Sfoglia il Catalogo ibs_2_awin_151_
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 41-60 di 53461 Articoli:
-
Parigi, e un padre
Libro candidato da Maurizio Cucchi al Premio Strega 2021«La città era una trama di luoghi fatali, di corrispondenze con la memoria, un reticolo prodigioso in cui ritrovare, già nella potenza dei nomi, delle piazze, delle vie, il solco tenace del proprio passato, l'impronta definitiva di una vita più forte, gli archetipi profondi dell'esistere, da cui non separarsi mai». Una Parigi lontana, quasi irreale nella sua metafisica bellezza. Un viaggio della memoria sulle tracce di un'ombra tanto ingombrante quanto sfuggente. Un padre in fuga nella Ville Lumière dei primi anni Cinquanta. Un figlio che lo insegue attraverso il labirinto dei ricordi, nelle vie di una Parigi popolare e anarchica, dove benessere e povertà coesistevano in pieno centro, non ancora trasformato in un salotto per turisti. Una lotta contro la rapina del tempo, per ricomprendere il proprio passato.Proposto da Maurizio Cucchi al Premio Strega 2021 con la seguente motivazione:\r\n\r\n«Giovanni Catelli, poeta e autore di un importante libro sulla precoce e sinistra morte di Albert Camus (Camus deve morire, 2013), già tradotto in Francia, ha scritto un'opera in prosa, Parigi, e un padre (Inschibboleth), che si distingue per l'originalità dell'impianto e dello stile, per la solida qualità letteraria. Si tratta infatti, senza dubbio, di un libro di narrativa, ma composto secondo una modalità particolare e raffinata, e cioè l'articolarsi e il succedersi di brevi - quanto intensi e trasparenti - frammenti di prosa, vivi di una loro interna efficacia lirica. Una narrazione poetica, quella di Catelli, che si realizza nel riferimento a una città amata, Parigi, nel doppio registro d'epoca e di figure: il tempo più lontano del padre (anni Cinquanta) e quello successivo (anni Settanta), con la presenza del figlio giovanissimo che è anche chi narra in prima persona. Ne scaturisce una visione - ricca di concreti dettagli e di realtà - dei mutamenti storici della città (e dunque della civiltà europea nel tempo) e insieme il sovrapporsi e distinguersi del sentimento dei due personaggi, per sé stessi e per il mondo in cui vivono o vorrebbero vivere. Nell'insieme si possono riassumere così, ovviamente molto semplificando, i pregi dell'opera di Catelli: sensibile attenzione ai mutamenti storici di una grande capitale dell'Europa, aspettative e realtà di due generazioni in un luogo per tanti aspetti emblematico e mitico, valore in controtendenza dello stile che permette all'autore di permeare la sua prosa di evidente energia poetica.»
EUR 6.50
-
Trasformazioni del concetto di umanità
In questi ultimi anni, con l'incalzare della globalizzazione, della rivoluzione digitale, della bioingegneria, dell'automazione, dell'intelligenza artificiale e altro ancora, l'essere umano è stato sottoposto a molteplici sollecitazioni che ne stanno "muovendo" il profilo. I confini di ciò che sarebbe proprio dell'uomo sono via via messi in discussione a vario titolo. In tale contesto diviene necessaria, perfino urgente, una ricognizione del concetto di umanità, con uno sguardo il più possibile ampio, impegnato con i diversi fronti delle sfide in corso. È questo il tentativo del presente volume: contribuire a una riflessione sistematica sul complesso di problemi racchiusi nella antica e nuova questione della identità umana. Il volume contiene saggi di: L. Bianchin, É. Bimbenet, A. Cera, G. Cusinato, C. Di Martino, J. Fischer, F. Gambardella, L. Guidetti, S. Hobuß, A. Martins, E. Mazzarella, F. G. Menga, G. Pezzano, R. Redaelli, C. Resta, M. Russo, L. Vanzago.
EUR 24.70
-
Il pensiero. Rivista di filosofia (2009). Vol. 48: Cusano.
