Sfoglia il Catalogo ibs_2_awin_151_
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 1141-1160 di 53461 Articoli:
-
C'era una volta l'Oratorio Salesiano Don Bosco Gaeta. Dal 1966 al 1991 diretto da Don Arcangelo Gizzi
Questo libro contiene la richiesta di Dispensa dal Ministero sacerdotale al Santo Padre Giovanni Paolo II. Il documento inedito di un salesiano di Don Bosco, che racconta la sua vita da quando all'età di dodici anni venne portato in collegio, sottratto al suo paesino, ai suoi compagni e alla sua numerosa famiglia con la segreta speranza di farne un prete. Sofferenza, amarezza e speranza vissute sempre intimamente, affidandosi a Dio. Don Gizzi arriva a Gaeta trasferito per punizione dall'Ispettoria del Piemonte, perché «ribelle, indisciplinato e sprezzante di alcune pratiche di pietà». Amato e stimato da tutti, ha dedicato tanti anni della sua vita ai giovani di Gaeta, e non solo, portando instancabilmente una ventata di progresso e mentalità aperta che vedeva normalizzare ciò che ai tempi era proibito. Oggi ottantaquattrenne, padre di due giovani esemplari, Savio e Valerio, di cui tutta Gaeta è orgogliosa. La stima e l'affetto per lui, padre e amico, non sono mai mutate.
EUR 14.25
-
The tale of Peter Rabbit. Ediz. illustrata
-
Storytelling?
-
Il culto di San Michele Arcangelo a Maranola di Formia
Un attento lavoro di ricerca su fonti documentali antiche e recenti si unisce allo studio etno-antropologico del culto di san Michele Arcangelo a Maranola, splendido borgo medievale alle pendici del Monte Redentore, offrendoci lo spaccato di una comunità coesa e che perdura nel rinnovamento di tradizioni senza tempo.
EUR 9.50
-
La coscienza di Zeno
"La coscienza di Zeno" è il terzo romanzo di Italo Svevo, scritto dal 1919 al 1922 e pubblicato nel 1923, dopo il lungo silenzio letterario dell'autore. Raggiunge il successo nazionale e internazionale grazie all'interesse di Eugenio Montale e di James Joyce, amico di Svevo, che fa conoscere il romanzo in Francia. Innovativa è la struttura del romanzo, costruito ad episodi e non secondo una successione cronologica precisa e lineare. Il narratore è il protagonista, Zeno Cosini, che ripercorre sei momenti della sua vita all'interno di una terapia di psicoanalisi.
EUR 13.30
-
Ultime lettere di Jacopo Ortis
Le ultime lettere di Jacopo Ortis è considerato il primo romanzo epistolare della letteratura italiana e il più celebre creato dalla penna di Ugo Foscolo. Il romanzo raccoglie le lettere che il protagonista, Jacopo Ortis, manda all'amico Lorenzo Alderani, il quale dopo il suicidio di Jacopo le darà alla stampa corredandole di una presentazione e di una conclusione. Ispirato ad un fatto reale, Le ultime lettere di Jacopo Ortis è considerato un classico della letteratura italiana.
EUR 9.50
-
Un cuore da nutrire. Ingredienti e sentimenti giapponesi
"Un cuore da nutrire" è un viaggio nella cultura non solo gastronomica del Paese del Sol Levante: dall'incontro con il maestro di cucina di un grande tempio zen ai ricordi di una difficile infanzia, ogni racconto, in uno stile originale, immaginifico e allo stesso tempo leggero, sa stimolare confronti e riflessioni sul significato profondo della relazione tra cibo e anima. È un libro dedicato a chi vuole conoscere il vero Giappone e a chi rifugge dai luoghi comuni per cercare l'essenza delle cose. "E quando desidero generare dentro di me la magnanimità chiamata Daishin, un grande cuore, come una grande montagna, o un grande oceano, senza preconcetti, senza esaltazioni e condizionamenti, non posso che costruirla sulla base di questi sentimenti a me carissimi".
