Sfoglia il Catalogo mondoartista-003_
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 1101-1120 di 10000 Articoli:
-
Welte - Vetrina lucida, Nero Brillante, 500 ml
Le vetrine WELTE sono adatte per tutti i tipi di applicazione: con il pennello, a immersione, spargimento e spruzzo. Le vetrine per terraglia WELTE sono adatte per tutti i tipi di argilla, gli effetti sull'argilla rossa e nera appaiono un po' più scuri. Le vetrine - completamente miscelabili tra loro - ottengono i mogliori risultati di combustione a 1060° C, ma il lro intervallo di cottura è tra i 1020 e i 1080° C. Un aumento della temperatura arrota leggermente lo specchio della vetrina. Tutte le vetrine WELTE sono senza piombo e, secondo la normativa sulle sostanze pericolose non hanno obbligo di segnalazione. Non presentano problemi nella loro preparazione e applicazione. Dato che non sono sempre acido-stabile, si consiglia di verificare prima l'idoneità per stoviglie per cibo e bevande. Le vetrine per terraglie, come le vetrine tradizionali, possono essere sensibili alle evaporazioni di altre vetrine. Prisma: vetrine liquide. Le vetrine pronte per essere applicate con il pennello offrono facilità di applicazione, aderenza e elevata sicurezza d'uso. Agitare prima di applicare. Di norma sono sufficienti due applicazioni coprenti. Ideale per i ceramisti per hobby, l'ambito scolastico e sociale. Natura: vetrine in polvere. Queste vetrine lucide mostrano riflessi di luce sulla superficie, che a seconda della colorazione o dell'annebbiamento, può essere più o meno trasparente o opaca. Vengono spesso usati come base o come rivestimento per la decorazione. A tale scopo le nostre vetrine incolore e bianche sono eccellenti. Per un'apparenza cromatica ancora più interessante, offriamo oltre alle vetrine lucide monocromatiche, anche un'intera linea di vetrine a effetto macchiettato, che godono di grande popolarità. L'aspetto irregolare delle singole vetrine genera una vitalità decorativa. Superfici irregolari, annebbiamenti, colorazioni, separazioni o cristallizzazioni, effetti lustro e metallizzati si creano attraverso la capacità di reazione delle diverse materie prime nel fuoco e rivelano il carattere unico della porcellana autentica. Ulteriori effetti possono essere raggiunti cobinando tra loro diverse vetrine. Le vetrine Natura sono le più adatte per stoviglie e bicchieri. Suggerimenti per l'applicazione delle vetrine. L'applicazione delle vetrine avviene normalmente aggiungendo 50 - 60 gr (ml) d'acqua, basandosi su 100 gr di vetrina a secco. Le vetrine voluminose necessitano di una percentuale d'acqua leggermente superiore rispetto alle vetrine di elevato peso specifico. La vetrina deve avere una consistenza cremosa. Per ottenere una superficie ottimale, dopo averla rimescolata si consiglia di filtrare la vetrina con un setaccio idoneo (dimensioni delle maglie ca 0,2 mm). Può inoltre essere utile eseguire prove di cottura con diverse percentuali d'acqua. Per la smaltatura di cocci crudi si raccomanda l'aggiunta del 5-8 per cento di colla (KUR 5), riferito alla vetrina a secco. Ciò migliora l'aderenza della vetrina sui cocci e previene distaccamenti ai bordi. -
Welte - Vetrina lucida, Ohio, 500 ml
Le vetrine WELTE sono adatte per tutti i tipi di applicazione: con il pennello, a immersione, spargimento e spruzzo. Le vetrine per terraglia WELTE sono adatte per tutti i tipi di argilla, gli effetti sull'argilla rossa e nera appaiono un po' più scuri. Le vetrine - completamente miscelabili tra loro - ottengono i mogliori risultati di combustione a 1060° C, ma il lro intervallo di cottura è tra i 1020 e i 1080° C. Un aumento della temperatura arrota leggermente lo specchio della vetrina. Tutte le vetrine WELTE sono senza piombo e, secondo la normativa sulle sostanze pericolose non hanno obbligo di segnalazione. Non presentano problemi nella loro preparazione e applicazione. Dato che non sono sempre acido-stabile, si consiglia di verificare prima l'idoneità per stoviglie per cibo e bevande. Le vetrine per terraglie, come le vetrine tradizionali, possono essere sensibili alle evaporazioni di altre vetrine. Prisma: vetrine liquide. Le vetrine pronte per essere applicate con il pennello offrono facilità di applicazione, aderenza e elevata sicurezza d'uso. Agitare prima di applicare. Di norma sono sufficienti due applicazioni coprenti. Ideale per i ceramisti per hobby, l'ambito scolastico e sociale. Natura: vetrine in polvere. Queste vetrine lucide mostrano riflessi di luce sulla superficie, che a seconda della colorazione o dell'annebbiamento, può essere più o meno trasparente o opaca. Vengono spesso usati come base o come rivestimento per la decorazione. A tale scopo le nostre vetrine incolore e bianche sono eccellenti. Per un'apparenza cromatica ancora più interessante, offriamo oltre alle vetrine lucide monocromatiche, anche un'intera linea di vetrine a effetto macchiettato, che godono di grande popolarità. L'aspetto irregolare delle singole vetrine genera una vitalità decorativa. Superfici irregolari, annebbiamenti, colorazioni, separazioni o cristallizzazioni, effetti lustro e metallizzati si creano attraverso la capacità di reazione delle diverse materie prime nel fuoco e rivelano il carattere unico della porcellana autentica. Ulteriori effetti possono essere raggiunti cobinando tra loro diverse vetrine. Le vetrine Natura sono le più adatte per stoviglie e bicchieri. Suggerimenti per l'applicazione delle vetrine. L'applicazione delle vetrine avviene normalmente aggiungendo 50 - 60 gr (ml) d'acqua, basandosi su 100 gr di vetrina a secco. Le vetrine voluminose necessitano di una percentuale d'acqua leggermente superiore rispetto alle vetrine di elevato peso specifico. La vetrina deve avere una consistenza cremosa. Per ottenere una superficie ottimale, dopo averla rimescolata si consiglia di filtrare la vetrina con un setaccio idoneo (dimensioni delle maglie ca 0,2 mm). Può inoltre essere utile eseguire prove di cottura con diverse percentuali d'acqua. Per la smaltatura di cocci crudi si raccomanda l'aggiunta del 5-8 per cento di colla (KUR 5), riferito alla vetrina a secco. Ciò migliora l'aderenza della vetrina sui cocci e previene distaccamenti ai bordi. -
Welte - Vetrina lucida, Verde Arenaria, 500 ml
Le vetrine WELTE sono adatte per tutti i tipi di applicazione: con il pennello, a immersione, spargimento e spruzzo. Le vetrine per terraglia WELTE sono adatte per tutti i tipi di argilla, gli effetti sull'argilla rossa e nera appaiono un po' più scuri. Le vetrine - completamente miscelabili tra loro - ottengono i mogliori risultati di combustione a 1060° C, ma il lro intervallo di cottura è tra i 1020 e i 1080° C. Un aumento della temperatura arrota leggermente lo specchio della vetrina. Tutte le vetrine WELTE sono senza piombo e, secondo la normativa sulle sostanze pericolose non hanno obbligo di segnalazione. Non presentano problemi nella loro preparazione e applicazione. Dato che non sono sempre acido-stabile, si consiglia di verificare prima l'idoneità per stoviglie per cibo e bevande. Le vetrine per terraglie, come le vetrine tradizionali, possono essere sensibili alle evaporazioni di altre vetrine. Prisma: vetrine liquide. Le vetrine pronte per essere applicate con il pennello offrono facilità di applicazione, aderenza e elevata sicurezza d'uso. Agitare prima di applicare. Di norma sono sufficienti due applicazioni coprenti. Ideale per i ceramisti per hobby, l'ambito scolastico e sociale. Natura: vetrine in polvere. Queste vetrine lucide mostrano riflessi di luce sulla superficie, che a seconda della colorazione o dell'annebbiamento, può essere più o meno trasparente o