Sfoglia il Catalogo ibs_2_awin_151_
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 101-120 di 53461 Articoli:
-
Il dolore dell'università. Gli anni '70 a Bologna
Approdato all'Istituto di Filologia moderna, Piero dipinge con i suoi comportamenti la sua biografia e quella della generazione del '68. Ma al posto della politica delle armi, cominciata col terrorismo delle B.R., il giovane Piero preferisce più incandescenti delitti perpetuati tutti ai suoi danni. L'ambiente dell'università bolognese viene visto con gli occhi di un precario che, pur disapprovando le debolezze o le arroganze del Potere accademico, sa vederne i lati positivi mettendo in discussione gli abituali cliché con i quali solitamente si giudica l'Istituzione universitaria. Gli amici di Piero sono pittori del nascente corso del DAMS, neo-mistici, gay che rifuggono la violenza degli anni '70, cercando nell'arte, nella meditazione o in pratiche sessuali estreme un ideale ascetico che rifiuta la torbida atmosfera dell'attualità politica. Di questo mondo complesso, ingenuo e convulso, Piero è un testimone complice. L'11 marzo del '77, viene ucciso Francesco Lorusso, Piero non esita a mettere in gioco la sua carriera universitaria per aderire allo spirito di quella rivolta, fino a trovarsi implicato in uno dei più oscuri e inquietanti episodi di quei di giorni incandescenti.
EUR 18.05
-
Dall'altra sponda del male
-
Il drago mangia tempo. Le avventure di Ser Diegozzo
Il destino di un bimbo, dei suoi genitori e di suo fratello. L'avventura di una famiglia che cresce tutta insieme quando si trova ad affrontare un terribile drago deciso a mangiare tutti i momenti più belli. Una fata come guida, astuzia e coraggio come armi. Un viaggio magico che diventa una percorso di crescita per tutti i personaggi. Età di lettura: da 4 anni.
EUR 13.30
-
Il grido delle emozioni
«Poesie con racconto finale fantasy e commedia di un atto unico. "Il grido delle emozioni" è un libro che nasce libero da ogni conformismo sociale e paura recondita dell'anima, è lo scrigno prezioso della vita aperto agli altri per trasmettere loro le immagini contrastanti del mio cuore ed il desiderio di risorgere sempre dalle proprie ceneri come l'araba fenice, un animale mitologico delicato e possente nello stesso tempo, come noi esseri viventi, nati con un preciso scopo e messaggio universale da scoprire al momento giusto.» (Carmela Gabriele)
EUR 13.30
-
Tacco 12
-
Di sfuggita
Furtiva e silenziosa, come per nascondere anche a se stessa l'insuccesso, così come era salita fin lassù dove correva il treno, cominciò a calarsi giù per lo strapiombo sfiorando appena il fianco della montagna. Le piccole vite al risveglio, che sbucavano dalle fessure della roccia e che la sinistra ombra ricopriva, si ritiravano spaventate e si appiattivano nella speranza di passare inosservate da lei.
EUR 14.25
-
«Lockarmi» e curarmi con te. Un uomo, un medico e un paziente
"Lockarmi" e curarmi con te è l'ultimo libro di Zairo Ferrante, medico radiologo e noto poeta salernitano, nato nel corso degli ultimi mesi, nel pieno della pandemia. [...] una miscellanea che dà traccia di questo momento complicato, permeato tanto dagli occhi smaliziati del poeta, dalla natura spigliata e positiva di chi crea con le parole, che da quelli dello scienziato, di colui che, facendo leva sugli arnesi della ragione e animato da una grande eticità, si compromette - ne abbiamo avuta testimonianza con i tanti dottori e personale sanitario "al fronte", caduto e immolato in un'impresa che è della collettività tutta [...]. Prefazione di Lorenzo Spurio.
