Sfoglia il Catalogo ibs_8_awin_157_
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 61-80 di 53464 Articoli:
-
Onere della prova nel contenzioso bancario. Strategie processuali per la banca e il correntista
Questo nuovissimo manuale esamina l'onere della prova nell'ambito della complessa materia del contenzioso bancario e la diversa funzione, a seconda che riguardi la banca o il correntista, alla luce della più recente giurisprudenza di settore e delle ultime decisioni del Collegio di coordinamento. Di taglio operativo, il testo chiarisce l'onere probatorio che deve essere soddisfatto in giudizio per provare il proprio credito, sia che riguardi la banca che il correntista e fornisce risposte ai problemi pratici e alle questioni giuridiche, come ad esempio le patologie che danno luogo a nullità ed azionano il meccanismo ripetitorio. Nel caso di onere probatorio della banca, la trattazione esamina la regola del saldo zero, in considerazione della necessità dell'istituto bancario di fornire la prova del proprio credito, tipicamente in un giudizio di opposizione a decreto ingiuntivo; nel caso del correntista, il volume ricostruisce la disciplina sostanziale e processuale dell'azione di indebito oggettivo esperita dal cliente bancario nei confronti del proprio istituto di credito. In tal senso, si esaminano i motivi di censura che il correntista può rivolgere alla banca, come anatocismo, usura, giochi valuta.
EUR 22.80
-
Nuovi obblighi antiriciclaggio. Guida operativa per professionisti e intermediari finanziari
Il volume consente di orientarsi fra le novità della Legislazione antiriciclaggio, previste a seguito del recepimento della IV Direttiva, avvenuto per effetto del D.Lgs. n. 90/2017. L'autore si sofferma su ciò che le nuove disposizioni concreta- mente comportano per la lunga schiera dei soggetti coinvolti, individuati dal rinnovato art. 3 del D.Lgs. n. 231/2007 e che di seguito si elencano in via sommaria: persone fisiche o giuridiche; intermediari bancari e finanziari (società fiduciarie, mediatori creditizi, agenti in attività finanziaria, cambio valuta professionali); professionisti (dottori commercialisti ed esperti contabili, consulenti del lavoro, notai, avvocati, revisori legali e società di revisione legale, associazioni di categoria, CAF e patronati); operatori non finanziari (es.: operatori professionali in oro, mediatori immobiliari, società di recupero crediti, ecc.); operatori di gioco, sia on line che su rete fisica; società di gestione di strumenti finanziari e simili. La praticità dell'opera è accentuata dalla presenza della modulistica per gli adempimenti, riportata anche in formato digitale per la personalizzazione e la stampa.
EUR 18.05
-
Progettazione in zona sismica: muratura armata
La tecnica della muratura armata è un processo costruttivo antico, risalente a prima del '900. Essa fonde in un unico sistema edilizio la semplicità esecutiva della muratura in laterizio e il progresso tecnologico delle barre di rinforzo. Questo sistema oltre a possedere molti vantaggi dal punto di vista esecutivo (sicurezza cantieri ecc.) ha il vantaggio di essere dimensionato in modo agevole e con tecniche ben conosciute di complessità inferiore alle attuali e ben commercializzate tecnologie antisismiche. Questo manuale offre al tecnico uno strumento prezioso per affrontare efficacemente il progetto di edifici in muratura armata. Vengono esaminate la normativa di riferimento sia nazionale (l'opera è aggiornata al d.m. 17 gennaio 2018, NTC 2018) che europea e internazionale e passati in rassegna tutti i metodi di analisi (lineare e non lineare, dinamica modale, analisi di strutture miste e di strutture semplici) oltre allo studio dei particolari costruttivi per la realizzazione.
