Sfoglia il Catalogo zanolli_awin_347_
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 10421-10440 di 10836 Articoli:
-
Lladro' Uno per te e uno per me porcellana blu marrone rosa
Uno per te e uno per me è una figura in porcellana brillante dipinta a mano dall'artista Juan Ignacio Aliena. L'articolo fa parte della collezione Famiglia di Lladrò. Gli artisti di Lladrò hanno fermato nel tempo, con le loro sculture, i momenti più cari del vivere quotidiano in famiglia, momenti pieni di tenerezza e amore, momenti da ricordare. I pezzi di Lladrò sono realizzati a mano a Valencia, nell'unica fabbrica al mondo dell'azienda. Ogni pezzo è il risultato di un laborioso processo artistico costruito con certosina attenzione, infatti è compito di una squadra di esperti composta da chimici, scultori, incisori e pittori mantenere in vita le antiche tecniche di lavorazione della porcellana. LLadrò plasma nella sua fabbrica fino a 32 diversi tipi di porcellana di altissima qualità, porcellana che è composta da minerali come il caolino, il quarzo e il feldspato. Gli scultori seguono la loro ispirazione, ma utilizzano anche un meticoloso processo di ricerca e di documentazione, e creano in plastilina o in creta un modello dal quale poi comincerà lo sviluppo artistico della scultura finale. Dal modello si ricavano gli stampi, anche per i frammenti più minuti della scultura, che verranno poi riempiti di porcellana liquida. Quando la porcellana si sarà solidificata e dopo aver unito tra loro tutti i frammenti della scultura si procede alla sua decorazione a mano, sono oltre 4000 i colori utilizzati. Il processo termina con la cottura in una fornace fino a 1300° per circa 24 ore. La porcellana si vetrifica e i colori diventano brillanti.
EUR 550.00
-
Lladro' La mia dolce principessa porcellana azzurro beige rosa
La mia dolce principessa è una figura in porcellana brillante dipinta a mano dall'artista Josè Javier Malavia. L'articolo fa parte della collezione Bambini di Lladrò. Gli artisti di Lladrò evocano con le loro opere d'arte i ricordi felici di quando si era piccoli, frammenti di vita che rimarranno sempre con noi. I pezzi di Lladrò sono realizzati a mano a Valencia, nell'unica fabbrica al mondo dell'azienda. Ogni pezzo è il risultato di un laborioso processo artistico costruito con certosina attenzione, infatti è compito di una squadra di esperti composta da chimici, scultori, incisori e pittori mantenere in vita le antiche tecniche di lavorazione della porcellana. LLadrò plasma nella sua fabbrica fino a 32 diversi tipi di porcellana di altissima qualità, porcellana che è composta da minerali come il caolino, il quarzo e il feldspato. Gli scultori seguono la loro ispirazione, ma utilizzano anche un meticoloso processo di ricerca e di documentazione, e creano in plastilina o in creta un modello dal quale poi comincerà lo sviluppo artistico della scultura finale. Dal modello si ricavano gli stampi, anche per i frammenti più minuti della scultura, che verranno poi riempiti di porcellana liquida. Quando la porcellana si sarà solidificata e dopo aver unito tra loro tutti i frammenti della scultura si procede alla sua decorazione a mano, sono oltre 4000 i colori utilizzati. Il processo termina con la cottura in una fornace fino a 1300° per circa 24 ore. La porcellana si vetrifica e i colori diventano brillanti.
EUR 210.00
-
Lladro' The Red Guest porcellana rosso
The Red Guest in porcellana decorata con finitura rossa. The Guest, in versione piccola, è il personaggio creato da James Haydon per Lladrò. The Guest è un progetto di Lladró Atelier, il laboratorio delle idee che dà spazio alla creatività dei designer residenti e alle collaborazioni con artisti esterni. Lladró invita rinomati artisti a entrare nella piattaforma The Guest e a dare una personalità peculiare a questa originale creazione in porcellana.
EUR 310.50
-
Lladro' The Silver Guest porcellana argento
The Silver Guest in porcellana decorata con finitura argento. The Guest, in versione piccola, è il personaggio creato da James Haydon per Lladrò. The Guest è un progetto di Lladró Atelier, il laboratorio delle idee che dà spazio alla creatività dei designer residenti e alle collaborazioni con artisti esterni. Lladró invita rinomati artisti a entrare nella piattaforma The Guest e a dare una personalità peculiare a questa originale creazione in porcellana.