EUR 13.30
-
Diritto di sangue
Firenze, gennaio 2018. Un divano insanguinato. Una figlia che uccide il padre. Un'antica famiglia fiorentina. Un doppio matrimonio. Un'alleanza. Oro. Antiquariato. Amore. Affari. Due generazioni. Solo un dettaglio stonato convincerà la squadra a rimettere in discussione l'evidenza, alla ricerca di una soluzione che continua a sfuggire. La seconda indagine di Cosimo Cavaliero e Lia Van.
EUR 17.10
-
La porta di Esculapio
In una sera primaverile, nel vasto parco della clinica romana Esculapio, viene trovato un vecchio all'apparenza dimesso e disorientato di nome Leo. La responsabile del centro, non avendo notizie sull'uomo, decide di ricoverarlo per una notte. Leo, però, ha uno scopo ben preciso: consegnare al professor Edoardo Castelli, medico molto noto per i suoi studi nel campo dell'endocrinologia e della genetica, una chiave. Quest'ultima apre una delle due serrature di una misteriosa porta metallica nascosta da un pannello di legno. Il professor Castelli rimane molto sorpreso quando Leo lo informa che quel passaggio blindato dà accesso a una struttura sotterranea, in buona parte fatta costruire dal Duce. Il vecchio e il professore si renderanno ben presto conto del pericolo che corrono a causa di una potente organizzazione segreta. Ma cosa c'è esattamente oltre quella porta metallica? A questa e ad altre domande il medico troverà una risposta quando, con Leo, attraverserà quel passaggio chiuso da decenni, raggiungendo il posto in cui forse è celato il segreto dell'eterna gioventù.
EUR 18.05
-
La vita che mi ha scelto
Mei, una piccola grande donna al centro di un viaggio tra Cina e Italia. Di fronte a lei, a soli 13 anni, un mondo nuovo con cui rapportarsi. Combattere il razzismo, sentirsi parte di una comunità, accettare sé stessa. La diversità rivestirà un ruolo di primaria importanza anche nella sua vita adulta, quando sarà messa di fronte alla scelta più difficile da affrontare.
EUR 10.40
-
Lacrime
È la storia della vita e del sogno di un artista che, con lo scorrere delle stagioni e nella frenesia che avvolge la città, nascosto ormai quasi nell'ombra, ricorda con nostalgia un tempo ormai lontano, dove i piccoli gesti riuscivano ad incantare il mondo. Ma è davvero tutto perduto? Forse c'è ancora una speranza. Età di lettura: da 7 anni.
EUR 14.25
-
Forum rei
Forum rei racconta una saga familiare lunga mezzo secolo, i cui attori si contendono la florida azienda fondata dal capostipite in un contesto situato al bordo del sistema mafioso, sul ciglio dell'abisso del grande crimine. I veri protagonisti della narrazione sono l'esercizio del Diritto, il rapporto fra la persona e la Giustizia, per il ripetuto ricorso ai tribunali da parte dei contendenti e per l'intervento della magistratura nelle loro vite. L'autore ci descrive una realtà in cui odi, amori, passioni e ambizioni vengono schiacciati dalla forza della macchina giudiziaria, che interviene senza logica e senza riferimenti etici, assecondando le azioni illegali e immorali degli attori più spregiudicati e annientando le vite di chi si mantiene entro i limiti della legge. La Giustizia ci viene descritta come nessuno l'ha mai descritta, dalla voce dei protagonisti, dall'interno delle aule di tribunale, per come funziona realmente e non per come viene rappresentata all'opinione pubblica. Una Giustizia che tutela i colpevoli, favorendone i disegni criminosi, e opprime le vittime, trattate come soggetti di categoria inferiore immeritevoli di tutela.
EUR 16.15
-
Oscuro chiarore
Questo testo di poesie di Gilberto Antonioli presenta difficoltà che a prima vista non si riesce ad intuire e nemmeno a decifrare. Sono poesie da leggere parecchie volte perché più si leggono e più si sciolgono, in una comprensione che inizialmente ti respinge ma che successivamente ti coinvolge in un gioco di metafore e bisbigli che permettono di intuire situazioni difficili e profonde.
EUR 13.30
-
Avevi detto morte?
