Sfoglia il Catalogo mondoartista-004_
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 8701-8720 di 10000 Articoli:
-
Kuretake - Mouhitsu Shakyo-Yo nr 85, Fude Pen nera ricaricabile
La Mohitsu Shakyo-Yo nr 85 di Kuretake è una Fude Pen con una punta a pennello extra-fine. Ideale per disegni particolarmente dettagliati, calligrafia e schizzi. La penna ha un inchiostro nero pigmentato a base d'acqua e ad asciugatura rapida.Caratteristiche:Penna in fibra con punta a pennello (poliestere)Tipo di punta: extra fineColore dell'inchiostro: neroInchiostro pigmentato a base d'acquaAd asciugatura rapidaRicaricabileLe Fude Pen sono penne a pennello originariamente sviluppate per la calligrafia giapponese, ma possono essere utilizzate anche per schizzi e disegni, manga, handlettering, brush lettering, bullet journal e urban sketching. -
Kuretake - Mouhitsu Takujo nr 8, Fude Pen nera ricaricabile
La Mohitsu Takujo nr 8 di Kuretake è una Fude Pen con una punta a pennello fine e morbida. Ideale per le tecniche di schizzo e per colorare illustrazioni. La penna ha un inchiostro nero pigmentato a base d'acqua e ad asciugatura rapida.Caratteristiche:Penna in fibra con punta a pennello (poliestere)Tipo di punta: fine, morbidaColore dell'inchiostro: neroInchiostro pigmentato a base d'acquaAd asciugatura rapidaRicaricabileLe Fude Pen sono penne a pennello originariamente sviluppate per la calligrafia giapponese, ma possono essere utilizzate anche per schizzi e disegni, manga, handlettering, brush lettering, bullet journal e urban sketching. -
Kuretake - Kouhitsu nr 14 Keita, Fude pen nera
Kouhitsu nr 14 di Kuretake è una Fude Pen con una punta a pennello dura. Ideale per creare tratti sia fini che larghi. Questo lo rende perfetto per la creazione di scritte. La penna ha un inchiostro nero pigmentato a base d'acqua e ad asciugatura rapida.Caratteristiche: Penna in fibra con punta a pennello (plastica POM) Tipo di punta: duraColore dell'inchiostro: neroInchiostro pigmentato a base d'acquaAd asciugatura rapidaLe Fude Pen sono penne a pennello originariamente sviluppate per la calligrafia giapponese, ma possono essere utilizzate anche per schizzi e disegni, manga, handlettering, brush lettering, bullet journal e urban sketching. -
Kuretake - Futo-Ji nr 26, Fude Pen nera
La punta a pennello della Fude Pen Futo-Ji nr 26 di Kuretake ricorda un classico pennello da calligrafia. Con questo pennarello è possibile creare facilmente tratti sottili e spessi, linee e pennellate. La penna ha un inchiostro pigmentato a base d'acqua e ad asciugatura rapida. Il corpo in polietilene morbido cede alla pressione, consentendo di dosare il flusso di inchiostro. Questo crea effetti di scrittura unici.Caratteristiche:Penna in fibra con punta a pennelloPunta: punta flessibile XL (poliestere) Colore dell'inchiostro: neroInchiostro pigmentato a base d'acquaAd asciugatura rapidaRicaricabileLe Fude Pen sono penne a pennello originariamente sviluppate per la calligrafia giapponese, ma possono essere utilizzate anche per schizzi e disegni, manga, handlettering, brush lettering, bullet journal e urban sketching. -
Kuretake - Fudegokochi nr 31 Usuzumi, Fude Pen grigia
La punta della Fude Pen Fudegokochi N° 31 di Kuretake ricorda un classico pennello da calligrafia. Con questa penna in fibra è facile creare tratti sottili e spessi, linee e pennellate. L'inchiostro è pigmentato a base d'acqua e ad asciugatura rapida. La tonalità grigia dell'inchiostro è ideale per sfumature ed effetti, ma anche per miscelare i colori per ottenere transizioni cromatiche più uniformi. Caratteristiche:Penna in fibra con punta a pennelloLarghezza della punta: mediaColore dell'inchiostro: grigioTipo di inchiostro: pigmentato, a base d'acquaAd asciugatura rapidaRicaricabile Le Fude Pen sono penne a pennello originariamente sviluppate per la calligrafia giapponese, ma possono essere utilizzate anche per schizzi e disegni, manga, handlettering, brush lettering, bullet journal e urban sketching. -
Kuretake - Bimoji, Fude Pen, Extra fine, marker sfusi
