Sfoglia il Catalogo ibs_2_awin_151_
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 1801-1820 di 53461 Articoli:
-
Don Pierino Ferrari. «Vestito di terra, fasciato di cielo»
Il libro ricostruisce la vita e la testimonianza di don Pierino Ferrari, sacerdote bresciano che, con il servizio in diverse parrocchie e con le opere per gli ultimi e i sofferenti, ha contribuito alla costruzione di quella che Paolo VI ha definito «la civiltà dell'amore». Ha detto di lui monsignor Luciano Monari, vescovo emerito di Brescia: «Don Pierino appartiene alla marea infinita di persone che hanno creduto nell'amore di Dio e speso le proprie energie per far sì che le beatitudini si realizzassero. Nelle sue opere davvero sono beati i poveri, gli afflitti, i miti, quelli che cercano la giustizia, misericordiosi, i puri di cuore e i cercatori di pace». Un'ampia Appendice riporta alcuni scritti di don Pierino, tratti dalla notevole mole delle sue pubblicazioni, e una ricca sezione fotografica.
EUR 9.10
-
La vita (in)attesa. Ritrovarci, oltre la pandemia
Le nostre vite sono cambiate di colpo, travolte da qualcosa di inatteso. La società della tecnica si è fermata a causa del salto di specie di un microrganismo. Difficile accettare che sia tutto vero, faticoso capirne il senso. Questo diario meditato parte dal racconto di un tempo sospeso per farne una lettura del nostro vivere insieme, che troppo a lungo abbiamo maltrattato; ora siamo chiamati a prendercene cura diversamente, per ripensare in modo responsabile il cammino tra generazioni.
EUR 11.40
-
Fratelli tutti. Enciclica
Stessi diritti, stessi doveri, pari dignità per gli uomini, in qualunque parte della terra siano nati: bisogna ripartire da questa verità per provare a ricostruire l'amore fraterno nella sua dimensione universale, nella sua apertura a tutti. All'indifferenza e alla discriminazione, occorre reagire con un nuovo sogno di fraternità e di amicizia sociale che non si limiti alle parole ma sia costruito tutti insieme, a partire dalle periferie; viandanti sulla stessa strada, ciascuno con la ricchezza della propria fede. Fratelli tutti, da una citazione di San Francesco, il santo dell'amore fraterno, è una lettera aperta coraggiosa e schietta, rivolta a tutte le persone di buona volontà. Con una introduzione di Matteo Truffelli.
EUR 2.76
-
Su misura per te!. Vol. 3: cammino di fede per i ragazzi 12/14 anni. Guida per l'educatore, Il.
Riconosciuto come mediazione al Catechismo CEI per l'Iniziazione cristiana dei bambini, il testo contiene suggerimenti per le attività con i piccoli di sei/otto anni, strutturate in un cammino organico e graduale, e indicazioni sul metodo scelto dall'Azione cattolica per accompagnare i piccoli alla scoperta della fede. Insieme al testo ci sono Work in progress per la formazione di educatori e catechisti e In famiglia, una Agenda per le famiglie dei bambini. Il testo della Storia è proposto per la prima volta in due diverse versioni ed è stampato a parte: allegato alla Guida, è acquistabile anche separatamente. Quattro strumenti in uno, a sostegno del servizio educativo per scoprire la bellezza di una proposta creata su misura per ogni ragazzo.
EUR 14.72
-
Oltre la solitudine. Proseguire nel cammino dell'esistenza
Una inattesa vedovanza è l'occasione per fermarsi e ricentrare la propria vita attorno all'essenziale, e ritrovare l'energia per mettere in gioco di nuovo risorse e capacità personali. Questa breve raccolta si presenta come una riflessione sull'esperienza della mancanza e della solitudine, con particolare riferimento al vissuto della vedovanza. Il tentativo - maturato in parte nel corso dei mesi reclusivi dovuti alla pandemia da Covid 19 - è quello di rispondere alle domande che sorgono quando ci dobbiamo orientare dentro il giardino del ritrovarci e sentirci soli. Quando le nostre azioni ci sembrano depauperate e le nostre soluzioni inefficaci. Quando non ci sentiamo più proiettati verso un disegno pensato insieme e ormai impossibile. Quando ci chiediamo quale sia il senso della nostra esistenza e quale l'aiuto che possiamo ancora offrire agli altri.
