Sfoglia il Catalogo cantinacollidelsoligo_
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 41-59 di 59 Articoli:
-
Set Stappa Soligo
NOVITA' !Un set composto da 12 bottiglie di Prosecco.Sei bottiglie di Prosecco Superiore DOCG e sei di Prosecco DOC.Scegliendo questa collezione avrai la possibilita di degustare le varie declinazioni di Prosecco e di fare una piccola scorta pre-Natalizia.Le occasioni per stappare un Prosecco sono molte, dall'aperitivo al dessert.Il Prosecco e uno spumante versatile, che si abbina a molte pietanze ed e un omaggio sempre gradito da portare quando si e invitati a cena a casa di qualcuno o se si cerca un'idea regalo.Il Set Stappa Soligo e composto da 12 bottiglie di spumante:2 bottiglie diCol de Mez Asolo Prosecco Superiore DOCG Extra Brut2 bottiglie diCol de Mez Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Brut2 bottiglie diCol de Mez Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Extra Dry2 bottiglie diProsecco DOC Treviso Millesimato Extra Dry2 bottiglie diProsecco DOC Treviso Brut2 bottiglie diProsecco DOC Treviso Rose' Millesimato Brut
EUR 113.60
-
Set Idea Regalo
NOVITA' !Il set e composto da sei bottiglie di Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG.La vendemmia dei grappoli Glera avviene manualmente sulle colline patrimonio UNESCO del Conegliano Valdobbiadene.Con questo kit potrai degustare le varie declinazioni del Prosecco Superiore DOCG firmato Soligo.Troverai 4 bottiglie linea Solicum, etichetteelegantie raffinatee 2 bottiglie linea Col de Mez, etichettegiovanilie grintose, lepreferitedai nostri clienti.Dalla versione piu secca, il Rive di Soligo Millesimato Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Extra Brut, da abbinare al momento dell'antipasto;fino alla versione piu morbida,Rive di Soligo Millesimato Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Dry, da accompagnare alla pasticceria fine, al Panettoneo ai piatti speziati e piccanti.La Confezione Idea Regaloe compostoda 6 spumanti DOCG:1 bottiglia di Solicum Rive di Soligo Millesimato Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Dry.1 bottiglia di Solicum Cuvee Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Extra Dry.1 bottiglia di Col de MezValdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Brut.1bottiglia diCol de MezValdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Extra Dry.1 bottiglia diSolicum Cuvee Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Brut.1 bottiglia di Solicum Rive di Soligo Millesimato Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Extra Brut.
EUR 66.50
-
Prosecco DOC Treviso Rose' Millesimato Brut 2022
Tingi il calice di rosa, stappa la chicca enologica: ilProsecco Rose Soligo!Questo spumante DOC nasce dall'unione di uve Glera e Pinot Nero. Entrambe coltivate da generazioni nel nostro territorio.La vendemmia delle due varieta avviene in momenti diversi. La maturazione del Pinot Nero viene raggiuntaa fine agosto mentre la Glera e pronta per essereraccolta dopo la seconda meta di settembre.Le uve vengono perciovinificate separatamente.Solo in seguito si effettua il blend tra i due vini basee grazie all'attivita dei lieviti selezionati avviene una lenta rifermentazione in autoclave (metodo Martinotti - spumantizzazione Charmat) durante la quale il vino base diventa spumante ed e poi lasciato maturare sui lieviti per almeno 60 giorni.Il delicato colore rosa tenue viene conferito dalle bucce delle uve di Pinot Nero ricche di pigmenti chiamati antociani. Il bouquet aromatico invece, nascedall'unione delle due varieta: i sentori di piccoli frutti rossi da parte del Pinot Nero e i descrittori di frutta a pasta bianca come la pera e la mela giungono da parte dei grappoli Glera.Otteniamo cosi uno spumanteadatto a numeroseoccasioni e moltorichiesto in tutto il Mondo. Perfetto per una cena romantica o un aperitivocon amici.PREMIGILBERT & GAILLARD2021Medaglia d' OroMUNDUS VINI 2021Medaglia d' ArgentoIWSC 2021Medaglia d' Argento
EUR 9.30
-
Sauvignon Blanc Marca Trevigiana IGT
Per produrre questo vino vengono utilizzate le uve provenienti dai vigneti siti in provincia di Treviso.Sauvignon, vitigno semiaromatico molto conosciuto ed apprezzato in tutto il mondo.Una volta raccolte, le uve vengono portate in cantina dove vengono pressate e il mosto ottenuto viene fatto fermentare in grandi contenitori di acciaio inox.Durante la vinificazione i tecnici prestano molta attenzione al fine di preservare i tipici aromi primari delle uve ed ottenere un vino di pregio.Se non lo avete mai assaggiato questo e il momento giusto per farlo.Vi stupira con il suo prezioso bouquet aromatico e il gusto pieno ed aromonico.Indimenticabile.
