Sfoglia il Catalogo xtrawine
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 4101-4120 di 6723 Articoli:
-
Agripunica Montessu Isola dei Nuraghi 2021
-
Pala Vermentino Stellato 2021
-
Contini Karmis Cuvée 2022
-
Pratello Lugana Bollé Brut
-
Zenato Lugana Pas Dosé 2008
L'interpretazione del vitigno Trebbiano di Lugana lasciato riposare per anni sui lieviti esprime un terroir di carattere, di spessore ed eleganza, che come nelle grandi riserve rileva il suo aspetto con il tempo. Dimentichiamoci di lui, lasciamo che ogni suo aspetto evolva e cambi ad ogni sorso, regalandoci un viaggio nel tempo.
EUR 38.75
-
Cantina Sansonina Lugana 2022
-
Pratello Lugana Catulliano 2022
-
La Pergola Lugana Brut Millesimato 2019
-
Nicosia Cerasuolo di Vittoria Sabbie di Sutta 2020
Il Cerasuolo di Vittoria "Sabbie di Sutta" presenta un colore rosso ciliegia vivace e un aroma intenso di frutta rossa e note floreali. Il suo gusto morbido, pieno e armonico ben si sposa con molti piatti della tradizione siciliana e con i sapori tipici della cucina mediterranea. Blend di Nero d'Avola e Frappato, nasce dai suoli sabbiosi dei vigneti di Vittoria, situati in un lembo di Sicilia che profuma d'Africa, a pochi chilometri dall'estrema punta meridionale della penisola italiana.
EUR 11.02
-
Tenuta Bastonaca Cerasuolo di Vittoria 2019
-
Joaquin dall'Isola Bianco 2022
-
Vigna Lenuzza Indigenously Schioppettino Di Prepotto 2017
-
Specogna Ribolla Gialla 2022
Il vitigno Ribolla gialla è un antico vitigno autoctono del Friuli Venezia Giulia, coltivato da diversi secoli nelle sue zone di eccellenza, ossia nelle colline di Rosazzo, del Collio e della Brda slovena. La Ribolla Gialla predilige terreni asciutti e collinari dove dà origine a vini intensi e strutturati, che mantengono comunque come caratteristica principale la freschezza e la piacevolezza nella beva.
EUR 16.13
-
Sirch Cladrecis Chardonnay 2020
-
Sirch Ribolla Gialla 2022
-
Le Vigne di Zamò Merlot Vigne 50 Anni 2018
-
Le Due Terre Sacrisassi Rosso 2019
-
Livio Felluga Sosso Rosso Riserva 2016
Nato nel 1989, prende il nome dal piccolo rivo "Sossó" che sorge ai piedi della collina da cui provengono le uve. Frutto di un'accurata selezione di uve Merlot e Refosco dal Peduncolo Rosso - con un piccolo apporto di Pignolo - prodotte dai più vecchi vigneti di Rosazzo, è il risultato di una meticolosa vinificazione e di un affinamento in piccole botti che dura per diciotto mesi. Vino di grande complessità e struttura, si contraddistingue per i tannini eleganti, maturi, fruttati e dolci.
EUR 44.18
-
Le Vigne di Zamò Vigne 50 anni Friulano 2019
-
Cav. Luigino Balozio Colli Orientali del Friuli Chardonnay Buri 2020