Sfoglia il Catalogo ibs_2_awin_151_
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 121-140 di 53461 Articoli:
-
L'anello in Canal Grande
Alvise e il nipote Vittorio si ritirano nella villa di Cortina per fare un viaggio nel passato e «Incontrare i fantasmi»: ricostruire cioè la storia della loro famiglia attraverso i ricordi e i racconti che sono stati tramandati. Soprattutto, inizieranno un viaggio profondo, districandosi tra i diari, i documenti e le lettere custoditi in soffitta. La ricerca svelerà via via numerosi aneddoti che restituiscono un dipinto dettagliato della società veneziana, nobile e non, poco prima della Seconda Guerra mondiale. Poi, attraverso il racconto degli orrori della guerra, il lettore assiste ai cambiamenti sociali ed economici ma, in particolare, quelli che riguardano la vita dei sopravvissuti.
EUR 16.15
-
Amapola, incontri
L'unicità di Lino è data da un insieme di fattori agglutinati da quel collante straordinario che accomuna tutte le manifestazioni di intelligenza. Quel collante che noi sbrigativamente definiamo curiosità, spesso addirittura dandogli un'accezione negativa. Al contrario è proprio la curiosità a dilatare i confini di qualunque forma di conoscenza. Questa stessa silloge di incontri non fa che confermarcelo. Che Lino sia prevalentemente un jazzista (e che fior di jazzista) è universalmente noto, ma che simultaneamente in lui gli interessi artistici si irradino in tutti i campi è sapere di pochi. Leggere questo libro ha rappresentato in me occasione di enorme invidia. Dovrei riempire questa pagina di un elenco di divinità, da Woody Allen a Louis Armstrong, da Riccardo Muti a “ero a cena con Dizzy Gillespie e Count Basie...” che Lino Patruno ha incontrato e raccontato.
EUR 17.10
-
Giorni alla finestra. Diario di un'attesa
«Apostrofi del cuore, le persiane sempre aperte dell'autore durante questi suoi Giorni alla finestra ognora spalancata, dei quali Giovanni va a narrarci il ritmo battente della vita, anche del naturale "restarsi al tavolo, un piatto e due forchette" nel disinteresse della gente estranea intorno... o il mare che da sempre c'è come "la tua mano, il tuo sorriso, il tuo guardarmi"... perché l'amore vero è vigoroso, coraggioso, leale e generoso. Di tutto questo, in un libro, Giovanni ci ha donato un'armoniosa magia: una poesia descrittiva che è un vero e proprio panorama di emozioni. La poesia come azione diretta, intensa e necessaria a vergare l'unicità delle amanti voci "che d'improvviso dicono la stessa parola / nello stesso tempo / con lo stesso tono / e ci sorprendiamo ancora / nel sorriderci indosso".» (dalla prefazione di Costanza Bondi)
EUR 15.20
-
L' odore delle cose che ho perso
"Marco e Vera sono due compagni di vita e di viaggio. Scrittrice di professione per la casa editrice AvantGarde lei, contabile presso l'Aer Tech lui. Due vite intrecciate in un'unione fatta di rivendicazioni di autonomia e di spazi personali che, a fatica, si misurano in relazioni alla ricerca di status paritari, nelle quali chi ci rimette sempre di più -soprattutto nei paesi del sud- è la figura femminile. Un'unione forte e consolidata ma che non manca di ombre. Sullo sfondo Taranto, le coste salentine, la maternità e poi la malattia della madre di Vera che viene raccontata, per flashback, in ogni singolo capitolo del libro evocando quelle che i tarantini chiamano le "nazzecate" dei perdoni durante la processione dei Misteri. Un percorso emotivo di crescita che attraversa fisicamente Vera alle prese con il dolore della separazione da sua madre che, morendo, la lascia anche orfana di se stessa."
EUR 16.15
-
Poeti orientali. Luci di versi
Questo libro nasce da un'iniziativa lanciata, durante la pandemia, su Facebook #iostoacasaequestaseravileggounapoesia. Uno spazio web dove leggere poesie, con poeti inizialmente solo nazionali, ma successivamente anche internazionali. Da qui l'idea di tradurre le poesie di poeti stranieri in italiano, con l'intento di far conoscere i loro testi anche in Italia. Gli stessi poeti sono stati coinvolti in seno all'iniziativa come lettori. Quest'antologia raccoglie alcune delle poesie dei poeti orientali che sono stati selezionati. Gli stili poetici degli otto poeti sono differenti ma sicuramente ci sono temi ricorrenti nei loro versi: la natura, la nostalgia nei confronti delle tradizioni, le meraviglie e le domande sulla vita. Non mancano versi di poesia civile, con stili peculiari, tali da sembrare agguerrita ricerca di senso, che però non si esplicita mai del tutto, al pari di un impeto fluviale contenuto da una diga. I versi di tutti i poeti contenuti nell'antologia sono ricchi e densi di metafore, lo stile è elegante e raffinato, i sentimenti sono forti e la natura fa da specchio quasi sempre.
