Sfoglia il Catalogo ibs_8_awin_157_
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 52161-52180 di 53464 Articoli:
-
Chi vive nel giardino? Ediz. a colori
«Un viaggio, a prima vista, alla scoperta degli alberi che si possono trovare in un giardino ma a una lettura più attenta e profonda alla ricerca \r\ndel proprio posto nel mondo» - Robinson, la Repubblica"Un usignolo è tornato dall'Africa dove ha svernato ed è alla ricerca di un posto dove costruire il suo nido. Vola giorno e notte, senza trovare il luogo adatto a lui, quando, all'improvviso, vede una casa con un antico giardino, sul limitare di un bosco. «Lì troverò la mia casa!» esclama l'uccellino, felice. Il giardino è grande e ospita tanti alberi diversi. Così, l'usignolo si avvicina a ciascuno di loro, per conoscerli e scoprire quale potrà\r\noffrirgli una casa. Sarà un pruno, un pero o un ciliegio? Ogni albero racconta la sua storia, parla di sé, mettendo in luce le proprie peculiarità. Tra i racconti compare la figura del vecchio giardiniere, un uomo buono e gentile, che si prende cura degli alberi, trattandoli come persone, amandoli e conversando con loro. L'usignolo troverà la sua casa? "
EUR 15.20
-
Albertina
Un racconto divertente, colorato, buffo e stralunato. In compagnia di Albertina, un rinoceronte un po' sbadato che arriva sempre tardi a scuola. Ispirato a una famosa stampa di Albrecht Dürer, pittore, incisore, matematico, considerato uno dei massimi esponenti della pittura tedesca rinascimentale. Tutte le mattine, la solita storia. Albertina fa sempre tardi a scuola. Del resto, alzarsi dal letto e vestirsi è un'impresa non facile, che richiede tempo. Un sacco di tempo. Albertina deve decidere quali collant indossare. Meglio il maglione che le ha fatto la nonna o quello con i pois rossi? E poi ci vuole una sciarpa, perché fa davvero freddo. Quale sarà la migliore? La lunga sciarpa gialla, il foulard a fiori o il colletto di pizzo della nonna? Oppure potrebbe metterli tutti e tre insieme, e non se ne parli più. Poi ci vogliono i guanti. Ma soprattutto ci vuole un berretto, il rischio di che un rinoceronte grazioso e delicato come Albertina si buschi una "rinofaringite" è dietro l'angolo. Meglio non avere brutte sorprese. La tentazione di liberarsi di tutti quei vestiti e correre via a giocare è molto forte. Dov'è finita Albertina? Età di lettura: da 6 anni.
EUR 5.60
-
I disegni segreti
Una storia da leggere come una fiaba che viene da lontano e che invita i piccoli lettori a provare a realizzare i propri sogni. Sempre! Ispirata alla cattedrale di Chartres, esempio perfetto di edificio gotico che suscita stupore e bellezza per le sue splendide vetrate. Un racconto che si mescola alla storia, riportando i bambini nella Francia del XII e del XIII secolo, in cui arte, bellezza e mistero si intrecciano. E dove una ragazzina fa una grande scoperta: la potenza dei suoi disegni sarà il modo per far sentire la sua voce. Età di lettura: da 6 anni
EUR 13.30
-
Una cioccolata calda per orso. Ediz. a colori
Nella foresta vive un orso un po' speciale. Dispensa abbracci a tutti e va pazzo per la cioccolata. Il freddo e la neve non lo fermano di certo e quando rimane senza polvere di cacao si precipita a comprarla. Ma quanti musi lunghi incontra sul suo cammino. Una volpe che piange, un maialino imbronciato, persino un gruppo di coniglietti un po' dispettosi. Qui ci vogliono dei teneri abbracci, Orso lo sa bene e non si tira indietro. Ma quando arriva al negozio è ormai tardi e la cioccolata è finita. Ora Orso è molto triste. Non immagina però, che ad attenderlo, c'è una dolce e calda sorpresa. Un racconto da leggere e rileggere, in cui semplici gesti pieni di affetto mostrano ai più piccoli come l'amicizia passi anche attraverso momenti teneri di vita quotidiana, come una tazza di cioccolata calda bevuta con gli amici. Età di lettura: da 5 anni.
