Sfoglia il Catalogo ibs_2_awin_151_
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 1921-1940 di 53461 Articoli:
-
La mia Roma sparita
Aldo Marzi ripropone con questo volume alcuni sui scritti, già pubblicati sulle diverse riviste con le quali collabora, integrandoli con altri inediti per tornare ad analizzare i vari aspetti della figura di Totò in rapporto a Pinocchio, alla commedia dell'arte ed ai registi e attori, soprattutto Pasolini e i De Filippo, con i quali ha interagito o operato, riesaminandone l'originale maschera in rapporto al marionettismo tipico del comico napoletano Gustavo De Marco o dello stesso Petrolini, il tutto rivisto attraverso quei ricordi personali e familiari che lasciano scorrere i luoghi tipici dei quartieri di una "Roma sparita" in un amarcord che diventa anche critica cinematografica.
EUR 11.40
-
La bocca della verità
"La Bocca della Verità" è un insieme di parole che invano tentano di riempire il vuoto della vita. Due personaggi, Cloch e Ard, indefiniti socialmente, due rifiuti abbandonati ai margini, forse senza neppure un esercizio di violenza, dimenticati lì perché inutili ed inerti. Il loro modo di reagire al nulla della vita è il nulla della parola. La parola che riempie il silenzio è soltanto suono; cerca di imprimersi come durata in una temporalità vuota, si adopera invano a disperdere il buio della ragione con un discorso senza luce, perché non mira neppure a sfiorare i confini della verità. Una visione scura che i due personaggi si sforzano di ricoprire con un velo fatto di chiacchiere che assumano in qualche modo il colore della normalità, l'apparenza di un interesse che in realtà non esiste. Un velo grigio come l'umore dei nostri due personaggi. (Aldo Grassini)
EUR 13.30
-
Sulle ali del tempo
Ogni verso è un pezzetto della sua anima, del suo essere più autentico: una donna che, con coraggio e discrezione, mostra le sue fragilità, le sue inquietudini, talvolta persino il suo dolore, prende per mano chi legge per accompagnarlo nella sua visione del mondo, negli scorci della Ragusa di un tempo, quella della sua infanzia felice, dei profumi, delle abitudini, ma anche della malinconia dei ricordi e della nostalgia verso un passato che fa parte di Lei e che spesso i suoi occhi non riescono a nascondere. (Loredana Giummarra)
EUR 7.60
-
Risvegli
Poesia dell'attesa e della visione, quella di Ros Lo Conte, ma allo stesso tempo scrittura che non dimentica la realtà, la quotidianità e il divenire che investe l'esistenza. A ben considerare "Risvegli", il senso della "sospensione" sembra avere, a primo impatto, una funzione rilevante, come in una delle prime liriche in cui si parla del giorno che tarda a venire o, ancora oltre, dell'aria sospesa che rimbalza sui muri (dove la sospensione fa parte di quello stare al limite entro il quale molti versi si inseriscono). Eppure, il titolo stesso della silloge, che poi riprende la sezione più corposa del libro, ha insito in sé un significato ulteriore: il risveglio è una sorta di condizione particolare (liminare per l'appunto) in cui si passa dal sonno alla veglia. E non è un caso che l'aspetto onirico costituisca una parte fondamentale, quasi ci fosse in esso una sorta di mondo parallelo che rischiara o incupisce lo sguardo e la vita stessa, a seconda dei momenti, ma che al contempo fornisce una chiave di lettura indispensabile su quello che siamo.
EUR 12.35
-
In quel minimo che cade
"È con l'ago del dolore che Alba Gnazi trapunge i suoi versi; è il dolore che scrive la musica tutta del mondo sul pentagramma dei fili d'erba cresciuti fra i gradini di una scala o delle strisce scure di un guscio di lumaca, come a dire che la vita è cosa umile, nel suo valore etimologico che indica lo stare in basso, a contatto con la terra, sua origine e inevitabile ritorno. E di fatto la poesia di Alba si mantiene aderente alla rappresentazione degli elementi naturali, come ad una scenografia entro la quale collocare il suo cast privato: sé stessa, la figlia, l'uomo amato, i suoi piccoli alunni, con le loro battute e i gesti quotidiani, e i lutti non ancora risolti e gli accadimenti anche minimi..." (Franca Alaimo)
EUR 9.50
-
Era un'altra storia. Racconti in libertà tra realtà e fantasia sulle terre di Milazzo e i suoi dintorni (XVI-XX sec.)
L'autore rievoca, con attenzione e curiosità, eventi e personaggi storici di Milazzo di ampia rilevanza, ma filtrati da una verve narrativa e inventiva che li avvicina prepotentemente al lettore. Emergono così figure come i fratelli Imperatore e la loro congiura nel XVI secolo; Bartolino Greco e la sua incredibile storia con il tribunale dell'Inquisizione; Mons. Alberto Caccamo, il vescovo assassino; Elisabetta Farnese e Giulio Alberoni nella riconquista spagnola della Sicilia del Settecento; e poi storie di baroni e principi come gli Spadafora, i Notarbartolo e i Lucifero; per concludere con il dramma artistico di uno scultore d'altri tempi.
