Sfoglia il Catalogo xtrawine
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 1401-1420 di 6723 Articoli:
-
Damilano Barolo Cerequio 2017
Cerequio è un anfiteatro di vigne sul balcone delle Langhe, nel comune di LaMorra, protetto dai venti freddi. I suoli sono composti da sabbia (20%) limo (50%) e argilla (30%) che regalano vini tannici, robusti, potenti. I filari si trovano a circa 320 m s.m.l. e sono esposti a est. Il bouquet olfattivo di questo cru è ricco e complesso: dominano ciliegia, viola, note balsamiche con raffinate note di vaniglia e liquirizia, rosa appassita e goudron.
EUR 82.76
-
Damilano Barolo Cannubi 1752 Riserva 2009
Barolo Riserva Cannubi 1752 nasce con la vendemmia 2008 quando i Damilano decidono di valorizzare il nucleo storico dei loro vigneti di Cannubi situati nella parte più alta e centrale della collina. Si tratta di una piccola porzione di circa 2 ettari piantati con viti di Nebbiolo che oggi hanno unetà tra i 30 e 50 anni. 1752 viene concepito fin dalla vendemmia come Riserva.
EUR 175.68
-
Damilano Barolo Cannubi 1752 Riserva 2013
Barolo Riserva Cannubi 1752 nasce con la vendemmia 2008 quando i Damilano decidono di valorizzare il nucleo storico dei loro vigneti di Cannubi situati nella parte più alta e centrale della collina. Si tratta di una piccola porzione di circa 2 ettari piantati con viti di Nebbiolo che oggi hanno unetà tra i 30 e 50 anni. 1752 viene concepito fin dalla vendemmia come Riserva.
EUR 193.98
-
Mauro Molino Barolo Conca 2017
-
Luigi Einaudi Barolo Cannubi 2017
-
Giacomo Borgogno Barolo Riserva 2014
Nasce nelle nostre migliori vigne, quelle che da sempre ci donano il Barolo più tradizionale e longevo: Cannubi, Liste, Fossati, San Pietro delle Viole, nel comune di Barolo. Un vino classico. Un vino dove la tradizione si esprime grazie all'assemblaggio di cinque differenti cru' che donano il vero Barolo di una volta.
EUR 158.12
-
Azelia Barolo Bricco Fiasco 2017
Dalla sommità di questa ripida e calda collina di Castiglione Falletto, il primo Cru vinificato separatamente. Cru storico, prodotto dal 1978. Un valore unico per la famiglia. Armonia ed eleganza superlative: l'età delle viti, 65 anni in media, dona aspetti indescrivibili. Fiori e frutti avvolgenti, senza fine.
EUR 92.46
-
Azelia Barolo Margheria 2017
Nel 2004 Luigi decise di affinare parte di questo Cru in botti grandi: opera ineccepibile. Da lì il Margheria trae da se stesso il meglio. Aromi complessi, frutti neri, liquirizia e spezie nel tipico stile di Serralunga. Energico. I tannini incorniciano la struttura dando densità e profondità al vino. Minerale, terroso, sapido. Impressionante.
EUR 89.06
-
Carlo Viglione Barolo Bussia Magnum 2017
-
Giacomo Borgogno Barolo Cannubi 2015
-
Pira Barolo Mosconi 2017
-
Cascina Adelaide Barolo Baudana 2017
-
Fortemasso Barolo Castelletto Riserva 2015
Per la produzione del Barolo Castelletto Riserva viene utilizzata luva proveniente dalla parcella di vigneto posta nella posizione più alta della collina. La lenta e tardiva maturazione delle uve nebbiolo lo rendono ricco e strutturato, donandogli una grande potenzialità di invecchiamento.
EUR 111.97
-
Malvirà Barolo Boiolo 2014
-
Voerzio Barolo Fossati 2019
-
Castello Di Perno Gregorio Gitti Barolo 2019
-
Icardi Barolo Parej 2018
-
Parusso Barolo Bussia 2019
-
Vietti Barolo Lazzarito 2019
-
Pecchenino Barolo Le Coste di Monforte 2019