Sfoglia il Catalogo tirendo001_
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 9821-9840 di 10000 Articoli:
-
Michelin Commander II ( 130/90B16 RF TT/TL 73H ruota posteriore, M/C )
Il pneumatico per le cruiser di tutte le marche: maggiore durata e nessun compromesso per maneggevolezza e stabilità. Durata chilometrica. MICHELIN Commander II può durare fino a 40.000 km al posteriore. Un nuovo standard di durata! Nessun compromesso su maneggevolezza e stabilità. Il pneumatico MICHELIN Commander II ha una carcassa ad alta densità (MICHELIN Amplified Density Technology), dunque più rigida, per favorire maneggevolezza e feedback. Le tele di sommità del pneumatico posteriore sono in aramide, questo materiale associa resistenza e leggerezza per una stabilità perfetta anche ad alta velocità elevata. Grip su fondo bagnato. Una scultura longitudinale inedita per favorire il drenaggio dell'acqua e quindi l'aderenza sul bagnato. Look innovativo. Un design radicalmente diverso per un look affilato. Rifiniture 'premium' dei fianchi per una moto dal look impeccabile. -
Michelin Commander II ( 140/90B16 RF TT/TL 77H ruota posteriore, M/C )
Il pneumatico per le cruiser di tutte le marche: maggiore durata e nessun compromesso per maneggevolezza e stabilità. Durata chilometrica. MICHELIN Commander II può durare fino a 40.000 km al posteriore. Un nuovo standard di durata! Nessun compromesso su maneggevolezza e stabilità. Il pneumatico MICHELIN Commander II ha una carcassa ad alta densità (MICHELIN Amplified Density Technology), dunque più rigida, per favorire maneggevolezza e feedback. Le tele di sommità del pneumatico posteriore sono in aramide, questo materiale associa resistenza e leggerezza per una stabilità perfetta anche ad alta velocità elevata. Grip su fondo bagnato. Una scultura longitudinale inedita per favorire il drenaggio dell'acqua e quindi l'aderenza sul bagnato. Look innovativo. Un design radicalmente diverso per un look affilato. Rifiniture 'premium' dei fianchi per una moto dal look impeccabile. -
Michelin Commander II ( 170/80B15 TT/TL 77H ruota posteriore, M/C )
Il pneumatico per le cruiser di tutte le marche: maggiore durata e nessun compromesso per maneggevolezza e stabilità. Durata chilometrica. MICHELIN Commander II può durare fino a 40.000 km al posteriore. Un nuovo standard di durata! Nessun compromesso su maneggevolezza e stabilità. Il pneumatico MICHELIN Commander II ha una carcassa ad alta densità (MICHELIN Amplified Density Technology), dunque più rigida, per favorire maneggevolezza e feedback. Le tele di sommità del pneumatico posteriore sono in aramide, questo materiale associa resistenza e leggerezza per una stabilità perfetta anche ad alta velocità elevata. Grip su fondo bagnato. Una scultura longitudinale inedita per favorire il drenaggio dell'acqua e quindi l'aderenza sul bagnato. Look innovativo. Un design radicalmente diverso per un look affilato. Rifiniture 'premium' dei fianchi per una moto dal look impeccabile. -
Michelin Commander II ( 130/90B16 RF TT/TL 73H M/C, ruota anteriore )
Il pneumatico per le cruiser di tutte le marche: maggiore durata e nessun compromesso per maneggevolezza e stabilità. Durata chilometrica. MICHELIN Commander II può durare fino a 40.000 km al posteriore. Un nuovo standard di durata! Nessun compromesso su maneggevolezza e stabilità. Il pneumatico MICHELIN Commander II ha una carcassa ad alta densità (MICHELIN Amplified Density Technology), dunque più rigida, per favorire maneggevolezza e feedback. Le tele di sommità del pneumatico posteriore sono in aramide, questo materiale associa resistenza e leggerezza per una stabilità perfetta anche ad alta velocità elevata. Grip su fondo bagnato. Una scultura longitudinale inedita per favorire il drenaggio dell'acqua e quindi l'aderenza sul bagnato. Look innovativo. Un design radicalmente diverso per un look affilato. Rifiniture 'premium' dei fianchi per una moto dal look impeccabile. -
Michelin Commander II ( 120/90B17 TT/TL 64S M/C, ruota anteriore )