EUR 7.50
-
Birra Bionda PILS 0,33 L
Birra artigianale, di tipo bionda a bassa fermentazione, non pastorizzata, non filtrata.Rifermentata in bottiglia, perlage fine.Il suo carattere e donato dal malto pilsner, mentre il leggero quantitativo di frumento maltato aiuta a tenere viva la schiuma nel bicchiere.Birra bionda dall'equilibrato finale amaricante ottenuto a partire dal luppolo Nothern Brewer, originario della Gran Bretagna ma coltivato in Germania.Le leggere note erbacee che ne caratterizzano la texture sono da attribuire al luppolo Hersbrucker di origine tedesca.I luppoli utilizzati in bollitura sono riproposti in Dry Hopping, al fine di aumentare la resa in freschezza sul prodotto finale. In questa birra e utilizzato un lievito per bassa fermentazione.
EUR 3.90
-
'SOLICUM' Metodo Classico Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Brut
Le uve vengono raccolte rigorosamente a mano dopo essere maturate nei filari in collina.Qui l'esposizione solare e ottimale e l'escursione termica tra notte e giorno permette d'ottenere un mosto (succo d'uva) con una buona acidita. Questa e una delle condizioni necessarie per poter avere un ottimo spumante Metodo Classico.Il succo d'uva viene fatto fermentare in serbatoi d'acciaio. Durante questa fase i lieviti enologici trasformano lo zucchero in alcol.Al termine di questo processo otteniamo il vino base. Questo viene messo in bottiglia insieme ad altri lieviti selezionati e una piccola quantita di zucchero.Qui avviene la rifermentazione alcolica (presa di spuma) e il vino diventa spumante. Rimane poia riposare sui lieviti per piu di18 mesi.Le bottiglie vengono poi inclinate lentamente per veicolare i lieviti verso il collo della bottiglia. Al termine si troveranno in posizione semi-verticale con il tappo rivolto verso il basso.Trascorso ilperiodo di maturazione siesegue il "degorgement" detto anche "sboccatura" questo passaggio permette di eliminare i lieviti sedimentati sul collo della bottiglia lasciano lo spumante limpido.Segue la tappatura con tappo in sughero e l'affinamento in bottiglia per un periodo minimo di 2 anni.Un vino dal carattere spiccato. Da provare!
EUR 19.20
-
Stopper Soligo VERDE
Se dopo essere stata stappata la bottiglia non viene consumata tutta eimportante conservare il vino che rimanefacendo attenzione alla chiusura.Cosi facendo verrannomantenutiinalterati i profumi e siimpediral'eccessiva ossigenzazione oltre che la perdita del perlage caratteristica fondamentale degli spumanti.Questotappo e universale eadatto a tutti i vini,particolarmente indicato per gli spumanti.Inacciaio cromatoematerie plastichecertificate per alimenti.Lavabile, igienico e pratico. Firmato Soligo Spumanti.
EUR 2.50
-
Secchiello Soligo
Comodo e facile da posizionare sul vostro tavolo per mantenere alla giusta temperatura lo spumante.Sara sufficiente aggiungere del ghiaccio con dell'acqua e la bottiglia precedentemente raffreddata in frigorifero.Realizzato in materiale plastico PVC di prima qualita. Ottima resistenza.Una buona idea regalo firmata Soligo!
