Sfoglia il Catalogo nonsolobudino_awin_234_
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 41-60 di 187 Articoli:
-
Pecorino Romano D.O.P. Zanetti 250g
Il Pecorino Romano DOP è il formaggio tipico più apprezzato ed utilizzato in gastronomia, dal gusto aromatico ed intenso, che sa accompagnare tantissimi sapori ed è perfetto per tutte le sfumature della cucina contemporanea. Un formaggio unico, naturale e nutriente, prodotto esclusivamente con latte di pecora delle zone geografiche protette. Questo formaggio non si limita ad essere delizioso mangiato da solo, ma è anche un ottimo condimento per molti piatti, che spaziano dall’antipasto al secondo. Provalo per preparare gli irresistibili spaghetti cacio e pepe, il successo sarà assicurato! Spicchio da 250gr stagionato minimo 5 mesi. Curiosità: naturalmente senza glutine, è privo anche di conservanti per un'alimentazione sana e genuina. Può vantare buone proprietà nutritive, grazie al ricco apporto di vitamine A, B2, calcio, fosforo e proteine. La lavorazione del Pecorino Romano, limitata alle regioni del Lazio, della Sardegna e alla provincia di Grosseto in Toscana, è il frutto di secoli di esperienza. I passaggi fondamentali sono affidati ancora oggi alla mano dell’uomo, in particolare a quelle esperte del “casaro” e del “salatore”. Lo sapevi che: da più di duemila anni le greggi di pecore che pascolano liberamente nelle campagne del Lazio e della Sardegna, producono il latte da cui viene ricavato questo formaggio. In Italia i formaggi pecorini provengono da diverse regioni, soprattutto centrali, meridionali e nelle isole. Due denominazioni sono prodotte in più regioni: il pecorino romano, che nonostante il nome, è prodotto in Toscana, Lazio e Sardegna, ed il pecorino toscano che è prodotto sia in Toscana che in Lazio.
EUR 5.60
-
Confettura Extra di Prugna con Zenzero Senga 120g
Gusto ed energia con la Confettura Extra di Prugna con Zenzero: il sapore inconfondibile delle prugne sposa la nota profumata e leggermente piccante dello zenzero. E' ideale per la colazione spalmata sul pane o sulle fette biscottate, o per un pausa di meditazione, come farcitura di crostate di marmellata, oppure da abbinare al salato a fianco del formaggio Castelmagno o altri formaggi aromatici. 100% naturale, priva di conservanti, coloranti e addensanti. Dopo l’apertura conservare in frigorifero e consumare a breve. Qualche informazione in più: le mostarde e confetture extra Senga sono il punto di incontro tra un genuino entusiasmo per i frutti della terra mantovana e la voglia di valorizzarli conservando la purezza dei loro sapori con un tocco di creatività. Tutte le confetture Senga sono realizzate rispettando la stagionalità della materia prima, con il metodo tradizionale della lunga bollitura nelle pentole che borbottano per diverse ore, gesti lenti che si ripetono fino a cottura ultimata e ingredienti naturali, senza coloranti e conservanti.
EUR 3.85
-
Mostarda Mantovana di Mela Senga 220g
La più classica e rinomata tra le mostarde mantovane, quella di mela è immancabile per la preparazione dei famosi tortelli di zucca e per conludere il pasto nel migliore dei modi abbinata a formaggi. Ha un giusto equilibrio tra morbidezza e croccantezza, con una nota piccante data da gocce di senape delle migliore qualità. E' priva di conservanti, coloranti e addensanti. Dopo l’apertura conservare in frigorifero e consumare a breve. In cucina: ingrediente fondamentale per i tortelli di zucca, si abbina benissimo ai bolliti e diventa protagnoista con i formaggi come Grana Padano, Castelmagno e Pecorino Romano. Qualche informazione in più: le mostarde e confetture extra Senga sono il punto di incontro tra un genuino entusiasmo per i frutti della terra mantovana e la voglia di valorizzarli conservando la purezza dei loro sapori con un tocco di creatività. Curiosità: la consuetudine di cucinare la mostarda durante il periodo estivo a Mantova è antichissima e ancora oggi molto in uso, nasce dall’istintivo desiderio di far vivere la frutta e la verdura più a lungo, e ci offre un’originale versione di questi preziosi prodotti della natura.
