Sfoglia il Catalogo xtrawine
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 741-760 di 6723 Articoli:
-
Marchiopolo Franciacorta Brut Rosé
-
Marchiopolo Franciacorta Pas Operé
Dallo stesso territorio e dalle stesse uve del Franciacorta Brut, il Pas Operé si differenzia per lelaborazione. Il vino sosta sui lieviti per 44 mesi prima del degorgement e non prevede alcuna aggiunta di liqueur dexpedition così da lasciare intatte le caratteristiche originarie e privilegiare il classico aroma di lieviti crosta di pane.
EUR 25.50
-
Majolini Franciacorta Rosé Brut
-
Scarpa Monferrato Bianco Timorasso 2020
-
Prunotto Monferrato Mompertone 2021
-
La Spinetta Pin 2019
-
Cascina Salerio Dolcetto Monferrato 2021
-
Bricco dei Guazzi Monferrato Rosso La Presidenta 2020
-
Il Borro Vin Santo Occhio di Pernice 2015
-
Falkenstein Alto Adige Val Venosta Sauvignon 2022
-
Kellerei Bozen Bachmann Pinot Nero Riserva 2021
-
Kellerei St Pauls Pinot Bianco Plotzner 2022
In passato, quando lAlto Adige era ancora prettamente una terra di vini rossi, la zona collinare intorno al Plötznerhof, sopra al Castel Boymont, diede una chance al Pinot Bianco. Lincontro tra i venti freschi di montagna, larido terreno calcareo e il porfido, una pietra ricca di quarzo dallelevata capacità termica, resero questo fazzoletto di terra poco soggetto a precipitazioni, il luogo ideale per coltivare un Pinot Bianco dallanima profonda. Allora come oggi.
EUR 13.24
-
Abbazia di Novacella Praepositus Valle Isarco Riesling 2021
-
St Michael Eppan Fallwind Lagrein Riserva 2021
Il Lagrein, grazie alla selezione ed alle basse rese, è il vino rosso autoctono più rappresentativo dellAlto Adige. Per ottenere il Lagrein Riserva Fallwind in vigneto sono prediletti i terreni morenici e ghiaiosi situati nella conca di Bolzano. Laffinamento e il riposo in legno valorizzano larmonia, il risultato è un rosso complesso, che affascina per la struttura robusta e la molteplicità dei profumi.
EUR 23.05
-
Castelfeder Pinot Noir Glen 2021
-
Kurtatsch Schiava Sonntaler Alte Reben 2022
Quando i romani nel 15 a. C. dalla pianura padana salirono verso Bolzano e conquistarono la Rezia, trovarono una cultura vinicola esistente da oltre 500 anni. È plausibile lipotesi che a quei tempi venisse già coltivata la Schiava, il cui nome tedesco Vernatsch è derivato dal latino vernaculus = indigeno. Il Sonntaler è un assemblaggio di diverse varietà di schiava (con unalta percentuale di schiava grigia) e viene coltivato nei vigneti più antichi (area viticola più vecchia: anno di impianto 1933) della Cantina Kurtatsch. Queste vecchie viti danno per natura raccolti modesti e perciò di qualità molto pregiata.
EUR 15.82
-
Konrad Oberhofer Sudtirol Riesling 2022
-
Pfitscher Chardonnay Arvum 2022
-
Hartmann Donà Gewurztraminer 2021
-
Hartmann Donà Sauvignon Blanc 2021