Sfoglia il Catalogo ibs_2_awin_151_
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 53241-53260 di 53461 Articoli:
-
Requiem per tre frammenti
Alla morte del nonno Bruno avvenuta nel 1983, Simone riceve in eredità il diario della nonna llde, scomparsa qualche anno prima, nonché l'obbligo di recarsi a Verona per incontrare Anselmo, un uomo anziano che vive in completa solitudine. Per mezzo del diario di sua nonna e dei racconti di Anselmo, Simone ripercorre a ritroso la storia della sua famiglia, a partire dalla nascita, in piena epoca fascista, della zia Augusta e di suo padre Edoardo, passando attraverso gli anni bui della seconda guerra mondiale e della prigionia in un campo di internamento, quelli della faticosa ricostruzione post-bellica e del benessere economico degli anni '60, fino a giungere alla terribile scoperta di un segreto che ha coinvolto e sconvolto i suoi due nonni paterni. Tre esistenze, quella di Bruno, di Ilde e di Anselmo, spezzate dall'ipocrisia della società e da un orgoglio individuale irreversibilmente ferito, al punto da condannarle a una crudele repressione dei loro sentimenti più profondi e autentici. In un Requiem per tre frammenti.
EUR 13.20
-
Un mondo invisibile. Prima o poi, anche tra i potenti, la giustizia si fa largo
In questo libro si affronta il problema legato ai disagi di una popolazione, ormai troppo estesa, alla quale andrebbe rivolta più attenzione, a salvaguardia di diritti fondamentali, principalmente nei confronti dei minori. La popolazione è protetta dai cosiddetti collaboratori di Giustizia, sono di grande aiuto allo Stato per avviare efficaci processi contro gli uomini di mafia. La loro collaborazione, il loro aiuto sono testimonianze preziose che allungano di molto la mano della Giustizia verso gli infiniti tentacoli riducendoli di molto, a volte con possibile sradicamento. Anche i testimoni di Giustizia intendono slegarsi dalle faide, le quali li hanno oppressi, usati, minacciati, hanno inflitto loro numerosi e deplorevoli soprusi, queste menti criminali non si sono risparmiate, hanno stravolto la loro precedente vita tranquilla, prima di entrare in contatto con un mondo criminale e senza scrupolo, sfiniti da questa realtà, hanno deciso di mettersi dalla parte della Giustizia. E l'onesto, si sa, è simbolo di grande libertà e di sereno vivere diritto di ogni uomo, che ama respirare la libertà, ama guardare il sole, senza doversi inchinare a nessuno che sia il suo aguzzino.
EUR 9.40
-
Quale Terra, domani?
Breve saggio scientifico per bambini e adolescenti ma ideale anche per adulti. L'obiettivo è chiaro e ben esplicitato: sensibilizzare ed educare soprattutto le nuove generazioni alla tutela, al rispetto e alla salvaguardia del nostro Pianeta. Il libro affronta un tema di estrema importanza e richiama ad un "umanesimo ecologico" che può formarsi solo attraverso l'impegno di tutti, il rispetto e l'amore verso il Pianeta e verso se stessi. Un testo che vuole essere anche un valido strumento di lavoro per avvicinare i bambini allo studio dell'educazione ambientale. Età di lettura: da 10 anni.
EUR 8.08
-
Due genitori, due case. Un percorso educativo per bambini che affrontano la separazione
Evelina Fazzi e Gabriella Picerno affrontano, in questa nuova edizione, la delicata questione della fine di un rapporto di coppia, tra un uomo e una donna che non trovano più le originarie motivazioni o i presupposti per continuare la loro vita insieme. Il punto di vista della trattazione, però, non è quello adulto: le studiose ci presentano una realtà particolare che è quella della separazione di due genitori, i quali inevitabilmente coinvolgono nel loro problema anche i figli. E proprio la prospettiva filiale è quella adottata nel testo, nel quale si mette in evidenza come determinate circostanze portino spesso a una sorta di inversione dei ruoli. I bambini si trovano a dover capire una situazione per loro anomala, quella dei genitori che non vanno più d'accordo e che, addirittura, spesso si servono dei loro figli per parlare male e attaccare indirettamente il proprio ex compagno. Si conclude allora con l'importanza di chiarire ai più piccoli che qualcosa sta cambiando per i loro genitori, ma ciò non mette in discussione l'amore nei loro confronti, come chiarito dall'impiego di una favola, pedagogicamente adeguata, per raccontare il modo corretto di affrontare la separazione dei propri genitori.
