Sfoglia il Catalogo vinicum_awin_335_
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 261-280 di 296 Articoli:
-
Solane - Valpolicella Ripasso Doc Classico Superiore - Rosso
-
Ventale - Valpolicella Superiore Doc - Rosso - 2020 - 750 Ml
-
Inferno - Valtellina Superiore Docg Nebbiolo - Rosso - 2020 - 750 Ml
Questa zona storica porta un nome che evoca immediatamente il carattere principale del terroir: il caldo. Le rocce affioranti dal terreno incrementano le temperature riflettendo i raggi del sole durante il giorno e rilasciando calore durante la notte. La forte pendenza consente ai raggi del sole di incidere perpendicolarmente sul terreno aumentando quindi l'irraggiamento solare. Una buona dotazione di terra consente al Nebbiolo di maturare dal punto di vista del tenore zuccherino ma soprattutto dal punto di vista polifenolico.
EUR 18.80
-
Vigna Fracia - Valtellina Superiore Docg Valgella - Rosso
La vigna è di proprietà della Nino Negri dal 1897 e si trova nella confluenza di vallate alpine ricche di ghiacciai nelle quali le fredde brezze determinano temperature più basse della media. La vegetazione spontanea è di piante mediterranee: rosmarino e lavanda rappresentano un curioso contrasto con le basse temperature che si raggiungono in questo vigneto. Ne deriva un vino sapido e floreale con caratteristico aroma di spezie. L'annata 2018 è iniziata con un inverno decisamente nevoso e piovoso. La primavera fredda ha ritardando la ripresa vegetativa di 15 giorni rispetto alla media. Un' estate con decorso stagionale regolare con temperature nella media e scarse precipitazioni ha consentito al Nebbiolo di maturare in modo ideale. Un inizio autunno poco piovoso e caldo ha evitato l'insorgenza di problemi fitosanitari consentendo di raccogliere uva molto sana.
EUR 36.40
-
Occhio Di Pernice - Vin Santo Del Chianti Classico Doc Occhio Di Pernice - Bianco
Il Vin Santo Toscano appartiene alla tradizione più antica. E' il vino del benvenuto e dello stare insieme. Nelle campagne toscane era tradizione infatti offrirlo agli ospiti e donarne una caratello ai nuovi nascituri come segno benaugurale. Il nome sembra derivare dal fatto che le uve da cui proviene, venivano lasciate appassire sino alla Settimana Santa, quella di Pasqua, quando erano pigiate e torchiate.
EUR 25.90
-
Pignoletto - Spumante Doc Brut - Bianco - 750 Ml
-
Pinot Nero - Trentino Doc - Rosso - 2022 - 750 Ml
-
6 Bottiglie - Valdo - Cuvee 1926 Prosecco Superiore Docg Extra Dry - Bianco
Il Cuvée 1926 Prosecco Valdobbiadene Superiore DOCG celebra la storia della Valdo. E' una cuvée particolare di uve Glera e Chardonnay, che prevede una breve macerazione delle bucce prima della vinificazione, per dare un carattere ancora più unico allo spumante. E' proprio nel 1926 che é stata stappata la prima bottiglia nelle cantine Valdo, é questo Prosecco Superiore vuole celebrarne la storia.
EUR 59.40
-
Rive Di Colbertaldo - Valdobbiadene Prosecco Superiore Docg Brut - Bianco
-
Ca\' Preella - Valpolicella Doc - Rosso - 2022 - 750 Ml
-
Quadrio - Valtellina Superiore Docg - Rosso - 2019 - 750 Ml
Questo vino deve il nome al quattrocentesco palazzo fortificato chiamato “Castello Quadrio di Chiuro”, sede della cantina Nino Negri, costruito per Stefano Quadrio, governatore della Valtellina nel XV° secolo. Il vino rappresenta un perfetto matrimonio tra l'austerità del nebbiolo ed il tocco internazionale del merlot. Il merlot coltivato sulle terrazze in Valtellina si caratterizza per le note fruttate molto dolci ed i tannini morbidi e vellutati che riescono ad ingentilire il nebbiolo fornendo un'espressione diversa del Valtellina Superiore caratterizzato dalla prontezza e dalla facilità di beva.
