Sfoglia il Catalogo ibs_2_awin_151_
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 52741-52760 di 53461 Articoli:
-
Le meraviglie dell'avventura
Le avventure di Yug e di Jacques sono il frutto della fantasia di Guy de Larigaudie, autore francese vissuto nella prima metà del Novecento. Attraverso i suoi racconti trasmette alle nuove generazioni un messaggio importante, che si può riassumere nell'incitazione ad andare avanti, mossi dal desiderio di scoprire il mondo, guardandosi attorno con curiosità, capaci sempre di meravigliarsi. Yug e Jacques vivono avventure diverse, ma che hanno un denominatore comune: l'amicizia, sentimento principe che permette di abbattere ogni ostacolo. Età di lettura: da 11 anni.
EUR 14.16
-
Cercasi befana
-
Natale a Baulandia. Ediz. a colori
Tutti sanno chi è Babbo Natale; quanti, invece, conoscono Baubo Natale? Questo delizioso volume illustrato per bambini racconta l'esilarante storia dell'arruolamento di un dolce Bassethound in qualità di aiutante del barbuto signore in rosso. A narrare la storia al nipote Bonton e ai suoi amici Ricciolo e Morbidoso è Nonno Scarabocchio, un anziano cane che ha invitato i tre cuccioli a casa sua per i festeggiamenti natalizi. Ed è qui che racconta la sua avventura... Età di lettura: da 5 anni.
EUR 19.95
-
Le avventure di Rupert e Gabry
Rupert è un ragazzo curioso e appassionato di libri di avventura. Lettura e fantasia lo portano a esplorare nuovi mondi e a intraprendere grandi avventure: viaggia così in regni dove prevale l'incredibile, a bordo di una nave, combattendo contro creature irreali, senza tradire mai i valori dell'amicizia e il suo legame con la famiglia e la natura. Riesce in tal modo a far sue queste incredibili esperienze letterarie, divenendo un ragazzo maturo e consapevole. Età di lettura: da 11 anni.
EUR 16.06
-
Diecimila chilometri più in là
Un dizionario spezzato a metà fa innamorare una ragazza cinese e una ragazza italiana, nonostante i diecimila chilometri di distanza culturale e geografica che le separano. Questo è il racconto della loro storia d'amore, che cresce attraverso Italia e Cina, tra grattacieli asiatici e palazzi italiani, tra differenze culturali all'apparenza insormontabili e tenerezze quotidiane multilingue, rivendicando senza paura il suo diritto di esistere in una società che, ancora, fatica ad accettare la diversità.
EUR 14.25
-
Reset
-
Cabriolet
Stefano Pratesi. La sua storia dall'infanzia all'età adulta tra genitori fantasma, relazioni turbolente e amicizie inossidabili. Indistruttibili. Un destino che segue le note della sua musica e il filo imprevedibile del caso, che, nel tempo, cambia faccia. C'è un grande amico (Federico), un pescatore conosciuto all'alba di una notte senza senso (Claudio Malappioni), uno strano pappone (Tony Elle Elle), un detective pieno di problemi (Arturo Zanotti), un croupier senza nome, una donna bionda, "Dritta", da sposare (Lara). E poi c'è Winona, che è tutto e niente: come l'amore.
EUR 14.25
-
Ho visto ardere la vita. Testo spagnolo a fronte
"Il poeta spagnolo Santos Domínguez Ramos (Cáceres, 1955) riunisce in questa edizione bilingue quattordici poesie, per lo più ecfrastiche, in cui rende il suo speciale tributo di ammirazione all'Italia e alla sua cultura in versi pieni di saggezza e di emozione. Marcela Filippi ha curato la traduzione in un italiano tanto elegante quanto fedele all'originale." (Luis Alberto de Cuenca)
EUR 13.30
-
Oltre il presente, verso il futuro. L'impegno civile di Marcella Ficca Monaco
La figura centrale di questo studio è Marcella Ficca Monaco, di cui si ripercorre la vita sin dalla sua giovanissima età, il matrimonio con Alfredo Monaco, che dopo la laurea in medicina e la specializzazione in pneumologia diviene, negli anni quaranta, durante l'occupazione tedesca di Roma, il medico del carcere di Regina Coeli. Marcella condivide con il marito gli ideali di libertà che la inducono a partecipare attivamente alla resistenza romana contro l'invasore. Ella si impegna in diverse attività, ma la sua azione più audace è certamente l'organizzazione della fuga di Sandro Pertini e Giuseppe Saragat da Regina Coeli. La vita di Marcella, il suo rapporto con il marito e con i figli sono seguiti costantemente attraverso le vicende più drammatiche che coinvolgono la capitale.