EUR 13.30
-
Frankie e il bello dei rifiuti. Ediz. a colori
Nella compostiera in giardino vive Frankie, un lombrico. Conduce una vita felice tra i gusci di uova, le bucce di mela e il terriccio morbido. Frankie però si sente diverso dagli altri: tutti i suoi amici sono bravissimi a fare qualcosa, lui, invece, pensa di non saper fare nulla di speciale. Il grillo Steve, per esempio, suona una dolcissima melodia con il flauto e allieta tutti con la sua musica. La coccinella Josie si prende cura di tutte le pianticelle che crescono, come un'abile giardiniera. Anche Frankie vuole imparare a fare qualcosa. Così si guarda intorno... e scopre che non è un'impresa semplice. Non sa impollinare, come fanno le api, o far rotolare pallottole di cacca, come fa lo scarabeo stercorario. Frankie però sa scavare tunnel nel terreno, gallerie interminabili, che fanno bene al suolo. Forse deve semplicemente continuare a fare quello che ha sempre fatto? una storia molto green. che insegna quanto ognuno di noi sia importante per gli altri e possa dare il proprio contributo al pianeta. parola di lombrico! La storia di Frankie insegna ai bambini che ognuno è speciale, unico. E che ognuno può fare qualcosa di bello e importante nel mondo che lo circonda. Il racconto accompagna i piccoli lettori nel cuore più profondo della natura, alla scoperta degli animali che popolano il terriccio e soprattutto il microcosmo della compostiera. conoscere da vicino l'ambiente in cui viviamo ci può aiutare a rispettarlo e a fare cose molto utili, come la raccolta differenziata. Età di lettura: da 3 anni.
EUR 17.10
-
Il problema degli orsi brontoloni in vacanza. Ediz. a colori
Finalmente è arrivata l'estate e per gli orsi brontolini è tempo di andare in vacanza. Non resta che partire. Destinazione: mare.L'orso brontolone sogna una vacanza in totale relax sulla spiaggia, in riva al mare. Forse si è dimenticato però che il suo orsetto è un tipo pieno di pretese. Salvagente, canotto, retino, palette, secchiello e chi più ne ha più ne metta. Già caricare tutto in macchina si preannuncia una grande impresa. E poi via, si parte! Il piccolo in spiaggia ha grandi progetti: vuole scavare un tunnel per arrivare fino in Australia, andare con il canotto in mare aperto, costruire una montagna di sabbia sopra alla pancia di papà, mangiare un gelato... ma solo al gusto miele! GRRR! GRRR! A quanto pare papà orso non si può rilassare, ma di certo può ricominciare a brontolare! Un altro titolo divertentissimo della nuova serie per i più piccoli, in compagnia degli orsi brontoloni. Questa volta alle prese con un orsetto molto esigente che rende davvero avventurose le vacanze del suo papà. Una storia colorata tra le onde del mare.
EUR 13.30
-
Il piccolo ippopotamo blu e i segni segreti
Al museo del Louvre il piccolo ippopotamo blu si annoia un sacco. Passa le sue giornate dentro una scatola di vetro, immobile, a guardare i bambini che passano e gli sorridono. Sembrano molto simpatici, schiacciano il naso contro il vetro per guardarlo meglio, agitano le mani per salutarlo poi vanno via. La vita nelle calde acque del Nilo era tutta un'altra cosa. Se potesse uscire da quella gabbia di vetro... Così un bel giorno il piccolo ippopotamo ha un'idea: perché non farsi un giretto al museo? Basta un pizzico di fortuna e l'animale blu si ritrova per i corridoi del Louvre, finalmente libero. Libero di iniziare una bellissima avventura in cui scopre che il suo amato e lontano Egitto non è poi così lontano... Un viaggio nel cuore dell'arte egizia in compagnia di un ippopotamo davvero coraggioso. Dai misteriosi geroglifici della stele di Abkau, che si rivelano con tutta la loro bellezza e potenza nel narrare storie, allo scriba rosso, figura saggia e potente. Il colore blu accompagna tutte le illustrazioni e rende ancora più magica e sognante l'atmosfera di questa storia. Età di lettura: da 6 anni.
