Sfoglia il Catalogo ibs_2_awin_151_
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 1961-1980 di 53461 Articoli:
-
Negalyod
In un mondo in cui si mescolano tecnologia del futuro e dinosauri, Jerri, un pastore ed esperto combattente, cerca vendetta contro chi ha sterminato il suo gregge con una tempesta artificiale. Per questo raggiunge la gigantesca città-torre che governa questo mondo desertico, in cui la legge è quella del più forte... ma altre forze sono in gioco!
EUR 23.75
-
Scorpacciata di carote. Ediz. CAA
Duca è un cavallo che lavora sodo, ma per lui ci sono giornate difficili da sopportare: la quotidianità, fatta di continue strigliate, infiniti ostacoli da saltare e nugoli di mosche moleste che gli ronzano intorno, a volte risulta particolarmente faticosa. Fortunatamente Tobia, un vecchio amico, lo trascina in un cambio di programma tanto inaspettato quanto goloso e la giornata si trasforma! Una divertente avventura che puoi seguire in queste pagine, grazie al testo scritto coi simboli della Comunicazione Aumentativa Alternativa (CAA).
EUR 14.25
-
Imparo a fare la pipì, in CAA (Comunicazione Aumentativa Alternativa). Ediz. illustrata
"Imparo a fare la pipì" è uno strumento pratico e divertente per aiutare i bambini nella impegnativa fase di transizione verso il vasino: i disegni da completare e colorare li aiuteranno a comprendere cosa gli viene richiesto e cosa accade quando i genitori li aiutano e li guidano nel diventare più autonomi. Il passaggio dal pannolino alle mutandine è una tappa importante della crescita, ma per alcuni bambini è anche un cambiamento, a volte difficile, a cui adattarsi. Queste pagine sono un supporto fantasioso e interattivo, da completare, colorare, personalizzare... Magari da leggere proprio mentre si prova a fare la pipì. Il volume è volutamente scritto in Comunicazione Aumentativa Alternativa (CAA), affinché le immagini possano supportare e facilitare i bimbi nella lettura e nella comprensione di una delle prime tappe della loro crescita.
EUR 14.25
-
Conoscere per riconoscere. La criminalità organizzata nelle Marche
Queste pagine sono concepite per diffondere e approfondire la conoscenza delle mafie e la loro espansione in aree non tradizionali del Centro-Nord Italia. Un'analisi condotta da Sara Malaspina, che getta lo sguardo sull'esistenza della cosiddetta «mafia silente», in specie la 'ndrangheta, nel tessuto socio-economico delle Marche. Un territorio che, per contro, continua a connotarsi per il malcostume della politica locale e per atteggiamenti di indubbia sottovalutazione del fenomeno criminoso. Droga, traffico di esseri umani, riciclaggio, usura, sono inequivoci segnali della presenza di organizzazioni criminali sul territorio marchigiano e dei rischi ai quali lo stesso tessuto socio-economico è attualmente esposto. «Conoscere per riconoscere» significa allora abbandonare - una volta per tutte - la distorta convinzione culturale delle mafie come problema esclusivo del Sud Italia e impegnarsi collettivamente nella sensibilizzazione della popolazione in difesa della legalità.
EUR 11.40
-
Robi ad tót i dè-Cose di tutti i giorni. Ediz. bilingue
64 tra zirudele, poesie e sonetti in dialetto cesenate di Giuliano Biguzzi, prolifico autore alla sua prima pubblicazione ma capace di cogliere e trasportare in metrica dettagli di vita autentica sia passati che attuali. Il tutto corredato dalle illustrazioni a matita di Arianna Casadei, vere opere d'arte. Ogni componimento è accompagnato dalla traduzione in italiano. Presentazione di Andrea Canevaro.
EUR 12.35
-
Lavorare nel sociale, per il sociale
Il testo che di seguito si propone all'attenzione di tutti i soggetti impegnati nelle associazioni e nelle organizzazioni del terzo settore ha una storia in un certo senso paradossale; è stato ideato e definito nei primi anni duemila ed è stato ripreso, ridefinito nei contenuti e nelle finalità in un contesto temporale e sociale e politico assai diverso dal periodo precedente la crisi strutturale in cui siamo ancora coinvolti. Il contenuto nei suoi caratteri essenziali in realtà non è mutato; anzi per tanti aspetti l'attenzione al sociale e alla necessità, anzi alla urgenza della mobilitazione delle sue risorse informali, non istituzionali e non riconducibili alla logica e alle performance delle imprese, è divenuta ancora più forte, per la sentita necessità di costruire risposte agli effetti diffusivi della crisi sociale. A partire dal basso, però, dalle espressioni della società e della economia civile; occorre lavorare nel sociale e per il sociale, se si intende condividere con altre realtà l'insieme delle risposte concrete e differenziate da rendere accessibili ai portatori di bisogni e di domande sociali.