Il pneumatico per le cruiser di tutte le marche: maggiore durata e nessun compromesso per maneggevolezza e stabilità. Durata chilometrica. MICHELIN Commander II può durare fino a 40.000 km al posteriore. Un nuovo standard di durata! Nessun compromesso su maneggevolezza e stabilità. Il pneumatico MICHELIN Commander II ha una carcassa ad alta densità (MICHELIN Amplified Density Technology), dunque più rigida, per favorire maneggevolezza e feedback. Le tele di sommità del pneumatico posteriore sono in aramide, questo materiale associa resistenza e leggerezza per una stabilità perfetta anche ad alta velocità elevata. Grip su fondo bagnato. Una scultura longitudinale inedita per favorire il drenaggio dell'acqua e quindi l'aderenza sul bagnato. Look innovativo. Un design radicalmente diverso per un look affilato. Rifiniture 'premium' dei fianchi per una moto dal look impeccabile. -
Michelin Commander II ( 100/90B19 TT/TL 57H M/C, ruota anteriore )
Il pneumatico per le cruiser di tutte le marche: maggiore durata e nessun compromesso per maneggevolezza e stabilità. Durata chilometrica. MICHELIN Commander II può durare fino a 40.000 km al posteriore. Un nuovo standard di durata! Nessun compromesso su maneggevolezza e stabilità. Il pneumatico MICHELIN Commander II ha una carcassa ad alta densità (MICHELIN Amplified Density Technology), dunque più rigida, per favorire maneggevolezza e feedback. Le tele di sommità del pneumatico posteriore sono in aramide, questo materiale associa resistenza e leggerezza per una stabilità perfetta anche ad alta velocità elevata. Grip su fondo bagnato. Una scultura longitudinale inedita per favorire il drenaggio dell'acqua e quindi l'aderenza sul bagnato. Look innovativo. Un design radicalmente diverso per un look affilato. Rifiniture 'premium' dei fianchi per una moto dal look impeccabile. -
Michelin Alpin A4 ( 165/65 R15 81T )
Michelin Alpin A4 Benefici: Spazio di frenata ridotto del 5% su suolo innevato, ghiacciato o bagnato(*)…e con MICHELIN Total Performance, avrai più prestazioni in un unico pneumatico Tecnologia: MICHELIN FULL ACTIVE TREADHelio Compound + Note legali:* In media, rispetto al suo predecessore MICHELIN Alpin A3, su suolo innevato, ghiacciato o bagnato. * Test realizzati da TUV SÜD nel 2010 sulle misure 195/65 R 15 T e 205/55 R 16 H e test interni. -
Michelin Agilis Alpin ( 195/60 R16C 99/97T 6PR )
Michelin Agilis Alpin Per gli utilizzatori professionali, il nuovo MICHELIN Agilis Alpin è ancora più sicuro in tutte le condizioni invernali, più economico e più robusto ! Benefici: MICHELIN Agilis, nella sua versione invernale, è omologato anche dai principali costruttori europei di furgoni*…e con MICHELIN Total Performance, avrai più prestazioni in un unico pneumatico. Tecnologia: Scultura originale, con spalle leggermente aperte e tasselli sfalsati (derivata dal 4x4), per migliorare la motricità sulla neve Tecnologia MICHELIN Durable Contact Patch derivata dagli pneumatici Autocarro: Tecnologia MICHELIN StabiliGrip +16% di lamelle che lavorano come veri e propri artigli sulla neve. Concepite a tre dimensioni, queste lamelle autobloccanti a geometria variabile migliorano la stabilità dei tasselli di gomma, e quindi dello pneumatico Grazie alla tecnologia MICHELIN “Durable Contact Patch”, che genera un’impronta al suolo maggiorata del 27%(1), e alle mescole del battistrada più resistenti all’usura, MICHELIN Agilis Alpin ha una durata chilometrica ancora più elevata 8 rinforzi sui fianchiNote legali:* MICHELIN Agilis Alpin è omologato, in primo equipaggiamento, su Mercedes Sprinter e Iveco Daily. (1) Test interni rispetto al suo predecessore MICHELIN Agilis 81 Snow-Ice. -
Michelin Agilis X-Ice North ( 205/75 R16C 110/108R, pneumatico chiodato )
