Sfoglia il Catalogo compravini_awin_063_
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 361-380 di 2561 Articoli:
-
Sileno Sangiovese 2020 Costa Toscana IGT Sator Gianni Moscardini
-
Almura Primitivo 2018 Puglia IGP Azienda Agricola Recchia Leonarda
Il Primitivo Almura nasce da vigne situate a 350 mt. d'altitudine, fra Gioia del Colle ed Acquaviva delle Fonti. Su questi terreni gli alberelli di Primitivo resistono da oltre sessant'anni, grazie anche ad un terreno calcareo-sabbioso, che dona ai vini una ancora più incisiva mineralita. Impenetrabile rosso rubino dai riflessi porpora, al naso frutti selvatici, ciliegia, liquirizia, tabacco,spezie e cioccolato. Palato molto equilibrato, intenso, persistente e robusto di corpo.
CIBO-VINO
Si abbina bene con carni rosse alla brace, roast beef, brasati, tagliate di manzo, arrosti con sughi saporiti, da provare su formaggi a pasta dura e stagionati, frutta secca.EUR 15.90
-
Artume 2020 Toscana IGT Sator Gianni Moscardini
-
Operaundici 2016 Montescudaio DOC Sator Gianni Moscardini
-
Verduzzo 2020 Venezia Giulia IGP Bressan
Il Verduzzo Friulano e una delle viti dorigine friulana più rappresentative e tipiche della zona. Questo vitigno e citato gia alla meta del 1800 fra le viti d'origine friulana più rappresentative e tipiche della zona. Verduzzo e un vino che nasce da vigneti situati nei pressi della localita di Corona, frazione del comune di Mariano del Friuli, a 10km ad ovest di Gorizia. Ottenuto da vendemmia leggermente tardiva, ottimizzata in funzione della curva di maturazione ed effettuata esclusivamente a mano, con fermentazioni lunghe a temperatura controllata, a cui segue una sosta sui lieviti in barriques di rovere ed acciaio per circa 12 mesi complessivi, prima di procedere con un ulteriore affinamento in bottiglia. Vino rigorosamente secco, di costituzione vigorosa, dal colore giallo con trasparenze verdognole. Allolfatto sprigiona un profumo ampio e fresco, con un bouquet che ricorda molto la mela, la pera, la pesca-noce, l'albicocca. Al palato il sapore e asciutto e tannico, dal retrogusto di mandorla, con sentore di fiori selvatici. Vino equilibrato e piacevole, un vero autoctono friulano da grandi intenditori.
CIBO-VINO
Vino si abbina alla perfezione con primi piatti di verdure saporiti o secondi di carne bianca, come lanatra allarancia. Da provare al fianco di salumi e formaggi.EUR 42.90
-
Corimei Primitivo 2020 Salento IGT Schola Sarmenti
Corimei e un vino passito ottenuto da uve appassite di Primitivo in purezza, provenienti da vigneti con oltre 50 anni di eta, coltivate con sistema di allevamento ad alberello pugliese. Prodotto da vendemmia tardiva, con uve appassite sulla pianta, raccolte a mano e delicatamente pressate. Vinificato ed affinato in acciaio, con maturazione a temperatura controllata. Vino di colore rosso rubino, scuro ed intenso, con riflessi tendenti al granato. Al naso si scopre con intensi sentori di frutti rossi e confettura di amarene, seguiti da toni variegati di spezie dolci. Al palato spicca per dolcezza, che accompagna tutto lassaggio e conduce verso un elegante finale mandorlato.
