Sfoglia il Catalogo ibs_2_awin_151_
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 1121-1140 di 53461 Articoli:
-
Vademecum del rivoluzionario
Nel capitalismo della mediocrità, del falso vuoto e delle apparenze, la vera rivoluzione sta nel fallire i modelli suggeriti. Un fallimento che riguarda lo strumento salvifico e condannante della coscienza. Il ritorno assurdo alle intime motivazioni, alle illusioni di conquista giovanili e ai sogni, con la finalità di compiere in se stessi l'opera inimitabile e perfetta, unica nel suo genere, del ritorno all'unicità, al fallimento perfetto.
EUR 13.30
-
La vicinanza della primula
-
Una certa incertezza
-
Atlantique. Frammenti di un sentimento oceanico
-
Le percezioni
[...] che ciò che noi chiamiamo vita non è altro che creazione, e che tutto ciò che si trova all'infuori del punto di creazione è, per dirla in termini astratti, il "vuoto del cosmo". Tutto, a partire dal respiro che produce il polmone dell'essere umano, al bacio che si dà al proprio amante, alla zuppa che si cucina sulla stufa in una sera d'inverno, è creazione, e ciò che è creazione porta sempre ad una nuova, ulteriore creazione. Siamo, sostanzialmente, sempre genitori di un qualche embrione che forse si svilupperà e darà sfogo ad una forma di vita.
EUR 14.25
-
Cedere e altre cose dette d'amore
Sul grande mare dell'Essere vi sono infiniti porti per le navi che lo solcano. L'Io è una piccola barca in quell'immensità e cerca di attraversarla fra giornate cristalline, fortunali e improvvisi cedimenti. Sono situazioni in cui la «navicella» del Sé si inabissa nel grande mare, oppure veleggia nell'aria in un cielo di puro azzurro. Lo spegnersi dell'Io, il suo cedere appunto, può portare a momenti di libertà e di apertura così come ad episodi di chiusura e ripiegamento. «Cedere e altre cose dette d'amore» descrive una realtà rarefatta e allo stesso tempo violenta in cui ogni affetto o moto dell'anima può mutare in maniera repentina. Ecco allora il piacere, l'amore, gli elementi della natura, ma anche la visione, il coma, la morte che galleggiano come pezzi di complessità su questo grande mare che ci è dato di vivere.
EUR 14.25
-
Cafunè
Ci sono emozioni intraducibili, come quelle di accarezzare i capelli della propria amata, il senso della parola portoghese "cafuné". Ci sono momenti in cui le parole si asciugano e diventano un ritmo sinuoso, un inverno acustico, una lacrima accennata, un bacio che sboccia e contagia di rosa, un ricordo in tutù, una speranza sorridente. È in quegli attimi che bisogna scrivere per vivere e vivere per ricordare.
EUR 14.25
-
Visibile invisibile
"Visibile Invisibile" è una raccolta di poesie che nasce dall'amore, dalla periferia e dalla notte. Nei luoghi o nei momenti in cui vivere è a tratti grezzo, povero, ma romantico, i movimenti dell'animo si illuminano in modo da essere catturati e ricordati. L'inanimato e il naturale offrono istanti poetici che legano intimamente con la percezione umana, i tormentosi pensieri e i sentimenti partecipano al contrasto degli elementi ambientali.
EUR 14.25
-
La pancia dei pupazzi
"La pancia dei pupazzi" è il viaggio dentro il corpo di una donna, dall'infanzia alla maturità. È suddiviso in quattro fasi lunari: Luna piena, Luna del primo quarto, Luna dell'ultimo quarto, Luna nuova. Frammenti di vita vissuta e immaginata, dolori subìti e inflitti, conflitti, lampi di gioia assoluti e riflessioni sul mondo e sul senso del vivere. Una danza di note su uno spartito che mai approda - né ha la pretesa di farlo - a un canto compiuto. A scrivere la partitura, colei che è cosciente di essere nata obliqua. Naturalmente portata a scivolare dentro le cose e ad assumerne le sembianze.
EUR 14.25
-
Non mi piace la parola nemico
Non può piacere la parola nemico a chi vive sulle sponde dello Stretto, su una terra di passaggio, così prossima a un'altra; non può piacere, in una fase personale e collettiva liminale, in cui la trasformazione di un modo consueto di fare e pensare si mostra inevitabile, mentre il nuovo fatica a farsi strada. Soprattutto, la parola nemico non può piacere a chi sperimenta, senza pregiudizi, come ciò che il conflitto svela vale quanto una poesia. Ed è proprio alla mediazione della poesia, alla libertà dei suoi contenuti e delle sue forme, che l'autrice si affida per interrogarsi e interrogare le parole e il lettore, sull'esistenza e su questo periodo di transizione che stiamo attraversando.
EUR 14.25
-
Apocatastasi
Il significato della parola "Apocatastasi" ha origini nella cultura ellenistica e cristiana. Fa riferimento alla fine dei tempi intesa come salvezza universale. Il filosofo Origene includeva nell'apocatastasi ogni creatura, anche demoniaca. Negazione della dannazione eterna, salvezza garantita, verità religiosa inutile a finalità disciplinari. Così, questa fine dei tempi, diventa il movente del presente. In queste poesie si respira costantemente quella che De Martino avrebbe definito come "crisi della presenza". Un viaggio temporale e corporeo. Momento di verità, al di fuori dalla coscienza, rivelazione millenaristica. Grande sofferenza di volere amare, unirsi, laddove continuamente ci è chiesto di separarci e a nostro scapito godiamo di questa impossibilità.
