Sfoglia il Catalogo farmaciabolli_awin_100_
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 16321-16340 di 17491 Articoli:
-
Cicaplast B5 Siero 30 Ml
-
Bioritmon Daily Up 20 Compresse Senza Zucchero
BIORITMON DAILY UP Descrizione Bioritmon Daily Up è un integratore alimentare a base di magnesio e potassio. La sua formula osmoticamente bilanciata e la singola somministrazione giornaliera (UP24h System) ne rende maneggevole l'utilizzo nelle situazioni di spossatezza fisica e stanchezza precoce, dovute a un aumentato fabbisogno o a una carenza di magnesio e potassio. Il magnesio contribuisce alla riduzione di stanchezza e affaticamento, al normale funzionamento del sistema nervoso, alla normale funzione muscolare e psicologica e al mantenimento di un normale metabolismo energetico e dell'equilibrio elettrolitico. Il potassio contribuisce alla normale funzione muscolare e nervosa. Senza zucchero con edulcorante. Aroma limone. Ingredienti Acidificante: acido citrico; bicarbonato di potassio; ossido di magnesio; edulcoranti: sorbitolo, sodio ciclamato; aroma; regolatore di acidità: sodio carbonato; agente antiagglomerante: polietilenglicole. Senza glutine. Caratteristiche nutrizionali Valori medi per 1 compressa per 100 g %VNR*per 1 compressa Energia 34 kJ8 kcal 844 kJ196 kcal Grassidi cui acidi grassi saturi 0 g0 g 0 g0 g Carboidratidi cui zuccheridi cui polioli 0,6 g0,0 g0,3 g 15,0 g0,0 g8,5 g Fibre alimentari < 0,05 g < 1,0 g Proteine 0,04 g 1,0 g Sale** 0,17 g 4,2 g Potassio 300 mg 7,50 g 15% Magnesio 271,5 mg 6,79 g 72% *VNR: valori nutritivi di riferimento. **Contenuto dovuto al sodio naturalmente presente. Modalità d'uso Si consiglia l'assunzione di 1 compressa al giorno, da sciogliere in un bicchiere d'acqua. Avvertenze Non eccedere le dosi raccomandate. Gli integratori non vanno intesi come sostitutivi di una dieta variata ed equilibrata e di uno stile di vita sano. Tenere fuori dalla portata dei bambini al di sotto dei tre anni di età. Non raccomandato per bambini di età inferiore ai 12 anni. Conservazione Conservare in luogo fresco e asciutto. Validità a confezionamento integro: 36 mesi. Formato Confezione contenente 20 compresse effervescenti da 4 g Peso netto: 80 g Cod. 40000574
EUR 11.60
-
Vegetallumina Dolore E Febbre*12 Bust 400 Mg
DENOMINAZIONEVEGETALLUMINA DOLORE E FEBBRE 400 MG GRANULATO PER SOLUZIONE ORALECATEGORIA FARMACOTERAPEUTICAFarmaci antiinfiammatori/antireumatici, non steroidei.PRINCIPI ATTIVIUna bustina contiene: principio attivo: ibuprofene sale sodico diidrato 512 mg (corrispondenti a 400 mg di ibuprofene). Eccipienti con effetti noti: saccarosio 2148 mg; aspartame 20 mg; potassio 90 mg; sodio 46mg; solfiti (contenuti nell'aroma arancia) < 10 ppm. Per l'elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.ECCIPIENTISaccarosio, potassio bicarbonato, aroma arancia, acesulfame potassico,aspartame.INDICAZIONIDolori di varia origine e natura: mal di testa, mal di denti, nevralgie, dolori osteo-articolari e muscolari, dolori mestruali; coadiuvantenel trattamento sintomatico degli stati febbrili ed influenzali.CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDARIpersensibilita' al principio attivo o ad altre sostanze strettamentecorrelate da un punto di vista chimico e/o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1; storia di emorragia gastrointestinale o perforazione relativa a precedenti trattamenti con farmaci antinfiammatori non steroidei (FANS); storia di emorragia/ulcera peptica ricorrente (due o piu' episodi distinti di dimostrata ulcerazione o sanguinamento); ulcera peptica attiva e ricorrente; sanguinamento gastrointestinale; altri sanguinamenti in atto come quello cerebrovascolare; colite ulcerosa e morbo di Crohn; grave insufficienza epatica e/o renale;diatesi emorragica; insufficienza cardiaca severa (IV classe NYHA). Acausa della possibilita' di reazioni allergiche crociate con acido acetilsalicilico o con altri farmaci antinfiammatori non steroidei, il prodotto e' controindicato nei pazienti nei quali detti farmaci inducono reazioni allergiche quali broncospasmo, asma, orticaria, rinite, poliposi nasale, angioedema. In caso di lupus eritematoso sistemico e malattie del collagene, prima dell'uso di Vegetallumina Dolore E Febbre deve essere consultato il medico curante; terzo trimestre di gravidanza(vedere par. 4.6)POSOLOGIAPosologia. Adulti e ragazzi oltre i 12 anni: 1 bustina 2-3 volte al giorno. La dose massima giornaliera non deve superare i 1200 mg al giorno. La dose efficace piu' bassa deve essere usata per il periodo piu' breve necessario ad alleviare i sintomi (vedere paragrafo 4.4). Anziani: i pazienti anziani dovrebbero attenersi ai dosaggi minimi sopraindicati. Nel trattamento dei pazienti anziani la posologia deve essere attentamente stabilita dal medico che dovra' valutare una eventuale riduzione dei dosaggi sopraindicati. In pazienti con alterata funzionalita'renale, epatica o cardiaca i dosaggi dovrebbero essere ridotti. Insufficienza epatica: cautela deve essere adottata nel trattamento dei pazienti con funzionalita' epatica ridotta. In tali pazienti e' opportunoricorrere al monitoraggio periodico dei parametri clinici e di laboratorio, specialmente in caso di trattamento prolungato (vedere par. 4.4). L'uso di Vegetallumina Dolore E Febbre e' controindicato in pazienti con grave insufficienza epatica (vedere par. 4.3). Insufficienza renale: cautela deve essere adottata nel trattamento di pazienti con funzionalita' renale ridotta. In tali pazienti e' opportuno ricorrere al monitoraggio periodico dei parametri clinici e di laboratorio, specialmente in caso di trattamento prolungato (vedere par. 4.4). L'uso di Vegetallumina Dolore E Febbre e' controindicato in pazienti con grave insufficienza renale (vedere par. 4.3). In adolescenti (di eta' compresa>= 12 anni ai < 18 anni): nel caso l'uso del medicinale sia necessarioper piu' di 3 giorni negli adolescenti, o nel caso di peggioramento della sintomatologia deve essere consultato il medico. Gli effetti indesiderati possono essere minimizzati con l'uso della dose...
