Sfoglia il Catalogo xtrawine
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 6041-6060 di 6723 Articoli:
-
Mirafiore Barolo Paiagallo Magnum 2013
-
Giacomo Borgogno Barolo Cannubi 2011
-
Fratelli Borgogno Barolo 2018
-
Boasso Barolo Margheria 2018
-
Cascina Massara Burlotto Barolo 2017
-
Cascina Massara Burlotto Barolo Massara 2016
-
Cascina Adelaide Barolo Preda 2017
-
Fortemasso Barolo Castelletto 2015
-
Fortemasso Barolo Castelletto Riserva 2013
-
Ghisolfi Barolo Bussia Bricco Visette 2018
Il Barolo ha origini antiche. Esistono documenti che testimoniano la coltivazione del Nebbiolo nella zona delle Visette già a partire dal XII secolo in concomitanza con le invasioni dei Saraceni che dalla Liguria si spinsero fino nellentroterra Piemontese. Da queste influenze ne deriva il nome dellantico centro storico di Monforte , denominato Saracca. La stessa parola Visette deriva dallespressione dialettale vis(vite).
EUR 51.51
-
Gillardi Barolo del Comune di la Morra 2017
-
Gillardi Barolo Vignane 2015
La classicità sui vitigni autoctoni è il nostro filo conduttore e questo vino esprime al meglio questa nostra filosofia aziendale. Un Barolo di nicchia, estremamente onesto, che non risponde ai dettami dellartificiosità ma piuttosto della semplicità rigorosa e senza fronzoli, che caratterizza i grandi Barolo vecchio stile. Il cru Vignane, nel Comune di Barolo, si posiziona specularmente ai Cannubi ed è caratterizzato da un terreno argilloso calcareo. La sua buona esposizione combinata allanzianità dellimpianto, di oltre 40 anni di età, conferiscono a questo Barolo doti di straordinaria eleganza e al contempo maestosità, che lo rendono capace di straordinarie evoluzioni col trascorrere degli anni.
EUR 64.90
-
Vietti Barolo Lazzarito 2018
-
Bel Colle Barolo Riserva 10 anni 2013
-
Dosio Barolo Fossati Riserva 2015
Fossati è una Menzione Geografica Aggiuntiva (MGA*), equivalente del termine francese "Cru". [*Le MGA sono zone di produzione ufficialmente delimitate all'interno della Denominazione Barolo DOCG e sottolineano il forte legame del vino con il territorio]. Le marne azzurre e l'alta quota del cru Fossati aiutano a rendere più concentrato il sapore di alcuni dei più antichi Nebbiolo di Dosio. Questo vigneto è il vero testimone della storia moderna del Barolo: le viti sono state impiantate tra 50 e 40 anni fa. Solo le uve migliori vengono utilizzate per la Riserva, e non tutti gli anni.
EUR 69.37
-
Giribaldi Barolo Ravera 2017
-
Ghisolfi Barolo Bricco Visette 2014
Il Barolo ha origini antiche. Esistono documenti che testimoniano la coltivazione del Nebbiolo nella zona delle Visette già a partire dal XII secolo in concomitanza con le invasioni dei Saraceni che dalla Liguria si spinsero fino nellentroterra Piemontese. Da queste influenze ne deriva il nome dellantico centro storico di Monforte , denominato Saracca. La stessa parola Visette deriva dallespressione dialettale vis(vite).
EUR 76.86
-
Icardi Barolo Serra Riserva 2015
-
Parusso Barolo Mosconi 2018
-
Mauro Sebaste Barolo Cerretta 2017