Sfoglia il Catalogo ibs_2_awin_151_
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 761-780 di 53461 Articoli:
-
Asiago e Monte Grappa
Dal 2002 Meridiani Montagne è la rivista leader di settore dedicata ai territori montani di alta e bassa quota, dalle Alpi, agli Appennini, alle cime extraeuropee. Meridiani Montagne presenta in modo esaustivo la meta trattata affrontandone tutti gli aspetti con articoli di ampio respiro, inchieste, reportage approfondendo la cultura, la storia, l'alpinismo, l'escursionismo. Ogni numero è corredato dalla guida con tutte le notizie e le informazioni pratiche relative all'ospitalità e alle strutture di ciascun territorio e dalla cartina inedita realizzata dai cartografi di Meridiani Montagne.
EUR 7.12
-
Sentiero della pace
Un lungo e impegnativo percorso alpino, che si snoda per 604 chilometri lungo la linea del fronte della Prima guerra mondiale, in quello che fu il settore occidentale della guerra italo-austriaca. Un cammino che va dal Passo dello Stelvio alla Marmolada, collegando tra loro le vette dei ghiacciai ai fondovalle alpini e creando un'ampia rete di sentieri tra forti, capisaldi, tagliate vallive, strade militari, trincee, tra panorami mozzafiato. Per vivere il respiro della montagna, e della storia.
EUR 8.08
-
Israele-Uzbekistan
-
Monte Rosa. Alagna e Macugnaga-Val Grande
-
Via Romea germanica
Descritta per la prima volta nel 1256 da Alberto di Stade, abate viaggiatore, la Via Romea Germanica fu il più importante itinerario per i pellegrini medievali che venivano dal Nord Europa: un percorso di 2.200 chilometri che collega Stade, città della Bassa Sassonia, a Roma. Meridiani Cammini dedica questo numero a scoprire il tratto italiano, che partendo dal Passo del Brennero, attraversa Bolzano e Trento. Il percorso, a piedi o in mountain bike, si snoda poi verso la di Valsugana, Bassano del Grappa, Padova, la Pianura Padana con Ravenna, Forlì e poi l'Appennino, dall'Emilia Romagna alla Toscana, dall'Umbria al Lazio, toccando città antiche come La Verna San Francesco, Orvieto, Castiglione del Lago, Montefiascone e terminare in piazza San Pietro, dopo 46 tappe e oltre mille chilometri. Nel 2020 la Via Romea Germanica ha ottenuto la certificazione dal Consiglio d'Europa come "Rotta Culturale Europea".
EUR 8.08
-
Dal Monviso al mare-Alpi liguri e finalese
-
Liguria. Riviera di Ponente. Ediz. illustrata
Il viaggio di Meridiani parte da Genova e fa rotta verso ovest, fino a Ventimiglia e al confine con la Francia. Percorrendo la Liguria di ponente con un occhio al mare, che con il suo blu profondo indica la rotta al viaggiatore e ne scandisce l'avanzare baia dopo baia, e con i sensi che spingono costantemente verso l'interno, verso il verde degli olivi e delle pinete. Ci sono le mete storiche dell'immaginario balneare, tra la Riviera delle palme e quella dei fiori, ma ci sono anche, voltando le spalle al mare, sfumature nuove ed esperienze imperdibili, fatte per gli amanti della natura e di dimenticati sapori. Ci si può avventurare nella fitta rete di sentieri collegati all'alta Via dei Monti Liguri, che fanno da contorno al parco del Beigua, oppure lasciarsi tentare dai borghi dell'entroterra (c'è l'imbarazzo della scelta: Dolceacqua, l'antica città dei Doria, Apricale, Pigna, Rocchetta Nervina, Triora...), tra frantoi artigianali e accoglienti agriturismi. Un viaggio, tanti viaggi.
EUR 6.56
-
Quattroruote. Icone senza tempo. Le immortali di ieri, di oggi e di domani. Supercar. Vol. 3
Il viaggio nelle auto più iconiche del nuovo millennio si apre con una selezione di vetture - operata come per gli altri volumi dalla redazione di Quattroruote - rappresentative del concetto di performance. Un aspetto il cui perimetro è stato inteso in senso ampio, andando oltre i parametri strumentalmente rilevati dal Centro prove della rivista. La prestazione complessiva di un'auto, infatti, è il risultato di una serie di elementi che includono, per esempio, il comportamento su strada e in pista, l'efficienza aerodinamica, l'esito dei test di frenata e di stabilità e altro ancora. Tutti fattori di cui si è tenuto conto nella scelta delle 20 regine presenti nel volume.