EUR 14.25
-
Vita d'uomini morti
-
Poemario
Queste poesie - come qualunque poesia - non potevano essere tradotte letteralmente, perché il miscuglio di immagini e di suoni figlio di una lingua non corrisponde quasi mai a quello di un'altra lingua. Perciò, col permesso dell'autrice, mi sono preso la libertà di cambiare molti versi che solo all'apparenza sembreranno allontanarsi dagli originali, ma che in realtà vi sono quanto mai vicini. Leggere poesia in fondo vuol dire questo: fidarsi della parola scritta, perché a sua volta evoca quella invisibile - e sempre onesta - del pensiero. (N.d.T.)
EUR 14.25
-
Un altro inverno
"Un altro inverno" è una raccolta di poesie nata dopo un sogno. Al risveglio era ancora inverno, e giorno dopo giorno la neve si è sciolta. Le emozioni si alternano fra luce e ombra. Come la vita le poesie spiegano il cambiamento, l'eterno mutare del mondo. Un altro inverno conserva e preserva il seme del risveglio. Prepara ad un'altra primavera.
EUR 13.30
-
Nel tuo giorno
La poesia è un luogo in cui è possibile (autore o lettore, non importa in quale ruolo) essere autentici, esposti, dichiarati, fedeli a sé stessi, vicini alla verità, ma senza averne alcun timore. Tanto più il verso scocca la sua freccia in direzione di un centro sconosciuto, tanto più lo indovina, tanto più potrete constatare quanto tace sul dettaglio ordinario, anche quando ci racconta un fatto noto. Questo è uno dei tanti affascinanti paradossi che la rendono cara all'autrice. Nel tuo giorno è una raccolta di poesie scritte nell'arco di dieci anni, nate da ogni singola improvvisa esigenza di esprimere ciò che col linguaggio comune di tutti i giorni non può essere detto: ciò che per essere raccontato necessita che le parole si facciano suono, immagine, sogno. Sono diventate una silloge soltanto in ultima istanza, quando, riunite, hanno reso evidente il filo di temi che le lega: delle parole e del silenzio, dell'amore, dell'uomo amato, del tempo che non esiste, della bellezza, dei luoghi e della perdita.
EUR 15.20
-
Una vita di lampo. Portraits de poètes
Una vita di lampo. Portraits de poètes non è una semplice raccolta di saggi dedicati alla poesia contemporanea, ma un affresco che ripercorre la produzione letteraria italiana del XX secolo. Realizzato in collaborazione con la rivista letteraria italo-francese La Bibliothèque Italienne, il libro assume la forma di un viaggio, che si snoda attraverso la storia letteraria recente del nostro paese, con uno stile fresco e appassionato, che intende dare respiro all'esistenza dei singoli protagonisti e al loro modo di “vivere la scrittura”. La poesia si rivela, così, un linguaggio quanto mai attuale e capace di dare voce, come nessun'altra forma espressiva, al sentire dell'uomo moderno.
EUR 15.20
-
La ragazza di latta
Ogni cosa ha un inizio e, grazie al cielo, anche una fine. Ma quando tutto è passato, siamo sicuri che sia realmente finito? Certe esperienze riempiono uno zainetto di spazzatura emotiva che rischiamo di portarci sulle spalle per tutta la vita, come Juan, che ha dodici anni, non ha genitori, amici e nemmeno un gatto. Vive nello sgabuzzino della bottega dove suo nonno vende barattoli vuoti; infatti, si dice in giro che il vecchio sia un po' svitato. A scuola Juan deve fare i conti con un branco di ragazzini che gli dà il tormento; è proprio dopo un loro apprezzamento, più crudele di altri, che trova la forza di rovistare nel suo zainetto delle paure e costruire da solo qualcuno che gli sia amico. Senza sapere come sia possibile, da quelli che sembravano semplici barattoli vuoti, prende vita Isabel, una splendida ragazzina che gli insegna l'amore e gli tende la mano. Ma solo lui può decidere se afferrarla e iniziare a credere in se stesso.
EUR 14.25
-
Miti, leggende e folklore di Gaeta. Ediz. integrale
-
Il mondo nelle mie mani
Vivere sospesi tra mare e terra crea mondi e sottomondi legati tra loro da un invisibile filo di ricordi, che un giovane marittimo porta con sé in ogni terra e persona incontrata, intrecciando volti e ridisegnando mappe. Ogni nuovo imbarco è, dunque, un'esplorazione che il protagonista compie in se stesso e che lo condurrà, attraverso i marosi della vita, verso il viaggio più intenso che si possa desiderare.
EUR 9.50
-
Sono una stella. Ediz. a colori
"Sono una stella" è un albo illustrato interamente a colori, opera dell'artista Maria Giulia Ascher. Sfogliando le sue pagine e seguendo il cammino di una stella, i giovani lettori attraversano il nostro sistema solare in un viaggio onirico e pieno di poesia. Una breve storia per augurare la buona notte ai vostri bambini, da leggere e rileggere insieme. Età di lettura: da 6 mesi.
EUR 14.25