Sfoglia il Catalogo ibs_4_awin_153_
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 1021-1040 di 53461 Articoli:
-
Gioia e il velo di Iside. Ediz. a colori
Alcuni desideri sono così potenti che vengono spediti nell'Universo a una velocità incredibile. Quando Gioia chiede che i suoi piedini con quelle strane dita gemelle spariscano, nella sua cameretta compaiono il Magnifico Mostro Mangia Piedi, la dolce PiedinFata e Desiderio. Il sogno sta per avverarsi, se non fosse per due loschi cercatori di tesori che rapiscono la bambina per condurla fino in Egitto, nella terra di Iside, la dea che secondo la leggenda possiede un preziosissimo velo. Tre magici aiutanti, l'affetto smisurato di due genitori e l'astuzia di una bambina prescelta basteranno a risolvere il mistero che si cela tra le sabbie del deserto? Età di lettura: da 7 anni.
EUR 8.78
-
Lettera di un (quasi) fratello a una (quasi) sorella. Ediz. a colori
"Cara (quasi) sorella, ormai ci siamo... La mamma mi ha detto che atterrerai in casa nostra quando non riuscirà più a vedersi i piedi. Quindi manca pochissimo! Sono tante le cose che devi sapere, ma non temere, posso insegnartele io. Conosco i giochi più divertenti, i passatempi migliori contro la noia e, se verrai con me nella caverna sotto al letto, ti svelerò il mio tesoro. Insieme potremo fare un mucchio di cose e ti spiegherò come funziona il mondo degli adulti. Devi sapere che i grandi hanno tante regole: meglio essere pronti! Mamma, papà e io non vediamo l'ora di incontrarti. Ah, dimenticavo! Abbiamo anche un gatto di nome Poco. Si chiama così perché la mamma dice sempre che basta poco per essere felici. Ti aspetto". Un albo intimo, scanzonato, profondo per accogliere in famiglia un nuovo arrivo. Età di lettura: da 4 anni.
EUR 13.78
-
Yoga che emozione! Ediz. a colori. Con QR code
A tutti capita di sentirsi annoiati, tristi o arrabbiati e Filippo lo sa meglio di chiunque altro. Ma gli animali del bosco hanno un segreto: per ogni emozione esiste un gioco che aiuta a ritrovare la calma e la serenità... ed è pure divertente! Prova anche tu: insieme a Filippo e ai suoi amici, scoprirai tutte le emozioni dello yoga, in un libro unico fatto di suoni e movimento. Con le melodie dell'autrice e i video di yoga in fiore. Età di lettura: da 4 anni.
EUR 14.16
-
Ce l'hai fatta, super me! Leggo e ascolto. Con lettura ad alta voce
Finalmente ce l'ho fatta, sono riuscito a diventare... Super Me! Non è stato facile: essere “super” vuol dire aiutare gli altri e imparare a non pensare solo a se stessi... ma per fortuna ogni supereroe che si rispetti ha degli alleati! Io li porto sempre con me, nel mio marsupio. Ognuno di loro è unico e speciale: la giraffa ad esempio mi aiuta a vedere al di là degli ostacoli, la lepre mi consiglia come non cacciarmi nei guai, e poi c'è l'ippopotamo, che ha una bocca talmente grande che, quando ho una giornata no, riesce a inghiottire tutti i miei problemi. Per scoprire come sono diventato un vero supereroe... be', dovrai leggere il libro! Dall'autore di Camilla, una nuova serie che insegna cosa significa essere un supereroe! "Leggo e ascolto" è la collana dedicata ai libri di prime letture che aiuta i bambini a imparare a leggere con il supporto della lettura ad alta voce. Dopo la storia troverai curiosità scientifiche, tanti giochi e laboratori creativi. Il testo è scritto in caratteri ad alta leggibilità. Età di lettura: da 6 anni.