EUR 14.25
-
Fiabe abruzzesi
-
Cavorra. Ediz. integrale
Tra i cosiddetti eroi del Risorgimento nessuno è più sinistro di Camillo Benso Conte di Cavour. Grande statista secondo la fanfara risorgimentale, Cavour fu in realtà spregiudicato opportunista che non esitò a sacrificare i poveri e i diseredati sull'altare dell'interesse. Attraverso l'accurato studio di documenti dell'epoca reperiti in archivi storici di mezza Italia, "Cavorra" di Antonio Ciano ci fornisce il vero ritratto dell'uomo che contribuì a trasformare l'unità d'Italia in un pasticcio storico.
EUR 11.40
-
Sei sorelle del Novecento
"Mio padre era partito per la guerra quando la mia sorellina più piccola aveva soltanto otto mesi, nel dicembre 1940. Prima di partire aveva preparato il presepio, come tutti gli anni, con il muschio vero, le montagne, il ruscello fatto con la carta stagnola, tanti pastori e paesaggi sullo sfondo. Un bel presepio. Poi aveva fatto venire due zampognari a suonare le nenie di Natale. A papà piacevano tanto le ciaramelle: forse gli ricordavano il Molise, dove aveva vissuto diversi anni da ragazzo". Il diario storico-familiare di Ida Pinacci assume l'angolatura giusta per una lettura priva di sovrastrutture, riconsegnata alla semplicità dei fatti e dei comportamenti collettivi, mediati dalla dolcezza e dalla cruda verità delle life histories che lo compongono.
EUR 13.30
-
Nani e folletti
Nani e folletti ricorrono nei vecchi poemi e nelle tradizioni antichissime di ogni popolo del mondo, leggende così strane nel loro aspetto soprannaturale da indurre l'autrice a compilarne una minuziosa raccolta. Nani e folletti provenienti dalle profondità della terra e del mare, dalle cime dei monti e dai boschi, dalle valli e dai laghi, dalle loro città misteriose e da povere case; escono dai fiori e scendono dal cielo, lasciano per noi i deserti del Polo o le foreste americane. Molti sono vestiti di luce o di gemme; altri, oscuri minatori o custodi di tesori, hanno le cappe grigie o nere, altri ancora hanno qualche cosa di diabolico nelle lunghe vesti rosse. Fra essi non mancano i nani bianchi o verdi, i piccoli gobbi maligni o scherzosi; le facce orribili dei truci guardiani di belle fanciulle; i demonietti esperti nel mettere alla prova la pazienza dei poveri mortali; i fabbri minuscoli delle spade incantate, delle corazze sfavillanti, dei gioielli meravigliosi ambiti dalle dee.
EUR 14.25
-
La ribellione
In un mondo sterminato da una guerra nucleare, due nuove specie nascono dai sopravvissuti: i Grigi, creati artificialmente e privi di ogni emozione e i Colorati, dalle pelli variopinte e con radici sotto i piedi. Nel corso del tempo si sviluppano due società, una sottoterra, culturalmente stimolante e residuo di un passato che non tornerà più e una in superficie, scenario alienante con capitale Greyland. Alcuni dei Colorati, spinti da grandi ideali, cercheranno di sottomettere il leader di Greyland e far tornare il mondo come prima, ricco di umanità.
EUR 9.50
-
Io sono te
Quanto sarebbe fantastico se tutte le conoscenze, le esperienze, il sapere, tutto il nostro bagaglio di ogni vita, potessimo portarlo nelle nostre vite successive? Quanto cresceremmo nella nostra consapevolezza se non dimenticassimo tutto questo in ogni vita? Londra, giorni nostri. Un magnate, ormai in tarda età, dopo aver ricevuto una sorta di Illuminazione, inizia un percorso Spirituale che lo condurrà ad acquisire nuove e straordinarie conoscenze e a cambiare drasticamente la propria vita. Aeroporto di San Francisco, stesso periodo. Andrea Proietti è un quarantenne romano. Si trova al gate dell'aeroporto in attesa dell'imbarco quando si sente chiamare per nome da una sorta di santone indiano: "Steve!". Ma chi è questo Steve?