Nafazolina (pensa)*spray Nasale 15 Ml 100 Mg/100 Ml
DENOMINAZIONENAFAZOLINA PENSA 100 MG/100 ML SPRAY NASALE, SOLUZIONECATEGORIA FARMACOTERAPEUTICASistema respiratorio, simpaticomimetici, non associati.PRINCIPI ATTIVI1 ml di soluzione contiene: nafazolina nitrato 1 mg.ECCIPIENTISodio cloruro, disodio edetato, sodio fosfato monobasico diidrato, acido fosforico concentrato, benzalconio cloruro, aroma balsamico, acquaper preparazioni iniettabili.INDICAZIONIDecongestionante nasale in corso di riniti e faringiti acute catarrali, di riniti allergiche, di sinusiti acute.CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDARIpersensibilita' al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti. Malattie cardiache ed ipertensione arteriosa gravi. Glaucoma. Ipertiroidismo. Il medicinale e' controindicato nei bambini di eta' inferiore ai 12 anni. Non somministrare durante e nelle due settimane successive a terapia con farmaci antidepressivi.POSOLOGIAAdulti: 1-2 nebulizzazioni in ciascuna narice, 2-3 volte al giorno. Popolazione pediatrica: il medicinale e' controindicato nei bambini di eta' inferiore ai 12 anni. Attenersi scrupolosamente alle dosi consigliate. Un dosaggio superiore del prodotto anche se assunto per via topica e per breve periodo di tempo puo' dar luogo ad effetti sistemici gravi. In assenza di risposta terapeutica completa entro pochi giorni, consultare il medico; in ogni caso, il trattamento non deve essere protratto per oltre una settimana.CONSERVAZIONEConservare nella confezione originale.AVVERTENZEImpiegare con cautela negli anziani e nei portatori di ipertrofia prostatica per il pericolo di ritenzione urinaria. Nei pazienti con malattie cardiovascolari, specialmente negli ipertesi, l'uso dei decongestionanti nasali deve essere comunque di volta in volta sottoposto al giudizio del medico. L'uso protratto di vasocostrittori puo' alterare la normale funzione della mucosa del naso e dei seni paranasali inducendoanche assuefazione al farmaco. Il ripetere le applicazioni per un lungo periodo di tempo puo' risultare dannoso. Benzalconio cloruro (BAC) contenuto come conservante, specie quando usato per lunghi periodi, puo' provocare un rigonfiamento della mucosa nasale. Se si sospetta talereazione (congestione nasale persistente), deve essere usato, se possibile, un medicinale per uso nasale senza BAC. Se tali medicinali per uso nasale senza BAC non fossero disponibili, dovra' essere considerataun'altra forma farmaceutica. Puo' causare broncospasmo. L'uso, speciese prolungato, dei prodotti topici puo' dare luogo a fenomeni di sensibilizzazione; in tal caso e' necessario interrompere il trattamento e, se del caso, istituire una terapia idonea. Con l'uso di farmaci simpaticomimetici, ai quali appartiene anche la nafazolina, sono stati riportati rari casi di encefalopatia posteriore reversibile/sindrome reversibile da vasocostrizione cerebrale. I sintomi riferiti comprendono insorgenza improvvisa di cefalea grave, nausea, vomito e disturbi dellavisione. La maggior parte dei casi migliora o si risolve in pochi giorni in seguito a trattamento appropriato. L'uso della nafazolina deveessere immediatamente interrotto e deve essere consultato il medico sesi manifestano segni e/o sintomi di encefalopatia posteriore reversibile/sindrome reversibile da vasocostrizione cerebrale.INTERAZIONIIl farmaco puo' interagire con farmaci antidepressivi.EFFETTI INDESIDERATIIl prodotto puo' determinare localmente fenomeni di rimbalzo di sensibilizzazione e congestione delle mucose. Per rapido assorbimento dellanafazolina attraverso le mucose infiammate, si possono verificare effetti sistemici consistenti in ipertensione arteriosa, bradicardia riflessa, cefalea, disturbi della minzione.GRAVIDANZA E ALLATTAMENTOIn gravidanza e nell'allattamento deve essere usato solo dopo aver consultato il medico e aver valutato con lui il rapporto rischio/beneficio nel proprio caso.
EUR 4.63
Coryfin Gola Dolore*spray Mucosa Orale 15 Ml 0,25%
DENOMINAZIONECORYFIN GOLA DOLORE 2,5 MG/MLCATEGORIA FARMACOTERAPEUTICAStomatologici, altre sostanze per il trattamento orale locale.PRINCIPI ATTIVICORYFIN GOLA DOLORE 2,5 mg/ml collutorio 1 ml di soluzione contiene: flurbiprofene 2,5 mg. CORYFIN GOLA DOLORE 2,5 mg/ml spray per mucosa orale 1 ml di soluzione contiene: flurbiprofene 2,5 mg. Eccipienti con effetti noti: metile para-idrossibenzoato, propile para-idrossibenzoato, macrogolglicerolo idrossistearato. Per l'elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.ECCIPIENTICORYFIN GOLA DOLORE 2,5 mg/ml collutorio e CORYFIN GOLA DOLORE 2,5 mg/ml spray per mucosa orale: glicerolo (98 per cento), etanolo 96 per cento, sorbitolo liquido non cristallizzabile, macrogolglicerolo idrossistearato, saccarina sodica, metile para-idrossibenzoato, propile para-idrossibenzoato , aroma menta, colorante blu patent V (E131), acido citrico anidro, sodio idrossido, acqua depurata.INDICAZIONITrattamento sintomatico di stati irritativo-infiammatori anche associati a dolore del cavo orofaringeo (ad es. gengiviti, stomatiti, faringiti), anche in conseguenza di terapia dentaria conservativa o estrattiva.CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDARNon usare il medicinale nei bambini di eta' inferiore a 12 anni. Ipersensibilita' al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1. CORYFIN GOLA DOLORE e' controindicato in pazienti con nota ipersensibilita' (asma, orticaria, allergia, rinite, angioedema, broncospasmo) verso il flurbiprofene o a uno qualsiasi deglieccipienti, e verso aspirina o altri FANS. Flurbiprofene e' inoltre controindicato in pazienti con storia di emorragia gastrointestinale o perforazione correlata a precedenti trattamenti con FANS. Flurbiprofenenon deve essere assunto da pazienti con colite ulcerosa attiva o anamnestica, morbo di Crohn, ulcera peptica ricorrente o emorragia gastrointestinale (definita come due o piu' episodi distinti di dimostrata ulcerazione o sanguinamento). Flurbiprofene e' controindicato in pazienti con severa insufficienza cardiaca, grave insufficienza epatica e insufficienza renale (vedere paragrafo 4.4). Terzo trimestre di gravidanza.POSOLOGIAGli effetti indesiderati possono essere minimizzati con l'uso della piu' bassa dose efficace per la piu' breve durata possibile di trattamento che occorre per controllare i sintomi (vedere paragrafo 4.4). CORYFIN GOLA DOLORE 2,5 mg/ml collutorio. Posologia: la dose raccomandata e' di due o tre risciacqui o gargarismi al giorno con 10 ml di collutorio. Modo di somministrazione: per uso orofaringeo. Sciacquare o mantenere in bocca durante i gargarismi fino a 1 minuto. Non ingerire. Il collutorio puo' essere diluito in acqua. CORYFIN GOLA DOLORE 2,5 mg/ml spray per mucosa orale. Posologia: la dose raccomandata e' di 2 spruzzi3 volte al giorno indirizzati direttamente sulla parte interessata. Modo di somministrazione: per uso orofaringeo. Indirizzare l'erogatoree spruzzare sulla parte interessata. Popolazione pediatrica: non somministrare ai bambini di eta' inferiore a 12 anni (vedere paragrafo 4.3). Anziani: i dati clinici al momento disponibili sono limitati; pertanto, non puo' essere fatta alcuna raccomandazione riguardante la posologia. Gli anziani hanno un maggior rischio di gravi conseguenze in casodi reazioni avverse (vedere paragrafo 4.4). Pazienti con insufficienza epatica: non e' necessaria una riduzione del dosaggio in pazienti con insufficienza epatica da lieve a moderata. Flurbiprofene e' controindicato in pazienti con insufficienza epatica grave (vedere paragrafo 4.3). Pazienti con insufficienza renale: non e' necessaria una riduzione del dosaggio in pazienti con insufficienza renale da lieve a moderata. Flurbiprofene e' controindicato in pazienti con insufficienza...