EUR 8.45
-
Dire lavoro. Una ricerca di senso
Il lavoro dell'uomo è da sempre un fondamentale punto di riferimento per la storia dell'Occidente. Ma a lungo l'attenzione è stata accordata alle finalità e alle modalità del lavoro (e, in epoca moderna, soprattutto alla sua remunerazione) piuttosto che alla ricerca del suo senso profondo. Il dominante ethos borghese che ha caratterizzato l'età della rivoluzione industriale si è soffermato assai più sulla sua utilità piuttosto che sul suo senso. Merito di Marx - indipendentemente dalle sue derive ateistiche - è stato quello di riproporre al centro dell'agire umano la ricerca del senso del lavoro, stimolando la coscienza cristiana - a partire dall'insegnamento di Leone XIII, fino alla Gaudium et spes - a riscoprire, anche al di là della sua “utilità”, il significato profondo del lavoro come collaborazione all'opera creatrice di Dio.
EUR 15.20
-
Orizzonti sportivi. Epos, ethos, paideia, polis
Avventurarsi nel mare aperto dello sport di domani non è facile: nessuno ha la sfera di cristallo, nessuno ha risposte, né certezze, in questo tempo ripartenze. EPOS. Lo sport, grazie all'universalità e all'immediatezza del suo linguaggio, è diventato una delle più potenti forme di epica moderna. ETHOS. Non esiste uno sport neutro dal punto di vista valoriale. Vissuta con costanza e serietà, la pratica sportiva è intrisa di una profonda dimensione etica. PAIDEIA. Lo sport moderno esprime al meglio, nel contesto educativo i propri valori. POLIS. Lo sport riveste un ruolo importante all'interno della collettività, e deve assumersi la responsabilità sociale che questo comporta.
EUR 11.40
-
Parole in opera. Tra vita, formazione, relazioni
Qual è la strada per riuscire a superare il dolore e la solitudine, oltrepassando una voragine apparentemente insuperabile, con la voglia di ristabilire relazioni, riaffermare valori positivi, rispondendo con generosità alle prove più difficili della vita? È senza dubbio una strada che passa attraverso parole, affetti, gesti, rapporti veri. In un libro colto, testimone di letture originali, l'autore ci racconta un cammino di maturazione e di contaminazione fondato sull'ascolto, sul dialogo, in un percorso che conosce solo la delicatezza, l'accoglienza, la passione, la capacità di stupirsi, il coraggio, la lealtà e, perfino, l'umiltà e il silenzio.
EUR 13.30
-
Storie #nofilter. Generazione Z e Vangelo. Ediz. illustrata
C'è un desiderio profondo nascosto nel cuore di ciascuno di noi: fare incontri significativi, trovare persone capaci di prenderci per mano e condurci verso percorsi liberanti. Queste pagine raccontano incontri rigeneranti, possibili grazie a uno sguardo autentico che risana la distanza e ci sprona alla bellezza. È lo sguardo di un uomo, Gesù che, come leggiamo nelle pagine evangeliche, ha incrociato tanti volti e ha saputo chiamare per nome ciascuno e guardare dentro senza filtri. È un percorso di riscoperta per incontri #nofilter! Prefazione a cura di Lorenzo Pellegrino e Ludovica Mangiapanelli.
EUR 8.55
-
Scelta
In un tempo di tante, forse troppe opportunità e stimoli che sollecitano l'uomo in tutte le sue dimensioni, emerge forte e costante il bisogno di fare discernimento. Attraverso la sapienza magisteriale di papa Francesco, il discernimento si rivela lo strumento privilegiato per compiere scelte in linea col Vangelo. Dunque non va frainteso nei termini riduttivi delle sole grandi scelte vocazionali: si tratta piuttosto di un atteggiamento aperto che accompagna l'uomo nel suo quotidiano, affinché possa compiere passi alla luce della parola di Dio ed essere autentico testimone di scelte che portano alla felicità. Prefazione di Gianfranco Matarazzo.
