Sfoglia il Catalogo xtrawine
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 6341-6360 di 6723 Articoli:
-
Tenuta di Biserno Occhione Bibbona 2022
-
Tenuta Argentiera Syrah Rosé I Pianali 2022
-
Brancaia Tre 2021
-
Banfi Vermentino Toscana La Pettegola 2022
-
Antinori Villa Antinori Rosso Magnum 2021
-
Argiano Solengo 2021
-
Fattoria Le Pupille Poggio Valente 2020
-
Antinori Solaia 2020
-
Tenuta di Trinoro Campo di Magnacosta 2021
-
Tenuta di Biserno Il Pino di Biserno 2021
-
Fanti Poggio Torto 2021
-
Gaja Ca' Marcanda Promis 2021
-
Castello di Albola Poggio alle Fate Toscana Chardonnay Bio 2021
Da uno dei vigneti più alti della zona, un appezzamento lungo e stretto che si estende per 3,2 ettari a 680 m di altezza ecco un vino che interpreta perfettamente il terreno marnoso e il clima fresco del luogo. Le uve Chardonnay in purezza sono vinificate per la gran parte in acciaio, mentre il saldo matura in barrique, enfatizzando le spiccate risonanze minerali nellaroma e la nervosa nota fresca nel sorso.
EUR 27.88
-
Ruffino Aqua di Venus Rosé 2022
Prodotto per la prima volta nel 2019, Aqua di Venus ha avuto un immediato e impressionante successo. La qualità del vino e la raffinatezza della bottiglia hanno provveduto ad un risultato molto apprezzato a livello internazionale. Il blend di Syrah, Sangiovese e Pinot Grigio racconta perfettamente lanima selvaggia e sofisticata della costa della Maremma. I migliori rosé del mondo sono prodotti nelle regioni vicino al mare. La vicinanza al Mar Mediterraneo conferisce note minerali, offrendo carattere ed eleganza.
EUR 13.80
-
Campo alla Sughera Vermentino Arioso 2022
-
Il Palagio New Day Rosato 2022
-
Rocca di Frassinello Vermentino 2022
-
Graziano Fontana Pinot Nero 2020
-
Pojer e Sandri Riesling 2022
-
Costa Arente Valpolicella Ripasso Valpantena Superiore 2020
È stato lingegno operativo come spesso accade ad intuire che dalle bucce delle uve spremute per dar vita allAmarone, era possibile ricavare ancora molto. Per questo si pensò di ripassare il vino Valpolicella sulle bucce, e lasciarlo ad assorbire aromi più complessi, grado alcolico e parte della struttura dellAmarone. Dopo una decina di giorni, il Valpolicella si riscoprì un vino nuovo, con un buon corpo, un grado alcoolico elevato ed una maggiore complessità di aromi e richiami. Fu inaugurato così un vero e proprio metodo produttivo, tipico della Valpolicella.
EUR 24.24