EUR 8.40
-
Confettura Extra di Albicocca Senga 120g
Solo le albicocche migliori, raccolte al giusto grado di maturazione, in una confettura extra irresistibile, ottima per farcire i dolci e per la prima colazione. La sapiente ed accurata lavorazione e l’aggiunta di zucchero in bassa quantità permette di ottenere un prodotto in cui tutti i profumi, i sapori e colori della frutta rimangono inalterati. Caratteristiche: senza conservanti, coloranti e addensanti. Dopo l’apertura conservare in frigorifero e consumare a breve. In cucina: ideale con formaggi di capra di media stagionatura o come farcitura per dolci. Qualche informazione in più: tutte le confetture dell'azienda agricola Senga sono realizzate rispettando la stagionalità della materia prima, con il metodo tradizionale della lunga bollitura nelle pentole che borbottano per diverse ore, gesti lenti che si ripetono fino a cottura ultimata e ingredienti naturali, senza coloranti e conservanti.
EUR 3.85
-
Caffè & Ginseng Biologico Salomoni 250g
Questo caffè armonioso, racchiude gli aromi di pregiate qualità di caffè biologico del centro America, sapientemente amalgamate con la dolcezza raffinata del ginseng. Il risultato un caffè delicato con note di vaniglia e caramello. Tostatura: media Caratteristica: dolce e raffinato, note di vaniglia e caramello Impiego: adatto per Moka e per Macchina Espresso Suggerimenti d’uso: Riempire la moka di acqua fino al filtro; riempire il filtro con dose scarsa senza pressare. Questo garantisce la normale fuoriuscita del caffè senza alterarne il sapore Qulache informazione in più: Il ginseng è una radice rinvigorente, energizzante e digestiva, considerata nella tradizione asiatica un rimedio quasi universale contro qualsiasi tipo di malattia o difficoltà. In particolare, si ritiene che il ginseng, nome che deriva dalla parola cinese “rensheng” che significa uomo, sia un prezioso alleato contro l’invecchiamento.
EUR 5.70
-
Cicoria per Moka Biologico Salomoni 500g
Infuso di radice di “cichoria intybus”, raccolta in autunno, lavata, essiccata e macinata. Un salutare sostituto del caffè espresso classico, dal gusto leggermente amaro accostato alle gradevoli note di caramello. Tostatura: lenta-media Caratteristica: Bevanda dalle proprietà depurative per il fegato e remineralizzanti. Impiego: adatto per Moka e per Infusione Suggerimenti d’uso: Nella moka metà della dose di prodotto nel filtro e fuoco basso. Oppure in infusione in acqua calda per 3/4 minuti, poi filtrare. Qualche informazione in più: La Cicoria è una pianta spontanea e comune in molte zone d’italia. Contiene in sè proprietà benefiche tra le quali la presenza di inulina una fibra che stimola e facilita la digestione riequilibrando la flora batterica, e depurative per il fegato. La radice di cicoria è completamente priva di caffeina e non contiene zuccheri quindi adatta per le diete dimagranti e ricca di polifenoli sostanze agenti contro i radicali liberi ideale per combattere l’invecchiamento cellulare.
EUR 6.69
-
Caffè e Canapa Bio Salomoni 250g
Dai più sprint alla tua giornata aggiungendo al rito mattutino del caffè, i benefici di ingredienti che fanno bene al corpo e alla mente. Ricco e cremoso con leggere note di nocciola, è una miscela di caffè torrefatto e macinato con aggiunta di farina di canapa Biologica proveniente da culture italiane controllate e certificate. Tostatura: media Caratteristica: Caffè dal colore scuro leggermente dolce, odore delicato e armonioso, sapore buono Impiego: adatto per moka e per macchina a filtro americano. Suggerimenti d’uso: riempire la moka di acqua fino al filtro; riempire il filtro con dose scarsa senza pressare per garantire la normale fuoriuscita del caffè senza alterarne il sapore. Qualche informazione in più: i semi di canapa, da cui si estrae la farina, sono ricchi di antiossidanti naturali , come la preziosa vitamina E, lecitina e di importanti sali minerali quali calcio fosforo e potassio, Omega3 e Omega6 preziosi per rafforzare il nostro sistema immunitario.