EUR 14.25
-
Pasqua nell'allegra fattoria. Ediz. a colori
Pronti, partenza, via! La caccia alle uova di Pasqua è appena iniziata... Ma cosa succede se un coniglietto goloso mangia un sacco di uova di cioccolato mentre cerca un nascondiglio in giardino? Per non parlare della scoperta che fanno tre fratellini durante la tanto attesa caccia alle uova pasquali. Nel pollaio, in giardino, c'è infatti una gallinella di cioccolato che alleva pulcini molto speciali. E come se non bastasse: sapevate che oltre agli alberi di Natale esistono anche gli alberi di Pasqua? Età di lettura: da 3 anni.
EUR 9.10
-
La fattoria delle oche. Ediz. a colori
Una storia semplice che con la stessa semplicità dei piccoli lettori racconta che la vita riserva grandi soprese e che con un po' di fantasia, e un po' di tenacia, si possono realizzare i propri sogni.Un bel giorno, d'improvviso, una fattoria perde il suo proprietario. E le povere oche si sentono sole e abbandonate. Pancia all'aria, guardano il cielo e si interrogano sul loro futuro. Più incerto che mai. Idea! Trasformare la fattoria in una tipografia. Ma i primi esperimenti con l'inchiostro di mirtillo sembrano disastrosi... le loro impronte finiscono un po' dappertutto. Ma la vita riserva grandi sorprese e le creazioni delle oche che personalizzano ogni oggetto vicino alla fattoria sembrano piacere molto agli altri animali. Le coperte con "zampe di oca" sono molto apprezzate dal riccio, che le baratta con un bel cesto di mele. L'inverno è lungo, le oche avranno tutto il tempo per imparare anche a scrivere... Una storia semplice che con la stessa semplicità dei piccoli lettori racconta che la vita riserva grandi soprese e che con un po' di fantasia, e un po' di tenacia, si possono realizzare i propri sogni. Un apologo del fare comunità per dar vita a un'avventura solidale. Il racconto si intreccia con tavole coloratissime, che hanno un tratto divertito e scanzonato. Un sorriso a ogni pagina.
EUR 13.30
-
La gatta magica. Ediz. a colori
Una storia magica che accompagna i piccoli lettori alla scoperta dell'antico egitto, guidati da Bastet, una gatta molto speciale, che si muove con grazia tra i colori e i profumi della sua terra.Bastet è una gatta nera dagli occhi dorati. Qualche volta è tenera e coccolona come un cucciolo, altre volte veloce e agile come una pantera. Così seducente e così amata, la gatta Bastet si nutre del pesce squisito che i pescatori le regalano lungo le rive del Nilo. Poi corre da un tetto all'altro agile e veloce e quando il sole brucia cerca un riparo tranquillo. È una temuta cacciatrice, ma al tramonto le piace farsi accarezzare all'ombra delle palme da dattero e, quando infine cala la notte, quattro teneri cuccioli riposano accanto a lei. Lungo le sponde del Nilo o sui tetti della sua città, l'incanto di Bastet ogni giorno si ripete…\r\nLe tavole che si intrecciano con la storia restituiscono un'atmosfera sognante al racconto e al fascino che questa gatta nera sa esercitare su chi la incontra. Nell'antico Egitto, Bastet era una delle divinità più adorate, dea della casa, delle donne, dei gatti, della fertilità e delle nascite.
