Sfoglia il Catalogo mondoartista-003_
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 301-320 di 10000 Articoli:
-
Deka - Serie L, Colore per batik, 500 g, Rosa
Il Deka L è un colore assai rinomato e molto diffuso per questo antico metodo di decorazione della stoffa importato in Europa dall'Asia. Creare un batik significa ottenere tramite colorazione un modello, in cui parti della stoffa sono state preparate in modo da non assorbire colore: o con la cera, nella tecnica a cera, o con dei nodi (nel tye & dye). L'applicazione dei colori per batik DEKA "L" è molto semplice e il lavoro finito dopo il trattamento col medium 111! L resiste in lavatrice fino a 30° C, lavaggio delicato. Si utilizzano su tessuti non finiti in fibre naturali - niente sintetici - sono tutti miscibili tra loro e sono caratterizzati da resistenza alla luce e brillantezza. Per il batik basta un sacchetto da 10 g per ca.125 g di peso secco della stoffa, per la tintura per circa 250g di peso secco della stoffa. Un sacchetto di polvere si scioglie in 2-5l d'acqua. Deka L è disponibile in numerose tonalità in sacchetti da 10 g e barattoli da 500 g. Prezzo per barattolo/sacchetto. -
Deka - Serie L, Colore per batik, 500 g, Cremisi
Il Deka L è un colore assai rinomato e molto diffuso per questo antico metodo di decorazione della stoffa importato in Europa dall'Asia. Creare un batik significa ottenere tramite colorazione un modello, in cui parti della stoffa sono state preparate in modo da non assorbire colore: o con la cera, nella tecnica a cera, o con dei nodi (nel tye & dye). L'applicazione dei colori per batik DEKA "L" è molto semplice e il lavoro finito dopo il trattamento col medium 111! L resiste in lavatrice fino a 30° C, lavaggio delicato. Si utilizzano su tessuti non finiti in fibre naturali - niente sintetici - sono tutti miscibili tra loro e sono caratterizzati da resistenza alla luce e brillantezza. Per il batik basta un sacchetto da 10 g per ca.125 g di peso secco della stoffa, per la tintura per circa 250g di peso secco della stoffa. Un sacchetto di polvere si scioglie in 2-5l d'acqua. Deka L è disponibile in numerose tonalità in sacchetti da 10 g e barattoli da 500 g. Prezzo per barattolo/sacchetto. -
Deka - Serie L, Colore per batik, 500 g, Bordeaux
Il Deka L è un colore assai rinomato e molto diffuso per questo antico metodo di decorazione della stoffa importato in Europa dall'Asia. Creare un batik significa ottenere tramite colorazione un modello, in cui parti della stoffa sono state preparate in modo da non assorbire colore: o con la cera, nella tecnica a cera, o con dei nodi (nel tye & dye). L'applicazione dei colori per batik DEKA "L" è molto semplice e il lavoro finito dopo il trattamento col medium 111! L resiste in lavatrice fino a 30° C, lavaggio delicato. Si utilizzano su tessuti non finiti in fibre naturali - niente sintetici - sono tutti miscibili tra loro e sono caratterizzati da resistenza alla luce e brillantezza. Per il batik basta un sacchetto da 10 g per ca.125 g di peso secco della stoffa, per la tintura per circa 250g di peso secco della stoffa. Un sacchetto di polvere si scioglie in 2-5l d'acqua. Deka L è disponibile in numerose tonalità in sacchetti da 10 g e barattoli da 500 g. Prezzo per barattolo/sacchetto. -
Deka - Serie L, Colore per batik, 500 g, Lilla
Il Deka L è un colore assai rinomato e molto diffuso per questo antico metodo di decorazione della stoffa importato in Europa dall'Asia. Creare un batik significa ottenere tramite colorazione un modello, in cui parti della stoffa sono state preparate in modo da non assorbire colore: o con la cera, nella tecnica a cera, o con dei nodi (nel tye & dye). L'applicazione dei colori per batik DEKA "L" è molto semplice e il lavoro finito dopo il trattamento col medium 111! L resiste in lavatrice fino a 30° C, lavaggio delicato. Si utilizzano su tessuti non finiti in fibre naturali - niente sintetici - sono tutti miscibili tra loro e sono caratterizzati da resistenza alla luce e brillantezza. Per il batik basta un sacchetto da 10 g per ca.125 g di peso secco della stoffa, per la tintura per circa 250g di peso secco della stoffa. Un sacchetto di polvere si scioglie in 2-5l d'acqua. Deka L è disponibile in numerose tonalità in sacchetti da 10 g e barattoli da 500 g. Prezzo per barattolo/sacchetto. -