EUR 15.68
-
Legenda di piante. Nostra protezione ed equilibrio in terra
Il viaggio ha inizio da un Albero Cosmico, il Frassino del Tempo Senza Tempo, e si dipana coinvolgendo, mese dopo mese, l'anima primigenia di Dodici Piante: Abete, Acero, Betulla, Faggio, Sequoia, Tiglio, Fico, Quercia, Olivo, Noce, Castagno e Olmo. Questo cammino sulle ali della Fantasia e della concretezza, attraverso lo strumento della fiaba e delle capacità di guarigione di ogni pianta, ci insegna il canto, la musica e la danza delle diverse specie, svelandoci le peculiarità di ogni radicamento e consentendoci di acquisire consapevolezza delle qualità che ci trasmettono le nostre radici. Una scrittrice, la cantastorie, un'erborista, la donna di medicina, una costellatrice, la strega guaritrice e un fotografo, il sognatore, interpretano con le loro diverse arti lo spirito e la magia delle piante e il loro potere di guarigione.
EUR 15.68
-
Back home
In un futuro non troppo lontano, “il Messaggio”, una breve sequenza sonora trasmessa contemporaneamente da tutti gli apparecchi di comunicazione del mondo, ha cancellato la civiltà umana, facendo regredire tutti quelli che l'hanno ricevuto allo stadio di belve assetate di sangue. Adam, uno dei pochi scampati, si muove in un mondo in rovina alla ricerca di sua figlia, rapita da un gruppo di predoni e venduta come schiava. In questo scenario post apocalittico l'uomo sarà costretto a ingannare, torturare e uccidere per raggiungere la propria meta, ma in questa lunga discesa nel proprio inferno personale finirà per smarrire se stesso. E compirà così la scelta più drammatica.
EUR 17.10
-
È impossibile. Benvenuti a Perugia
È un racconto del tutto originale nel suo modello narrativo, non classificabile in un genere letterario tipico. L'autore conduce per mano il lettore nel suo vissuto alla scoperta di come si sono determinati eventi straordinari che raccontano, a Perugia, l'Italia di oggi, anche in rapporto a quella del secolo scorso. Ne può avere le caratteristiche, ma non è un romanzo, perché è una storia vera. A tratti può avere i profili di un saggio di politica, anche di storia o economia, ma rimane il racconto di un vissuto che rende coinvolgenti anche quei percorsi, con analisi e puntigliose ricostruzioni che sanno rendersi leggere sino al sorriso. Con un tratto comune a tutti questi filoni narrativi, l'umanità di chi scrive e di chi legge, che sa esprimere e liberare emozioni nella sua forma più genuina.
EUR 19.00
-
La strada non aspetta
Riccardo Masi è un capitano del ROS che in passato è stato infiltrato per anni nel clan Lo Bianco, una delle famiglie più potenti dell'Ndrangheta calabrese. In quella missione gli ideali di giustizia in cui credeva hanno iniziato a vacillare cambiandolo radicalmente. Solo grazie all'aiuto del Vecchio, misterioso personaggio dei servizi segreti, Riccardo riesce a liberarsi dalla sua posizione e chiudere con il mondo malavitoso per ritrovarsi intrappolato a capo di una squadra fantasma dei servizi, gli Evangelisti, che ha il solo scopo di svolgere azioni al limite per contrastare la piaga dell'Ndrangheta. Riccardo Masi è un uomo stanco che non ne può più di quella vita e insieme a Tania, la sua donna, ha architettato un piano per sparire e cambiare vita una volta per tutte. Un'ultima missione e poi la fuga, Riccardo non pensa ad altro. Nella squadra c'è una talpa, qualcuno sta facendo il doppio gioco. L'ispettore Antonio Ilàri ha dei sospetti e lo tiene d'occhio. Tutto è deciso quando alla vigilia della partenza, Tania sparisce misteriosamente. Mentre Riccardo inizia a cercarla la sua copertura salta a causa di un video in rete: il Clan che ha tradito è sulle sue tracce.
