Sfoglia il Catalogo tirendo001_
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 9881-9900 di 10000 Articoli:
-
Michelin Agilis Alpin ( 205/70 R15C 106/104R 8PR )
Michelin Agilis Alpin Per gli utilizzatori professionali, il nuovo MICHELIN Agilis Alpin è ancora più sicuro in tutte le condizioni invernali, più economico e più robusto ! Benefici: MICHELIN Agilis, nella sua versione invernale, è omologato anche dai principali costruttori europei di furgoni*…e con MICHELIN Total Performance, avrai più prestazioni in un unico pneumatico. Tecnologia: Scultura originale, con spalle leggermente aperte e tasselli sfalsati (derivata dal 4x4), per migliorare la motricità sulla neve Tecnologia MICHELIN Durable Contact Patch derivata dagli pneumatici Autocarro: Tecnologia MICHELIN StabiliGrip +16% di lamelle che lavorano come veri e propri artigli sulla neve. Concepite a tre dimensioni, queste lamelle autobloccanti a geometria variabile migliorano la stabilità dei tasselli di gomma, e quindi dello pneumatico Grazie alla tecnologia MICHELIN “Durable Contact Patch”, che genera un’impronta al suolo maggiorata del 27%(1), e alle mescole del battistrada più resistenti all’usura, MICHELIN Agilis Alpin ha una durata chilometrica ancora più elevata 8 rinforzi sui fianchiNote legali:* MICHELIN Agilis Alpin è omologato, in primo equipaggiamento, su Mercedes Sprinter e Iveco Daily. (1) Test interni rispetto al suo predecessore MICHELIN Agilis 81 Snow-Ice. -
Michelin Agilis Alpin ( 195/75 R16C 107/105R 8PR )
Michelin Agilis Alpin Per gli utilizzatori professionali, il nuovo MICHELIN Agilis Alpin è ancora più sicuro in tutte le condizioni invernali, più economico e più robusto ! Benefici: MICHELIN Agilis, nella sua versione invernale, è omologato anche dai principali costruttori europei di furgoni*…e con MICHELIN Total Performance, avrai più prestazioni in un unico pneumatico. Tecnologia: Scultura originale, con spalle leggermente aperte e tasselli sfalsati (derivata dal 4x4), per migliorare la motricità sulla neve Tecnologia MICHELIN Durable Contact Patch derivata dagli pneumatici Autocarro: Tecnologia MICHELIN StabiliGrip +16% di lamelle che lavorano come veri e propri artigli sulla neve. Concepite a tre dimensioni, queste lamelle autobloccanti a geometria variabile migliorano la stabilità dei tasselli di gomma, e quindi dello pneumatico Grazie alla tecnologia MICHELIN “Durable Contact Patch”, che genera un’impronta al suolo maggiorata del 27%(1), e alle mescole del battistrada più resistenti all’usura, MICHELIN Agilis Alpin ha una durata chilometrica ancora più elevata 8 rinforzi sui fianchiNote legali:* MICHELIN Agilis Alpin è omologato, in primo equipaggiamento, su Mercedes Sprinter e Iveco Daily. (1) Test interni rispetto al suo predecessore MICHELIN Agilis 81 Snow-Ice. -
Michelin Agilis Alpin ( 185/75 R16C 104/102R 8PR )
Michelin Agilis Alpin Per gli utilizzatori professionali, il nuovo MICHELIN Agilis Alpin è ancora più sicuro in tutte le condizioni invernali, più economico e più robusto ! Benefici: MICHELIN Agilis, nella sua versione invernale, è omologato anche dai principali costruttori europei di furgoni*…e con MICHELIN Total Performance, avrai più prestazioni in un unico pneumatico. Tecnologia: Scultura originale, con spalle leggermente aperte e tasselli sfalsati (derivata dal 4x4), per migliorare la motricità sulla neve Tecnologia MICHELIN Durable Contact Patch derivata dagli pneumatici Autocarro: Tecnologia MICHELIN StabiliGrip +16% di lamelle che lavorano come veri e propri artigli sulla neve. Concepite a tre dimensioni, queste lamelle autobloccanti a geometria variabile migliorano la stabilità dei tasselli di gomma, e quindi dello pneumatico Grazie alla tecnologia MICHELIN “Durable Contact Patch”, che genera un’impronta al suolo maggiorata del 27%(1), e alle mescole del battistrada più resistenti all’usura, MICHELIN Agilis Alpin ha una durata chilometrica ancora più elevata 8 rinforzi sui fianchiNote legali:* MICHELIN Agilis Alpin è omologato, in primo equipaggiamento, su Mercedes Sprinter e Iveco Daily. (1) Test interni rispetto al suo predecessore MICHELIN Agilis 81 Snow-Ice. -