EUR 9.40
-
Il Cucchiaio d'Argento. Riso. 100 ricette per volersi bene. Ediz. illustrata
Il riso nelle sue varietà è un cereale molto amato e protagonista di piatti che vanno dall'antipasto al dolce. Che si tratti di risotti cremosi o di insalate fresche, di preparazioni al forno o di soffici torte, chiunque può sperimentare piatti per il menu quotidiano. Le 100 ricette di questo volume spaziano dai classici a pietanze pronte in poco tempo. Risi da tutto il mondo saranno d'ispirazione per chi vuole portare in tavola una ventata di novità, ma non mancano ricette elaborate con cui stupire i commensali nelle occasioni speciali. Un solo ingrediente per preparazioni sorprendenti, alla portata di tutti.
EUR 12.26
-
Pavia e l'Oltrepò
"Meridiani" racconta l'Oltrepò e le sue morbide colline. Un viaggio nella storia di questi luoghi: dalla Certosa di Pavia, costruita nel 1396, alla Basilica di San Michele Maggiore del 530. Dal Castello Visconteo, eretto nel 1360, al Duomo di Pavia fatto costruire dagli Sforza. Il viaggio continua nelle Valli dell'Oltrepò Pavese celebri per le produzioni viticole: Versa, Scuropasso, Coppa. E, lasciata la pianura alle spalle, prosegue dove il terreno s'inerpica su e giù per le colline e si raggiunge l'Alto Oltrepò Pavese ricco di suggestivi borghi medievali. Una selezione di escursioni nel bosco, percorsi di trekking per conoscere da vicino la natura di questo territorio e un itinerario del gusto fatto di cucina rurale: dai gustosi agnolotti alla vogherese, ai malfatti di bietole, al celebre salame di Varzi.
EUR 6.56
-
Pantelleria-Linosa-Lampedusa
In un blu che non è quasi più Europa e non è ancora Africa, l'arcipelago delle isole Pelagie pur trovandosi nel centro del Mediterraneo crocevia di civiltà conquista e attrae per il suo fascino esotico. Così uguali per spirito, così diverse per natura e colori, Pantelleria, Lampedusa e Linosa sono tre spazi di storia, di fantasia e di incantevole bellezza sia per i loro mari, che per il fascino per lo più selvaggio della loro natura interna, figlia della forza generatrice del dio Vulcano. Tre caratteri differenti, e tre diverse storie di relazione con l'uomo, luoghi che hanno saputo domare il turismo d'élite (lunga la lista di personaggi celebri che hanno stabilito qui il loro angolo di paradiso) e aprire i loro tesori a chi le approccia con rispetto e naturale stupore.
EUR 6.56
-
Cristallo e valle del Boite
La conca ampezzana, che da Cortina si distende nella valle scavata dal fiume Boite, è forse l'angolo di Dolomiti più famoso e celebrato: a nord si apre su gruppi scenografici come le tofane e il cristallo, preceduto dalla barriera frastagliata del Pomagagnon; verso sud la valle è fiancheggiata da torri spettacolari come la Croda da Lago e il Pelmo, e da giganti belli (e un po' trascurati) quali il Sorapiss e l'Antelao. È un mondo alpino che offre infinite possibilità di escursioni e scalate, il terreno di gioco che meridiani montagne ha scelto per il mese di luglio. Insieme ripercorriamo le orme dei pionieri sul cristallo e ascoltiamo le storie delle grandi guide alpine, da Angelo Dibona a Lino Lacedelli, e le avventure degli scoiattoli di Cortina. Ed è l'occasione per approfondire gli aspetti più affascinanti della cultura ladina: la lingua, l'arte, la gastronomia.
EUR 8.08
-
Sardegna costa Occidentale
l Cammino di Santa Barbara, trekking a tappe che segue un buon tratto di costa sud-occidentale della Sardegna, prende spunto dalle miniere, per secoli fondamento dell'economia locale. Ma porta poi alla scoperta di paesaggi insoliti e meravigliosi, dalle grotte di Domusnovas alle cascate del monte Linas, alle spiagge di Piscinas. Meridiani Montagne lo percorre con i suoi inviati nella stagione più bella, a settembre, in un cammino sempre in bilico tra i graniti dell'interno e il mare, attraverso i profumi della macchia mediterranea. Ci addentriamo poi con gli archeologi nel mondo dei nuraghi, piccole montagne artificiali della millenaria cultura sarda, che si specchiano nelle bellissime falesie naturali, colte dall'obiettivo dal famoso climber-fotografo Maurizio Oviglia. E saliamo infine sul “tetto” dell'isola, il Gennargentu: una cima di appena 1800 metri, ma che occupa un posto particolare nella storia d'Italia.
