Sfoglia il Catalogo ibs_5_awin_154_
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 1061-1080 di 53461 Articoli:
-
Fiori. Colorare in 3D. Con gadget
I disegni in bianco e nero ricchi di dettagli includono animali, città e fiori tutti da colorare per ore e ore di divertimento - un'attività rilassante e divertente per i bambini e, ora, anche gli adulti. Sfruttando le magie in 3D dei più acclamati esperti del settore, seguite le semplici istruzioni per imparare come disporre colori caldi e freddi e far emergere le vostre opere d'arte dalla pagina. Vedrete fiori e foglie emergere dalla pagina, mentre i pattern più psichedelici inizieranno a ruotare tutto intorno a voi. Ogni volume include inoltre una serie di pagine quadrettate con alcuni spunti da cui partire per creare le vostre personalissime immagini tridimensionali. In questo volume: gerani, margherite, felci, piante della giungla, piante in vaso, zucche, cactus, papaveri, motivi decorativi vintage, rose rampicanti selvatiche, coralli, girasoli, piastrelle floreali marocchine, fiori tropicali ecc.
EUR 13.78
-
Mors pretiosa. Ossari religiosi italiani-Italian religious ossuaries
Ben distante dal concetto di cimitero, con la sua pace e le emozioni che fa riaffiorare, il termine "ossario" evoca di solito un'impressione di lugubre freddezza ma i tre luoghi qui presentati sono molto diversi. Si tratta dei tre principali ossari religiosi italiani in cui le ossa vengono utilizzate a fini decorativi: la cripta dei Cappuccini e Santa Maria dell.Orazione e Morte a Roma, e San Bernardino alle Ossa a Milano. Intrisi del sentimento di mortalità, della vanitas, questi ossari sono capaci di operare uno scarto inatteso: da un lato incarnano il memento moriin quanto esortazione a confidare in una vita futura per cui l'esistenza terrena costituisce un banco di prova, dall'altro offrono fulgidi esempi di arte macabra. Sono l'espressione suggestiva ed emozionante, ma al contempo pietosa, di un sentimento "alto", quello dell'impermanenza, dell'inesorabilità del distacco e della speranza nella resurrezione. Decorati con le medesime ossa che sono deputati a contenere, perseguono il concetto greco di kalokagathìa, ovvero rendere la "buona morte" anche bella sul piano estetico, disassemblando il corpo fisico per ridisporlo in configurazioni piacevoli e sfarzose e, così facendo, trascenderlo. Pagina dopo pagina, le fantasie di teschi e di ossa restituiscono così alla morte la loro meraviglia, la rendono cioè mirabilis, degna di essere ammirata.
EUR 21.85
-
Natura in casa
In "Natura in casa" Louise Curley condivide con i lettori la sua passione per i giardini e il fai da te grazie a 50 affascinanti progetti e una serie di tecniche che daranno a tutti la possibilità di sentirsi finalmente creativi. Imparate come trasformare semi, fiori, foglie, legnetti e ramoscelli in meravigliosi bouquet, decorazioni, centrotavola ornamentali e ogni genere di oggetti da esibire nelle occasioni speciali. I progetti, per interni ed esterni, sono suddivisi per stagione e corredati da gallerie di immagini che vi sapranno ispirare, permettendovi di sviluppare le vostre capacità nascoste con procedure step-by-step e tanti consigli utili. Questo libro vi permetterà di portare un po' di verde tra le pareti di casa, che si tratti di fiori amorevolmente coltivati in giardino o erbe trovate in campagna, risvegliando in voi la gioia di creare catene di margherite e composizioni floreali come antidoto alla vita moderna, con un'attenzione particolare al riuso e al riciclo.