EUR 9.90
-
Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG MAGNUM Brut
Prosecco Valdobbiadene Superiore DOCGCol De Mez in versione Brut, formato MAGNUM(1,5 litri).La vendemmia avviene in settembre ed e rigorosamente manuale. E' definita anche"vendemmia eroica"proprio perche raccogliere le uve in questi filari non e per nulla semplice.I versanti sonoscoscesi, ogni operazione richiede attenzione ed esperienza.Perfetto come idea regaloo da stappare durante unaperitivo conviviale.* La bottiglia da 1,5 litri viaggera in apposito imballo anti-urto el'astuccio Soligo a parte. Cosi da garantire che gliarticoli giungano a destinazione senza subire danni e in perfetta sicurezza.PREMIDRINKS BUSINESS PROSECCO MASTERS 2022Medaglia d' ArgentoINTERNATIONAL WINE CHALLENGE 2021Medaglia d' ArgentoGILBERT & GAILLARD 2021Medaglia d' Oro 90 PuntiINTERNATIONAL WINE CHALLENGE 2020Medaglia d' ArgentoIWSC 2020Medaglia di BronzoDRINKS BUSINESS PROSECCO MASTERS 2020Medaglia d' ArgentoGILBERT & GAILLARD 2019Medaglia d' Oro
EUR 27.40
-
'SOLICUM' Cuvée Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore Millesimato DOCG Brut
Cuvee Solicum risultato della selezione dellemigliori uvecoltivate nei comuni di San Pietro di Feletto, Refrontolo,Col San Martino e Miane. Zone da sempre vocate alla viticoltura.I grappoli vengono raccolti a mano dai vigneti posti in collinae una volta giunti in cantina sonolavorati come da tradizione.Prima la vinificazione in biancopoi la spumantizzazione in autoclave seguendo il Metodo Charmat.Nasce cosi questo raffinato ed elegante spumante, perfetto comeidea regaloper Nataleo da stappare durante unacena tra amici.PREMIGILBERT & GAILLARD 2019Medaglia d' OroTHE PROSECCO MASTER2019Medaglia d' OroI.W.S.C.2019Medaglia d' Argento
EUR 10.80
-
Souvignier Gris PIWI Resistente
Il Souvignier Gris e un vitigno resistente* alle malattie fungine, e stato creato incrociando la varieta Seyval con la Zahringer nel 1983 in Germania.I grappoli d'uva vengono raccolti ad inizio settembre, una volta giunti in cantina vengono pressati e il mosto lasciato macerare sulle bucce per alcuni giorni.Questo conferisce la caratteristica colorazione e arricchisce il bouquet aromatico.Al termine di questo processo ha il via la fermentazione alcolica in contenitori di acciaio inox.Segue la maturazione che per il 30% della massa si svolge in barrique di legno nuove e prosegue per circa sei mesi. Da qui hanno origine i profumi speziati ed il particolare sapore, caldo e ricco.Dopodiche le due masse vengono nuovamente unite e a seguito il blend filtrato ed imbottigliato per poi essere messo in commercio dopo alcuni mesi di riposo in bottiglia.*vitigno resistente:si tratta di un vitigno ottenuto da incroci interspecificivolti ad abbassare la suscettibilita della pianta nei confronti delle malattie crittogame (come peronospora e oidio) e delle basse temperature.Si ottiene cosi una pianta piu forte e di conseguenza la viticoltura diviene eticamente ed ecologicamente piu sostenibile sia nei confronti dell'uomo sia per l'ambiente.I vini che ne derivano sono piu sani e qualitativamente non inferiori ai convenzionali che consumiamo abitualmente.In Italia ad oggi e permessa la coltivazione di 10 varieta di vitigni resistenti.Colli del Soligo ne propone due,Souvignier Gris in versione vino fermo eJohanniter in versione spumante.Degustare per conoscere.Non perdere l'occasione, assaggialo!PREMIPIWI WINEAWARDINTRNATIONAL2023Medaglia d' OroPIWI INTERNATIONAL WINE CHALLENGE 2022Medaglia d'ArgentoPIWI WINEAWARDINTERNATIONAL2021Medaglia d' Argento
EUR 7.20
-
Set Special Mix