Bimojy è il termine giapponese per indicare la calligrafia asiatica. La Fude Pen Bimojy di Kuretake è all'altezza del suo nome: produce i caratteristici e delicati tratti e linee. Questo rende la penna a pennello ideale non solo per la calligrafia, ma anche per schizzi, illustrazioni e manga.Caratteristiche:Penna in fibra con punta a pennelloInchiostro pigmentato a base d'acquaColore dell'inchiostro: neroImpugnatura in gomma per un controllo ottimaleCon occhiello per appendereDisponibile in diverse larghezze di puntaLe Fude Pen sono penne a pennello originariamente sviluppate per la calligrafia giapponese, ma possono essere utilizzate anche per schizzi e disegni, manga, handlettering, brush lettering, bullet journal e urban sketching. -
Kuretake - Bimoji, Fude Pen, Medium brush, marker sfusi
Bimojy è il termine giapponese per indicare la calligrafia asiatica. La Fude Pen Bimojy di Kuretake è all'altezza del suo nome: produce i caratteristici e delicati tratti e linee. Questo rende la penna a pennello ideale non solo per la calligrafia, ma anche per schizzi, illustrazioni e manga.Caratteristiche:Penna in fibra con punta a pennelloInchiostro pigmentato a base d'acquaColore dell'inchiostro: neroImpugnatura in gomma per un controllo ottimaleCon occhiello per appendereDisponibile in diverse larghezze di puntaLe Fude Pen sono penne a pennello originariamente sviluppate per la calligrafia giapponese, ma possono essere utilizzate anche per schizzi e disegni, manga, handlettering, brush lettering, bullet journal e urban sketching. -
Molotow - Coversall Color, 400 ml, Anthracite grey
Il Coversall di Molotow è disponibile in numerose tonalità di colore. Grazie ai pigmenti puri, la vernice raggiunge una brillantezza di colore particolarmente profonda. La valvola morbida assicura un'applicazione veloce e morbida. La vernice a base nitro-alchidica molto coprente (ad eccezione del nero puro) offre un'ottima resistenza ai raggi UV. Questo lo rende ideale per applicazioni interne ed esterne. Caratteristiche:a base nitro-alchidica (nero puro: a base acrilica)opacoaltamente coprentepermanentemassima resistenza ai raggi UVad asciugatura rapidadisponibile in numerosi colorimaneggevolevalvola morbida Flowmastermade in Germany400 ml -
Molotow - Aqua Pump Softliner, Aqua Pump Softliner, Primary yellow
Il Molotow Aqua Pump Softliner è il primo marker a pompa pronto all'uso con punta a pennello e inchiostro speciale a base d'acqua ad alta intensità di colore. Il Softliner Aqua Pump è ideale per l'acquerello e per la colorazione nel campo del design, della grafica e dell'arte.Caratteristiche:quantità di riempimento: ca 8 mla base d'acquainchiostro ad alta intensità di coloretrasparentebuona resistenza ai raggi UV con sigillanteinodoreinchiostro: coloranti a base alimentare, sicuri per i bambini ( in conformità alla norma EN 71-3:2013, ASTM D-4236)per applicazioni internepunta del pennello sostituibile da 1 mm per un tratto preciso e ampioricaricabilemiscelabilenon si secca fino a 24 ore senza tappomade in Germanysistema capillare brevettatotappo di chiusura con sistema di pompaggio brevettatovalvola di pompaggio Flowmaster -
Molotow - Aqua Pump Softliner, Aqua Pump Softliner, Orange
Il Molotow Aqua Pump Softliner è il primo marker a pompa pronto all'uso con punta a pennello e inchiostro speciale a base d'acqua ad alta intensità di colore. Il Softliner Aqua Pump è ideale per l'acquerello e per la colorazione nel campo del design, della grafica e dell'arte.Caratteristiche:quantità di riempimento: ca 8 mla base d'acquainchiostro ad alta intensità di coloretrasparentebuona resistenza ai raggi UV con sigillanteinodoreinchiostro: coloranti a base alimentare, sicuri per i bambini ( in conformità alla norma EN 71-3:2013, ASTM D-4236)per applicazioni internepunta del pennello sostituibile da 1 mm per un tratto preciso e ampioricaricabilemiscelabilenon si secca fino a 24 ore senza tappomade in Germanysistema capillare brevettatotappo di chiusura con sistema di pompaggio brevettatovalvola di pompaggio Flowmaster -
Gerstaecker Twist-Off-coperchio, bianco per articolo 83338
-
Molotow - Chalk Refill, Inchiostro di ricarica, 30 ml, Metallic Gold