EUR 11.30
-
Spicanarda
Milo è appena arrivato in paese. Il suo sguardo è curioso, la sua felicità impaziente, e la sua amica Lina lo guida alla scoperta del mondo, attraverso la piazza abitata da Erin, il lago dominato dalla sinora Nadia e le celebrazioni variopinte delle Danzatrici. Sonia, invece, resta in casa. Prendendosi una pausa dai suoi viaggi, si gode il silenzio della sua eccentrica dimora, mescolando il caffè nella tazza da the con un cucchiaino rosso. Questi due mondi così diversi, apparentemente distanti, sono legati da un'armonia segreta, una dolce corrispondenza di spazi, profumi e sentimenti che avvolge il lettore come una melodia. Le avventure di Milo e la vita quotidiana di Sonia scorrono così, leggere e soffuse, grazie a una lingua piana, quieta, ricca di simbolismo, in cui il passato remoto e il presente rappresentano l'intreccio di due universi distinti eppure speculari. È un viaggio cullante e profondo, quello creato dall'autrice, che coniuga l'amore per la scoperta di paesi nuovi alla bellezza delle piccole cose della vita: un cucchiaino giapponese, una cesta per il ricamo, il sapore pungente del caffè e, immancabile, il profumo della lavanda, in dialetto spicanarda.
EUR 9.40
-
La tragedia degli Alberti e la strage di Pentedattilo. Il mito scespiriano di Antonia e Bernardino
In questo saggio storico, tra la storia ed il mito, viene raccontata non solo la triste e molto conosciuta vicenda della "Strage di Pentedattilo", ma si fa rivivere anche la magnifica storia d'amore romantico contrastato tra la bellissima ed affascinante Donna Antonia Alberti-Abenavoli, Castellana di Pentedattilo, ed il romantico ed eroico cavaliere Drengot, Bernardino Abenavoli, barone di Montebello, dei Principi Normanni Avenel Drengot di Aversa e di Capua. Antonia Alberti, la vera protagonista di questa storia di grande amore, insieme a tutte le figure femminili storiche e non che patirono nella loro esistenza a causa di sublime e romantica idealità sentimentale. Esse furono sempre vittime dell'ignoranza, dell'ingiustizia, degli intrighi di potere della società governata dagli uomini. Molto spesso esse furono manipolate nel loro ruolo essenziale di donna, da una cultura secolare maschilista. E frequentemente esse furono violate nella loro personalità e nei loro sentimenti più intimi e più cari, rendendole infelicemente più soggette ed umiliate nelle loro coscienze, nelle loro esistenze e nelle loro capacità professionali e sociali.
EUR 17.10
-
Unici. Aneddoti, record, particolarità, stranezze: non è il solito libro sul Catanzaro
Non è un thriller, né un romanzo storico o un Harmony, anche se l'amore c'entra. Unici racconta la passione di persone uniche verso un'entità unica. Unici descrive come una tifoseria speciale e particolare ami una squadra di calcio originale e incredibile. Unica appunto. Aneddoti, curiosità, record che il Catanzaro nella sua quasi centenaria storia ha scritto a volte in maniera involontaria, come la storia, incredibile, della doppia sfida col Pomezia; a volte di proposito, come lo striscione che sfotte un mito dello sport come Alberto Tomba. Sopra a tutto c'è poi la scelta di mettere per la prima volta, al mondo, su una maglia di calcio della seria A, lo sponsor dell'Unicef. Unici e Unicef sono un legame che da quarant'anni, dimostra come il Catanzaro sia stato spesso pioniere e modello da seguire. Non è un caso se, come si racconta qua dentro, abbia un vocabolo specifico nel più importante dizionario d'Italia. Oltre al Catanzaro sono unici anche i suoi tifosi, capaci sempre di mettersi in risalto per atteggiamenti positivi ed esemplari. Lo faranno anche stavolta contribuendo, con l'acquisto di questo volume, ad aiutare l'Unicef, cui andrà parte dei proventi.
