Sfoglia il Catalogo ibs_2_awin_151_
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 1-20 di 53461 Articoli:
-
La battaglia per l'Open. Come l'Open ha vinto, ma non sembra una vittoria
Con il successo delle pubblicazioni ad accesso aperto, dei Massive open online courses (MOOC) e delle pratiche di open education, l'approccio aperto all'istruzione si è spostato dalla periferia alla scena centrale. Questo segna un momento di vittoria per il movimento open education, ma allo stesso tempo fa iniziare la vera battaglia per la direzione che l'openness deve prendere. Come per il movimento green, l'openness ha ora un valore di mercato ed è soggetta a nuove tensioni, come ad esempio i venture capitalist che finanziano le società MOOC. Questo è un momento cruciale per determinare la direzione futura dell'open education. In questo volume, Martin Weller esamina quattro aree chiave che sono state fondamentali per gli sviluppi nell'ambito dell'open education: accesso aperto, MOOC, risorse didattiche aperte e ricerca scientifica aperta. Esplorando le tensioni all'interno di queste aree chiave, sostiene che capire chi detterà la futura direzione dell'openness è significativo per tutti coloro che sono interessati al tema dell'istruzione. Postfazione di Elena Giglia.
EUR 17.10
-
Tipografi, librai ed editori minori per la storia del libro
Si raccolgono in volume nove contributi di altrettante autrici dedicati a figure di tipografi, editori e librai minori attivi sul territorio italiano tra il XVI e il XIX secolo e a collezioni bibliografiche site in diverse zone del territorio nazionale. Le autrici affrontano temi legati alla nascita e ai passaggi di mano di alcune officine tipografiche, alla concessione delle licenze di stampa, agli acquisti, alla manifattura e alla diffusione di esemplari di specifiche raccolte, a polemiche sorte in merito alla vendita e alla diffusione di libri.
EUR 22.80
-
Istituzioni giudicali. Specificità sarda e continuità romana
Nella storia giuridica della Sardegna medievale, la istituzione qualitativamente più caratteristica e quantitativamente più rilevante è il "Giudicato": "forma di governo" (in senso lato) propria ed esclusiva della Sardegna, dal secolo IX, con il 'distacco' dell'Isola dall'Impero Romano, al secolo XIV, con l'ingresso dell'Isola nel dominio aragonese e poi (secolo XVIII) sabaudo. Tale istituzione, eccezionale e così attuale da apparire estremamente interessante per applicazioni future, è però la prosecuzione (unica proprio per la fedeltà al "modello") della "forma di governo" (ancora in senso lato) repubblicana-imperiale romana, fondata sul "contratto" di societas. Ciò mentre la storia giuridica del resto della Europa è caratterizzata dalla transizione dalla antica organizzazione repubblicana-imperiale romana alla medievale e moderna organizzazione germanica, fondata sull'opposto "contratto feudale". L'elemento principale della specificità giudicale è la 'sovranità civica', che consiste nella titolarità e nell'esercizio democratici/repubblicani del potere 'sovrano' da parte dei Sardi, organizzati in un sistema di Comunità locali (Biddas) con le loro assemblee deliberanti (Coronas) e di successivi livelli di Comunità di Comunità locali, con le loro assemblee deliberanti (Coronas de Curatoria, Corona de Logu e - eccezionalmente - Corona 'inter-giudicale'). A tale 'elemento' corrisponde la limitazione del potere 'di governo' (in senso stretto) dei Giudici, sia nella gestione delle questioni interne sia nella stipulazione dei trattati sovrannazionali. Notevole appare il dato storico del calo demografico connesso con la fine della organizzazione giudicale.
EUR 17.10
-
Storie di piccole e grandi sfide. Arcobaleni e temporali. La mia vita e la Cenfor
La "mia vita da single", sempre piena di persone, di amici, di progetti. Ed è proprio del suo più importante progetto di vita che l'autrice parla in questo libro. L'orgoglio di aver generato un'idea vincente e di essere riuscita a realizzarla concretamente, affrontando passo dopo passo temporali e arcobaleni. Il "seme nascosto" di una persona di semplice estrazione familiare, nata e cresciuta in un periodo nel quale diventare imprenditrice significava essere veramente pioniera. La creatività, la perseveranza, lo spirito di indipendenza e di iniziativa, l'amicizia, il valore della collaborazione, nonché dubbi, indecisioni e conflitti, sono tutti i sentimenti che affiorano nei vari capitoli del libro che si intrecciano al periodo storico dagli anni '50 ai giorni nostri. Queste pagine sono dedicate ai giovani che aspirano a cimentarsi nel mondo imprenditoriale avendo a disposizione energia, volontà e voglia di crescere e soprattutto idee e sogni da realizzare.