Questo Chalk Refill di Molotow è un inchiostro di ricarica per tutti i marker Chalk di Molotow. Tutti i Chalk Marker sono infatti ricaricabili e tutte le punte sono intercambiabili. Questo inchiostro permette di miscelare toni di colore personalizzati e offre quindi un infinito numero di nuove possibilità di progettazione. È facile da usare, è a base d'acqua e ideale per applicazioni temporanee su superfici lisce, come vetro o specchi, o per applicazioni artistiche su tela. Può essere rimosso in qualsiasi momento da superfici lisce e non assorbenti. È ideale per progettare vetrine o cartelli di offerte. Caratteristiche:Inchiostro a gesso ad asciugatura rapidaAltamente coprenteI colori neon e metallici non possono essere miscelati con le tinte uniteIl rosso e il nero sono resistenti alla pioggiaNero = nero intenso senza effetto grigioDisponibile nel pratico tubetto da 30 ml. Grazie al suo design perfetto, il tubetto di ricarica è adatto anche per l'applicazione diretta, utilizzandolo, ad esempio, come un mini-Dripstick. -
Aquacolor - Colori complementari, Colori complementari 4 ml, Rosso marrone
I color complementari Aquacolor completano l'assortimento di colori per trucco Aquacolor. Colori da 4 ml. Ideale per Carnevale! -
Schmincke - Akademie Aquarell, Edizione speciale in confezione di metallo
Sottile confezione in metallo in edizione limitata, con 12 mezzi godet di acquerelli SCHMINCKE AKADEMIE. La confezione nera e compatta con 12 mezzi godet di colori selezionati si adatta a pressochè qualsiasi borsa ed è perfetta per la pittura en plein air.Colori contenuti nel set:111 Bianco coprente, 224 Tinta giallo di cadmio, 332 Tinta rosso di cadmio, 336 Magenta, 443 Oltremare, 448 Cyan, 551 Verde brillante, 553 Verde permanente, 660 Ocra chiara, 666 Rosso inglese, 664 Terra d'ombra bruciata, 782 Nero Gli acquerelli SCHMINCKE AKADEMIE sono un prodotto di alta qualità, privi di cadmio, adatti per artisti principianti ed esperti. I colori garantiscono la massima brillantezza grazie all'utilizzo di elevate concentrazioni di pigmenti. I migliori leganti assicurano che la sfumatura di colore sia inoltre facile da controllare. Anche una volta essiccati, possono essere riutilizzati.Caratteristiche:Assortimento perfetto da un punto di vista didattico e coloristico24 tonalità in godet multi-pigmento e altamente resistenti alla luce16 tonalità mono-pigmento per ottimi risultati di miscelaizoneIl giallo di cadmio, il magenta e il ciano corrispondono alle tonalità primarieCompletamente riutilizzabili, anche dopo l'asciugatura sulla tavolozzaAltissima resistenza alla luceSenza ingredienti di origine animalePigmenti di alta qualità in alta concentrazioneCombinazione ottimale di legantiQualità Schmincke Made in Germany -
Standardgraph - Stencil per architettura Rumold, Installazioni sanitarie
Gli stencil per piani di lavoro STANDARDGRAPH, in scala 1:50, sono ideali per la realizzazione di progetti. Gli strumenti di scrittura adatti per gli stencil sono penne a inchiostro 0,35 mm e matite a mina fine 0,3 mm.Gli stencil del piano di lavoro contengono simboli per:Installazioni sanitarieAperture di porteLarghezze della finestraLivelliSimboli direzionaliRappresentazioni in pianta di soggiorno, camera da letto, sala da pranzo e cucinaRappresentazione degli strati di isolamento (in 6 dimensioni diverse)Viste di base e viste laterali e frontali di oggetti sanitari -
Awagami - Okawara, carta giapponese
La carta è stata prodotta in Giappone fin dal VII secolo circa. Con poco materiale di base viene prodotta in poco tempo una carta elastica e resistente allo strappo. Per distinguerla dalle altre carte, la carta giapponese è chiamata Washi. Diverse regioni del Giappone si distinguono per la loro carta del tutto unica. Il nome della regione e la materia prima della produzione sono spesso inclusi nella denominazione. Grazie alla tradizione e all'esperienza di secoli di produzione, le carte giapponesi Awagami sono caratterizzate da una qualità molto alta. L'assortimento è stato sviluppato in stretta collaborazione con artisti ed esperti di vari settori. I tipi di carta sono caratterizzati da diversi spessori, assorbenze e formati. Tutte le carte Awagami hanno caratteristiche molto tipiche che offrono al pittore, allo stampatore o al calligrafo numerose possibilità.Caratteristiche:50% kozo e 50% canapa di Manila51 g/mqformato: 45 x 64 cm2 bordi intonsi1 lato opaco e 1 lato finemente ruvidopH neutroideale per xilografia, tecniche di stampa classiche e pittura -
Awagami - Shirakaba, carta giapponese