EUR 9.40
-
I codici dell'artista Paolo Pancari Doria. La vita e la morte
L'artista dei sogni, dei miti, delle leggende, delle lettere di Donna Angelina, dei simboli e delle storie delle donne innamorate, l'artista dalla grande fantasia e dalla libertà pittorica. L'autore ripercorre le tappe della vita artistica dell'eclettico e straordinario prof. Paolo Pancari Doria. Nato a Catanzaro nel 1950, per più di quarant'anni è stato docente della prima cattedra di Decorazione presso l'Accademia di Belle Arti di Catanzaro. La sua pittura era l'esistenza della sua vita e sino all'ultimo ha lasciato su fogli i segni e i messaggi dei suoi pensieri e della sua esistenza d'artista. Con una creatività complessa che esprimeva col colore ed utilizzando originali assemblaggi materici, rappresentava in prevalenza opere informali importanti, dove rievocava ed esaltava sempre l'amore e la vita. Le sue opere in continua conflittualità di colori forti ed esaltanti, adattando materiale differenziato in storie e tradizioni, erano il risultato di allineamenti diversificati, che richiamavano ricordi, sensazioni, sentimenti e sogni.
EUR 17.10
-
Le nuove frontiere dell'economia circolare. Atti del Convegno. Con 2 cofanetti
Un evento con artisti ed esperti di ricerca per indagare "Le nuove frontiere dell'economia circolare" (Milano, Palazzo Marino, Sala Alessi, 15 Giugno 2019). Pur essendo mondi diversi, arte, design, ricerca innovativa e industria condividono la capacità di indagare la realtà e sperimentare forme espressive, modelli interpretativi, soluzioni che suggeriscano un'idea di futuro. Un'occasione straordinaria per stabilire connessioni e sinergie è data dalla lotta ai cambiamenti climatici e in particolare dalla circular economy, un nuovo modo di concepire e realizzare produzione e consumi destinato non solo a delineare innovativi modelli di business e modalità di trasformazione delle risorse disponibili, ma ad incidere negli stili di vita e nella coscienza collettiva. Questo audio libro è corredato 1 extras costituito di due cofanetti realizzati con carta piantabile, il cofanetto esterno può essere utilizzato come porta gioie mentre il panetto interno può essere piantato nel giardino di casa o nel vaso di fiori che si ha sul balcone di casa.
EUR 237.50
-
Caino scatenato
Siamo in un paesino del marchigiano di nome Quercia, qui la gente cresce lontana dalla città e sembra poter continuare a vivere serena e immune ai singoli problemi che una metropoli può avere e portare. Taddeo Santillana è ebreo, è sopravvissuto dai campi di concentramento nazisti e lavora tranquillamente da 40 anni come necroforo del paese, ormai sembra aver superato quasi tutti i traumi della guerra. Si occupa magistralmente della custodia e rispetto dei defunti è ben voluto da tutti e ha come unici amici un cagnolino randagio di nome Rambo e Olivia Tamensi (probabilmente una sua vecchia fiamma rimasta nascosta). Ma una notte d'inverno, cinque ragazzi del paese : Manuel ( il capo del gruppo e figlio dell'allevatore più famoso della comunità), Mirko, Alessandro (taciturno e solitario), la sua ragazza Francesca ( con problemi di alcool e fumo alle spalle) e Ivan ( il fratello minore di Alessandro) , commettono l'errore fatale di "risvegliare" i vecchi demoni del povero ebreo.
