Sfoglia il Catalogo ibs_4_awin_153_
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 1081-1100 di 53461 Articoli:
-
L' ombra oscura
L'ultima cosa che Damiano Rizzo, affermato psicoanalista, si sarebbe aspettato quella mattina, era di rivedere, dopo dieci anni, una vecchia fiamma riemersa dall'oblio in cui l'aveva sepolta. Lei afferma di aver perduto la memoria ed è così cambiata che Damiano non è sicuro che si tratti di lei. Nonostante la volontà di non farsi coinvolgere, la donna entra con prepotenza nella sua vita e mette a nudo una presenza oscura, un'ombra, che si annida nel profondo del suo inconscio. Riuscirà a liberarsene e a non farsi distruggere?
EUR 9.50
-
Come un pappagallo verde su un ramo grigio d'inverno. Diario contemporaneo, tendenzialmente metropolitano
Un diario contemporaneo come il sushi di un ristorante giapponese all'Aventino. Ricordi di errori stampati sulla faccia e di idee confuse, di altri tempi e di battaglie cruente ma anche di sbagli recenti e previsioni astrali e libri di Proust. Un diario tendenzialmente metropolitano, di stazioni chiuse e di scale, di pensieri perfetti e luoghi oscuri e virtuali, di prospettive malinconiche e malesseri accucciati nella mente. In queste pagine i giorni di un anno si srotolano come fogli di carta assorbente tirati con troppa forza, che non si fermano e arrivano fino al pavimento, adagiandovisi, strato su strato, sotto lo sguardo di cabine telefoniche a-contemporanee e solitarie, nel centro di Roma.
EUR 9.50
-
Schizzichea. Racconti tra la gente e i luoghi di Napoli
Quattordici racconti che hanno come unico fil rouge l'ambientazione a Napoli. Frammenti, dalle forme e dai colori diversi, di una città che riesce ad ammaliarti o deluderti con la stessa pigra noncuranza. Dal compassato portiere don Carlo alla vulcanica ottuagenaria Concetta; dal giovane interprete dei sogni alla maestra Rosa con lo scugnizzo Gennarino: una variopinta galleria di personaggi che si muove in una Napoli che non nasconde le sue contraddizioni.
EUR 9.50
-
Viola
In un piccolo paese del sud Italia crescono Viola, Federico e Giorgio. Inseparabili, anche se a volte sadici e pieni di ombre, i tre ragazzi si ritrovano a crescere con alle spalle un segreto, un buco nella loro infanzia che non riescono a colmare e che li porta a non maturare mai e a non permettersi di essere felici.
EUR 6.50
-
Papillon. La casa dei giocattoli
Il Papillon è il posto perfetto per lo spirito da bambina di Madison Darcy, una giovane donna che decide di mettersi in gioco entrando a far parte dello staff della stravagante Madame Dahlia e della sua casa dei giocattoli. Spinta da una sua nuova conoscenza, lo scapestrato giornalista Julian Carter, inizierà questo nuovo lavoro, ma il Papillon non si rivelerà il posto incantato che sembrava. Misteriose scomparse, innumerevoli flashback e un piano diabolico si mescoleranno nelle vie caotiche di Seattle, per dare vita a una vera e propria caccia alle streghe. Perché, signori e signore, dietro le risa dei bambini, i dolciumi e la melodia dei carillon, la casa dei giocattoli cela un segreto inconfessabile...
EUR 13.30
-
Il ricordo del fuoco
In una grande città dove le faide politiche sono in aumento e la polizia si prepara ad arginare i disordini dovuti alle vicine elezioni, si muove Arthur che ha perso parte dei ricordi della sua infanzia in seguito alla scomparsa del suo migliore amico Jesper. Tutti ancora lo accusano di essere il responsabile di quella sparizione e quando, dopo anni passati a cercare di superare la cosa, sparisce anche il fratello di Jesper, Egon, il suo mondo va di nuovo in frantumi. Tenterà di ritrovarlo con l'aiuto di una ragazza di nome Nora, venuta inavvertitamente in possesso di alcuni indizi, e di alcune strane creature, manifestazioni del suo passato, dei boschi in cui giocava da bambino e delle storie che il suo amico gli raccontava.
EUR 11.40
-
Un filo d'olio. Antologia Premio letterario "Ranieri Filo della Torre"
Questa antologia raccoglie le poesie e i racconti vincitori e finalisti selezionati dalla Giuria della quinta edizione del concorso internazionale intitolato a "Ranieri Filo della Torre". Il Premio è stato ideato dall'associazione Pandolea, l'Associazione delle Donne dell'Olio, per celebrare un personaggio che ha dato un importante contributo al mondo dell'olivicoltura e dell'agricoltura, ma anche per valorizzare dal punto di vista culturale l'olivo e l'olio.