MICHELIN Agilis X-ICE NORTHMigliorare la mobilità degli autisti dei furgoni nelle condizioni invernali più difficili di guida, quando nevica, ghiaccio o le strade bagnate.o nelle condizioni peggiore di guida sulla neve, quando la guida diventa impossibile, e i autisti hanno problemi del controlo.Per migliorare le condizione di quida, neglii peggiori situazioni, per i autisti dei furgoni, Michelin ha introdotto un nuovo pneumatico borchie, il MICHELIN Agilis X-ICE Nord.Il pneumatico consente agli autisti dei furgoni di superare in sicurezza gli ostacoli alla guida in inverno ma anche di generare risparmi sui costi grazie alla sua eccezionale longevità e robustezza eccezionale.Il Michelin Agilis X-ICE Nord è stato sviluppato per fornire prestazioni superiori in tre settori chiave - la sicurezza, economicità e robustezza - con l'obiettivo di permettere di utilità agli autisti dei furgoni di arrivare dove devono andare, anche nelle condizioni più difficili, mentre fornendo anche maggiore comfort di guida.Sicurezza: • Su superfici ghiacciate il nuovo MICHELIN Agilis X-ICE Nord migliora in modo significativo la resistenza alla traccia e garantisce risposta progressiva, mentre sulla neve migliora la trazione del 25%.• Più economico: Le sporgenze sulla X-ICE MICHELIN Nord ultimo 30% in più e aumentare la percorrenza totale del pneumatico del 20%.• Più robusto: I fianchi sul nuovo MICHELIN X-ICE Nord offrono la stessa ben nota resistenza come quelle sul pneumatico MICHELIN Agilis estivo.Le prestazioni superiori dello pneumatico si basa su un pacchetto di tecnologie speciali sviluppati da Michelin. Il disegno del battistrada originale MICHELIN Agilis X-ICE North rende il veicolo più facile da controllare ma anche di migliorare il comfort di guida. Oltre alle sue due righe aggiuntive di borchie per una migliore presa sul ghiaccio, del pneumatico tridimensionali lamelle StabiliGrip fornire la trazione ottimale su superfici bagnate, innevate e coperta di ghiaccio. Inoltre, Michelin Durable Contact Patch tecnologia espande impronta del veicolo mettendo più gomma sulla strada, aumentandone signficatamente chilometraggio totale.Con il nuovo MICHELIN Agilis X-ICE North, il produttore di pneumatici ha dimostrato ancora una volta il proprio impegno a collaborare con i autisti dei furgoni e gestori di flotte di veicoli commerciali. Nell'ambito di tale impegno, l'intera gamma MICHELIN Agilis è stata rinnovata. Le versioni estive nuove sono state introdotte nel 2008, con due versioni invernali (borchiati e senza chiodi) ha portato sul mercato un anno dopo - il MICHELIN Agilis Alpin e il MICHELIN Agilis X-ICE North. -
Michelin Agilis X-Ice North ( 215/70 R15C 109/107R, pneumatico chiodato )
MICHELIN Agilis X-ICE NORTHMigliorare la mobilità degli autisti dei furgoni nelle condizioni invernali più difficili di guida, quando nevica, ghiaccio o le strade bagnate.o nelle condizioni peggiore di guida sulla neve, quando la guida diventa impossibile, e i autisti hanno problemi del controlo.Per migliorare le condizione di quida, neglii peggiori situazioni, per i autisti dei furgoni, Michelin ha introdotto un nuovo pneumatico borchie, il MICHELIN Agilis X-ICE Nord.Il pneumatico consente agli autisti dei furgoni di superare in sicurezza gli ostacoli alla guida in inverno ma anche di generare risparmi sui costi grazie alla sua eccezionale longevità e robustezza eccezionale.Il Michelin Agilis X-ICE Nord è stato sviluppato per fornire prestazioni superiori in tre settori chiave - la sicurezza, economicità e robustezza - con l'obiettivo di permettere di utilità agli autisti dei furgoni di arrivare dove devono andare, anche nelle condizioni più difficili, mentre fornendo anche maggiore comfort di guida.Sicurezza: • Su superfici ghiacciate il nuovo MICHELIN Agilis X-ICE Nord migliora in modo significativo la resistenza alla traccia e garantisce risposta progressiva, mentre sulla neve migliora la trazione del 25%.• Più economico: Le sporgenze sulla X-ICE MICHELIN Nord ultimo 30% in più e aumentare la percorrenza totale del pneumatico del 20%.