Sfoglia il Catalogo ibs_5_awin_154_
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 53361-53380 di 53461 Articoli:
-
L' incoerenza della vendetta
Renzo Brunetti si cimenta con un nuovo caso che trae origine dal suo passato di ex-poliziotto. Il nemico che aveva cercato di distruggere si ripresenta alla sua porta affamato di vendetta. Mentre il suo mondo familiare sembra crollare sotto i colpi di un destino inesorabile, Renzo si troverà a combattere ad armi impari contro forze più potenti di lui e soprattutto senza la possibilità di difendersi. Unica consolazione, i suoi ragazzi del liceo con i quali continuerà il percorso di crescita fatto di esperienze, di errori, ma anche di grandi soddisfazioni. In un crescendo di avvenimenti, la verità, infine, si manifesterà nella sua dolorosa ed allo stesso tempo rassicurante incoerenza.
EUR 17.10
-
Un bicchiere d'amore, grazie
"La raccolta di Pasquale Quaglia è tutta improntata sul tema dell'amore. La storia della letteratura ne è impregnata: nessuno dimentica Virgilio, Catullo, Dante, Petrarca, Ariosto, Tasso, Shakespeare, Donne, Novalis, Baudelaire, per citare solo alcuni nomi. Indicarli tutti sarebbe impossibile perché non ricordo poeta che non abbia parlato d'amore. Cimentarsi con una così massiccia produzione farebbe gelare a qualsiasi autore, "le vene e i polsi" direbbe Dante, ma questo sentimento si pone alla radice della continuità dell'esistenza della specie e, come tale, viene vissuto da ogni essere umano in modo originale. Pasquale Quaglia non si sottrae a tale impulso e avverte dentro di sé l'incontenibile desiderio di manifestarlo e nel riproporre il bagaglio culturale, cui non sono estranee i testi di canzoni o i luoghi della vulgata massmediatica, affronta la situazione con un piglio decisamente originale, fondendo poesia, donna e mondo interiore." (Giulio Greco)
EUR 9.50
-
Solo l'uomo
"Breve, scarna, essenziale questa raccolta di Andrea Italiano, ma estremamente densa: ogni parola è una pietra. Tocca al lettore raccoglierla per leggervi la testimonianza dell'attuale condizione giovanile, testimonianza ben più efficace, ben più incisiva, ben più emozionante di tante ricerche sociologiche o di tanti servizi massmediatici, perché gronda di sangue e di lacrime. Ecco la forza della poesia: 'rivelare' per tramandare il periodo vissuto dall'autore, con i suoi problemi, le sue contraddizioni, le sue delusioni, le speranze, le ansie, le attese, le sconfitte e i progetti." (Giulio Greco)
EUR 9.50
-
In concerto
Che cosa si nasconde dietro l'attrazione di Andrea per le ragazze? Quali i rapporti con gli adulti, con i social network, con il mondo del lavoro e con gli amici? La multiformità, l'assurdità, la casualità, in cui sono immerse le vicende della vita, riusciranno a trovare la giusta armonia per risuonare in uno splendido e meraviglioso concerto? L'autore, pertanto, ci invita ad addentrarci in un mondo misterioso e ribelle a qualsiasi inquadramento interpretativo, che a ogni sguardo riserva sorprese e scoperte.
EUR 9.50
-
Erodiale e il fauno. Testo francese e italiano
"Erodiade" e "Il Fauno" sono due poemi esemplari per comprendere la poesia di Stéphane Mallarmé. Le due opere, qui tradotte nelle loro diverse stesure, dalle prime redazioni giovanili ai manoscritti incompiuti, permettono di cogliere l'evoluzione stilistica dell'autore e il lento modificarsi dei suoi interessi. La pubblicazione dei dossier completi dei due poemi, corredata da un ampio apparato critico, consente un approccio al contempo agile e approfondito a una delle figure poetiche più rappresentative della modernità.
EUR 14.25
-
Attimo immenso
In questa raccolta Givi Alkhazishvili getta le fondamenta di quella coscienza poetica che, da una parte, cerca di manifestare il pensiero con il non dire e il celare e, dall'altra parte si rivolge ad una radicale riduzione poetica, affinché, nell'attraversare il mondo reale, il simbolo della lingua non subisca una deformazione. La poesia di quest'autore è veramente fenomenologica, in quanto, come scrive Derrida, nell'universo non esiste la differenza tra reale e metareale ed essa è intesa solo nella lingua, in forma dell'irrequietà trascendentale; la differenza che non appare là dove il poeta riesce ad esprimere il pensiero senza farlo attraversare il mondo linguistico.