EUR 8.46
-
La scoperta della tomba di Seti I
Giovanni Battista Belzoni scoprì la tomba nel 1817, e subito ne comprese l'importanza, definendola "il principale, il più perfetto e splendido monumento di quel paese" (Belzoni 1820). In questo libro Belzoni descrive gli scavi, le difficoltà incontrate durante questa straordinaria scoperta e lo stupore di trovarsi di fronte a questa magnifica opera.
EUR 11.40
-
Kundalini madre dell'universo. Il mistero dell'apertura dei sei Chakras
L'India è la terra misteriosa scelta come sua da Kundalini, la Madre dell'Universo. Quello che leggiamo nelle vecchie storie e nelle Sacre Bibbie, e negli annali, può essere visto lì oggi. In India ci sono yogi che compiono imprese così meravigliose che medici, scienziati e chimici non sono in grado di risolverli e, potrei dire, non sono in grado di capirli. Ad esempio, tali imprese, come sdraiarsi su tronchi di fuoco ardenti; camminando su un fuoco arroventato che è stato preparato specialmente bruciando dieci tonnellate di legna, venti uomini camminarono su questo senza bruciarsi, nemmeno un capello in piedi; anche imprese di levitazione, camminare sull'acqua, ecc., altrettanto sorprendenti. Yogi Haridas, a Lahore, permise volentieri di essere sepolto vivo per quaranta giorni sotto i quindici piedi di terra. Dopo quel lasso di tempo, è stato portato via normalmente come sempre. Come quello, e stare su una gamba sola per anni; testa sepolta nella terra con entrambe le gambe in aria per giorni; vivere senza cibo per quarant'anni, - queste e molte altre cose possono essere viste in India oggi.
EUR 7.80
-
Alimentazione per vivere sani. Quattro conferenze a operai
Secondo la visione antroposofica, l'alimentazione è una via di unificazione tra lo spirito dell'uomo e il cosmo. Nella trascrizione delle conferenze che seguono, tenute da Rudolf Steiner tra il 1923 e il 1924 ad alcuni operai, sono descritti alcuni concetti-base molto semplici ma anche molto importanti, come ad esempio quello di comprendere in che modo l'alimentazione abbia a che fare non solo con il corpo fisico, ma anche con lo spirito. La scienza parla di materia senza spirito, la religione di spirito senza materia. La Scienza dello spirito descrive come interagiscono spirito e materia.
EUR 15.20
-
Ermete Trismegisto e l'Occidente
I più rivoluzionari ed importanti movimenti dell'epoca umanistico-rinascimentali, derivavano la loro ispirazione e la loro forza essenziale, da uno sguardo perennemente rivolto al passato, considerando il tempo circolare come moto perpetuo che proveniva dall'età dell'oro. L'umanista, mentre riscopriva la letteratura e le opere d'arte dell' antichità classica, rinvigoriva la sensazione di rinnovare un'autentica civiltà aurea, molto superiore alla propria. Con Ermete Trismegisto si sviluppò una notevole letteratura in greco, nella quale si parlava di astrologia, alchimia, magia col fine di produrre talismani teurgici. Nello stesso momento sorse una letteratura filosofica attribuita al Trismegisto.
EUR 9.40
-
I misteri di Mitra
Secondo una leggenda, Mitra sarebbe nato da una pietra, dalla quale sarebbe uscito armato di una daga in una mano, una fiaccola nell'altra e con un berretto frigio sul capo. Un'altra leggenda narra che il Dio decide di venire al mondo incarnandosi nel ventre di una vergine, e vede la luce in una grotta. Per un altro mito nasce da una roccia con una fiaccola e un coltello fra le mani e con un colpo di freccia fa scaturire l'acqua da una roccia. I festeggiamenti per la sua nascita avvenivano il 25 dicembre. La Chiesa ha accettato solo nel IV secolo, nel 335 d.c., questa data come nascita di Cristo, per sovrapporla a quella di Mitra. La sua prima azione è di soggiogare il Sole, poi cattura un toro, portandolo nella sua grotta e superando tutta una serie di difficoltà, causate da un serpente e da uno scorpione. Dal corpo del toro sgozzato, vengono emanate tutte le piante salutari, in particolare la vite dal suo sangue e il grano dal suo midollo; dal suo seme sarebbero invece nati tutti gli animali utili all'uomo. Al termine del suo operato, con l'aiuto del Sole, Mitra sarebbe assurto in cielo a 33 anni, da dove continuerebbe a proteggere gli esseri umani.