EUR 11.40
-
Mi chiamo Davide
Il faticoso viaggio di Davide cominciato il giorno del suo quindicesimo compleanno. Nato senza fame, cresciuto dai nonni e un padre militare severo. L'eroina la sua sposa, i guai traguardi costruiti dalla collera e la noia. Condivide l'inferno con gli ultimi e scopre l'umanità solo dopo aver assaggiato la disperazione della tossicodipendenza. Andrei, Giorgio, Chanel e Gabriele amici indimenticabili, bagliori di luce in fondo al tunnel, briciole di pane sulla strada di casa. E sua madre, la consapevolezza guardata con gli occhi di un fantasma dal cuore crepato.
EUR 11.40
-
La memoria di Odino
È il terzo anno del Fimbulwinter, il lungo e gelido inverno che precede la fine dei Nove Mondi. Midgard giace addormentata sotto una spessa coltre di ghiaccio e neve. Le città degli uomini sono cadute o allo sbando, assalite da branchi di lupi famelici e predoni assetati di sangue. Dèi, troll e giganti affilano le armi e preparano gli incantesimi per l'ultima battaglia tra Ordine e Caos. Ovunque fremono gli ultimi preparativi per il Ragnarök, soltanto nel Valhalla aleggia uno strano silenzio... Non si odono canti, o cozzare di spade. Seduto sul suo antico trono, Odino dorme un lungo sonno senza risveglio, in attesa che dall'imperscrutabile oceano dei mondi faccia ritorno la sua Memoria e, con essa, la volontà di battersi affinché sui Nove Mondi torni a fiorire la vita. Età di lettura: da 10 anni.
EUR 9.50
-
Il ritratto di Dorian Gray
Pochi classici sanno essere attuali e coinvolgenti quanto "Il ritratto di Dorian Gray". Il celebre romanzo, opera di Oscar Wilde, narra le vicissitudini di Dorian, dandy e frequentatore dei migliori salotti di Londra, e dell'irrefrenabile culto della bellezza che lo porterà a stringere un patto diabolico... Ritratto della nostra epoca devota al culto dell'immagine.
EUR 11.40
-
Nient'altro che polvere. La prima indagine del cuoco Guido Cozzolino
Guido Cozzolino è il cuoco del ristorante La Terra Deliziosa di Casareale, un paesino dove sembra non accadere mai nulla... Guido, però, non è sempre stato un cuoco: in passato vestì la divisa da poliziotto, fino a quel maledetto giorno in cui un tragico evento gli avrebbe stravolto la vita. Dopo anni, un efferato omicidio scuote la tranquillità di Casareale, costringendo Guido a confrontarsi con gli spettri del suo passato.
EUR 11.40
-
Il segreto della Vedova Nera
Un uomo si risveglia nel ventre di una nave. Con lui il suo ex professore di inglese, vecchio marinaio con mille storie da raccontare. La Vedova Nera non dimentica i suoi figli; il mare non dimentica i suoi uomini. E l'avventura continua, tra vecchi amici e nuovi nemici, tra porti sicuri e inferni burrascosi: un conto alla rovescia, rosso di sangue e rubini, per salvare un tesoro nascosto. Riusciranno Kid e Mister Pindar a portare avanti il loro piano e a tirarsi fuori dai guai?
EUR 11.40
-
Bimbi vichinghi: gioca, colora e impara. Ediz. illustrata
-
Laetetur Mater Ecclesia. Il canto in onore di Sant'Erasmo nei libri corali della Cattedrale di Gaeta
La tradizione liturgica a Gaeta è sempre stata un punto di riferimento essenziale per la storia della cultura italiana in ambito rinascimentale, vuoi per l'importanza della sua sede vescovile, vuoi perché nei secoli autentica porta del Regno di Napoli. Di conseguenza, il patrimonio musicale delle sue istituzioni ecclesiastiche ha sempre destato interesse proprio per la sua ricchezza musicale e artistica. In questo Mare magnum di opere, destano particolare interesse i libri corali e non solo perché testimonianti la realtà quotidiana della liturgia e dell'Officio, ma anche perché espressione di un complesso lavoro di riorganizzazione e riscrittura che la Chiesa gaetana avvia tra 1548 e 1614.
EUR 9.50