Michelin Agilis Alpin ( 195/65 R16C 104/102R 8PR )
Michelin Agilis Alpin Per gli utilizzatori professionali, il nuovo MICHELIN Agilis Alpin è ancora più sicuro in tutte le condizioni invernali, più economico e più robusto ! Benefici: MICHELIN Agilis, nella sua versione invernale, è omologato anche dai principali costruttori europei di furgoni*…e con MICHELIN Total Performance, avrai più prestazioni in un unico pneumatico. Tecnologia: Scultura originale, con spalle leggermente aperte e tasselli sfalsati (derivata dal 4x4), per migliorare la motricità sulla neve Tecnologia MICHELIN Durable Contact Patch derivata dagli pneumatici Autocarro: Tecnologia MICHELIN StabiliGrip +16% di lamelle che lavorano come veri e propri artigli sulla neve. Concepite a tre dimensioni, queste lamelle autobloccanti a geometria variabile migliorano la stabilità dei tasselli di gomma, e quindi dello pneumatico Grazie alla tecnologia MICHELIN “Durable Contact Patch”, che genera un’impronta al suolo maggiorata del 27%(1), e alle mescole del battistrada più resistenti all’usura, MICHELIN Agilis Alpin ha una durata chilometrica ancora più elevata 8 rinforzi sui fianchiNote legali:* MICHELIN Agilis Alpin è omologato, in primo equipaggiamento, su Mercedes Sprinter e Iveco Daily. (1) Test interni rispetto al suo predecessore MICHELIN Agilis 81 Snow-Ice. -
Michelin Agilis Alpin ( 195/70 R15C 104/102R 8PR doppia indentificazione 98T )
Michelin Agilis Alpin Per gli utilizzatori professionali, il nuovo MICHELIN Agilis Alpin è ancora più sicuro in tutte le condizioni invernali, più economico e più robusto ! Benefici: MICHELIN Agilis, nella sua versione invernale, è omologato anche dai principali costruttori europei di furgoni*…e con MICHELIN Total Performance, avrai più prestazioni in un unico pneumatico. Tecnologia: Scultura originale, con spalle leggermente aperte e tasselli sfalsati (derivata dal 4x4), per migliorare la motricità sulla neve Tecnologia MICHELIN Durable Contact Patch derivata dagli pneumatici Autocarro: Tecnologia MICHELIN StabiliGrip +16% di lamelle che lavorano come veri e propri artigli sulla neve. Concepite a tre dimensioni, queste lamelle autobloccanti a geometria variabile migliorano la stabilità dei tasselli di gomma, e quindi dello pneumatico Grazie alla tecnologia MICHELIN “Durable Contact Patch”, che genera un’impronta al suolo maggiorata del 27%(1), e alle mescole del battistrada più resistenti all’usura, MICHELIN Agilis Alpin ha una durata chilometrica ancora più elevata 8 rinforzi sui fianchiNote legali:* MICHELIN Agilis Alpin è omologato, in primo equipaggiamento, su Mercedes Sprinter e Iveco Daily. (1) Test interni rispetto al suo predecessore MICHELIN Agilis 81 Snow-Ice. -
Michelin Agilis Alpin ( 205/65 R16C 107/105T 8PR )
