Sfoglia il Catalogo ibs_2_awin_151_
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 841-860 di 53461 Articoli:
-
Una vita in levare
La curiosità come impulso vitale che regola i battiti di una vita spesa tra musica, spettacolo e natura. L'arte dell'incontro come inarrestabile ricerca di quella parte mancante che ci completa. Sergio Panno ha fatto della metamorfosi personale e professionale una scelta di vita. Da batterista dei Dik Dik a impresario di artisti del calibro di Umberto Tozzi, Iva Zanicchi e Marcella Bella. Ha seguito personaggi dello spettacolo come Marisa Laurito, Diego Abatantuono e i Gatti di vicolo Miracoli. Soprattutto Gerry Calà. È stato un produttore cinematografico. Nel film Mary per sempre ha prodotto la colonna sonora. La sua vita è un treno che non si è mai fermato. In Una vita in levare, l'autore rivisita i ricordi, gli incontri, le scorribande e i passaggi più significativi della sua esistenza. Le paure e i dubbi dell'uomo moderno. E il viaggio diventa subito metafora di vita, un libro sull'esperienza umana di un artista che non solo ha girato il mondo ma che ha saputo anticipare la vita.
EUR 14.25
-
Sovranismo. Le radici e il progetto
"Questo libro dispone al tempo stesso alla riflessione e all'azione". Così Marco Gervasoni introduce questo libro "a più mani" che racconta la "bestia nera" di quest'epoca politica, il sovranismo, riunendo gli interventi di nomi noti, di professori universitari e di giornalisti, con quelli di militanti in prima linea nella lotta politica. Si riprende così l'antica tradizione della cultura non conformista di offrire elaborazioni comunitarie per lanciare le idee-forza di un progetto politico.
EUR 20.90
-
Il ruolo della scuola per l'Unità d'Italia. L'istruzione negli Stati italiani dell'Ottocento
La scuola italiana è davvero innovativa e all'avanguardia? È realmente proiettata al futuro? La scuola è stata modificata, ampliata, aperta ma rimane ancorata a una forte connotazione ottocentesca tanto nell'impostazione quanto nei programmi. È inclusiva ma con un livellamento verso il basso che non premia le eccellenze, anzi le costringe a limitare il proprio sapere. Questo sistema, spesso, obbliga anche la classe docente ad abbassare il livello dell'insegnamento in nome di un'inclusione che paralizza il sapere. Le pagine di questo libro, attraverso uno sguardo al passato e alla scuola europea attuale, aiuta nella comprensione di alcuni temi fondamentali per rilanciare l'Italia, poiché l'istruzione è alla base dello sviluppo del Paese.
EUR 15.20
-
Racconti marchigiani 2019
"Le Marche vivono per aria, sospese dentro un'idea di poesia quanto mai libera, per cui anche la storia che è stata spesso illustre non ha più peso specifico e viene assolta da un'altra pronunzia delle cose." Le parole di Carlo Bo riecheggiano frammentate in questa antologia, nei racconti che sembrano rievocare, nella loro particolarità, le peculiarità di una regione così varia. Stili e temi diversi che concorrono a tratteggiare un luogo dell'anima per ognuno diverso, ma che, in fondo, come in un puzzle, si completa con quello dell'altro in un incastro perfetto.
EUR 19.00
-
Non solo draghi. Vol. 1
Un po' leone, un po' capra, un po' serpente... e perché no, un po' drago. Stiamo parlando della chimera, antichissima creatura mitologica e mosaico di bestie diverse, così come diverse sono le storie degli autori di quest'antologia: alcune ci porteranno su mondi incantati, altre ci faranno rabbrividire, altre ancora divertiranno i più piccoli. Emozioni e vicende di ogni tipo, tutte però accomunate da una cosa: una creatura fantastica vi attende tra le righe di ogni racconto.