EUR 11.40
-
L' orizzonte di Kheope. La piramide del re Kheope a Giza e il suo complesso funerario
La piramide del re Kheope (e di non minore importanza il suo complesso funerario) ha affascinato fin dall'antichità la gente. Il monumento, e le postume due consorelle, le piramidi dei re Khefren e Mikerino, si ergono come sentinelle geometriche ai limiti del deserto libico, sfidando i millenni. Chi ha avuto la ventura di poterle rimirare e osservarle in momenti (molto rari) in cui non circolano troppi turisti, specialmente al tramonto o di sera, resta muto alle domande che sorgono spontanee dall'animo sulla realtà di simili opere umane, perfettamente inserite nell'immensità del deserto. Esse stanno là, imponenti e gigantesche, ferma asserzione del potere terreno di re che governarono l'antico Egitto, e che le fecero erigere per la salvezza del proprio corpo, del proprio spirito, per la sua congiunzione alle Stelle Imperiture, e per la perpetuazione del loro nome e dominio nell'aldilà e sulla terra: testimonianza della memoria culturale di una società che credeva e vedeva nel proprio sovrano la discendenza divina in terra.
EUR 23.75
-
Habitare secum. Poetry therapy
Attraverso un habitare secum poetico, Angela Manfredini fa scoprire al lettore la propria poesia interiore. Perciò qui l''abitare' non è uno statico 'dimorare', ma un iter interiorepsicologicamente e spiritualmente fertile. Questo aspetto del prendersi in cura è rafforzato dal corredo presente nel libro, costituito dalle note a piè di pagina di alcune poesie e da un saggio metodologico della ricercatrice di Poetry therapy Marisa Brecciaroli. La speranza è anche quella di favorire un contatto coi pionieri della disciplina, dispersi inun'Italia ancora priva di una Scuola di Biblioterapia! (Nota in IV di copertina)
EUR 14.25
-
La contadina
Come tutti i veri poeti, Giuseppina Biondo rimane un mistero a noi e a se stessa: una figura mitologica, un enigma che nessun Edipo sa risolvere, neppure un Edipo attuale capace di algoritmi e di ogni astuzia tecnologica. Il poemetto che è nel cuore del libro e che gli dà il titolo è altrettanto misterioso: visionario, audace, simbolico, realistico, onirico, ossessivo, mette in scena una fuga: «Poi un sogno cantato, / saltando nel vuoto, / inseguita da una pantera»... Dopo il poemetto intitolato La contadina, la parte seconda del libro, quella intitolata Metamorfosi e distrazioni, prosegue con una serie di poesie brevi, che hanno la misura dell'haiku, talvolta perfetta, ma spesso sono intrise di una sensibilità combattiva, occidentale, e con alcuni testi più lunghi e complessi, tra cui spiccano Il pianto della fenice, una invocazione domestica, familiare, in un linguaggio in cui trovano posto persino le «pennette» da cuocere, assieme allo spirito di rinascita della Fenice stessa, e Il verso del drago: una poesia decisiva per capire da dove nasca l'ispirazione dell'autrice e a quali fini tenda. (Dalla Prefazione di Giuseppe Conte)