EUR 18.05
-
Venere
Venere è un progetto espositivo innovativo, che crea una panoramica dell'attivismo body positive generato sui social network negli ultimi anni, attraverso la figura della Dea Venus, dea della bellezza. Infatti negli ultimi anni, il concetto di bellezza vuole sempre più uscire dagli schemi imposti, diventare più inclusivo e senza limiti di peso, di età, di statura, di colore della pelle, di genere. Per questo le Veneri della Lazzaron sono principalmente curvy, ma non solo, e spesso sono attive come modelle e influencer sui social e su Internet. In Venere, Giulia Lazzaron riflette anche sull'evoluzione nel tempo della figura femminile e dei canoni estetici che l'hanno accompagnata, per arrivare quindi alle istanze del movimento "body positivity", che promuove l'accettazione consapevole del proprio corpo. Attraverso le opere dell'artista, gli interventi letterari di Alisia Viola (curatrice d'arte e project manager) Francesca Baboni (storica, critica, e curatrice d'arte), Carmen Mastrangelo (attivista italiana body positive), e un'intervista a Laura Brioschi (modella e influencer curvy) e Paolo Patria si vuole abbattere totalmente qualsiasi tipologia di pregiudizio nei confronti del corpo umano e delle relazioni sociali ad esso correlate.
EUR 26.00
-
Afrodite soggettiva
La bellezza è ufficialmente soggettiva! "Afrodite Soggettiva" è un libro di saggistica illustrato in cui la tematica body positivity viene trattata attraverso differenti discipline socio-culturali: dall'arte contemporanea alla storia dell'arte, dalla filosofia all'attivismo, dalla psicologia alla danza movimento terapia, divenendo così manifesto di una nuova concezione estetica libera da stereotipi e pregiudizi. All'interno si troveranno le opere d'arte dell'artista Giulia Lazzaron, e gli scritti di Alisia Viola (curatrice d'arte e project manager), Francesca Baboni (curatrice e storica dell'arte), Carmen Mastrangelo (attivista body positive), Luca Siniscalco (filosofo e docente universitario), Moira Zappella (danza movimento terapeuta), e una parte del libro "Ricordi Sogni Riflessioni" dello psichiatra e psicanalista Carl Gustav Jung, padre della psicanalisi successivo a Freud.
EUR 9.68
-
AI Burn-out pandemia seguendo Le nove code. Ediz. italiana e giapponese
AIrobotto è un robot dotato di un'intelligenza artificiale. Per tutto il periodo della pandemia "anno 2020" ha scovato, catturato, catalogato, archiviato, elaborato, tutte le vostre paure, i vostri ricordi, le vostre aspettative, sfogliando semplicemente i vostri post pubblicati sui vostri vulnerabili profili social. AI infine ha solamente condiviso le vostre parole ed ha elaborato uno short screen della vita di tutti voi, in soli IV atti. Performance artistica diretta e curata da Stefano Giglio. All'interno foto inedite di alcune opere realizzate dall'artista durante il 2020 nello studio in Italia presso il parco regionale dei Colli Euganei.
EUR 16.25
-
Due rose di...verse
Dal libero pensiero, ne nasce una sequela di quadri nascosti, ritrovati negli anni, chiusi nello scrigno di ricordi mai sopiti e ancora vivi. Scritti in libertà, uno spaccato di vissuto, a volte crudele, arido, senza pietà alcuna, pungente e realista, con la vita che sfugge fra le dita, guardata a volte con stucchevole disincanto e cinismo. Le mani non racchiudono più sogni, ma stringono speranze, dove l'impeto dello scrivere è ormai memoria. Le illusioni svanite nel tempo, lasciano solo strali nei ricordi, giocate crudelmente in versi ed ancor più nelle rime satiriche. Due anime svelate, che convivono fra loro con sarcasmo inquietante, sempre opposte e mai fraterne. La prima sentimentale, vocata alle emozioni e i ricordi ancora nitidi, la seconda giocosa, polemica nel descrivere utopie giovanili, ma entrambe figlie dello stesso cuore, in un'anima ribelle mai doma, sempre in lotta con il vissuto, con il vivere e con ciò che sarà.