Deka - Serie L, Colore per batik, 500 g, Violetto
Il Deka L è un colore assai rinomato e molto diffuso per questo antico metodo di decorazione della stoffa importato in Europa dall'Asia. Creare un batik significa ottenere tramite colorazione un modello, in cui parti della stoffa sono state preparate in modo da non assorbire colore: o con la cera, nella tecnica a cera, o con dei nodi (nel tye & dye). L'applicazione dei colori per batik DEKA "L" è molto semplice e il lavoro finito dopo il trattamento col medium 111! L resiste in lavatrice fino a 30° C, lavaggio delicato. Si utilizzano su tessuti non finiti in fibre naturali - niente sintetici - sono tutti miscibili tra loro e sono caratterizzati da resistenza alla luce e brillantezza. Per il batik basta un sacchetto da 10 g per ca.125 g di peso secco della stoffa, per la tintura per circa 250g di peso secco della stoffa. Un sacchetto di polvere si scioglie in 2-5l d'acqua. Deka L è disponibile in numerose tonalità in sacchetti da 10 g e barattoli da 500 g. Prezzo per barattolo/sacchetto. -
Deka - Serie L, Colore per batik, 500 g, Blu chiaro
Il Deka L è un colore assai rinomato e molto diffuso per questo antico metodo di decorazione della stoffa importato in Europa dall'Asia. Creare un batik significa ottenere tramite colorazione un modello, in cui parti della stoffa sono state preparate in modo da non assorbire colore: o con la cera, nella tecnica a cera, o con dei nodi (nel tye & dye). L'applicazione dei colori per batik DEKA "L" è molto semplice e il lavoro finito dopo il trattamento col medium 111! L resiste in lavatrice fino a 30° C, lavaggio delicato. Si utilizzano su tessuti non finiti in fibre naturali - niente sintetici - sono tutti miscibili tra loro e sono caratterizzati da resistenza alla luce e brillantezza. Per il batik basta un sacchetto da 10 g per ca.125 g di peso secco della stoffa, per la tintura per circa 250g di peso secco della stoffa. Un sacchetto di polvere si scioglie in 2-5l d'acqua. Deka L è disponibile in numerose tonalità in sacchetti da 10 g e barattoli da 500 g. Prezzo per barattolo/sacchetto. -
Deka - Serie L, Colore per batik, 500 g, Blu fiordaliso
Il Deka L è un colore assai rinomato e molto diffuso per questo antico metodo di decorazione della stoffa importato in Europa dall'Asia. Creare un batik significa ottenere tramite colorazione un modello, in cui parti della stoffa sono state preparate in modo da non assorbire colore: o con la cera, nella tecnica a cera, o con dei nodi (nel tye & dye). L'applicazione dei colori per batik DEKA "L" è molto semplice e il lavoro finito dopo il trattamento col medium 111! L resiste in lavatrice fino a 30° C, lavaggio delicato. Si utilizzano su tessuti non finiti in fibre naturali - niente sintetici - sono tutti miscibili tra loro e sono caratterizzati da resistenza alla luce e brillantezza. Per il batik basta un sacchetto da 10 g per ca.125 g di peso secco della stoffa, per la tintura per circa 250g di peso secco della stoffa. Un sacchetto di polvere si scioglie in 2-5l d'acqua. Deka L è disponibile in numerose tonalità in sacchetti da 10 g e barattoli da 500 g. Prezzo per barattolo/sacchetto. -
Deka - Serie L, Colore per batik, 500 g, Blu brillante
Il Deka L è un colore assai rinomato e molto diffuso per questo antico metodo di decorazione della stoffa importato in Europa dall'Asia. Creare un batik significa ottenere tramite colorazione un modello, in cui parti della stoffa sono state preparate in modo da non assorbire colore: o con la cera, nella tecnica a cera, o con dei nodi (nel tye & dye). L'applicazione dei colori per batik DEKA "L" è molto semplice e il lavoro finito dopo il trattamento col medium 111! L resiste in lavatrice fino a 30° C, lavaggio delicato. Si utilizzano su tessuti non finiti in fibre naturali - niente sintetici - sono tutti miscibili tra loro e sono caratterizzati da resistenza alla luce e brillantezza. Per il batik basta un sacchetto da 10 g per ca.125 g di peso secco della stoffa, per la tintura per circa 250g di peso secco della stoffa. Un sacchetto di polvere si scioglie in 2-5l d'acqua. Deka L è disponibile in numerose tonalità in sacchetti da 10 g e barattoli da 500 g. Prezzo per barattolo/sacchetto. -