EUR 17.10
-
The pandemic in the Balkans. Geopolitcs and democracy at stake
One year after reaching Europe, the Covid-19 pandemic has left a profound mark on the Western Balkans. It has exacerbated geopolitical dynamics that had been ongoing for decades. While the EU has continued to be inconclusive, proceeding at a snail's pace with its carrot-and-stick approach, China has seized the opportunity and expanded its footprint. The pandemic has also had major consequences for domestic politics. Local trends can largely be summarised using the terms 'continuity' and 'new hope', with both these notions very much on display in the Balkans and shaping the speed and direction of democratic transitions, which remain far from complete. How has geopolitical competition among the superpowers developed in the Balkans over the last year? What effects has the pandemic had on local democratic standards? Is there room for new hopes in terms of regime change and citizen participation? ISPI. L'ISPI è un think tank indipendente dedicato allo studio delle dinamiche politiche ed economiche internazionali fondato nel 1934. È l'unico istituto italiano - e tra i pochissimi in Europa - ad affiancare all'attività di ricerca un significativo impegno nella formazione, nella convegnistica e nell'analisi dei rischi e delle opportunità a livello mondiale per le imprese e le istituzioni. L'ISPI privilegia un approccio interdisciplinare e "policy-oriented" reso possibile da un team di ricerca di oltre 50 analisti e può inoltre contare su un network internazionale di 70 università, think tank e centri di ricerca. Nella classifica redatta dall'Università di Pennsylvania, l'ISPI si è posizionato al primo posto al mondo tra i “Think Tank to Watch” nel 2020.
EUR 11.40
-
Russia's foreign policy. The internal-internationl link
Who decides what in Moscow? The answer is not always "Vladimir Putin". However, when explaining Russia's foreign policy, the consolidation of Putin's autocratic tendencies and his apparent stability despite many economic and political challenges have contributed - at least in the West - to an excessive “Putin-centrism” and the relative neglect of other agents of domestic politics. As a result, many facets of the country's foreign policy decisions are misunderstood or shrouded under a thin veil of vagueness and secrecy. This Report attempts to fill this gap, exploring the evolving distribution of political and economic power under the surface of Putin's leadership to assess the influence of different “lobbies” on Russia's foreign policy. All of the contributions in the volume underline the complexity of Russia's decision-making process beneath the surface of a monolithic and increasingly personalistic government. ISPI. L'ISPI è un think tank indipendente dedicato allo studio delle dinamiche politiche ed economiche internazionali fondato nel 1934. È l'unico istituto italiano - e tra i pochissimi in Europa - ad affiancare all'attività di ricerca un significativo impegno nella formazione, nella convegnistica e nell'analisi dei rischi e delle opportunità a livello mondiale per le imprese e le istituzioni. L'ISPI privilegia un approccio interdisciplinare e “policy-oriented” reso possibile da un team di ricerca di oltre 50 analisti e può inoltre contare su un network internazionale di 70 università, think tank e centri di ricerca. Nella classifica redatta dall'Università di Pennsylvania, l'ISPI si è posizionato al primo posto al mondo tra i “Think Tank to Watch” nel 2020.
EUR 11.40
-
L' inchino dell'agave
In questo volume sono racchiusi alcuni dei testi scritti da Matteo Rinaldi: poesie, brevi brani, riflessioni, semplici pensieri, la scrittura creativa di un medico devoto e sempre presente ai suoi pazienti ma altrettanto appassionato all'arte della poesia per esprimere il suo dettato dell'anima.
EUR 12.26
-
AOQU. Achilles Orlando Quixote Ulysses. Rivista di epica (2021). Vol. 2/1: Epica e meraviglioso
La rivista «AOQU» nasce da un progetto del gruppo di ricerca Ottava rima, avviato nel 2018, nel contesto di un Piano di Sostegno alla Ricerca del Dipartimento di Studi letterari, filologici e linguistici dell'Università degli Studi di Milano. Il gruppo, rivolto all'italianistica e in particolare all'ottava come ricettore di generi nel Rinascimento, ha pensato con la proposta di «AOQU» di aprire lo sguardo a un panorama più ampio in termini cronologici, geografici e disciplinari, per guardare all'epica non solo come genere, ma anche come registro e sistema valoriale che ha accompagnato l'uomo nel passato e tuttora lo accompagna nella lettura della realtà.