EUR 11.40
-
il pesciolino d'oro. Ediz. CAA
Un vecchio pescatore e la moglie brontolona vivono una vita modesta nella loro piccola capanna in riva al mare. Riescono a tirare avanti grazie al pesce che l'uomo cattura ma non sempre i suoi sforzi sono premiati: spesso la rete resta vuota. Un bel giorno succede l'incredibile: il pescatore scopre impigliato nella rete un pesciolino tutto d'oro. Il pesciolino prega l'uomo di liberarlo e, in cambio di un gesto tanto generoso, rivoluzionerà la vita del pescatore e della moglie come nessuno dei due immagina... Un classico della narrativa fiabesca russa tradotto coi simboli della Comunicazione Aumentativa Alternativa (CAA) per appassionare tutti i bambini. Età di lettura: da 4 anni.
EUR 9.75
-
Il brutto anatroccolo. In CAA (Comunicazione Aumentativa Alternativa). Ediz. illustrata
Le uova nascondono sorprese. E così, allo schiudersi della nidiata, mamma anatra accoglie tanti piccoli anatroccoli bianchi e - stupore! - un solo, grande, anatroccolo nero. La celebre fiaba di Hans Christian Andersen finalmente raccontata coi simboli della Comunicazione Aumentativa Alternativa (CAA) per essere accessibile a tutti i bambini. Un libro per raccontare in modo semplice il tema della diversità che i più piccoli sperimentano durante la loro crescita. Imparando così che le differenze possono rivelarsi un dono, quel «cigno» che ognuno di noi porta con sé. Età di lettura: da 4 anni.
EUR 13.30
-
Crestarossa e il mistero del roseto
"Crestarossa e il mistero del roseto" ci aiuta a vincere la paura di superare le soglie. Questo testo con undici avventure, e una cassetta degli attrezzi per "favolare", emerge meditato e irrefrenabile dal lavoro sul fare e disfare favole del progetto Riscossa fantastica - Quadreria in Pediatria. Da quel luogo colorate finestre sul mondo si spalancano oltre il confine vero-verosimile e i racconti di Renata Franca Flamigni consentono a tutti i piccoli lettori di sperimentare in totale sicurezza emotiva percorsi fondamentali per il futuro. Sconfinamenti, alterità, resilienza: in questo testo ci sono storie d'incontri prodigiosi, di diversità, di lotta per il bene comune che ci sussurrano di restare umani... ancora, sempre. Età di lettura: da 7 anni.
EUR 13.30
-
La girandola degli animali. Ediz. CAA
Il vento soffia, sbuffa, ulula e gioca con gli abitanti del bosco coinvolgendoli in una danza delicata ed armoniosa che si traduce in una lettura piena di poesia. Frutto di un lavoro a più mani da parte di esperte del linguaggio, la storia di questo InBook è ideata e scritta nei simboli della Comunicazione Aumentativa Alternativa e si rivolge a tutti i bambini che muovono i primi passi nel mondo della lettura, a chi ancora non conosce bene la lingua italiana e a chi ha difficoltà linguistiche o cognitive. Età di lettura: da 3 anni.
EUR 11.40
-
La rete e la ruspa. I nuovi populismi fra politica e antipolitica
La questione populista che ha fatto irruzione nell'agenda politica planetaria presenta un profilo non privo di contraddizioni: se tutto è populismo, nulla è più precisamente individuabile come populismo. Il caso italiano merita dunque un'osservazione specifica. Per la prima volta, infatti, due forze antagonistiche, ma assai diverse fra loro, concorrono alla guida di un grande Paese europeo. A presiedere all'operazione è una specie di contratto notarile che dovrebbe surrogare il più politico degli atti: la formazione niente meno che di un «governo del cambiamento» immaginato come l'esito di una rivoluzione elettorale. Nicola R. Porro, sociologo della politica e docente universitario, propone una lettura originale del doppio populismo «di lotta e di governo». Il suo stato nascente è ricostruito attraverso vicende esemplari tratte dall'attualità e attingendo alla cassetta degli attrezzi delle scienze umane e sociali.
EUR 14.25
-
Foglie morte. Oscuro delitto a New York
Nella vita del detective Hall nulla funziona più. Una storia d'amore andata in frantumi e il disagio crescente per i lati più crudi del proprio lavoro lo hanno spinto ad una quotidianità senza prospettive. Il brutale assassinio di una studentessa italiana sembra essere solo l'ennesima oscillazione di quel dolente pendolo che è diventata la sua esistenza, alternata tra il lavoro alla Omicidi e lunghi momenti di solitudine. Invece le indagini per scoprire il colpevole lo spingeranno oltre i propri limiti, minandone anche le poche certezze rimaste...