Itamifast*10 Cpr Riv 25 Mg
DENOMINAZIONEITAMIFAST 25 MG COMPRESSE RIVESTITE CON FILMCATEGORIA FARMACOTERAPEUTICAAntinfiammatori non steroidei/farmaci antireumatici.PRINCIPI ATTIVIOgni compressa contiene 25 mg di diclofenac potassico. Eccipienti. Compresse da 25 mg: mannitolo: 58,8 mg; potassio idrogeno carbonato di 11,0 mg. Per l'elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.ECCIPIENTINucleo della compressa: mannitolo, potassio idrogeno carbonato, sodiolauril solfato, macrogol, crospovidone, magnesio stearato. Rivestimento: ipromellosa, macrogol.INDICAZIONINegli adulti, affezioni dolorose acute, quali cefalea, mal di denti, dolore muscolare o articolare, mal di schiena e dismenorrea primaria. Negli adolescenti al di sopra dei 14 anni, trattamento sintomatico a breve termine del dolore associato a infiammazioni dolorose dell'orecchio, del naso o della gola, ad es. faringite, tonsillite, otite (vedereparagrafo 4.4). Trattamento sintomatico a breve termine del dolore post-operatorio dopo chirurgia minore.CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDARIpersensibilita' nota al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti. Ulcera, sanguinamento o perforazione gastrica o intestinale attiva. Anamnesi di sanguinamento o perforazione gastrointestinale legata a precedente terapia con FANS. Anamnesi di ulcera peptica ricorrente/emorragia o ulcera peptica ricorrente/emorragia attiva (due o piu' episodi distinti di ulcerazione o sanguinamento) Ultimo trimestre di gravidanza (vedere paragrafo 4.6). Condizioni che provocano un aumento della tendenza al sanguinamento. Grave insufficienza epatica. Porfiriaepatica. Grave insufficienza renale (velocita' di filtrazione glomerulare > 30 mL/min). Come per altri farmaci antinfiammatori non steroidi(FANS), il diclofenac e' controindicato anche in pazienti in cui gli attacchi di asma, orticaria o rinite acuta vengono esacerbati dall'acido acetilsalicilico o da altri FANS. Insufficienza cardiaca congestiziaconclamata (classe II-IV dell'NYHA), cardiopatia ischemica, arteriopatia periferica e/o vasculopatia cerebrale. Non utilizzare al di sottodei 14 anni.POSOLOGIAIl trattamento deve essere riservato agli adulti ed agli adolescenti al di sopra dei 14 anni. Il trattamento deve essere iniziato alla dosepiu' bassa ritenuta efficace. La dose puo' successivamente essere aggiustata in base alla risposta terapeutica e a eventuali effetti indesiderati, per una dose massima giornaliera di 75 mg e per una durata comunque non superiore a tre giorni di trattamento. Gli effetti indesiderati possono essere ridotti al minimo somministrando la minima dose efficace per la minima durata necessaria per controllare i sintomi (vedereparagrafo 4.4 Avvertenze speciali e precauzioni d'impiego). Adulti eadolescenti al di sopra dei 14 anni; altro dolore: 25 mg ogni 8 ore. La dose giornaliera raccomandata piu' elevata e' di 75 mg. La velocita'di assorbimento del diclofenac e' ridotta quando Itamifast viene assunto col cibo. Pertanto si sconsiglia l'assunzione delle compresse colcibo o direttamente dopo un pasto. Funzione epatica compromessa: Itamifast e' controindicato in pazienti con grave compressione epatica. Peri pazienti con compromissione epatica da lieve a moderata vedere paragrafo 4.4 Avvertenze speciali e precauzioni di impiego.CONSERVAZIONEQuesto medicinale non richiede particolari condizioni di conservazione.AVVERTENZEAvvertenze generali: gli effetti indesiderati possono essere ridotti al minimo somministrando la minima dose efficace per la minima durata necessaria per controllare i sintomi (vedere paragrafo 4.2 e rischi gastrointestinali e cardiovascolari piu' sotto). Deve essere evitato l'uso concomitante di Itamifast con FANS sistemici inclusi gli inibitori selettivi della ciclossigenasi-2 a causa dell'assenza di qualsiasi evidenza che dimostri benefici sinergici e alla possibilita' di effetti indesiderati additivi. Per...
Spididol*orale Grat 12 Bust 400 Mg Aroma Cola Limone
DENOMINAZIONESPIDIDOLCATEGORIA FARMACOTERAPEUTICAFarmaci antinfiammatori/antireumatici non steroidei.PRINCIPI ATTIVISpididol 400 mg granulato per soluzione orale gusto albicocca, una bustina contiene; principio attivo: ibuprofene sale di arginina, pari a ibuprofene 400 mg. Eccipienti: sodio, aspartame, saccarosio. Per l'elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1. Spididol 400 mg granulato per soluzione orale gusto cola-limone, una bustina contiene; principio attivo: ibuprofene sale di arginina, pari a ibuprofene 400 mg. Eccipienti: sodio, aspartame, saccarosio. Per l'elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1. Spididol 400 mg compresse rivestite con film, una compressa rivestita con film contiene; principio attivo: ibuprofene sale di arginina, pari a ibuprofene 400 mg. Eccipienti:sodio, saccarosio. Per l'elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.ECCIPIENTIGranulato per soluzione orale gusto albicocca: l-Arginina, sodio bicarbonato, saccarina sodica, aspartame, aroma albicocca, saccarosio. Granulato per soluzione orale gusto cola-limone: l-Arginina, sodio bicarbonato, saccarina sodica, aspartame, aroma cola-limone, saccarosio. Compresse rivestite con film: l-Arginina, sodio bicarbonato, crospovidone,magnesio stearato, idrossipropilmetilcellulosa, saccarosio, titanio biossido, polietilenglicole.INDICAZIONIDolori di varia origine e natura: mal di testa, mal di denti, nevralgie, dolori osteo-articolari e muscolari, dolori mestruali. Coadiuvantenel trattamento sintomatico degli stati febbrili ed influenzali.CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDARIpersensibilita' al principio attivo o ad altre sostanze strettamentecorrelate da un punto di vista chimico e/o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1. Storia di emorragia gastrointestinale o perforazione relativa a precedenti trattamenti con farmaci antinfiammatori non steroidei (FANS). Storia di emorragia/ulcera peptica ricorrente (due o piu' episodi distinti di dimostrata ulcerazione o sanguinamento). Ulcera peptica attiva e ricorrente; sanguinamento gastrointestinale; altri sanguinamenti in atto come quello cerebrovascolare; colite ulcerosa e morbo di Crohn; grave insufficienza epatica e/o renale;diatesi emorragica; insufficienza cardiaca severa (IV classe NYHA). Acausa della possibilita' di reazioni allergiche crociate con acido acetilsalicilico o con altri farmaci antinfiammatori non steroidei, il prodotto e' controindicato nei pazienti nei quali detti farmaci inducono reazioni allergiche quali broncospasmo, asma, orticaria, rinite, poliposi nasale, angioedema. In caso di lupus eritematoso sistemico e malattie del collagene, prima dell'uso di Spididol deve essere consultatoil medico curante. Il granulato, in quanto contenente aspartame, e' controindicato in pazienti affetti da fenilchetonuria. Terzo trimestredi gravidanza (vedere par. 4.6); prima o dopo interventi chirurgici cardiaci.POSOLOGIAAdulti e ragazzi oltre i 12 anni: 1 compressa rivestita con film o 1 bustina, due-tre volte al giorno. La dose massima giornaliera non devesuperare i 1200 mg al giorno. Anziani: i pazienti anziani dovrebbero attenersi ai dosaggi minimi sopraindicati. Nel trattamento dei pazientianziani la posologia deve essere attentamente stabilita dal medico che dovra' valutare una eventuale riduzione dei dosaggi sopraindicati. In pazienti con alterata funzionalita' renale, epatica o cardiaca i dosaggi dovrebbero essere ridotti. Insufficienza epatica: cautela deve essere adottata nel trattamento dei pazienti con funzionalita' epatica ridotta. In tali pazienti e' opportuno ricorrere al monitoraggio periodico dei parametri clinici e di laboratorio, specialmente in caso di trattamento prolungato (vedere par. 4.4). L'uso di Spididol e' controindicato in pazienti con grave insufficienza epatica (vedere par. 4.3). Insufficienza renale: cautela deve essere adottata nel trattamento di pazienti con funzionalita' renale ridotta. In tali pazienti e' opportuno ricorrere...
Sobrefluid*adulti 10 Supp 200 Mg
DENOMINAZIONESOBREFLUID ADULTI SUPPOSTEPRINCIPI ATTIVISobrefluid adulti 200 mg supposte. 1 supposta contiene: sobrerolo 200mg. Sobrefluid bambini 100 mg supposte. 1 supposta contiene: sobrerolo100 mg. Per l'elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.ECCIPIENTISobrefluid adulti 200 mg supposte; Sobrefluid bambini 100 mg supposte:gliceridi semisintetici solidi.INDICAZIONIMucolitico, fluidificante nelle affezioni acute e croniche dell'apparato respiratorio.CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDARIpersensibilita' al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1. Il farmaco e' controindicato: nei bambini d'eta' inferiore ai 30 mesi; nei bambini con una storia di epilessiao convulsioni febbrili; nei pazienti che presentino una storia recente di lesione anorettale.POSOLOGIALa durata del trattamento non deve superare i 3 giorni (v. sezione 4.4). Adulti 200 mg supposte: 1-2 supposte al di'. Sobrefluid bambini 100mg supposte e' controindicato nei bambini fino a 30 mesi (vedere paragrafo 4.3) Bambini oltre i 30 mesi: 1-2 supposte al di'.CONSERVAZIONESupposte adulti, bambini Conservare a temperatura non superiore a 25 gradi C.AVVERTENZEI mucolitici possono indurre ostruzione bronchiale nei bambini d'eta'inferiore ai 30 mesi. Infatti la capacita' di drenaggio del muco bronchiale e' limitata in questa fascia d'eta', a causa delle caratteristiche fisiologiche delle vie respiratorie. Essi non devono quindi essereusati nei bambini d'eta' inferiore ai 30 mesi (vedere paragrafo 4.3).Si raccomanda di prendere specifiche precauzioni in pazienti con graveinsufficienza respiratoria, in pazienti con asma e con una storia dibroncospasmo, nonche' in pazienti debilitati. L'uso del sobrerolo provoca un aumento della rimozione del muco, sia attraverso l'attivita' ciliare dell'epitelio, sia attraverso il riflesso della tosse. Pertanto,e' previsto un aumento della tosse e dell'espettorato. L'uso di medicinali antitussivi inibisce il riflesso della tosse e aumenta il rischio di ostruzione delle vie aeree, a causa di un aumento dell'accumulo di muco nelle vie respiratorie. L'uso concomitante di questo medicinalecon medicinali sedativi della tosse e/o medicinali che inibiscono lasecrezione bronchiale (ad es. medicinali anti-muscarinici) non e' raccomandato. Questo prodotto contiene derivati terpenici che, in dosi eccessive, possono provocare disturbi neurologici come convulsioni in neonati e bambini. Non prolungare il trattamento per piu' di 3 giorni peri rischi associati all'accumulo di derivati terpenici (a causa delleloro proprieta' lipofiliche non e' nota la velocita' di metabolismo esmaltimento) nei tessuti e nel cervello, in particolare disturbi neuropsicologici. Non somministrare una dose superiore a quella raccomandata per evitare un maggior rischio di reazioni avverse al farmaco e i disturbi associati al sovradosaggio (vedi paragrafo 4.9) Il prodotto e'infiammabile, non si avvicini a fiamme.INTERAZIONINon usare il prodotto in concomitanza con altri prodotti (medicinali ocosmetici) contenenti derivati terpenici, indipendentemente dalla viadi somministrazione (orale, rettale, cutanea o polmonare).EFFETTI INDESIDERATIA causa della presenza di sobrerolo e in caso di non osservanza delledosi raccomandate puo' presentarsi un rischio di convulsioni nei bambini. Disturbi del sistema immunitario. Non nota: reazioni di ipersensibilità (prurito, eruzione cutanea, orticaria, edema, dispnea)*. Patologie respiratorie, toraciche e mediastiniche. Non nota: ostruzione bronchiale. Patologie gastrointestinali. Non nota: disturbi gastrici e nausea. * esperienza post-marketing. Segnalazione delle reazioni avverse sospette La segnalazione delle reazioni avverse sospette che si verificano dopo l'autorizzazione del medicinale e' importante, in quanto permette...