EUR 26.60
-
La progettazione tecnologica e gli scenari della ricerca
Facendo seguito alla pubblicazione "Cluster in progress", i contributi raccolti in questo volume rappresentano un ulteriore momento di scambio e dibattito critico all'interno dell'area della tecnologia, con una prospettiva allargata in termini multidisciplinari. Se infatti il primo libro costituisce un importante e significativo bilancio dell'attività svolta dai cluster - il modello aggregativo a rete per la ricerca nell'ambito della Società Italiana della Tecnologia dell'Architettura SITdA - questa pubblicazione è orientata verso nuove sinergie, interrelazioni e confronti non solo all'interno del mondo accademico ma anche e soprattutto nella società, in termini fattivi e di impegno intellettuale e civile. Il volume si articola in quattro ambiti tematici che ambiscono a esplorare le potenziali interrelazioni che la rete SITdA, attraverso collaborazioni interdisciplinari, può intraprendere con la pubblica amministrazione e il mondo della produzione, a una scala sia nazionale che internazionale, anche con uno sguardo alle possibili ricadute nell'ambito della didattica. Nuove prospettive di ricerca a partire dall'evidenziazione di condizioni di contesto, nuovi modelli e approcci, nuove partnership e contatti sono i risultati che si intende sollecitare e promuovere all'interno e al di fuori della rete SITdA, per svilupparne l'azione e l'efficacia in termini operativi e culturali.
EUR 17.10
-
La versione di Rice. Cultura progettuale di un ingegnere umanista
Peter Rice, talentuoso ingegnere irlandese prematuramente scomparso nel 1992, rappresenta ancora oggi un importante e non del tutto sviscerato riferimento di una cultura progettuale avanzata che travalica il campo ingegneristico. Marcato, inizialmente, come esponente tipico di un contesto culturale e tecnologico molto specifico, l'High-Tech di matrice anglosassone degli anni '70/'80, Rice è in realtà molto di più: è il "campione" di una cultura progettuale ad alto contenuto tecnologico che indirizza, in maniera programmatica, uno spiccato "gusto" per la tecnica ed un approccio scientifico e transdisciplinare al progetto verso obiettivi "alti" di qualità architettonica e ambientale. Progettista inventivo, dotato (seppure ingegnere) di una notevole sensibilità architettonica e portatore di un'idea aperta e condivisa del fare progettuale, Rice è il fautore di una concezione sistemica e processuale della costruzione, di un approccio "ambientale" e artigianale alla pratica progettuale.
EUR 11.40
-
Formulario completo del lavoro
Nella complessa gestione quotidiana del rapporto di lavoro e dell'amministrazione del personale, l'ausilio di strumenti pra- tici e di facile consultazione operativa assicura l'ottimizzazione del tempo, obiettivo principale del presente formulario, anche grazie al supporto informatico che favorisce l'immediata personalizzazione e stampa del modello prescelto, fra gli oltre 850 disponibili. L'Autore, con la propria esperienza di consulente del lavoro, ha voluto realizzare, da professionista, un'opera diretta ai professionisti del lavoro, ma anche ai responsabili delle direzioni del personale delle aziende ed ai sindacati, a tutti quei soggetti, quindi, che quotidianamente affrontano in termini pratici, oltre che sotto il profilo giuridico, la gestione del rapporto di lavoro in tutte le sue articolate forme. Il manuale, suddiviso in sette parti, muove dalla complessa casistica del rapporto di lavoro subordinato, che rappresenta inevitabilmente la più corposa delle suddivisioni, all'interno della quale le formule sono catalogate in ordine alfabetico per argomento, in modo da agevolarne la ricerca. La trattazione prosegue con numerose ed interessanti formule concernenti il rapporto di lavoro nella società cooperativa di produzione e lavoro, il rapporto di lavoro domestico, la collaborazione coor- dinata e continuativa, il rapporto di lavoro autonomo, con par- ticolare riferimento agli agenti e rappresentanti di commercio, e la consulenza tecnica d'ufficio in materia di lavoro. Conclude l'opera un'ultima parte di estrema utilità, riferita all'autocertificazione, in grado di facilitare il rapporto con la Pubblica Amministrazione. L'edizione tiene conto delle recenti novità seguite all'introdu- zione dello Smart Working o Lavoro Agile (Legge n. 81/2017). MAURO MARRUCCI È consulente del lavoro in Livorno dove svolge la propria at- tività da oltre venticinque anni. È componente esperto della Fondazione Studi del Consiglio Nazionale dell'Ordine dei Consulenti del Lavoro. È autore di numerose pubblicazioni in materia di diritto del lavoro sia a carattere monografico che per riviste specializzate. È apprezzato relatore in convegni di diritto del lavoro e svolge attività di docenza in corsi speciali- stici e di formazione pubblici e privati. REQUISITI MINIMI HARDWARE E SOFTWARE > Sistema operativo Windows®98 o successivi > Browser internet > Programma in grado di editare documenti in formato RTF (es. Microsoft Word) e di visualizzare documenti in formato PDF (es. Acrobat Reader).