EUR 11.40
-
Complicazione di altra natura
"La raccolta di Marcantoni dipana un sentire poetico in cui la connotazione leopardiana di natura-matrigna, pur mantenendo intero il proprio stigma, si dilata fino a comprendere referenti plurimi "d'altra natura": la società, il progresso, la relazione fra i sessi, i rapporti d'amicizia; ma anche i drammatici eventi della storia e della contemporaneità... Scrittura fortemente espressionista, quella di Marcantoni. Non si lascia intimorire da mode e tendenze, non teme di risultare a tratti corrosiva, si lascia infine consapevolmente dominare dal sentimento presente e sa toccare, a seconda dei casi, una gamma molto vasta di corde, dalla nostalgia alla rabbia, dalla rassegnazione al furore. Unica costante, forse, la coscienza - a tratti fiera - di una fragilità che non è personale ma universale, quasi una necessaria testimonianza dell' originario polemos dal quale siamo stati generati." (Dalla Prefazione di Alessandra Paganardi)
EUR 11.40
-
Dentro tutte le cose c'è amore
Di cosa mai dovrebbe cantare un poeta? Cosa dovrebbe davvero stargli a cuore? "Solo l'amore / azzanna al collo la morte" ci risponde Parrini. Solo l'amore. Amore come unico rimedio anche alla morte. Chi è amato non conosce morte, scriveva Emily Dickinson. Vale sempre per chi ama. Ed è proprio questo sentire che si fa forte speranza nel poeta, che sembra voler prendere per mano e guidare il lettore verso le cose dell'infanzia fino a risalire nella memoria e a cercare la forza e il coraggio necessari alla speranza. E non accade mai in astratto o con parole vuote, ma attraverso tanti piccoli dettagli di una vita semplice che si fa bellissima e delicata, struggente a volte e dolorosa, dura, proprio perché semplice. (Dalla Prefazione di Massimiliano Bardotti)
EUR 14.25
-
Adamo in virtuality
In quell'incidente nel quale è morto e poi tornato in vita deve essere successo qualcosa che non riesce a spiegarsi, qualcosa di misterioso, qualcosa che l'ha trasformato in un essere singolare, diverso da tutti, in bilico tra due dimensioni. Drago non ha mai voluto rendersene conto, tanto meno accettarlo, ma ora che la moglie è morta, la sua carriera di compositore contemporaneo è finita, e, rimasto senza soldi, si accorge che in questo mondo non c'è più posto per lui, dovrà fare i conti anche con questa scomoda realtà. Nei suoi documenti anagrafici si nasconde una verità impresentabile. Cambierà nome, violerà la legge, lascerà l'Italia, saprà ricostruire una vita da zero ritrovando amore e successo, ma i fantasmi della sua precedente esistenza e il ricordo di Lavinia, conosciuta e amata nella giovinezza e poi perduta, continueranno a tormentarlo. A cavallo tra epoche diverse e musiche diverse - classica, pop e jazz - l'autobiografia che Drago, alla ricerca di un'identità perduta, scriverà dopo essersi ritirato nella tenuta di famiglia in Toscana....