EUR 9.75
-
Un Natale da orso. Ediz. a colori
Nella notte più magica dell'anno due teneri orsacchiotti si lanciano in un'avventura e scoprono quante cose belle la natura ci offre per addobbare un albero di Natale che si rispetti. Le illustrazioni dai colori vivi e giocosi di questo albo accompagnano i piccoli lettori tra la neve e il cielo stellato sul filo diun'esplorazione molto divertente.Ivar e Olla sono due teneri orsacchiotti. Nella notte polare il sole scompare per mesi e lascia spazio alle tenebre. Nel cielo però ci sono un sacco di stelle e la neve avvolge tutto il paesaggio intorno. Mentre mamma e papà dormono, i due fratellini vanno all'avventura. Giocano, si rincorrono, si rotolano nella neve. Dalle finestre di una casa illuminata vedono un abete e due bambini che lo addobbano con decorazioni colorate. Ivar e Olla vogliono fare come loro: avranno un albero di Natale bellissimo! Quante \r\ncose offre la natura per decorarlo: gusci di lumaca, ghiande, agrifogli, aghi di pino e molto altro. Ma nel buio della notte i due orsacchiotti si sono persi. Le stelle del cielo sapranno ricondurli fino a casa per festeggiare il Natale con mamma e papà?\r\n
EUR 15.20
-
Aspettando il Natale. 24 storie meravigliose. Ediz. a colori
Natale è alle porte, c'è un gran fermento nell'aria. Dall'Australia alla Lapponia. Queste 24 storie fanno fare un viaggio per il mondo in attesa del momento più speciale e atteso dell'anno. Da un concorso per betulle, querce, bonsai per decretare quello che sarà l'albero di Natale più bello alla strabiliante nascita del primo albero di Natale subacqueo addobbato dalla sirenetta Ondina con coralli, stelle marine e... rane pescatrici. Gastone, un bimbo di 8 anni, consegna i regali insieme a Babbo Natale perché i pacchi da consegnare quest'anno sono davvero troppi. La letterina di Zoe viene portata via dal vento e finisce in Australia... si arruolano canguri, koala, delfini e perfino fenicotteri per recuperarla e farla arrivare in tempo ai folletti. Tre uomini che indossano abiti preziosi e portano doni da terre lontane stanno seguendo una stella che li guiderà in una mangiatoia dove troveranno un bambino. Sono forse i tre Re Magi? E se un piccolo abete deriso dalle altre piante della foresta teme di non poter essere un vero albero di Natale? Niente paura! I folletti sapranno come renderlo speciale! Età di lettura: ad 3 anni.
EUR 17.10
-
Mimì e il drago di Natale. Ediz. a colori
Un racconto che sembra voler dire a tutti, grandi e piccini, di non fermarsi alle apparenze, che spesso ingannano. Perché in fondo anche i draghi non sono poi così cattivi come ce li hanno sempre descritti.\r\nTra le alte montagne innevate della Svizzera, in un imponente castello, vive un terribile drago. Ogni anno, alla vigilia di Natale, gli abitanti del villaggio che sorge ai piedi della montagna, pregano perché il drago resti nella sua dimora e li lasci in pace per un altro anno. E la storia si ripete da secoli. Ma un giorno accade un fatto insolito che cambierà per sempre la vita del piccolo villaggio e dei suoi abitanti. La mattina di Natale Mimi, l'unica figlia di una famiglia di contadini, trova nella legnaia un cucciolo di drago. È il piccolo della terribile creatura che da sempre tiene sotto scacco il paesino con la sua ferocia, capace di sputare fiamme che tutto distruggono. Ma Mimi è molto coraggiosa, e come tutti i bambini, saprà vedere quello che gli adulti non sono mai stati in grado di capire. E troverà così il coraggio per compiere un gesto straordinario. Età di lettura: da 5 anni.