Ambroxolo (mylan Generics)*sciroppo 200 Ml 15 Mg/5 Ml
DENOMINAZIONEAMBROXOLO MYLAN GENERICS 15 MG/5 ML SCIROPPOCATEGORIA FARMACOTERAPEUTICAEspettoranti, escluse le associazioni con sedativi della tosse; mucolitico.PRINCIPI ATTIVI5 ml di sciroppo contengono 15 mg di ambroxolo cloridrato. Eccipienticon effetti noti: glicerolo, sorbitolo, metil-para-idrossibenzoato, propil-para-idrossibenzoato. Per l'elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.ECCIPIENTISorbitolo, propil-para-idrossibenzoato, metil-para-idrossibenzoato, glicerolo, lampone essenza, ammonio glicirrizinato, acido cloridrico, sodio idrossido (correttore di pH), acqua depurata.INDICAZIONITrattamento delle turbe della secrezione nelle affezioni broncopolmonari acute e croniche.CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDARIpersensibilita' al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1; gravi alterazioni epatiche e/o renali. Popolazione pediatrica: il medicinale e' controindicato nei bambini dieta' inferiore ai 2 anni.POSOLOGIAPosologia. Adulti e adolescenti; all'inizio del trattamento: 10 ml 3 volte al giorno, successivamente 5 ml 3 volte al giorno. Popolazione pediatrica. Bambini da 2 a 5 anni: 2,5 ml 3 volte al giorno. Bambini oltre i 5 anni: 5 ml 3 volte al giorno. Ambroxolo Mylan Generics e' controindicato nei bambini di eta' inferiore ai 2 anni (vedere paragrafo 4.3). All'inizio del trattamento la dose puo' essere aumentata o anche raddoppiata a giudizio del medico. Modo di somministrazione: 5 ml di sciroppo corrispondono a 15 mg di ambroxolo cloridrato. L'accluso misurino reca tacche graduate a 10 ml, 7,5 ml, 5 ml, 2,5 ml. Lo sciroppo deve essere assunto ai pasti.CONSERVAZIONENessuna particolare precauzione per la conservazione.AVVERTENZEI mucolitici possono indurre ostruzione bronchiale nei bambini di eta'inferiore ai 2 anni. Infatti la capacita' di drenaggio del muco bronchiale e' limitata in questa fascia d'eta', a causa delle caratteristiche fisiologiche delle vie respiratorie. Essi non devono quindi essereusati nei bambini di eta' inferiore ai 2 anni (vedere paragrafo 4.3).Ambroxolo deve essere somministrato con cautela nei pazienti portatoridi ulcera peptica. Sono stati segnalati casi di reazioni cutanee gravi quali eritema multiforme, sindrome di Stevens- Johnson (SJS)/necrolisi epidermica tossica (TEN) e pustolosi esantematica acuta generalizzata (AGEP) associati alla somministrazione di ambroxolo. Se sono presenti sintomi o segni di rash cutaneo progressivo (talvolta associato a vesciche o lesioni della mucosa), il trattamento con ambroxolo deve essere interrotto immediatamente e deve essere consultato il medico. La maggior parte di questi casi puo' essere spiegata dalla gravita' dellamalattia sottostante del paziente e/o dalla terapia concomitante. Inoltre, durante la fase iniziale della sindrome di Stevens-Johnson o della TEN, i pazienti potrebbero accusare prodromi simil-influenzali aspecifici come febbre, dolori muscolari, rinite, tosse e mal di gola. A causa di questi fuorvianti prodromi simil-influenzali aspecifici, e' possibile che venga instaurato un trattamento sintomatico con medicinaliper la tosse e il raffreddore. Pertanto, se dovessero manifestarsi nuove lesioni della cute o delle mucose, e' necessario consultare immediatamente il medico e interrompere precauzionalmente il trattamento conambroxolo cloridrato. In presenza di insufficienza renale lieve o moderata o di grave epatopatia, Ambroxolo Mylan Generics deve essere usatosolo dopo aver consultato il medico. Come per qualsiasi medicinale avente un metabolismo epatico seguito da eliminazione renale, in presenza di insufficienza renale puo' essere previsto l'accumulo dei metaboliti dell'ambroxolo generati nel fegato. Non usare per trattamenti protratti. Avvertenze relative ad alcuni eccipienti: Ambroxolo Mylan Generics...
Lozione Vittoria*soluz Cutanea 500 Ml 0,1%
Paracetamolo (zentiva Italia)*30 Cpr 500 Mg
DENOMINAZIONEPARACETAMOLO ZENTIVA ITALIA 500 MG COMPRESSECATEGORIA FARMACOTERAPEUTICAAnalgesici ed antipiretici, anilidi e paracetamolo.PRINCIPI ATTIVIUna compressa contiene: paracetamolo 500 mg. Per l'elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.ECCIPIENTIAmido di mais, carbossimetilcellulosa sodica, silice colloidale anidra, cellulosa microcristallina, talco, magnesio stearato, amido di maismodificato.INDICAZIONICome antipiretico: trattamento sintomatico di affezioni febbrili qualil'influenza, le malattie esantematiche, le affezioni acute del trattorespiratorio ecc. Come analgesico: cefalee, nevralgie, mialgie ed altre manifestazioni dolorose di media entita', di varia origine.CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDARIpersensibilita' al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1. Ipersensibilita' verso altre sostanze strettamente correlate dal punto di vista chimico; in particolare versoaltri analgesici ed antipiretici.POSOLOGIAPosologia: Paracetamolo Zentiva Italia 500 mg compresse non deve essere somministrato a bambini di peso inferiore ai 21 kg. Adulti: 1 compressa alla volta, da ripetere se necessario dopo 4 ore, senza superare le 6 somministrazioni al giorno. Nel caso di forti dolori o febbre alta, 2 compresse da 500 mg da ripetere se necessario dopo non meno di 4 ore. Negli adulti, la posologia massima per via orale e' di 3000 mg diparacetamolo al giorno (vedere paragrafo 4.9 "Sovradosaggio"). Bambinie adolescenti Per i bambini e' indispensabile rispettare la posologiadefinita in funzione del loro peso corporeo, e quindi scegliere la formulazione adatta. Le eta' approssimate in funzione del peso corporeosono indicate a titolo di informazione. Bambini di peso compreso tra 21 e 25 kg (approssimativamente tra i 6 ed i 10 anni): 1/2 compressa alla volta, da ripetere se necessario dopo 4 ore, senza superare le 6 somministrazioni al giorno. Bambini di peso compreso tra 26 e 40 kg (approssimativamente tra gli 8 ed i 13 anni) 1 compressa alla volta, da ripetere se necessario dopo 6 ore, senza superare le 4 somministrazionial giorno. Ragazzi di peso compreso tra 41 e 50 kg (approssimativamente tra i 12 ed i 15 anni) 1 compressa alla volta, da ripetere se necessario dopo 4 ore, senza superare le 6 somministrazioni al giorno. Ragazzi di peso superiore a 50 kg (approssimativamente sopra i 15 anni) 1 compressa alla volta, da ripetere se necessario dopo 4 ore, senza superare le 6 somministrazioni al giorno. Modo di somministrazione: per usoorale. L'assunzione del farmaco deve avvenire a stomaco pieno. Non superare le dosi consigliate.CONSERVAZIONEQuesto medicinale non richiede alcuna condizione particolare per la conservazione.AVVERTENZESi sconsiglia l'uso prolungato o frequente. I pazienti devono essere avvertiti di non assumere in concomitanza altri medicinali contenenti paracetamolo per evitare il rischio di sovradosaggio e di gravi reazioni avverse. Dosi elevate o prolungate del prodotto possono provocare una epatopatia ad alto rischio e alterazioni a carico del rene e del sangue anche gravi. L'epatossicita' puo' verificarsi con paracetamolo anche a dosi terapeutiche, dopo una breve durata del trattamento e nei pazienti senza disfunzione epatica preesistente (vedere paragrafo 4.8).L'uso prolungato non sottoposto a supervisione medica puo' essere nocivo. Nei rari casi di reazioni allergiche, la somministrazione deve essere sospesa e deve essere istituito un idoneo trattamento. Non somministrare per oltre 3 giorni consecutivi senza consultare il...