EUR 14.25
-
Dieci versi dall'inferno
Una lama di luce consente a un insonne Antonio Esposito di vedere l'epilogo di quello che capita nell'appartamento di fronte. La scena è raccapricciante, capisce che deve intervenire, torna in camera e, sotto gli occhi stupiti della compagna, velocemente, indossa una giacca di una tuta sopra il pigiama e un paio di scarpe e mentre corre sul luogo del crimine, con quell'abbigliamento improbabile, chiama la Polizia. Nonostante fosse in ferie e ospite di amici, si ritrova a indagare su un nuovo caso, in cui oscuri presagi e magia fanno da sottofondo a una lite furibonda tra innamorati.
EUR 11.40
-
3 dopo mezzanotte
Siete soli in casa, il buio respira al ritmo dei vostri pensieri e il silenzio pizzica lascivo la vostra mente quando, d'un tratto, arrivano a perforare l'oscurità tre lenti, pesanti e nitidi rintocchi: sono le tre. Le tre dopo mezzanotte. L'ora in cui il cuore può cedere all'ansia, in cui può scivolare indisturbato nella paura e le ombre possono terrorizzare anche i più forti. Allora inizia la giostra, il ferale carosello che vi condurrà in stanze piene di bambole spettrali, vi forzerà a indossare maschere difficili da togliere o vi obbligherà a partecipare a un gioco di morte. La sveglia non potrà aiutarvi perché in questa notte saranno sempre le tre e la vostra unica compagnia sarà quella di efferati assassini, soldati senza nome, esseri che hanno valicato il tempo e lo spazio per solleticare le vostre paure più profonde. In questa terza raccolta di racconti del gruppo Facebook Stephen King - Italia non ci sarà spazio per rifiatare, dentro queste pagine, infatti, vivono dodici storie scritte unicamente per sibilarvi all'orecchio che i mostri esistono e non si può scappare.
EUR 9.50
-
La luce che riduce
A Simone va tutto storto ultimamente: i suoi genitori hanno deciso di separarsi e a scuola i compagni lo prendono in giro per le sue idee strampalate come quella di inventare “la luce che riduce”. Ci si mette anche l'altezzosa gatta Samantha a complicargli la vita portandogli dei misteriosi braccialetti magici capaci di metterlo in comunicazione nei suoi sogni con chiunque ne indossi uno. Da questo momento in poi la sua storia cambierà e lui si renderà conto che non c'è magia più straordinaria del dialogo per risolvere tutti i problemi. Età di lettura: da 7 anni.
EUR 9.50
-
Quaderni giapponesi. Vol. 1-3
Un cofanetto da collazione che raccoglie i tre volumi dei Quaderni Giapponesi di Igort\r\n\r\nQuaderni giapponesi raccontano facce diverse del prisma Giappone. Nel primo volume, Igort racconta Tokyo e l'industria del manga. Il secondo volume è invece un'esplorazione della\r\nNatura, sulle orme del poeta Basho. Nel terzo volume (di prossima uscita), Igort si misura con l'elemento oscuro e perturbante della cultura giapponese. Il diario del primo occidentale invitato in Giappone a scrivere e disegnare i suoi propri, originali, manga. Segreti e misteri del mondo del lavoro Made in Japan, nell'industria di immaginario più potente di sempre. Con il metodo dell'osservatore curioso e partecipe, con taglio personale e autobiografi co, Igort racconta e disegna i suoi incontri e collaborazioni con i grandi editor e autori dei manga, con registi, intellettuali, musicisti e scrittori. Dallo scambio illuminante con Miyazaki, il più grande animatore vivente, sino alla collaborazione quotidiana con i grandi editor di Kodansha, editore di AKIRA, GON, Taniguchi e tanti altri capolavori giapponesi. I Quaderni giapponesi sono anche un saggio sull'estetica, un racconto utile per penetrare grandi fi gure di registi di genere come Suzuki Seijun, scrittori come Mishima o Kawabata, fi no a giganti del fumetto come Tsuge, Maruo, Tatsumi, Shigeru Mizuki. Sulla scia dei ricordi, Igort apre tante fi nestre e suggestioni su un Giappone affascinante e nascosto. Il libro è un best seller Internazionale, pubblicato in Europa e Stati Uniti. Recentemente opzionato per il cinema.