EUR 8.00
-
Una lunga storia d'amore
C'erano una volta un principe azzurro e una sublime principessa. Superate le prove più ardue, il principe raggiunse la principessa e fin dal primo sguardo i due capirono di essere fatti l'uno per l'altra. Si sposarono, ebbero molti figli e vissero felici e contenti. E poi? Sintetizzando nella prima pagina la struttura classica della fiaba, una lunga storia d'amore, il nuovo albo illustrato firmato da Laetitia Bourget ed Emmanuelle Houdart, risponde finalmente alle immancabili domande che sorgono dopo il tradizionale lieto fine. Come sarà la vita della coppia regale nel castello? Come potrà la principessa essere ancora felice se il principe russa mentre dorme, ha i piedi che puzzano di formaggio e si mostra indifferente ogni volta che si fa bella per lui? E come farà il principe a continuare ad amare una sposa che non ha più un vitino da vespa, non si cura dei suoi atti eroici e ogni tanto si lascia perfino sfuggire qualche puzzetta? Riusciranno i due a rimanere insieme nonostante i litigi sui nomi dei figli o sull'arredamento del castello? Come si vede nelle illustrazioni che li raffigurano prima bambini, poi adulti e infine anziani, è crescendo che il principe e la principessa trasformeranno l'innamoramento in un amore che si fortifica prova dopo prova. Pagina dopo pagina, i bambini arriveranno a capire meglio i propri genitori mentre gli adulti saranno lieti di questa giocosa sdrammatizzazione delle proprie peripezie quotidiane. Età di lettura: da 5 anni.
EUR 14.25
-
A prima vista. Inglese. Phrasal verbs
I "phrasal verbs" sono una delle fonti principali della ricchezza espressiva inglese e saperli padroneggiare rende il nostro inglese molto più idiomatico e vicino a quello dei madrelingua. Uno strumento agile e di facile consultazione, rivolto a chi, per studio o per lavoro, intende migliorare le proprie competenze linguistiche. Presenta i 150 più importanti phrasal verbs inglesi corredati da esempi d'uso e da una pagina di utili regole grammaticali. La scheda include inoltre un QR CODE che dà accesso alla lista delle stesse 150 voci nella combinazione linguistica italiano - inglese accompagnate da relativi sinonimi.
EUR 4.75
-
Rompicapo
Un villaggio terrorizzato, i cui abitanti vivono in balia degli umori dell'Uomo del Rompicapo, un meschino tiranno che indurisce il proprio cuore facendo ogni giorno colazione con una tazza di caffè e una cucchiaiata di fiele. Il Rompicapo si trasforma in un'appropriata figura simbolica che rappresenta il dispotismo assoluto a cui è sottomesso il villaggio (ovvero i pezzi che lo compongono). I suoi abitanti sono creature disgraziate i cui progetti dipendono esclusivamente dai capricci di un essere superiore, signore e padrone delle loro vite, che può contare su un'impunità totale. Ma cosa succede al Signore del Rompicapo nel momento in cui il Rompicapo inizia a ribellarsi? Per dar vita a questo essere abbietto e trasporre in immagini l'inquietudine esistenziale di un popolo sottomesso e impaurito, le illustrazioni di Roger Olmos non potevano essere più appropriate. Riguardo al suo antagonista, la capra, Olmos ha trovato "interessante" che prendesse corpo e aumentasse di dimensioni a ogni sua apparizione, sempre accompagnata dalle mosche. Queste ultime sono una presenza importante al suo fianco e, come spiega, "essendo gli animali della morte, rappresentano un chiaro segnale". Età di lettura: da 8 anni.
EUR 16.15
-
Yipo. Ediz. illustrata
Dove inizia questo libro? E dove finisce? Impossibile dirlo, perché le pagine sono unite una dopo l'altra da un filo azzurro che si snoda sinuoso, si arrotola e non si ferma mai. E anche quando si pensa di essere arrivati in fondo, ecco che il cordoncino gira l'angolo e continua sull'altro lato, creando un percorso infinito lungo il quale si scatenano i mostriciattoli più strambi e simpatici che abbiate mai incontrato. Non saranno bellissimi, con quegli occhi stralunati e quei dentoni sporgenti, ma sapranno di certo divertire e intrattenere i più piccoli con la loro esuberanza e la loro voglia di giocare. C'è chi salta la corda, chi fa l'equilibrista e chi lavora a maglia; scegliete voi da che punto partire e che direzione prendere, seguendo le volute di scena in scena per scoprire i coloratissimi personaggi messi ancora più in risalto dal fondo bianco. Uno spassoso libro multidimensionale e allo stesso tempo lineare che parla ai lettori esordienti usando il loro linguaggio, fatto non di parole ma di tantissime storie e situazioni. Età di lettura: da 3 anni.