La carta è stata prodotta in Giappone fin dal VII secolo circa. Con poco materiale di base viene prodotta in poco tempo una carta elastica e resistente allo strappo. Per distinguerla dalle altre carte, la carta giapponese è chiamata Washi. Diverse regioni del Giappone si distinguono per la loro carta del tutto unica. Il nome della regione e la materia prima della produzione sono spesso inclusi nella denominazione. Grazie alla tradizione e all'esperienza di secoli di produzione, le carte giapponesi Awagami sono caratterizzate da una qualità molto alta. L'assortimento è stato sviluppato in stretta collaborazione con artisti ed esperti di vari settori. I tipi di carta sono caratterizzati da diversi spessori, assorbenze e formati. Tutte le carte Awagami hanno caratteristiche molto tipiche che offrono al pittore, allo stampatore o al calligrafo numerose possibilità.Caratteristiche:carta giapponese bianca con un lato opaco e uno finemente ruvidopH neutro100% alfa cellulosa100 g/mqformato: 54,5 x 78,8 cmideale per xilografia e linoleografia, altre tecniche di stampa, pastelli a olio e tecniche a secco -
Awagami - Bamboo, carta giapponese
La carta è stata prodotta in Giappone fin dal VII secolo circa. Con poco materiale di base viene prodotta in poco tempo una carta elastica e resistente allo strappo. Per distinguerla dalle altre carte, la carta giapponese è chiamata Washi. Diverse regioni del Giappone si distinguono per la loro carta del tutto unica. Il nome della regione e la materia prima della produzione sono spesso inclusi nella denominazione. Grazie alla tradizione e all'esperienza di secoli di produzione, le carte giapponesi Awagami sono caratterizzate da una qualità molto alta. L'assortimento è stato sviluppato in stretta collaborazione con artisti ed esperti di vari settori. I tipi di carta sono caratterizzati da diversi spessori, assorbenze e formati. Tutte le carte Awagami hanno caratteristiche molto tipiche che offrono al pittore, allo stampatore o al calligrafo numerose possibilità.Caratteristiche:carta giapponese bianco naturale al 70% di fibre di bambù e 30% fibre riciclate170 g/mqsuperficie morbida e leggermente ruvidanon collataformato: 56 x 76 cmAdatta per:tutte le tecniche di stampalinoleografia e xilografiapastelli e pastelli a oliografitecarboncinomatite colorate -
Awagami - Silk Pure White, carta giapponese
La carta è stata prodotta in Giappone fin dal VII secolo circa. Con poco materiale di base viene prodotta in poco tempo una carta elastica e resistente allo strappo. Per distinguerla dalle altre carte, la carta giapponese è chiamata Washi. Diverse regioni del Giappone si distinguono per la loro carta del tutto unica. Il nome della regione e la materia prima della produzione sono spesso inclusi nella denominazione. Grazie alla tradizione e all'esperienza di secoli di produzione, le carte giapponesi Awagami sono caratterizzate da una qualità molto alta. L'assortimento è stato sviluppato in stretta collaborazione con artisti ed esperti di vari settori. I tipi di carta sono caratterizzati da diversi spessori, assorbenze e formati. Tutte le carte Awagami hanno caratteristiche molto tipiche che offrono al pittore, allo stampatore o al calligrafo numerose possibilità.Caratteristiche:carta giapponese bianca con un lato liscio e uno ruvido62 g/mqformato: 66 x 100 cmAdatta per:tutte le tecniche di stampa, soprattutto serigrafia (lato liscio)tutte le tecniche di disegno a secco, carboncino e pastello (lato ruvido) -
Awagami - Hakuho, carta giapponese
La carta è stata prodotta in Giappone fin dal VII secolo circa. Con poco materiale di base viene prodotta in poco tempo una carta elastica e resistente allo strappo. Per distinguerla dalle altre carte, la carta giapponese è chiamata Washi. Diverse regioni del Giappone si distinguono per la loro carta del tutto unica. Il nome della regione e la materia prima della produzione sono spesso inclusi nella denominazione. Grazie alla tradizione e all'esperienza di secoli di produzione, le carte giapponesi Awagami sono caratterizzate da una qualità molto alta. L'assortimento è stato sviluppato in stretta collaborazione con artisti ed esperti di vari settori. I tipi di carta sono caratterizzati da diversi spessori, assorbenze e formati. Tutte le carte Awagami hanno caratteristiche molto tipiche che offrono al pittore, allo stampatore o al calligrafo numerose possibilità.Caratteristiche:carta giapponese bianco naturale45% kozo e 55% cotone220 g/mqformato: 52 x 43 cm4 bordi intonsisuperficie a grana finesenza acidicollata in superficieAdatta per:AcquerelliMixed mediaAcrilicoGouacheInchiostroTecniche di stampaCarboncinoPastelloPastelli a olioXilografia