EUR 47.50
-
A mani nude. Vol. 1
Fedele alla sua vena femminista, Leïla Slimani firma la sua prima incursione nel mondo del fumetto raccontando la storia di Suzanne Noël, pioniera della chirurgia estetica del XX secolo. \r\n\r\n«Un graphic novel raffinato» - Lara Crinò, Robinson\r\nRitenuta pericolosa e inutile da parte della comunità medica dell'epoca, la chirurgia estetica costituì per lei un prezioso e utile strumento di emancipazione femminile. Nella Francia della Belle Époque, la cui bellezza è meravigliosamente restituita dai disegni di Clément Oubrerie, Suzanne Noël comprese quanto l'assenza di bellezza potesse costituire un handicap per le donne. Attraverso l'utilizzo della chirurgia riuscì a correggere i segni dell'invecchiamento ma anche quelli derivanti da condizioni di vita difficili e disagiate. Durante gli anni della Prima Guerra Mondiale, sviluppò tecniche chirurgiche rivoluzionarie sui reduci di guerra, i cosiddetti "gueules cassées". Gli anni Venti, quelli dell'euforia collettiva che attraversò la Francia, videro Suzanne Noël diventare una celebrità nel suo Paese e nel mondo.
EUR 18.05
-
Quaderni giapponesi. Ediz. deluxe. Vol. 3: Moga, Mobo, mostri
I Quaderni giapponesi raccontano facce diverse del prisma Giappone. Nel primo volume, Igort racconta Tokyo e l'industria del manga. Il secondo volume è invece un'esplorazione della Natura, sulle orme del poeta Basho. Nel terzo volume (di prossima uscita), Igort si misura con l'elemento oscuro e perturbante della cultura giapponese. Il diario del primo occidentale invitato in Giappone a scrivere e disegnare i suoi propri, originali, manga. Segreti e misteri del mondo del lavoro Made in Japan, nell'industria di immaginario più potente di sempre. Con il metodo dell'osservatore curioso e partecipe, con taglio personale e autobiografi co, Igort racconta e disegna i suoi incontri e collaborazioni con i grandi editor e autori dei manga, con registi, intellettuali, musicisti e scrittori. Dallo scambio illuminante con Miyazaki, il più grande animatore vivente, sino alla collaborazione quotidiana con i grandi editor di Kodansha, editore di AKIRA, GON, Taniguchi e tanti altri capolavori giapponesi. I Quaderni giapponesi sono anche un saggio sull'estetica, un racconto utile per penetrare grandi fi gure di registi di genere come Suzuki Seijun, scrittori come Mishima o Kawabata, fi no a giganti del fumetto come Tsuge, Maruo, Tatsumi, Shigeru Mizuki. Sulla scia dei ricordi, Igort apre tante fi nestre e suggestioni su un Giappone affascinante e nascosto.
EUR 42.75
-
Peanuts. Mi innamoro di chiunque mi parli
“Il mondo dei Peanuts è un microcosmo, una piccola commedia umana sia per il lettore candido che per quello sofisticato”. Così scrisse Umberto Eco nella prefazione alla prima edizione italiana dei Peanuts. Quasi settant'anni dopo la loro prima apparizione, siamo ancora assetati di Peanuts. Perché, per proseguire con le parole di Eco (traduttore di molte strisce presenti in questa edizione Oblomov), Schulz mostra chiaramente le nevrosi universali dell'uomo moderno; ma “all'improvviso, in questa enciclopedia delle debolezze contemporanee, ci sono (...) schiarite luminose, variazioni disimpegnate, allegri rondò dove tutto si pacifica in poche battute. I mostri ritornano bambini, Schultz diventa solo un poeta dell'infanzia".
EUR 11.40
-
Il riduttore di velocità
Un altro viaggio sulla superficie e nelle profondità marine, alla ricerca di se stessi. \r\n\r\n«Il mare è difficile da disegnare, onda su onda, schiuma su schiuma, le navi che sprofondano e riemergono fra le muraglie d'acqua. È uno spazio liscio dove ogni traversata è unica.\r\nDue libri di Christophe Blain, in uscita per Oblomov, affrontano questo mondo da prospettive molto diverse» - Valerio Bindi, Robinson\r\nGuilbert si arruola in Marina, allo scoppio della Seconda guerra mondiale. Il suo viaggio per mare, tra tempeste, navi e sottomarini, è però soprattutto un viaggio in verticale, nel ventre dell'enorme corazzata su cui si è imbarcato come timoniere, La bellicosa, che già dal nome mette in guardia ed intimorisce. Un'enorme nave d'acciaio che l'autore descrive come infinitamente profonda, non terrena, meravigliosamente infernale. Capita che in compagnia di un poco equilibrato compagno d'armi, Guilbert si ritrovi a pellegrinare nei meandri più profondi e remoti della macchina da guerra galleggiante, alla ricerca del riduttore di velocità, il gigantesco ingranaggio essenziale per la regolazione della forza dei motori. Comincia quasi per caso quest'incredibile discesa, che avrà i suoi risvolti drammatici, ma che diventerà immediatamente il fulcro dell'intera vicenda.