EUR 9.10
-
Bellezza naturale
Se vi siete mai chiesti quali abilità siano necessarie per realizzare in casa prodotti di bellezza, la buona notizia è che non servono particolari conoscenze scientifiche, ma bastano semplici nozioni culinarie. In Bellezza naturale, le esperte di cosmesi Juliette Goggin e Abi Righton ci mostrano che chiunque, con pochi strumenti di base e qualche utensile da cucina, può creare da sé prodotti naturali ed efficaci per la cura di pelle e capelli. Per prima cosa, scoprirete gli ingredienti, l'attrezzatura e le tecniche di cui avrete bisogno per mettervi all'opera. A questo punto, seguendo le oltre 35 ricette e relative varianti contenute nel libro, potrete preparare creme per le mani e per il corpo, detergenti, tonici, idratanti, maschere facciali, bombe da bagno, spray per i piedi, shampoo e trattamenti per i capelli. Le istruzioni illustrate vi guideranno passo passo nella lavorazione dei prodotti, e troverete anche spunti interessanti per confezionare e regalare le vostre creazioni.
EUR 15.68
-
Carta da parati. Stili, motivi e applicazione
Il motivo è tornato! Dopo il minimalismo che ha caratterizzato l'interior design degli ultimi decenni, la carta da parati è di nuovo in auge, e la ricca panoplia di disegni e texture che la caratterizza è pronta ad animare le pareti dei nostri interni. A righe, a fiori, geometrica, trova spazio in ogni stanza; posata su intere superfici o dosata con sapienza, spicca oggi tra gli elementi più importanti in molti progetti d'interni, offrendo una gamma sterminata di possibilità. Questo volume della nuova collana Esprit Déco raccoglie un panorama delle tendenze più attuali e offre una variegata serie di soluzioni, permettendovi di trovare la carta da parati che fa per voi quella capace di armonizzarsi con i vostri gusti, con il contesto, con l'atmosfera che desiderate ottenere.
EUR 15.68
-
Recupero creativo. Oltre 120 soluzioni originali e sostenibili
Nonostante siano spesso associati, i concetti di recupero, riuso e riciclo ai quali si accompagna di frequente l'aggettivo "creativo" non sono del tutto sovrapponibili. Il riuso consiste nel reimpiegare un oggetto con le stesse finalità per cui era stato inizialmente concepito, mentre il riciclo gli attribuisce una nuova funzione; quanto al recupero, si tratta di un termine più generale, che racchiude in sé gli altri due. Recupero, dunque: perché quando sono uniti, il riuso tinto di una certa nostalgia e il riciclo espressione di una creatività che si nutre di indipendenza e voglia di osare si arricchiscono a vicenda. Prodigo di inattese e sorprendenti possibilità, il vasto ambito del recupero creativo è qui rappresentato da oltre 120 idee innovative. In queste pagine ognuno potrà trovare l'ispirazione che cerca, senza dimenticare che questa pratica, economica e virtuosa, ha anche ricadute positive sull'ambiente, poiché contribuisce a ridurre la produzione di rifiuti.
EUR 15.68
-
Stop-motion workshop. First level
Dopo la pubblicazione del manuale "Stop-motion. La fabbrica delle meraviglie", Stefano Bessoni torna ad approfondire questa tecnica di animazione attraverso un laboratorio articolato in due volumi illustrati, corrispondenti al primo e al secondo livello dei workshop che tiene abitualmente in Italia e all'estero. Con uno stile chiaro e appassionato, l'autore condivide la propria esperienza raccogliendo i principi basilari e tutte le informazioni di natura tecnica e pratica che servono per creare animazioni stop-motion. Questo primo volume illustra come realizzare un'animazione a passo uno, come gestirla attraverso un software, che tipo di attrezzatura usare e quali sono i principi base da rispettare per ottenere un buon risultato. Viene inoltre proposta una serie di esercizi e successivamente sono affrontate le tecniche più semplici come la claymation e la cut-out animation. Il volume si conclude infine con la personale lezione di un grande maestro della stop-motion, Barry Purves, che sarà senz'altro di grande aiuto e ispirazione per chiunque desideri cimentarsi in questa appassionante forma d'arte.