opaca. Vengono spesso usati come base o come rivestimento per la decorazione. A tale scopo le nostre vetrine incolore e bianche sono eccellenti. Per un'apparenza cromatica ancora più interessante, offriamo oltre alle vetrine lucide monocromatiche, anche un'intera linea di vetrine a effetto macchiettato, che godono di grande popolarità. L'aspetto irregolare delle singole vetrine genera una vitalità decorativa. Superfici irregolari, annebbiamenti, colorazioni, separazioni o cristallizzazioni, effetti lustro e metallizzati si creano attraverso la capacità di reazione delle diverse materie prime nel fuoco e rivelano il carattere unico della porcellana autentica. Ulteriori effetti possono essere raggiunti cobinando tra loro diverse vetrine. Le vetrine Natura sono le più adatte per stoviglie e bicchieri. Suggerimenti per l'applicazione delle vetrine. L'applicazione delle vetrine avviene normalmente aggiungendo 50 - 60 gr (ml) d'acqua, basandosi su 100 gr di vetrina a secco. Le vetrine voluminose necessitano di una percentuale d'acqua leggermente superiore rispetto alle vetrine di elevato peso specifico. La vetrina deve avere una consistenza cremosa. Per ottenere una superficie ottimale, dopo averla rimescolata si consiglia di filtrare la vetrina con un setaccio idoneo (dimensioni delle maglie ca 0,2 mm). Può inoltre essere utile eseguire prove di cottura con diverse percentuali d'acqua. Per la smaltatura di cocci crudi si raccomanda l'aggiunta del 5-8 per cento di colla (KUR 5), riferito alla vetrina a secco. Ciò migliora l'aderenza della vetrina sui cocci e previene distaccamenti ai bordi. -
Welte - Vetrina lucida, Tibet, 500 ml
Le vetrine WELTE sono adatte per tutti i tipi di applicazione: con il pennello, a immersione, spargimento e spruzzo. Le vetrine per terraglia WELTE sono adatte per tutti i tipi di argilla, gli effetti sull'argilla rossa e nera appaiono un po' più scuri. Le vetrine - completamente miscelabili tra loro - ottengono i mogliori risultati di combustione a 1060° C, ma il lro intervallo di cottura è tra i 1020 e i 1080° C. Un aumento della temperatura arrota leggermente lo specchio della vetrina. Tutte le vetrine WELTE sono senza piombo e, secondo la normativa sulle sostanze pericolose non hanno obbligo di segnalazione. Non presentano problemi nella loro preparazione e applicazione. Dato che non sono sempre acido-stabile, si consiglia di verificare prima l'idoneità per stoviglie per cibo e bevande. Le vetrine per terraglie, come le vetrine tradizionali, possono essere sensibili alle evaporazioni di altre vetrine. Prisma: vetrine liquide. Le vetrine pronte per essere applicate con il pennello offrono facilità di applicazione, aderenza e elevata sicurezza d'uso. Agitare prima di applicare. Di norma sono sufficienti due applicazioni coprenti. Ideale per i ceramisti per hobby, l'ambito scolastico e sociale. Natura: vetrine in polvere. Queste vetrine lucide mostrano riflessi di luce sulla superficie, che a seconda della colorazione o dell'annebbiamento, può essere più o meno trasparente o opaca. Vengono spesso usati come base o come rivestimento per la decorazione. A tale scopo le nostre vetrine incolore e bianche sono eccellenti. Per un'apparenza cromatica ancora più interessante, offriamo oltre alle vetrine lucide monocromatiche, anche un'intera linea di vetrine a effetto macchiettato, che godono di grande popolarità. L'aspetto irregolare delle singole vetrine genera una vitalità decorativa. Superfici irregolari, annebbiamenti, colorazioni, separazioni o cristallizzazioni, effetti lustro e metallizzati si creano attraverso la capacità di reazione delle diverse materie prime nel fuoco e rivelano il carattere unico della porcellana autentica. Ulteriori effetti possono essere raggiunti cobinando tra loro diverse vetrine. Le vetrine Natura sono le più adatte per stoviglie e bicchieri. Suggerimenti per l'applicazione delle vetrine. L'applicazione delle vetrine avviene normalmente aggiungendo 50 - 60 gr (ml) d'acqua, basandosi su 100 gr di vetrina a secco. Le vetrine voluminose necessitano di una percentuale d'acqua leggermente superiore rispetto alle vetrine di elevato peso specifico. La vetrina deve avere una consistenza cremosa. Per ottenere una superficie ottimale, dopo averla rimescolata si consiglia di filtrare la vetrina con un setaccio idoneo (dimensioni delle maglie ca 0,2 mm). Può inoltre essere utile eseguire prove di cottura con diverse percentuali d'acqua. Per la smaltatura di cocci crudi si raccomanda l'aggiunta del 5-8 per cento di colla (KUR 5), riferito alla vetrina a secco. Ciò migliora l'aderenza della vetrina sui cocci e previene distaccamenti ai bordi. -
Welte - Vetrina lucida, Verde rugiada, 500 ml
Le vetrine WELTE sono adatte per tutti i tipi di applicazione: con il pennello, a immersione, spargimento e spruzzo. Le vetrine per terraglia WELTE sono adatte per tutti i tipi di argilla, gli effetti sull'argilla rossa e nera appaiono un po' più scuri. Le vetrine - completamente miscelabili tra loro - ottengono i mogliori risultati di combustione a 1060° C, ma il lro intervallo di cottura è tra i 1020 e i 1080° C. Un aumento della temperatura arrota leggermente lo specchio della vetrina. Tutte le vetrine WELTE sono senza piombo e, secondo la normativa sulle sostanze pericolose non hanno obbligo di segnalazione. Non presentano problemi nella loro preparazione e applicazione. Dato che non sono sempre acido-stabile, si consiglia di verificare prima l'idoneità per stoviglie per cibo e bevande. Le vetrine per terraglie, come le vetrine tradizionali, possono essere sensibili alle evaporazioni di altre vetrine. Prisma: vetrine liquide. Le vetrine pronte per essere applicate con il pennello offrono facilità di applicazione, aderenza e elevata sicurezza d'uso. Agitare prima di applicare. Di norma sono sufficienti due applicazioni coprenti. Ideale per i ceramisti per hobby, l'ambito scolastico e sociale. Natura: vetrine in polvere. Queste vetrine lucide mostrano riflessi di luce sulla superficie, che a seconda della colorazione o dell'annebbiamento, può essere più o meno trasparente o opaca. Vengono spesso usati come base o come rivestimento per la decorazione. A tale scopo le nostre vetrine incolore e bianche sono eccellenti. Per un'apparenza cromatica ancora più interessante, offriamo oltre alle vetrine lucide monocromatiche, anche un'intera linea di vetrine a effetto macchiettato, che godono di grande popolarità. L'aspetto irregolare delle singole vetrine genera una vitalità decorativa. Superfici irregolari, annebbiamenti, colorazioni, separazioni o cristallizzazioni, effetti lustro e metallizzati si creano attraverso la capacità di reazione delle diverse materie prime nel fuoco e rivelano il carattere unico della porcellana autentica. Ulteriori effetti possono essere raggiunti cobinando tra loro diverse vetrine. Le vetrine Natura sono le più adatte per stoviglie e bicchieri. Suggerimenti per l'applicazione delle vetrine. L'applicazione delle vetrine avviene normalmente aggiungendo 50 - 60 gr (ml) d'acqua, basandosi su 100 gr di vetrina a secco. Le vetrine voluminose necessitano di una percentuale d'acqua leggermente superiore rispetto alle vetrine di elevato peso specifico. La vetrina deve avere una consistenza cremosa. Per ottenere una superficie ottimale, dopo averla rimescolata si consiglia di filtrare la vetrina con un setaccio idoneo (dimensioni delle maglie ca 0,2 mm). Può inoltre essere utile eseguire prove di cottura con diverse percentuali d'acqua. Per la smaltatura di cocci crudi si raccomanda l'aggiunta del 5-8 per cento di colla (KUR 5), riferito alla vetrina a secco. Ciò migliora l'aderenza della vetrina sui cocci e previene distaccamenti ai bordi. -