EUR 8.08
-
Algeria
Meridiani dedica un numero inedito all'Arabia Saudita Paese simbolo dell' Islam l'Arabia Saudita è il luogo dove è avvenuta la rivelazione coranica raccolta da Maometto nel VII secolo d C Meridiani racconterà un Paese dove tradizione e modernità convivono Un Paese proiettato nel futuro da una crescita economica impressionante, con scintillanti grattacieli alternati ai luoghi sacri Visiteremo città come Jeddah la Parigi dell'Arabia una metropoli moderna che si trova a metà della costa del Mar Rosso, le città sante Mecca e Taif e la città di Najran crocevia tra Arabia e Yemen dove ammirare il Palazzo Al Aan e il Forte di Najran Infine scopriremo un altro gioiello dell'Arabia Saudita le rovine di Qasr Marid e la Moschea di Omar costruita nella metà dell'VII secolo e una delle più antiche del regno
EUR 6.56
-
Il palazzo dei Principi di Biscari. Una dimora settecentesca a Catania. Ediz. illustrata
Il Palazzo dei Principi di Biscari è, assieme al Convento dei Benedettini di San Nicolò l'Arena, l'edificio più importante e noto dell'architettura settecentesca a Catania. La sua facciata a meridione, con i finestroni della terrazza a mare riccamente decorati, danno il benvenuto a chiunque giunga in città dal porto. Il Palazzo - ricco di opere d'arte e di storia - è meta quotidiana di turisti e appassionati che in quelle stanze respirano l'aria di una nobiltà lungimirante e filantropa che nel passato è stata determinante per la rinascita e lo sviluppo della città, soprattutto dopo il terremoto del XVII secolo.
EUR 23.75
-
Il viaggio di Cunégonde
Cunégonde vive la sua infanzia felice con i genitori e i fratellini in uno dei villaggi che, "laggiù, dalle parti dell'equatore, costituiscono il popolo degli abigì". Tra superstizioni e antichi rituali scopre in adolescenza le fatiche dell'essere donna in una società tradizionalmente maschilista. Quando a seguito della disgregazione familiare decide di intraprendere il viaggio verso l'Europa, Cunégonde non sa ancora quanto difficile possa essere il viaggio stesso e la vita in una terra che non è la sua e tra gente che non è come lei. Un romanzo che racconta la vita in prima persona, con lo sguardo di chi, nonostante tutto, non perde mai la speranza e la voglia di sognare.
EUR 17.10
-
L' autista di Al Capone
Dopo aver scontato la pena per la rapina alla Morgan's Bank di Boston, Charles Jakoby, autista di Al Capone, viene rispedito in Sicilia con il marchio di "infame", per avere dato informazioni sul suo capo all'FBI. Arriva così a Messina, come soggetto non gradito né alla polizia né alle "famiglie"' della città. Ma siamo nel 1948 e le elezioni del primo Parlamento repubblicano trasformeranno Charles/Placido in una pedina nella mani di politici e mafiosi.
EUR 19.00
-
Cross-linguistic affinities in film dialogue
-
La Settimana santa in Sicilia
Questa pubblicazione è il punto di arrivo di un ampio lavoro di ricerca sulle tradizioni popolari della Settimana Santa in Sicilia. La “drammaturgia sacra” con le sue articolazioni, dal punto di vista espressivo del linguaggio rituale, si pone in questo studio come chiave ermeneutica e orizzonte complessivo della realtà presa in esame.
EUR 23.75
-
Anni dispari di narrativa Sessanta
Si può sempre ricostruire un contesto, una specie di commune letteraria, anche solo in virtù di un'invenzione birichina - gli anni dispari di narrativa Sessanta per l'appunto - e rilanciare una curiosità vitale esteriormente, fisicamente dispersiva, tra luci e suoni, dalla Sardegna alla Sicilia, accogliendo poi storia e geografia di altre regioni e città del nostro, plurale paese, e in particolare quelle degli Abruzzi e di Firenze e di Trieste (e Trento).
EUR 11.40