Michelin Agilis Alpin Per gli utilizzatori professionali, il nuovo MICHELIN Agilis Alpin è ancora più sicuro in tutte le condizioni invernali, più economico e più robusto ! Benefici: MICHELIN Agilis, nella sua versione invernale, è omologato anche dai principali costruttori europei di furgoni*…e con MICHELIN Total Performance, avrai più prestazioni in un unico pneumatico. Tecnologia: Scultura originale, con spalle leggermente aperte e tasselli sfalsati (derivata dal 4x4), per migliorare la motricità sulla neve Tecnologia MICHELIN Durable Contact Patch derivata dagli pneumatici Autocarro: Tecnologia MICHELIN StabiliGrip +16% di lamelle che lavorano come veri e propri artigli sulla neve. Concepite a tre dimensioni, queste lamelle autobloccanti a geometria variabile migliorano la stabilità dei tasselli di gomma, e quindi dello pneumatico Grazie alla tecnologia MICHELIN “Durable Contact Patch”, che genera un’impronta al suolo maggiorata del 27%(1), e alle mescole del battistrada più resistenti all’usura, MICHELIN Agilis Alpin ha una durata chilometrica ancora più elevata 8 rinforzi sui fianchiNote legali:* MICHELIN Agilis Alpin è omologato, in primo equipaggiamento, su Mercedes Sprinter e Iveco Daily. (1) Test interni rispetto al suo predecessore MICHELIN Agilis 81 Snow-Ice. -
Michelin Agilis Alpin ( 225/65 R16C 112/110R 8PR )
Michelin Agilis Alpin Per gli utilizzatori professionali, il nuovo MICHELIN Agilis Alpin è ancora più sicuro in tutte le condizioni invernali, più economico e più robusto ! Benefici: MICHELIN Agilis, nella sua versione invernale, è omologato anche dai principali costruttori europei di furgoni*…e con MICHELIN Total Performance, avrai più prestazioni in un unico pneumatico. Tecnologia: Scultura originale, con spalle leggermente aperte e tasselli sfalsati (derivata dal 4x4), per migliorare la motricità sulla neve Tecnologia MICHELIN Durable Contact Patch derivata dagli pneumatici Autocarro: Tecnologia MICHELIN StabiliGrip +16% di lamelle che lavorano come veri e propri artigli sulla neve. Concepite a tre dimensioni, queste lamelle autobloccanti a geometria variabile migliorano la stabilità dei tasselli di gomma, e quindi dello pneumatico Grazie alla tecnologia MICHELIN “Durable Contact Patch”, che genera un’impronta al suolo maggiorata del 27%(1), e alle mescole del battistrada più resistenti all’usura, MICHELIN Agilis Alpin ha una durata chilometrica ancora più elevata 8 rinforzi sui fianchiNote legali:* MICHELIN Agilis Alpin è omologato, in primo equipaggiamento, su Mercedes Sprinter e Iveco Daily. (1) Test interni rispetto al suo predecessore MICHELIN Agilis 81 Snow-Ice. -
Michelin Pilot Alpin PA3 ( 245/45 R17 99V XL MO )
MICHELIN Pilot Alpin è omologato su Audi A3/A4/A6, BMW M3/M5/M6, Mercedes Classe C/Classe S/Classe E/CLS/SLR, AMG Classe E/SL, Maybach, Porsche Panamera/Boxster/911 e nella versione 'ZP: Zero Pressure', su BMW Serie 3.MICHELIN VTS SipesQuesta tecnologia è basata su una struttura innovativa dello pneumatico: i disegni asimmetrici del battistrada e la presenza di varie lamelle migliorano la capacità di guida sulla neve e offrono una buona tenuta di strada, grazie ad una superficie di contatto maggiorata sulla neve e resistenza maggiore alle alte velocità. -
Michelin Agilis Alpin ( 215/75 R16C 116/114R 10PR )
Michelin Agilis Alpin Per gli utilizzatori professionali, il nuovo MICHELIN Agilis Alpin è ancora più sicuro in tutte le condizioni invernali, più economico e più robusto ! Benefici: MICHELIN Agilis, nella sua versione invernale, è omologato anche dai principali costruttori europei di furgoni*…e con MICHELIN Total Performance, avrai più prestazioni in un unico pneumatico. Tecnologia: Scultura originale, con spalle leggermente aperte e tasselli sfalsati (derivata dal 4x4), per migliorare la motricità sulla neve Tecnologia MICHELIN Durable Contact Patch derivata dagli pneumatici Autocarro: Tecnologia MICHELIN StabiliGrip +16% di lamelle che lavorano come veri e propri artigli sulla neve. Concepite a tre dimensioni, queste lamelle autobloccanti a geometria variabile migliorano la stabilità dei tasselli di gomma, e quindi dello pneumatico Grazie alla tecnologia MICHELIN “Durable Contact Patch”, che genera un’impronta al suolo maggiorata del 27%(1), e alle mescole del battistrada più resistenti all’usura, MICHELIN Agilis Alpin ha una durata chilometrica ancora più elevata 8 rinforzi sui fianchiNote legali:* MICHELIN Agilis Alpin è omologato, in primo equipaggiamento, su Mercedes Sprinter e Iveco Daily. (1) Test interni rispetto al suo predecessore MICHELIN Agilis 81 Snow-Ice. -