Welte - Vetrina lucida, Tricolore, 500 ml
Le vetrine WELTE sono adatte per tutti i tipi di applicazione: con il pennello, a immersione, spargimento e spruzzo. Le vetrine per terraglia WELTE sono adatte per tutti i tipi di argilla, gli effetti sull'argilla rossa e nera appaiono un po' più scuri. Le vetrine - completamente miscelabili tra loro - ottengono i mogliori risultati di combustione a 1060° C, ma il lro intervallo di cottura è tra i 1020 e i 1080° C. Un aumento della temperatura arrota leggermente lo specchio della vetrina. Tutte le vetrine WELTE sono senza piombo e, secondo la normativa sulle sostanze pericolose non hanno obbligo di segnalazione. Non presentano problemi nella loro preparazione e applicazione. Dato che non sono sempre acido-stabile, si consiglia di verificare prima l'idoneità per stoviglie per cibo e bevande. Le vetrine per terraglie, come le vetrine tradizionali, possono essere sensibili alle evaporazioni di altre vetrine. Prisma: vetrine liquide. Le vetrine pronte per essere applicate con il pennello offrono facilità di applicazione, aderenza e elevata sicurezza d'uso. Agitare prima di applicare. Di norma sono sufficienti due applicazioni coprenti. Ideale per i ceramisti per hobby, l'ambito scolastico e sociale. Natura: vetrine in polvere. Queste vetrine lucide mostrano riflessi di luce sulla superficie, che a seconda della colorazione o dell'annebbiamento, può essere più o meno trasparente o opaca. Vengono spesso usati come base o come rivestimento per la decorazione. A tale scopo le nostre vetrine incolore e bianche sono eccellenti. Per un'apparenza cromatica ancora più interessante, offriamo oltre alle vetrine lucide monocromatiche, anche un'intera linea di vetrine a effetto macchiettato, che godono di grande popolarità. L'aspetto irregolare delle singole vetrine genera una vitalità decorativa. Superfici irregolari, annebbiamenti, colorazioni, separazioni o cristallizzazioni, effetti lustro e metallizzati si creano attraverso la capacità di reazione delle diverse materie prime nel fuoco e rivelano il carattere unico della porcellana autentica. Ulteriori effetti possono essere raggiunti cobinando tra loro diverse vetrine. Le vetrine Natura sono le più adatte per stoviglie e bicchieri. Suggerimenti per l'applicazione delle vetrine. L'applicazione delle vetrine avviene normalmente aggiungendo 50 - 60 gr (ml) d'acqua, basandosi su 100 gr di vetrina a secco. Le vetrine voluminose necessitano di una percentuale d'acqua leggermente superiore rispetto alle vetrine di elevato peso specifico. La vetrina deve avere una consistenza cremosa. Per ottenere una superficie ottimale, dopo averla rimescolata si consiglia di filtrare la vetrina con un setaccio idoneo (dimensioni delle maglie ca 0,2 mm). Può inoltre essere utile eseguire prove di cottura con diverse percentuali d'acqua. Per la smaltatura di cocci crudi si raccomanda l'aggiunta del 5-8 per cento di colla (KUR 5), riferito alla vetrina a secco. Ciò migliora l'aderenza della vetrina sui cocci e previene distaccamenti ai bordi. -
Welte - Vetrina lucida, Cappuccino, 500 ml
Le vetrine WELTE sono adatte per tutti i tipi di applicazione: con il pennello, a immersione, spargimento e spruzzo. Le vetrine per terraglia WELTE sono adatte per tutti i tipi di argilla, gli effetti sull'argilla rossa e nera appaiono un po' più scuri. Le vetrine - completamente miscelabili tra loro - ottengono i mogliori risultati di combustione a 1060° C, ma il lro intervallo di cottura è tra i 1020 e i 1080° C. Un aumento della temperatura arrota leggermente lo specchio della vetrina. Tutte le vetrine WELTE sono senza piombo e, secondo la normativa sulle sostanze pericolose non hanno obbligo di segnalazione. Non presentano problemi nella loro preparazione e applicazione. Dato che non sono sempre acido-stabile, si consiglia di verificare prima l'idoneità per stoviglie per cibo e bevande. Le vetrine per terraglie, come le vetrine tradizionali, possono essere sensibili alle evaporazioni di altre vetrine. Prisma: vetrine liquide. Le vetrine pronte per essere applicate con il pennello offrono facilità di applicazione, aderenza e elevata sicurezza d'uso. Agitare prima di applicare. Di norma sono sufficienti due applicazioni coprenti. Ideale per i ceramisti per hobby, l'ambito scolastico e sociale. Natura: vetrine in polvere. Queste vetrine lucide mostrano riflessi di luce sulla superficie, che a seconda della colorazione o dell'annebbiamento, può essere più o meno trasparente o opaca. Vengono spesso usati come base o come rivestimento per la decorazione. A tale scopo le nostre vetrine incolore e bianche sono eccellenti. Per un'apparenza cromatica ancora più interessante, offriamo oltre alle vetrine lucide monocromatiche, anche un'intera linea di vetrine a effetto macchiettato, che godono di grande popolarità. L'aspetto irregolare delle singole vetrine genera una vitalità decorativa. Superfici irregolari, annebbiamenti, colorazioni, separazioni o cristallizzazioni, effetti lustro e metallizzati si creano attraverso la capacità di reazione delle diverse materie prime nel fuoco e rivelano il carattere unico della porcellana autentica. Ulteriori effetti possono essere raggiunti cobinando tra loro diverse vetrine. Le vetrine Natura sono le più adatte per stoviglie e bicchieri. Suggerimenti per l'applicazione delle vetrine. L'applicazione delle vetrine avviene normalmente aggiungendo 50 - 60 gr (ml) d'acqua, basandosi su 100 gr di vetrina a secco. Le vetrine voluminose necessitano di una percentuale d'acqua leggermente superiore rispetto alle vetrine di elevato peso specifico. La vetrina deve avere una consistenza cremosa. Per ottenere una superficie ottimale, dopo averla rimescolata si consiglia di filtrare la vetrina con un setaccio idoneo (dimensioni delle maglie ca 0,2 mm). Può inoltre essere utile eseguire prove di cottura con diverse percentuali d'acqua. Per la smaltatura di cocci crudi si raccomanda l'aggiunta del 5-8 per cento di colla (KUR 5), riferito alla vetrina a secco. Ciò migliora l'aderenza della vetrina sui cocci e previene distaccamenti ai bordi. -
Welte - Vetrina lucida, Blu Scuro, 500 ml
Le vetrine WELTE sono adatte per tutti i tipi di applicazione: con il pennello, a immersione, spargimento e spruzzo. Le vetrine per terraglia WELTE sono adatte per tutti i tipi di argilla, gli effetti sull'argilla rossa e nera appaiono un po' più scuri. Le vetrine - completamente miscelabili tra loro - ottengono i mogliori risultati di combustione a 1060° C, ma il lro intervallo di cottura è tra i 1020 e i 1080° C. Un aumento della temperatura arrota leggermente lo specchio della vetrina. Tutte le vetrine WELTE sono senza piombo e, secondo la normativa sulle sostanze pericolose non hanno obbligo di segnalazione. Non presentano problemi nella loro preparazione e applicazione. Dato che non sono sempre acido-stabile, si consiglia di verificare prima l'idoneità per stoviglie per cibo e bevande. Le vetrine per terraglie, come le vetrine tradizionali, possono essere sensibili alle evaporazioni di altre vetrine. Prisma: vetrine liquide. Le vetrine pronte per essere applicate con il pennello offrono facilità di applicazione, aderenza e elevata sicurezza d'uso. Agitare prima di applicare. Di norma sono sufficienti due applicazioni coprenti. Ideale per i ceramisti per hobby, l'ambito scolastico e sociale. Natura: vetrine in polvere. Queste vetrine lucide mostrano riflessi di luce sulla superficie, che a seconda della colorazione o dell'annebbiamento, può essere più o meno trasparente o opaca. Vengono spesso usati come base o come rivestimento per la decorazione. A tale scopo le nostre