EUR 57.00
-
Smart planning. Paradigmi innovativi per progetti urbani sostenibili
Il progetto urbano sostenibile, rappresenta il principale strumento di riferimento per la progettazione degli interventi di riqualificazione e rigenerazione del territorio individuando alcune linee guida per le possibili strategie d'azione per gli Enti Locali, con riferimento a diversi scenari prospettici riconosciuti come plausibili per il prossimo futuro. Sostenibilità e innovazione sono le parole chiave per la rigenerazione dei contesti urbani esistenti, e diventano i veri e propri paradigmi dello smart planning. A questo si aggiunge la necessità di rendere le città meno vulnerabili ai continui cambiamenti climatici: la resilienza, in questo senso rappresenta una risposta possibile in termini urbanistici e socio-economici per trasformare le città in contesti urbani capaci di modificarsi per rispondere positivamente agli effetti dei cambiamenti climatici.
EUR 33.25
-
Il piano di fundraising. Tra dono e metodo
l numero delle organizzazioni non profit che si attivano per reperire risorse a sostegno della propria missione è in costante aumento nel nostro Paese. Come rendere il fundraising un'attività sistematica e metodologica, efficace ed integrata con le altre azioni dell'impresa non profit nel perseguimento della sostenibilità? E come trasformare questa pratica in una strategia condivisa all'interno dell'ente, che non si esaurisca con, se pur importanti, estemporanee campagne di raccolta fondi? È necessario acquisire un metodo e sviluppare un approccio strategico al fundraising, perché il dono è un elemento fondante per tutti gli Enti del Terzo Settore. Sviluppare competenze complesse ed articolate, attivare strumenti e tecniche, ma soprattutto essere costanti e perseverare, questo è ciò che serve agli Enti del Terzo Settore.
EUR 18.05
-
Il concorso per educatore nell'asilo nido. Quesiti a risposta multipla per la preparazione ai concorsi pubblici
Il volume si indirizza a quanti intendono partecipare a concorsi pubblici per la qualifica di Assistente o Educatore negli asili nido. Il testo offre, infatti, ai candidati ai concorsi l'opportunità di testare la preparazione raggiunta e di esercitarsi ad affrontare le prove selettive. A tal fine, nel volume sono raccolte circa 400 domande a risposta multipla sugli argomenti oggetto delle prove di selezione: caratteri sociali e giuridici dell'assistenza alla prima infanzia, aspetti pedagogici, didattici e organizzativi degli asili nido, igiene ed educazione sanitaria, nozioni fondamentali di diritto costituzionale e di ordinamento degli Enti locali. Al termine di ogni batteria di quesiti, il testo offre le soluzioni esatte accompagnate da un commento, sintetico ma esaustivo, in cui si fornisce il necessario quadro teorico di riferimento e si sottolineano i motivi per cui altre possibili risposte risultano sbagliate.
EUR 22.80
-
Le nuove procedure edilizie SCIA 1 e SCIA 2 dopo il glossario opere edilizia libera
La continua evoluzione per la semplificazione della disciplina edilizia ha sancito nuove disposizioni legislative che modificano sostanzialmente la materia trattata. Il decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 2 marzo 2018, pubblicato in G.U. n. 81 del 7 aprile 2018, ha approvato il Glossario delle opere edilizie realizzabili senza alcun titolo abilitativo. Il provvedimento riveste notevole importanza, poiché garantisce omogeneità del regime giuridico su tutto il territorio nazionale, eliminando gli ostacoli interpretativi e uniformando la disciplina amministrativa. Il decreto legislativo 25 novembre 2016, n. 222 ha modificato radicalmente l'attività edilizia libera, la comunicazione inizio lavori asseverata, e la disciplina dell'agibilità; ha introdotto la super SCIA in luogo della super DIA; ha modificato lo sportello unico per l'edilizia, il regime del permesso di costruire, la segnalazione certificata di inizio attività; ha adeguato le norme del testo unico per l'edilizia alle modifiche intervenute con il medesimo provvedimento. Il decreto legislativo 30 giugno 2016, n. 127 ha sostituito integralmente la disciplina della conferenza di servizi: articolo 14 "Conferenze di servizi"; articolo 14-bis "Conferenza semplificata"; articolo 14-ter "Conferenza simultanea"; articolo 14-quater "Decisione della conferenza di servizi"; articolo 14-quinquies "Rimedi per le amministrazioni dissenzienti". Inoltre ha disposto il coordinamento con le discipline