Ascea Marina. L'ispettore Dino Braghi, milanese doc, segue il caso di omicidio di Simona, quarantenne in vacanza con due amici, Alfredo e Stefano. Tra interrogatori e disavventure varie, apprendiamo delle precarie condizioni di salute di Braghi, ma anche del suo carattere burbero e intollerante alle abitudini meridionali. I sospetti cadranno prima su Antonio e poi su Francesco, due uomini del luogo che risulteranno estranei ai fatti. Braghi si concentra su Rocco, un ragazzino autistico che lo condurrà alla soluzione del caso. L'ispettore ricostruisce gli eventi: a seguito di una lite, Simona, fingendosi uomo, aveva dato appuntamento ad Alfredo, salvo poi deriderlo e minacciarlo di rivelare la sua omosessualità. Sopraffatto dalla rabbia, Alfredo aveva soffocato la donna. Nell'ultima scena vediamo Braghi che, proprio quando potrebbe rientrare a Milano, decide di restare, anche per l'amicizia che si sta creando con il magistrato Cricchi, responsabile dell'indagine.
EUR 15.20
-
Graffi d'ali
Una raccolta poetica che tenta di essere un quadro variegato e variopinto, dotato però al contempo, di una sua "storia" e coerenza. Le liriche sono accompagnate da splendide opere figurative di Silvia Guarcello, che ha realizzato anche la copertina di "Graffi d'Ali", e della pittrice spagnola Nicoletta Tomas Caravia. Prefazione di Andrea Fazioli.
EUR 14.25
-
Legate da un sottile filo rosso
-
Di lame e di latte
«L'intero progetto scritturale di Elisa Barbieri è impostato verso un'attenta e concreta ricerca dell'andare poetando, inteso come un tentativo umano di trovare ospitalità all'interno di una dettatura, nella quale le parole, vanno a depositarsi come segni di esposizione esistenziale e non solo artistica.» [...] «Il percorso di questa scrittura si convalida e si sostanzia attraverso un vero e proprio cammino teorico che coinvolge l'aspetto autobiografico dell'intendersi e del comprendersi. Infatti, anche da un punto di vista speculativo la sua indagine perlustra il senso della poesia come il "fare" concreto di un interpretare il suo modo di stare al mondo.» (dalla prefazione del poeta Stefano Raimondi)
EUR 13.30
-
La ricerca delle parole
«[...] Ecco un libro da portare sempre e ovunque con sé, un breviario laico al quale attingere emozioni ed elementi di riflessione nei momenti di stanchezza o di sconforto dell'anima, per non sentirsi soli e smarriti in una quotidianità che ci assedia con troppa violenza. Non serve una lettura sequenziale, la poesia non la richiede, è consigliabile aprire una pagina a caso per partire alla ricerca di se stessi e avvertire di ritrovarsi. Si viaggia sulla superficie di un mondo poetico tutto da esplorare e niente ci trattiene dall'addentrarci nelle sue recondite profondità, non abissi ma luoghi confortevoli nei quali si prova la gradevole sensazione di essere accolti e compresi. La poesia, questa poesia, può davvero salvarci la vita.» (dalla prefazione di Sergio Tardetti)
EUR 13.30
-
Call back. Ediz. italiana
Nina ha trentadue anni e fa l'attrice ma ha seri problemi a scriverlo nella carta d'identità forse perché è ancora alla ricerca del suo ruolo nel mondo o più semplicemente di un ruolo nella fiction “Gente di Mare 50” per cui ha fatto il provino. Un giorno viene contattata dalla famosa Casting Director Soldonipertuttitrannecheperteper una proposta lavorativa: fare da babysitter al suo mini-pig Baby. Nina controvoglia accetta e da allora si trova coinvolta in una serie di avventurose peripezie che la portano a fare i conti con il suo passato. Un romanzo tragicomico sulle difficoltà dei Millennials nel trovare il loro ruolo nel mondo.
EUR 15.20
-
Guarderai il cielo. Poesie analfabete per chi sa leggere il vento