vetrine incolore e bianche sono eccellenti. Per un'apparenza cromatica ancora più interessante, offriamo oltre alle vetrine lucide monocromatiche, anche un'intera linea di vetrine a effetto macchiettato, che godono di grande popolarità. L'aspetto irregolare delle singole vetrine genera una vitalità decorativa. Superfici irregolari, annebbiamenti, colorazioni, separazioni o cristallizzazioni, effetti lustro e metallizzati si creano attraverso la capacità di reazione delle diverse materie prime nel fuoco e rivelano il carattere unico della porcellana autentica. Ulteriori effetti possono essere raggiunti cobinando tra loro diverse vetrine. Le vetrine Natura sono le più adatte per stoviglie e bicchieri. Suggerimenti per l'applicazione delle vetrine. L'applicazione delle vetrine avviene normalmente aggiungendo 50 - 60 gr (ml) d'acqua, basandosi su 100 gr di vetrina a secco. Le vetrine voluminose necessitano di una percentuale d'acqua leggermente superiore rispetto alle vetrine di elevato peso specifico. La vetrina deve avere una consistenza cremosa. Per ottenere una superficie ottimale, dopo averla rimescolata si consiglia di filtrare la vetrina con un setaccio idoneo (dimensioni delle maglie ca 0,2 mm). Può inoltre essere utile eseguire prove di cottura con diverse percentuali d'acqua. Per la smaltatura di cocci crudi si raccomanda l'aggiunta del 5-8 per cento di colla (KUR 5), riferito alla vetrina a secco. Ciò migliora l'aderenza della vetrina sui cocci e previene distaccamenti ai bordi. -
Welte - Vetrina lucida, Blu - Cosmo, 500 ml
Le vetrine WELTE sono adatte per tutti i tipi di applicazione: con il pennello, a immersione, spargimento e spruzzo. Le vetrine per terraglia WELTE sono adatte per tutti i tipi di argilla, gli effetti sull'argilla rossa e nera appaiono un po' più scuri. Le vetrine - completamente miscelabili tra loro - ottengono i mogliori risultati di combustione a 1060° C, ma il lro intervallo di cottura è tra i 1020 e i 1080° C. Un aumento della temperatura arrota leggermente lo specchio della vetrina. Tutte le vetrine WELTE sono senza piombo e, secondo la normativa sulle sostanze pericolose non hanno obbligo di segnalazione. Non presentano problemi nella loro preparazione e applicazione. Dato che non sono sempre acido-stabile, si consiglia di verificare prima l'idoneità per stoviglie per cibo e bevande. Le vetrine per terraglie, come le vetrine tradizionali, possono essere sensibili alle evaporazioni di altre vetrine. Prisma: vetrine liquide. Le vetrine pronte per essere applicate con il pennello offrono facilità di applicazione, aderenza e elevata sicurezza d'uso. Agitare prima di applicare. Di norma sono sufficienti due applicazioni coprenti. Ideale per i ceramisti per hobby, l'ambito scolastico e sociale. Natura: vetrine in polvere. Queste vetrine lucide mostrano riflessi di luce sulla superficie, che a seconda della colorazione o dell'annebbiamento, può essere più o meno trasparente o opaca. Vengono spesso usati come base o come rivestimento per la decorazione. A tale scopo le nostre vetrine incolore e bianche sono eccellenti. Per un'apparenza cromatica ancora più interessante, offriamo oltre alle vetrine lucide monocromatiche, anche un'intera linea di vetrine a effetto macchiettato, che godono di grande popolarità. L'aspetto irregolare delle singole vetrine genera una vitalità decorativa. Superfici irregolari, annebbiamenti, colorazioni, separazioni o cristallizzazioni, effetti lustro e metallizzati si creano attraverso la capacità di reazione delle diverse materie prime nel fuoco e rivelano il carattere unico della porcellana autentica. Ulteriori effetti possono essere raggiunti cobinando tra loro diverse vetrine. Le vetrine Natura sono le più adatte per stoviglie e bicchieri. Suggerimenti per l'applicazione delle vetrine. L'applicazione delle vetrine avviene normalmente aggiungendo 50 - 60 gr (ml) d'acqua, basandosi su 100 gr di vetrina a secco. Le vetrine voluminose necessitano di una percentuale d'acqua leggermente superiore rispetto alle vetrine di elevato peso specifico. La vetrina deve avere una consistenza cremosa. Per ottenere una superficie ottimale, dopo averla rimescolata si consiglia di filtrare la vetrina con un setaccio idoneo (dimensioni delle maglie ca 0,2 mm). Può inoltre essere utile eseguire prove di cottura con diverse percentuali d'acqua. Per la smaltatura di cocci crudi si raccomanda l'aggiunta del 5-8 per cento di colla (KUR 5), riferito alla vetrina a secco. Ciò migliora l'aderenza della vetrina sui cocci e previene distaccamenti ai bordi. -
Welte - Vetrina lucida, Rosso Fuoco, 500 ml
Le vetrine WELTE sono adatte per tutti i tipi di applicazione: con il pennello, a immersione, spargimento e spruzzo. Le vetrine per terraglia WELTE sono adatte per tutti i tipi di argilla, gli effetti sull'argilla rossa e nera appaiono un po' più scuri. Le vetrine - completamente miscelabili tra loro - ottengono i mogliori risultati di combustione a 1060° C, ma il lro intervallo di cottura è tra i 1020 e i 1080° C. Un aumento della temperatura arrota leggermente lo specchio della vetrina. Tutte le vetrine WELTE sono senza piombo e, secondo la normativa sulle sostanze pericolose non hanno obbligo di segnalazione. Non presentano problemi nella loro preparazione e applicazione. Dato che non sono sempre acido-stabile, si consiglia di verificare prima l'idoneità per stoviglie per cibo e bevande. Le vetrine per terraglie, come le vetrine tradizionali, possono essere sensibili alle evaporazioni di altre vetrine. Prisma: vetrine liquide. Le vetrine pronte per essere applicate con il pennello offrono facilità di applicazione, aderenza e elevata sicurezza d'uso. Agitare prima di applicare. Di norma sono sufficienti due applicazioni coprenti. Ideale per i ceramisti per hobby, l'ambito scolastico e sociale. Natura: vetrine in polvere. Queste vetrine lucide mostrano riflessi di luce sulla superficie, che a seconda della colorazione o dell'annebbiamento, può essere più o meno trasparente o opaca. Vengono spesso usati come base o come rivestimento per la decorazione. A tale scopo le nostre vetrine incolore e bianche sono eccellenti. Per un'apparenza cromatica ancora più interessante, offriamo oltre alle vetrine lucide monocromatiche, anche un'intera linea di vetrine a effetto macchiettato, che godono di grande popolarità. L'aspetto irregolare delle singole vetrine genera una vitalità decorativa. Superfici irregolari, annebbiamenti, colorazioni, separazioni o cristallizzazioni, effetti lustro e metallizzati si creano attraverso la capacità di reazione delle diverse materie prime nel fuoco e rivelano il carattere unico della porcellana autentica. Ulteriori effetti possono essere raggiunti cobinando tra loro diverse vetrine. Le vetrine Natura sono le più adatte per stoviglie e bicchieri. Suggerimenti per l'applicazione delle vetrine. L'applicazione delle vetrine avviene normalmente aggiungendo 50 - 60 gr (ml) d'acqua, basandosi su 100 gr di vetrina a secco. Le vetrine voluminose necessitano di una percentuale d'acqua leggermente superiore rispetto alle vetrine di elevato peso specifico. La vetrina deve avere una consistenza cremosa. Per ottenere una superficie ottimale, dopo averla rimescolata si consiglia di filtrare la vetrina con un setaccio idoneo (dimensioni delle maglie ca 0,2 mm). Può inoltre essere utile eseguire prove di cottura con diverse percentuali d'acqua. Per la smaltatura di cocci crudi si raccomanda l'aggiunta del 5-8 per cento di colla (KUR 5), riferito alla vetrina a secco. Ciò migliora l'aderenza della vetrina sui cocci e previene distaccamenti ai bordi. -
Welte - Vetrina lucida, Rosso Papavero, 500 ml