EUR 12.35
-
La tuffatrice
In un mondo futuristico in cui si vive per accumulare punteggi, le emozioni vengono misurate da un dispositivo applicato al braccio, le giornate scandite da iper-efficienza, ferree regole comportamentali e una dose prestabilita di esercizio fisico, Riva Karnovsky, campionessa di Highrise Diving, tuffandosi dai grattacieli è riuscita a diventare una celebrità con schiere di fan e contratti milionari. Eppure, nel suo lussuoso attico al centro della metropoli, un giorno decide di mollare tutto, senza una ragione apparente. Non si allena più, non parla, scompare dai social assetati di foto e notizie. Per rimotivarla viene chiamata una giovane e ambiziosa psicologa, Hitomi Yoshida, che dovrà sorvegliarla giorno e notte attraverso telecamere nascoste in ogni angolo della casa. Finché Hitomi si accorge di essere lei stessa una prigioniera... Julia von Lucadou costruisce una distopia claustrofobica e ossessionante, resa attraverso atmosfere asettiche e una scrittura asciutta che inchioda il lettore a una realtà virtuale da cui è difficile scappare, e che assomiglia terribilmente alla nostra.
EUR 15.68
-
Il libro della creazione
Telma ha trent'anni e il cuore infranto. Disprezza il suo corpo e la sua vita, le imposizioni religiose, le riunioni familiari, le tradizioni, la routine a cui non ha il coraggio di ribellarsi. Ma una notte, dopo la morte della nonna, che aveva preso parte alla rivolta del Ghetto di Varsavia, Telma decide di fare il grande passo e creare il golem, l'uomo perfetto, modellato con le proprie mani dal fango del cimitero grazie a un rituale magico. Ci riesce: il golem è Saul, una misteriosa creatura che Telma può finalmente amare. Col tempo però scoprirà che la presenza del suo amante segreto ha sconvolto irrimediabilmente l'ordine della natura... Cupa, visionaria, trasversale, Sarah Blau attinge alla tradizione religiosa ed esoterica per approdare a lidi nuovi, inesplorati, forse inimmaginati. Con una scrittura antica e allo stesso tempo sfrontatamente moderna, ricca e provocatoria, travolge i canoni, così radicati in terra d'Israele, di religione, patria e famiglia, incluso il ruolo della donna, lasciando che lo spirito di un arcano mondo sotterraneo salga prepotentemente tra i viventi.
EUR 15.68
-
La caduta del re
Un romanzo ricco di atmosfera che parla di passione, odio e gelosia, passando dalla crudeltà sanguinosa alla dolcezza estatica, con uno stile variegato e sorprendentemente moderno. Morte e amore, tragedia e idillio si avvicendano in un'opera maestosa e suggestiva, un capolavoro assoluto. Tradotto per la prima volta in italiano.\r\n«Parlando di armi e cavalieri, di onore e dubbi, di morte e amore, Jensen ci regala un "capolavoro di compattezza", come scrive nella sua prefazione Bruno Berni. Ma anche, e forse soprattutto, un romanzo che, raccontando la storia della Scandinavia di tanti anni fa, di fatto non fa altro che parlarci della difficoltà che abbiamo tutti a vivere davvero, senza lasciarci trascinare dalle cose e dagli eventi, e nonostante i rischi che, vivendo, non possiamo che correre» - Michela Marzano, Robinson\r\n\r\n«Sarebbe facile, e forse anche legittimo, bollare La caduta del re come romanzo reazionario e melodrammatico, eppure i suoi difetti, in virtù dei contrasti stridenti che vanno a formare coi suoi pregi, concorrono a dargli non soltanto originalità, ma anche un'inusiale potenza, resa ancor più viscerale dalla sua sintesi, merce rara nel campo del romanzo storico: in poco più di duecento pagine ci passa davanti una vita intera, si consuma il destino di una nazione, innumerevoli sono i caduti e il lettore, chiuso il volume, torna al presente costernato, col fiatone e ancora grondante sangue» - Vanni Santoni, la Lettura\r\n\r\n\r\nConsiderato il romanzo più importante della letteratura danese, "La caduta del re" ripercorre le vicende di Mikkel Thøgersen, personaggio cinquecentesco dalle molte vite e dalle molte facce: inizialmente studente svogliato e sognatore, corroso dal desiderio di vendetta, Mikkel diventa mercenario e soldato, pellegrino e stupratore, e infine compagno di prigionia del re Cristiano II. La sua storia, testimonianza di un'intera epoca, scorre parallela a quella del sovrano assurto a simbolo del declino della corona di Danimarca: Cristiano II, il re indeciso che, secondo la leggenda, trascorse un'intera notte a navigare avanti e indietro tra lo Jutland e la Fionia, incapace di affrontare la battaglia.