Paracetamolo (zeta Farmaceutici)*20 Cpr 500 Mg
DENOMINAZIONEPARACETAMOLO ZETA 500 MG COMPRESSECATEGORIA FARMACOTERAPEUTICAAnalgesici ed antipiretici, anilidi.PRINCIPI ATTIVIOgni compressa contiene: principio attivo: paracetamolo 500 mg. Per l'elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.ECCIPIENTIMagnesio stearato, amido di mais, povidone.INDICAZIONICome antipiretico: trattamento sintomatico di affezioni febbrili qualil'influenza, le malattie esantematiche, le affezioni acute del trattorespiratorio, ecc. Come analgesico: cefalee, nevralgie, mialgie ed altre manifestazioni dolorose di media entita', di varia origine.CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDARIpersensibilita' al paracetamolo o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1.POSOLOGIAPer i bambini e' indispensabile rispettare la posologia definita in funzione del loro peso corporeo. Le eta' approssimate in funzione del peso corporeo sono indicate a titolo di informazione. Negli adulti, la posologia massima per via orale e' di 3000 mg di paracetamolo al giorno(vedere paragrafo 4.9). Il medico deve valutare la necessita' di trattamenti per oltre 3 giorni consecutivi. Lo schema posologico di Paracetamolo Zeta in rapporto al peso e' il seguente. Bambini di peso compreso tra 21 e 25 kg (approssimativamente tra i 6 e i 10 anni): 1/2 compressa alla volta, ripetere se necessario dopo 4 ore, senza superare le6 somministrazioni al giorno (3 compresse). Bambini di peso compreso tra 26 e 40 kg (approssimativamente tra gli 8 ed i 13 anni): 1 compressa alla volta, da ripetere se necessario dopo 6 ore, senza superare le4 somministrazioni al giorno. Ragazzi di peso compreso tra 41 e 50 kg(approssimativamente tra i 12 e i 15 anni): 1 compressa alla volta, daripetere se necessario dopo 4 ore, senza superare le 6 somministrazioni al giorno. Ragazzi di peso superiore a 50 kg (approssimativamente sopra i 15 anni): 1 compressa alla volta, da ripetere se necessario dopo 4 ore, senza superare le 6 somministrazioni al giorno. Adulti : 1 compressa alla volta, da ripetere se necessario dopo 4 ore, senza superare le 6 somministrazioni al giorno. Nel caso di forti dolori o febbrealta, 2 compresse da 500 mg da ripetere se necessario dopo non meno di4 ore. Insufficienza renale: in caso di insufficienza renale grave (clearance della creatinina inferiore a 10 ml/min), l'intervallo tra lesomministrazioni deve essere di almeno 8 ore.CONSERVAZIONEConservare nel contenitore originale, al riparo dalla luce.AVVERTENZENei rari casi di reazioni allergiche, la somministrazione deve esseresospesa e deve essere istituito un idoneo trattamento. Usare con cautela in caso di alcolismo cronico, eccessiva assunzione di alcool (3 o piu' bevande alcoliche al giorno), anoressia, bulimia o cachessia, malnutrizione cronica (basse riserve di glutatione epatico) disidratazione, ipovolemia. Il paracetamolo deve essere somministrato con cautela apazienti con insufficienza epatocellulare da lieve a moderata (compresa la sindrome di Gilbert), insufficienza epatica grave (Child-Pugh > 9), insufficienza epatica grave, epatite acuta, in trattamento concomitante con farmaci che alterano la funzionalita' epatica, carenza di glucosio-6-fosfato deidrogenasi, anemia emolitica. Dosi elevate o prolungate del prodotto possono provocare alterazioni a carico del rene e delsangue anche gravi, percio' la somministrazione nei soggetti con insufficienza renale deve essere effettuata solo se effettivamente necessaria e sotto il diretto controllo medico. In caso di uso protratto e' consigliabile monitorare la funzione epatica...
Ictammolo (zeta Farmaceutici)*ung Derm 30 G 10%
DENOMINAZIONEICTAMMOLO ZETA 10% UNGUENTOCATEGORIA FARMACOTERAPEUTICAPreparati antiacne per uso topico.PRINCIPI ATTIVIAmmonio solfoittiolato.ECCIPIENTIVaselina bianca.INDICAZIONIInfiammazioni e piccole infezioni cutanee; foruncolosi (brufoli), ascessi e ulcerazioni superficiali della cute; infiammazioni delle ghiandole sudoripare (idrosadeniti).CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDARIpersensibilita' al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti.POSOLOGIAApplicare l'unguento, nella quantita' necessaria in relazione alla parte da trattare, 2-3 volte al giorno, coprendo con una garza.CONSERVAZIONEConservare il contenitore ben chiuso nella confezione originale al riparo dalla luce.AVVERTENZENon applicare in prossimita' degli occhi e sulle mucose. Evitare di esporsi al sole e raggi UVA dopo l'applicazione. L'uso, specie se prolungato, dei medicinali per uso locale puo' dare origine a fenomeni di irritazione o di sensibilizzazione. Ove cio' si verifichi, interrompereil trattamento.INTERAZIONINon sono stati effettuati studi specifici di interazione.EFFETTI INDESIDERATIDi seguito sono riportati gli effetti indesiderati del farmaco, organizzati secondo la classificazione organo sistemica MedDRA. Non sono disponibili dati sufficienti per stabilire la frequenza dei singoli effetti elencati. Patologie della cute e del tessuto sottocutaneo: dermatiti, bruciori, irritazioni della cute, reazioni di ipersensibilita'.GRAVIDANZA E ALLATTAMENTOIn mancanza di studi specifici, il medicinale deve essere utilizzato durante la gravidanza e l'allattamento solo in caso di necessita'.