Le vetrine WELTE sono adatte per tutti i tipi di applicazione: con il pennello, a immersione, spargimento e spruzzo. Le vetrine per terraglia WELTE sono adatte per tutti i tipi di argilla, gli effetti sull'argilla rossa e nera appaiono un po' più scuri. Le vetrine - completamente miscelabili tra loro - ottengono i mogliori risultati di combustione a 1060° C, ma il lro intervallo di cottura è tra i 1020 e i 1080° C. Un aumento della temperatura arrota leggermente lo specchio della vetrina. Tutte le vetrine WELTE sono senza piombo e, secondo la normativa sulle sostanze pericolose non hanno obbligo di segnalazione. Non presentano problemi nella loro preparazione e applicazione. Dato che non sono sempre acido-stabile, si consiglia di verificare prima l'idoneità per stoviglie per cibo e bevande. Le vetrine per terraglie, come le vetrine tradizionali, possono essere sensibili alle evaporazioni di altre vetrine. Prisma: vetrine liquide. Le vetrine pronte per essere applicate con il pennello offrono facilità di applicazione, aderenza e elevata sicurezza d'uso. Agitare prima di applicare. Di norma sono sufficienti due applicazioni coprenti. Ideale per i ceramisti per hobby, l'ambito scolastico e sociale. Natura: vetrine in polvere. Queste vetrine lucide mostrano riflessi di luce sulla superficie, che a seconda della colorazione o dell'annebbiamento, può essere più o meno trasparente o opaca. Vengono spesso usati come base o come rivestimento per la decorazione. A tale scopo le nostre vetrine incolore e bianche sono eccellenti. Per un'apparenza cromatica ancora più interessante, offriamo oltre alle vetrine lucide monocromatiche, anche un'intera linea di vetrine a effetto macchiettato, che godono di grande popolarità. L'aspetto irregolare delle singole vetrine genera una vitalità decorativa. Superfici irregolari, annebbiamenti, colorazioni, separazioni o cristallizzazioni, effetti lustro e metallizzati si creano attraverso la capacità di reazione delle diverse materie prime nel fuoco e rivelano il carattere unico della porcellana autentica. Ulteriori effetti possono essere raggiunti cobinando tra loro diverse vetrine. Le vetrine Natura sono le più adatte per stoviglie e bicchieri. Suggerimenti per l'applicazione delle vetrine. L'applicazione delle vetrine avviene normalmente aggiungendo 50 - 60 gr (ml) d'acqua, basandosi su 100 gr di vetrina a secco. Le vetrine voluminose necessitano di una percentuale d'acqua leggermente superiore rispetto alle vetrine di elevato peso specifico. La vetrina deve avere una consistenza cremosa. Per ottenere una superficie ottimale, dopo averla rimescolata si consiglia di filtrare la vetrina con un setaccio idoneo (dimensioni delle maglie ca 0,2 mm). Può inoltre essere utile eseguire prove di cottura con diverse percentuali d'acqua. Per la smaltatura di cocci crudi si raccomanda l'aggiunta del 5-8 per cento di colla (KUR 5), riferito alla vetrina a secco. Ciò migliora l'aderenza della vetrina sui cocci e previene distaccamenti ai bordi. -
Welte - Vetrina lucida, Giallo sole, 500 ml
Le vetrine WELTE sono adatte per tutti i tipi di applicazione: con il pennello, a immersione, spargimento e spruzzo. Le vetrine per terraglia WELTE sono adatte per tutti i tipi di argilla, gli effetti sull'argilla rossa e nera appaiono un po' più scuri. Le vetrine - completamente miscelabili tra loro - ottengono i mogliori risultati di combustione a 1060° C, ma il lro intervallo di cottura è tra i 1020 e i 1080° C. Un aumento della temperatura arrota leggermente lo specchio della vetrina. Tutte le vetrine WELTE sono senza piombo e, secondo la normativa sulle sostanze pericolose non hanno obbligo di segnalazione. Non presentano problemi nella loro preparazione e applicazione. Dato che non sono sempre acido-stabile, si consiglia di verificare prima l'idoneità per stoviglie per cibo e bevande. Le vetrine per terraglie, come le vetrine tradizionali, possono essere sensibili alle evaporazioni di altre vetrine. Prisma: vetrine liquide. Le vetrine pronte per essere applicate con il pennello offrono facilità di applicazione, aderenza e elevata sicurezza d'uso. Agitare prima di applicare. Di norma sono sufficienti due applicazioni coprenti. Ideale per i ceramisti per hobby, l'ambito scolastico e sociale. Natura: vetrine in polvere. Queste vetrine lucide mostrano riflessi di luce sulla superficie, che a seconda della colorazione o dell'annebbiamento, può essere più o meno trasparente o opaca. Vengono spesso usati come base o come rivestimento per la decorazione. A tale scopo le nostre vetrine incolore e bianche sono eccellenti. Per un'apparenza cromatica ancora più interessante, offriamo oltre alle vetrine lucide monocromatiche, anche un'intera linea di vetrine a effetto macchiettato, che godono di grande popolarità. L'aspetto irregolare delle singole vetrine genera una vitalità decorativa. Superfici irregolari, annebbiamenti, colorazioni, separazioni o cristallizzazioni, effetti lustro e metallizzati si creano attraverso la capacità di reazione delle diverse materie prime nel fuoco e rivelano il carattere unico della porcellana autentica. Ulteriori effetti possono essere raggiunti cobinando tra loro diverse vetrine. Le vetrine Natura sono le più adatte per stoviglie e bicchieri. Suggerimenti per l'applicazione delle vetrine. L'applicazione delle vetrine avviene normalmente aggiungendo 50 - 60 gr (ml) d'acqua, basandosi su 100 gr di vetrina a secco. Le vetrine voluminose necessitano di una percentuale d'acqua leggermente superiore rispetto alle vetrine di elevato peso specifico. La vetrina deve avere una consistenza cremosa. Per ottenere una superficie ottimale, dopo averla rimescolata si consiglia di filtrare la vetrina con un setaccio idoneo (dimensioni delle maglie ca 0,2 mm). Può inoltre essere utile eseguire prove di cottura con diverse percentuali d'acqua. Per la smaltatura di cocci crudi si raccomanda l'aggiunta del 5-8 per cento di colla (KUR 5), riferito alla vetrina a secco. Ciò migliora l'aderenza della vetrina sui cocci e previene distaccamenti ai bordi. -
Welte - Vetrina lucida, Arancia, 500 mll
Le vetrine WELTE sono adatte per tutti i tipi di applicazione: con il pennello, a immersione, spargimento e spruzzo. Le vetrine per terraglia WELTE sono adatte per tutti i tipi di argilla, gli effetti sull'argilla rossa e nera appaiono un po' più scuri. Le vetrine - completamente miscelabili tra loro - ottengono i mogliori risultati di combustione a 1060° C, ma il lro intervallo di cottura è tra i 1020 e i 1080° C. Un aumento della temperatura arrota leggermente lo specchio della vetrina. Tutte le vetrine WELTE sono senza piombo e, secondo la normativa sulle sostanze pericolose non hanno obbligo di segnalazione. Non presentano problemi nella loro preparazione e applicazione. Dato che non sono sempre acido-stabile, si consiglia di verificare prima l'idoneità per stoviglie per cibo e bevande. Le vetrine per terraglie, come le vetrine tradizionali, possono essere sensibili alle evaporazioni di altre vetrine. Prisma: vetrine liquide. Le vetrine pronte per essere applicate con il pennello offrono facilità di applicazione, aderenza e elevata sicurezza d'uso. Agitare prima di applicare. Di norma sono sufficienti due applicazioni coprenti. Ideale per i ceramisti per hobby, l'ambito scolastico e sociale. Natura: vetrine in polvere. Queste vetrine lucide mostrano riflessi di luce sulla superficie, che a seconda della colorazione o dell'annebbiamento, può essere più o meno trasparente o opaca. Vengono spesso usati come base o come rivestimento per la decorazione. A tale scopo le nostre vetrine incolore e bianche sono eccellenti. Per un'apparenza cromatica ancora più