Sfoglia il Catalogo xtrawine
<<<- Torna al MenuCatalogo
Mostrati 961-980 di 6723 Articoli:
-
Theresa Eccher Etna Rosso ER 2016
-
Palmento Costanzo Etna Rosato Mofete 2022
-
Terra Costantino Etna Bianco DeAetna 2021
Il nome DeAetna, ispirato al titolo di un opuscolo latino datato 1494, esprime la sacralità delluniverso enologico. Scritto in forma di dialogo, il testo narra dellascensione sulla cima del vulcano da parte di uno scrittore veneziano, Pietro Bembo, al ritorno dal suo soggiorno a Messina presso Costantino Lascaris. La descrizione e lo studio dellEtna e della sua attività attribuiscono al DeAetna classicità e misticismo storico, attestando il vino etneo quale momento più intellettuale dellincontro a tavola.
EUR 16.62
-
Palmento Costanzo Etna Bianco Bianco di Sei 2021
-
Nicosia Vulkà Etna Rosato 2022
-
Tenuta di Fessina Erse Etna Rosso 2021
-
Tenuta Masseria Setteporte Etna Rosato Nerello in Rosa 2022
-
Tasca d'Almerita Tenuta Tascante Etna Rosso Contrada Rampante 2020
Rampante, una delle 4 contrade in cui viviamo e lavoriamo, è collocata a unaltitudine media di 740 metri s.l.m., tra Solicchiata e Passopisciaro, è unarea di 4,6 ettari a vigneto, con ampi terrazzamenti a muro a secco e una morfologia degradante da Sud-Est verso Nord-Est con pendenza media del 4,7%. Il territorio in cui ricadono i vigneti di contrada Rampante è caratterizzato da formazioni di origine vulcanica di diversa caratterizzazione litologica, ma dello stesso periodo temporale (tra 15 mila e 4 mila anni).
EUR 45.30
-
Tenuta Tascante Etna Rosso Ghiaia Nera 2021
Attirati dallinsieme irripetibile di condizioni climatiche, suoli vulcanici e biodiversità vera a fare da contorno alle vigne, il progetto Tenute Tascante, giunto alla sua terza vendemmia, si arricchisce di un secondo vino: Ghiaia Nera, la nostra interpretazione del Nerello Mascalese dai vigneti giovani delle Tenute sullEtna. Unaltra importante testimonianza per la Sicilia, un continente vitivinicolo formato da territori differenti e innumerevoli variabili, tali da avere ancora enormi potenzialità da esprimere.
EUR 21.96
-
Gulfi Etna Rosso Reseca 2017
-
Tenuta Moraia Vermentino Maremma Toscana 2022
Il vino bianco che viene prodotto a Tenuta Moraia non ha bisogno di altri nomi: è semplicemente Vermentino Maremma Toscana e, in maniera altrettanto autentica e diretta, riesce ad esprimere le caratteristiche del suo territorio di provenienza, compresa l'influenza del mare, che si traduce in una nota leggermente sapida.
EUR 11.24
-
Tenuta Aquilaia Maremma Toscana Rosso 2021
-
Rocca di Frassinello Ornello 2019
-
Belguardo Maremma Toscana 2017
-
Tenuta Moraia Sangiovese Maremma Toscana 2018
-
Rocca di Montemassi Rocca di Montemassi 2017
-
Rivera Castel del Monte Chardonnay Lama dei Corvi 2022
-
Di Giulia Il Gentile 2018
E cuore giovane di vigna, tensione muscolare di prima, precoce vendemmia. Nasce per esprimere ladolescenza, il suo spingere essenziale, teso, agile, netto come lama chiara.E canto affilato di acidità, brezza marina di minerale, albeggiare intenso di luce fra le asperità nobili del nostro Verdicchio. Conosce vendemmia precoce, rasentando il confine di spumante, e nelle potature estive la chioma viene lasciata quasi intatta, fitta filigrana di stelle, a custodire solo in un accenno di luce i grappoli.
EUR 15.80
-
Velenosi Marche Rosso Ninfa 2020
-
Valturio 2011