Michelin Pilot Sport 4S ( 255/30 ZR20 (92Y) XL )
DISEGNO DEL BATTISTRADA ULTRA REATTIVO: si adatta continuamente alla strada, per ottimizzare l’impronta a terra. TECNOLOGIA DYNAMIC RESPONSE: una cintura ibrida di aramide e nylon trasmette istantaneamente e con precisione i comandi impartiti dal volante alla strada. TECNOLOGIA BI-MESCOLA: • Lato esterno: un nuovo elastomero ibrido per l’aderenza su ASCIUTTO. • Lato interno: un nuovo mix di mescole con specifici “elastomeri funzionali” e silice offrono un’eccellente aderenza e frenata su BAGNATO. -
Michelin Road 5 ( 150/70 ZR17 TL (69W) ruota posteriore, M/C )
A suo agio, in ogni condizione*, anche dopo 5.000 chilometri. N° 1 In aderenza su strada bagnata Grazie all'unione delle ultime tecnologie MICHELIN 2CT e 2CT+ con le mescole di ultima generazione e gli intagli sul battistrada, i pneumatici MICHELIN Road 5 ti offrono la migliore aderenza sul bagnato rispetto ai suoi principali concorrenti*** senza rinunciare alle prestazioni sull'asciutto. Anche dopo 5 000 km, frenata eccezionale su strada bagnata Anche dopo 5.000 chilometri, un pneumatico MICHELIN Road 5 è in grado di arrestarsi nello stesso spazio di frenata di un MICHELIN Pilot Road 4 nuovo* grazie agli intagli rivoluzionari MICHELIN XST Evo. Piacere di Guida Con la sua aderenza sull'asciutto, il suo comportamento e la stabilità rispetto ai suoi principali concorrenti, grazie alle tecnologie MICHELIN ACT+, il pneumatico MICHELIN Road 5 ti offre ancora più piacere di guida. Legal mentions Sull’asciutto e sul bagnato Test interni effettuati nel circuito Michelin a Ladoux, nell’ottobre 2017, con la presenza di un testimone esterno, confrontando il pneumatico MICHELIN Road 5 che ha percorso 5636 km, con un pneumatico- MICHELIN Pilot Road 4 nuovo. Test interni effettuati nel circuito Michelin a Fontange, nell’ottobre 2017, con la presenza di un testimone esterno, confrontando il pneumatico MICHELIN Road 5 con i pneumatici concorrenti METZELER, Roadtec 01, DUNLOP Road Smart 3, CONTINENTAL Road Attack 3, PIRELLI Angel GT e BRIDGESTONE T30 EVO, nelle misure 120/70 ZR17 (anteriore) e 180/55 ZR17 (posteriore). Test organizzati da MTE Test Center, commissionati da Michelin nell’Ottobre 2017 confrontando il pneumatico MICHELIN Road 5 con i pneumatici concorrenti METZELER Roadtec 01 , DUNLOP Road Smart- 3, CONTINENTAL Road Attack 3, PIRELLI Angel GT e BRIDGESTONE T30 EVO, nelle misure 120/70 ZR17 (anteriore) e 180/55 ZR17 (posteriore) che equipaggiavano una Kawasaki Z900 mostrano nel complessola miglior prestazione sull’asciutto , N°1 in Maneggevolezza, N° 2 in stabilità e N°2 in aderenza sull’asciutto. -
Michelin Road 5 ( 160/60 ZR17 TL (69W) ruota posteriore, M/C )
A suo agio, in ogni condizione*, anche dopo 5.000 chilometri. N° 1 In aderenza su strada bagnata Grazie all'unione delle ultime tecnologie MICHELIN 2CT e 2CT+ con le mescole di ultima generazione e gli intagli sul battistrada, i pneumatici MICHELIN Road 5 ti offrono la migliore aderenza sul bagnato rispetto ai suoi principali concorrenti*** senza rinunciare alle prestazioni sull'asciutto. Anche dopo 5 000 km, frenata eccezionale su strada bagnata Anche dopo 5.000 chilometri, un pneumatico MICHELIN Road 5 è in grado di arrestarsi nello stesso spazio di frenata di