EUR 11.40
-
Chi ha toccato le mie vesti? Di domenica in domenica. Testo per la formazione personale
Il testo accompagna la vita spirituale dei laici giovani e adulti di domenica in domenica e di festa in festa, per riuscire a coniugare sempre più fede e vita. Sono proposti i brani del vangelo che saranno proclamati nelle festività in ogni comunità cristiana, accompagnati da brevi commenti, approfondimenti e preghiere.
EUR 9.98
-
Questa è casa tua!. Vol. 2: Il cammino di fede per i ragazzi 9/11 anni. Guida per l'educatore
La guida contiene il cammino annuale che l'azione cattolica propone oggi ai bambini di 9/11 anni, un percorso di iniziazione cristiana approvato dall'ufficio catechistico nazionale. Il sussidio aiuta l'educatore nell'impegno di accompagnare i bambini a diventare, come protagonisti della loro crescita, discepoli missionari.
EUR 15.68
-
Rut e l'arte della cura. Esercizi per vivere il battesimo ogni giorno
La storia vissuta da Rut e Noemi è una parabola interessante per i tempi inediti che stiamo vivendo. Il loro viaggio ha il sapore dell'incertezza e del ricominciare, strada facendo. Il loro continuo sradicarsi e radicarsi non segue il criterio delle proprie tradizioni, delle proprie consuetudini, ma quello della cura vicendevole. Hesed è la parola ebraica che definisce tutto questo. È centrale nella piccola narrazione biblica. È la manifestazione della premura e della misericordia di Dio, che volutamente non compare nella storia, mentre le attenzioni e le scelte dei protagonisti ne diventano una traccia evidente. In questo cambio d'epoca, non potendo conoscere in anticipo la strada, è importante sapere se c'è qualcuno che vuole percorrerla con noi amorevolmente, come Rut con Noemi.
EUR 12.35
-
Un tuffo in fondo al cuore
-
Antologia «Premio città di Empoli Domenico Rea». 18ª edizione
-
L' acqua del raccolto. La genitorialità tra natura e cultura
"L'acqua del raccolto" è l'acqua che si dà alla vigna nel mese di luglio prima della vendemmia autunnale. È dunque "l'ultima acqua" e come tale porta con sé aspettative e speranze rispetto al raccolto: che i grappoli siano sani e maturi e il vino buono. Partendo da questa suggestiva metafora l'autore, in questo saggio, affronta soprattutto il tema della responsabilità genitoriale anche in relazione alle nuove tecniche di fecondazione e gestazione che spesso sconfinano nella potenziale "acquistabilità" di un figlio con le psicologie conseguenti. La società attuale appare più propensa a rivendicare diritti che a sottolineare doveri; in tale contesto la formidabile avanzata tecnologica può rimodellare la nostra mente e creare un nuovo "codice", una nuova rappresentazione di ciò che finora abbiamo considerato naturale e umano? Prefazione di Emanuele Ferrari.
EUR 11.40
-
Miao l'investi... gatto... l'avventura continua
-
Rondini a primavera
-
Rossano impara a volare. Il furto delle nuvole
-
Autori per l'Europa
La cultura non conosce discriminazioni o confini, poggia su solide tradizioni ma non smette mai di evolversi in infinite possibilità, è un nostalgico rifugio di consolazioni ma anche un tagliente specchio di modernità; proprio come il vecchio continente che abitiamo, forte della sua storia millenaria eppure ferito dal ciclico ripetersi di lotte di potere, che però resta sempre la nostra casa, fa parte della nostra identità e, tra cori di estremismi e sfiduciati, continua la sua battaglia per un futuro condiviso. Raccolti in questo ambizioso volume convivono felicemente, come veri cittadini europei, testi di poesia e narrativa delle più svariate tematiche, dal sentimentale al religioso, dal descrittivo al filosofico, dall'ironico al fantastico, note critiche e biografiche di scrittori diversissimi tra loro per età, formazione, provenienza geografica e interessi, eppure accomunati dal respiro universale della letteratura, dal bisogno di riflettere, comunicare, contribuire attivamente a scrivere il futuro della nostra Europa...
EUR 19.00