EUR 380.50
-
Lladro' The Guest Little porcellana giallo viola
The Guest Little in porcellana decorata con finitura viola. The Guest, in versione piccola, è il personaggio creato da James Haydon per Lladrò. The Guest è un progetto di Lladró Atelier, il laboratorio delle idee che dà spazio alla creatività dei designer residenti e alle collaborazioni con artisti esterni. Lladró invita rinomati artisti a entrare nella piattaforma The Guest e a dare una personalità peculiare a questa originale creazione in porcellana.
EUR 450.50
-
Lladro' The Guest porcellana by Ricardo Cavolo in serie numerata azzurro blu
The Guest in versione piccola. Scultura in porcellana dipinta a mano dal designer Ricardo Cavolo. Articolo di Lladrò. The Guest è un progetto di Lladró Atelier, il laboratorio delle idee che dà spazio alla creatività dei designer residenti e alle collaborazioni con artisti esterni. Lladró invita rinomati artisti a entrare nella piattaforma The Guest e a dare una personalità peculiare a questa originale creazione in porcellana.
EUR 1295.50
-
Lladro' The Guest porcellana by Henn Kim in serie numerata bianco nero
The Guest in versione piccola. Scultura in porcellana dipinta a mano dal designer Henn Kim. Articolo di Lladrò. The Guest è un progetto di Lladró Atelier, il laboratorio delle idee che dà spazio alla creatività dei designer residenti e alle collaborazioni con artisti esterni. Lladró invita rinomati artisti a entrare nella piattaforma The Guest e a dare una personalità peculiare a questa originale creazione in porcellana.
EUR 970.00
-
Lladro' The Guest porcellana by Supakitch in edizione numerata argento oro
The Guest in versione piccola. Scultura in porcellana dipinta a mano dal designer Supakitch. Articolo di Lladrò. The Guest è un progetto di Lladró Atelier, il laboratorio delle idee che dà spazio alla creatività dei designer residenti e alle collaborazioni con artisti esterni. Lladró invita rinomati artisti a entrare nella piattaforma The Guest e a dare una personalità peculiare a questa originale creazione in porcellana.
EUR 820.00
-
Lladro' Piccola rosa porcellana bianco marrone rosa
Piccola rosa è una figura in porcellana brillante dipinta a mano dall'artista Josè Santaeulalia. L'articolo fa parte della collezione Bambini di Lladrò. Gli artisti di Lladrò evocano con le loro opere d'arte i ricordi felici di quando si era piccoli, frammenti di vita che rimarranno sempre con noi. I pezzi di Lladrò sono realizzati a mano a Valencia, nell'unica fabbrica al mondo dell'azienda. Ogni pezzo è il risultato di un laborioso processo artistico costruito con certosina attenzione, infatti è compito di una squadra di esperti composta da chimici, scultori, incisori e pittori mantenere in vita le antiche tecniche di lavorazione della porcellana. LLadrò plasma nella sua fabbrica fino a 32 diversi tipi di porcellana di altissima qualità, porcellana che è composta da minerali come il caolino, il quarzo e il feldspato. Gli scultori seguono la loro ispirazione, ma utilizzano anche un meticoloso processo di ricerca e di documentazione, e creano in plastilina o in creta un modello dal quale poi comincerà lo sviluppo artistico della scultura finale. Dal modello si ricavano gli stampi, anche per i frammenti più minuti della scultura, che verranno poi riempiti di porcellana liquida. Quando la porcellana si sarà solidificata e dopo aver unito tra loro tutti i frammenti della scultura si procede alla sua decorazione a mano, sono oltre 4000 i colori utilizzati. Il processo termina con la cottura in una fornace fino a 1300° per circa 24 ore. La porcellana si vetrifica e i colori diventano brillanti.