un MICHELIN Pilot Road 4 nuovo* grazie agli intagli rivoluzionari MICHELIN XST Evo. Piacere di Guida Con la sua aderenza sull'asciutto, il suo comportamento e la stabilità rispetto ai suoi principali concorrenti, grazie alle tecnologie MICHELIN ACT+, il pneumatico MICHELIN Road 5 ti offre ancora più piacere di guida. Legal mentions Sull’asciutto e sul bagnato Test interni effettuati nel circuito Michelin a Ladoux, nell’ottobre 2017, con la presenza di un testimone esterno, confrontando il pneumatico MICHELIN Road 5 che ha percorso 5636 km, con un pneumatico- MICHELIN Pilot Road 4 nuovo. Test interni effettuati nel circuito Michelin a Fontange, nell’ottobre 2017, con la presenza di un testimone esterno, confrontando il pneumatico MICHELIN Road 5 con i pneumatici concorrenti METZELER, Roadtec 01, DUNLOP Road Smart 3, CONTINENTAL Road Attack 3, PIRELLI Angel GT e BRIDGESTONE T30 EVO, nelle misure 120/70 ZR17 (anteriore) e 180/55 ZR17 (posteriore). Test organizzati da MTE Test Center, commissionati da Michelin nell’Ottobre 2017 confrontando il pneumatico MICHELIN Road 5 con i pneumatici concorrenti METZELER Roadtec 01 , DUNLOP Road Smart- 3, CONTINENTAL Road Attack 3, PIRELLI Angel GT e BRIDGESTONE T30 EVO, nelle misure 120/70 ZR17 (anteriore) e 180/55 ZR17 (posteriore) che equipaggiavano una Kawasaki Z900 mostrano nel complessola miglior prestazione sull’asciutto , N°1 in Maneggevolezza, N° 2 in stabilità e N°2 in aderenza sull’asciutto. -
Michelin Road 5 ( 120/60 ZR17 TL (55W) M/C, ruota anteriore )
A suo agio, in ogni condizione*, anche dopo 5.000 chilometri. N° 1 In aderenza su strada bagnata Grazie all'unione delle ultime tecnologie MICHELIN 2CT e 2CT+ con le mescole di ultima generazione e gli intagli sul battistrada, i pneumatici MICHELIN Road 5 ti offrono la migliore aderenza sul bagnato rispetto ai suoi principali concorrenti*** senza rinunciare alle prestazioni sull'asciutto. Anche dopo 5 000 km, frenata eccezionale su strada bagnata Anche dopo 5.000 chilometri, un pneumatico MICHELIN Road 5 è in grado di arrestarsi nello stesso spazio di frenata di un MICHELIN Pilot Road 4 nuovo* grazie agli intagli rivoluzionari MICHELIN XST Evo. Piacere di Guida Con la sua aderenza sull'asciutto, il suo comportamento e la stabilità rispetto ai suoi principali concorrenti, grazie alle tecnologie MICHELIN ACT+, il pneumatico MICHELIN Road 5 ti offre ancora più piacere di guida. Legal mentions Sull’asciutto e sul bagnato Test interni effettuati nel circuito Michelin a Ladoux, nell’ottobre 2017, con la presenza di un testimone esterno, confrontando il pneumatico MICHELIN Road 5 che ha percorso 5636 km, con un pneumatico- MICHELIN Pilot Road 4 nuovo. Test interni effettuati nel circuito Michelin a Fontange, nell’ottobre 2017, con la presenza di un testimone esterno, confrontando il pneumatico MICHELIN Road 5 con i pneumatici concorrenti METZELER, Roadtec 01, DUNLOP Road Smart 3, CONTINENTAL Road Attack 3, PIRELLI Angel GT e BRIDGESTONE T30 EVO, nelle misure 120/70 ZR17 (anteriore) e 180/55 ZR17 (posteriore). Test organizzati da MTE Test Center, commissionati da Michelin nell’Ottobre 2017 confrontando il pneumatico MICHELIN Road 5 con i pneumatici concorrenti METZELER Roadtec 01 , DUNLOP Road Smart- 3, CONTINENTAL Road Attack 3, PIRELLI Angel GT e BRIDGESTONE T30 EVO, nelle misure 120/70 ZR17 (anteriore) e 180/55 ZR17 (posteriore) che equipaggiavano una Kawasaki Z900 mostrano nel complessola miglior prestazione sull’asciutto , N°1 in Maneggevolezza, N° 2 in stabilità e N°2 in aderenza sull’asciutto. -
Michelin Road 5 ( 120/70 ZR17 TL (58W) M/C, ruota anteriore )