Se scegliere tra spumante e vino fermo per te e difficile, questoset fa al caso tuo!Il kit e composto da entrambe le cose: tre spumanti e tre vini tranquilli.Il Prosecco DOC Treviso in versione Extra Dry e Brut. Segue uno spumante da vitigni resistenti, JOHANNITER Spumante Brut. Poi un altro resistente ma senza bollicine, il SOUVIGNIER GRIS, ottimo accanto alle pietanze speziate o ai formaggi delicati.Infine ilSauvignon Blanc Marca Trevigiana IGT dal bouquet aromatico inconfondibilee lo ChardonnayMarca Trevigiana IGT dalle varie sfacettature aromatiche.La confezione e composta da:1 bottiglia di Prosecco DOC Treviso Extra Dry1 bottiglia di Prosecco DOC Treviso Brut1 bottiglia di JOHANNITER Spumante Brut RESISTENTE1 bottiglia di SOUVIGNIER GRIS RESISTENTE1 bottiglia di Sauvignon Blanc Marca Trevigiana IGT1 bottiglia di Chardonnay Marca Trevigiana IGT
EUR 46.20
-
'SOLICUM' Rive di Soligo Millesimato Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Extra Brut
All'interno della Denominazione d'Origine Controllata e Garantita Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore sono presenti 43 aree denominate Rive.La parola "riva" nel dialetto locale sta ad indicare una collina particolarmente scoscesa. Sono proprio le forti pendenze a caratterizzare il nostro territorio.Per produrre questo spumante vengono utilizzati solo i grappoli maturati nel comune di Soligo sulle vigne esposte al sole. Qui ogni lavorazione viene fatta a mano dall'uomo che sapientemente coltiva la vite da generazioni.Ogni Riva dona delle particolarita ai grappoli che li crescono e maturano. Ed e proprio questo il valore aggiunto: poter mettere in luce le varie sfaccettature del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCGConsigliamo di servirlo fresco, al momento dell'aperitivo o durante un brindisi tra amici.Ti invitaimo ad assaggiare questo nettare per assaporare le sfumature delle nostre terre.
EUR 11.95
-
Cabernet Franc Marca Trevigiana IGT
Il Cabernet Franc Marca Trevigiana IGT e prodotto a partire dalle uve provenienti dalla zona storica della DOC Piave, con terreni alluvionali caratterizzati da ghiaie, spesso affioranti.Il clima fresco e ventilato permette di preservare la fragranza e l'acidita del prodotto.La vendemmia ha luogo nel mese di ottobre e l'uva viene raccolta a piena maturazione per sviluppare al massimo la componente aromatica.Dopo la vendemmial'uva viene pigiata efermenta sulle bucce per venti giorni.Segue la maturazione in serbatoi di acciaio e un breve periodo di affinamento del vino inbotte grande per 5 mesi.Viene imbottigliato a partire dal mese di marzo e dopo unperiodo di maturazione in bottiglia e pronto al consumo.Importato dalla Francia nell'800, il vitigno Cabernet Franc ha trovato nel Veneto Orientale una delle zone privilegiate di coltivazione e produzione.Ne deriva un vino di spiccata personalita e gran stoffa, elegante, con un caratteristico sentore erbaceo.
EUR 6.80
-
CESARE Colli Trevigiani IGT
Il Colli Trevigiani IGT Cesare e un taglio bordolese, nasce quindi dall'unione di Merlot, Cabernet Sauvignon e Cabernet Franc; le bassissime rese per ettaro unite all'ottimale esposizione solare contribuiscono alla creazione di un vino robusto ed estremamente elegante.Questi terreni sono caratterizzati da suoli di medio-impasto e da un clima fresco e ventilato, ideale per preservare la fragranza e l'acidita del prodotto.Solitamente la vendemmia avviene tra la fine di settembre e l'inizio di ottobre e i grappoli vengono raccolti a maturazione completata per poter sviluppare al massimo la componente aromatica.Dopo la raccolta, le uve raggiungono la cantina dove ha inizio la fermentazione sulle bucce che dura circa venti giorni. La maturazione in barrique, tonneau e botti dura circa ventiquattro mesi.Dopo l'imbottigliamento il vino si pregia di un ulteriore affinamento in bottiglia per circa seimesi.
