Sfoglia il Catalogo xtrawine
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 5861-5880 di 6723 Articoli:
-
Quintarelli Valpolicella Classico Superiore 2016
-
Masi Valpolicella Classico Bonacosta 2022
Uno dei "classici" della grande tradizione veronese, interpretato da Masi in stile contemporaneo. Il Valpolicella Classico, definito da Hemingway "cordiale come la casa di un fratello con cui si va d'accordo", è qui proposto come esempio di eleganza fatta di semplicità e freschezza. È prodotto in Valpolicella Classica dalle tradizionali uve veronesi Corvina, Rondinella e Molinara.
EUR 10.70
-
Ugo Lequio Barbera d'Alba Superiore Vigna Gallina 2019
-
Matteo Correggia Barbera d'Alba Superiore Marun 2020
-
Voerzio Barbera d'Alba Il Cerreto 2021
Se è vero che il nome di Roberto Voerzio viene immediatamente associato ad alcuni dei più grandi Barolo prodotti in Langa è anche vero che non è possibile dimenticare gli altri vini che ogni anno vengono prodotti nella piccola cantina di La Morra. Tra questi spicca la Barbera d'Alba DOC "Vigneti Cerreto" di Roberto Voerzio, un vino di grande complessità ed intensità, capace di dimostrare quanto anche questo vitigno considerato meno importante sia in grado di esprimere in termini di espressività.
EUR 40.14
-
Marchesi di Barolo Barbera d'Alba Peiragal 2020
Peiragal è un antico termine dialettale che identifica colline di buona pendenza costituite da grandi formazioni di terreno calcareo argilloso molto compatto, con pietre di grandi dimensioni. Queste condizioni limitano lassorbimento delle piogge e favoriscono un radicamento molto profondo delle viti, alla ricerca dellumidità che risale, per capillarità, dagli strati profondi. Il risultato è la produzione di grappoli spargoli e, quindi, di un vino assai strutturato, con moderata acidità, presenza alcolica ben bilanciata e tannini dolci, mai troppo in evidenza.
EUR 21.19
-
Marchesi di Barolo Barbera d'Alba Superiore Peiragal 2021
Peiragal è un antico termine dialettale che identifica colline di buona pendenza costituite da grandi formazioni di terreno calcareo argilloso molto compatto, con pietre di grandi dimensioni. Queste condizioni limitano lassorbimento delle piogge e favoriscono un radicamento molto profondo delle viti, alla ricerca dellumidità che risale, per capillarità, dagli strati profondi. Il risultato è la produzione di grappoli spargoli e, quindi, di un vino assai strutturato, con moderata acidità, presenza alcolica ben bilanciata e tannini dolci, mai troppo in evidenza.
EUR 21.00
-
Domenico Clerico Barbera d'Alba Trevigne 2021
-
Bel Colle Barbera d'Alba Superiore Le Masche 2021
Un tempo, secondo la tradizione popolare piemontese, le Masche, personaggi femminili simili alle streghe, potevano per magia trasformarsi in animali o cose. Oggi questo vino, frutto anchesso dì una magica trasformazione, vi stregherà con il fascino del suo profumo e del suo gusto inconfondibile.
EUR 10.83
-
La Spinetta Barbaresco Valeirano 2006
-
Contini Cannonau Sardegna Sartiglia 2022
-
Sa Raja Cannonau di Sardegna Inkibi 2022
-
Cherchi Cannonau di Sardegna 2020
-
Contini Cannonau Inu Riserva 2018
Inu è il Cannonau di Sardegna DOC Riserva della cantina Contini, un rosso di struttura e di grande eleganza, ottenuto da uve cannonau e da un dieci per cento di altre uve locali a bacca rossa, tra cui il nieddera, perfetto per regalare colore e freschezza alla più comune tra le cultivar sarde.
EUR 13.86
-
Argiolas Cannonau di Sardegna Costera 2021
-
Contini Cannonau di Sardegna Tonaghe 2021
-
Sella & Mosca Cannonau Dimonios Riserva 2020
Dimonios prende il nome dallinno della Brigata Sassari. Fondata nel 1915, è lunica unità dellesercito italiano a essere composta da membri provenienti dalla stessa regione: la Sardegna. Anche per questo, il vino è ottenuto da uve cannonau in purezza, raccolte nel quadrante sud est e in altri piccoli appezzamenti della tenuta ritenuti più vocati.
EUR 15.09
-
Cherchi Cannonau di Sardegna 2019
-
Tozzi Albana Passito Ally 0,5L 2018
-
Ferrucci Albana Passito Domus Aurea 0.5L 2020