A suo agio, in ogni condizione*, anche dopo 5.000 chilometri. N° 1 In aderenza su strada bagnata Grazie all'unione delle ultime tecnologie MICHELIN 2CT e 2CT+ con le mescole di ultima generazione e gli intagli sul battistrada, i pneumatici MICHELIN Road 5 ti offrono la migliore aderenza sul bagnato rispetto ai suoi principali concorrenti*** senza rinunciare alle prestazioni sull'asciutto. Anche dopo 5 000 km, frenata eccezionale su strada bagnata Anche dopo 5.000 chilometri, un pneumatico MICHELIN Road 5 è in grado di arrestarsi nello stesso spazio di frenata di un MICHELIN Pilot Road 4 nuovo* grazie agli intagli rivoluzionari MICHELIN XST Evo. Piacere di Guida Con la sua aderenza sull'asciutto, il suo comportamento e la stabilità rispetto ai suoi principali concorrenti, grazie alle tecnologie MICHELIN ACT+, il pneumatico MICHELIN Road 5 ti offre ancora più piacere di guida. Legal mentions Sull’asciutto e sul bagnato Test interni effettuati nel circuito Michelin a Ladoux, nell’ottobre 2017, con la presenza di un testimone esterno, confrontando il pneumatico MICHELIN Road 5 che ha percorso 5636 km, con un pneumatico- MICHELIN Pilot Road 4 nuovo. Test interni effettuati nel circuito Michelin a Fontange, nell’ottobre 2017, con la presenza di un testimone esterno, confrontando il pneumatico MICHELIN Road 5 con i pneumatici concorrenti METZELER, Roadtec 01, DUNLOP Road Smart 3, CONTINENTAL Road Attack 3, PIRELLI Angel GT e BRIDGESTONE T30 EVO, nelle misure 120/70 ZR17 (anteriore) e 180/55 ZR17 (posteriore). Test organizzati da MTE Test Center, commissionati da Michelin nell’Ottobre 2017 confrontando il pneumatico MICHELIN Road 5 con i pneumatici concorrenti METZELER Roadtec 01 , DUNLOP Road Smart- 3, CONTINENTAL Road Attack 3, PIRELLI Angel GT e BRIDGESTONE T30 EVO, nelle misure 120/70 ZR17 (anteriore) e 180/55 ZR17 (posteriore) che equipaggiavano una Kawasaki Z900 mostrano nel complessola miglior prestazione sull’asciutto , N°1 in Maneggevolezza, N° 2 in stabilità e N°2 in aderenza sull’asciutto. -
Michelin Road 5 ( 190/55 ZR17 TL (75W) ruota posteriore, M/C )
A suo agio, in ogni condizione*, anche dopo 5.000 chilometri. N° 1 In aderenza su strada bagnata Grazie all'unione delle ultime tecnologie MICHELIN 2CT e 2CT+ con le mescole di ultima generazione e gli intagli sul battistrada, i pneumatici MICHELIN Road 5 ti offrono la migliore aderenza sul bagnato rispetto ai suoi principali concorrenti*** senza rinunciare alle prestazioni sull'asciutto. Anche dopo 5 000 km, frenata eccezionale su strada bagnata Anche dopo 5.000 chilometri, un pneumatico MICHELIN Road 5 è in grado di arrestarsi nello stesso spazio di frenata di un MICHELIN Pilot Road 4 nuovo* grazie agli intagli rivoluzionari MICHELIN XST Evo. Piacere di Guida Con la sua aderenza sull'asciutto, il suo comportamento e la stabilità rispetto ai suoi principali concorrenti, grazie alle tecnologie MICHELIN ACT+, il pneumatico MICHELIN Road 5 ti offre ancora più piacere di guida. Legal mentions Sull’asciutto e sul bagnato Test interni effettuati nel circuito Michelin a Ladoux, nell’ottobre 2017, con la presenza di un testimone esterno, confrontando il pneumatico MICHELIN Road 5 che ha percorso 5636 km, con un pneumatico- MICHELIN Pilot Road 4 nuovo. Test interni effettuati nel circuito Michelin a Fontange, nell’ottobre 2017, con la presenza di un testimone esterno, confrontando il pneumatico MICHELIN Road 5 con i pneumatici concorrenti METZELER, Roadtec 01, DUNLOP Road Smart 3, CONTINENTAL Road Attack 3, PIRELLI Angel GT e BRIDGESTONE T30 EVO, nelle misure 120/70 ZR17 (anteriore) e 180/55 ZR17 (posteriore). Test organizzati da MTE Test Center, commissionati da Michelin nell’Ottobre 2017 confrontando il pneumatico MICHELIN Road 5 con i pneumatici concorrenti METZELER Roadtec 01 , DUNLOP Road Smart- 3, CONTINENTAL Road Attack 3, PIRELLI Angel GT e BRIDGESTONE T30 EVO, nelle misure 120/70 ZR17 (anteriore) e 180/55 ZR17 (posteriore) che equipaggiavano una Kawasaki Z900 mostrano nel complessola miglior prestazione sull’asciutto , N°1 in Maneggevolezza, N° 2 in stabilità e N°2 in aderenza sull’asciutto. -
