Sfoglia il Catalogo ibs_2_awin_151_
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 53181-53200 di 53461 Articoli:
-
Tutte le sfumature del mondo
La vita di ciascuno è scandita da affetti, lavoro e certezze. Ma cosa accade quando perdiamo tutto? Patrick si trova costretto a cercare una risposta a queste domande quando improvvisamente il suo mondo va in pezzi. Come una barca ormai in balia della tempesta, in una sera di inizio estate incontra Lucy, donna misteriosa e dal torbido passato che finirà per stravolgergli la vita.
EUR 15.20
-
I custodi del vulcano
Antea, una giovane giornalista incontra al Vinitaly un vecchio, ricurvo su se stesso che fischietta una canzone d'opera che la giovane riconosce subito. Da questo primo incontro fatto di gesti e parole sul filo tra realtà e mistero ne seguirà un secondo, nel quale Antea entrerà in possesso di una lettera firmata con il sigillo di Re Giorgio, un fermaglio d'argento e un testamento. Il testamento è una sorta di autobiografia di un uomo di nome Giusto vissuto sul finire del settecento. La storia di quest'uomo è segnata dal incontro con due naturalisti e della loro passione. È lo studio e la ricerca dell'inizio della terra e della vita. I naturalisti coinvolgeranno Giusto nelle loro ricerche, nei salotti veneziani, a fianco di Napoleone e in una sorta di intrigo internazionale.
EUR 13.30
-
La coscienza dell'eterno ritorno
-
Sinapsi violate. La mutevole instabilità della ragione
Seconda avventura di David Glenmore alle prese ancora con il Mirkill25, la potente molecola in grado di inattivare i neuroni specchio. Questa volta il ricercatore avrà a che fare con il potentato delle case farmaceutiche e finirà in un improbabile istituto psichiatrico sperduto nelle Isole Orcadi, al nord della Scozia. A fargli compagnia personaggi bizzarri, fra cui una seducente psichiatra dai tratti somatici orientali. Ma non mancherà ancora la contessina Wigan.
EUR 13.30
-
Favolando
Le favole di Pippo Bufardeci sono storie a metà strada fra la narrazione fantastica ed il messaggio socio-educativo. Come dice lo stesso autore esse "hanno come potenziali lettori gli adolescenti che abbiano iniziato un percorso cognitivo di conoscenza e che, pur non abbandonando la fervida fantasia nei fatti e nei personaggi, possono riflettere sulla comprensione dei territori e sui messaggi che le favole cercano di evidenziare". Età i lettura: da 12 anni.
EUR 8.55
-
Mio zio il professor Protone
"Mio zio il professor Protone" è una raccolta di quattro racconti che si sviluppano attorno al tema della scienza e della tecnologia. I protagonisti sono i tre amici Andrea, Martina e Marco e lo zio di questi, il professor Protone. I bambini frequentano la quinta elementare. Età di lettura: da 13 anni.
EUR 13.30
-
Nell'estasi del mutamento. (Con la bocca in cerca di sogni)
-
Strudel. Lo spiritello degli errori
Ogni bambino viene affiancato fin dalla nascita da uno spiritello che lo induce in qualche modo a sbagliare, perché impari dai propri errori e cresca forte e sicuro di sé. Solo che nel caso di Alessandro, il suo spiritello, Strudel, ha un po' esagerato con i dispetti, così il ragazzino, scoperta la causa dei suoi guai, decide di approntare una trappola per il folletto goloso e, ridottolo all'impotenza, riesce a liberarsi della sfortuna che sembrava perseguitarlo e diventa in poco tempo l'idolo dei suoi compagni, per la sua capacità di riuscire in tutto quello che fa. Un successo che però gli darà un po' alla testa e che a lungo andare nuocerà alla sua popolarità... Età di lettura: da 10 anni.
EUR 8.55
-
Caleidoscopio
Un mio caro amico, al quale ho scritto spesso e in svariate forme, un giorno mi descrisse come "una personalità caleidoscopica": da qui nasce il titolo di questa raccolta. "Caleidoscopio" racchiude tutti i colori di cui possono essere fatti i pensieri; immagini che cambiano, si trasformano e prendono vita in pochi istanti; è sinonimo di vitalità poiché anche nel quotidiano nulla è mai statico e immutabile. In questa raccolta ci sono sia poesie che alcuni pezzi in prosa proprio per rispecchiare la varietà, mescolando differenze ed assonanze.