EUR 33.25
-
Flumen Fiume Rijeka. Crocevia interculturale d'Europa
Fiume rappresenta un laboratorio molto interessante per indagare le variabili che animano la coesistenza delle diversità, le sfide che essa pone, ma anche le potenzialità che da essa derivano, offrendo spunti preziosi per riflettere, a livello ben più ampio, sul futuro dell'Europa. I lavori presentati in questo volume affrontano la realtà fiumana da una prospettiva interdisciplinare, non solo storica quindi, ma anche giuridica, linguistica, letteraria e sociologica. I diversi contributi, concentrati su singole prospettive, restituiscono appieno la ricchezza dell'identità di Fiume e confermano la costante capacità della città di porsi, nel tempo, quale crocevia interculturale d'Europa, in grado di attingere da tutte le sue componenti nazionali, culturali e religiose per forgiare una propria specificità plurale ed aperta.
EUR 17.10
-
I luoghi del racconto
I saggi raccolti in questo volume propongono una riflessione a più voci, e da diversi punti di vista, su aspetti teorico-metodologici, tematici e stilistici relativi ai luoghi del racconto in senso geografico, storico-letterario, simbolico, metaletterario o retorico, analizzati in piú testi e autori di differenti aree linguistiche e culturali, nell'ambito della narrativa breve dal Medioevo a Cervantes. Il volume comprende saggi di Beatrice Barbiellini Amidei, Johannes Bartuschat, Renzo Bragantini, Sandra Carapezza, Claude Cazalé Bérard, Alfonso D'Agostino, Maria Rosso, Luca Sacchi, Patrizia Serra, Richard Trachsler.
EUR 26.60
-
Brigate Russe. La guerra occulta del Cremlino tra troll e hacker
Perché negli ultimi anni abbiamo sentito parlare sempre più di troll e bot russi? Cosa sono e quale strategia nascondono questi attacchi informatici? L'avvento al potere di Vladimir Putin, nel 2000, ha aperto una nuova fase nella storia della Russia, portando il Paese a nutrire maggiori ambizioni nell'arena internazionale non più sostenibili con le vecchie strategie. La cosiddetta 'Dottrina Gerasimov', che prende il nome dal Generale che l'ha teorizzata, è il punto di partenza della guerra non convenzionale che vede come strumenti principali internet, le nuove tecnologie e i social network. Una guerra occulta, che si combatte anche in tempo di pace e che ha, fra i suoi obiettivi, la manipolazione dell'opinione pubblica e l'uso dell'informazione come arma a largo spettro. In questo libro Marta Ottaviani illustra come Mosca sia riuscita a influenzare alcuni grandi conflitti e appuntamenti internazionali attraverso attacchi hacker ai danni di molti Paesi europei e legioni di troll al soldo del Cremlino, che operano per accrescere la popolarità di Putin e screditare gli oppositori. L'obiettivo è quello di far filtrare la versione dei fatti russa, ribaltando la realtà.
EUR 5.96
-
La chiave suprema. Il corso completo
La "Chiave Suprema" è semplicemente il metodo di autoevoluzione più conosciuto e usato di sempre. Scritto nel 1912 da Charles Haanel, imprenditore, filosofo e profondo conoscitore della Scienza della Mente, di cui è uno dei principali esponenti, ha contribuito al miglioramento della vita di intere generazioni e ancora oggi è uno degli strumenti più utilizzati da milioni di persone in tutto il mondo. Con "La Chiave Suprema" potrai apprendere il metodo più efficace per lavorare su te stesso e realizzare, da subito, i tuoi obiettivi grazie alla Legge di Attrazione. Ogni lezione è pensata per guidarti nella conoscenza e nella pratica de "La Chiave Suprema", il metodo più efficace per sfruttare al meglio il potere della mente. In questo modo potrai conquistare, in modo concreto, qualunque cosa tu voglia.