Michelin Road 5 ( 180/55 ZR17 TL (73W) ruota posteriore, M/C )
A suo agio, in ogni condizione*, anche dopo 5.000 chilometri. N° 1 In aderenza su strada bagnata Grazie all'unione delle ultime tecnologie MICHELIN 2CT e 2CT+ con le mescole di ultima generazione e gli intagli sul battistrada, i pneumatici MICHELIN Road 5 ti offrono la migliore aderenza sul bagnato rispetto ai suoi principali concorrenti*** senza rinunciare alle prestazioni sull'asciutto. Anche dopo 5 000 km, frenata eccezionale su strada bagnata Anche dopo 5.000 chilometri, un pneumatico MICHELIN Road 5 è in grado di arrestarsi nello stesso spazio di frenata di un MICHELIN Pilot Road 4 nuovo* grazie agli intagli rivoluzionari MICHELIN XST Evo. Piacere di Guida Con la sua aderenza sull'asciutto, il suo comportamento e la stabilità rispetto ai suoi principali concorrenti, grazie alle tecnologie MICHELIN ACT+, il pneumatico MICHELIN Road 5 ti offre ancora più piacere di guida. Legal mentions Sull’asciutto e sul bagnato Test interni effettuati nel circuito Michelin a Ladoux, nell’ottobre 2017, con la presenza di un testimone esterno, confrontando il pneumatico MICHELIN Road 5 che ha percorso 5636 km, con un pneumatico- MICHELIN Pilot Road 4 nuovo. Test interni effettuati nel circuito Michelin a Fontange, nell’ottobre 2017, con la presenza di un testimone esterno, confrontando il pneumatico MICHELIN Road 5 con i pneumatici concorrenti METZELER, Roadtec 01, DUNLOP Road Smart 3, CONTINENTAL Road Attack 3, PIRELLI Angel GT e BRIDGESTONE T30 EVO, nelle misure 120/70 ZR17 (anteriore) e 180/55 ZR17 (posteriore). Test organizzati da MTE Test Center, commissionati da Michelin nell’Ottobre 2017 confrontando il pneumatico MICHELIN Road 5 con i pneumatici concorrenti METZELER Roadtec 01 , DUNLOP Road Smart- 3, CONTINENTAL Road Attack 3, PIRELLI Angel GT e BRIDGESTONE T30 EVO, nelle misure 120/70 ZR17 (anteriore) e 180/55 ZR17 (posteriore) che equipaggiavano una Kawasaki Z900 mostrano nel complessola miglior prestazione sull’asciutto , N°1 in Maneggevolezza, N° 2 in stabilità e N°2 in aderenza sull’asciutto. -
Michelin Road 5 ( 190/50 ZR17 TL (73W) ruota posteriore, M/C )
A suo agio, in ogni condizione*, anche dopo 5.000 chilometri. N° 1 In aderenza su strada bagnata Grazie all'unione delle ultime tecnologie MICHELIN 2CT e 2CT+ con le mescole di ultima generazione e gli intagli sul battistrada, i pneumatici MICHELIN Road 5 ti offrono la migliore aderenza sul bagnato rispetto ai suoi principali concorrenti*** senza rinunciare alle prestazioni sull'asciutto. Anche dopo 5 000 km, frenata eccezionale su strada bagnata Anche dopo 5.000 chilometri, un pneumatico MICHELIN Road 5 è in grado di arrestarsi nello stesso spazio di frenata di un MICHELIN Pilot Road 4 nuovo* grazie agli intagli rivoluzionari MICHELIN XST Evo. Piacere di Guida Con la sua aderenza sull'asciutto, il suo comportamento e la stabilità rispetto ai suoi principali concorrenti, grazie alle tecnologie MICHELIN ACT+, il pneumatico MICHELIN Road 5 ti offre ancora più piacere di guida. Legal mentions Sull’asciutto e sul bagnato Test interni effettuati nel circuito Michelin a Ladoux, nell’ottobre 2017, con la presenza di un testimone esterno, confrontando il pneumatico MICHELIN Road 5 che ha percorso 5636 km, con un pneumatico- MICHELIN Pilot Road 4 nuovo. Test interni effettuati nel circuito Michelin