EUR 14.25
-
Journey in the phantasmagorical garden of Apparitio Albinus (A)
Il giardino di Apparitio Albinus è un luogo strabiliante dalle coordinate sconosciute, con pianure selvagge e boschi spettrali, popolato da prodigiose creature che brulicano nella vegetazione, nuotano negli oceani e solcano i cieli. Sarà lo stesso padrone del giardino a farvi da guida e a presentarvele con il rigore dello studioso e un pizzico di ironia, conducendovi attraverso una fantasmagoria di forme, suoni e colori che susciterà in voi una sincera meraviglia ma anche un'intima inquietudine. Accanto ad amichevoli automi intelligenti e curiosi esseri mutanti metà uomini e metà vegetali, incontrerete anche macchine infernali, pesci assassini e misteriose entità che sfuggono all'umana comprensione; tutte meraviglie classificate con scrupoloso approccio scientifico in questo volume a metà strada tra un bestiario medievale e il catalogo di curiosità di un eccentrico collezionista cinquecentesco. Claudio Romo esplora i meandri segreti della natura e della mente umana, trasportandoci in un mondo carnevalesco e a tratti sinistro che ci dimostra come la vita si alimenti di anomalie e stravaganze, non di normalità. Rifacendosi all'immaginario mitologico, alchemico e fantascientifico, Romo ci ricorda il carattere effimero della realtà, che altro non è se non un prodotto della fantasia.
EUR 17.10
-
Reportage e storie per immagini
Che cos'è esattamente il reportage? I dizionari attribuiscono l'origine della parola al francese degli inizi del XVII secolo; il verbo francese antico reporter significa "riportare", una parola che spiega meravigliosamente il reportage, specialmente per ciò che riguarda lo urban sketching. Realizzare illustrazioni per reportage o disegni documentari, quindi, significa esplorare il mondo e "riportare" ciò che abbiamo sperimentato tramite la penna o il pennello. Naturalmente, esistono tante possibilità quanti sono gli artisti. Ciò che conta è il fine: più che registrare semplicemente ciò che vediamo, il reportage illustrato, a volte chiamato giornalismo visivo, racconta anche ciò che vedono la mente e il cuore, la storia che l'artista vuole raccontare. Come potete fare vostre queste storie? Definendo il vostro fine: recatevi in un luogo, trascorrete del tempo a osservare e poi disegnate ciò che avete visto. Cosa vorreste raccontare agli altri di ciò che avete visto, sentito, provato? Più riuscite a comunicare attraverso gli schizzi e i disegni, più sarà naturale creare un reportage. L'obiettivo di questo libro è fornirvi alcuni consigli e idee da tenere a mente quando disegnate dal vero, oltre ad alcuni esempi pratici da cui potete trarre ispirazione. Proprio come esiste un'infinità di storie che si possono raccontare a parole, questo volume della collana Urban Sketching vuole ricordare al lettore che esiste anche un'infinità di storie che si possono raccontare per immagini. Il prossimo passo è uscire di casa e cominciare a raccontarle!
EUR 12.35
-
Botanical style. Ispirazioni per arredare casa con piante e fiori. Ediz. illustrata
Nel suo ultimo libro, Botanical Style, la stylist Selina Lake unisce il suo inconfondibile stile romantico e vintage all'attuale tendenza che vede le piante protagoniste nel settore dell'arredamento. Il primo capitolo, "Idee botaniche", passa in rassegna gli ingredienti di base di questo stile - antiche stampe botaniche, materiali grafici, rivendite di fiori, serre, capanni e piante d'appartamento - e ne prende spunto per ricavare nuove idee che sappiano trasformare ogni ambiente in una rigogliosa oasi di pace. Nelle pagine successive, Selina esplora cinque diverse impostazioni dello stile botanico. "Botanico vintage" celebra la tavolozza discreta degli acquerelli, i fiori pressati e le porcellane d'epoca; "Botanico bohémien", invece, è pervaso da un'anima hippie anni Settanta, fatta di esotiche piante in vaso, ghirlande di fiori e arredi eclettici. Le diverse superfici e l'impronta contemporanea di "Botanico industriale" conferiscono un tocco moderno, grazie a materiali come cemento lucidato, metalli arrugginiti e vetreria di laboratorio combinati a pareti scrostate e poster scientifici d'epoca. "Botanico tropicale" è un tripudio di cactus, palme e vistose grafiche fogliari, per dare alla casa un look tra il glam e il rétro, mentre "Botanico naturale" chiude il libro con una nostalgica carrellata di idee che arrivano direttamente dal giardino, dal legno e da antiche illustrazioni. Le pagine del libro sono inoltre disseminate di utili box "Come fare" e "Tocchi stilistici", in cui Selina Lake fornisce ai lettori un gran numero di suggerimenti per aiutarli a portare nella loro dimora i toni, i contenuti e le atmosfere di Botanical Style.