• Più robusto: I fianchi sul nuovo MICHELIN X-ICE Nord offrono la stessa ben nota resistenza come quelle sul pneumatico MICHELIN Agilis estivo.Le prestazioni superiori dello pneumatico si basa su un pacchetto di tecnologie speciali sviluppati da Michelin. Il disegno del battistrada originale MICHELIN Agilis X-ICE North rende il veicolo più facile da controllare ma anche di migliorare il comfort di guida. Oltre alle sue due righe aggiuntive di borchie per una migliore presa sul ghiaccio, del pneumatico tridimensionali lamelle StabiliGrip fornire la trazione ottimale su superfici bagnate, innevate e coperta di ghiaccio. Inoltre, Michelin Durable Contact Patch tecnologia espande impronta del veicolo mettendo più gomma sulla strada, aumentandone signficatamente chilometraggio totale.Con il nuovo MICHELIN Agilis X-ICE North, il produttore di pneumatici ha dimostrato ancora una volta il proprio impegno a collaborare con i autisti dei furgoni e gestori di flotte di veicoli commerciali. Nell'ambito di tale impegno, l'intera gamma MICHELIN Agilis è stata rinnovata. Le versioni estive nuove sono state introdotte nel 2008, con due versioni invernali (borchiati e senza chiodi) ha portato sul mercato un anno dopo - il MICHELIN Agilis Alpin e il MICHELIN Agilis X-ICE North. -
Michelin S1 ( 100/80-10 TT/TL 53L ruota posteriore, ruota anteriore )
Lo pneumatico per gli scooter urbani: un look curato senza compromessi sulle performance! Performance e design Il pneumatico MICHELIN S1 è adatto alla maggior parte degli scooter urbani grazie al design moderno ed alle prestazioni sportive. Aderenza e durata Grazie al battistrada ottimizzato e alla sua scultura, il pneumatico MICHELIN S1 offre un'aderenza eccezionale, una buona maneggevolezza e una buona durata. -
Michelin S1 ( 80/100-10 TT/TL 46J ruota posteriore, ruota anteriore )
Lo pneumatico per gli scooter urbani: un look curato senza compromessi sulle performance! Performance e design Il pneumatico MICHELIN S1 è adatto alla maggior parte degli scooter urbani grazie al design moderno ed alle prestazioni sportive. Aderenza e durata Grazie al battistrada ottimizzato e alla sua scultura, il pneumatico MICHELIN S1 offre un'aderenza eccezionale, una buona maneggevolezza e una buona durata. -
Michelin S1 ( 80/90-10 TT/TL 44J ruota posteriore, ruota anteriore )
Lo pneumatico per gli scooter urbani: un look curato senza compromessi sulle performance! Performance e design Il pneumatico MICHELIN S1 è adatto alla maggior parte degli scooter urbani grazie al design moderno ed alle prestazioni sportive. Aderenza e durata Grazie al battistrada ottimizzato e alla sua scultura, il pneumatico MICHELIN S1 offre un'aderenza eccezionale, una buona maneggevolezza e una buona durata. -
Michelin S1 ( 3.50-10 TT/TL 59J ruota posteriore, ruota anteriore )
Lo pneumatico per gli scooter urbani: un look curato senza compromessi sulle performance! Performance e design Il pneumatico MICHELIN S1 è adatto alla maggior parte degli scooter urbani grazie al design moderno ed alle prestazioni sportive. Aderenza e durata Grazie al battistrada ottimizzato e alla sua scultura, il pneumatico MICHELIN S1 offre un'aderenza eccezionale, una buona maneggevolezza e una buona durata. -
Michelin S1 ( 3.00-10 TT/TL 50J ruota posteriore, ruota anteriore )
Lo pneumatico per gli scooter urbani: un look curato senza compromessi sulle performance! Performance e design Il pneumatico MICHELIN S1 è adatto alla maggior parte degli scooter urbani grazie al design moderno ed alle prestazioni sportive. Aderenza e durata Grazie al battistrada ottimizzato e alla sua scultura, il pneumatico MICHELIN S1 offre un'aderenza eccezionale, una buona maneggevolezza e una buona durata. -
Michelin Power Pure SC ( 120/70-12 TL 51P ruota posteriore, ruota anteriore )
Primo pneumatico per scooter con tecnologia bi-mescola MICHELIN 2CT per maggiore sportività ed aderenza. Aderenza eccezionale grazie alla tecnologia MICHELIN 2CT Presenta una mescola più dura al centro per sopportare meglio accelerazioni e frenate aggressive mentre è morbida sulle spalle per aumentare il grip in curva. È il primo pneumatico per scooter con tecnologia MICHELIN 2CT, sviluppata inizialmente nelle competizioni e per le moto più sportive del mercato. Durata Propone una maggiore durata chilometrica grazie alla banda slick centrale del battistrada sia sugli pneumatici anteriori e posteriori. Il pneumatico MICHELIN Power Pure SC è concepito per ottimizzare l'impronta al suolo nella zone più sollecitate dalla guida dello scooterista. Sportività La sua scultura derivata dagli pneumatici moto ad alte prestazioni offre una maggiore sportività. La forma d'usura che è stata studiata consente al pneumatico di conservare un profilo più «sportivo» durante tutta la sua durata di vita! -