a Fontange, nell’ottobre 2017, con la presenza di un testimone esterno, confrontando il pneumatico MICHELIN Road 5 con i pneumatici concorrenti METZELER, Roadtec 01, DUNLOP Road Smart 3, CONTINENTAL Road Attack 3, PIRELLI Angel GT e BRIDGESTONE T30 EVO, nelle misure 120/70 ZR17 (anteriore) e 180/55 ZR17 (posteriore). Test organizzati da MTE Test Center, commissionati da Michelin nell’Ottobre 2017 confrontando il pneumatico MICHELIN Road 5 con i pneumatici concorrenti METZELER Roadtec 01 , DUNLOP Road Smart- 3, CONTINENTAL Road Attack 3, PIRELLI Angel GT e BRIDGESTONE T30 EVO, nelle misure 120/70 ZR17 (anteriore) e 180/55 ZR17 (posteriore) che equipaggiavano una Kawasaki Z900 mostrano nel complessola miglior prestazione sull’asciutto , N°1 in Maneggevolezza, N° 2 in stabilità e N°2 in aderenza sull’asciutto. -
Michelin Power Cup Evo ( 140/70 ZR17 TL (66W) ruota posteriore, M/C )
Il pneumatico facile e versatile che offre una stabilità eccezionale ed un rapido raggiungimento della temperatura di esercizio ottimale per il massimo piacere di guida. Omologato per uso su strada Versione intagliata del MICHELIN Power Slick Evo, il pneumatico MICHELIN Power Cup Evo è omologato per l'utilizzo su strada. Aderenza eccezionale Il pneumatico MICHELIN Power Cup Evo utilizza delle mescole polivalenti che permettono un raggiungimento rapido della temperatura di esercizio e presenta un'aderenza impeccabile anche con temperature ambientali molto differenti. Stabilità La tecnologia Michelin Adaptative Casing Technology (ACT) con una carcassa a rigidità differenziata, offre una migliore stabilità sui rettilinei ed in curva. -
Michelin Scorcher 31 ( 180/70B16 TL 77H ruota posteriore, M/C )
Costituisce la gamma recentemente omologata per le Harley-Davidson® Electra Glide, Road Glide e Street Glide. È il primo equipaggimaento di quasi tutti i modelli Sportster® e Dyna®. Un grip massimoanche con la pioggia Grazie ad un assemblaggio unico di mescole diverse, lo pneumatico MICHELIN Scorcher 31 offreun'aderenza notevole. Per una guida in totale sicurezza anche con la pioggia. Stabilità anche ad alta velocità I nostri ingegneri hanno progettato questo pneumatico con un materiale molto performante e di alta qualità: la fibra di aramide, utilizzata nell'industria aeronautica. Ultra-leggero e resistente, questo materiale apporta reattività ed una grandissima stabilità, anche a velocità elevate. Una maneggevolezza fuori dal comune Grazie alla tecnologia MICHELIN Amplified Density Technology (ADT), lo pneumatico MICHELIN Scorcher 31 dispone di una carcassa più rigida per una guida facile e reattiva. Comfort di guida garantito! -
Michelin Scorcher 11 ( 130/60B21 TL 63H M/C, ruota anteriore )
Il pneumatico radiale sviluppato esclusivamente per i modelli Harley-Davidson® V-Rod®, Sportster®, Fat Boy® e tutti i modelli Street. Carcassa radiale per un temperamento sportivo Il pneumatico MICHELIN Scorcher 11 è ispirato ai nostri pneumatici super sportivi costruiti con materiali nobili come la fibra di aramide utilizzata nell'industria aeronautica. Offre leggerezza e resistenza ma anche una stabilità impeccabile ad alta velocità per la Sportster® SuperLow™. Lo Scorcher 11 utilizza la tecnologia Silica Rain Technology Per essere fedele all'eccellenza delle moto Harley-Davidson®, i nostri ingegneri hanno elaborato una mescola arricchita con la silice. Questa tecnologia molto performante offre una grandissima aderenza su fondo bagnato assieme ad una percorrenza chilometrica di riferimento. Un modello esclusivo per moto da leggenda Progettati unicamente per le moto Harley-Davidson®, i nostri pneumatici dispongono di un design esclusivo in co-branding con Harley-Davidson®.