EUR 21.85
-
Ascolto pregare il silenzio
«In Pier Giorgio Francia la poesia è una ricerca inesauribile capace di alimentare la nostra essenza profonda, di stimolare la meditazione e la contemplazione, una ricerca che si nutre di silenzio e si sviluppa assumendo dimensioni universali quando l'"io" diventa "noi", quando la fragilità e la finitezza diventano categorie dell'essere umano. La ricerca libera ed autentica di una coscienza lontana dai luoghi comuni e rivolta ai grandi temi della vita ha bisogno di silenzio, condizione indispensabile per penetrare nei meandri più segreti dell'anima.» (Velia Aiello)
EUR 11.40
-
Sala da musica. Trenta lezioni di poesia amorosa
Chi ha seguito il suo percorso di scrittura, in prosa e in versi, conosce l'irrequieta curiosità del Gualberto Alvino scrittore (palesatosi pienamente quand'era già ben nota l'attività critica e filologica, intensa e dagli esiti importanti). È un'attitudine che lo porta in ogni nuova prova a cercare soluzioni almeno in parte diverse da quelle adottate in precedenza, pur nella fedeltà ad una precisa tendenza, che risponde all'imperativo di non blandire mai il lettore con forme piane e immagini rassicuranti. Il canzoniere amoroso "sui generis" che il lettore ha adesso tra le mani condivide coi libri precedenti di Alvino l'impostazione di base: la letteratura è impiegata come strumento di conoscenza. Una conoscenza nella fattispecie ottenuta facendo collidere ambiti dell'esperienza che verrebbe da considerare incompatibili: come sempre capita quando uno scrittore è in grado di scardinare con felice spregiudicatezza i limiti del senso comune, l'inaspettata fusione di orizzonti permette di guardare alle cose da un punto di vista diverso. (Luigi Matt)
EUR 8.55
-
Nunzio Trazzera. Dinamismo cosmico-dinamico e realtà
Esperimento, concetto, spazialità, forma, dinamismo, sono solo alcune delle caratteristiche dell'arte contemporanea (nelle sue varie espressioni e correnti), ma allo stesso tempo sono qualità che possono essere individuate in un artista poliedrico come Nunzio Trazzera. Seppur nell'arte dell'autore siciliano sia possibile rintracciare una chiara evoluzione, la sua produzione ha superato la 'reductio ad stilum' e il citazionismo propedeutico (per non parlare di semplice copiatura) che spesso imperversa: l'arte non può esistere se non comunica e non comunica evidentemente se non possiede un concetto. E proprio il concetto costituisce il fulcro essenziale dell'opera pittorica di questo artista che, nella sua frammentarietà, introduce l'ordine nel caos. Ma c'è un aspetto ulteriore da considerare: la tecnica e lo stile sono fondamenti originali della comunicazione stessa. Esiste nell'opera di Trazzera, infatti, un doppio movimento: da un lato si propende alla scomposizione spazio-temporale con brandelli di luce e di colore che si intersecano ed esprimono un dinamismo complesso, dall'altro lato esiste una composizione che segue linee rette e punti focali, i quali a loro volta danno unità al tutto. Un'assodata singolarità che propende all'interpretazione dell'Io e del mondo che lo circonda.
EUR 13.30
-
La vita in rima (poesie didattiche)
Questo libro vuole essere la raccolta di poesie didattiche per bambini dai 3 ai 5 anni, scritte da me e utilizzate durante il corso della mia carriera professionale. Sono poesie che seguono la programmazione didattica della scuola dell'infanzia (dall'accoglienza ed inizio della scuola, alle stagioni, alle festività, fi no alla fine della scuola in cui solitamente i bambini fanno una piccola recita finale).
EUR 8.55
-
Sogno, ricordo, vedo, sento... e nascono parole
Basta l'osservazione del volo di una farfalla o di un fiore ritrovato dopo anni lungo il proprio cammino, o ancora il ritrovamento di un oggetto, e il passato diventa presente, facendo riemergere ricordi intimi, che si riassaporano con il medesimo stupore, con la stessa incredulità di quando si era ragazzi. La stessa incredulità rende intollerabile il dolore altrui, persino quello urlato in luoghi lontani in cui imperversa la guerra o vige una dittatura e in cui il volo di un aquilone e l'infanzia felice di un bambino vengono violentemente interrotti. Ricordi e speranze sul futuro si mescolano in una raccolta di poesie delicata e allo stesso tempo incalzante.