EUR 19.00
-
Malaria
Nelle fiabe classiche, succede che la protagonista si allontani dal mondo in cui vive e, trasportata da un tornado, cadendo in una tana, attraversando uno specchio o spiccando il volo grazie a una polvere di fata, raggiunga un altro piano di realtà, dominato da leggi completamente differenti. E che con i suoi nuovi compagni inizi poi un viaggio di scoperta attraverso scenari surreali. Nel mondo in cui viviamo noi, tuttavia, non abbiamo accesso al Paese delle Meraviglie, al Regno di Oz né all'Isola che non c'è. La cosa più simile a un altro mondo arriva forse solo in seguito alla morte. È questa l'idea di fondo di Malaria, un graphic novel che ruota intorno alla morte di una bambina e alla conseguente angoscia dei suoi genitori, i quali non sopportano l'idea che la loro piccola Natalia possa continuare a "esistere" in un altro mondo tutta sola e impaurita. Ma non è detto che dopo la morte tutto sia buio e paura. Si può, ad esempio, incontrare un granchietto dispettoso e testardo che ti costringe ad affrontare luoghi e realtà che prima ti spaventavano. E ci si può imbattere in curiosi personaggi con cui farsi compagnia durante il viaggio: eleganti signori con una corda al collo, vecchietti simili a chiocciole dai curiosi copricapi, bizzarri soldati con un enorme buco nel petto. E poi, durante la strada, capita magari che il buco possa chiudersi, le corde cadere dal collo e la paura svanire.
EUR 14.25
-
Delizie in pausa pranzo
Di solito, quando si pensa al pranzo sul posto di lavoro, si tende a immaginare cibi semplici e anonimi, qualche piatto pronto o un paio di panini, da consumare rapidamente magari senza lasciare la propria postazione. Ma questa pausa quotidiana è in realtà un momento importante per prendersi cura di sé. Con questo spirito Laura Bertelli, già autrice del blog My Soul Kitchen, propone 28 menù divisi in base alle quattro stagioni portando al lavoro il modo di stare a tavola all'italiana, con tutta la cura e l'attenzione che le donne della sua famiglia dedicano da sempre alla preparazione di ogni pasto. Un modo per ricreare nella lunch box lo spirito della nostra tradizione e una preziosa fonte di ispirazione per qualunque appassionato di cucina. Con un occhio di riguardo alla stagionalità dei prodotti, i cibi sani e la qualità degli ingredienti, Delizie in pausa pranzo propone anche a chi mangia fuori casa un'occasione per ricaricarsi, rigenerarsi e godersi un momento di convivialità con i colleghi.