EUR 290.50
-
Lladro' La madre porcellana bianco
La madre è una figura in porcellana opaca dipinta a mano dall'artista Josè Javier Malavia. L'articolo fa parte della collezione Famiglia di Lladrò. Gli artisti di Lladrò hanno fermato nel tempo, con le loro sculture, i momenti più cari del vivere quotidiano in famiglia, momenti pieni di tenerezza e amore, momenti da ricordare. I pezzi di Lladrò sono realizzati a mano a Valencia, nell'unica fabbrica al mondo dell'azienda. Ogni pezzo è il risultato di un laborioso processo artistico costruito con certosina attenzione, infatti è compito di una squadra di esperti composta da chimici, scultori, incisori e pittori mantenere in vita le antiche tecniche di lavorazione della porcellana. LLadrò plasma nella sua fabbrica fino a 32 diversi tipi di porcellana di altissima qualità, porcellana che è composta da minerali come il caolino, il quarzo e il feldspato. Gli scultori seguono la loro ispirazione, ma utilizzano anche un meticoloso processo di ricerca e di documentazione, e creano in plastilina o in creta un modello dal quale poi comincerà lo sviluppo artistico della scultura finale. Dal modello si ricavano gli stampi, anche per i frammenti più minuti della scultura, che verranno poi riempiti di porcellana liquida. Quando la porcellana si sarà solidificata e dopo aver unito tra loro tutti i frammenti della scultura si procede alla sua decorazione a mano, sono oltre 4000 i colori utilizzati. Il processo termina con la cottura in una fornace fino a 1300° per circa 24 ore. La porcellana si vetrifica e i colori diventano brillanti.
EUR 610.00
-
Lladro' La figlia porcellana bianco
La figlia è una figura in porcellana opaca dipinta a mano dall'artista Ernest Massuet. L'articolo fa parte della collezione Famiglia di Lladrò. Gli artisti di Lladrò hanno fermato nel tempo, con le loro sculture, i momenti più cari del vivere quotidiano in famiglia, momenti pieni di tenerezza e amore, momenti da ricordare. I pezzi di Lladrò sono realizzati a mano a Valencia, nell'unica fabbrica al mondo dell'azienda. Ogni pezzo è il risultato di un laborioso processo artistico costruito con certosina attenzione, infatti è compito di una squadra di esperti composta da chimici, scultori, incisori e pittori mantenere in vita le antiche tecniche di lavorazione della porcellana. LLadrò plasma nella sua fabbrica fino a 32 diversi tipi di porcellana di altissima qualità, porcellana che è composta da minerali come il caolino, il quarzo e il feldspato. Gli scultori seguono la loro ispirazione, ma utilizzano anche un meticoloso processo di ricerca e di documentazione, e creano in plastilina o in creta un modello dal quale poi comincerà lo sviluppo artistico della scultura finale. Dal modello si ricavano gli stampi, anche per i frammenti più minuti della scultura, che verranno poi riempiti di porcellana liquida. Quando la porcellana si sarà solidificata e dopo aver unito tra loro tutti i frammenti della scultura si procede alla sua decorazione a mano, sono oltre 4000 i colori utilizzati. Il processo termina con la cottura in una fornace fino a 1300° per circa 24 ore. La porcellana si vetrifica e i colori diventano brillanti.
EUR 210.00
-
Lladro' Il figlio porcellana bianco
Il figlio è una figura in porcellana opaca dipinta a mano dall'artista Josè Javier Malavia. L'articolo fa parte della collezione Famiglia di Lladrò. Gli artisti di Lladrò hanno fermato nel tempo, con le loro sculture, i momenti più cari del vivere quotidiano in famiglia, momenti pieni di tenerezza e amore, momenti da ricordare. I pezzi di Lladrò sono realizzati a mano a Valencia, nell'unica fabbrica al mondo dell'azienda. Ogni pezzo è il risultato di un laborioso processo artistico costruito con certosina attenzione, infatti è compito di una squadra di esperti composta da chimici, scultori, incisori e pittori mantenere in vita le antiche tecniche di lavorazione della porcellana. LLadrò plasma nella sua fabbrica fino a 32 diversi tipi di porcellana di altissima qualità, porcellana che è composta da minerali come il caolino, il quarzo e il feldspato. Gli scultori seguono la loro ispirazione, ma utilizzano anche un meticoloso processo di ricerca e di documentazione, e creano in plastilina o in creta un modello dal quale poi comincerà lo sviluppo artistico della scultura finale. Dal modello si ricavano gli stampi, anche per i frammenti più minuti della scultura, che verranno poi riempiti di porcellana liquida. Quando la porcellana si sarà solidificata e dopo aver unito tra loro tutti i frammenti della scultura si procede alla sua decorazione a mano, sono oltre 4000 i colori utilizzati. Il processo termina con la cottura in una fornace fino a 1300° per circa 24 ore. La porcellana si vetrifica e i colori diventano brillanti.