EUR 17.10
-
Torna da me. Ci sono confini che non andrebbero attraversati
L'ombra di un bacio sullo specchio. Un disegno che sorride. Voci, rumori che si inseguono tra pareti e corridoi. La casa in cui Dado è vissuto fino a pochi mesi fa si sta rianimando, riportando alla vita le esistenze di Gioia e di Alessandro. C'è una presenza chiara, che manda messaggi tutti da interpretare, fino a quando la medium chiamata a fare luce sui fenomeni sempre più intensi e sempre più sconcertanti, scoprirà l'indicibile verità alla quale nessuno di loro è preparato… Quale forza ancestrale ha rievocato il piccolo Dado? Tenendosi in costante equilibrio tra la ghost story e il thriller psicologico, Torna da me corre sul filo teso di un amore disposto a spingersi oltre confini che non andrebbero attraversati.
EUR 17.10
-
Il sonno dell'acqua
È una lunga estate calda nell'anno del Covid e la commissaria Barbara Larsen vive un momento di crisi che l'ha fatta approdare a San Savino, un piccolo gioiello arroccato su una collina che guarda sul Trasimeno. Vorrebbe solo rilassarsi per riprendere in mano le redini della sua vita, quando riceve la visita inattesa della madre Helle in fuga da un marito violento. In una casa colonica accanto a loro vive Elisa, una giovane donna intrappolata in una relazione tossica con un uomo che sa dosare abilmente piacere e dolore per tenerla legata a sé. Le tre donne si ascoltano, si osservano, si sfiorano per un periodo breve e intenso e, quando una mattina di luglio Barbara intravede una massa informe galleggiare in prossimità del Museo della Pesca a San Feliciano, capisce subito che si tratta della ragazza che vive accanto a loro. Non può fare a meno di sentirsi coinvolta come commissaria e come donna: ha inizio così una strana indagine in cui madre e figlia collaborano con i carabinieri, lottando fianco a fianco in una storia di amore e paura, dolore e speranza, violenza e desiderio, in un crescendo di tensione emotiva che porta a far emergere un'incerta, drammatica, verità.
EUR 17.10
-
Piccole riflessioni notturne
-
Il secolo maledetto di Roma antica. Dal sangue dei fratelli Gracchi alle guerre civili dalla Repubblica imperiale all'Impero universale
Il secolo maledetto di Roma antica affronta uno dei nodi più cruciali della storia millenaria dell'Urbe: il declino e la fine della Repubblica imperiale, per gli sconvolgimenti provocati dalle guerre civili, e la fondazione dell'Impero universale esteso su tre continenti. Lo Stato romano torna a nuova vita proprio quando era sull'orlo dell'estinzione. Rigoroso nell'impianto e nell'utilizzo delle fonti, il saggio si avvale di una narrazione fluida e ha il fascino dell'affresco storico modellato sui migliori esempi della storiografia. Il testo presenta una premessa e un capitolo conclusivo. La prima copre gli anni successivi alla terza guerra punica fino al tribunato di Tiberio Gracco e racconta le ragioni che innescarono la grande crisi a causa della miopia politica della casta dominante e della sua corruzione; il secondo spiega in che modo l'imperatore Augusto assicurò al nuovo Stato fondamenta tanto solide da consentirgli di resistere per oltre tre secoli alla pressione dei barbari ai confini e alle nuove guerre interne.
EUR 19.00
-
L'era che verrà
"L'era che verrà": un dialogo amichevole sui cambiamenti che attraversano la nostra epoca. “Una nuova visione dell'uomo nasce ed una nuova razionalità guida le scelte sociali”. Il piccolo dialogo non è una profezia né un trattato, ma una semplice riflessione su ciò che accaduto e che accade attraverso prospettive differenti: arte, musica, filosofia e teologia.
EUR 14.25
-
Quadreria
In questa nuova raccolta, "Quadreria", Francesca Ribacchi mostra tutta la sua cultura, raffinatezza e perizia versificatoria. Il libro è diviso in tre sezioni: Ritratti, Allegorie, Paesaggi. Il titolo dell'opera così viene spiegato dall'autrice: “Così le delicate penombre e le solarità musicali dei generi esposti nelle collezioni storiche delle Quadrerie, lentamente, entrarono nell'immaginario collettivo.” Fin dalla prima sezione, Ritratti, si ha proprio la sensazione di trovarsi davanti ad una preziosa quadreria che la poetessa romana ha allestito con delicatezza e acume. (Dalla Prefazione di Luca Ariano)
EUR 14.25
-
Come la memoria del pesce rosso
Massenzio. Un uomo dei giorni nostri, uno dei tanti siciliani emigrati agli inizi del Novecento, salpati dall'isola per cercare fortuna in America. Quando Nicolò emigra è poco più che un ragazzino, è il gennaio del 1913. Arriva a Ellis Island, ed è uno dei tanti immigrati che l'America bianca e puritana accetta molto malvolentieri... La storia di Massenzio si dipana attraverso i luoghi comuni che ammantano questo personaggio, che lo fanno sentire al sicuro, che gli danno anche la forza che diversamente non avrebbe. Alcuni eventi lo portano a doversi confrontare sempre più spesso con la madre anziana, nel contesto di un'Italia che si dibatte tra le rigide norme della prima chiusura sociale (per il virus cinese, che qui non appare mai, ma è lo sfondo di qualcosa di vissuto) e le abitudini del “sì, vabbè, però”, della regola ad personam. Il confronto con la madre diventa il confronto con sé stesso, e quindi a un lento ma inesorabile dipanarsi della nebbia che lo avvolge.