EUR 15.20
-
Rosé Spumante MAGNUM Extra Dry
Spumante rose, Col De Mez in versione Extra Dry, formato MAGNUM(1,5 litri).Viene prodotto con le uve diPinot Neroe diRabosoprovenienti dalla zona del Quartier del Piave.Una volta giunti in cantina i grappoli vengono pressati e le bucce lasciate macerare sul mosto per un breve tempo. Cosi si ottiene la leggera colorazione rosea che caratterizza questo spumante.Ideale da stappare durante una festa tra amici o da regalare per una speciale occasione.*La bottiglia da 1,5 litri viaggera in apposito imballo anti-urto el'astuccio Soligo a parte. Cosi da garantire che gliarticoli giungano a destinazione senza subire danni e in perfetta sicurezza.
EUR 25.00
-
'COL DE MEZ' Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Brut
Il Prosecco Valdobbiadene Superiore DOCGCol De Mez viene prodotto con le uveGlera maturate sui vigneti della storica collina denominata Col de Mez.La vendemmia avviene in settembre ed e rigorosamente manuale. E' definita anche "vendemmia eroica" proprio perche raccogliere le uve in questi filari non e per nulla semplice.I versanti sono ripidi, le colline scoscese, ogni operazione richiede attenzione ed esperienza.Da stappare durante una cena tra amici o un brindisi in famiglia.La bottiglia grintosa e giovanile si presta bene come idea regalo ora che si avvicinano le festivita natalizie.Col De MezValdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Brut, uno tra i piu amati e richiesti della nostra gamma.PREMIDRINKS BUSINESS PROSECCO MASTERS 2022Medaglia d' ArgentoINTERNATIONAL WINE CHALLENGE 2021Medaglia d' ArgentoGILBERT & GAILLARD 2021Medaglia d' Oro 90 PuntiINTERNATIONAL WINE CHALLENGE 2020Medaglia d' ArgentoIWSC 2020Medaglia di BronzoDRINKS BUSINESS PROSECCO MASTERS 2020Medaglia d' ArgentoGILBERT & GAILLARD 2019Medaglia d' Oro
EUR 10.50
-
'COL DE MEZ' Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Extra Dry
Il Prosecco Valdobbiadene Superiore DOCGCol De Mez viene prodotto con le uveGlera maturate sui vigneti della storica collina denominata Col de Mez.La vendemmia avviene in settembre ed e rigorosamente manuale. E' definita anche "vendemmia eroica" proprio perche raccogliere le uve in questi filari non e per nulla semplice.I versanti sono ripidi, le colline scoscese, ogni operazione richiede attenzione ed esperienza.In versione Extra Dry, si sposa perfettamente alle pietanze dal sapore delicato e ad ogni portata a base di pesce.E' uno spumente che riscontra successo e piace molto. Per questo suggeriamo di stapparlo durante i grandi brindisi, come il pranzo di Natale o la cena di San Silvesto.Stupisce sempre!PREMIFALSTAFF PROSECCOTROPHY2023Selezione Migliori Etichette 91 PuntiBERLINER WEIN TROPHY 2022Medaglia d' OroGILBERT & GAILLARD 2021Medaglia d' Oro
EUR 10.50
-
Prosecco DOC Treviso Brut
Le uve Glera utilizzate per la produzione di questo spumanteprovengono dai vigneti situati in pianura, alle porte di Treviso.I grappoli vengono raccolti generalmente a settembre a media maturazione per poter preservare la componente acida, importante nella produzione del Prosecco Spumante.Dopo la raccolta, l'uva viene sottoposta ad una leggera pigiatura e ad una lentafermentazione in serbatoi di acciaio.Infine,la rifermentazione in autoclave (spumantizzazione) segue il metodo Charmat.PREMIWEIN + MARKT 20234 StelleGILBERT & GAILLARD 2021Medaglia d' OroFALSTAFF PROSECCO TROPHY201991 PuntiPROSECCO MASTERS 2018Medaglia d' Argento
EUR 8.30