EUR 19.00
-
Il libro nero del coronavirus. Retroscena e segreti della pandemia che ha sconvolto l'Italia
Come abbiamo fatto a ritrovarci in ginocchio, indifesi, impauriti, a piangere i nostri cari che morivano, soli, nelle terapie intensive congestionate degli ospedali? Un virus, trasmesso probabilmente dal pipistrello, ha viaggiato sin dalla Cina per colpirci alle spalle. È successo tutto così velocemente che non abbiamo avuto il tempo di capire cosa stesse succedendo e, soprattutto, se le scelte che venivano prese fossero le più adatte per il nostro Paese. Questo viaggio a ritroso aiuterà il lettore ad aprire gli occhi su tutti gli errori commessi nella lotta al Covid-19, con la speranza di non commetterli più in futuro quando verremo colpiti da un'altra epidemia. Perché ce ne sarà un'altra, magari anche più letale. Ma non dovremo più farci cogliere di sorpresa
EUR 13.00
-
La scelta della pecora nera
Perché una bella donna scompare nel nulla abbandonando la sua vita dorata? Perché le scelte di una terrorista senza pietà influenzano la vita di un'agiata famiglia? Perché raccontare un torneo di calcio potrebbe costare la vita a un giornalista? José Cavalcanti viene ingaggiato da un ricco allevatore argentino perché la primogenita Maria, quarantenne ex moglie di un magistrato, è svanita nel nulla. Convinto che l'amore è sinonimo del tempo, risultato della formula spazio diviso velocità, Cavalcanti si chiede chi sia veramente questa borghese viziata. Aiutato dalla sua sgangherata squadra, dovrà scavare nelle pieghe dell'Uruguay del 1980, quando la dittatura civico militare per risollevare la propria immagine internazionale organizzò la farsesca Coppa d'Oro di calcio, avallando la più clamorosa compravendita di diritti televisivi sportivi mai avvenuta. Storie di romantici terroristi, giornalisti codardi, entraîneuse dal cuore d'oro, faccendieri senza scrupoli, s'intrecciano per 40 anni. È lì, in quegli ultimi mesi di vita di quella feroce dittatura, che José Cavalcanti scoverà una verità che non conosce rimpianti.
EUR 17.10
-
Racconti sportivi 2020. Vol. 1
Un salto nel buio. Una scommessa persa in partenza. Portare avanti un concorso letterario in piena pandemia poteva sembrare avventato come girare a fari spenti nella notte. E invece la moltiplicazione dei racconti si è puntualmente ripetuta. Ancora una volta. Nessun miracolo, ovviamente. Il segreto di un successo non scontato (oltre trecento i testi arrivati) si spiega con una sola parola. Passione. Quella dell'editore che, in un momento difficilissimo per la cultura, non ha tirato i remi in barca. E ha rilanciato, in un contesto di condizioni avverse, un progetto che da diversi anni occupa un posto da protagonista nello scenario letterario nazionale. Quella degli autori che hanno aperto un vaso di Pandora pieno di sorprese. Regalandoci, complice l'idea di sport come dimensione dell'anima e delle radici, un pezzettino di azzurro in cieli troppo spesso cupi e minacciosi.
EUR 19.00
-
I segreti del pescatore. Le imprese sportive e la vita di un grande campione
Le imprese sportive di Sebastiano Rossi, il leggendario portiere del grande Milan di Berlusconi, con le vicende umane, non prive di momenti difficoltosi, descritte in un racconto sincero, a tratti commovente, con i suoi personaggi e atmosfere, dove l'uomo eguaglia il campione riproponendosi con determinazione a un nuovo costruttivo ciclo di vita. In sottofondo la passione per la pesca che accompagnerà Rossi tutta la vita come elemento ricreativo, purificatore, nobile, nella costante ricerca di pace. Piccole e grandi rivelazioni scandite da imprese sportive memorabili e il suo proverbiale rapporto con gli ultras e i tifosi che, con il detto "Seba uno di noi", ne sanciscono definitivamente il cuore e la grandezza sportiva celebrandolo a tutt'oggi in ogni circostanza.
EUR 11.40
-
Racconti siciliani. Vol. 2
Sicilia: isola dai mille volti, intrisa di tradizione e cultura, meta di viaggiatori e artisti. «Una terra necessaria a vedersi e unica al mondo», così come la definisce Guy de Maupassant, densa di colori, profumi e storie che vale la pena di narrare. Ecco il motivo che ci ha spinto a realizzare questa antologia: il desiderio di dar voce a coloro i quali amano questa terra e la rendono viva e bella giorno dopo giorno e a quanti, invece, la custodiscono nei loro ricordi più preziosi.
EUR 19.00
-
Banzai. Dieci anni di vignette e satira spericolata
Quando l'etica pubblica si dissolve - come in questi nostri anni di tirannide globalitaria - e la politica inizia ad assumere linguaggi e stilemi tipici della satira, quest'ultima è letteralmente spacciata. Così l'antico e nobile mestiere del “fustigatore dei costumi” rischia l'estinzione per “scostumatezza istituzionalizzata”. 'Banzai' è un viaggio in punta di penna e di matita negli ultimi dieci anni di una politica che si è fatta farsa. Dalla Seconda Repubblica al grillismo. Da “Libero", "Il Tempo" e il “Corriere della Sera”, fino a “Candido”, è il tentativo, forse del tutto superfluo, di ridere di un potere ormai impotente che fa ridere da già sé. Un ultimo disperato attacco kamikaze in bilico tra il lusso e la follia.
EUR 17.10
-
L' ultima religione. Dall'eugenetica alla pandemia: l'alba di una nuova era?