EUR 11.56
-
Tu sei qui. Come orientarsi nella tempesta dell'informazione digitale
Il mondo dell'informazione è in crisi. Notizie inattendibili inquinano la Rete e si diffondono nei social media condizionando non solo le scelte dei singoli cittadini, ma anche i destini politici di intere nazioni. False credenze e infondate ideologie sembrano trovare nuova linfa nelle narrazioni aumentate dai linguaggi del digitale. Smarcandosi dai toni apocalittici di quanti si compiacciono nel celebrare la morte della verità, Whitney Phillips e Ryan Milner in questo volume mettono a disposizione dei lettori efficaci strategie per imparare a destreggiarsi criticamente e responsabilmente in un ecosistema di dati e notizie entro cui dobbiamo imparare a vivere, cercando di essere parte della soluzione e non del problema. Secondo Phillips e Milner, infatti, nel complesso e torbido ecosistema dell'informazione ognuno inesorabilmente - e talvolta persino inconsapevolmente - gioca la sua partita, contribuendo a inquinare o a depurare l'ambiente circostante. "Tu sei qui" è dunque una guida che, analizzando casi storici e fatti di cronaca, fornisce le coordinate per iniziare a orientarsi all'interno di una mappa informativa che evolve anche sulla base dei nostri comportamenti.
EUR 18.90
-
Il post-comunismo e le identità della transizione: prospettive est-europee
Il presente volume prende l'avvio da un Convegno internazionale intitolato Post-Communism and Identities: East-European Perspectives, tenutosi all'Università di Padova tra il 4 e il 5 giugno del 2015, raccogliendo una parte degli interventi presentati in quell'occasione e aggiungendone altri sul medesimo tema, con l'intento di costituire un omaggio e insieme di tenere viva la memoria delle attività e degli interessi scientifici di Giorgia Bernardele. Il Convegno era stato ideato, progettato e organizzato da Giorgia durante il suo ultimo anno come studentessa della Laurea magistrale in Lingue e letterature europee e americane e come allieva della prestigiosa Scuola Galileiana di Studi Superiori dell'Università di Padova. Patrocinato dall'Associazione Alumni della Scuola Galileiana e dal Dipartimento di Studi linguistici e letterari, il Colloquio ebbe un'ottima riuscita, con due giorni intensi e partecipati, ricchi di interventi e discussioni, in cui alcuni tra i migliori specialisti italiani delle questioni storiche e culturali dell'Est europeo avevano dialogato con studiosi provenienti dalla Romania, dalla Repubblica Moldova, dall'Ungheria, dalla Russia, dalla Bulgaria, dalla Serbia. Nel frattempo, tra l'ideazione del colloquio e il suo svolgimento, Giorgia Bernardele si sarebbe laureata, con un eccellente lavoro di folclore comparato romeno e slavo-orientale, e sarebbe stata poi ammessa al XXI ciclo del Dottorato in Scienze linguistiche filologiche e letterarie dell'Università di Padova, prima classificata all'esame di ammissione con un progetto di ricerca dedicato, ancora una volta, al folclore romeno in prospettiva comparata. Nell'autunno del 2016, alla fine del suo primo anno di Dottorato, mentre si trovava a Mosca a compiere studi e ricerche presso il Centro di tipologia e semiotica del folclore dell'Università di Scienze umanistiche, Giorgia stava lavorando anche all'allestimento degli Atti del Convegno sul Post-comunismo. La sua improvvisa scomparsa avrebbe tragicamente interrotto tutto questo. L'auspicio è che questo volume contribuisca a mantenere vivo lo spirito di libertà e di intelligenza che ha sempre animato i pensieri e le ricerche di Giorgia.
EUR 18.90
-
Smart ageing a Milano (e altrove). Soggettività e socialità nei contesti digitali urbani italiani
Questo volume fa parte di una collana basata sul progetto ASSA, Anthropology of Smartphones and Smart Ageing. “Smart Ageing a Milano” non è uno studio incentrato specificamente sulle tecnologie digitali tra gli anziani italiani che vivono in città, ma affronta i temi dell'invecchiamento, degli smartphone e del contesto urbano entro una più ampia cornice antropologica, avvalendosi degli apporti dell'etnografia urbana e digitale a lungo termine, per esaminare le esperienze di una vasta gamma di persone di origini diverse, e i modi in cui si articolano a vari livelli le loro vite.