EUR 210.00
-
Lladro' Il padre porcellana bianco
Il padre è una figura in porcellana opaca dipinta a mano dall'artista Ernest Massuet. L'articolo fa parte della collezione Famiglia di Lladrò. Gli artisti di Lladrò hanno fermato nel tempo, con le loro sculture, i momenti più cari del vivere quotidiano in famiglia, momenti pieni di tenerezza e amore, momenti da ricordare. I pezzi di Lladrò sono realizzati a mano a Valencia, nell'unica fabbrica al mondo dell'azienda. Ogni pezzo è il risultato di un laborioso processo artistico costruito con certosina attenzione, infatti è compito di una squadra di esperti composta da chimici, scultori, incisori e pittori mantenere in vita le antiche tecniche di lavorazione della porcellana. LLadrò plasma nella sua fabbrica fino a 32 diversi tipi di porcellana di altissima qualità, porcellana che è composta da minerali come il caolino, il quarzo e il feldspato. Gli scultori seguono la loro ispirazione, ma utilizzano anche un meticoloso processo di ricerca e di documentazione, e creano in plastilina o in creta un modello dal quale poi comincerà lo sviluppo artistico della scultura finale. Dal modello si ricavano gli stampi, anche per i frammenti più minuti della scultura, che verranno poi riempiti di porcellana liquida. Quando la porcellana si sarà solidificata e dopo aver unito tra loro tutti i frammenti della scultura si procede alla sua decorazione a mano, sono oltre 4000 i colori utilizzati. Il processo termina con la cottura in una fornace fino a 1300° per circa 24 ore. La porcellana si vetrifica e i colori diventano brillanti.
EUR 610.00
-
Lladro' Sirena giocando con il mare porcellana bianco oro
Sirena giocando con il mare è una figurina in porcellana opaca con smalti oro realizzata dall'artista Raul Rubio. Articolo di Lladrò. I pezzi di Lladrò sono realizzati a mano a Valencia, nell'unica fabbrica al mondo dell'azienda. Ogni pezzo è il risultato di un laborioso processo artistico costruito con certosina attenzione, infatti è compito di una squadra di esperti composta da chimici, scultori, incisori e pittori mantenere in vita le antiche tecniche di lavorazione della porcellana. LLadrò plasma nella sua fabbrica fino a 32 diversi tipi di porcellana di altissima qualità, porcellana che è composta da minerali come il caolino, il quarzo e il feldspato. Gli scultori seguono la loro ispirazione, ma utilizzano anche un meticoloso processo di ricerca e di documentazione, e creano in plastilina o in creta un modello dal quale poi comincerà lo sviluppo artistico della scultura finale. Dal modello si ricavano gli stampi, anche per i frammenti più minuti della scultura, che verranno poi riempiti di porcellana liquida. Quando la porcellana si sarà solidificata e dopo aver unito tra loro tutti i frammenti della scultura si procede alla sua decorazione a mano, sono oltre 4000 i colori utilizzati. Il processo termina con la cottura in una fornace fino a 1300° per circa 24 ore. La porcellana si vetrifica e i colori diventano brillanti.
EUR 250.00
-
Lladro' Sirena risveglio nel mare porcellana bianco oro
Sirena risveglio nel mare è una figurina in porcellana opaca con smalti oro realizzata dall'artista Raul Rubio. Articolo di Lladrò. I pezzi di Lladrò sono realizzati a mano a Valencia, nell'unica fabbrica al mondo dell'azienda. Ogni pezzo è il risultato di un laborioso processo artistico costruito con certosina attenzione, infatti è compito di una squadra di esperti composta da chimici, scultori, incisori e pittori mantenere in vita le antiche tecniche di lavorazione della porcellana. LLadrò plasma nella sua fabbrica fino a 32 diversi tipi di porcellana di altissima qualità, porcellana che è composta da minerali come il caolino, il quarzo e il feldspato. Gli scultori seguono la loro ispirazione, ma utilizzano anche un meticoloso processo di ricerca e di documentazione, e creano in plastilina o in creta un modello dal quale poi comincerà lo sviluppo artistico della scultura finale. Dal modello si ricavano gli stampi, anche per i frammenti più minuti della scultura, che verranno poi riempiti di porcellana liquida. Quando la porcellana si sarà solidificata e dopo aver unito tra loro tutti i frammenti della scultura si procede alla sua decorazione a mano, sono oltre 4000 i colori utilizzati. Il processo termina con la cottura in una fornace fino a 1300° per circa 24 ore. La porcellana si vetrifica e i colori diventano brillanti.