EUR 9.50
-
100 semplici fiori di carta. Ediz. a colori
I fiori di carta stanno spuntando un po' ovunque: li vediamo prendere la scena nelle vetrine dei negozi più belli o portare un tocco di colore ai matrimoni invernali. Usati in gran quantità, delicatissimi oppure vistosi e colorati, sono una soluzione di sicuro effetto laddove i fiori veri siano di difficile reperibilità o eccessivamente costosi. 100 semplici fiori di carta mostra come, con un pizzico di pratica, sia possibile dare vita a decine e decine di creazioni, da singoli fiori e ramoscelli a graziose composizioni, fino a vere e proprie meraviglie destinate alle occasioni più importanti. Kelsey Elam ha saputo catturare alla perfezione le peculiarità di ciascun fiore, dalle vaporose peonie alle rose in piena fioritura, fino ai più delicati fiori di campo. Che desideriate vivacizzare la vostra scrivania o rendere uniche le decorazioni per un evento speciale, in questo libro troverete tanti splendidi fiori di carta adatti a ogni occasione. All'interno troverete: una galleria di magnifiche fotografie a colori; oltre 100 sagome per creare bellissimi fiori per ogni occasione; facili istruzioni passo passo per colorare, tagliare e creare deliziosi bouquet di carta
EUR 9.75
-
Ogni cosa al suo posto
La dittatura dello stile è acqua passata: oggi l'importante è creare una casa allegra, facilmente gestibile e adatta alle proprie esigenze non solo da un punto di vista estetico ma anche pratico. Questo approccio ragionato all'organizzazione degli spazi mira a trovare un posto per tutti gli oggetti di uso quotidiano (dagli utensili di cucina alle biciclette), per quelli stagionali (attrezzatura da sci e valigie) e per tutto ciò che utilizzate di rado ma a cui non volete rinunciare (l'album di nozze, il servizio buono della nonna). Se è vero che tendiamo ad accumulare sempre più oggetti, dove dovremmo collocarli? E come? In Ogni cosa al suo posto, Rebecca Winward dimostra come sia possibile migliorare la vivibilità di ogni locale della casa ottimizzando l'organizzazione degli spazi e al tempo stesso valorizzandone il potenziale decorativo. Considerando il tema in tutte le sue possibili declinazioni, Rebecca suggerisce sia soluzioni su misura per le varie stanze, sia idee adatte alle diverse tipologie di articoli da riporre (capi di abbigliamento, libri, attrezzatura per hobby e tempo libero), senza rinunciare a esemplificare i vari stili, dal minimalismo al vintage, dal rétro al country chic.
EUR 18.05
-
Mattotti. Sconfini
Sconfini appare un titolo più che adeguato per la grande antologica che verrà ospitata a Udine, nella splendida cornice di Villa Manin, dal 29 ottobre 2016 al 19 marzo 2017. La mostra, ideata e organizzata dal Fonds Héléne & Édouard Leclerc pour la Culture e tenutasi per la prima volta con il titolo Infinia Landerneau, in Francia, dal 6 dicembre 2015 al 6 marzo 2016, offre una selezione di quasi trecento opere che consente di percorrere i diversi capitoli di un grande viaggio introspettivo segnato dal trionfo dell'immaginario, dell'arte della composizione e del potere espressivo del colore. "La mia produzione è, anche per me, un viaggio alla ricerca dell'identità. Probabilmente ho paura di perdermi a mia volta" dichiara Mattotti stesso nella conversazione che introduce il catalogo. Il volume è il catalogo della mostra frutto di una stretta collaborazione tra l'artista e il curatore David Rosenberg (coadiuvato da Lucas Hureau, curatore associato). Metamorfosi, Angeli, Rovine, Attrazione, Amore sono solo alcuni dei temi che scandiscono il percorso espositivo e articolano il libro in una serie di capitoli che, pagina dopo pagina, consentiranno ai lettori/osservatori di vivere o rivivere l'esperienza della mostra offrendo loro uno sguardo a 360 gradi sulla visione e sull'opera sconfinata di Lorenzo Mattotti.
EUR 28.50
-
Stop
Con le sue inconfondibili pennellate a olio, Roger Olmos infonde il suo profondo amore per gli animali in questo divertente libricino che, ancora una volta, ci trascina in un universo di immagini vivide e coinvolgenti dove le parole non servono. Come in un piano sequenza cinematografico, vediamo scorrere davanti ai nostri occhi un'unica scena fatta di tanti personaggi e tanti piccoli episodi, che accendono la fantasia dei bambini stimolandoli a inventare mille storie e situazioni. Attraverso l'esplorazione di trame, colori ed emozioni, i lettori esordienti impareranno a conoscere e a familiarizzare con gli animali, scoprendo che ce ne sono di giganteschi e di piccini (ma non per questo meno importanti), di spensierati e di più seri, con una folta pelliccia oppure con la pelle liscia, e nel frattempo sentiranno nelle orecchie le risate, la musica e i passi di volta in volta più leggeri o più pesanti di questo festoso branco di nuovi amici.
EUR 13.30