EUR 22.80
-
La funzione Joyce nel romanzo occidentale
Riflettere sulla “funzione Joyce” nel romanzo occidentale significa riflettere sul romanzo tout court. Joyce è al contempo un punto di arrivo e di partenza, uno snodo imprescindibile con cui è necessario fare i conti che lo si voglia o meno. Con Joyce, cioè, non cambia irreversibilmente solo il romanzo, ma anche il modo in cui l'esperienza umana può essere rappresentata e quindi narrata. Nell'osservare il fenomeno attraverso alcune letterature nazionali (francese, spagnola, irlandese e americana) e nel tentare di isolare l'intorno teorico-formale di questa “funzione”, i saggi qui raccolti rendono testimonianza di come gli scrittori “post-Joyce” si siano misurati con questa eredità talvolta percepita come impossibile, altre volte come stimolante, spesso come castrante, ma anche, sorprendentemente, come liberatoria. Questa molteplicità di prospettive, che non ambisce certo a “risolvere” la funzione, invita a riflettere sulla portata epocale della trasformazione/rigenerazione operata da Joyce nella narrativa occidentale.
EUR 18.90
-
Postcards from italian museums. Selected masterpieces of the Italian cultural heritage
Questa è una raccolta di cartoline con alcuni dei più noti e più prestigiosi dipinti esposti nei musei pubblici italiani. La legge italiana (artt. 107 e 108 del d.lgs. n. 42 del 2004) stabilisce dei vincoli alla riproduzione dei beni culturali. Secondo queste regole, chiunque voglia utilizzare a fini commerciali immagini o video di carattere pittorico, scultoreo o opere architettoniche classificate come "beni culturali" dall'ordinamento italiano deve richiedere un'autorizzazione formale e deve versare un contributo economico («canone») all'ente pubblico che custodisce l'esemplare originale dell'opera d'arte. Ciò ovviamente entra in conflitto con il concetto di pubblico dominio e limita la libera riproduzione delle immagini. Fortunatamente, la Direttiva UE 790/2019 all'art. 14 stabilisce un principio che si applica in tutti i paesi dell'Unione Europea (inclusa l'Italia): «gli Stati membri provvedono a che, alla scadenza della durata di protezione di un'opera delle arti visive, il materiale derivante da un atto di riproduzione di tale opera non sia soggetto al diritto d'autore». Le immagini mostrate in questo libro sono quindi di pubblico dominio.
EUR 67.45
-
Africana. Rivista di studi extraeuropei (2022)
A causa del razzismo del CIO, le diplomazie di Pechino, Giacarta, Hanoi, Vientiane, Phnom Penh, il Cairo, Algeri, Tirana, Pyongyang, Città del Messico, l'Avana, Brasilia, Conakry, ecc., cercarono un proscenio mondiale in cui lo sport dei Paesi afro-asiatici e americolatini potesse manifestare il proprio valore senza ricatti o condizionamenti politici. I Games of New Emerging Forces posero in grave crisi il carrozzone-CIO, ma per l'indifferenza e l'ostilità anticinese, mostrate da Mosca - a cui i partiti satelliti, e per primo quello italiano, obbedirono ciecamente - l'esperimento ebbe sì successo, però durò solo tre anni. Furono anche la Grande Rivoluzione Culturale Proletaria cinese, e le guerre e i massacri avvenuti in Egitto, Repubblica Araba dello Yemen (nord), Indonesia, entrambi i Vietnam, Cambogia e altrove, a dare ossigeno all'establishment sportivo bianco, con somma soddisfazione del Cremlino e della Casa Bianca.
EUR 14.25
-
Pregate per i santi
Un paese della Lombardia, una storia di provincia. Tragici eventi turbano la piccola comunità coinvolgendo sindaco, parroco, dottore, negozianti. La zona paludosa vicino al borgo sembra aver assistito a qualcosa che risulta persino difficile raccontare; qualcosa che richiederà le preghiere di tutti i Santi. Un bel dramma per la polizia perché le piste da seguire sono poche: forse nessuna. Tutti si conoscono ma a tutti è sfuggito un grande segreto.
EUR 15.20
-
Computer, C e Linux: 101
Questo testo nasce con il chiaro intento di offrire al lettore una sintesi multidisciplinare su alcuni concetti chiave dell'informatica, della programmazione e dell'uso dei sistemi GNU/Linux. Il libro è diviso in tre macro percorsi per venire incontro alle possibili esigenze di un pubblico differenziato in termini di interessi e preparazione; parte da argomenti teorici introduttivi per poi portare il lettore su esercizi di applicazione pratica. Al fine di mantenere un'elevata accessibilità ai contenuti è stato scelto di abbandonare il formalismo classico della materia in favore di un linguaggio più semplice e discorsivo. A tutti gli effetti si può intendere questo testo come uno studio propedeutico per il libro "Sistemi Embedded: Teoria e Pratica".
EUR 22.80