interessante, offriamo oltre alle vetrine lucide monocromatiche, anche un'intera linea di vetrine a effetto macchiettato, che godono di grande popolarità. L'aspetto irregolare delle singole vetrine genera una vitalità decorativa. Superfici irregolari, annebbiamenti, colorazioni, separazioni o cristallizzazioni, effetti lustro e metallizzati si creano attraverso la capacità di reazione delle diverse materie prime nel fuoco e rivelano il carattere unico della porcellana autentica. Ulteriori effetti possono essere raggiunti cobinando tra loro diverse vetrine. Le vetrine Natura sono le più adatte per stoviglie e bicchieri. Suggerimenti per l'applicazione delle vetrine. L'applicazione delle vetrine avviene normalmente aggiungendo 50 - 60 gr (ml) d'acqua, basandosi su 100 gr di vetrina a secco. Le vetrine voluminose necessitano di una percentuale d'acqua leggermente superiore rispetto alle vetrine di elevato peso specifico. La vetrina deve avere una consistenza cremosa. Per ottenere una superficie ottimale, dopo averla rimescolata si consiglia di filtrare la vetrina con un setaccio idoneo (dimensioni delle maglie ca 0,2 mm). Può inoltre essere utile eseguire prove di cottura con diverse percentuali d'acqua. Per la smaltatura di cocci crudi si raccomanda l'aggiunta del 5-8 per cento di colla (KUR 5), riferito alla vetrina a secco. Ciò migliora l'aderenza della vetrina sui cocci e previene distaccamenti ai bordi. -
Welte - Vetrina lucida, Granito Colorato, 500 ml
Le vetrine WELTE sono adatte per tutti i tipi di applicazione: con il pennello, a immersione, spargimento e spruzzo. Le vetrine per terraglia WELTE sono adatte per tutti i tipi di argilla, gli effetti sull'argilla rossa e nera appaiono un po' più scuri. Le vetrine - completamente miscelabili tra loro - ottengono i mogliori risultati di combustione a 1060° C, ma il lro intervallo di cottura è tra i 1020 e i 1080° C. Un aumento della temperatura arrota leggermente lo specchio della vetrina. Tutte le vetrine WELTE sono senza piombo e, secondo la normativa sulle sostanze pericolose non hanno obbligo di segnalazione. Non presentano problemi nella loro preparazione e applicazione. Dato che non sono sempre acido-stabile, si consiglia di verificare prima l'idoneità per stoviglie per cibo e bevande. Le vetrine per terraglie, come le vetrine tradizionali, possono essere sensibili alle evaporazioni di altre vetrine. Prisma: vetrine liquide. Le vetrine pronte per essere applicate con il pennello offrono facilità di applicazione, aderenza e elevata sicurezza d'uso. Agitare prima di applicare. Di norma sono sufficienti due applicazioni coprenti. Ideale per i ceramisti per hobby, l'ambito scolastico e sociale. Natura: vetrine in polvere. Queste vetrine lucide mostrano riflessi di luce sulla superficie, che a seconda della colorazione o dell'annebbiamento, può essere più o meno trasparente o opaca. Vengono spesso usati come base o come rivestimento per la decorazione. A tale scopo le nostre vetrine incolore e bianche sono eccellenti. Per un'apparenza cromatica ancora più interessante, offriamo oltre alle vetrine lucide monocromatiche, anche un'intera linea di vetrine a effetto macchiettato, che godono di grande popolarità. L'aspetto irregolare delle singole vetrine genera una vitalità decorativa. Superfici irregolari, annebbiamenti, colorazioni, separazioni o cristallizzazioni, effetti lustro e metallizzati si creano attraverso la capacità di reazione delle diverse materie prime nel fuoco e rivelano il carattere unico della porcellana autentica. Ulteriori effetti possono essere raggiunti cobinando tra loro diverse vetrine. Le vetrine Natura sono le più adatte per stoviglie e bicchieri. Suggerimenti per l'applicazione delle vetrine. L'applicazione delle vetrine avviene normalmente aggiungendo 50 - 60 gr (ml) d'acqua, basandosi su 100 gr di vetrina a secco. Le vetrine voluminose necessitano di una percentuale d'acqua leggermente superiore rispetto alle vetrine di elevato peso specifico. La vetrina deve avere una consistenza cremosa. Per ottenere una superficie ottimale, dopo averla rimescolata si consiglia di filtrare la vetrina con un setaccio idoneo (dimensioni delle maglie ca 0,2 mm). Può inoltre essere utile eseguire prove di cottura con diverse percentuali d'acqua. Per la smaltatura di cocci crudi si raccomanda l'aggiunta del 5-8 per cento di colla (KUR 5), riferito alla vetrina a secco. Ciò migliora l'aderenza della vetrina sui cocci e previene distaccamenti ai bordi. -
Welte - Vetrina lucida, Verde - Avocado, 500 ml
Le vetrine WELTE sono adatte per tutti i tipi di applicazione: con il pennello, a immersione, spargimento e spruzzo. Le vetrine per terraglia WELTE sono adatte per tutti i tipi di argilla, gli effetti sull'argilla rossa e nera appaiono un po' più scuri. Le vetrine - completamente miscelabili tra loro - ottengono i mogliori risultati di combustione a 1060° C, ma il lro intervallo di cottura è tra i 1020 e i 1080° C. Un aumento della temperatura arrota leggermente lo specchio della vetrina. Tutte le vetrine WELTE sono senza piombo e, secondo la normativa sulle sostanze pericolose non hanno obbligo di segnalazione. Non presentano problemi nella loro preparazione e applicazione. Dato che non sono sempre acido-stabile, si consiglia di verificare prima l'idoneità per stoviglie per cibo e bevande. Le vetrine per terraglie, come le vetrine tradizionali, possono essere sensibili alle evaporazioni di altre vetrine. Prisma: vetrine liquide. Le vetrine pronte per essere applicate con il pennello offrono facilità di applicazione, aderenza e elevata sicurezza d'uso. Agitare prima di applicare. Di norma sono sufficienti due applicazioni coprenti. Ideale per i ceramisti per hobby, l'ambito scolastico e sociale. Natura: vetrine in polvere. Queste vetrine lucide mostrano riflessi di luce sulla superficie, che a seconda della colorazione o dell'annebbiamento, può essere più o meno trasparente o opaca. Vengono spesso usati come base o come rivestimento per la decorazione. A tale scopo le nostre vetrine incolore e bianche sono eccellenti. Per un'apparenza cromatica ancora più interessante, offriamo oltre alle vetrine lucide monocromatiche, anche un'intera linea di vetrine a effetto macchiettato, che godono di grande popolarità. L'aspetto irregolare delle singole vetrine genera una vitalità decorativa. Superfici irregolari, annebbiamenti, colorazioni, separazioni o cristallizzazioni, effetti lustro e metallizzati si creano attraverso la capacità di reazione delle diverse materie prime nel fuoco e rivelano il carattere unico della porcellana autentica. Ulteriori effetti possono essere raggiunti cobinando tra loro diverse vetrine. Le vetrine Natura sono le più adatte per stoviglie e bicchieri. Suggerimenti per l'applicazione delle vetrine. L'applicazione delle vetrine avviene normalmente aggiungendo 50 - 60 gr (ml) d'acqua, basandosi su 100 gr di vetrina a secco. Le vetrine voluminose necessitano di una percentuale d'acqua leggermente superiore rispetto alle vetrine di elevato peso specifico. La vetrina deve avere una consistenza cremosa. Per ottenere una superficie ottimale, dopo averla rimescolata si consiglia di filtrare la vetrina con un setaccio idoneo (dimensioni delle maglie ca 0,2 mm). Può inoltre essere utile eseguire prove di cottura con diverse percentuali d'acqua. Per la smaltatura di cocci crudi si raccomanda l'aggiunta del 5-8 per cento di colla (KUR 5), riferito alla vetrina a secco. Ciò migliora l'aderenza della vetrina sui cocci e previene distaccamenti ai bordi. -
Welte - Vetrina lucida, Blu Arenaria, 500 ml