Deka - Serie L, Colore per batik, 500 g, Blu marino
Il Deka L è un colore assai rinomato e molto diffuso per questo antico metodo di decorazione della stoffa importato in Europa dall'Asia. Creare un batik significa ottenere tramite colorazione un modello, in cui parti della stoffa sono state preparate in modo da non assorbire colore: o con la cera, nella tecnica a cera, o con dei nodi (nel tye & dye). L'applicazione dei colori per batik DEKA "L" è molto semplice e il lavoro finito dopo il trattamento col medium 111! L resiste in lavatrice fino a 30° C, lavaggio delicato. Si utilizzano su tessuti non finiti in fibre naturali - niente sintetici - sono tutti miscibili tra loro e sono caratterizzati da resistenza alla luce e brillantezza. Per il batik basta un sacchetto da 10 g per ca.125 g di peso secco della stoffa, per la tintura per circa 250g di peso secco della stoffa. Un sacchetto di polvere si scioglie in 2-5l d'acqua. Deka L è disponibile in numerose tonalità in sacchetti da 10 g e barattoli da 500 g. Prezzo per barattolo/sacchetto. -
Deka - Serie L, Colore per batik, 500 g, Blu scuro
Il Deka L è un colore assai rinomato e molto diffuso per questo antico metodo di decorazione della stoffa importato in Europa dall'Asia. Creare un batik significa ottenere tramite colorazione un modello, in cui parti della stoffa sono state preparate in modo da non assorbire colore: o con la cera, nella tecnica a cera, o con dei nodi (nel tye & dye). L'applicazione dei colori per batik DEKA "L" è molto semplice e il lavoro finito dopo il trattamento col medium 111! L resiste in lavatrice fino a 30° C, lavaggio delicato. Si utilizzano su tessuti non finiti in fibre naturali - niente sintetici - sono tutti miscibili tra loro e sono caratterizzati da resistenza alla luce e brillantezza. Per il batik basta un sacchetto da 10 g per ca.125 g di peso secco della stoffa, per la tintura per circa 250g di peso secco della stoffa. Un sacchetto di polvere si scioglie in 2-5l d'acqua. Deka L è disponibile in numerose tonalità in sacchetti da 10 g e barattoli da 500 g. Prezzo per barattolo/sacchetto. -
Deka - Serie L, Colore per batik, 500 g, Turchese
Il Deka L è un colore assai rinomato e molto diffuso per questo antico metodo di decorazione della stoffa importato in Europa dall'Asia. Creare un batik significa ottenere tramite colorazione un modello, in cui parti della stoffa sono state preparate in modo da non assorbire colore: o con la cera, nella tecnica a cera, o con dei nodi (nel tye & dye). L'applicazione dei colori per batik DEKA "L" è molto semplice e il lavoro finito dopo il trattamento col medium 111! L resiste in lavatrice fino a 30° C, lavaggio delicato. Si utilizzano su tessuti non finiti in fibre naturali - niente sintetici - sono tutti miscibili tra loro e sono caratterizzati da resistenza alla luce e brillantezza. Per il batik basta un sacchetto da 10 g per ca.125 g di peso secco della stoffa, per la tintura per circa 250g di peso secco della stoffa. Un sacchetto di polvere si scioglie in 2-5l d'acqua. Deka L è disponibile in numerose tonalità in sacchetti da 10 g e barattoli da 500 g. Prezzo per barattolo/sacchetto. -
Deka - Serie L, Colore per batik, 500 g, Verde veleno
Il Deka L è un colore assai rinomato e molto diffuso per questo antico metodo di decorazione della stoffa importato in Europa dall'Asia. Creare un batik significa ottenere tramite colorazione un modello, in cui parti della stoffa sono state preparate in modo da non assorbire colore: o con la cera, nella tecnica a cera, o con dei nodi (nel tye & dye). L'applicazione dei colori per batik DEKA "L" è molto semplice e il lavoro finito dopo il trattamento col medium 111! L resiste in lavatrice fino a 30° C, lavaggio delicato. Si utilizzano su tessuti non finiti in fibre naturali - niente sintetici - sono tutti miscibili tra loro e sono caratterizzati da resistenza alla luce e brillantezza. Per il batik basta un sacchetto da 10 g per ca.125 g di peso secco della stoffa, per la tintura per circa 250g di peso secco della stoffa. Un sacchetto di polvere si scioglie in 2-5l d'acqua. Deka L è disponibile in numerose tonalità in sacchetti da 10 g e barattoli da 500 g. Prezzo per barattolo/sacchetto. -