EUR 4.99
-
Crema di Nocciola Gianduia 212g
La crema spalmabile di Nocciole Gianduia "Corilu" è un'autentica specialità proposta in un elegante vasetto. Il connubbio perfetto tra l'elevata qualità della Nocciola Piemonte I.G.P. e il gusto intenso del cacao Gianduia danno un risultato sorprendente. Priva di ogni tipo di grasso e olii aggiunti è ottima per guarnire i tuoi dolci o da condividere in compagnia per un'allegra merenda. Contiene il 60% di Nocciola Piemonte I.G.P.
EUR 7.49
-
Dragées misti di Nocciola Piemonte I.G.P. 100 g
Nocciole Piemonte I.G.P. tostate e ricoperte da una dolce glassa di cioccolato fondente, al latte e bianco per una vera esplosione di sapore e dolcezza. Dopo una dolce tostatura, le nocciole vengono attentamente selezionate in due passaggi, per poi essere ricoperte dalla glassa di cioccolato. Lo sapevi che: la Nocciola utilizzata è della specie Corylus Avellana coltivata prevalentemente nelle province di Cuneo, Asti e Alessandria.
EUR 6.00
-
Crema di Nocciola Fondente 212g
Per tutti gli amanti del fondente e non solo, la Crema Nocciola Piemonte I.G.P. fondente è una vera delizia per il palato! Preparata con il 60% di Nocciola Piemonte I.G.P., è ideale da gustare semplice com'è, spalmata su una fetta di pane o per preparare diversi tipi di dolci, ma anche per guarnire e decorare torte, crostate e biscotti. Qualche informazione in più: la nocciola utilizzata è della specie Corylus Avellana coltivata prevalentemente nelle province di Cuneo, Asti e Alessandria, tra le colline delle Langhe, del Roero e del Monferrato.
EUR 7.49
-
Nocciole Piemonte I.G.P. Salate 90g
Nocciole Piemonte IGP tostate e ricoperte da una dolce salatura. Fragranti come appena tostate, vengono cotte leggermente in forno per ottenere una glassatura delicata che esalta il sapore naturale delle nocciole. Sono ottime per aperitivo o come snack. Caratteristiche: 100% prodotto naturale, senza glutine e senza lattosio. Lo sapevi che: la Nocciola utilizzata è della specie Corylus Avellana coltivata prevalentemente nelle province di Cuneo, Asti e Alessandria.
EUR 4.90
-
Maionese Strambini 185g
La maionese di Casa Strambini è una salsa classica per eccellenza, che non può mancare in cucina, dalla perfetta corposità alla vista e al palato. Realizzata seguendo la ricetta di famiglia, è fatta con ingredienti naturali che vengono dalla terra come il succo di limone della Sicilia spremuto fresco e dalle uova da galline allevate a terra come un tempo, senza conservanti e aromi artificiali. Cremosa e omogenea, la salsa può accompagnare ogni tua pietanza, dalla preparazione di piatti quotidiani alla pietanza più raffinata, è ottima anche gustata semplicemente su una fetta di pane. Lo sapevi che: i prodotti della linea Strambini, nascono dalla passione per la cucina e dal rispetto per la tradizione. Tutti i prodotti sono realizzati nel laboratorio artigianale sito in provincia di Verona che ogni giorno sperimenta salse fatte a mano, genuine e nutritive, con gli stessi ingredienti e gli stessi metodi di un tempo.
EUR 2.90
-
Bruschette Integrali 150g
Le Bruschette Integrali sono uno snack sano e gustoso, arricchite con olio di oliva a crudo e non fritte. Fatte di pochi e semplici ingredienti, vengono cotte lentamente al forno per preservarne tutto il sapore e la croccantezza. Gustale per un break sano durante la tua giornata oppure per preparare i tuoi aperitivi. Ricche di fibre, con il loro gusto irresistibile sapranno conquistare proprio tutti! Caratteristiche: queste bruschette non sono fritte ma arricchite con olio di oliva a crudo e sono ricche di fibre. Lo sapevi che: la farina integrale è una farina completa, ricca di fibre, proteine e vitamine che aiutano il benessere e il corretto funzionamento dell'organismo. Suggerimenti: per un aperitivo sfizioso provale con pomodoro e formaggio!