settoriali della conferenza di servizi attraverso le modifiche al Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia, relativamente allo sportello unico per l'edilizia e alle procedure per il rilascio del permesso di costruire. Il decreto legislativo 30 giugno 2016, n. 126 ha modificato notevolmente la disciplina della segnalazione certificata di inizio attività, di cui alla legge 7 agosto 1990, n. 241 con l'introduzione di due nuovi articoli: articolo 18-bis "Presentazione di istanze, segnalazioni o comunicazioni"; articolo 19-bis "Concentrazione dei regimi amministrativi"; ha modificato i seguenti articoli: 19 "Segnalazione certificata di inizio attività - SCIA"; 20 "Silenzio assenso"; 21 "Disposizioni sanzionatorie"; 29 "Ambito di applicazione della legge". Tutte le modifiche introdotte tendono a snellire e velocizzare le procedure di formazione del permesso di costruire, della segnalazione certificata inizio attività, della super SCIA, della comunicazione inizio lavori asseverata, nonché dell'agibilità degli edifici o parte di essi. Inoltre, il Glossario delle opere edilizie libere chiarisce molti dubbi interpretativi ed amplia la sfera degli interventi per i quali non occorre alcun titolo abilitativo. Il volume è organizzato per argomenti all'interno dei quali sono trattate le indicazioni operative, la successione cronologica e le informazioni utili alla gestione procedurale di ciascuna attività, al fine di porre il tecnico nella condizione di poter disporre di tutte le informazioni utili a garantire la completa copertura delle problematiche che sarà chiamato ad affrontare nell'assolvimento del suo incarico.
EUR 22.80
-
La valutazione nel lavoro dell'educatore professionale
Come in tantissime professioni, anche nel lavoro dell'educatore professionale, oggigiorno valutare è lavorare, e lavorare implica una attenta e costante attività di valuta- zione. Valutare vuol dire prendere decisioni, scegliere con cognizione di causa il percorso dell'intervento educativo o riabilitativo, modificare alcuni aspetti dell'intervento quando se ne presenti la necessità, cogliere le conseguenze di un'azione educativa-riabilitativa intenzionale, e infine comprendere se l'intervento sia di beneficio per le persone e se stia producendo - o abbia prodotto - il cambiamento desiderato. Vale a dire, è evidente, della valutazione oggi non si può fare a meno. Il libro parte dalla ricerca di una definizione possibile di valutazione in educazione professionale e declina quest'attività nelle sei classiche aree di lavoro dell'educatore professionale: minori, adulti, anziani, disabilità, disagio psichico, dipendenze patologiche. I capitoli di approfondimento nelle sei aree di lavoro dell'EP sono arricchiti dall'esame dei principali problemi socio-sanitari della popolazione target e dalla descrizione dell'attività educativa-riabilitativa specifica.
EUR 23.75
-
La moneta elettronica
Con un taglio pratico, il testo esamina il complesso panorama normativo della moneta elettronica e dei pagamenti digitali, alla luce delle novità introdotte dalla Direttiva UE 2015/2366, recepita nell'ordinamento italiano con il D. Lgs. n. 218/2017. Il volume affronta il problema delle frodi nelle operazioni di pagamento elettronico (phishing, clonazione di carte di credito, ecc.) e della tutela prevista per gli utenti, con ampio spazio alla giurisprudenza in materia. Completa la trattazione un'analisi tecnica-giuridica dell'emergente fenomeno delle valute virtuali (criptovalute), con chiarimenti sulla normativa applicabile, anche sotto il profilo fiscale e dell'antiriciclaggio.
EUR 17.10
-
La donazione al minore e l'usufrutto legale
L'opera affronta gli strumenti di protezione del patrimonio immobiliare della famiglia, con particolare riferimento alle ipotesi donative che coinvolgono soggetti minori di età. Il manuale vuole essere un aiuto al professionista per affrontare le diverse ipotesi applicative e risolvere il conflitto di interessi che viene a crearsi tra genitore e figlio non ancora maggiorenne, nell'ambito dei trasferimenti immobiliari. L'Autrice offre inoltre risposte ad una serie di interrogativi legati all'usufrutto legale, istituto che si è evoluto alla luce della riforma familiare e che ancora oggi ha una propria rilevanza all'interno dell'ordinamento, ad esempio in ambito societario. L'opera analizza dunque gli aspetti e le ricadute pratiche delle operazioni donative, ripercorrendo gli orientamenti giurisprudenziali in materia.