EUR 9.50
-
L' ultima notte stellata
Un paese appenninico del sud Italia, quando i social e gli smartphone non erano ancora di uso diffuso. Un gruppo di amici già o ancora trentenni, con le loro vicende e i loro rapporti, si ritrovano in una estate; l'incrocio di vicende passate e presenti danno vita al racconto degli eventi. Giulia, tornando da Milano, convince gli altri a un'uscita notturna fuoriporta, mentre la festa patronale si svolge in paese come ogni anno. L'ultima notte stellata è un ritorno al passato con le carte del presente, in un ambiente campestre assolato, dove ognuno troverà, ad ogni modo, la risposta alle proprie domande.
EUR 11.40
-
Upgrade
Duccio è un quarantenne della Firenze "bene": conduce una vita comoda e pigra, fatta di lussi e belle donne. E poi, senza saperlo, viene proiettato in un mondo di intrighi, spionaggio e complotti. Sballottato per mezzo mondo si trova a contatto un una realtà che mai avrebbe immaginato, e molto più grande di lui.
EUR 14.25
-
Alfabeto (abecedario)
La raccolta di poesie presenta la traduzione da parte di Maurizio Fantoni Minnella della silloge in lingua spagnola "Abecedario" del poeta cileno Pablo Jofré, uno dei rappresentanti più autorevoli della scrittura in versi sudamericana. L'autore sa penetrare nelle situazioni comuni per scorgere elementi di vita che normalmente sfuggono all'osservazione interna ed esterna del lettore. Ogni composizione si può considerare come una vera e propria scoperta di quando accade ogni giorno nella nostra esistenza.
EUR 9.50
-
Piccola sonata inutile
Il rapporto tra il mondo sensibile e l'"oltre" non viene cercato dal giovane Pietro Fratini in atmosfere sospese, in metafore ardite, in lambiccamenti intellettuali, ma all'interno di una realtà colta con gli occhi stupiti di chi si immerge in essa con la totalità del proprio essere, con tutte le facoltà, i dubbi, gli interrogativi e le provvisorie risposte. Una simile disposizione poetica viene posta al servizio di una Weltanschauung fondamentalmente improntata alla ricerca (Montale): quale il senso dell'esistere? E la ricerca non si limita all'osservazione del mondo, ma si insinua nello studio dei poeti, soprattutto di Eliot, di cui si "rubano" interi versi citati in originale. La poesia contemporanea non rimane l'unico continente da esplorare. Fratini, infatti, si immerge nella tradizione classica: nell'Orestea di Eschilo, in Petronio, in Apuleio, nella tradizione italiana, per esempio, non senza trasposizioni allusive (Giulio Greco).
EUR 9.50
-
Eratoterapia
È innegabile che oggi la poesia rappresenta la più tenace forza di resistenza al capitalismo che valuta la realtà soltanto in base al valore economico. Anche se non appare, anche se non è letta, anche se non è studiata, la poesia viene praticata da milioni di persone che ad essa affidano i segreti della propria esistenza e da questa operazione traggono "terapia" e conforto. Se la vita si limitasse soltanto a un calcolo di beni posseduti, i ricchi sarebbero felici e i poveri infelici e, invece, quando si supera la soglia dell'indigenza, ci si accorge del contrario. Come sostiene il sociologo Zygmunt Bauman, il consumatore ideale è colui che è "insoddisfatto", che ha sempre bisogno di altri beni materiali in una spirale senza fine mediante brevi momenti di appagamento, immediatamente seguiti da ansie e da ricerche. Per questi motivi la raccolta di Roberto Mosi va interpretata come un vero e proprio inno alla poesia, al suo valore e alla perennità della sua funzione nella storia della stirpe umana.
EUR 9.50
-
Pietra e farfalla
La raccolta di Paolo Mazzocchini si presenta gravida di interrogativi sulla condizione umana, dilatati dalle allusioni letterarie di stampo classico: da Ovidio, a Properzio, a Saffo, a Omero, a Eraclito, in uno stile oraziano da satura lanx, scelta stilistica che permette al poeta di giocare su diversi registri, piegandoli a significati differenti: dal tragico, al comico, dal sublime al sermo merus. La tradizione non è presente soltanto nei titoli, ma viene assimilata nella portata ironica, mai fine a se stessa o decostruttivista, ma nell'accezione profondamente umana di condivisione di una sofferenza causata dal grande mistero che avvolge l'esistente.