EUR 15.00
-
Sassella - Valtellina Superiore Docg Nebbiolo - Rosso - 2019 - 750 Ml
La Sassella è la zona storica probabilmente più antica dal punto di vista della coltivazione dalla vite in Valtellina. Le rocce levigate dal ghiacciaio affiorano con frequenza dal terreno e formano terrazzi naturali che ospitano secolari muretti a secco. La zona della Sassella si può suddividere in due aree: la prima si trova a ridosso della Valle dell'Adda con esposizione sud e subisce l'influsso della “Breva”, il vento temperato che soffia dal lago di Como; la seconda prosegue con esposizione est si incunea all'inizio della Valmalenco dalla quale riceve le fresche brezze alpine. La maggior parte del nebbiolo utilizzato dalla Nino Negri è coltivato nella prima zona che grazie alle peculiari caratteristiche del microclima produce acini con buccia sottile e delicata che sviluppano naturalmente profumi ampi ed eleganti con tannini morbidi e vellutati.
EUR 17.80
-
Le Grillaie - Vernaccia Di San Gimignano Docg - Bianco - 2022 - 750 Ml
-
Incrocio Manzoni 6.0.13 - Vino Spumante Brut - Bianco - 750 Ml
Vino spumante che prende il nome da Manzoni 6.0.13, vitigno autoctono della provincia di Treviso da cui è ottenuto, il quale nasce dall'incrocio tra Riesling Renano e Pinot Bianco grazie all'intuizione del professore di enologia Luigi Manzoni. È uno spumante che racchiude tutta l'eleganza del Pinot Bianco e le sfumature aromatiche del Riesling Renano.
EUR 12.00
-
Deus - Vodka Distillata Dal Vino - Bottiglia Cl.70
Deus Vodka è la prima ed unica vodka prodotta dal vino. Il vino selezionato effettua sei passaggi attraverso le colonne di distillazione. Il risultato di questo processo è un prodotto puro e limpido; la vodka viene filtrata con cura per due volte su filtri a carboni attivi a temperatura controllata. Segue la fase di refrigerazione fondamentale per rimuovere gli oli essenziali e le impurità. Si conclude con il processo di filtrazione finale che avviene su frammenti di cristallo e permette di ottenere il gusto unico e il sapore morbido. Il contenuto alcolico alla fine della distillazione raggiunge 96% alc. vol., aggiungendo poi acqua pura e demineralizzata, si arriva a 40% alc. vol. Il design ricercato del packaging contribuisce a rendere la degustazione di Deus Vodka un'esperienza unica ed esclusiva fin dalla presentazione della bottiglia.
EUR 31.00
-
Crinaia - Rosso Igt Veneto - Rosso - 2019 - 750 Ml
Le sagge vigne di Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc e Merlot che nascono sul crinale dei colli veneti più vocati, storici e inondati dal sole, danno vita a questo vino che sa esprimere il carattere internazionale della cantina Santi. Il terroir ideale per lo stile bordolese e l'età delle vigne (in media 50 anni) creano le condizioni perfette per la produzione artigianale di un ottimo vino.
EUR 14.20
-
Tufaie - Soave Superiore Classico Docg Castellaro - Bianco
Il vigneto che ha originato questo vino è situato sul cono vulcanico del Castellaro che rappresenta, nel Soave Classico, la più esplicita testimonianza di un territorio caratterizzato milioni di anni fa da un'intensa attività vulcanica. Il suolo, di origine basaltica, è qui molto evidente. Già negli anni 70 la Bolla vinificava le uve coltivate su questo monte, rinomato per l'altitudine, il suolo e la ventilazione, e ne rivendicava il nome in etichetta.
EUR 12.00
-
Prosecco Doc - Spumante Brut - Bianco - 750 Ml
-
Bouquet - Terre Siciliane Igt Bianco Frizzante - Bianco - 750 Ml
-
Sartiano - Rosso Umbria Igt - Rosso - 2020 - 750 Ml