Il Pensiero - fondato nel 1956 da Giovanni Emanuele Barié, e diretto dall'anno successivo da Leo Lugarini - ha partecipato intensamente al processo di rinnovamento della cultura filosofica della seconda metà del secolo scorso. Tra i collaboratori di quegli anni figurano Martin Heidegger, Paul Ricoeur, Eric Weil, Enzo Paci. A partire dal 1995, col passaggio della Rivista alle Edizioni Scientifiche Italiane di Napoli, l'originario programma, strettamente filosofico, de "Il Pensiero" si è esteso - anche per impulso di Vincenzo Vitiello, che nel 2005 ne assumerà la direzione - ad altre forme e ambiti del 'sapere': dalla teologia alla poesia, alle arti 'visive' e alla musica, accogliendo tra i suoi collaboratori Mario Luzi, Félix Duque, Jean-François Kervégan, Heribert Boeder, Massimo Cacciari, Bruno Forte, Eugenio Trías. Nel 2013, col passaggio alle Edizioni InSchibboleth di Roma Il Pensiero ha avviato una nuova stagione: Massimo Adinolfi è stato chiamato a dividere con Vincenzo Vitiello la responsabilità della Direzione; si sono formati il Comitato Scientifico Internazionale con nomi di grande prestigio: Jean-François Kervégan, Massimo Cacciari, Félix Duque, Carlo Sini, Thomas Rentsch, Hans Vorländer; si sono ampliate la Direzione Scientifica e la Redazione.
EUR 22.80
-
Il pensiero. Rivista di filosofia (2000). Vol. 39: diritto, l'esistente, il negativo. Tra Hegel e Heidegger. Phonè kaì schêma: voce e figura, Il.
-
Il pensiero. Rivista di filosofia (1995). Vol. 34: Inizio e fine della storia-La fine della storia
-
Introduzione alla filosofia della tecnica. Una prospettiva fenomenologico-evoluzionistica. Nuova ediz.
Che cos'è la filosofia della tecnica? Quali problemi si pone e con quali metodologie? In questo breve testo, Bernhard Irrgang - uno dei massimi filosofi della tecnica tedeschi - offre una via d'accesso peculiare alla Technikphilosophie da un punto di vista fenomenologico ed evolutivo. Muovendo dal confronto con Heidegger e con la sua concezione della tecnica, l'Autore ripercorre la nozione classica del potenziale (e dei limiti) del sapere e del fare tecnologici. Irrgang propone una cornice teorica fondata sulla connessione - operata attraverso la nozione di sapere implicito - tra teoria della conoscenza evoluzionistica e neo-darwinismo, al fine di elaborare una "ermeneutica critica" in grado di comprendere concretamente gli artefatti e le strutture tecniche, il loro sviluppo a partire dalla contemporaneità, nonché il loro potenziale di rischio nell'attualità.
EUR 13.30
-
Corsi di filosofia. Liceo «Blaise Pascal» di Clermont-Ferrand
Tra il 1883 e il 1888 Bergson insegna al Liceo "Blaise Pascal" di Clermont-Ferrand. Si tratta di un periodo cruciale per la sua formazione: scrive le due tesi di dottorato, in particolare Il saggio sui dati immediati della coscienza, e svolge la professione docente, affinando le sue abilità oratorie e comunicative. Proporre in italiano la traduzione di alcuni dei corsi tenuti a Clermont-Ferrand ha quindi un duplice scopo: da una parte si fornisce uno strumento importante per ricostruire il laboratorio del pensiero bergsoniano; dall'altra si ha modo di entrare nella classe di Bergson, vedere come conduceva le sue lezioni e formava le "teste ben fatte" dei suoi alunni, per dirla con Montaigne. Bergson invita a ripensare la didattica attraverso un approccio per concetti, in cui l'insegnante è chiamato a fare filosofia "con" i propri discenti e non semplicemente a impartire le nozioni principali dei grandi classici del pensiero.