EUR 9.50
-
Alla ricerca dei valori perduti
In questo libro l'autore esamina i cambiamenti prodotti dall'avvento di internet che ha causato una strana evoluzione dell'essere umano, cancellando molti valori tradizionali. Non ci rendiamo più conto del nostro passato e del nostro futuro. Che cosa cerca l'essere umano? A che cosa va incontro? L'autore si sente "estinto" e non riesce ad accettare questo mondo dove ormai la parola Amore non esiste più, dove l'amicizia è un optional e dove si assiste al predominio delle incapacità intellettuali.
EUR 9.50
-
La forza della vita
Suor Michela Maria Marinello in questa raccolta si pone come emblema di un tipo di rapporto con l'assoluto assai diverso dalla religiosità tradizionale, rapporto che comporta lotta, oscurità, e non appagamento o sicurezza. Come nella vicenda del Graal, la fede per la poetessa non consiste nella ricerca di un oggetto né di una verità, ma in un atteggiamento non lontano da David Maria Turoldo in "Mie notte con Qohelet" e simile all'omonimo libro della Bibbia. In lei quello stesso Dio, che a tratti si nasconde, sa anche rivelarsi in momenti di ineffabile felicità: è la lotta di Giacobbe con l'angelo. Pertanto al termine del cammino anche il lettore può concludere: "Son qui davanti a Te, Alfa e Omega della storia e della mia storia".
EUR 9.50
-
La signora Orlandi
Il dramma teatrale "La signora Orlandi" mette in scena il difficile universo delle relazioni familiari. La vicenda è ambientata a Napoli e ha per protagonisti Lucia e l'ex marito Giorgio Orlandi, che a distanza di dieci anni dal suicidio, in circostanze oscure, della figlia Maria, torna a farle visita. Dopo di lui, giungerà Carlo, il promesso sposo di Maria, che è l'unico a conoscere le vere ragioni della morte della ragazza e che è finalmente intenzionato a rivelarle a Lucia e a Giorgio. L'arrivo inaspettato anche di Matilde, la nuova moglie di Giorgio, come in una sorta di rendez-vous scatenerà la gelosia di Lucia, che non ha mai superato il trauma della separazione e che sconvolta dalla verità consumerà la sua vendetta.
EUR 9.50
-
Una volta almeno
"Gregorio Lato ci parla di noi, non di sé: a volte, si rivolge a noi direttamente attraverso il 'tu', chiamandoci a essere testimoni partecipi di un'esperienza o di una visione; altre volte, la condivisione passa attraverso la forma apparentemente più lontana della forma impersonale, che però ci richiama, e ci ricorda, l'inevitabile pluralità della condizione umana." (Paola Giorgis)
EUR 9.50
-
Poesie di ghiaccio e di cuore
-
Confini
Sarah Stefanutti nel viaggio, emblema di questa raccolta di poesie, traduce il simbolo dell'irresistibile necessità di ritrovare la vita nella sua forma pura e non a caso inizia con il tema, sia pur tragico, del mare che nella sua immensità ci ricorda il nostro vero orizzonte, nella cui visione fulgida e senza cesure riconosciamo la nostra geografia interiore. E proprio dentro di noi percepiamo un'esperienza di tempo dilatata che custodisce il sapore sperimentato dell'esistenza stessa.
EUR 9.50
-
La bussola degli scarabei
Caratteristica di queste composizioni è la disposizione dell'autore a cogliere di una momentanea azione animale tutte le componenti sceniche: i profumi, l'atmosfera, il movimento, l'ambiente, l'interazione con la stirpe umana. Ne escono quadri vivi e veri che vanno interpretati come parti di un affresco più vasto di quella fatica di vivere all'interno dell'universo vivente, di cui anche l'uomo è parte.
EUR 4.75
-
Tutte le luci accese. Poesie 2011-2017
Questa nuova raccolta inedita di poesie, che fa seguito alla silloge "Ho visto uomini cadere" offre uno sguardo di insieme sull'avventura poetica di questo giovane autore e si articola in 4 sezioni intitolate rispettivamente: "Poesie low cost"; "Cronache dai giardini insondabili"; "L'urgente e l'importante" e "Poesie dello scontento". Prefazione di Paolo di Paolo.
EUR 9.50