CIBO-VINO
Ottimo vino da meditazione, si lascia abbinare a dessert e formaggi stagionati.EUR 13.00
-
Grappa Riserva IL Bacio delle Muse Marcati 20 cl
-
Agostino Dry 2022 Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Marsuret
-
Cartizze Dry 2022 Valdobbiadene Superiore di Cartizze DOCG Marsuret
-
San Boldo Brut 2022 Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Marsuret
Da uve glera in purezza allevate nei vigneti posti tra i 200 e i 300 metri sul livello del mare. Dopo una pressatura soffice il vino fermenta in acciaio e viene lasciato a contatto con le fecce nobili per 5 mesi. La rifermentazione in autoclave nel rispetto del metodo Charmat prevede un affinamento sui lieviti di almeno 60 giorni prima dell'imbottigliamento. L'aria fresca proveniente da passo San Boldo raggiungendo i vigneti di collina rallenta la maturazione delle uve donando loro quella caratteristica punta di acerbo ideale per il brut. Il profumo e delicato e leggermente aromatico con un'elegante complessita che richiama la mela golden. Sentori di fiori dicampo, il gusto si presenta intenso, asciutto e fresco. Perlage fine e persistente
CIBO-VINO
Dotato di una grande versatilita gastronomica, che lo rende perfetto anche per l'aperitivo. A tutto pasto trova la propria consacrazione con pietanze a base di pesce, molluschi e crostacei, cosi come nelle fritture di verdure.EUR 9.90
-
Il Soller Extra Dry 2022 Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Marsuret NV
Da uve glera in purezza allevate nei vigneti posti tra i 200 e i 300 metri sul livello del mare. Dopo una pressatura soffice il vino fermenta in acciaio e viene lasciato a contatto con le fecce nobili per 5 mesi. La rifermentazione in autoclave nel rispetto del metodo Charmat prevede un affinamento sui lieviti di almeno 60 giorni prima dell'imbottigliamento. Colore giallo verdolino luminoso nel calice, al naso emergono sensazioni di fiori di campo, mela gialla e frutta esotica. In bocca e fresco, cremoso e piacevolmente morbido grazie al moderato residuo zuccherino.
CIBO-VINO
Versatile, e ottimo al momento dell'aperitivo e si sposa a tavola alle ricette a base di verdure e pesce, anche delicatamente piccanti.EUR 9.90
-
Caro Maestro 2017 Terre Siciliane IGP Cantine Fina
Il Caro Maestro e il vino più complesso, un blend unico determinato dalle caratteristiche di ciascun vitigno che lo compone e che, naturalmente, sono diverse ogni vendemmia. Tributo al "maestro del vino, matura per 24 mesi in barrique di rovere e si affina altri 8 mesi in bottiglia prima della messa in commercio. Profondo, molto equilibrato, con un tannino di uneleganza esemplare e un allungo sapido finale che depone a favore di una sua favorevole evoluzione nel tempo. Vino di grande stoffa e spessore, elegante, inconfondibile al naso per la speziatura intensa, un bordolese reso ricco ma misurato, non opulento. Possente ma mai pesante, anzi, scorrevole e succoso.
CIBO-VINO
Si abbina a piatti a base di agnello, bollito, rognone di vitello, anatra allarancia, selvaggina arrosto ed in generale a pietanze a base di carne dal sapore intenso.EUR 22.00
-
Ramat Pinot Grigio 2021 Venezia Giulia IGT Jermann
-
Lucale Primitivo Appassimento 2022 Puglia IGP Masseria Borgo dei Trulli
-
Mirea Primitivo 2022 Primitivo di Manduria DOP Masseria Borgo dei Trulli
-
Amaro Bastaldo Misture Artigianali 150 cl
-
Pic Premier 2017 Chablis 1er Cru Albert Pic
Cuvee speciale, la Pic Premier, che completa la gamma tradizionale di questo vigneto. Miscela delle migliori annate dell' anno e prodotta solo durante annate eccezionali, questa bottiglia riunisce l'estetica della sua forma e la quintessenza dell'espressione di Chablis. L obbiettivo della maison e di poter cogliere ogni preziosa sfumatura dello Chardonnay e tradurla in uno Chablis unico ed esclusivo. Un bel giallo paglierino carico, denso e vivace, al naso non e molto intenso, ha bisogno di tempo ed ossigeno per aprirsi, a seguire note di agrumi, canditi, mele mature e pesche, e da sedurre, e un vino sensuale. Al palato e rotondo e fruttato, accompagnato da piacevoli note di acacia, fresco, ma non troppo, sapido e leggermente morbido, buona anche la persistenza, un ottimo assaggio. ABBINAMENTI
CIBO-VINO
Per la sua componente acida, questo Chablis sposa bene anche piatti grassi, dal foie gras ai formaggi molli ben saporiti,da provare anche con un primo piatto come lo spaghettone vongole e bottarga.EUR 94.90
-
Riesling Clos Saint Urbain 2021 Grand Cru Alsace AOC Domaine Zind-Humbrecht
-
Riesling Mosel 2020 Wehlener Sonnenuhr Auslese Markus Molitor
-
Riesling Mosel 2003 Zeltinger Sonnenuhr Auslese Markus Molitor