EUR 17.10
-
Il pensiero. Rivista di filosofia (2021). Vol. 60/2: A partire dal Tractatus: Wittgenstein cent'anni dopo
Cent'anni fa veniva pubblicato il Tractatus logico-philosophicus di Wittgenstein (1921). Un'opera che in un numero tutto sommato esiguo di pagine riesce a tracciare un affresco in un certo senso completo e rigoroso del pensiero logico-filosofico di quel tempo, proponendo con ciò stesso una soluzione chiara e geniale delle grandi questioni che coinvolgevano i maggiori pensatori dell'epoca. Nell'occasione del centenario si è ritenuto importante riflettere su che cosa significhi questo testo per il pensiero filosofico, dedicandovi un numero monografico della Rivista. Il fascicolo si compone di due parti. La prima consiste di una serie di saggi dedicati al Tractatus, naturalmente letto nel contesto del pensiero complessivo di Wittgenstein, a sua volta considerato da diversi punti di vista. La seconda parte consta di «Intervista logico-philosophica», cioè una intervista a più voci promossa da Luigi Vero Tarca, con Carlo Sini.
EUR 23.75
-
Azimuth (2021). Vol. 18: Mother-Tongue and Father-Land: Jewish Perspectives on Language and Identity - Lingua-madre e Terra-patria: prospettive ebraiche su lingua e identità
Le identità nazionali sono, in generale, basate sulla corrispondenza tra patria e lingua. Tuttavia questa combinazione non si applica alle comunità della diaspora e in particolare agli ebrei, la cui identità complessa lungo i secoli si è costituita sull'idea di una patria sempre altrove. Il popolo ebraico può essere un contro-modello per ripensare, da una prospettiva non solo storica, ma anche filosofica e teologica, il nesso tra patria e lingua. L'ebreo, "l'eterno errante” nelle lingue degli altri popoli, mette radicalmente in discussione l'autoctonia dei legami politici e filosofici tra lingua, identità e nazione. Contrariamente all'appartenenza a un paese concreto, nella tradizione ebraica, la patria consiste principalmente in un corpo di testi, una tradizione culturale, un patrimonio astratto che esula da una delimitazione territoriale. Questo volume intende analizzare il nesso teoretico tra lingua-madre e la nozione di patria attraverso le voci di pensatori ebreo-tedeschi, mettendo in luce come eventi storici, quali l'assimilazione, la repubblica di Weimar, la Shoah e la fondazione dello stato di Israele, abbiano contribuito a ridefinire questa relazione.
EUR 22.80
-
Tutti a cena da Don Mariano. Letteratura e mafia nella Sicilia della nuova Italia
«Non risulta possibile studiare un fenomeno, certamente circoscritto, della storia letteraria isolana senza condurre una riflessione preliminare su quell'idea di Sicilia, dentro l'unico grande libro a cui tutti gli scrittori isolani che si rispettino, almeno da Verga e Capuana in poi, non hanno fatto altro che aggiungere qualche pagina. Questo è il punto: la Sicilia, nella sua peculiarità culturale, potrebbe anche non essere mai esistita, bisognerebbe comunque fare i conti con "l'isola di carta" che gli scrittori siciliani ci hanno consegnato in questi ultimi centotrent'anni».
EUR 20.90
-
Genesi e destino. Filosofia e onto-teologia del «Mysterium iniquitatis»
Genesi e destino. "L'origine è la meta" scriveva Walter Benjamin d'accordo con Karl Kraus. La Genesi è tutta la Storia, fino alla Fine, compresa la Fine. E compreso l'oggi, perché "la fine va intesa come tempo presente" (Taubes). Ma dell'Inizio non è solo la creazione, il tempo, il divenire, è anche il conflitto, la morte, il male. Da Caino ed Abele. Ma anche dai fratelli-nemici della Genesi: Giacobbe ed Esaù. L'uno buono l'altro cattivo, l'uno ebreo l'altro "idolatra", presto anti-semita. Un saggio di filosofia, teologia, ermeneutica. Non una teodicea, ma una riflessione sui limiti del Male e sul loro trascendimento nella Shoah. Un'appendice sulle Thesen di Benjamin approfondisce il tema capitale del libro: la contrapposizione fra l'approccio dialettico al problema del Male (Hegel, Benjamin, Scholem) e quello ontologico della teologia-politica (Schmitt, Taubes).