EUR 5.60
-
Un'altra storia di dinosauri. Ediz. a colori
Un coloratissimo albo illustrato che riporta i piccoli lettori a vivere una grande avventura alla scoperta delle prime forme di vita sulla terra fino all'era dei dinosauri, creature affascinanti e misteriose. Piccoli come un tacchino o alti decine di metri, queste lucertole speciali sono state per milioni di anni i sovrani della Terra. Dopo aver fatto la loro comparsa circa 230 milioni di anni fa, i dinosauri hanno avuto una vita molto avventurosa, ne hanno combinate di cotte e di crude. Nel tempo si sono cimentati in mille avventure, alcuni di loro hanno popolato anche le acque dei mari e, affascinati dal volo degli uccelli, hanno provato a conquistare anche il cielo. Alcuni erano ricoperti da morbide piume, altri da scaglie durissime. Perché il Brontosauro aveva un collo così lungo? Sapevate che lo Stegosauro aveva denti piccoli e mangiava solo erba sia a pranzo che a cena? Il T-Rex era invece uno spietato carnivoro. Ma a un certo punto, dopo milioni di anni, le cose sulla Terra iniziarono a mettersi davvero male per i dinosauri. Che fatica sopravvivere… Cosa succederà ai poveri dinosauri? E quali creature prenderanno il loro posto? Questa, però, è un'altra storia… Età di lettura: da 4 anni.
EUR 18.05
-
Un'altra storia di uomini preistorici. Ediz. a colori
Un coloratissimo albo illustrato che riporta i piccoli lettori a vivere una grande avventura alla scoperta dei nostri antenati ripercorrendo la storia dell'umanità. 25 milioni di anni fa la Terra era ricoperta da fitte foreste popolate da grandi scimmie, un po' ovunque: in Africa, Asia, Europa. Così inizia il racconto della storia dell'umanità. Siete pronti per riviverlo? Un viaggio accompagnato da grandi scoperte e domande ancora aperte. In che rapporto si pone l'uomo con le grandi scimmie? E perché a un certo punto i nostri antenati hanno deciso di scendere dagli alberi per vivere a terra? Quali sono le differenze tra l'Homo habilis e l'Homo erectus? E quali altre specie di uomini si sono diffuse nel corso degli anni? Ma soprattutto, chi è un paleoantropologo? Le tavole colorate restituiscono il verde delle foreste e le distese giallo ocra della savana, popolate da animali di ogni specie e razza. Con la scoperta del fuoco i primi racconti attorno al falò hanno qualcosa di magico che incanta anche le creature più primitive. L'uomo però non si ferma, e vuole scoprire il mondo. Parte così alla conquista di nuovi territori. Ma questa è un'altra storia… Età di lettura: da 4 anni.
EUR 18.05
-
Momo in terra straniera. Le avventure di Momo, l'orsetto bianco. Ediz. a colori
Una storia tenera come il suo protagonista. Momo è un orsacchiotto curioso di scoprire il mondo. Quando con la sua famiglia si trasferisce nella terra degli orsi bruni, scopre tante cose nuove, completamente diverse dalle sue abitudini. Ma Momo non si lascia di certo scoraggiare...Momo è appena arrivato con la sua famiglia nella terra degli orsi bruni. Qui tutto è diverso. Tutto è nuovo. Ci sono colori che non ha mai visto, odori, rumori e forme per lui sconosciute. Soprattutto, gli abitanti di questo luogo sono diversi da lui: hanno la pelliccia scura! E quando Momo prova a comunicare con loro, scopre una lingua fatta di suoni misteriosi per lui incomprensibili.\r\nMa Momo non si perde d'animo. Per sentirsi meno solo, cerca di osservare e imparare le abitudini degli orsi bruni. Poi il tempo passa, arriva l'inverno e Momo scopre con piacere di avere a sua volta tante belle cose da insegnare ai suoi nuovi amici.Spesso le novità ci spaventano. Ma momo, orso bianco coraggioso e intraprendente, è felice di imparare le abitudini degli orsi bruni. Un albo in cui le tavole color pastello ci accompagnano in un racconto di scoperta e coraggio. Età di lettura: da 6 anni.
