Sfoglia il Catalogo xtrawine
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 5141-5160 di 6723 Articoli:
-
Chateau d'Arche Grand Cru Classé de Sauternes 2009
-
Chateau Bordenave Sauternes 2019
-
Enza Le Fauci Obli Faro 2014
-
Lungarotti Torre di Giano 2021
-
Lungarotti Torre di Giano Vigna il Pino 2019
Selezione speciale del Torre di Giano, proveniente dal cru Vigna Il Pino. È stato uno dei primi bianchi italiani maturati in legno, già negli anni 70, in anteprima sulle mode recenti. Sua caratteristica è la presenza discreta del legno che si limita a sostenere la struttura del vino che ne rende particolarmente piacevole labbinamento con il cibo.
EUR 20.50
-
Claudio Mariotto Colli Tortonesi Timorasso Pitasso 2020
La riscoperta del Timorasso ha come caposaldo la ricerca estrema nel vigneto con l'obiettivo di ottenere uve integre e molto concentrate. Questa scelta è quasi obbligatoria in quanto quest'uva, da sempre difficile da gestire, deve essere curata con particolare attenzione per ciò che riguarda la gestione della vegetazione e le rese per ceppo.Il Timorasso sa regalare sorprendenti potenzialità aromatiche ed è ricco di norisoprenoidi ovvero profumi che si formano già nelle uve ma che si esprimono nella loro completezza nei vini bianchi d'età. La notevole struttura e una tensione acida importante contribuiscono ad esaltare toni minerali non usuali nei bianchi italiani.Il colore è giallo paglierino, nitido e di media intensità, limpidissimo. I profumi sono di indubbia eleganza, composti e intensi, giocati su toni floreali e rimandi freschi e minerali.In bocca è fresco, sapido, piacevole e franco, equilibrato e vivace nello sviluppo, senza peso né corpo superiore, ma con passo sicuro e da grande ricordo. A livello aromatico quest'uva, avente gli acini difformi, dà una ricchezza aromatica che si esprime in tutta la sua completezza da circa diciotto mesi dopo la vendemmia.La permanenza in bottiglia favorisce una evoluzione per alcuni anni; la tenuta all'invecchiamento, a questo punto, diventa una caratteristica che può contribuire in pochissimo tempo a dare al Timorasso la giusta connotazione con una ristorazione sempre più alla ricerca di prodotti capaci di esaltare i loro capolavori di cucina.Il Timorasso è oggi da me considerato alla pari degli altri vitigni che coltivo;l'impegno è di farlo inserire nelle migliori carte dei vini, non come "bestia rara" ma come ambasciatore di territorialità, autenticità, personalità e cultura di ciò che viene proposto al consumatore attento.
EUR 35.00
-
Giacomo Borgogno Derthona Timorasso 2022
-
Vigne Marina Coppi Timorasso Grand Fostò Riserva 2017
-
Sandro Fay Valtellina Superiore Sassella Nebbiolo Il Glicine 2020
-
La Spia Valtellina Superiore Sassella PG40 2019
-
Chateau Cantenac Brown Grand Cru Classè Margaux 2018
-
Chateau Margaux Pavillon Rouge 2015
-
Chateau d'Issan Blason d'Issan Margaux 2017
-
Chateau Desmirail Margaux 2020
Desmirail è stato classificato un 3 ° Grand Cru Classé come parte della classifica del 1855. Il vino è il risultato di un terroir eccezionale, di denominazione Margaux, che rappresenta perfettamente con il suo delicato equilibrio. La vinificazione viene effettuata utilizzando tecniche e attrezzature moderne, ma con un rispetto generale per la tradizione. Ciò si traduce in un vino che può essere goduto in gioventù, ma che ha anche una grande capacità di migliorare con l'età. rigorosa selezione delle uve e dei metodi di maturazione attentamente adattati sono sia la chiave per fare Château Desmirail nel Grand Vin.
EUR 47.58
-
Clos St Antonin Chateauneuf du Pape Rouge 2019
-
Domaine de La Janasse Chateauneuf du Pape Blanc 2019
-
Casa Lupo Amarone della Valpolicella 2019
-
Pra Amarone della Valpolicella Morandina 2016
-
Tenuta Sant'Antonio Amarone della Valpolicella Antonio Castagnedi 2018
-
Tommasi Amarone della Valpolicella Classico 2019