EUR 8.55
-
Nel segno nuovo dell'infigurazione. Saggio breve con monologo «Sicilia come infigurazione» (1997-2022)
Ma cosa sono le infigurazioni? Gabriella Cremona si avvale di questo neologismo in ambito letterario, per definire una «figura dell'invisibile» che si può concretizzare, sotto varie forme, nella scrittura attraverso il confronto con un limite che viene a costituire un'imprescindibile cornice verbale tale da consentire un «attraversamento di soglia» per rendere visibile con le parole l'invisibile, sì da ritrovare «frammenti dell'universale nel particolare». (Novella Primo)
EUR 7.60
-
Arringa in Italy
Erminia e Franco, due giovani amanti ostacolati da condizioni sociali diverse, e Teddy, un figlio mai conosciuto e frutto della loro passione: tre vite tragicamente separate dagli eventi. Eppure, niente può fermare l'innato istinto di sopravvivenza, anche quando tutto sembra perduto. Si deve cadere per rialzarsi, scivolare nella solitudine per scoprirsi ancora più forti, lottare per le proprie ambizioni e afferrare tutto ciò che la vita offre. Ma soprattutto, non si deve mai rinnegare l'amore, vero motore dell'esistenza. Questo è il racconto, ispirato a una storia realmente accaduta, di persone semplici che vengono catapultate in una realtà che non hanno scelto. Sullo sfondo, storie comuni di emigrazione, due mondi separati dall'Oceano, il sogno americano.
EUR 13.30
-
Infinito andare
"Iniziano con il verbo 'amo' i primi due testi di "Infinito andare". Con incisività e trasparenza, l'indicativo presente in prima persona singolare delinea da subito l'universo poetico di Emanuela Dalla Libera e di questa sua ultima opera: chiarità, centralità del soggetto poetante, osmosi tra sé e il mondo - un mondo di natura e vento... L'autrice di "Infinito andare" - quanta sincerità, fin dal titolo! - si muove nel mondo (molti testi traggono spunto da luoghi precisi e definiti: Montecristo, Matera, Venezia, ecc. e ruotano nelle volute giornaliere e stagionali del tempo e delle occasioni), ma porta sempre con sé il proprio filtro di osservazione dell'esistente, oltre le contingenze e le apparenze. È il registro di questo permanente incontro tra esteriore ed interiore, con la sua tonalità emozionale e verbale, che costituisce la nota più caratterizzante e apprezzabile della poetica di Dalla Libera e di questa sua ultima opera."" (dalla prefazione di Alfredo Rienzi)
EUR 11.40
-
Echi
"Un libro di poesia non è tale per i contenuti, per quel che "racconta" o recupera della propria e delle altrui esistenze, ma per il come le parole rievocano, riaprono gli spazi della mente e del cuore, per come si scava nell'imponderabile, nell'infinito. E bisogna dire che la poetessa ha saputo respirare la bellezza dei ricordi e la compiutezza del presente con una fibrillazione emotiva che coinvolge, che accende la curiosità, e immette nel circuito delle percezioni rare che producono le scintille della poesia... Perciò si legga questo libro con l'animo sgombro e si entrerà nella magia di un mondo ricco di umanità, teso ai valori autentici del vivere, aperto ai venti della felicità." (dalla prefazione Dante Maffia).
EUR 8.55
-
I tumulti dell'anima
Tra eventi impersonali e biografie certe, nasce la poesia, delicata e trascendente, di Alessandra Di Salvo, immateriale, nostalgica, tracciata da dolori profondi, scandita da ore di "Preghiera", di veglie ininterrotte e di sonno improvviso. È un dormiveglia di immagini e suoni, un universo di emozioni metabolizzate da un'enorme erudizione, da cui si snoda una viva tensione letteraria che consegna la cultura agli onori dell'eternità. Tra strutture letterarie complesse e metafore del mondo, le citazioni si fanno dizioni strumentali della trama della vita; abbondano le astrazioni e la memoria si mescola con la realtà dell'esperienza, di cui l'Artista si fa attenta testimone. La sofferenza scava e modella lo spirito, arricchendolo di note preziose, unitamente al senso del sogno e del lontano. ... E così, tra speranze e ricordi perduti, "le lancette del tempo scorrono lente", "nuove pallide albe" sorgono ed il cuore si rattrista: è il cuore di "un burattino stanco". (M. A. Eugenia Storti)
EUR 10.45
-
Oltre la vita (poemetto)
-
Lungo cammino d'amore
-
Nel volto di Mirra
"Nel volto di Mirra" è una lunga e appassionata riflessione sull'amore, su questo sentimento che in fondo esprime la debolezza degli esseri umani. Essi non ne sono i protagonisti, ma piuttosto le vittime sia pure incolpevoli. Essi lo subiscono, lo interpretano, lo incarnano, credendo di agire di loro volontà. E invece ne sono le creature sacrificali, che non sanno, se non tardi, di essere inghiottite dal «nulla eterno» di foscoliana memoria.
EUR 9.50
-
In limine
"Fare la storia di una persona è fare la storia dei suoi rapporti, nell'impaginazione dei sensi" e Pierangela Rossi ci riesce attraverso un commovente ricordo della madre, scomparsa nella recente morsa temporale funestata dal covid. Non poterla salutare al funerale significa non riuscire a dirle addio fino in fondo, però l'autrice trova il modo di congedarsi da lei attraverso queste pagine colme di delicatezza. Ne emerge un percorso esistenziale che va dal lutto, che tutto sconvolge, e prosegue lungo un tenero risveglio del passato, da cui affiorano però anche tante fragilità di una donna sempre così "vicina e lontana" a causa di una depressione non riconosciuta subito, tuttavia capace di donare un amore tenace e profondissimo.
EUR 11.40