Le vetrine WELTE sono adatte per tutti i tipi di applicazione: con il pennello, a immersione, spargimento e spruzzo. Le vetrine per terraglia WELTE sono adatte per tutti i tipi di argilla, gli effetti sull'argilla rossa e nera appaiono un po' più scuri. Le vetrine - completamente miscelabili tra loro - ottengono i mogliori risultati di combustione a 1060° C, ma il lro intervallo di cottura è tra i 1020 e i 1080° C. Un aumento della temperatura arrota leggermente lo specchio della vetrina. Tutte le vetrine WELTE sono senza piombo e, secondo la normativa sulle sostanze pericolose non hanno obbligo di segnalazione. Non presentano problemi nella loro preparazione e applicazione. Dato che non sono sempre acido-stabile, si consiglia di verificare prima l'idoneità per stoviglie per cibo e bevande. Le vetrine per terraglie, come le vetrine tradizionali, possono essere sensibili alle evaporazioni di altre vetrine. Prisma: vetrine liquide. Le vetrine pronte per essere applicate con il pennello offrono facilità di applicazione, aderenza e elevata sicurezza d'uso. Agitare prima di applicare. Di norma sono sufficienti due applicazioni coprenti. Ideale per i ceramisti per hobby, l'ambito scolastico e sociale. Natura: vetrine in polvere. Queste vetrine lucide mostrano riflessi di luce sulla superficie, che a seconda della colorazione o dell'annebbiamento, può essere più o meno trasparente o opaca. Vengono spesso usati come base o come rivestimento per la decorazione. A tale scopo le nostre vetrine incolore e bianche sono eccellenti. Per un'apparenza cromatica ancora più interessante, offriamo oltre alle vetrine lucide monocromatiche, anche un'intera linea di vetrine a effetto macchiettato, che godono di grande popolarità. L'aspetto irregolare delle singole vetrine genera una vitalità decorativa. Superfici irregolari, annebbiamenti, colorazioni, separazioni o cristallizzazioni, effetti lustro e metallizzati si creano attraverso la capacità di reazione delle diverse materie prime nel fuoco e rivelano il carattere unico della porcellana autentica. Ulteriori effetti possono essere raggiunti cobinando tra loro diverse vetrine. Le vetrine Natura sono le più adatte per stoviglie e bicchieri. Suggerimenti per l'applicazione delle vetrine. L'applicazione delle vetrine avviene normalmente aggiungendo 50 - 60 gr (ml) d'acqua, basandosi su 100 gr di vetrina a secco. Le vetrine voluminose necessitano di una percentuale d'acqua leggermente superiore rispetto alle vetrine di elevato peso specifico. La vetrina deve avere una consistenza cremosa. Per ottenere una superficie ottimale, dopo averla rimescolata si consiglia di filtrare la vetrina con un setaccio idoneo (dimensioni delle maglie ca 0,2 mm). Può inoltre essere utile eseguire prove di cottura con diverse percentuali d'acqua. Per la smaltatura di cocci crudi si raccomanda l'aggiunta del 5-8 per cento di colla (KUR 5), riferito alla vetrina a secco. Ciò migliora l'aderenza della vetrina sui cocci e previene distaccamenti ai bordi. -
Welte - Smalto in polvere brillante Natura, effetto vetrificato e lucido, Bianco, polvere 1 kg
Lo smalto in polvere brillante Natura riflette la luce sulla superficie in modo speculare, la quale, secondo il colore e l’opacità, può essere più trasparente o coprente. Il colore acquista un effetto particolare utilizzando lo smalto macchiettato.L'aspetto irregolare dello smalto genera una vitalità decorativa. Gli effetti sono i più svariati: su superfici irregolari, torbido, colorato, cancellato o cristallizzato, smaltato e metallizzato.Lo smalto in polvere WELTE è adatto per tutti i tipi di applicazione: con pennello, a immersione, a spargimento e spruzzo. Inoltre è adatto per tutti i tipi di argilla, ma gli effetti sull'argilla rossa e nera appaiono un po’ più scuri. Gli smalti, completamente miscelabili tra loro, ottengono i migliori risultati a una combustione di 1060° C, ma il loro intervallo di cottura è tra i 1020 e i 1080° C. Un aumento della temperatura attenua leggermente la superficie dello smalto. Tutti gli smalti WELTE sono senza piombo, in conformità della normativa sulle sostanze pericolose, non sono obbligati a esporre l’etichetta. Non presentano problemi nella loro preparazione e applicazione. Dato che non sono sempre acido-stabile, si consiglia di verificare prima l'idoneità per stoviglie per cibo e bevande. Lo smalto per terraglie e quello tradizionale, può essere sensibile alle evaporazioni di altri smalti.Prisma: smalti liquidi. Gli smalti pronti per l’applicazione con il pennello sono facili da utilizzare, hanno aderenza ed elevata sicurezza. Agitare prima di applicare. Di norma sono sufficienti due applicazioni coprenti. Ideale per ceramisti hobbisti, ambito scolastico e sociale. Natura: smalto in polvere riflette la luce sulla superficie in modo speculare, la quale, secondo il colore e l’opacità, può essere più trasparente o coprente. Vengono spesso usati come base o come rivestimento per la decorazione. Per tale ragione i nostri smalti sono incolore e bianchi. Per un'apparenza cromatica più interessante, offriamo oltre agli smalti lucidi monocromatici, un'altra linea a effetto macchiettato, molto popolare. Ulteriori effetti possono essere raggiunti combinando tra loro diverse vetrine. Le vetrine Natura sono le più adatte per stoviglie e bicchieri. Suggerimenti per l'applicazione delle vetrine. L'applicazione degli smalti avviene normalmente aggiungendo 50 - 60 gr (ml) d'acqua, basandosi su 100 gr di smalto a secco. Gli smalti voluminosi richiedono una percentuale d'acqua leggermente superiore rispetto agli smalti di elevato peso specifico. Lo smalto deve avere una consistenza cremosa. Per ottenere una superficie ottimale, dopo averla rimescolata si consiglia di filtrare lo smalto con un setaccio idoneo (dimensioni delle maglie ca. 0,2 mm). Può inoltre essere utile eseguire prove di cottura con diverse percentuali d'acqua. Per la smaltatura di cocci crudi si raccomanda l'aggiunta del 5-8 per cento di colla (KUR 5), in base allo smalto a secco. Ciò migliora l'aderenza dello smalto sui cocci e previene distaccamenti ai bordi. -
Welte - Smalto in polvere brillante Natura, effetto vetrificato e lucido, Trasparente lucido, polvere 1 kg
Lo smalto in polvere brillante Natura riflette la luce sulla superficie in modo speculare, la quale, secondo il colore e l’opacità, può essere più trasparente o coprente. Il colore acquista un effetto particolare utilizzando lo smalto macchiettato.L'aspetto irregolare dello smalto genera una vitalità decorativa. Gli effetti sono i più svariati: su superfici irregolari, torbido, colorato, cancellato o cristallizzato, smaltato e metallizzato.Lo smalto in polvere WELTE è adatto per tutti i tipi di applicazione: con pennello, a immersione, a spargimento e spruzzo. Inoltre è adatto per tutti i tipi di argilla, ma gli effetti sull'argilla rossa e nera appaiono un po’ più scuri. Gli smalti, completamente miscelabili tra loro, ottengono i migliori risultati a una combustione di 1060° C, ma il loro intervallo di cottura è tra i 1020 e i 1080° C. Un aumento della temperatura attenua leggermente la superficie dello smalto. Tutti gli smalti WELTE sono senza piombo, in conformità della normativa sulle sostanze pericolose, non sono obbligati a esporre l’etichetta. Non presentano problemi nella loro preparazione e applicazione. Dato che non sono sempre acido-stabile, si consiglia di verificare prima l'idoneità per stoviglie per cibo e bevande. Lo smalto per terraglie e quello tradizionale, può essere sensibile alle evaporazioni di altri smalti.Prisma: smalti liquidi. Gli smalti pronti per l’applicazione con il pennello sono facili da utilizzare, hanno aderenza ed elevata sicurezza. Agitare prima di applicare. Di norma sono sufficienti