EUR 11.40
-
Surreale quotidiano. Due atti unici
"Surreale quotidiano" nasce come omaggio a Dino Buzzati e alla sua capacità di narrare la straordinarietà della vita quotidiana attraverso racconti tinti di surreale. Perché la nostra vita è così: quante volte ci sembra - solo perché non ci siamo mai trovati in una data situazione - di vivere un'esperienza surreale? I due atti unici sono tratti da due racconti omonimi (Rebecca e Piccolo difetto) che hanno in comune lo sviluppo surreale dei fatti, ma che trattano temi fondamentali nella vita: l'amore e la morte. L'uno come l'altra sono sempre dietro l'angolo, in agguato; a volte l'uno porta all'altra, a volte entrambe danno un senso alla vita. Entrambe la cambiano, per sempre.
EUR 7.60
-
Nell'occhio del ciclone
Silloge di 100 poesie di argomento sociale, politico, civile, ambientale, che affrontano situazioni, fatti, momenti di vita nazionale e, di riflesso, anche globale, caratterizzati dalla crisi economica, sociale, morale e ambientale, accentuata dai problemi climatici e dall'epidemia di Coronavirus con i suoi nuovi effetti sulle abitudini della gente e sulle dinamiche nazionali e mondiali.
EUR 9.50
-
Le poesie del Clepsamia 2021
"Anche quest'anno, il secondo dell'era Covid, vede la realizzazione dell'antologia delle migliori poesie partecipanti al Premio Clepsamia, giunto alla Terza Edizione. Anche quest'anno abbiamo ricevute moltissime partecipazioni e la scelta dei vincitori non è stata facile. Anche quest'anno, grazie alla vostra passione ed al vostro talento pubblichiamo un libro denso di versi pieni di pathos. Grazie ancora una volta."
EUR 17.10
-
Arzille fiabe
Ritrovarsi dopo 52 anni per aprire il cuore alla meraviglia della vita e con la saggezza dell'età scrivere insieme una raccolta di fiabe da raccontare ai bambini mentre crescono e agli adulti che desiderano ascoltare. Arzille fiabe, fiabe di donne mature, toccate da una giovinezza del cuore che travalica il tempo e che diventa un raggio di luce per la nuova generazione che avanza. Età di lettura: da 7 anni.
EUR 11.40
-
Per un'organizzazione che cura. Idee e azioni possibile secondo il Sente-mente® modello
Ogni organizzazione sociosanitaria è orientata da un modello organizzativo, ovvero da un sistema di valori, credenze e norme che orienta le azioni di tutti i professionisti. È a questo sistema che l'opera rivolge il suo sguardo, alla ricerca di quella cultura che renda la nostra organizzazione realmente capace di cura. Il punto di partenza è però il suo opposto, che l'autrice definisce la «cultura della trascuratezza». Essa nel tempo conduce al «mostro» da cui tutti vorremmo sentirci immuni: i maltrattamenti. Si parte così dalle definizioni e dagli indicatori di abuso dell'OMS, si scoprono le forme che il maltrattamento può assumere, ampliando poi lo sguardo per indagare gli eventi sentinella e definire le aree di responsabilità. Sotto la guida di domande concrete e brucianti, arriviamo infine a comprendere che «riscrivere le pagine della cura» è possibile e che il modello Sente-mente®, nato per migliorare la relazione con persone speciali, ha molto da dirci anche in fatto di organizzazione processi di cura. Guidato dalle cinquanta tessere del modello e accompagnato dalle testimonianze dei direttori che lo hanno scelto, ogni lettore potrà così far luce sull'Identità di Cura che esiste e verso cui vuole che tenda la propria organizzazione.