EUR 14.25
-
Album
Adele ama le fave triestine, le ciliegie, i ghiaccioli alla menta, inventare storie, disegnare dappertutto e... ama Lui. Un giorno, fuori scuola, le capita tra le mani un album di figurine molto particolare...Molte illustrazioni contengono chiari riferimenti all'artista Amedeo Modigliani, al quale si dedica la parte finale del libro. Per un approccio divertente e curioso al mondo dell'arte. Età di lettura: da 4 anni.
EUR 7.50
-
Il segreto del negozio che non vendeva animali
Berto adora il pappagallo verde che vede in vetrina ogni giorno, andando a scuola. Quando finalmente trova il coraggio di entrare nel negozio di animali, viene accolto da Fernando, il proprietario, che si rifiuta di vendergli il pappagallo... Un racconto sull'amicizia tra specie diverse, che desta il rispetto per gli animali. Le illustrazioni si ispirano liberamente alle opere dell'artista Fernando Botero, a cui si fanno alcuni accenni alla fine del libro. Per un primo, divertente e curioso approccio al mondo dell'arte. Età di lettura: da 6 anni.
EUR 7.50
-
Fuori dagli sche(R)mi
"Un percorso emozionale dove cinema e vita si intrecciano, in cui i film diventano parte integrante del quotidiano e lo condizionano, dove realtà e finzione si compenetrano fino a diventare un tutt'uno. Lungi dall'essere esaustiva, la carrellata sugli anni '70/'80 poggia sui box-office cinematografici stagionali e si concede digressioni, pennellate e svolazzi. I principi a cui mi sono attenuto sono due. Il primo è che ogni vita merita di essere raccontata, quindi perché non la mia? Il secondo è che scrivo ciò che vorrei leggere, con le recensioni dei film funziona, perché non dovrebbe funzionare anche con un romanzo? Se alla fine della lettura vi è venuta voglia di guardare anche uno solo dei film citati, direi che il mio scopo è raggiunto".
EUR 14.25
-
Potevo dirtelo soltanto così
Potevo dirtelo soltanto così - Poesie tra le righe - è la sua prima raccolta. Le poesie di questo libro erigono ponti e tracciano strade. Soprattutto tra luoghi, tempi e persone che a rigor di logica non sarebbero collegabili, non dovrebbero avere, per le leggi della fisica, punti di connessione. La poesia però non si cura della logica e la fisica la trasforma, la crea e la distrugge, la distrugge e la ricrea ex novo. Dalla prefazione di Ivano Mugnaini. La Poesia è formidabile tentazione di verità. Antonella Vairano
EUR 11.40
-
Na vita in tuta. Confessioni delluomo del backstage
Calcio, finanza e amore in questo libro che è un viaggio alla ricerca di sé, alla scoperta dell'io più recondito. Un lungo percorso, dall'infanzia alla maturità, costellato di successi e di difficoltà. Ma sempre vissuto con coraggio, rialzando ogni volta la testa e andando avanti con tenacia. Attraverso le esperienze personali - normali e allo stesso tempo straordinarie - del protagonista, che consentono all'autore di trasmettere la consapevolezza che la felicità, quella più vera, non è legata al denaro, né alla qualificazione sociale o al potere, ma alla capacità di essere sempre se stessi.Liberi da convenzioni o da condizionamenti, all'inseguimento dell'amore e dell'anima gemella: I'mchasing Love.
EUR 19.00
-
Uno di noi. Intervista di Monica Macchioni
Mario Mantovani si racconta, l'uomo, l'insegnante, il politico, il padre di famiglia: una vita per gli altri. Un'intervista inedita di Monica Macchioni porta alla luce il messaggio e il vero significato dell'esistenza dell'uomo e del politico che ha sempre scelto di rischiare ponendo al centro di tutto la persona, mai i propri interessi personali o professionali. Gli anni dell'istruzione e della formazione, dell'accoglienza e della solidarietà, la sua esperienza in Forza Italia e il suo rapporto con Silvio Berlusconi, l'attualità di Fratelli d'Italia e la lucida visione politica futura: storie di coraggio e di vita, sempre con il suo desiderio concreto di essere uno di noi che dà una mano agli altri.
EUR 14.25
-
Livorno e il PCd'I. Premesse e linee di sviluppo
Livorno, schietta, fiera, popolare; Livorno la città rossa. Partendo da questa suggestione l'autrice va oltre il folklore dell'eredità libertaria livornese e indaga le origini storiche di un'identità culturale spesso travisata, non compresa e resa etichetta. Un viaggio minuzioso e dettagliato alla ricerca delle fondamenta che hanno dato sostanza e concretezza all'anima di una città. Prefazione di Marco Rizzo.
