Sfoglia il Catalogo xtrawine
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 641-660 di 6723 Articoli:
-
Enrico Serafino Nebbiolo d'Alba Tovasacco 2021
-
Planeta Cerasuolo di Vittoria Classico Dorilli 2018
Dalle campagne di Dorilli, tra il mare e i monti Iblei, conosciuti come luogo di eccellenza del food in Sicilia, nasce il nostro Cerasuolo di Vittoria. Il nome dellunica DOCG di Sicilia deriva da cerasa, la ciliegia in dialetto siciliano. È ottenuto dalle varietà autoctone Nero dAvola e Frappato. Un vino unico, riconoscibile e indimenticabile per i suoi sapori giovanili e i profumi di ciliegia, fragola e melograno, dovuti alla particolarità dei suoli e del clima in cui sono coltivate le uve. Un vino che come pochi coniuga tradizione e piacevolezza del vino.
EUR 18.15
-
Planeta Cerasuolo di Vittoria Classico Dorilli 2020
Dalle campagne di Dorilli, tra il mare e i monti Iblei, conosciuti come luogo di eccellenza del food in Sicilia, nasce il nostro Cerasuolo di Vittoria. Il nome dellunica DOCG di Sicilia deriva da cerasa, la ciliegia in dialetto siciliano. È ottenuto dalle varietà autoctone Nero dAvola e Frappato. Un vino unico, riconoscibile e indimenticabile per i suoi sapori giovanili e i profumi di ciliegia, fragola e melograno, dovuti alla particolarità dei suoli e del clima in cui sono coltivate le uve. Un vino che come pochi coniuga tradizione e piacevolezza del vino.
EUR 16.90
-
La Vrille Val dAosta Chambave Muscat Fletri 0.375L 2019
-
La Source Petite Arvine 2021
-
La Crotta di Vegneron Chambave Passito Prieuré 0.375L 2019
Nel 1494 Giorgio di Challant offrì a Carlo VIII, Re di Francia, il Moscato Passito di Chambave. Come molte testimonianze attestano, questo nettare veniva prodotto fin dai tempi più antichi. I grappoli migliori del Moscato bianco vengono messi ad appassire in particolari ambienti arieggiati; al termine dell'appassimento, le uve vengono vinificate in modo tradizionale: il vino che se ne ottiene viene lasciato riposare fino al Natale dell'anno successivo alla vendemmia.
EUR 26.22
-
Ottin Petite Arvine 2021
Profumi e colore coinvolgenti che parlano di frutta e fiori, dallananas al rabarbaro passando dal fresco pompelmo alla profondità minerale iodata e pietrosa con qualche ritorno di erbe di montagna fresche. In bocca è armonia delle parti e nella memoria; dopo deglutizione rimane lequilibrio di un vino pieno, sapido ed estremamente gradevole.
EUR 21.96
-
Grosjean Pinot Noir 2022
-
La Crotta di Vegneron Nus Malvoisie 2022
-
Cave des Onze Communes Chardonnay 2022
-
Les Cretes Pinot Gris Brulant 2022
-
Ottin Pinot Nero L'Emerico 2020
-
Cave Mont Blanc De Morgex Blanc du Blanc Metodo Classico Brut 2020
-
Rosset Terroir Chardonnay 770 2021
-
Grosjean Torrette 2022
-
Rosset Terroir Valle d'Aosta Cornalin 2021
Vino rosso, secco e leggermente tannico, con aromi di susine e ciliegie accompagnati da una leggera speziatura. Nasce da un terreno derivante dallo scarico degli antichi ghiacciai. Vendemmiato ai primi di ottobre, fermenta in acciaio e dopo una macerazione post-fermentativa a caldo con rimontaggio, affina in tino.
EUR 19.90
-
Anselmet Torrette Superieur èlevè en fut de chene 2022
-
Grosjean Fumin 2022
-
Rosset Terroir Petite Arvine 2021
-
Les Cretes Valle d'Aosta Rosé 2022
La tradizione ci ha insegnato che le vigne dedicate alle uve tradizionali valdostane sono quelle che esprimono la maggiore piacevolezza. Da questa idea è nato il nostro Rosé, un vino inebriante e delicato che rappresenta la nuova interpretazione di uno dei più importanti terroir della Valle dAosta. Le uve si trovano nelle vigne di Sarre, zona vocazionale storica del Torrette, con esposizione Sud, nelle vigne di Aymavilles e di Gressan.
EUR 13.90