Deka - Serie L, Colore per batik, 500 g, Verde chiaro
Il Deka L è un colore assai rinomato e molto diffuso per questo antico metodo di decorazione della stoffa importato in Europa dall'Asia. Creare un batik significa ottenere tramite colorazione un modello, in cui parti della stoffa sono state preparate in modo da non assorbire colore: o con la cera, nella tecnica a cera, o con dei nodi (nel tye & dye). L'applicazione dei colori per batik DEKA "L" è molto semplice e il lavoro finito dopo il trattamento col medium 111! L resiste in lavatrice fino a 30° C, lavaggio delicato. Si utilizzano su tessuti non finiti in fibre naturali - niente sintetici - sono tutti miscibili tra loro e sono caratterizzati da resistenza alla luce e brillantezza. Per il batik basta un sacchetto da 10 g per ca.125 g di peso secco della stoffa, per la tintura per circa 250g di peso secco della stoffa. Un sacchetto di polvere si scioglie in 2-5l d'acqua. Deka L è disponibile in numerose tonalità in sacchetti da 10 g e barattoli da 500 g. Prezzo per barattolo/sacchetto. -
Deka - Serie L, Colore per batik, 500 g, Verde scuro
Il Deka L è un colore assai rinomato e molto diffuso per questo antico metodo di decorazione della stoffa importato in Europa dall'Asia. Creare un batik significa ottenere tramite colorazione un modello, in cui parti della stoffa sono state preparate in modo da non assorbire colore: o con la cera, nella tecnica a cera, o con dei nodi (nel tye & dye). L'applicazione dei colori per batik DEKA "L" è molto semplice e il lavoro finito dopo il trattamento col medium 111! L resiste in lavatrice fino a 30° C, lavaggio delicato. Si utilizzano su tessuti non finiti in fibre naturali - niente sintetici - sono tutti miscibili tra loro e sono caratterizzati da resistenza alla luce e brillantezza. Per il batik basta un sacchetto da 10 g per ca.125 g di peso secco della stoffa, per la tintura per circa 250g di peso secco della stoffa. Un sacchetto di polvere si scioglie in 2-5l d'acqua. Deka L è disponibile in numerose tonalità in sacchetti da 10 g e barattoli da 500 g. Prezzo per barattolo/sacchetto. -
Deka - Serie L, Colore per batik, 500 g, Verde russo
Il Deka L è un colore assai rinomato e molto diffuso per questo antico metodo di decorazione della stoffa importato in Europa dall'Asia. Creare un batik significa ottenere tramite colorazione un modello, in cui parti della stoffa sono state preparate in modo da non assorbire colore: o con la cera, nella tecnica a cera, o con dei nodi (nel tye & dye). L'applicazione dei colori per batik DEKA "L" è molto semplice e il lavoro finito dopo il trattamento col medium 111! L resiste in lavatrice fino a 30° C, lavaggio delicato. Si utilizzano su tessuti non finiti in fibre naturali - niente sintetici - sono tutti miscibili tra loro e sono caratterizzati da resistenza alla luce e brillantezza. Per il batik basta un sacchetto da 10 g per ca.125 g di peso secco della stoffa, per la tintura per circa 250g di peso secco della stoffa. Un sacchetto di polvere si scioglie in 2-5l d'acqua. Deka L è disponibile in numerose tonalità in sacchetti da 10 g e barattoli da 500 g. Prezzo per barattolo/sacchetto. -
Deka - Serie L, Colore per batik, 500 g, Beige
Il Deka L è un colore assai rinomato e molto diffuso per questo antico metodo di decorazione della stoffa importato in Europa dall'Asia. Creare un batik significa ottenere tramite colorazione un modello, in cui parti della stoffa sono state preparate in modo da non assorbire colore: o con la cera, nella tecnica a cera, o con dei nodi (nel tye & dye). L'applicazione dei colori per batik DEKA "L" è molto semplice e il lavoro finito dopo il trattamento col medium 111! L resiste in lavatrice fino a 30° C, lavaggio delicato. Si utilizzano su tessuti non finiti in fibre naturali - niente sintetici - sono tutti miscibili tra loro e sono caratterizzati da resistenza alla luce e brillantezza. Per il batik basta un sacchetto da 10 g per ca.125 g di peso secco della stoffa, per la tintura per circa 250g di peso secco della stoffa. Un sacchetto di polvere si scioglie in 2-5l d'acqua. Deka L è disponibile in numerose tonalità in sacchetti da 10 g e barattoli da 500 g. Prezzo per barattolo/sacchetto. -