EUR 2.13
-
La Sbrisolona astuccio 350g
Un'accurata preparazione artigianale per la Torta Sbrisolona Bottoli, dolce tipico della tradizione mantovana, dalla consistenza friabile, la cui caratteristica è quella di non essere tagliata a fette ma rotta in pezzi. Con il 21% di Mandorle. Una torta già pronta, solo da servire. Le origini .... E’ un Dolce proveniente da un passato di povertà, nasce infatti nelle campagne mantovane non prima dell’800: lo si può asserire per la combinazione degli elementi che lo compongono, come la farina gialla. L’uso frequente di questa farina è dovuto al fatto che era più economica di quella bianca e che, di norma, costituiva parte del salario, concesso “in natura”, ai contadini. Anche gli altri ingredienti che compongono l’impasto sono di umili origini, per l’impasto veniva usato lo strutto e le “armelline”, le quali non avevano praticamente costo. L’unico dolcificante che le classi popolari potevano permettersi era il miele selvatico dei favi nei terreni boschivi circostanti. Nonostante la sua origine popolare, la “Sbrisolona” giunse sulle tavole dei Gonzaga e raggiunse il rango di dolce aristocratico con l’aggiunta di zucchero, spezie e mandorle. Curiosità: La “Sbrisolona” è chiamata anche “Torta Dura” e nel dialetto popolare è detta “Sbrisòla” in quanto inizialmente lo strutto era sostituito dal grasso del cotechino, ottenuto dalla cottura dello stesso, ciò faceva si che la torta fosse particolarmente dura e si potesse conservare anche per una settimana. Consigli: Per rendere la “Sbrisolona” più morbida, si può inumidire con del Porto o della Grappa, oppure accompagnarla con zabaione.
EUR 5.29
-
La Sbrisolona con Cioccolato 350g
La Sbrisolona, simbolo della pasticceria mantovana, arricchita con gocce di cioccolato, è sicuramente la variante più golosa e raffinata che piace non solo ai grandi, ma anche ai più piccini. Il connubio tra cioccolato, mandorle e ingredienti nutrienti e gustosi la rendono famosa per la sua friabilità, perfetta da spezzare con le mani come vuole la vera tradizione. L'accurata preparazione artigianale mantiene tutto il gusto autentico della tradizione unito ad un tocco di novità, dato dall'aggiunta di golose gocce di cioccolato per un gusto irresistibile. Suggerimenti: provala con gelato fresco o con crema inglese o zabaione. Se vuoi puoi anche gustarla nel suo lato più tradizionale, bagnala con un pò di grappa o di Porto, l'impasto risulterà più morbido e amabile da gustare.
EUR 5.29
-
Sbrisolona cacao e nocciole 350g
Dal Laboratorio "Bottoli Pasticceria dal 1959" nasce la torta Sbrisolona arricchita con pregiato cacao e il 21% di nocciole di alta qualità. Preparata rigorosamente in modo artigianale, dalle sapienti mani dei nostri Maestri Pasticceri, ha una consistenza friabile ed è già pronta da gustare. La confezione realizzata completamente a mano, con nastro in tessuto è perfetta per essere regalata. Questa variante di Sbrisolona è caratterizzata dall'utilizzo di nocciole tostate e polvere di cacao. Per esaltarne il gusto pieno può essere servita con gelato alla vaniglia o panna. La produzione della Pasticceria Bottoli 1959 è totalmente artigianale i prodotti vengono realizzati su ordine, pertanto i tempi di consegna potrebbero allungarsi rispetto allo standard.