EUR 16.15
-
Humanitas. La nuova indagine del commissario Anselmi
Al rientro dalle vacanze, il commissario Anselmi riceve una lettera anonima, nella quale viene invitato a non affannarsi a cercare il professor Gross, un avvocato milanese, che avrebbe dovuto presiedere un convegno sull'immigrazione, organizzato dall'Università per Stranieri di Perugia. Incerto se cestinarla o meno, scopre che, qualche giorno prima, in questura, è stata protocollata la denunzia di scomparsa del professore, del quale non si hanno più notizie da quando si è recato a Catania per assumere la difesa del comandante della Humanitas - una nave di proprietà di una ONG operante nel Mediterraneo - arrestato con l'accusa di traffico di clandestini e per altri reati collegati. A mano a mano che le indagini andranno avanti, i sospetti di Anselmi cadranno sulla moglie e sul figliastro del professore, su un suo ex collega di studio, sul comandante della Humanitas, su un magrebino, e, come se le storie personali di questi personaggi non fossero già sufficienti a intorbidire le acque, dovrà seguire anche altre piste, ben potendo l'omicidio trovare una spiegazione in intrighi politici legati al fenomeno dell'immigrazione.
EUR 18.05
-
Buio
Questo libro è stato scritto nel 2021, durante i mesi di lockdown. Il tempo scorreva lento, c'era tanta paura, ogni giorno sembrava uguale all'altro e la quotidianità si consumava da lontano, tra i colori delle regioni che cambiavano, i numeri dei contagi che non scendevano e il numero dei morti che invece saliva. Il rumore delle macchine spezzava il silenzio e la politica mutava quotidianamente, annunciando nuove misure restrittive e varianti. Per affrontare quella quotidianità ho iniziato a scrivere, cercando di raccontare quella normalità che lentamente si sgretolava attorno a me. Ho iniziato a farlo nel momento in cui le persone a me care si sono ammalate di Covid. Questo libro racconta la cronistoria di una pandemia in versi e la vita strappata via improvvisamente, senza la possibilità di metabolizzare tutto o di accettare quanto accaduto. Dentro ogni individuo che ha vissuto quel dolore rimane la speranza di un abbraccio, di sentire una voce o il rumore della porta che si apre ancora una volta. Un ritornare a casa, proprio come accaduto con la leggenda di Colapesce, che purtroppo non ci sarà mai più. (A. Barraco)
EUR 14.25
-
Il cuore deserto
"Silvio Raffo ha la rara e forte coscienza della marginalità della poesia come scelta di vita. Il suo linguaggio, essendo vero linguaggio ad alta tensione, ci scuote, ci intriga, ci commuove. In effetti, il suo è un vivere in presenza della morte, la quale mette in discussione il significato della vita. I poeti di questo genere combattono la morte dentro se stessi, cercando qualcosa di più profondo della morte: il loro compito precipuo è andare 'al di là' della morte anche in questa vita: al di là della dicotomia vita-morte ed essere in tal modo testimoni della vita. Anche Silvio Raffo, nel suo stile impeccabile e inconfondibile, registra delusioni, dolore e ingratitudine, fallimenti e tradimenti del vivere, ma sa che al di là di tutto resiste quel canto segreto della parola che dà alla vita il sapore inconfondibile della sua verità. Anche in questa raccolta le sue poesie parlano di un mondo interiore ed esteriore che rifugge dalla "sistemazione", dalla carriera perfino letteraria, per inventare un vero pensiero che sappia farsi fratello del sogno..." (dalla prefazione di Carmelo Mezzasalma)
EUR 15.20
-
La signora della casa rossa. Epopea in 122 stanze
“Il libro che vi apprestate a leggere è la terza parte di un ideale polittico che l'autrice sta completando, l'esito forse non finale di un lungo racconto in cui elementi autobiografici si fondono con spunti romanzeschi e riflessioni profonde sulla condizione e l'animo umano. Con la leggerezza che le è propria, infatti, Bosisio raggiunge il cuore dell'esistenza, con l'acutezza e l'istinto di una mente lucida e rigorosa, senza abdicare a quella piacevolezza narratologica che ben conosce chi la segue fin dai suoi esordi letterari” (Dalla prefazione di Fabio Melelli).
EUR 18.05