EUR 19.00
-
Gauloises
Dopo il successo di Rapsodia in blu Andrea Serio si confronta con il genere noir, in una murder ballad scritta da Igort.Una murder ballad: un sicario napoletano di stanza a Milano, dilaniato dai ricordi, fa il suo lavoro (e qualche volta perfino gli straordinari) senza batter ciglio. Spietato e fragile. Avvolto dal fumo di una gauloise finirà per incontrare l'altro. L'altro è un pugile fallito, nato sardo, oriundo milanese. Donnaiolo, faccia da fame, e pistola facile al servizio della mala. Qualcuno ha freddato Pupa il ventriloquo, il protetto del re della mala. Qualcuno che deve pagare. Si vocifera che sia stato il killer delle gauloises. Alle mani di un pugile fallito, dalla pistola facile, il compito di vendicare Pupa il ventriloquo. La vendetta si consuma alla galleria del Duomo. Molto sangue e tanta nebbia. Tanto freddo.
EUR 19.00
-
Little Tulip
A New York nel 1970, Paul è divenuto un abile tatuatore che occasionalmente collabora con la polizia disegnando degli identikit. Irrompono nella sua quotidianità una serie di efferati omicidi che lo riportano al suo tragico passato. Un grande romanzo di formazione ambientato tra l'Unione Sovietica e New YorkPaul-Pavel è un bambino di sette anni che, separato dai genitori, cresce in un gulag. La sua infanzia passa dal sogno all'incubo: suo padre è uno scenografo che si trasferisce in Unione Sovietica con la famiglia per lavorare con il grande Sergej Ėjzenštejn. Accusato di spionaggio, finisce con tutta la famiglia in Siberia. Paul, unico superstite del gulag, viene adottato da una gang di criminali russi per il suo grande talento per il disegno: diventerà Little Tulip, il tatuatore della gang, investitura che lo aiuterà a sopravvivere in quell'ambiente sordido e ostile.
EUR 18.05
-
Crash Site
Una black comedy ambientata nella foresta amazzonica con un cast improbabile di trafficanti di droga: una giovane donna, il suo dog-mule, e un paio di mutande antropomorfe dotate di vita propria e di un progetto criminale specifico. "Crash Site" è la storia di Rosie, una giovane trafficante di droga che usa il suo cane parlante, Denton, per spacciare sulle tratte aeree internazionali. Quando durante il volo di ritorno in Inghilterra l'aereo di Rosie e Denton precipita e i due si ritrovano, unici sopravvissuti, nella foresta amazzonica (con cinquantamila dollari di cocaina nello stomaco di Denton), essere beccati diventa l'ultima delle loro preoccupazioni.
EUR 19.00
-
Quaderni russi-Quaderni ucraini-Quaderni ucraini vol. 2
-
New York Stories. Il morso del serpente. Panna Maria
Alla ricerca del fratello rapito da un cileno, signore della droga, una giovane donna poliziotto newyorkese deve affrontare innanzitutto i propri superiori, che sono contrari alla missione, e poi una serie di personaggi loschi e omertosi. Raggiunto finalmente il palazzo del signore della droga in Cile, iniziano le vere sorprese. Il fratello non è stato rapito, ma è diventato il 'pastore' di un oscuro culto del Dio Serpente che appare agli accoliti, dediti all'uso di cocaina, come un invincibile anti-Cristo. Panna Maria, scritto da Jerome Charyn e disegnato José Muñoz nel 1999 è una storia ambientata a New York agli inizi del XX secolo. Ne è protagonista il portinaio di un grande palazzo, chiamato Panna Maria, abitato in prevalenza da immigrati polacchi ma nel quale si trova anche un bordello. Il portiere, Stefan Wilde, aderisce al partito democratico e s'innamora della figlia del boss dei repubblicani. Una storia avvincente che si avvale dell'originale cifra narrativa di Charyn e dello splendido bianco e nero del maestro argentino.
EUR 26.60