due applicazioni coprenti. Ideale per ceramisti hobbisti, ambito scolastico e sociale. Natura: smalto in polvere riflette la luce sulla superficie in modo speculare, la quale, secondo il colore e l’opacità, può essere più trasparente o coprente. Vengono spesso usati come base o come rivestimento per la decorazione. Per tale ragione i nostri smalti sono incolore e bianchi. Per un'apparenza cromatica più interessante, offriamo oltre agli smalti lucidi monocromatici, un'altra linea a effetto macchiettato, molto popolare. Ulteriori effetti possono essere raggiunti combinando tra loro diverse vetrine. Le vetrine Natura sono le più adatte per stoviglie e bicchieri. Suggerimenti per l'applicazione delle vetrine. L'applicazione degli smalti avviene normalmente aggiungendo 50 - 60 gr (ml) d'acqua, basandosi su 100 gr di smalto a secco. Gli smalti voluminosi richiedono una percentuale d'acqua leggermente superiore rispetto agli smalti di elevato peso specifico. Lo smalto deve avere una consistenza cremosa. Per ottenere una superficie ottimale, dopo averla rimescolata si consiglia di filtrare lo smalto con un setaccio idoneo (dimensioni delle maglie ca. 0,2 mm). Può inoltre essere utile eseguire prove di cottura con diverse percentuali d'acqua. Per la smaltatura di cocci crudi si raccomanda l'aggiunta del 5-8 per cento di colla (KUR 5), in base allo smalto a secco. Ciò migliora l'aderenza dello smalto sui cocci e previene distaccamenti ai bordi. -
Welte - Smalto in polvere brillante Natura, effetto vetrificato e lucido, Bianco zircone, polvere 1 kg
Lo smalto in polvere brillante Natura riflette la luce sulla superficie in modo speculare, la quale, secondo il colore e l’opacità, può essere più trasparente o coprente. Il colore acquista un effetto particolare utilizzando lo smalto macchiettato.L'aspetto irregolare dello smalto genera una vitalità decorativa. Gli effetti sono i più svariati: su superfici irregolari, torbido, colorato, cancellato o cristallizzato, smaltato e metallizzato.Lo smalto in polvere WELTE è adatto per tutti i tipi di applicazione: con pennello, a immersione, a spargimento e spruzzo. Inoltre è adatto per tutti i tipi di argilla, ma gli effetti sull'argilla rossa e nera appaiono un po’ più scuri. Gli smalti, completamente miscelabili tra loro, ottengono i migliori risultati a una combustione di 1060° C, ma il loro intervallo di cottura è tra i 1020 e i 1080° C. Un aumento della temperatura attenua leggermente la superficie dello smalto. Tutti gli smalti WELTE sono senza piombo, in conformità della normativa sulle sostanze pericolose, non sono obbligati a esporre l’etichetta. Non presentano problemi nella loro preparazione e applicazione. Dato che non sono sempre acido-stabile, si consiglia di verificare prima l'idoneità per stoviglie per cibo e bevande. Lo smalto per terraglie e quello tradizionale, può essere sensibile alle evaporazioni di altri smalti.Prisma: smalti liquidi. Gli smalti pronti per l’applicazione con il pennello sono facili da utilizzare, hanno aderenza ed elevata sicurezza. Agitare prima di applicare. Di norma sono sufficienti due applicazioni coprenti. Ideale per ceramisti hobbisti, ambito scolastico e sociale. Natura: smalto in polvere riflette la luce sulla superficie in modo speculare, la quale, secondo il colore e l’opacità, può essere più trasparente o coprente. Vengono spesso usati come base o come rivestimento per la decorazione. Per tale ragione i nostri smalti sono incolore e bianchi. Per un'apparenza cromatica più interessante, offriamo oltre agli smalti lucidi monocromatici, un'altra linea a effetto macchiettato, molto popolare. Ulteriori effetti possono essere raggiunti combinando tra loro diverse vetrine. Le vetrine Natura sono le più adatte per stoviglie e bicchieri. Suggerimenti per l'applicazione delle vetrine. L'applicazione degli smalti avviene normalmente aggiungendo 50 - 60 gr (ml) d'acqua, basandosi su 100 gr di smalto a secco. Gli smalti voluminosi richiedono una percentuale d'acqua leggermente superiore rispetto agli smalti di elevato peso specifico. Lo smalto deve avere una consistenza cremosa. Per ottenere una superficie ottimale, dopo averla rimescolata si consiglia di filtrare lo smalto con un setaccio idoneo (dimensioni delle maglie ca. 0,2 mm). Può inoltre essere utile eseguire prove di cottura con diverse percentuali d'acqua. Per la smaltatura di cocci crudi si raccomanda l'aggiunta del 5-8 per cento di colla (KUR 5), in base allo smalto a secco. Ciò migliora l'aderenza dello smalto sui cocci e previene distaccamenti ai bordi. -
Welte - Smalto in polvere brillante Natura, effetto vetrificato e lucido, Incolore - trasparente, polvere 1 kg
Lo smalto in polvere brillante Natura riflette la luce sulla superficie in modo speculare, la quale, secondo il colore e l’opacità, può essere più trasparente o coprente. Il colore acquista un effetto particolare utilizzando lo smalto macchiettato.L'aspetto irregolare dello smalto genera una vitalità decorativa. Gli effetti sono i più svariati: su superfici irregolari, torbido, colorato, cancellato o cristallizzato, smaltato e metallizzato.Lo smalto in polvere WELTE è adatto per tutti i tipi di applicazione: con pennello, a immersione, a spargimento e spruzzo. Inoltre è adatto per tutti i tipi di argilla, ma gli effetti sull'argilla rossa e nera appaiono un po’ più scuri. Gli smalti, completamente miscelabili tra loro, ottengono i migliori risultati a una combustione di 1060° C, ma il loro intervallo di cottura è tra i 1020 e i 1080° C. Un aumento della temperatura attenua leggermente la superficie dello smalto. Tutti gli smalti WELTE sono senza piombo, in conformità della normativa sulle sostanze pericolose, non sono obbligati a esporre l’etichetta. Non presentano problemi nella loro preparazione e applicazione. Dato che non sono sempre acido-stabile, si consiglia di verificare prima l'idoneità per stoviglie per cibo e bevande. Lo smalto per terraglie e quello tradizionale, può essere sensibile alle evaporazioni di altri smalti.Prisma: smalti liquidi. Gli smalti pronti per l’applicazione con il pennello sono facili da utilizzare, hanno aderenza ed elevata sicurezza. Agitare prima di applicare. Di norma sono sufficienti due applicazioni coprenti. Ideale per ceramisti hobbisti, ambito scolastico e sociale. Natura: smalto in polvere riflette la luce sulla superficie in modo speculare, la quale, secondo il colore e l’opacità, può essere più trasparente o coprente. Vengono spesso usati come base o come rivestimento per la decorazione. Per tale ragione i nostri smalti sono incolore e bianchi. Per un'apparenza cromatica più interessante, offriamo oltre agli smalti lucidi monocromatici, un'altra linea a effetto macchiettato, molto popolare. Ulteriori effetti possono essere raggiunti combinando tra loro diverse vetrine. Le vetrine Natura sono le più adatte per stoviglie e bicchieri. Suggerimenti per l'applicazione delle vetrine. L'applicazione degli smalti avviene normalmente aggiungendo 50 - 60 gr (ml) d'acqua, basandosi su 100 gr di smalto a secco. Gli smalti voluminosi richiedono una percentuale d'acqua leggermente superiore rispetto agli smalti di elevato peso specifico. Lo smalto deve avere una consistenza cremosa. Per ottenere una superficie ottimale, dopo averla rimescolata si consiglia di filtrare lo smalto con un setaccio idoneo (dimensioni delle maglie ca. 0,2 mm). Può inoltre essere utile eseguire prove di cottura con diverse percentuali d'acqua. Per la smaltatura di cocci crudi si raccomanda l'aggiunta del 5-8 per cento di colla (KUR 5), in base allo smalto a secco. Ciò migliora l'aderenza dello smalto sui cocci e previene distaccamenti ai bordi.