EUR 17.10
-
Einverleibung e «organismo sociale». Modelli e metafore della relazione individuo, Stato e società in Nietzsche
La categoria dell'Einverleibung (incorporazione) lascia emergere una dottrina nella quale cellule, organismi, individui, popoli, civiltà, società e lo Stato stesso vengono sussunti nel modello dell'«organismo sociale», con cui Nietzsche riconfigura il rapporto tra il biologico e il politico sub specie corporis. Einverleibung non rappresenta, infatti, esclusivamente la legatura tra la seconda Unzeitgermässe Betrachtung del 1874 sino ai frammenti postumi del 1888, bensì un filosofema che emerge come riferimento nodale nel programma filosofico di Nietzsche: dal rapporto con il Biologismus-Debatte del XIX secolo alla presa di posizione all'interno del Darwinismus-Streit, dalla tensione tra individuazione e sociogenesi al superamento del paradigma sociologico, dall'istanza trasformativi dell'«eterno ritorno» sino all'idiosincrasia con la «verità ultima», dalla concezione dello Stato come fattore evolutivo alla configurazione politica dell'organismo, dalla coscienza come mediatrice tra sistema e ambiente sino a una prefigurata fisiologia della storia, l'incorporazione si manifesta come l'accadere fondamentale del principio universale della processualità ermeneutica della volontà di potenza.
EUR 22.80
-
Cervellati. Ai margini del campo
Nella mente di un vecchio scrittore emerge il nome di Cervellati. È l'inizio di una dipendenza inspiegabile; Cervellati è una gloria del Bologna d'antan, e lo scrittore tifa Roma. Insediatosi nella memoria, quel mite calciatore trascina l'io-narrante lungo territori che credeva persi. I ricordi ricorrono a Wikipedia, l'affaccio sul passato illumina l'oggi. Tra una divagazione e l'altra, emergono aspetti dell'Italia post- bellica e i guasti di un presente che non apprende dagli errori. Ragionando senza temere la stupidità, il vecchio scrittore affida alla fantasia la chiusura del cerchio: “Qualunque cosa di buono possa circolare, nelle pagine fin qui scritte, la dedico a Cesarino Cervellati e a Luigi Ghirri che un giorno, chissà, potrebbero davvero essersi incontrati”.
EUR 20.90
-
Il pensiero. Rivista di filosofia (2023). Vol. 62/2: Omaggio a Carlo Sini
Il fascicolo de «il pensiero» dedicato all'omaggio a Carlo Sini, lungi da ogni ridondanza celebrativa o idiosincratica pretesa di ricapitolazione, vuole essere occasione di esercizio per quella postura etica che Sini indefessamente rivendica come il cuore pulsante di ogni schietta prassi teoretica.
EUR 23.75
-
La storia che volevamo
"Il avevo un unico obiettivo: giocare a football. Ero grosso e cattivo, veloce e coordinalo, intelligente e determinato. Ecco perché risultavo un vincente, perché non permettevo a niente e a nessun di ostacolarmi". La cosa che Gregory "Ego" Madden desidera di più nella vita è vincere il campionato con i California Bears, diventare il più famoso wide receiver della storia e riscattare un passato da emarginato. Il suo innato talento potrebbe garantirgli un futuro di successo e denaro, se solo fosse capace di controllare la rabbia che lo divora. "Io ero strana, non sapevo socializzare, ma ero brava in ciò che facevo, io non ero spazzatura, lo avevo dimostralo a loro e a me stessa, soprattutto. Il fatto che non lo urlassi al mondo, che non lo esprimessi con rabbia e aggressività, non significava che fosse meno vero." La cosa che Dawn Riddle desidera di più nella vita è laurearsi e poi specializzarsi in Paleontologia. Ha sempre preferito la compagnia dei libri a quella dei suoi coetanei e ha potuto frequentare l'università solo grazie a una borsa di studio. Nella sua vita, segnata dal dolore e dalle rinunce, non c'è spazio per niente altro. Solo tra le braccia del buio, la luce risplende. Questa è la storia del loro incontro.