EUR 2.91
Acido Tricloroacetico (zeta Farmaceutici)*soluz Cutanea 1 Flacone 10 Ml 50%
DENOMINAZIONEACIDO TRICLOROACETICO ZETA 50% SOLUZIONE CUTANEACATEGORIA FARMACOTERAPEUTICAPreparati per calli e verruche.PRINCIPI ATTIVI100 g di soluzione contengono: acido tricloroacetico 50 g.ECCIPIENTIAcqua depurata.INDICAZIONIL'acido tricloroacetico e' utilizzato per il trattamento di verruche.CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDARIpersensibilita' al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti e a sostanze strettamente correlate dal punto di vista chimico.POSOLOGIAApplicare sulla parte interessata della cute, utilizzando un bastoncino ricoperto di cotone. Occorre usare particolare cautela per evitare il contatto con le zone circostanti all'area trattata, che devono essere opportunamente protette. Non ci sono indicazioni relative all'uso diacido tricloroacetico nei bambini.CONSERVAZIONEConservare nel contenitore ben chiuso e al riparo dalla luce.AVVERTENZEL'acido tricloroacetico e' un agente caustico e corrosivo che puo' causare danni irreversibili. In caso di contatto con gli occhi o la pelle, lavare immediatamente e abbondantemente con acqua corrente. Se necessario consultare il medico. Evitare l'uso per periodi prolungati sullastessa zona di pelle. A causa della corrosivita' del medicinale si possono verificare notevoli ustioni nelle zone di applicazione non controllate. Se applicato con batuffolo di cotone eliminare da questo l'eccesso di liquido su un materiale assorbente. Poiche' l'acido tricloroacetico e' fortemente caustico e corrosivo, e' necessario usare la massima cautela nell'applicazione, evitando di inalare il medicinale e il suo contatto con occhi, mucose e cute integra. Non miscelare con basi forti, alcoolati o ammine. Occorre particolare cautela nel somministrare acido tricloroacetico in donne in gravidanza e durante l'allattamento.INTERAZIONINon usare con basi forti, alcoolati e ammine perche' si puo' sviluppare un forte calore.EFFETTI INDESIDERATIPatologie sistemiche e condizioni relative alla sede di somministrazione: a causa della corrosivita' del medicinale si possono verificare notevoli ustioni nelle zone di applicazione.GRAVIDANZA E ALLATTAMENTONon vi sono dati adeguati riguardanti l'uso dell'acido tricloroaceticoin donne in gravidanza. Il rischio potenziale per l'uomo non e' noto.Se utilizzato secondo le modalita' d'uso, il medicinale viene assorbito in modo trascurabile e quindi non determina effetti sistemici. Studi condotti su animali, in cui e' stato somministrato acido tricloroacetico per via orale, hanno evidenziato una tossicita' riproduttiva. Pertanto, e' necessario usare cautela nel prescrivere il medicinale a donne in stato di gravidanza. Allattamento Non sono disponibili dati sull'utilizzo dell'acido tricloroacetico durante l'allattamento e non e' noto se tale principio attivo venga escreto nel latte materno. Tuttavia, poiche' l'assorbimento del farmaco puo' ritenersi trascurabile, e' molto improbabile che quantita' rilevanti raggiungano il latte materno.E' necessario usare cautela nel prescrivere il medicinale durante l'allattamento.
EUR 2.87
Argento Proteinato (nova Argentia)*bb Gtt Orl 10 Ml 0,5%
DENOMINAZIONEARGENTO PROTEINATO NOVA ARGENTIA GOCCE NASALI E AURICOLARI, SOLUZIONECATEGORIA FARMACOTERAPEUTICAAltre preparazioni rinologiche.PRINCIPI ATTIVIARGENTO PROTEINATO NOVA ARGENTIA 0,5% gocce nasali e auricolari, soluzione 100 g di soluzione contengono: argento proteinato g 0,50. ARGENTOPROTEINATO NOVA ARGENTIA 1% gocce nasali e auricolari, soluzione 100g di soluzione contengono: argento proteinato g 1,00. ARGENTO PROTEINATO NOVA ARGENTIA 2% gocce nasali e auricolari, soluzione 100 g di soluzione contengono: argento proteinato g 2,00. Per l'elenco completo degli eccipienti vedere paragrafo 6.1.ECCIPIENTIEccipienti: sodio fosfato bibasico, potassio fosfato monobasico, bronopol, acqua depurata.INDICAZIONIDecongestionante e antisettico della mucosa nasale e antisettico del condotto auricolare.CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDARIpersensibilita' al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti.POSOLOGIAAdulti e bambini Somministrare 1-2 gocce in ogni narice o nel condottoauricolare 2-3 volte al giorno.CONSERVAZIONEConservare il flacone ben chiuso nella confezione originale per proteggere il medicinale dalla luce.AVVERTENZEEvitare l'uso concomitante con prodotti a base di papaina (vedere paragrafo 4.5). Attenersi alle dosi consigliate e alle modalita' di impiego. L'argento proteinato, se accidentalmente ingerito o se impiegato per un lungo periodo a dosi eccessive, puo' determinare fenomeni tossici(vedere paragrafo 4.9). Informazioni importanti su alcuni eccipienti:La presenza di bronopol puo' causare reazioni cutanee locali (es. dermatiti da contatto)INTERAZIONILa soluzione di argento proteinato puo' interagire con prodotti a basedi papaina. La papaina e' un enzima proteolitico, appartenente alla classe delle idrolasi, che si estrae dal frutto immaturo della papaya (Carica papaya). L'uso concomitante di argento proteinato e papaina potrebbe inibire l'azione enzimatica della papaina.EFFETTI INDESIDERATIDi seguito sono riportati gli effetti indesiderati dell'argento proteinato, organizzati secondo la classificazione organo sistemica MedDRA.Non sono disponibili dati sufficienti per stabilire la frequenza dei singoli effetti elencati. Patologie della cute e del tessuto sottocutaneo: dermatiti, rash, bruciori, irritazioni della cute, decolorazione della pelle, reazioni di ipersensibilita', argiria (vedere paragrafo 4.9). Segnalazione delle reazioni avverse sospette: la segnalazione delle reazioni avverse sospette che si verificano dopo l'autorizzazione del medicinale e' importante, in quanto permette un monitoraggio continuo del rapporto beneficio/rischio del medicinale. Agli operatori sanitari e' richiesto di segnalare qualsiasi reazione avversa sospetta tramite il sistema nazionale di segnalazione all'indirizzo: www.aifa.gov.it/content/segnalazioni-reazioni-avverse.GRAVIDANZA E ALLATTAMENTOGravidanza: non vi sono dati adeguati riguardanti l'uso di argento proteinato in donne in gravidanza. Argento proteinato non deve essere usato durante la gravidanza, se non in caso di assoluta necessita'. Allattamento: non vi sono dati adeguati riguardanti l'uso di argento proteinato in allattamento. Argento proteinato non deve essere usato durantel'allattamento, se non in caso di assoluta necessita'.
EUR 2.39
Sodio Fosfato (marco Viti)*1 Flacone 120 Ml 16% + 6% Soluz Rett
DENOMINAZIONESODIO FOSFATO MARCO VITI 16% / 6% SOLUZIONE RETTALECATEGORIA FARMACOTERAPEUTICALassativi.PRINCIPI ATTIVISodio fosfato monobasico biidrato pari a sodio fosfato monobasico monoidrato; sodio fosfato bibasico dodecaidrato pari a sodio fosfato bibasico eptaidrato.ECCIPIENTIAcqua depurata, bronopol.INDICAZIONITrattamento della stitichezza; condizioni cliniche che richiedono unosvuotamento intestinale pre e post-operatorio, in preparazione ad esami radiologici ed indagini endoscopiche dell'ultimo tratto intestinale.CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDARIpersensibilita' al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati; dolore addominale acuto o di origine sconosciuta; nauseao vomito; ostruzione o stenosi intestinale o stenosi anorettale; subocclusione intestinale; ileo meccanico; ileo paralitico; disturbi intestinali di tipo infiammatorio ed altre condizioni che possono aumentarel'assorbimento del medicinale; perforazione anale; megacolon congenitoo acquisito; malattia di Hirschsprung; sanguinamento rettale di origine sconosciuta; crisi emorroidale acuta con dolore e sanguinamento; grave stato di disidratazione; bambini di eta' inferiore a 12 anni. I fosfati sono controindicati in pazienti con disturbi cardiaci, grave insufficienza renale o in presenza di iperfosfatemia. Non si devono somministrate contemporaneamente altre preparazioni con fosfati di sodio, tra cui soluzioni orali o compresse di fosfati di sodio.POSOLOGIAAdulti e adolescenti (12 - 18 anni): 1 flacone da 120 ml. Non utilizzare piu' di un flacone al giorno. Ogni flacone deve essere utilizzato per una sola somministrazione; eventuale medicinale residuo deve essereeliminato. La somministrazione puo' essere praticata a temperatura ambiente. Se preferito tiepido, basta mettere il flacone a contatto conacqua calda (per immersione o sotto il rubinetto). Per un migliore effetto e' consigliabile praticare la somministrazione in posizione coricata sul fianco sinistro. Per una maggiore azione pulente, assumere laposizione genupettorale per qualche minuto, subito dopo la somministrazione. Istruzioni per l'uso: prima di utilizzare il prodotto spingereil copricannula verso il basso fino alla rottura del sigillo di sicurezza del flacone; togliere il cappuccio protettivo dalla cannula rettale; impugnare il flacone e introdurre delicatamente la cannula nel retto, quindi spremere il flacone a fondo. E' previsto che un residuo di soluzione rimanga nel flacone; a somministrazione terminata, estrarre la cannula e gettare il flacone vuoto nella sua stessa scatola secondole regole di eliminazione dei medicinali; restare coricati fino a urgente bisogno di evacuare, che si manifesta di solito entro 5 minuti. Inogni caso non e' necessario trattenere il clistere oltre 10-15 minuti.CONSERVAZIONEConservi questo medicinale ben chiuso nella confezione originale per proteggerlo dalla luce.AVVERTENZEPopolazione pediatrica: il flacone da 120 ml non deve essere utilizzato nei bambini di eta' inferiore a 12 anni. L'abuso di lassativi (uso frequente o prolungato o con dosi eccessive) puo' causare diarrea persistente con conseguente perdita di acqua, sali minerali (specialmente potassio) e altri fattori nutritivi essenziali. Nei casi piu' gravi e'possibile l'insorgenza di disidratazione o ipopotassiemia la quale puo' determinare disfunzioni cardiache o neuromuscolari, specialmente incaso di contemporaneo trattamento con glicosidi cardiaci, diuretici ocorticosteroidi. I pazienti devono essere incoraggiati a bere liquidiper aiutare a prevenire la disidratazione, in particolare i pazienti con condizioni che possono predisporre a disidratazione, o quelli che assumono medicinali che possono diminuire la velocita' di filtrazione glomerulare, come i diuretici, gli inibitori dell'enzima di conversionedell'angiotensina (ACE inibitori), i...