EUR 250.00
-
Lladro' La mia posa perfetta porcellana bianco grigio marrone rosa
La mia posa perfetta è una figura in porcellana brillante dipinta a mano dall'artista Javier Molina. L'articolo fa parte della collezione Arti dello spettacolo di Lladrò. Ispirandosi al mondo della musica, le figure di questa collezione fanno percepire ritmi, melodie ed emozioni. I pezzi di Lladrò sono realizzati a mano a Valencia, nell'unica fabbrica al mondo dell'azienda. Ogni pezzo è il risultato di un laborioso processo artistico costruito con certosina attenzione, infatti è compito di una squadra di esperti composta da chimici, scultori, incisori e pittori mantenere in vita le antiche tecniche di lavorazione della porcellana. LLadrò plasma nella sua fabbrica fino a 32 diversi tipi di porcellana di altissima qualità, porcellana che è composta da minerali come il caolino, il quarzo e il feldspato. Gli scultori seguono la loro ispirazione, ma utilizzano anche un meticoloso processo di ricerca e di documentazione, e creano in plastilina o in creta un modello dal quale poi comincerà lo sviluppo artistico della scultura finale. Dal modello si ricavano gli stampi, anche per i frammenti più minuti della scultura, che verranno poi riempiti di porcellana liquida. Quando la porcellana si sarà solidificata e dopo aver unito tra loro tutti i frammenti della scultura si procede alla sua decorazione a mano, sono oltre 4000 i colori utilizzati. Il processo termina con la cottura in una fornace fino a 1300° per circa 24 ore. La porcellana si vetrifica e i colori diventano brillanti.
EUR 1040.00
-
Lladro' San Giuseppe porcellana bianco
San Giuseppe è una figura in porcellana opaca dipinta a mano dall'artista Josè Luis Santes. L'articolo fa parte della collezione Religioni di Lladrò. Gli artisti di Lladrò hanno attinto dalla storia delle figure religiose del mondo per la creazione delle loro opere d'arte. I pezzi di Lladrò sono realizzati a mano a Valencia, nell'unica fabbrica al mondo dell'azienda. Ogni pezzo è il risultato di un laborioso processo artistico costruito con certosina attenzione, infatti è compito di una squadra di esperti composta da chimici, scultori, incisori e pittori mantenere in vita le antiche tecniche di lavorazione della porcellana. LLadrò plasma nella sua fabbrica fino a 32 diversi tipi di porcellana di altissima qualità, porcellana che è composta da minerali come il caolino, il quarzo e il feldspato. Gli scultori seguono la loro ispirazione, ma utilizzano anche un meticoloso processo di ricerca e di documentazione, e creano in plastilina o in creta un modello dal quale poi comincerà lo sviluppo artistico della scultura finale. Dal modello si ricavano gli stampi, anche per i frammenti più minuti della scultura, che verranno poi riempiti di porcellana liquida. Quando la porcellana si sarà solidificata e dopo aver unito tra loro tutti i frammenti della scultura si procede alla sua decorazione a mano, sono oltre 4000 i colori utilizzati. Il processo termina con la cottura in una fornace fino a 1300° per circa 24 ore. La porcellana si vetrifica e i colori diventano brillanti.