EUR 12.35
-
PeacePiece. Come nasce una danza espressiva
"PeacePiece" è il risultato di un lavoro di ricerca coreutica che esplora la delicata frontiera tra sensibilità e psiche. Il movimento delle danzatrici nasce dalla necessità interiore di esprimere le emozioni, i ricordi, i sentimenti provati durante una passeggiata nel giardino di una villa veneta del XVI secolo. Il duetto esprime il dialogo all'interno di ogni individuo tra impulso spirituale e realizzazione, tra sogno e realtà, tra anima e animus, alla ricerca della propria pace interiore.
EUR 14.25
-
Pasqualino e l'operazione mani pulite. Ediz. CAA
Pasqualino vive una vita interamente a colori: quelli dei pastelli e pennarelli con cui non fa altro che disegnare e colorare. Tanta creatività non si accompagna però all'igiene personale. Il piccolo infatti detesta lavarsi le mani che - sempre imbrattate - finiscono col tingere qualunque cosa tocchino. Ciò causerà al protagonista una serie di disavventure... Scoprite come se la caverà in questolibro in rima, scritto nei simboli della Comunicazione Aumentativa Alternativa (CAA) e poi scansionate il QRcode all'interno per scaricare e stampare i contenuti speciali.
EUR 14.25
-
Stelle sul comodino. In CAA (Comunicazione Aumentativa Alternativa)
-
Capire gli altri. Comunicazione, diversità e pratiche interculturali nel mondo cattolico
Il valore aggiunto dell'opera emerge lungo tutta la narrazione puntuale e l'analisi dei fatti e dell'esperienza vissuta in prima persona nei diversi contesti geografici del mondo cattolico, prendendo spunto dalla metodologia della comunicazione multiculturale, dal resoconto dei soggiorni in Italia, Spagna, Portogallo e Brasile si evincono le opportunità, i limiti e le difficoltà del dialogo tra persone diverse, che mettono in luce questioni attuali ancora non risolte (dalla Prefazione).
EUR 9.50
-
Storie di Querciantica. In CAA (Comunicazione Aumentativa Alternativa). InBook. Ediz. a colori
Tra i boschi di una terra abitata da un solo essere umano, si snodano le avventure di una comunità di animali, scandite dal ritmo delle stagioni. Al barbagianni Cuorbianco spetta l'arduo compito di guidare questa truppa variegata, nella quale fa il suo ingresso Pascal, procione fuggito da uno zoo. Accompagnato da splendide illustrazioni a tutta pagina e dai simboli della Comunicazione Aumentativa, questo libro appassionerà ogni bambino! Età di lettura: da 5 anni.
EUR 19.00
-
Tuttingioco. Il gioco strutturato come strumento educativo
Pubblicazione in collaborazione con Coop La Pieve Onlus, Cobblepot Games ed Educatori Ludici: Se consideriamo il gioco da tavolo da un punto di vista educativo possiamo apprezzarne qualità inattese: come palestra, sistema di regole, strumento di aggregazione. Ma per essere davvero divertente il gioco deve partire dagli interessi dei giocatori: solo allora diventa una cornice educativa motivante ed efficace. Da questabpremessa è nato un percorso di gioco proposto nel trattamento dell'autismo in bambini e ragazzi che ha avuto esiti sorprendenti. Un approccio che, travalicando i confini della disabilità, trasforma i giochi da tavolo in strumenti adatti a qualsiasi contesto educativo, dalla scuola alla terza età, dal carcere ai centri ricreativi estivi. L'autore raccoglie esperienze, strategie e consigli derivanti da tanti anni di pratica, nella convinzione che possano stimolare la creatività e la voglia di far giocare educatori, insegnanti, genitori e game designer.
EUR 17.10
-
Valentino SenzaFretta. Ediz. InBook CAA
Valentino SenzaFretta è un bradipo tridattilo che vive la propria vita felicemente «al rallentatore» insieme ai suoi amici. Certo, il simpatico animaletto non sembra avere altre qualità se non quella di godersi un'esistenza placida gustando succulente foglie di eucalipto... E invece i suoi compagni di avventure presto scopriranno che è in grado di stupire! Da Homeless Book e Raffaella Di Vaio una storia in «slow emotion» che divertirà tutti i bambini anche grazie al testo scritto nei simboli della Comunicazione Aumentativa. Età di lettura: da 4 anni.
EUR 14.25
-
Viaggiando... scritti tra memoria e immaginazione
Nel delicato stile di Rosa Gherardini (A tu per... te) ecco nove racconti frutto di momenti autobiografici e suggestioni emotive. Polaroid generate dalla consapevolezza del tempo che scorre, un torrente sull'Appennino che lascia nuove tracce di sé, ne cancella via altre, ne riporta alla memoria altre ancora. Come quelle canzoni di Guccini che riempirono l'adolescenza dell'autrice. «E diròsempre le stesse cose / viste sotto mille angoli diversi / Cercherò i minuti. le ore, i giorni, i mesi / gli anni, i visi che si sono persi / e canterò soltanto il tempo».
EUR 12.35