avuto il PCI, il più grande partito comunista occidentale, in Sicilia? Giuseppe Tornatore, con piglio giornalistico e profondità d'analisi, ricostruisce gli anni del secondo dopoguerra, quando la presenza del PCI nell'isola divenne più forte e capillare. Dando la voce a dirigenti del PCI, sindacalisti e intellettuali - da Francesco Renda a Giuseppe Speciale, da Luigi Lumia a Lucia Mezzasalma - emerge un quadro di un'isola spaccata, dove alle lotte contadine per l'autonomia, alla battaglia contro la mafia, si sommano le strategie politiche di un partito per certi aspetti chiuso e poco incline a concedere ampi margini di libertà alle sezioni locali. Inoltre la grande utopia del secolo, come spesso viene ribattezzata, è stata ostaggio del potere della Russia comunista, che arrivato fino in Sicilia ha guidato scelte e comportamenti spesso contraddittori rispetto alle aspettative del popolo. "All'épica" racconta la storia di un'isola che non c'è più ma che ha creduto e combattuto a lungo - pagando anche un prezzo molto alto, come nella strage del 1947 di Portella della Ginestra -, fornendo all'Italia grandi esempi di virtù e coraggio, anche laddove la mafia dominava e colpiva duramente.
EUR 14.16