Michelin Enduro ( 90/90-21 TT 54R M/C, Mescola di gomma mezzo, ruota anteriore )
Per raggiungere la vetta, su qualsiasi terreno! Grip Ottima aderenza e riduzione notevole riduzione delle sollecitazioni al fine di facilitare significativamente il superamento degli ostacoli (soprattutto a bassa velocità) grazie al lavoro svolto sulla geometria dei tasselli e sull'architettura del pneumatico. Polivalenza Grande versatilità e un'aderenza straordinaria sul bagnato con le nuove mescole sviluppate appositamente per l'utilizzo in Off Road. Durata 15% di miglioramento della longevità chilometrica e una prestazione molto più stabile nel tempo. * Secondo dei Test DEKRA effettuati nel settembre 2016 e gennaio 2017 sulla misura 140 / 80-18 70R confrontando il nuovo Enduro Medium con il suo predecessore Enduro Competition III. -
Michelin Enduro ( 90/90-21 TT 54R M/C, Mescola di gomma HARD, ruota anteriore )
Per raggiungere la vetta, su qualsiasi terreno! Grip Ottima aderenza e riduzione notevole riduzione delle sollecitazioni al fine di facilitare significativamente il superamento degli ostacoli (soprattutto a bassa velocità) grazie al lavoro svolto sulla geometria dei tasselli e sull'architettura del pneumatico. Polivalenza Grande versatilità e un'aderenza straordinaria sul bagnato con le nuove mescole sviluppate appositamente per l'utilizzo in Off Road. Durata 15% di miglioramento della longevità chilometrica e una prestazione molto più stabile nel tempo. * Secondo dei Test DEKRA effettuati nel settembre 2016 e gennaio 2017 sulla misura 140 / 80-18 70R confrontando il nuovo Enduro Medium con il suo predecessore Enduro Competition III. -
Michelin City Pro ( 3.00-18 RF TT 52S ruota posteriore, M/C, ruota anteriore )
Robustezza estrema per lo pneumatico MICHELIN City Pro che offre un'imbattibile resistenza alla foratura e durata nel tempo. Resistenza alle forature. Grazie alla tecnologia MICHELIN OVERLAP Grazie alla tecnologia MICHELIN OVERLAP TECHNOLOGY (MOT), la probabilità di forare lo pneumatico è ridotta. Su 48 moto che hanno percorso un totale di 400.000 km, sono state solo 4 le forature constatate. Una durata chilometrica maggiore del 10 % rispetto alla concorrenza. Ancora meglio rispetto al pneumatico MICHELIN M35, una nuova mescola, specificatamente studiata per aumentare del 10 % la durata del MICHELIN City Pro rispetto al suo miglior concorrente. La durata chilometrica media rilevata è di 30.000 km sull'anteriore e 20.000 km per il posteriore. Aderenza sul bagnato Grazie al canale centrale e al tasso d'intaglio proggressivo che aumenta all'aumentare dell'inclinazione della moto (30 % al centro e fino al 35 %sulle spalle), il pneumatico MICHELIN CITY Pro ha una capacità drenante elevata. -
Michelin City Pro ( 110/80-14 RF TT 59S ruota posteriore, M/C )
Robustezza estrema per lo pneumatico MICHELIN City Pro che offre un'imbattibile resistenza alla foratura e durata nel tempo. Resistenza alle forature. Grazie alla tecnologia MICHELIN OVERLAP Grazie alla tecnologia MICHELIN OVERLAP TECHNOLOGY (MOT), la probabilità di forare lo pneumatico è ridotta. Su 48 moto che hanno percorso un totale di 400.000 km, sono state solo 4 le forature constatate. Una durata chilometrica maggiore del 10 % rispetto alla concorrenza. Ancora meglio rispetto al pneumatico MICHELIN M35, una nuova mescola, specificatamente studiata per aumentare del 10 % la durata del MICHELIN City Pro rispetto al suo miglior concorrente. La durata chilometrica media rilevata è di 30.000 km sull'anteriore e 20.000 km per il posteriore. Aderenza sul bagnato Grazie al canale centrale e al tasso d'intaglio proggressivo che aumenta all'aumentare dell'inclinazione della moto (30 % al centro e fino al 35 %sulle spalle), il pneumatico MICHELIN CITY Pro ha una capacità drenante elevata.