EUR 17.10
-
Le spese di lite
Il volume vuole essere una guida per il Professionista che deve considerare, oltre agli aspetti tecnici e giuridici del proprio operato, altresì quelli economici. L'attività forense ha invero un costo e risulta opportuno valutare in via preventiva quali sono i rischi economici e le spese a cui si deve far fronte nell'ambito di un'azione giudiziaria. L'opera affronta dunque le diverse fattispecie che riguardano le spese processuali: dalla condanna, anche a titolo aggravato, alla distrazione delle spese e alla compensazione. Per completezza, si affronta altresì la tematica relativamente alle ipotesi di gratuito patrocinio. Partendo dai criteri che guidano il giudice, passando per le regole generali che disciplinano le spese processuali, si approda alla casistica più particolare, nonché alla più innovativa ipotesi di condanna alle spese, introdotta dall'art. 96 c.p.c.
EUR 22.80
-
Essential mathematics for economics
This short book is aimed at undergraduate students with a very standard knowledge of algebra learnt at the high school, and it appears as “self contained”.\r\nAccording to the long teaching experience of the authors, it was written in order to furnish nearly all the material both for a 90-hour course of “Mathematics for Economics”, and for a 45-hour course of “Financial Mathematics”.\r\nThe book is the result of a thoughtful selection of the arguments, and of the calibration of the difficulty, in order to allow all students to pass the exam with a sufficiently large knowledge of the material, and at the same time to give to the best students the opportunity to detect stimulating occasions for further personal investigation.
EUR 24.70
-
L' applicazione del GDPR privacy nei servizi sociosanitari
L'assistenza sanitaria e sociosanitaria e la tutela della riservatezza dei dati personali potrebbero essere considerati due mondi lontani tra loro, le cui orbite magari si intersecano ma che rimangono sistemi ben distinti. Così non è, e lo si può ben comprendere anche attraverso una rilettura della genesi delle rispettive normative di riferimento in relazione allo scenario sociale ed economico in cui si sono inserite. Il presente lavoro si propone di sintetizzare i punti fondamentali necessari a contestualizzare l'attuale situazione italiana in tema di tutela della riservatezza dei dati personali all'interno del sistema dei servizi sociosanitari, con la consapevolezza che le realtà coinvolte nel processo (il settore salute, il settore tecnologico e il settore normativo) viaggiano a velocità diverse, spesso difficilmente conciliabili tra loro. Il tema dell'assistenza sociosanitaria trova infatti la sua origine in relazione all'evoluzione ed ai cambiamenti che si sono registrati nella popolazione dei Paesi cosiddetti sviluppati nel corso degli ultimi decenni e al conseguente mutamento dei bisogni che ne è derivato sotto il profilo della tipologia dei servizi necessari a garantire il benessere delle persone. Allo stesso modo, l'evoluzione della tutela della riservatezza dei dati personali, comunemente nota come privacy, ha subìto prepotentemente i cambiamenti demografici, l'introduzione di diritti fondamentali dell'Unione Europea quali la libera circolazione di persone, beni e servizi e, soprattutto, lo sviluppo e l'innovazione tecnologica. Da un lato, quindi, abbiamo un sistema che ha la necessità di trasformarsi per rispondere alla domanda di assistenza della popolazione, dall'altro lato troviamo una serie di possibilità offerte dalle nuove tecnologie che potenzialmente potrebbero essere in grado di risolvere innumerevoli problemi legati alla presa in carico di soggetti fragili con bisogni sempre più complessi, ma che necessitano di un sistema di regole e tutele in quanto divengono sempre più pervasive e dirompenti.