EUR 11.00
-
Modellino Lancia Ardea S.Martino 1949
Un modellino realistico in scala (1:43) della storica Lancia Ardea S.Martino, veicolo commerciale utilizzato fin dal 1949 per consegnare e pubblicizzare i prodotti S.Martino, dallo Storico Superlievito al Superbrodo, forse il primo dado da brodo prodotto industrialmente in Italia. Il modellino ripropone fedelmente il furgone dai tipici colori bianco e azzurro sormontato da un'ernome ciambella, idealmente realizzata con il Lievito S.Martino. Alcune Curiosità: La Lancia Ardea è il sogno di una buona fetta di popolazione dell'epoca; la vettura richiama la linea aerodinamica dell'esclusiva Aprilia, da cui eredita anche scelte meccaniche all'avanguardia e non presenti sulla concorrenza. La costruzione con carrozzeria a scocca portante, la sospensione anteriore indipendente, il motore dall'architettura particolare rendono l'Ardea leggera e agile. Il nome di questo veicolo deriva dalla cittadina laziale Àrdea, con l'accento sulla prima "a" come testimonia il pieghevole dell'epoca, storpiato poi nella lingua parlata con Ardea.
EUR 14.99
-
Brodo con estratto carne 5% e Parmigiano Reggiano 10 dadi 110g
Il buon brodo di carne fatto in casa con la semplicità del Dado Ferioli. Con il suo gusto saporito, è l'abbinamento perfetto a tortellini, passatelli e tagliolini. E per dare un tocco in più ai tuoi piatti provalo anche come insaporitore, ti basterà sbriciolarlo direttamente sulla ricetta che stai preparando. Il segreto per esaltare il gusto di sughi, ragù, arrosti e tante altre pietanze a base di carne. Caratteristiche: contiene il 5% di estratto carne, il 6% di Parmigiano Reggiano ed un pizzico di noce moscata, nel rispetto della vera tradizione emiliana. Rispetto al classico dado è anche più "salutistico" perché è senza glutammato, senza grassi idrogenati e contiene sale iodato. Un dado serve per mezzo litro d'acqua. Le origini: Ferioli nasce nel 1952, in territorio emiliano, patria di piatti quali i “tortellini” e il “bollito”, per aiutare i grandi ristoratori nella preparazione di ricette tipiche della tradizione locale. Oggi come allora, grazie alla sua formulazione unica, anche i migliori ristoranti utilizzano il Brodo Ferioli per le loro preparazioni.
EUR 1.87
-
Gelatina 25g
Vuoi rendere più luminosi ed invitanti i tuoi piatti? Con la Gelatina Ferioli, nella pratica bustina, puoi preparare in pochissimo tempo aspic di verdure, carne o pesce e guarnire diverse pietanze, donando luminosità. Caratteristiche: con estratto di carne, senza additivi e senza glutammato. La puoi usare anche per la preparazione di ricette senza glutine. Suggerimenti: puoi aromatizzare la gelatina con qualche cucchiaio di porto o sherry per ricette a base di carne o con un cucchiaino di limone per piatti di pesce e di pollo.
EUR 1.43
-
Brodo con estratto carne 5% e Parmigiano Reggiano 440g
Il dado in vasetto per brodi saporiti e piatti ricchi di gusto. Con il Brodo Ferioli da dosare al cucchiaio puoi preparare velocemente un buon piatto di tortellini in brodo, ma anche passatelli, tagliolini e tanta altra pasta da gustare in brodo. Arricchisci di gusto i tuoi piatti, aggiungendo con il cucchiaino il brodo Ferioli...esalterai così il sapore delle tue ricette a base di carne. Caratteristiche: un segreto in cucina con la sua ricetta invariata dal 1952. Il Brodo Ferioli contiene il 5% di estratto carne, il 6% di Parmigiano Reggiano ed un pizzico di noce moscata, nel rispetto della vera tradizione emiliana. Il pratico barattolino conserva a lungo tutto il gusto e le proprietà del prodotto, per un aiuto in cucina sempre a portata di mano. Le origini: Ferioli nasce nel 1952, in territorio emiliano, patria di piatti quali i “tortellini” e il “bollito”, per aiutare i grandi ristoratori nella preparazione di ricette tipiche della tradizione locale. Oggi come allora, grazie alla sua formulazione unica, anche i migliori ristoranti utilizzano il Brodo Ferioli per le loro preparazioni.
EUR 7.37