EUR 14.16
-
Frammento
Campbell Stevens è all'ultimo anno di liceo, è sempre stata una studentessa modello ed è sulla strada giusta per realizzare tutti i suoi sogni. Ma per perdere tutto basta una sera... Immersa nell'incubo di un'esperienza traumatica che non riesce a superare, Campbell decide di rinunciare all'amore e di vivere da sola e senza coinvolgimenti sentimentali, almeno finché non si imbatte in Deacon Montgomery, un vigile del fuoco di Chicago. Più lei lo respinge, più lui diventa ostinato nel cercare di conquistarla. La vita ha ridotto a pezzi Campbell, riuscirà Deacon ad aiutarlo a rimettere insieme tutti i frammenti?
EUR 12.26
-
Promesse della notte. After dark. Vol. 3
È una lotta di... passione! Dentro e fuori la camera da letto, la passione tra Alex e Angel è un'ossessione, travolgente e continua, a cui i due non riescono a smettere di pensare. Loro hanno tutto: un'ardente intesa sessuale, un'innegabile connessione mentale, un profondo legame emotivo e anche la fiducia reciproca quando si promettono: "Niente più segreti". La loro è una storia d'amore sensuale, magica e di proporzioni epiche. Quando il loro inondo perfetto viene minacciato da un pericoloso criminale che vuole consumare una dolorosa vendetta, il feroce istinto protettivo che domina. Alex diventa un chiodo fisso che lo porterà a superare i suoi limiti e a fare delle cose di cui non si credeva capace.
EUR 12.26
-
Ti ho trovata, London. Cuori imperfetti. Vol. 1
London Wright ha sempre pensato di sapere cosa significa essere innamorati. Poi incontra lui... Loïc Berkeley, un soldato delle forze speciali, è tutto ciò che London ha sempre desiderato, ma stare con quel ragazzo e portare avanti la loro relazione è la sfida più difficile che lei abbia mai dovuto affrontare. La sola cosa che sa è che non vuole perderlo e che lotterà a ogni costo. Loïc Berkeley sa per esperienza che amare significa solo provare dolore e per questo tiene tutti lontani. Poi incontra lei... London Wright, viziata, spiritosa e bellissima è la rovina di Loïc, nel momento stesso in cui lui posa gli occhi su di lei. A nulla serve combattere i sentimenti che la ragazza gli fa provare e più cerca di tenerla lontana, meno ci riesce. Sarà in grado di amarla senza farsi travolgere dal suo passato?
EUR 12.26
-
Oltre le sbarre
La prigione. Il luogo in cui i sogni svaniscono e le speranze muoiono. E così è stato per Garrett, durante i cinque anni trascorsi dietro le sbarre. Ma ora si intravede una speranza all'orizzonte e lui può tornare a sognare. Piccoli sogni, piccole speranze. Ottenere il diploma sarebbe già un buon inizio. Be', se solo la signorina Ella Newsome, l'insegnante che gli è stata assegnata, non fosse così dannatamente sexy. Garrett ed Ella iniziano un gioco pericoloso, ma il prezzo da pagare potrebbe essere più alto di quanto entrambi abbiano immaginato.
EUR 9.40
-
I segreti dei morti. Robin Carter. Vol. 2
Una giovane madre di Lichfield viene trovata annegata nella vasca da bagno poco tempo dopo la morte del manager di un bar della zona. Un unico indizio in comune sulla scena dei due crimini: una ricevuta di 250.000 sterline. Quando a Robyn Carter viene assegnato il caso, la detective capisce subito di avere a che fare con un serial killer. Ben presto, gli articoli della stampa locale, che ha ribattezzato l'assassino "Leopardo di Lichfield", iniziano a terrorizzare la popolazione, tenendo al contempo sotto pressione la polizia. Robyn deve scoprire qual è il collegamento tra le vittime, prima che l'assassino colpisca di nuovo. Ma cosa si nasconde nella cittadina di Lichfield? Riuscirà Robyn a fermare quel perverso assassino prima che sia in grado di portare a termine la sua vendetta?
EUR 14.16