EUR 22.32
-
La stagione del raccolto. Il cinema come strumento per comprendere la vecchiaia
"La stagione del raccolto" è un catalogo di film che insegnano a invecchiare bene. L'idea del libro nasce in seno alla rassegna La Stagione del Raccolto, la maturità della vita nel cinema, che dal 2004 viene realizzata a Trieste. Il cinema, come emerge da queste pagine, può infatti contribuire a farci vivere positivamente l'età senile. I film raccolti in questo agile compendio non mancano di esplorare le difficoltà insite nell'invecchiamento; sanno avvicinarci al mondo delle persone affette da malattie degenerative o alle sfide quotidiane che i caregiver devono affrontare, ma sanno soprattutto promuovere un'idea di senilità che ne valorizza le potenzialità di crescita attiva. Una buona qualità di vita durante la vecchiaia è l'esito di un atteggiamento di prevenzione che inizia sin dall'età adulta e che prevede l'adozione di stili di vita finalizzati a mantenere un adeguato benessere psicofisico e una rete protettiva di affetti sinceri. Tutti ingredienti per una maturità piena di frutti da raccogliere e che il cinema può solo educarci a coltivare meglio.
EUR 19.00
-
Management consapevole. Il modello Equità e sostenibilità per affrontare le criticità delle organizzazioni sociosanitarie
Gestire una RSA significa fornire un pacchetto variegato di servizi e professionalità che determina costi significativi che non sempre possono essere trasferiti sulle tariffe. È innegabile il valore generato da queste strutture a beneficio della comunità, eppure le risorse a disposizione risultano spesso incongrue. Diventa allora necessario applicare un management consapevole e qualificato, che sappia agire in termini di appropriatezza al fine di un corretto equilibrio tra qualità e costi. Equità e sostenibilità sono i paradigmi che gli autori pongono alla base di un modello di gestione in grado di far uscire dallo “stallo” dei sistemi di erogazione dei servizi alla persona. "Management consapevole" è un'opera da fruire nel senso più ampio del termine, che può essere letto, consultato, appuntato. Un libro che tutti i dirigenti di struttura dovrebbero leggere. Grazie all'analisi di casi studio reali, questo manuale diventa occasione per un confronto concreto con le proprie realtà e per trovare nuovi stimoli nella quotidianità lavorativa.
EUR 20.90
-
Codice del terzo settore e delle organizzazioni non-profit
Il Codice Terzo settore e delle organizzazioni non profit si propone come utile strumento operativo di raccolta delle principali leggi di riferimento, regolamenti e linee guida relative alla riforma del Terzo settore in fase di attuazione. Un Codice utile alle esigenze di coloro che operano con gli Enti del Terzo settore e delle organizzazioni non profit, che si rivolge non solo a studiosi e professionisti, ma anche a operatori del settore impegnati nella gestione di organizzazioni di volontariato, associazioni di promozione sociale, imprese sociali e Enti del Terzo settore in generale.
EUR 18.52
-
Dopo Tutankhamon
-
Thule
Thule, il pianeta dei ghiacci eterni: luogo di estremi climatici e spirituali, ma anche unica fonte del preziosissimo kryo-ghiaccio, indispensabile per la sopravvivenza dell'umanità falcidiata dalla Diaspora. Tu sei Erin, erede della potente casata degli Eldreis: riuscirai a far prosperare la tua gente, a sopravvivere alle trame dei tuoi nemici e a compiere il tuo enigmatico destino? Questo è un libro-gioco: si legge come un libro, si gioca come un gioco. Fa' le tue scelte e vivi la tua avventura nel ruolo di protagonista.
EUR 18.05
-
Ossola quota 3000. 75 cime da scoprire
Erminio Ferrari e Alberto Paleari, due note firme della letteratura di montagna, nelle lunghe estati e autunni del 2017 e 2018, hanno salito tutti i 75 tremila ossolani. Per ogni montagna gli autori hanno scritto un racconto, che a volte è storico e a volte descrive i ricordi, le emozioni, le avventure (e le disavventure) della salita. Questa guida si legge infatti come un libro di storia dell'alpinismo, e anche come il diario intimo e sentimentale degli autori, si sfoglia come un libro fotografico, sono infatti 140 le fotografie, molte a tutta pagina o su due pagine affiancate, di grande suggestione e splendido impatto visivo. Una grande cura è stata posta nella descrizione degli itinerari e nella relazione della via scelta per la salita e la discesa. Spesso questa via è quella più facile ma a volte è descritta la più classica, quasi mai le vie scelte sono tra le più difficili. Il libro si rivolge agli alpinisti curiosi, ai romantici e a coloro che in montagna cercano ancora la solitudine e il silenzio.
EUR 26.12