EUR 23.75
-
Anime
"Rapsodica e frammentata, la prosa di Gianfranco Miroglio si tuffa nella vita e ne emerge con dovizia di materiali narrativi che sono riflessioni su di sé, sul suo tempo passato, il presente e il futuro, ma anche implicitamente sui nostri destini individuali e sulla scrittura. Il punto di partenza, come e più del libro precedente, La culla e i giorni, è una sorta di ricerca delle radici - che saranno quelle personali di una biografia sempre in procinto di passare la soglia tra realtà e fiaba, ma anche delle radici del presente: lo scavo introspettivo che Miroglio affronta nei due libri non è quindi tanto uno sfogliare le pagine di un diario alla ricerca dei nessi mancanti, bensì è una vera ricostruzione titanica del rapporto tra Io e Mondo. Come tale, non solo deve abbandonare ogni pretesa di storicizzazione iperrazionale, ma è costretta ad abbandonarsi al flusso di ricordi e pensieri che travalicano quella sorta di coerenza sovrimposta, che fa parte della storia e non della narrativa; la quale è invenzione, cioè rinvenimento di materiali, depositi memoriali e reperti concreti..." (Dalla Postfazione di Mauro Ferrari)
EUR 19.00
-
Panorama dei lumi
Il panorama di Gianni Marcantoni include il paesaggio dell'anima, la prospettiva del respiro vitale che dilata la strada indipendente da percorrere, lungo il percorso parallelo della vita, prolungata nel riscatto e nella difesa della libertà emotiva. La privazione di corrispondenze profonde e sensibili genera nel poeta il distacco dall'inconsistenza erinnova il malessere per l'incomprensione umana interpretando il proprio isolato dolore... Il poeta evoca il magnetismo delle suggestioni visive attraverso l'analisi intima di luoghi, sentiti come residenze del cuore, e di destinatari assenti, riconducibili alla traccia estrema e sacrificata della solitudine. L'autentica levatura poetica di Gianni Marcantoni conferma, in questa nuova plaquette, il colore e l'essenza della luce interiore, l'origine luminosa del linguaggio introspettivo, e concentra desideri pungenti e nostalgie disilluse affrancando il disincanto dall'inevitabile amarezza. (Dalla Prefazione di Rita Bompadre)
EUR 4.75
-
O var? de un verde intens. Un'estate di un verde intenso
Una estate di un verde intenso è la raccolta di poesie in cui Ioana Florea vuole presentarsi ad un pubblico attento alle sfumature della vita, alle cose che più di altre hanno condizionato e modificato il pensiero e il "sentire" di questa originale autrice... Ioana ha la capacità di sorprendere chi ascolta i suoi versi, per le tematiche così variegate e complesse che raccontano. Parole dal lungo respiro, che resistono e s'aprono ad ogni orizzonte, poi per una strana alchimia volano raggiungono altezze intrise di spiritualità. Diventano "pensieri" che si tramandano da chi scrive a chi legge, da chi ascolta e di chi si racconta. Una sorta di parabola evangelica che fiorisce nelle attese e nelle speranze. (Dalla Postfazione di Antonio Nesci)
EUR 14.25
-
Cambia colore il mare
«Lo stimolo ispiratore va dunque ricercato nella volontà di dare respiro sia al proprio dolore sia a quella voce misteriosa... che prelude a scenari più ampi e meno intimistici... È così: dopo aver attraversato lo Stige (cfr. il testo eponimo), "L'acqua diventa limpida / Viola, indaco, azzurro profondo". Nonostante le sia rimasto un solo, un "unico remo" sulla "piccola barca", la D'Alfonso voga con tutta la forza che ha per giungere dolcemente all'attracco "sulla sponda dell'isola" che la sta aspettando.» (Dalla Prefazione di Sandro Angelucci)
EUR 11.40
-
Nada más
Barbara Herzog, in questa raccolta, ci dice: Voglio pregare la Virago / beata a momenti alterni / verginità osannata femminile / non parlatemi di purezza. Questo suo rifiuto di "purezza", nella preghiera che lei rivolge ad una forza femminile mascolinizzata, riferendosi al corpo - tema centrale in questo libro - si estende a quello linguistico. Questa sua impura lingua la distingue nella ricerca della parola, della sua voce, e la definisce... Il suono, il tono, il ritmo dentro ogni parola lo ritrova, lo cerca, lo esplora in uno sconfinamento di desiderio che non può fermarsi e racchiudere dentro una sola lingua o occasione. In apparenza c'è una frammentazione linguistica che a prima vista può sconcertare. La Herzog sfida chi legge a immergersi in un abisso o labirinto che è per lei la trascrizione del suo pensare e il suo sentire plurilinguistico. (Dalla Prefazione di Graziella Sidoli)
EUR 14.25