L'ultima religione è una sorta di idolatria universale: la Fratellanza globale, il Buonismo globale, la dea Salute, l'ecologismo radicale, il sogno di un mondo trans-umano e, in definitiva, anti-umano. Una religione che si impone oggi ma che viene da lontano. Un processo - iniziato molto tempo fa - che giunge a compimento anche a causa della pandemia, agli investimenti di imprenditori a livello globale, alla resa della Chiesa. Questo libro descrive la storia di questa evoluzione - da Malthus a Singer, da Casaleggio all'OMS, e illustra gli scenari della rivoluzione del 2020 che si prefigge di realizzare un distopico mondo nuovo.
EUR 16.15
-
Racconti dall'Abruzzo e dal Molise 2020. Vol. 2
Pagina dopo pagina riaffiorano piacevoli ricordi, storie di avventura, sentimenti, riflessioni, descrizioni ed esperienze sensazionali. Gli autori, richiamati dal legame per la propria terra, si lasciano trasportare dalle vibrazioni della penna, accompagnando i lettori in un viaggio tra le terre abruzzesi e molisane. Nella nuova antologia, realizzata da Historica, il potere della scrittura ritrova la forza di rendere uniche le emozioni vissute.
EUR 19.00
-
Favole e fiabe 2021. Vol. 2
-
Nazione futura. Rivista di approfondimento politico, economico e culturale. Numero speciale Primavera 2021: Conservatorismo verde. Perché non si può rimanere indietro nella sfida ambientale
È possibile una visione alternativa all'ambientalismo liberal rappresentato da Greta Thunberg. Si tratta del conservatorismo verde, un approccio all'ecologia di stampo conservatore, identitario, cristiano che parte dal locale ancor prima che dal globale tenendo in considerazione le tradizioni dei popoli e cercando di coniugare ambiente ed economia. Una visione che concepisce uomo e natura come parte di un unico grande insieme, il Creato, raccontata in questo numero speciale della rivista Nazione Futura con importanti contributi dal mondo della cultura, del giornalismo, dell'economia, della Chiesa e della politica.
EUR 11.40
-
L' Italia non gioca a risiko. Il ruolo delle Forze armate nella sfida geopolitica contemporanea
Le Forze armate hanno attraversato le fasi più complesse della storia recente conquistando la fiducia degli italiani e la stima degli alleati. Oggi i nostri militari sono impegnati in decine di missioni fuori area e rappresentano una risorsa fondamentale in caso di emergenze nazionali. Nonostante ciò, bilanci sempre più esigui e decisioni estemporanee in politica estera impediscono all'Italia di recitare nel Mediterraneo il ruolo che le compete. Dal 1945 ad oggi, l'evoluzione, gli impegni internazionali, le caratteristiche e le criticità di un settore strategico penalizzato dalla mancanza di una chiara visione geopolitica da parte della classe dirigente del Paese.
EUR 9.10
-
Racconti lombardi 2021. Vol. 1
Atmosfere urbane e rurali, esperienze di vita, passioni e ricordi dipingono il volto singolare della Lombardia. L'antologia, realizzata da Historica, raccoglie le voci straordinarie di ogni autore fino a intessere un racconto corale. Pagina dopo pagina riaffiora lo spirito lombardo, con lo scopo di restituire al lettore la meravigliosa varietà di questa regione.
EUR 19.00
-
Racconti liguri 2021. Vol. 2
-
L' onda turca. Il risveglio di Ankara nel Mediterraneo allargato
La Turchia è uno dei grandi punti interrogativi della politica mondiale. Dalla Libia al Golfo Persico, dal Mar Rosso al Levante fino al Mar Nero e al Caucaso, non c'è luogo dove Ankara non sia coinvolta. Nell'immaginario collettivo tutto è legato a Recep Tayyip Erdogan e a un suo mitico sogno neo-ottomano. Tuttavia, questo spiega solo in parte le mosse turche. Dietro si nasconde una strategia complessa, che affonda le radici nella storia ma che è saldamente ancorata alla realtà e proiettata verso il futuro. Con un unico grande cuore: il mare. Frustrata da debolezza economica e costante rischio di isolamento, Ankara sa che, per avere un ruolo nel mondo, deve ripartire da lì. Ed è un banco di prova su cui si gioca non solo il destino turco, ma anche di quello del Mediterraneo e dell'Occidente: Italia compresa.
EUR 11.05
-
Giocare il tempo
Può capitare, leggendo un romanzo o guardando un film, di restare profondamente delusi dal finale, da un personaggio, dai giochi del destino che non ha fatto andare le cose come avremmo voluto. Può capitare di chiedersi quale ispirazione, quale benigna congiunzione d'astri abbia toccato il pentagramma di un musicista, la penna di un poeta. In questi racconti, riprendendo pagine famose, vengono cambiate le vicende, stravolte le trame, inseriti nuovi personaggi: Micol Finzi Contini ha avuto una figlia, Penelope un amante, Mariù Pascoli un fidanzato, Calaf decide di non sposare Turandot, D'Annunzio passeggia in una pineta poco prima della pioggia, Giulietta si sveglia prima che Romeo beva il veleno. Si gioca così con le storie, giocando il tempo.
EUR 14.25