Canfora (marco Viti)*soluz Ial 100 G 10%
DENOMINAZIONECANFORA MARCO VITI 10% SOLUZIONE CUTANEACATEGORIA FARMACOTERAPEUTICAFarmaci per uso topico per dolori articolari e muscolari.PRINCIPI ATTIVI100 g di soluzione contengono 10 g di canfora. Soluzione oleosa. Eccipienti con effetti noti: olio di arachidi e butilidrossianisolo (BHA).Per l'elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.ECCIPIENTISoluzione idroalcolica: etanolo; acqua depurata. Soluzione oleosa: olio di arachidi; BHA.INDICAZIONICome rubefacente e analgesico, e' indicata nel trattamento di nevralgie leggere, dolori articolari e muscolari, gotta, irritazioni degli strati superficiali della cute e pruriti cutanei.CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDARIpersensibilita' al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1; allergia alle arachidi o alla soia (perCanfora Marco Viti soluzione oleosa); cute lesa; bambini di eta' inferiore a 30 mesi; bambini con una storia di epilessia e convulsioni febbrili.POSOLOGIALa soluzione si applica localmente con leggero massaggio, frizionandoper 3-5 minuti la zona interessata. Si raccomanda di non superare la dose massima giornaliera di 0,6 g (corrispondenti a 6,5 ml per la soluzione oleosa e a 7 ml per la soluzione idroalcolica). Il medicinale nondeve essere ingerito. La durata del trattamento non deve superare i 3giorni. Popolazione pediatrica: Canfora Marco Viti e' controindicatonei bambini di eta' inferiore a 30 mesi (vedere paragrafo 4.3).CONSERVAZIONEConservare il contenitore nella confezione originale ben chiuso per proteggere il medicinale dalla luce.AVVERTENZENon usare soluzioni a base di canfora concentrate, contenenti piu' dell'11% di canfora, perche' possono essere irritanti e pericolose. Non ingerire la soluzione di canfora, in quanto puo' causare effetti indesiderati gravi, compreso il decesso. Popolazione pediatrica: Canfora Marco Viti non deve essere applicata sulle narici dei bambini anche in piccola quantita' perche' potrebbe causare shock. Canfora Marco Viti contiene derivati terpenici che, in dosi eccessive, possono provocare disturbi neurologici come convulsioni in neonati e bambini. Il trattamento non deve essere prolungato per piu' di 3 giorni per i rischi associati all'accumulo di derivati terpenici, quali ad esempio canfora, cineolo, niaouli, timo selvatico, terpineolo, terpina, citrale, mentolo e oli essenziali di aghi di pino, eucalipto e trementina (a causa delle loro proprieta' lipofiliche non e' nota la velocita' di metabolismo e di smaltimento) nei tessuti e nel cervello, in particolare disturbi neuropsicologici. Non deve essere utilizzata una dose superiore a quellaraccomandata per evitare un maggior rischio di reazioni avverse al medicinale e i disturbi associati al dosaggio (vedere paragrafo 4.9). Canfora Marco Viti e' infiammabile, non deve essere avvicinata a fiamme.Informazioni importanti su alcuni eccipienti Canfora Marco Viti 10% soluzione cutanea oleosa contiene: olio di arachidi: in caso di allergiaalle arachidi o alla soia, non utilizzare il medicinale; butilidrossianisolo (BHA): puo' causare reazioni cutanee locali (es. dermatite dacontatto) o irritazione degli occhi o delle mucose. Canfora Marco Viti10% soluzione cutanea idroalcolica contiene 71,498% p/p di etanolo 96%: puo' causare sensazione di bruciore sulla cute danneggiata.INTERAZIONICanfora Marco Viti non deve essere usato in concomitanza con altri prodotti (medicinali o cosmetici) contenenti derivati terpenici, indipendentemente dalla via di somministrazione (orale, rettale, cutanea, nasale o inalatoria).EFFETTI INDESIDERATIDi seguito sono riportati gli effetti indesiderati di canfora, organizzati secondo la classificazione per sistemi ed organi...
Mentolo (sella)*polv Cutanea 100 G 1%
DENOMINAZIONEMENTOLO SELLA 1% POLVERE CUTANEAPRINCIPI ATTIVI100 g di polvere contengono: mentolo 1 g.ECCIPIENTITalco.INDICAZIONIIl medicinale e' indicato nel trattamento sintomatico di eruzioni cutanee dovute a malattie esantematiche, irritazione, anche da sfregamento, prurito e bruciore in caso di punture di insetto, eritema solare e ustioni.CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDARIpersensibilita' ai principio/i attivo/i o ad uno qualsiasi degli eccipienti. Bambini fino a 30 mesi di eta' Bambini con una storia di epilessia o convulsioni febbrili.POSOLOGIAIl medicinale e' controindicato nei bambini fino a 30 mesi di eta'. Cospargere uniformemente la zona interessata 2 o piu' volte al giorno. La durata del trattamento non deve superare i 3 giorni.CONSERVAZIONEIn contenitore ben chiuso. Non conservare a temperatura superiore a 30gradi C.AVVERTENZEQuesto prodotto contiene derivati terpenici che, in dosi eccessive, possono provocare disturbi neurologici come convulsioni in neonati e bambini. Il trattamento non deve essere prolungato per piu' di 3 giorni per i rischi associati all'accumulo di derivati terpenici, quali ad esempio canfora, cineolo, niaouli, timo selvatico, terpineolo, terpina, citrale, mentolo e oli essenziali di aghi di pino, eucalipto e trementina (a causa delle loro proprieta' lipofiliche non e' nota la velocita'di metabolismo e smaltimento) nei tessuti e nel cervello, in particolare disturbi neuropsicologici. Non deve essere utilizzata una dose superiore a quella raccomandata per evitare un maggior rischio di reazioni avverse al medicinale e i disturbi associati al sovradosaggio. Il medicinale deve essere impiegato solo per uso esterno; non deve essere inalato e non deve essere applicato su occhi e mucose. Non deve essereapplicato su ferite aperte ne' su guanti chirurgici. Mentolo Sella 1%polvere cutanea deve essere usato con cautela nei bambini fino a 6 anni di eta'. L'uso di routine nell'igiene quotidiana del bambino e' sconsigliato in quanto l'inalazione puo' causare irritazioni polmonari conil rischio di gravi difficolta' respiratorie e morte. Nel caso in cuisi sospetti che il bambino abbia inalato il farmaco deve essere attentamente monitorata la funzionalita' respiratoria perche' la comparsa dei sintomi puo' essere ritardata di parecchie ore. Nei neonati con deficienza di glucosio 6-fosfato deidrogenasi esposti a mentolo puo' verificarsi emolisi e kernictero. Informazioni importanti su alcuni eccipienti Talco E' stato riportato che l'abuso di medicinali somministratiper via nasale, contenenti talco come eccipiente, ha causato granulomia livello polmonare. Anche se il talco non causa tossicita' acuta, sono stati riportati casi fatali in seguito ad esposizione acuta al talco. L'inalazione della polvere ha causato morte, principalmente nei neonati. L'inalazione di talco causa irritazione del tratto respiratorio,tosse, respiro affannoso, starnuti, vomito e cianosi. L'insorgenza diquesti sintomi puo' avvenire nelle 12-24 ore successive. L'esposizione acuta puo' provocare effetti permanenti ai polmoni. L'intensa e prolungata esposizione al talco puo' causare pneumoconiosi. Quando iniettato per via endovenosa puo' causare retinopatia, emboli e ipertensionepolmonare. L'applicazione di talco su ferite aperte puo' provocare gravi reazioni granulomatose. Il talco e' un agente fortemente irritanteper gli occhi e puo' causare simblefaro, in alcuni casi tale da richiedere correzione chirurgica.INTERAZIONIIl medicinale non deve essere usato in concomitanza con altri prodotti(medicinali o cosmetici) contenenti derivati terpenici, indipendentemente dalla via...