EUR 250.00
-
Lladro' L'essenza della vita porcellana bianco
L'essenza della vita è una figura in porcellana opaca dipinta a mano dall'artista Ernest Massuet. L'articolo fa parte della collezione Famiglia di Lladrò. Gli artisti di Lladrò hanno fermato nel tempo, con le loro sculture, i momenti più cari del vivere quotidiano in famiglia, momenti pieni di tenerezza e amore, momenti da ricordare. I pezzi di Lladrò sono realizzati a mano a Valencia, nell'unica fabbrica al mondo dell'azienda. Ogni pezzo è il risultato di un laborioso processo artistico costruito con certosina attenzione, infatti è compito di una squadra di esperti composta da chimici, scultori, incisori e pittori mantenere in vita le antiche tecniche di lavorazione della porcellana. LLadrò plasma nella sua fabbrica fino a 32 diversi tipi di porcellana di altissima qualità, porcellana che è composta da minerali come il caolino, il quarzo e il feldspato. Gli scultori seguono la loro ispirazione, ma utilizzano anche un meticoloso processo di ricerca e di documentazione, e creano in plastilina o in creta un modello dal quale poi comincerà lo sviluppo artistico della scultura finale. Dal modello si ricavano gli stampi, anche per i frammenti più minuti della scultura, che verranno poi riempiti di porcellana liquida. Quando la porcellana si sarà solidificata e dopo aver unito tra loro tutti i frammenti della scultura si procede alla sua decorazione a mano, sono oltre 4000 i colori utilizzati. Il processo termina con la cottura in una fornace fino a 1300° per circa 24 ore. La porcellana si vetrifica e i colori diventano brillanti.
EUR 1130.00
-
Lladro' L'abito per il debutto porcellana bianco marrone nero rosa
L'abito per il debutto è una figura in porcellana brillante dipinta a mano dall'artista Javier Molina. L'articolo fa parte della collezione Arti dello spettacolo di Lladrò. Ispirandosi al mondo della musica, le figure di questa collezione fanno percepire ritmi, melodie ed emozioni. I pezzi di Lladrò sono realizzati a mano a Valencia, nell'unica fabbrica al mondo dell'azienda. Ogni pezzo è il risultato di un laborioso processo artistico costruito con certosina attenzione, infatti è compito di una squadra di esperti composta da chimici, scultori, incisori e pittori mantenere in vita le antiche tecniche di lavorazione della porcellana. LLadrò plasma nella sua fabbrica fino a 32 diversi tipi di porcellana di altissima qualità, porcellana che è composta da minerali come il caolino, il quarzo e il feldspato. Gli scultori seguono la loro ispirazione, ma utilizzano anche un meticoloso processo di ricerca e di documentazione, e creano in plastilina o in creta un modello dal quale poi comincerà lo sviluppo artistico della scultura finale. Dal modello si ricavano gli stampi, anche per i frammenti più minuti della scultura, che verranno poi riempiti di porcellana liquida. Quando la porcellana si sarà solidificata e dopo aver unito tra loro tutti i frammenti della scultura si procede alla sua decorazione a mano, sono oltre 4000 i colori utilizzati. Il processo termina con la cottura in una fornace fino a 1300° per circa 24 ore. La porcellana si vetrifica e i colori diventano brillanti.
EUR 320.50
-
Lladro' Pantera porcellana colore oro oro
Pantera è una scultura realizzata dall'artista Marco Antonio Noguerón. Articolo in porcellana che fa parte della collezione Origami di Lladrò. Pantera appartiene alla collezione Origami, l'arte giapponese che consiste nel dare forma agli oggetti attraverso la piegatura della carta. I pezzi di Lladrò sono realizzati a mano a Valencia, nell'unica fabbrica al mondo dell'azienda. Ogni pezzo è il risultato di un laborioso processo artistico costruito con certosina attenzione, infatti è compito di una squadra di esperti composta da chimici, scultori, incisori e pittori mantenere in vita le antiche tecniche di lavorazione della porcellana. LLadrò plasma nella sua fabbrica fino a 32 diversi tipi di porcellana di altissima qualità, porcellana che è composta da minerali come il caolino, il quarzo e il feldspato. Gli scultori seguono la loro ispirazione, ma utilizzano anche un meticoloso processo di ricerca e di documentazione, e creano in plastilina o in creta un modello dal quale poi comincerà lo sviluppo artistico della scultura finale. Dal modello si ricavano gli stampi, anche per i frammenti più minuti della scultura, che verranno poi riempiti di porcellana liquida. Quando la porcellana si sarà solidificata e dopo aver unito tra loro tutti i frammenti della scultura si procede alla sua decorazione a mano, sono oltre 4000 i colori utilizzati. Il processo termina con la cottura in una fornace fino a 1300° per circa 24 ore. La porcellana si vetrifica e i colori diventano brillanti.
EUR 890.50