EUR 19.00
-
Codice tributario. Ediz. minor
Il Codice Tributario Minor giunge nel 2023 alla XXIV edizione. Completezza e precisione, aggiornamento puntuale, maneggiabilità e facilità di consultazione sono gli evidenti punti di forza di questa raccolta, che costituisce uno strumento di lavoro essenziale e «comodo» per professionisti, studenti universitari, partecipanti a pubblici concorsi e per quanti devono affrontare l'esame di abilitazione alla professione di commercialista, esperto contabile e consulente del lavoro. Tra le disposizioni più significative, di questa edizione segnaliamo: la L. 31-8-2022, n. 130 (Riforma della giustizia e del processo tributari); il D.L. 23-9-2022, n. 144, conv. in L. 175/2022 (Decreto aiuti-ter); il D.L. 18-11-2022, n. 176, conv. in L. 6/2023 (Decreto aiuti-quater); la L. 29-12-2022, n. 197 (Legge di bilancio 2024); il D.L. 29-12-2022, n. 198 (Decreto milleproroghe).
EUR 19.00
-
Codice del lavoro. Ediz. minore. Con aggiornamento codice online
Questa ventinovesima edizione del Codice del lavoro minor è aggiornata al vasto programma di riforme intrapreso dal legislatore in settori come il mondo del lavoro (incluso il processo del lavoro) e la pubblica amministrazione, conseguenti agli obiettivi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). Il codice, pur organizzato per istituti di riferimento, raccoglie i provvedimenti legislativi ordinati secondo un criterio cronologico per agevolarne la consultazione. Grazie al formato pratico e maneggevole il Codice del lavoro minor si rivolge non solo ai professionisti (magistrati, avvocati, consulenti del lavoro, pubblici funzionari, dirigenti aziendali e sindacali), ma anche agli studenti universitari, che possono contare su un validissimo strumento di studio in grado di risolvere ogni incertezza spesso dovuta alle continue modifiche della materia giuslavoristica. Premessa La nuova edizione del Codice del lavoro minor, aggiornato 2023, raccoglie la produzione legislativa che nel corso del 2022 ha investito il mondo del lavoro. Il volume, pur mantenendo la sua caratteristica di raccolta sistematica dei principali istituti di diritto del lavoro, offre una risposta puntuale a quanti, studenti universitari, partecipanti a pubblici concorsi e operatori del diritto, abbiano la necessità di reperire in maniera pratica ed efficace le norme e i principi in materia di lavoro e tiene conto di tutte le modifiche intervenute nel settore per offrire uno strumento sempre aggiornato e di facile consultazione. Si segnalano a tal proposito: il D.L. 29-12-2022, n. 198 (cd. Milleproroghe), la L. 29-12-2022, n. 197 (Finanziaria 2023), i DD.LLgs. 10-10-2022, n. 149 e 150 (Riforma Cartabia), il D.Lgs. 27-6-2022, n. 104 (cd. Decreto trasparenza). Completa il Codice del lavoro minor un corredo di indici sistematico, analitico e cronologico che consentono un immediato reperimento delle norme.
EUR 25.65
-
Schemi & schede di diritto del lavoro
Questo Schemi&Schede di Diritto del Lavoro presenta, sotto forma di schemi e mappe sinottiche, un quadro chiaro e riassuntivo del Diritto del lavoro e una schematizzazione sistematica degli argomenti. Affianca lo Schemi&Schede alla lettura del manuale universitario: lo studio anche della materia più complessa diventerà facile e vedrai ridurre di molto i tempi di preparazione dell'esame. Stacca le pagine di Schemi&Schede: gli schemi e le schede sono stati pensati per essere “staccati” e inseriti nel manuale o nei tuoi appunti. Porta “Schemi&Schede” a lezione: prima di entrare in aula dai una rapida scorsa alle schede dell'argomento che sarà oggetto della lezione: ti accorgerai di poter fissare i concetti principali già da subito.
EUR 16.15
-
Schemi & schede di diritto dell'Unione Europea
Questo Schemi&Schede di Diritto dell'Unione Europea presenta, sotto forma di schemi e mappe sinottiche, un quadro chiaro e riassuntivo del diritto dell'Unione Europea e una schematizzazione sistematica degli argomenti. Affianca Schemi&Schede alla lettura del manuale universitario: lo studio anche della materia più complessa diventerà facile e vedrai ridurre di molto i tempi di preparazione dell'esame. Stacca le pagine di Schemi&Schede: gli schemi e le schede sono stati pensati per essere “staccati” e inseriti nel manuale o nei tuoi appunti. Porta “Schemi&Schede” a lezione: prima di entrare in aula dai una rapida scorsa alle schede dell'argomento che sarà oggetto della lezione, ti accorgerai di poter fissare i concetti principali già da subito.
EUR 14.25