Sodio Bicarbonato (sella)*50 Cpr 500 Mg
DENOMINAZIONESODIO BICARBONATO SELLA 500 MG COMPRESSECATEGORIA FARMACOTERAPEUTICAAntiacidi con sodio bicarbonato.PRINCIPI ATTIVIOgni compressa contiene: principio attivo: sodio bicarbonato 500 mg. Per l'elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.ECCIPIENTIIdrossipropilcellulosa, olio vegetale idrogenato, crospovidone.INDICAZIONITrattamento a breve termine dell'iperacidita' gastrica.CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDARIpersensibilita' al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1; gravi insufficienze renali; alcalosi respiratoria; ipocalcemia, per un aumento di rischio di tetania; ipocloremia indotta da diuretici (vedere paragrafo 4.5); eccessiva perdita dicloro, dovuta al vomito o a suzione gastrointestinale continua, per ilmaggior rischio di alcalosi metabolica; bambini di eta' inferiore a 12 anni. Generalmente controindicato in gravidanza (vedere paragrafo 4.6).POSOLOGIAAdulti: la dose abituale negli adulti varia tra 500 mg a 5 g al giorno. Adolescenti (12-18 anni): 1-2 compresse dopo i pasti e al momento dicoricarsi. Il medicinale non e' indicato per i bambini di eta' inferiore a 12 anni.CONSERVAZIONEConservare nella confezione originale, ben chiusa per riparare il medicinale dall'umidita', poiche' in presenza di umidita' il sodio bicarbonato si decompone lentamente.AVVERTENZEOccorre particolare cautela nel somministrare sodio bicarbonato in caso di: storia di insufficienza cardiaca congestizia; compromissione renale; ipertensione; cirrosi epatica; uso concomitante di corticosteroidi (vedere paragrafo 4.5). Le compresse contengono sodio, pertanto cio'deve essere tenuto in considerazione nei casi in cui sia raccomandatauna dieta particolarmente povera di sale, ad esempio in alcuni casi di insufficienza cardiaca congestizia, compromissione renale, ipertensione. Questo medicinale contiene 137 mg di sodio per compressa, equivalente a 6.8% dell'assunzione massima giornaliera raccomandata dall'OMSche corrisponde a 2 g di sodio per un adulto. Il sodio bicarbonato deve essere usato con cautela in caso di anuria o oliguria, a causa dell'aumentato rischio di ritenzione di sodio. Inoltre, si deve prestare attenzione nelle condizioni edematose con ritenzione di sodio, come cirrosi epatica, insufficienza cardiaca congestizia, insufficienza renale,tossiemia o gravidanza. Nei pazienti con livelli molto bassi di acidogastrico e' possibile che l'efficacia del sodio bicarbonato sull'acidita' di stomaco sia inferiore. Inoltre, in tali soggetti vi e' la possibilita' di un aumento del suo assorbimento nel plasma con possibilita' di effetti sistemici indesiderati. Nei pazienti che presentano deplezione di potassio la somministrazione di sodio bicarbonato deve avvenire con cautela e dovrebbero essere monitorati ripetutamente i parametri cardiaci e quelli elettrolitici. Nei pazienti affetti da infiammazione gastrica e dell'intestino tenue o da insufficienza renale, il sodiobicarbonato aumenta il rischio di un eccesso dei livelli ematici di sodio. Il sodio bicarbonato puo' determinare modificazioni del pH dellostomaco e delle urine, alterando cosi' i processi di assorbimento edeliminazione di molti farmaci (vedere paragrafo 4.5). E' consigliabilefar trascorrere almeno 2 ore tra l'assunzione di sodio bicarbonato equella di altri farmaci.INTERAZIONIIl sodio bicarbonato quando somministrato per via orale alle dosi consigliate viene assorbito solo in piccole quantita' con minimi effetti sistemici. Di seguito vengono comunque elencate le possibili interazioni dovute alla presenza del farmaco in circolo. Il sodio bicarbonato, aumentando il pH dello stomaco, puo' determinare una riduzione dell'assorbimento di farmaci acidi, con conseguente diminuzione del loro effetto. Questa interazione e' stata riscontrata, ad esempio, per: itraconazolo, ketoconazolo, atazanavir,...
Lidoproctene*crema Derm 30 G 1,5% + 1%
DENOMINAZIONELIDOCAINA CLORIDRATO E IDROCORTISONE ACETATO SELLA 1,5% / 1% CREMACATEGORIA FARMACOTERAPEUTICACorticosteroidi, altre associazioni.PRINCIPI ATTIVILidocaina cloridrato/idrocortisone acetato.ECCIPIENTIGliceril monostearato, hamamelis estratto fluido, alcool cetilstearilico, macrogol cetostearil etere, ottildodecanolo, metile paraidrossibenzoato (E218), imidurea, acqua depurata.INDICAZIONIEmorroidi interne ed esterne; complicanze delle emorroidi (eczemi, eritemi, ragadi, prurito, bruciore); trattamento pre o post-operatorio inchirurgia anorettale.CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDARIpersensibilita' ai principi attivi, agli anestetici locali di tipo amidico ed ai cortisonici in generale, o ad uno qualsiasi degli eccipienti; concomitante infezione micotica manifesta o sospetta; concomitantiinfezioni virali (es. tubercolosi cutanea, herpes simplex, varicella), batteriche e fungine; bambini di eta' inferiore a 12 anni; generalmente controindicato in gravidanza e allattamento.POSOLOGIADue o piu' applicazioni al giorno, con lieve massaggio, nella quantita' sufficiente a ricoprire la parte affetta. Per l'applicazione internaservirsi dell'apposita cannula fornita all'interno dell'astuccio.CONSERVAZIONEConservare nella confezione originale per riparare il medicinale dallaluce e lontano da fonti dirette di calore. Conservare a temperatura non superiore a 30 gradi C.AVVERTENZELa sicurezza d'impiego dei prodotti contenenti lidocaina dipende dal dosaggio, da una corretta tecnica di applicazione e dall'adozione di misure precauzionali. Il medicinale deve essere usato alla minima dose efficace, riducendo opportunamente il dosaggio in rapporto all'eta' edallo stato fisico, negli anziani e negli ammalati in forma acuta. L'eccessivo dosaggio della lidocaina o un intervallo ristretto tra la applicazione delle dosi puo' causare elevati livelli plasmatici e la manifestazione di effetti indesiderati. L'assorbimento della lidocaina dopoapplicazione sulla cute lesa e sulle mucose e' elevato. Pertanto, lalidocaina unguento deve essere usata con cautela in pazienti con gravitraumatismi, sepsi o lesioni cutanee estese. E' buona norma evitare un uso prolungato di idrocortisone acetato, in particolare su ampie superfici. L'applicazione locale dei cortisonici e per periodi prolungatipuo' determinare un assorbimento sistemico. L'assorbimento sistemicodei corticosteroidi per uso locale puo' produrre una soppressione reversibile dell'asse adreno-ipotalamo-ipofisario (HPA), con la possibilita' di insufficienza di glucocortiosteroidi dopo sospensione del trattamento. In alcuni pazienti si possono anche avere manifestazioni dellasindrome di Cushing a seguito dell'assorbimento sistemico di corticosteroidi durante il trattamento. I pazienti, che ricevono elevate quantita' di steroidi particolarmente attivi applicati localmente su ampie aree cutanee, devono essere valutati periodicamente al fine di rilevarela soppressione dell'asse adreno-ipotalamoipofisario. Se si verificasoppressione dell'asse adreno-ipotalamo-ipofisario, occorre tentare disospendere il farmaco, di ridurne la frequenza delle applicazioni oppure di sostituirlo con un altro corticosteroide meno potente. Il ripristino della funzionalita' dell'asse HPA e' in genere rapido e completouna volta cessato il farmaco. Talvolta si puo' manifestare sintomatologia da privazione, che richiede un supplemento di corticosteroidi sistemici. Come con tutti i preparati cortisonici per uso locale ad attivita' elevata, il trattamento dovrebbe essere interrotto appena conseguito il controllo della patologia. L'idrocortisone, come altri corticosteroidi per uso locale, puo' accentuare un'infezione incipiente. In tal caso e' necessario istituire una terapia idonea di copertura. L'usospecie se prolungato, dei prodotti per uso locale, puo' dare luogo a fenomeni di sensibilizzazione o a fenomeni emorragici; se, durante l'uso del medicinale, si manifesta irritazione cutanea (eruzioni cutanee,fenomeni di irritazione e bruciore), e' necessario interrompere il trattamento e, se necessario, istituire terapia idonea. Non deve...