EUR 13.00
-
Dodici notti tredici giorni
Roberto, Roby, già padre di una splendida bimba, sta per diventarlo per la seconda volta. Quando tutto sembra lineare, le cose si complicano, si mettono male. La situazione della mamma precipita ad ogni ora, in una vicenda che da gioiosa diviene sempre più tragica. La piccola Beatrice intanto viene al mondo con tutta la forza della vita. Padre, marito, genero e figlio diviene così costretto - giocoforza - a gestire da solo la situazione facendosi tramite con tutti i suoi familiari: un "attore" che non può permettersi di mostrarsi debole agli occhi altrui, e che mette in primo piano gli equilibri di tutti. Roberto Ranieri con la sua realtà descritta in modo agile e coinvolgente ci regala una storia di vita vera, dolorosa, ma con tanta autoironia, emozionante fino alla fine. Un racconto che ci deve ricordare quanta forza possiamo avere sempre dentro di noi. Anche nell'evento più lieto, la vita ci mette a dura prova.
EUR 14.25
-
Contro il Coronavirus. La peggiore gestione di una pandemia
Ho cominciato a scrivere questo libro dalla prima sera in cui mi spedirono a Vo' Euganeo, in provincia di Padova, per fare un servizio. Vo' è stato uno dei primi comuni in Italia colpiti dal Coronavirus. Presi molta paura quella sera. Ma da lì... da lì ho iniziato ad annotare tutto. Storie, racconti, testimonianze, dati, interviste. Da lì ho iniziato giorno per giorno ad approfondire, a studiare, ad ascoltare, a immergermi nelle vite degli altri, a raccoglierle, a viverle. Dalla prima alla terza fase, si vede come cambia la percezione, l'umore, come cambiano le sensazioni, come cambiano i malesseri, ma soprattutto come cambiano le cose... Questa vuole essere una testimonianza di chi a modo suo ha provato a raccontare.
EUR 14.25
-
Lucean le stelle. Manifesto per i lavoratori dello spettacolo
Le proteste dei lavoratori dello spettacolo in piena epoca di pandemia, con i teatri occupati in Francia e Italia, manifestazioni, dai Bauli all'appello di Fedez, concerti di protesta, rimandano a una storia di conflitti e di discriminazioni che si tramandano già dai tempi della Roma Repubblicana. I lavoratori dello spettacolo, intermittenti per definizione, non godono del riconoscimento di diritti di base del lavoro. Questo volume vuol essere un "j'accuse" di fronte ad una ulteriore svolta reazionaria, contenuta anche nel PNRR, che, non solo non prevede gli investimenti necessari per tutelare i lavoratori dello spettacolo dal vivo, ma che non protegge nemmeno il Paese dalla spaventosa povertà educativa e analfabetismo culturale in cui è sempre più immerso. Ecco allora un manifesto per la cultura in 10 punti: nuova Rai riformata, una Agenzia per la diffusione culturale, investimenti per strumenti, sale prova e auditorium per scuole, nuove compagnie, bande e accademie, un nuovo sistema di welfare, contrastare la privatizzazione della cultura e il controllo feudale di potenti "boiardi di Stato", creare un nuovo esercito di "culturator" al posto di quello da riformare dei "navigator".
EUR 9.50
-
E.T.. Un'extraterrestre alla Difesa. Monica Macchioni intervista Elisabetta Trenta
"Dal giorno in cui sono diventata ministro, ho tolto la casacca dei 5 Stelle e ho lavorato per gli italiani. E forse è questa la cosa che una parte dei grillini non mi ha perdonato, aver messo il bene del Paese, e quello dei militari, davanti agli interessi del Movimento". Elisabetta Trenta E.T.: una donna forte con una visione del mondo che si fonda su una politica incentrata sulle persone e libera dagli schemi del potere e del clientelismo. Un ministro che alla Difesa ha cercato di rendere importante anche l'ultimo militare in coda alla linea di comando e i veterani che hanno servito lo Stato e sono stati dimenticati. Parlando con lei mi sono subito resa conto di quanto il suo sentire fosse distante dai proclami dei 5 Stelle e ho capito che il suo attivismo nel Movimento era mosso dagli ideali di democrazia e partecipazione, perché non è riuscita a trovarli in altre forze. C'è una frase che lei mi ha detto e che, intrinsecamente, dice chi è Elisabetta Trenta: tra tutti i 5 Stelle io sono la più 5 Stelle di tutti.
EUR 9.75