Deka - Serie L, Colore per batik, 500 g, Castano
Il Deka L è un colore assai rinomato e molto diffuso per questo antico metodo di decorazione della stoffa importato in Europa dall'Asia. Creare un batik significa ottenere tramite colorazione un modello, in cui parti della stoffa sono state preparate in modo da non assorbire colore: o con la cera, nella tecnica a cera, o con dei nodi (nel tye & dye). L'applicazione dei colori per batik DEKA "L" è molto semplice e il lavoro finito dopo il trattamento col medium 111! L resiste in lavatrice fino a 30° C, lavaggio delicato. Si utilizzano su tessuti non finiti in fibre naturali - niente sintetici - sono tutti miscibili tra loro e sono caratterizzati da resistenza alla luce e brillantezza. Per il batik basta un sacchetto da 10 g per ca.125 g di peso secco della stoffa, per la tintura per circa 250g di peso secco della stoffa. Un sacchetto di polvere si scioglie in 2-5l d'acqua. Deka L è disponibile in numerose tonalità in sacchetti da 10 g e barattoli da 500 g. Prezzo per barattolo/sacchetto. -
Deka - Serie L, Colore per batik, 500 g, Bruno capriolo
Il Deka L è un colore assai rinomato e molto diffuso per questo antico metodo di decorazione della stoffa importato in Europa dall'Asia. Creare un batik significa ottenere tramite colorazione un modello, in cui parti della stoffa sono state preparate in modo da non assorbire colore: o con la cera, nella tecnica a cera, o con dei nodi (nel tye & dye). L'applicazione dei colori per batik DEKA "L" è molto semplice e il lavoro finito dopo il trattamento col medium 111! L resiste in lavatrice fino a 30° C, lavaggio delicato. Si utilizzano su tessuti non finiti in fibre naturali - niente sintetici - sono tutti miscibili tra loro e sono caratterizzati da resistenza alla luce e brillantezza. Per il batik basta un sacchetto da 10 g per ca.125 g di peso secco della stoffa, per la tintura per circa 250g di peso secco della stoffa. Un sacchetto di polvere si scioglie in 2-5l d'acqua. Deka L è disponibile in numerose tonalità in sacchetti da 10 g e barattoli da 500 g. Prezzo per barattolo/sacchetto. -
Deka - Serie L, Colore per batik, 500 g, Rame
Il Deka L è un colore assai rinomato e molto diffuso per questo antico metodo di decorazione della stoffa importato in Europa dall'Asia. Creare un batik significa ottenere tramite colorazione un modello, in cui parti della stoffa sono state preparate in modo da non assorbire colore: o con la cera, nella tecnica a cera, o con dei nodi (nel tye & dye). L'applicazione dei colori per batik DEKA "L" è molto semplice e il lavoro finito dopo il trattamento col medium 111! L resiste in lavatrice fino a 30° C, lavaggio delicato. Si utilizzano su tessuti non finiti in fibre naturali - niente sintetici - sono tutti miscibili tra loro e sono caratterizzati da resistenza alla luce e brillantezza. Per il batik basta un sacchetto da 10 g per ca.125 g di peso secco della stoffa, per la tintura per circa 250g di peso secco della stoffa. Un sacchetto di polvere si scioglie in 2-5l d'acqua. Deka L è disponibile in numerose tonalità in sacchetti da 10 g e barattoli da 500 g. Prezzo per barattolo/sacchetto. -
Deka - Serie L, Colore per batik, 500 g, Bruno di moda
Il Deka L è un colore assai rinomato e molto diffuso per questo antico metodo di decorazione della stoffa importato in Europa dall'Asia. Creare un batik significa ottenere tramite colorazione un modello, in cui parti della stoffa sono state preparate in modo da non assorbire colore: o con la cera, nella tecnica a cera, o con dei nodi (nel tye & dye). L'applicazione dei colori per batik DEKA "L" è molto semplice e il lavoro finito dopo il trattamento col medium 111! L resiste in lavatrice fino a 30° C, lavaggio delicato. Si utilizzano su tessuti non finiti in fibre naturali - niente sintetici - sono tutti miscibili tra loro e sono caratterizzati da resistenza alla luce e brillantezza. Per il batik basta un sacchetto da 10 g per ca.125 g di peso secco della stoffa, per la tintura per circa 250g di peso secco della stoffa. Un sacchetto di polvere si scioglie in 2-5l d'acqua. Deka L è disponibile in numerose tonalità in sacchetti da 10 g e barattoli da 500 g. Prezzo per barattolo/sacchetto.