Sfoglia il Catalogo xtrawine
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 1721-1740 di 6723 Articoli:
-
Allegrini Corte Giara Pinot Grigio delle Venezie 2021
-
De Stefani Pinot Grigio delle Venezie 2022
-
Riondo Pinot Grigio delle Venezie 2022
-
Domaine Rossignol Trapet Chapelle-Chambertin Grand Cru 2020
-
Romandiola Pignoletto Colli di Imola Frizzante 2022
-
Il Palagione San Gimignano Merlot Ares 2017
Rappresenta laltra eccellenza della produzione aziendale. Lanalisi di questo vino in purezza è iniziata nel 2004 e solo dopo aver avuto rassicuranti esempi di longevità e freschezza si è deciso di iniziarne la commercializzazione a partire dalla vendemmia 2013. E certamente un vino moderno, in linea con le attuali e cosmopolite esigenze gastronomiche, che sa unire indubbie qualità di finezza, eleganza e morbidezza a sensazioni di uninfinita freschezza e piacevolezza di beva tanto da rivedere la storica tradizione bianchista di questo territorio ridisegnando sapientemente una moderna geografia vitivinicola.
EUR 24.68
-
Domaine Rougeot Saint Romain Blanc Combe Bazin 2020
-
Hubert Lignier Saint Romain Blanc 2020
-
Antonella Corda Nuragus di Cagliari 2022
-
Domini Veneti Raudii Corvina 2020
Il termine antico Raudii viene riportato in riferimento a una battaglia che le genti del popolo Cimbro combatterono e persero contro le legioni romane che li costrinsero a un esilio secolare sulla catena alpina.Questa etichetta intende ricordare i Cimbri, originari del Nord Europa, che popolarono le zone locali sin dal 500 a. C. e le cui sopravvivenze culturali contribuirono alla formazione delle tradizioni delle genti della montagna veronese. I motivi delletichetta recuperano una simbologia presente nellarte orafa cimbra.
EUR 9.72
-
Il Cavaliere Romano Rosso Roma 2021
-
Pierre André Savigny Les Beaune Rouge 2020
-
Domaine Maldant Savigny Les Beaune Rouge 1er Cru Aux Gravains 2018
-
Tenute Lunelli Auritea Di Podernovo Costa Toscana Cabernet Franc 2017
-
Bava Ruchè di Castagnole Monferrato 2022
Per tutti gli abitanti di Castagnole Monferrato il Ruchè è considerato il vino del parroco, infatti don Cauda è stato il padre del Ruchè moderno, unuva nativa coltivata nei secoli per piccole produzioni di vini dolci finché lui non iniziò a coltivare una vigna moderna e a diffonderlo come vino rosso classico. Gli sono state attribuite analogie genetiche con il Primitivo, lo Zinfandel e altri vini ancora con i quali condivide un patrimonio aromatico inconsueto, ma il Ruchè è semplicemente originale e unico. È un vino profumato, asciutto con tannini dolci e leggeri, acidità moderata e buona forza alcolica. Può essere prodotto soltanto in sette comuni del Monferrato: troppo poco in quantità per essere un vino mondiale, è a disposizione di chi cerca qualcosa di autentico ma inusuale per la cucina contemporanea.
EUR 12.08
-
Cantina Montecchia di Crosara Lessini Durello 733 Brut Magnum
-
Philippe Viallet Apremont Les Flocons 2019
-
La Sibilla Falanghina Cruna De Lago 2022
La Cruna DeLago è tra le vigne più antiche coltivate dalla famiglia, in origine di forma ellittica come la cruna di un ago, e grande poco più di un ettaro. Piantata circa 65 anni fa con viti di Falanghina Campi Flegrei ad unaltitudine di circa 30 metri s.l.m., è allevata con sistema a Guyolt bilaterale, chiamato anche Spalliera puteolana. Il vino, omonimo, è un cru della vigna stessa, il cui obiettivo è di esprimere al massimo le potenzialità del vitigno, del territorio e della tradizione e, contemporaneamente, sfidare il tempo.
EUR 28.11
-
Claudio Cipressi Tintilia del Molise Settevigne 2016
-
Cianfagna Sator Gran Maestro Tintilia Riserva 2018