EUR 6.40
-
Momo e Molly. Le avventure di Momo, l'orsetto bianco. Ediz. a colori
Una storia tenera come il suo protagonista. Momo è un orsacchiotto curioso di scoprire il mondo. Quando si innamora di Molly, è pronto a sfidare tutto e tutti per stare con lei.Momo, un piccolo e tenero orso bianco, si è trasferito da qualche tempo con la sua famiglia nella terra degli orsi bruni. All'inizio della primavera c'è fermento nella foresta per l'organizzazione di una grande festa. Tutti collaborano per la buona riuscita e anche Momo vuole fare la sua parte. Nel pieno dei festeggiamenti Momo balla con Molly, un'orsetta dal pelo bruno morbido come la seta. E sulle note di valzer, rumba, polka e samba i due si innamorano perdutamente. Ma gli orsi bianchi e gli orsi bruni non vedono la cosa di buon occhio. Momo e Molly non fanno che pensare l'uno all'altra e Momo è pronto a mettersi in viaggio per cercare di ritrovarla. Riusciranno a ballare di nuovo insieme?Una storia delicata, in compagnia di Momo, tenero orso bianco che sa essere anche molto coraggioso e intraprendente. Un racconto che unisce e che mostra come le diversità siano un valore aggiunto. Sempre. Età di lettura: da 6 anni.
EUR 6.40
-
Emma e la sorellina sulla stellina. Ediz. a colori
Emma è molto felice: la pancia della mamma sta crescendo, presto arriverà una sorellina! Emma diventerà una sorella maggiore. Ma poi la pancia della mamma è di nuovo piccola. La sorellina che doveva nascere è volata sopra una stella. Emma è triste e pensa che forse non è ancora giunto il momento per diventare una sorella maggiore. Ma ci sarà sempre una stellina speciale nel cielo pronta a proteggerla in ogni momento. Età di lettura: da 4 anni.
EUR 13.30
-
La casa fantastica. Ediz. a colori
Una storia magica che avvicina i bambini a un modo diverso, colorato ed ecologico, di vedere le città e gli spazi abitativi, ispirandosi all'architettura di Friedensreich Hundertwasser. Tavole a colori per entrare nel mondo dell'artista austriaco pioniere dell'architettura ecologica, che trova una delle sue massime realizzazioni nella Hundertwasserhaus di Vienna, dove natura e cemento si danno la mano, gli alberi crescono sui tetti e le vie si tingono di colori sgargianti e spazi verdi a misura di bambino. Età di lettura: da 6 anni.
EUR 9.50
-
La grotta degli animali danzanti. Arte preistorica
Flime e Thaïm sono due fratelli. Tanto il primo è vivace e allegro, quanto il secondo chiuso e riservato. In famiglia e nel villaggio Thaïm si sente escluso, non è forte, non è coraggioso e per giunta, dopo un incidente, non riesce più a usare il dito di una mano. Thaïm non è come gli altri e sembra nascondere un segreto. Ma quale? Così Flime lo segue a sua insaputa e scopre una cosa meravigliosa. Suo fratello Thaïm è un artista eccezionale, sulle pareti della grotta dove spesso il ragazzino trascorre il suo tempo ci sono disegni favolosi che lasciano senza parole. Rinoceronti, leoni, cavalli. È ora di far festa: i genitori di Thaïm ballano e cantano. Tutti festeggiano il talento di un ragazzino davvero speciale. Una storia di coraggio e amore, che mostra come le fragilità possano trasformarsi in grandi tesori. Un racconto magico, ispirato alle opere degli uomini preistorici, in modo particolare all'arte parietale della grotta Chauvet, uno dei più importanti siti preistorici europei. Età di lettura: da 6 anni.
EUR 12.26