EUR 15.68
-
La muta
Immaginate un mondo in cui si cambia pelle ogni sette anni, e con la pelle vengono via i ricordi, le sensazioni, gli amori. Se c'è chi brama il cambiamento, c'è chi invece vuole tenersi stretto il passato e l'identità che gli appartiene. Ora questo è possibile con un nuovo farmaco, il Suscutin, che previene la muta e permette di mantenere la propria pelle. Rose Allington, di professione guardia del corpo, soffre di una malattia rara. Le mute per lei arrivano improvvise, stravolgendo completamente la sua vita, eppure ha dovuto farci l'abitudine. Invece il suo ex amante e datore di lavoro, il celebre attore Max Black, ha una dipendenza dal Suscutin: sa che la muta potrebbe fargli perdere tutto. E quando una delle sue pelli viene rubata dalla preziosa collezione che custodisce gelosamente, per risolvere il caso ingaggia la migliore, Rose, anche se ormai non è più la stessa donna. Tra salti temporali, visioni ardite, colpi di scena, un thriller coinvolgente che è anche una riflessione sull'amore: quanto si insinua dentro di noi, quanto è parte integrante della nostra vita? E una volta perso, si può riaverlo indietro? Un romanzo spiazzante, visionario, che ridefinisce il concetto di fantascienza e si fa specchio di una nuova generazione.
EUR 14.72
-
La rabbia dell'orsa
Njal e Nina sono scienziati del clima, ricercatori al Centro sui Cambiamenti Climatici di Bergen. La loro relazione è naufragata miseramente in un vortice di incomprensioni impossibili da ricucire, ma hanno una figlia, Lotta, ed entrambi sono disposti a tutto per ottenere la sua custodia. Anche a tornare insieme e a trasferirsi sulle Isole Svalbard, nell'Artico, per partecipare a una spedizione scientifica. Ma qualcuno, da lontano, li spia. È Sol, l'ex moglie di Njal, che segue le sue prede come un orso rabbioso, divorata dal rancore, decisa a riprendersi ciò che le spetta: il marito e una figlia mancata. Laggiù, nelle terre più remote delle Svalbard, una distesa di neve ricopre un cadavere dimenticato, che riemergerà solo col disgelo, in primavera, il tempo in cui antichi segreti torneranno a galla... Nella migliore tradizione letteraria nordica, La rabbia dell'orsa è un ecothriller psicologico oscuro e potente, che indaga le perversioni dell'animo umano e le conseguenze devastanti dell'incuria verso la natura.
EUR 16.15
-
La democrazia in pandemia
Un pamphlet che, nella patria dell'Illuminismo, in questo drammatico momento storico, ha messo in moto grandi discussioni e polemiche. Il testo è il risultato di lunghe conversazioni avute dalla filosofa Barbara Stiegler con colleghi, ricercatori, studenti, cittadini, amici, nei primi nove mesi di questa Pandemia per cercare di elaborare tutti insieme la comprensione di quello che c'era capitato, che ci stava capitando di vivere. Immersi nel continente mentale della Pandemia che ostacola le critiche e che uccide il risveglio delle aspirazioni democratiche, le nostre menti sono come occupate. Piuttosto che tacere per paura di aggiungere polemiche alla confusione, il dovere degli accademici e dei cittadini è di rendere di nuovo possibile la discussione scientifica e di trattarla nello spazio pubblico. "Lavorando insieme, qui e ora, aprendo le nostre istituzioni a tutti i cittadini che, come noi, sono convinti che la conoscenza non debba essere capitalizzata ma sviluppata insieme e nel confronto conflittuale dei punti di vista, potremmo forse contribuire a rendere questa 'pandemia', ma anche la salute e il futuro della vita, non ciò che sospende, ma ciò che fa appello alla democrazia."
EUR 8.55